Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Abbiamo guidato per diversi giorni la Opel Astra GSE, la plug-in che riporta in auge la storica sigla, che ora indica vetture sportive che sfruttano la parte elettrica delle ibride plug-in. Qui trovate tutto su design, spazio, bagagliaio e impressioni di guida
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
Il primo notebook Windows con SoC Qualcomm Snapdragon X Elite giunge in redazione per i nostri consueti test: le novità architetturali di questa piattaforma sono numerose ma a interessare è soprattutto la ventata di novità che questa porta all'interno dell'ecosistema dei sistemi notebook. Windows per ARM sarà però in grado di assicurare la compatibilità con tutte le applicazioni?
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP Sapphire 2024 Barcellona, l’evento annuale dell’azienda, ci ha dato l’occasione per approfondire i punti principali della strategia di SAP: cloud, intelligenza artificiale e clean core. Cambia profondamente il modo di interpretare tecnologie e processi, con al centro l’IA
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2021, 11:12   #71781
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10393
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
Il 50% in più con salto di pp e architettura è la norma. E con quel salto col piffero che una 7600 andrebbe come la 6900xt, ma poi davvero c'è qualcuno che pensa che il modello base andrá come la top della gen precedente con tanto di bus a 128?
Il +50% (minimo) è riferito a Navi32, non 31. Per Navi 31 le previsioni sono oltre due volte superiori. E con l'avvento dell'Infinity Cache non si può parlare più solo di bus, dato che la cache amplifica la banda effettivamente disponibile. Qui si parla di 128 bit + almeno 128 Mbytes di cache. E abbiamo visto che 128 bit + 32 Mbytes di cache sulla 6600XT pareggiano ampiamente 256 bit. Per la cronaca Navi32 è dato a 192bit+384 mbytes di cache e Navi31 256bit + 512 Mbytes di cache.
__________________
Clevo NH55AFW (PC Specialist Nova 15,6) - Ryzen 3700X - 32 GB HyperX Impact DDR4 HX432S20IBK2 3200MHz CL18 - Geforce RTX 2070 Mobile 8Gb 115W - 1 SSDSAMSUNG 970 EVO PLUS M.2 1 TB, NVMe - 1SSD PCS PCIe M.2 SSD 1 TB
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2021, 11:21   #71782
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Si ma probabile che non le vedremo manco noi mortali qualsiasi scheda sopra i 1000€ per me (e il 90% dei giocatori) è come se non esistesse

O vi aspettate che a sto giro tengano ancora gli MSRP da sogno (nel senso che sognatelo)?
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2021, 11:22   #71783
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10393
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Si ma probabile che non le vedremo manco noi mortali qualsiasi scheda sopra i 1000€ per me (e il 90% dei giocatori) è come se non esistesse

O vi aspettate che a sto giro tengano ancora gli MSRP da sogno (nel senso che sognatelo)?
No, i costi saranno alti, soprattutto per Navi31. Navi 32 andrebbe intorno (non si sa se sopra o sotto) i 1000$, Navi33 è dato per i 500$. Non che la concorrenza sarà più economica, ci sono rumors che danno il top di gamma a oltre 2000$, del resto 5nm è un processo costoso e un monolitico di quasi 600mm^2 non è che costi nulla.
__________________
Clevo NH55AFW (PC Specialist Nova 15,6) - Ryzen 3700X - 32 GB HyperX Impact DDR4 HX432S20IBK2 3200MHz CL18 - Geforce RTX 2070 Mobile 8Gb 115W - 1 SSDSAMSUNG 970 EVO PLUS M.2 1 TB, NVMe - 1SSD PCS PCIe M.2 SSD 1 TB

Ultima modifica di leoneazzurro : 05-10-2021 alle 13:02.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2021, 11:24   #71784
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 18335
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Si ma probabile che non le vedremo manco noi mortali qualsiasi scheda sopra i 1000€ per me (e il 90% dei giocatori) è come se non esistesse

