Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
Il primo notebook Windows con SoC Qualcomm Snapdragon X Elite giunge in redazione per i nostri consueti test: le novità architetturali di questa piattaforma sono numerose ma a interessare è soprattutto la ventata di novità che questa porta all'interno dell'ecosistema dei sistemi notebook. Windows per ARM sarà però in grado di assicurare la compatibilità con tutte le applicazioni?
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP Sapphire 2024 Barcellona, l’evento annuale dell’azienda, ci ha dato l’occasione per approfondire i punti principali della strategia di SAP: cloud, intelligenza artificiale e clean core. Cambia profondamente il modo di interpretare tecnologie e processi, con al centro l’IA
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2021, 09:04   #71761
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10393
Per i prezzi è prematuro, ma si parlerebbe di cifre intorno ai 500$ (il bus è sì a 128 bit ma il die sarebbe un po' sopra i 400mm^2 a 6nm, che costa un po' meno del 7nm). Tenete presente che la scheda dovrebbe avere 8 Gbyte di VRAM.
__________________
Clevo NH55AFW (PC Specialist Nova 15,6) - Ryzen 3700X - 32 GB HyperX Impact DDR4 HX432S20IBK2 3200MHz CL18 - Geforce RTX 2070 Mobile 8Gb 115W - 1 SSDSAMSUNG 970 EVO PLUS M.2 1 TB, NVMe - 1SSD PCS PCIe M.2 SSD 1 TB
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2021, 09:08   #71762
Gyammy85
Senior Member
 
L'Avatar di Gyammy85
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18495
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
pure la 5600xt non sarebbe dovuta costare 279$ e pure la 6600xt non sarebbe dovuta costare 379$ (tralascio i prezzi in €) e sono state per buon tempo le entry level

considerando che la 6600XT (379$) va come o più della 5700XT (399$) se la 7600XT andasse come una 6900XT (999$) mi aspetto appunto poco meno altrimenti nel frattempo non si venderebbero più le 6800XT e lisce che costerebbero di più per andare meno, se è vero che il prossimo cominceranno da N33

se poi andrà come una 6800XT da 649$ allora possiamo ipotizzare un 599$ ma non credo molto meno
Una volta che esce la seria nuova la vecchia va eol, non avrebbe senso avere una scheda da 300 watt che va meno in raster e abbastanza meno in rt rispetto a una da 180 che costa meno

Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Per i prezzi è prematuro, ma si parlerebbe di cifre intorno ai 500$ (il bus è sì a 128 bit ma il die sarebbe un po' sopra i 400mm^2 a 6nm, che costa un po' meno del 7nm). Tenete presente che la scheda dovrebbe avere 8 Gbyte di VRAM.
Eh già, con 128 bit 8 o 16, ma se scalano la top a 32, navi 33 potrebbe averne 16, e sarebbe coerente con quello che hanno fatto finora, le nuove con 16-24-32
__________________
MSI B550 Gaming Plus - AMD Ryzen 5 5600X - HyperX Fury RGB 32GB 3200 @3600 - Kingston KC3000 1 TB/XPG SX8200 Pro 512 GB - Sapphire Radeon Pure RX 7800 XT - Corsair CX750F RGB - Cooler Master GM32-FQ
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2021, 09:19   #71763
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10393
Per le 16Gbytes servirebbero chip di GDDR6 con capacità raddoppiata (non ancora disponibili) o configurazioni clamshell, che sono una complicazione e riducono le prestazioni. Senza contare che Navi33 sarebbe comunque indicata per il 1080p. Al momento, quindi, sembrerebbe che una versione da 16 Gbytes sia esclusa.
AMD sta attuando una segmentazione molto stretta, con bus da 128 bit-> 1080p , 192bit (Navi32) ->1440p e 256bit (Navi31)-> 4K.
__________________
Clevo NH55AFW (PC Specialist Nova 15,6) - Ryzen 3700X - 32 GB HyperX Impact DDR4 HX432S20IBK2 3200MHz CL18 - Geforce RTX 2070 Mobile 8Gb 115W - 1 SSDSAMSUNG 970 EVO PLUS M.2 1 TB, NVMe - 1SSD PCS PCIe M.2 SSD 1 TB
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2021, 09:30   #71764
Gyammy85
Senior Member
 