O vi aspettate che a sto giro tengano ancora gli MSRP da sogno (nel senso che sognatelo)?
beh dipende

mettessero una cache enorme e bus 16bit minerebbe dimmerda e sarebbe disponibile per tutti noi ah no già è vero il problema non è il mining
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2021, 11:28   #71785
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Il +50% (minimo) è riferito a Navi32, non 31. Per Navi 31 le previsioni sono oltre due volte superiori. E con l'avvento dell'Infinity Cache non si può parlare più solo di bus, dato che la cache amplifica la banda effettivamente disponibile. Qui si parla di 128 bit + almeno 128 Mbytes di cache. E abbiamo visto che 128 bit + 32 Mbytes di cache sulla 6600XT pareggiano ampiamente 256 bit. Per la cronaca Navi32 è dato a 192bit+384 mbytes di cache e Navi31 256bit + 512 Mbytes di cache.
Non ne sono così convinto, i numeri ci dicono che la supercazzolcache non è sempre il santo graal
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2021, 11:43   #71786
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10393
Quote:
Originariamente inviato da Ton90maz Guarda i messaggi
Non ne sono così convinto, i numeri ci dicono che la supercazzolcache non è sempre il santo graal
I numeri ci dicono che una 6600XT a 128 bit in 4K va quanto una 5700XT a 256 bit, ed è mediamente più veloce seppur di poco alle risoluzioni inferiori, ed è mediamente più veloce di una 3060 con bus a 192 bit (e più lenta di una 3060Ti con bus a 256 bit ma anche dotata di un chip di fascia superiore).
__________________
Clevo NH55AFW (PC Specialist Nova 15,6) - Ryzen 3700X - 32 GB HyperX Impact DDR4 HX432S20IBK2 3200MHz CL18 - Geforce RTX 2070 Mobile 8Gb 115W - 1 SSDSAMSUNG 970 EVO PLUS M.2 1 TB, NVMe - 1SSD PCS PCIe M.2 SSD 1 TB

Ultima modifica di leoneazzurro : 05-10-2021 alle 11:54.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2021, 12:52   #71787
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 20793
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Perché, la 6600xt non va più della 5700xt? il bus non ha più significato dato che con la cache si sopperisce, tanto più che sarà di seconda generazione e ci saranno anche i wgp riprogettati, in fin dei conti rdna2 è una rdna con rops 2x rendimento e ray accelerators, possibilissimo che anche con 4096 sp stia sopra la 6900xt specie in rt, chissà i clock
la 5700xt non è una super top di gamma come la 6900xt ,a un chip nato per la fascia dei 400/450

Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
I numeri ci dicono che una 6600XT a 128 bit in 4K va quanto una 5700XT a 256 bit, ed è mediamente più veloce seppur di poco alle risoluzioni inferiori, ed è mediamente più veloce di una 3060 con bus a 192 bit (e più lenta di una 3060Ti con bus a 256 bit ma anche dotata di un chip di fascia superiore).
..come sopra, la una 5700xt non è la supertop, è ben diverso che pensare che il prossimo chip da 300 euro (su carta )= 6900xt...
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT ventigigaBAIT Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb

Ultima modifica di Ale55andr0 : 05-10-2021 alle 12:57.
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2021, 13:00   #71788
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10393
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
la 5700xt non è una super top di gamma come la 6900xt ,a un chip nato per la fascia dei 400/450

..come sopra, la una 5700xt non è la supertop, è ben diverso che pensare che il prossimo chip da 300 euro (su carta )= 6900xt...
Pensala come ti pare, tanto a parte le faccine irridenti non è che tu stia portando nulla alla discussione.
__________________
Clevo NH55AFW (PC Specialist Nova 15,6) - Ryzen 3700X - 32 GB HyperX Impact DDR4 HX432S20IBK2 3200MHz CL18 - Geforce RTX 2070 Mobile 8Gb 115W - 1 SSDSAMSUNG 970 EVO PLUS M.2 1 TB, NVMe - 1SSD PCS PCIe M.2 SSD 1 TB
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2021, 13:00   #71789
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
No, i costi saranno alti, soprattutto per Navi31. Navi 32 andrebbe intorno (non si sa se sopra o sotto) i 1000$, Navi33 è dato per i 500$. Non che la concorrenza sarà più economica, ci sono rumors che danno il top di gamma a oltre 200$, del resto 5nm è un processo costoso e un monolitico di quasi 600mm^2 non è che costi nulla.
l'unica che mi stuzzicherebbe sarebbe la dual gpu liquidata deve far paura.....e poi la metterei a fianco della Voodoo 5 5500 ma fra scheda e WB penso che i 1500€ non li vedi manco per scherzo e quindi anche no
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2021, 13:15   #71790
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
I numeri ci dicono che una 6600XT a 128 bit in 4K va quanto una 5700XT a 256 bit, ed è mediamente più veloce seppur di poco alle risoluzioni inferiori, ed è mediamente più veloce di una 3060 con bus a 192 bit (e più lenta di una 3060Ti con bus a 256 bit ma anche dotata di un chip di fascia superiore).
Ma va di più per il clock e la forza bruta in termini di calcolo, quasi proporzionalmente di più (tflops vs tflops). Alle alte risoluzioni, come noto, la 6600 XT crolla parecchio, nonostante il clock e le performance floating point superiori.
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2021, 13:25   #71791
zanflank
Senior Member
 
L'Avatar di zanflank
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Trento
Messaggi: 490
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
I numeri ci dicono che una 6600XT a 128 bit in 4K va quanto una 5700XT a 256 bit, ed è mediamente più veloce seppur di poco alle risoluzioni inferiori, ed è mediamente più veloce di una 3060 con bus a 192 bit (e più lenta di una 3060Ti con bus a 256 bit ma anche dotata di un chip di fascia superiore).
numeri alla mano non è propriamente così:
https://www.techpowerup.com/review/s...lse-oc/28.html

Inf Cache nella piccola 6600XT è evidentemente troppo poca per quella risoluzione.
Versus 5700XT in FHD prima va un bel 7% di più, in 4K affonda e va un 5% in meno. Mica bruscolini (se sommi le differenze di prestazioni hai praticamente una fascia).

Stessa cosa capita fra 6700XT e 6800 liscia sempre in 4K.

Bus conta? Se ti mettono poca InfC perché per loro il target è FHD sei fregato ed hai una scheda esattamente per come AMD l'ha dichiarata.
Un po' meh come cosa a mio parere perché mai come in questo periodo ci sono decine di utilizzatori diversi (FHD ancora la fa da padrona).
__________________
Ncase M1 - R7 5800X cooled by NH-C14S - Asus X570 Crosshair VIII impact - 32GB G.Skill Trident Z 3600 CL16 - AMD 5500XT 8GB ex AMD RX6900XT & RX6700XT - SSD NVMe Sabrent PCIe4 1TB - SSD NVMe Sabrent Q4 PCIE4 1TB - SSD Samsung 840Pro 256GB - SSD Samsung 850EVO 500GB - SF750 - LG 27UD68 - Glorious Model O W - Roccat Ryos MK Glow

Ultima modifica di zanflank : 05-10-2021 alle 13:30.
zanflank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2021, 13:27   #71792
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10393
Quote:
Originariamente inviato da Ton90maz Guarda i messaggi
Ma va di più per il clock e la forza bruta in termini di calcolo, quasi proporzionalmente di più (tflops vs tflops). Alle alte risoluzioni, come noto, la 6600 XT crolla parecchio, nonostante il clock e le performance floating point superiori.
La 6600XT non ha tutte questa forza bruta di calcolo in più, visto che i clock sono più alti ma ha 512 FP unit in meno... Sono 10,6 TF contro 9,75 TF; a parte ciò, la questione è che la 660XT riesce a sfruttare quesa potenza di calcolo nonostante i 128 bit contro 256 e riesce a tenere il passo di una scheda che ha il doppio di banda passante anche a 4K, segno che la limitazione della banda c'è ma non è decisiva nonostante ci siano solo 32Mbytes di IC. Se ai 32 sostituiamo 128+ Mbytes, la banda passante effettiva a disposizione di Navi33 sarà ancora maggiore perché aumenta l'hit rate. Poi ci saranno i miglioramenti a livello di architettura interna (si parla di frontend rivisto e di molte altre cose). Insomma, ci saranno anche i casi limite in cui Navi33 non riuscirà a sfruttare le migliorie dal punto di vista del calcolo (immagino i 4K) ma nella maggior parte degli scenari la cosa non si dovrebbe sentire più di tanto, senza considerare che questa sarebbe la cheda per il fullHD, non la top-end.
__________________
Clevo NH55AFW (PC Specialist Nova 15,6) - Ryzen 3700X - 32 GB HyperX Impact DDR4 HX432S20IBK2 3200MHz CL18 - Geforce RTX 2070 Mobile 8Gb 115W - 1 SSDSAMSUNG 970 EVO PLUS M.2 1 TB, NVMe - 1SSD PCS PCIe M.2 SSD 1 TB
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2021, 13:31   #71793
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 18335
specifiche DEFINITIVE RX6600