L'Avatar di Gyammy85
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18495
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Per le 16Gbytes servirebbero chip di GDDR6 con capacità raddoppiata (non ancora disponibili) o configurazioni clamshell, che sono una complicazione e riducono le prestazioni. Senza contare che Navi33 sarebbe comunque indicata per il 1080p. Al momento, quindi, sembrerebbe che una versione da 16 Gbytes sia esclusa.
AMD sta attuando una segmentazione molto stretta, con bus da 128 bit-> 1080p , 192bit (Navi32) ->1440p e 256bit (Navi31)-> 4K.
Mi sembrano pochini 8 giga, considerando anche il fatto che uscirà per prima ed il marketing spingerà sull'essere molto meglio della 6900xt consumando 100 watt in meno e costando la metà
__________________
MSI B550 Gaming Plus - AMD Ryzen 5 5600X - HyperX Fury RGB 32GB 3200 @3600 - Kingston KC3000 1 TB/XPG SX8200 Pro 512 GB - Sapphire Radeon Pure RX 7800 XT - Corsair CX750F RGB - Cooler Master GM32-FQ
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2021, 09:34   #71765
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 18334
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Per i prezzi è prematuro, ma si parlerebbe di cifre intorno ai 500$ (il bus è sì a 128 bit ma il die sarebbe un po' sopra i 400mm^2 a 6nm, che costa un po' meno del 7nm). Tenete presente che la scheda dovrebbe avere 8 Gbyte di VRAM.
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Per le 16Gbytes servirebbero chip di GDDR6 con capacità raddoppiata (non ancora disponibili) o configurazioni clamshell, che sono una complicazione e riducono le prestazioni. Senza contare che Navi33 sarebbe comunque indicata per il 1080p. Al momento, quindi, sembrerebbe che una versione da 16 Gbytes sia esclusa.
AMD sta attuando una segmentazione molto stretta, con bus da 128 bit-> 1080p , 192bit (Navi32) ->1440p e 256bit (Navi31)-> 4K.
non sono d'accordo. attualmente già la 6600XT AMD la indirizza al gaming 1080p ad alto refresh rate, quindi una 7600XT con una potenza computazionale così elevata andrà minimo sul 1440P sempre alto refresh, ergo 8gb andranno troppo stretti e saranno obbligati ai 16gb (o una via di mezzo) con relativi costi maggiori. una 7600XT 1080p è un nonsense imho

Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Una volta che esce la seria nuova la vecchia va eol, non avrebbe senso avere una scheda da 300 watt che va meno in raster e abbastanza meno in rt rispetto a una da 180 che costa meno
la cosa anomala è che pare faranno uscire N33 prima di N32 e N31 quindi ci sarà per forza un periodo di convivenza forzata nel quale la nuova low andrà come le vecchie mid o high sempre che i leak siano corretti

Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Mi sembrano pochini 8 giga, considerando anche il fatto che uscirà per prima ed il marketing spingerà sull'essere molto meglio della 6900xt consumando 100 watt in meno e costando la metà
appunto: la metà di 999$ sono 499$ che per una entry come scrivevamo prima sarebbe l'ennesimo balzo verso l'abbandono gaming PC per molti
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2021, 09:39   #71766
Gyammy85
Senior Member
 
L'Avatar di Gyammy85
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18495
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
non sono d'accordo. attualmente già la 6600XT AMD la indirizza al gaming 1080p ad alto refresh rate, quindi una 7600XT con una potenza computazionale così elevata andrà minimo sul 1440P sempre alto refresh, ergo 8gb andranno troppo stretti e saranno obbligati ai 16gb (o una via di mezzo) con relativi costi maggiori. una 7600XT 1080p è un nonsense imho



la cosa anomala è che pare faranno uscire N33 prima di N32 e N31 quindi ci sarà per forza un periodo di convivenza forzata nel quale la nuova low andrà come le vecchie mid o high sempre che i leak siano corretti



appunto: la metà di 999$ sono 499$ che per una entry come scrivevamo prima sarebbe l'ennesimo balzo verso l'abbandono gaming PC per molti
Potrebbero anche piazzarla a 350 e fare il botto, se hanno rese elevate con i 5 o 6 nm, il bus a 128 bit aiuta
__________________
MSI B550 Gaming Plus - AMD Ryzen 5 5600X - HyperX Fury RGB 32GB 3200 @3600 - Kingston KC3000 1 TB/XPG SX8200 Pro 512 GB - Sapphire Radeon Pure RX 7800 XT - Corsair CX750F RGB - Cooler Master GM32-FQ
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2021, 10:18   #71767
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10393
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
non sono d'accordo. attualmente già la 6600XT AMD la indirizza al gaming 1080p ad alto refresh rate, quindi una 7600XT con una potenza computazionale così elevata andrà minimo sul 1440P sempre alto refresh, ergo 8gb andranno troppo stretti e saranno obbligati ai 16gb (o una via di mezzo) con relativi costi maggiori. una 7600XT 1080p è un nonsense imho
Non è quello che penso io, è quello che AMD sta facendo come segmentazione del prodotto. Che la eventuale 7600XT possa far girare bene anche giochi a 1440P o anche a 4K è possibilissimo (anche la 6600XT fa girare la maggior parte dei giochi a 1440p senza grossissimi problemi), AMD la vuole però vendere come indirizzata al FullHD, probabilmente perché pensa ad un alto refresh rate.

Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Mi sembrano pochini 8 giga, considerando anche il fatto che uscirà per prima ed il marketing spingerà sull'essere molto meglio della 6900xt consumando 100 watt in meno e costando la metà
In ottica futura 8 Gbytes sembrano pochini ma probabilmente non a 1080p. Per il consumo si parla di valori tra 150W e 200W.
__________________
Clevo NH55AFW (PC Specialist Nova 15,6) - Ryzen 3700X - 32 GB HyperX Impact DDR4 HX432S20IBK2 3200MHz CL18 - Geforce RTX 2070 Mobile 8Gb 115W - 1 SSDSAMSUNG 970 EVO PLUS M.2 1 TB, NVMe - 1SSD PCS PCIe M.2 SSD 1 TB

Ultima modifica di leoneazzurro : 04-10-2021 alle 10:20.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2021, 10:25   #71768
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 18334
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Non è quello che penso io, è quello che AMD sta facendo come segmentazione del prodotto. Che la eventuale 7600XT possa far girare bene anche giochi a 1440P o anche a 4K è possibilissimo (anche la 6600XT fa girare la maggior parte dei giochi a 1440p senza grossissimi problemi), AMD la vuole però vendere come indirizzata al FullHD, probabilmente perché pensa ad un alto refresh rate.



per AMD è già così, non possono presentare un prodotto che va il doppio con lo stesso target

secondo la review di TPU (ok lascia il tempo che trova, ma per dire) media oltre 120fps sui giochi testati quindi il 144hz 1080p è praticamente saturato
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2021, 10:28   #71769
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10393
Oh, possono e lo faranno. Anche perchè usciranno giochi sempre più esosi in termini di risorse anche senza ray tracing (UE5) e comunque le schede di fascia alta saranno ancora più potenti e non di poco (già solo Navi32 dovrebbe essere >50% in più rispetto alla 6900XT).
__________________
Clevo NH55AFW (PC Specialist Nova 15,6) - Ryzen 3700X - 32 GB HyperX Impact DDR4 HX432S20IBK2 3200MHz CL18 - Geforce RTX 2070 Mobile 8Gb 115W - 1 SSDSAMSUNG 970 EVO PLUS M.2 1 TB, NVMe - 1SSD PCS PCIe M.2 SSD 1 TB
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2021, 10:36   #71770
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 18334


non si può dire che non le stiano provando tutte per i bot
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2021, 12:38   #71771
LentapoLenta
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3496
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi


non si può dire che non le stiano provando tutte per i bot
Apprezzo lo sforzo, ma l'effettiva efficacia la vedremo solo con i prossimi drop.
Per il momento resto dubbioso, visto che ogni "miglioria" introdotta ha sempre reso l'acquisto più difficoltoso agli utenti 'veri'.

Probabilmente non ho le conoscenze tecniche per capire fino in fondo il messaggio che hai postato, ma non sono sicuro che la famosa estensione del browser o le VM siano ostacolate da questa novità.

Vediamo
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2021, 07:44   #71772
greyhound3
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1744
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
[
non si può dire che non le stiano provando tutte per i bot
MOOOOOLTO bene
__________________
TF2 n!gage server:217.199.3.237:27015
greyhound3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2021, 09:10   #71773
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 20793
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Oh, possono e lo faranno. Anche perchè usciranno giochi sempre più esosi in termini di risorse anche senza ray tracing (UE5) e comunque le schede di fascia alta saranno ancora più potenti e non di poco (già solo Navi32 dovrebbe essere >50% in più rispetto alla 6900XT).

Il 50% in più con salto di pp e architettura è la norma. E con quel salto col piffero che una 7600 andrebbe come la 6900xt, ma poi davvero c'è qualcuno che pensa che il modello base andrá come la top della gen precedente con tanto di bus a 128?
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT ventigigaBAIT Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2021, 09:56   #71774
Gyammy85
Senior Member
 
L'Avatar di Gyammy85
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18495
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
Il 50% in più con salto di pp e architettura è la norma. E con quel salto col piffero che una 7600 andrebbe come la 6900xt, ma poi davvero c'è qualcuno che pensa che il modello base andrá come la top della gen precedente con tanto di bus a 128?
Perché, la 6600xt non va più della 5700xt? il bus non ha più significato dato che con la cache si sopperisce, tanto più che sarà di seconda generazione e ci saranno anche i wgp riprogettati, in fin dei conti rdna2 è una rdna con rops 2x rendimento e ray accelerators, possibilissimo che anche con 4096 sp stia sopra la 6900xt specie in rt, chissà i clock
__________________
MSI B550 Gaming Plus - AMD Ryzen 5 5600X - HyperX Fury RGB 32GB 3200 @3600 - Kingston KC3000 1 TB/XPG SX8200 Pro 512 GB - Sapphire Radeon Pure RX 7800 XT - Corsair CX750F RGB - Cooler Master GM32-FQ
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2021, 10:05   #71775
zanflank
Senior Member
 