132w (!)

prestazioni sovrapponibili alla 3060 liscia

qui il dettaglio: https://videocardz.com/newz/amd-rade...ormance-leaked

circa il 20% in meno della RX6600XT
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2021, 13:31   #71794
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10393
Quote:
Originariamente inviato da zanflank Guarda i messaggi
numeri alla mano non è propriamente così:
https://www.techpowerup.com/review/s...lse-oc/28.html

IF nella piccola 6600XT è evidentemente troppo poca per quella risoluzione.
Versus 5700XT in FHD prima va un bel 7% di più, in 4K affonda e va un 5% in meno. Mica bruscolini (se sommi le differenze di prestazioni hai praticamente una fascia).

Stessa cosa capita fra 6700XT e 6800 liscia sempre in 4K.

Bus conta? Se ti mettono poca IF perché per loro il target è FHD sei fregato ed hai una scheda esattamente per come AMD l'ha dichiarata.
Un po' meh come cosa a mio parere perché mai come in questo periodo ci sono decine di utilizzatori diversi (FHD ancora la fa da padrona).
Scusami, ma 5% (in una sola recensione, ce ne sono altre dove lo scarto è esattamente l'opposto perché dipende dal parco titoli testato) è NULLA, totalmente impercettibile nella vita reale e non nei bench, di quale fascia stai parlando? La differenza tra una fascia di utilizzo e la successiva è >25-30%, per il 5% si sta parlando di schede della medesima fascia prestazionale.
AMD sta segmentando i suoi prodotti in questa maniera, poco da fare, ma d'altra parte pure per la concorrenza non è che puoi comprare una 3060 e pretendere di farci girare tutto a 60FPS in 4K.
__________________
Clevo NH55AFW (PC Specialist Nova 15,6) - Ryzen 3700X - 32 GB HyperX Impact DDR4 HX432S20IBK2 3200MHz CL18 - Geforce RTX 2070 Mobile 8Gb 115W - 1 SSDSAMSUNG 970 EVO PLUS M.2 1 TB, NVMe - 1SSD PCS PCIe M.2 SSD 1 TB
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2021, 13:34   #71795
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 20793
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Pensala come ti pare, tanto a parte le faccine irridenti non è che tu stia portando nulla alla discussione.


7600=6900xt, me lo segno

PS: le faccine fanno parte del forum, incluse le faccine irridenti che non sono messe per caso...gli asd mica le usi per esprimere tristezza, è sarcasmo, a quello servono, il che ci sta, viste le sparate che si leggono. Quando vedremo la entry level della serie 7000 andare come la 6900xt lo userete voi su di me, no hai problema.
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT ventigigaBAIT Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb

Ultima modifica di Ale55andr0 : 05-10-2021 alle 13:39.
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2021, 13:37   #71796
zanflank
Senior Member
 
L'Avatar di zanflank
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Trento
Messaggi: 490
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Scusami, ma 5% (in una sola recensione, ce ne sono altre dove lo scarto è esattamente l'opposto perché dipende dal parco titoli testato) è NULLA, totalmente impercettibile nella vita reale e non nei bench, di quale fascia stai parlando? La differenza tra una fascia di utilizzo e la successiva è >25-30%, per il 5% si sta parlando di schede della medesima fascia prestazionale.
AMD sta segmentando i suoi prodotti in questa maniera, poco da fare, ma d'altra parte pure per la concorrenza non è che puoi comprare una 3060 e pretendere di farci girare tutto a 60FPS in 4K.
scusami ma prima andava un 7% di più, poi un 5% in meno. Fa un 13% di differenza netta su quel parco titoli.
Tolto fasce particolari un 15% di differenza prestazionale fra varie gpu è normale.
Il concetto di "fascia" è un po' così così quindi ragiono a % di differenza.

Edit: forse mi spiego meglio. La 6600XT in 4K va un 13% meno del dovuto, forse così è chiaro.
__________________
Ncase M1 - R7 5800X cooled by NH-C14S - Asus X570 Crosshair VIII impact - 32GB G.Skill Trident Z 3600 CL16 - AMD 5500XT 8GB ex AMD RX6900XT & RX6700XT - SSD NVMe Sabrent PCIe4 1TB - SSD NVMe Sabrent Q4 PCIE4 1TB - SSD Samsung 840Pro 256GB - SSD Samsung 850EVO 500GB - SF750 - LG 27UD68 - Glorious Model O W - Roccat Ryos MK Glow

Ultima modifica di zanflank : 05-10-2021 alle 13:42.
zanflank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2021, 13:50   #71797
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10393
Ok, ma ha senso solo se paragoni la GPU con sé stessa, non se paragoni la GPU con altre GPU (dove un +7% a 1080 e -5% a 4k significa che vanno praticamente uguale). Sicuramente una soluzione con bus stretto+IC sembra perdere di più rispetto passando alle risoluzioni maggiori perché scende l'hit rate della cache e questo diminuisce la banda passante efficace, ma questo dipende sempre dalle risoluzioni target e dalla quantità di cache. Ad esempio, se Navi23 avesse avuto 64Mbytes di cache anziché 32, quasi sicuramente avresti visto dei risultati sempre migliori a 4K rispetto alla 5700XT, e molta meno caduta di prestazioni a 4K rispetto al fullHD. Che, ricordiamo, è il target della scheda. Non il 4K.
__________________
Clevo NH55AFW (PC Specialist Nova 15,6) - Ryzen 3700X - 32 GB HyperX Impact DDR4 HX432S20IBK2 3200MHz CL18 - Geforce RTX 2070 Mobile 8Gb 115W - 1 SSDSAMSUNG 970 EVO PLUS M.2 1 TB, NVMe - 1SSD PCS PCIe M.2 SSD 1 TB
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2021, 13:57   #71798
zanflank
Senior Member
 
L'Avatar di zanflank
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Trento
Messaggi: 490
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Ok, ma ha senso solo se paragoni la GPU con sé stessa, non se paragoni la GPU con altre GPU (dove un +7% a 1080 e -5% a 4k significa che vanno praticamente uguale). Sicuramente una soluzione con bus stretto+IC sembra perdere di più rispetto passando alle risoluzioni maggiori perché scende l'hit rate della cache e questo diminuisce la banda passante efficace, ma questo dipende sempre dalle risoluzioni target e dalla quantità di cache. Ad esempio, se Navi23 avesse avuto 64Mbytes di cache anziché 32, quasi sicuramente avresti visto dei risultati sempre migliori a 4K rispetto alla 5700XT, e molta meno caduta di prestazioni a 4K rispetto al fullHD. Che, ricordiamo, è il target della scheda. Non il 4K.
Ma infatti è quello che sto dicendo da ormai diversi post.
E per me è una cosa negativa: ti creano un target e guai ad usarla fuori da quello altrimenti hai una scheda inferiore. (per intenderci è come venderti la 5700 XT e farla andare come la liscia in 4K, un bel -12%)
IMHO sta scelta è completamente no-sense da consumatore, da grande azienda invece è migliore.

Loro hanno tagliato i 96MB dalla 6700XT per farne solo 32.
Passando da un chip con prestazioni fenomenali in QHD (che dice la sua in 4K) a destinare una sua versione leggermente castrata sulla carta al misero FHD.

Personalmente un chip assai poco bilanciato nel complesso.

Edit: Ah in ultimo il tutto ad un prezzo non di certo modico.
__________________
Ncase M1 - R7 5800X cooled by NH-C14S - Asus X570 Crosshair VIII impact - 32GB G.Skill Trident Z 3600 CL16 - AMD 5500XT 8GB ex AMD RX6900XT & RX6700XT - SSD NVMe Sabrent PCIe4 1TB - SSD NVMe Sabrent Q4 PCIE4 1TB - SSD Samsung 840Pro 256GB - SSD Samsung 850EVO 500GB - SF750 - LG 27UD68 - Glorious Model O W - Roccat Ryos MK Glow

Ultima modifica di zanflank : 05-10-2021 alle 14:00.
zanflank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2021, 14:06   #71799
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10393
Qui sono in disaccordo. La scheda ha un dato livello di prestazioni in fullHD, 1440p, 4K. Si, la scheda performa un po' peggio in 4K di quanto potrebbe in linea teorica guardando solo la potenza di calcolo pura, ma non è che se avesse 128Mbytes di cache o un bus a 256 bit potrebbe fare chissà che sfracelli. Andrebbe un pochino in più (il che non cambia la vita) ma il costo di produzione non sarebbe certo lo stesso, costerebbero di più il die e il PCB e di questi tempi quindi salirebbe pure il prezzo di vendita, che non è economico ma qui si apre purtroppo un triste discorso sui costi dell'elettronica che in questi ambiti andranno solo a salire in futuro. Poi non è che la 6600XT tu non la possa utilizzare in 4K, ma se hai un monitor 4K comunque difficilmente ti andresti ad orientare su una 6600XT o su una 3060 (e francamente, oggi come oggi, neanche su una 3060Ti o su una 6700XT). Le fasce di schede sono sempre esistite, certe schede sono sempre state adatte fino ad una certa risoluzione, AMD è solo molto esplicita in questo ed ottimizza i suoi prodotti per il probabile utilizzo che avranno.
__________________
Clevo NH55AFW (PC Specialist Nova 15,6) - Ryzen 3700X - 32 GB HyperX Impact DDR4 HX432S20IBK2 3200MHz CL18 - Geforce RTX 2070 Mobile 8Gb 115W - 1 SSDSAMSUNG 970 EVO PLUS M.2 1 TB, NVMe - 1SSD PCS PCIe M.2 SSD 1 TB
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2021, 14:22   #71800
Andy1111
Senior Member
 
L'Avatar di Andy1111
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2419
Più che una 7600 XT credo sia più fattibile una 7700 XT che possa arrivare in QHD alla 6900 XT e forse perdere un 5/10% in UHD dipende tutto dalla cache che avrà.
Riguardo ai prezzi i costi dei 5 di TSMC sono maggiori ma una 7600 e se non sbaglio anche la 7700 sarà un refresh fatto coi 6 , che sono solo un miglioramento dei 7 quindi 500€ e rotti per un 7600, se passa sta situazione del cavolo per me sono da scaffale tutta la vita.
Andy1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
OpenAI, la casa di ChatGPT diventerà una...
Audi ha presentato la e-tron GT 2024, co...
iPhone 15 Pro Max, prestazioni IA signif...
Motorola razr 50, la nuova serie di smar...
Ecco quali sono i migliori robot per le ...
Juniper Networks: l'IA per le reti e le ...
CMF by Nothing: ecco la data di lancio d...
Samsung lancia Galaxy Book4 Edge: il lap...
Occhio ai prezzi del Nothing Phone (2a),...
IA ipermodale, affidabilità dei r...
AMD risponde a Intel sul caso EPYC Turin...
ASUS svela un nuovo colore per Zenfone 1...
Ecco un ottimo aspirapolvere robot da Im...
Inside Out 2: il ritorno nella mente di ...
Kobo Clara Colour, uno dei migliori eboo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v