L'Avatar di zanflank
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Trento
Messaggi: 490
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Perché, la 6600xt non va più della 5700xt? il bus non ha più significato dato che con la cache si sopperisce, tanto più che sarà di seconda generazione e ci saranno anche i wgp riprogettati, in fin dei conti rdna2 è una rdna con rops 2x rendimento e ray accelerators, possibilissimo che anche con 4096 sp stia sopra la 6900xt specie in rt, chissà i clock
Non è del tutto vero anzi. 6700XT vs 6800 in 4K il bus conta eccome ed infatti il divario fra le due aumenta nonostante la prima abbia la "cavalleria" necessaria per gestire il 4K (è praticamente un 2080Ti). Quindi ora più che mai conta, perché LORO decidono il tuo target di risoluzione in base all'infinity cache ed al bus.

Inoltre se paragoni 5700XT (fascia mid-high) a 6600XT (fascia media) dovresti cercare 6700XT e 7600XT.
È più facile che la futura 7700XT vada pari o qualcosa meno della 6900XT attuale e la superi alla grande in ray tracing (il tutto in ottica di risoluzione target in base al bus).

Se guardiamo alle passate gen è sempre stato così: la top delle medie alte andava come la top del top precedente (o quasi, dipende dallo scenario).
__________________
Ncase M1 - R7 5800X cooled by NH-C14S - Asus X570 Crosshair VIII impact - 32GB G.Skill Trident Z 3600 CL16 - AMD 5500XT 8GB ex AMD RX6900XT & RX6700XT - SSD NVMe Sabrent PCIe4 1TB - SSD NVMe Sabrent Q4 PCIE4 1TB - SSD Samsung 840Pro 256GB - SSD Samsung 850EVO 500GB - SF750 - LG 27UD68 - Glorious Model O W - Roccat Ryos MK Glow
zanflank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2021, 10:18   #71776
Gyammy85
Senior Member
 
L'Avatar di Gyammy85
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18495
Quote:
Originariamente inviato da zanflank Guarda i messaggi
Non è del tutto vero anzi. 6700XT vs 6800 in 4K il bus conta eccome ed infatti il divario fra le due aumenta nonostante la prima abbia la "cavalleria" necessaria per gestire il 4K (è praticamente un 2080Ti). Quindi ora più che mai conta, perché LORO decidono il tuo target di risoluzione in base all'infinity cache ed al bus.

Inoltre se paragoni 5700XT (fascia mid-high) a 6600XT (fascia media) dovresti cercare 6700XT e 7600XT.
È più facile che la futura 7700XT vada pari o qualcosa meno della 6900XT attuale e la superi alla grande in ray tracing (il tutto in ottica di risoluzione target in base al bus).

Se guardiamo alle passate gen è sempre stato così: la top delle medie alte andava come la top del top precedente (o quasi, dipende dallo scenario).
Il paragone da rdna a rdna2 calza perché amd stessa lo prende a riferimento con la storia dei salti costanti, rdna2 +50% di perf/watt su rdna, anzi 65% per la 6900xt, e rdna3 farà altrettanto se non meglio...navi 32 sarà un mostro da 2 ccd e oltre 10k sp, non la vedrà proprio la 6900xt
__________________
MSI B550 Gaming Plus - AMD Ryzen 5 5600X - HyperX Fury RGB 32GB 3200 @3600 - Kingston KC3000 1 TB/XPG SX8200 Pro 512 GB - Sapphire Radeon Pure RX 7800 XT - Corsair CX750F RGB - Cooler Master GM32-FQ
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2021, 10:32   #71777
zanflank
Senior Member
 
L'Avatar di zanflank
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Trento
Messaggi: 490
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Il paragone da rdna a rdna2 calza perché amd stessa lo prende a riferimento con la storia dei salti costanti, rdna2 +50% di perf/watt su rdna, anzi 65% per la 6900xt, e rdna3 farà altrettanto se non meglio...navi 32 sarà un mostro da 2 ccd e oltre 10k sp, non la vedrà proprio la 6900xt
non capisco cosa vuoi dire scusami.
Prima parli del salto con le mid, poi il chippone, poi perf/watt che puoi fregarlo cambiando i consumi sulle fasce (cosa che costantemente stanno facendo).

Io ho solo fatto un appunto: una 7600/XT non andrà come l'attuale 6900XT (in raster).
E non puoi certo prendere RDNA1 vs 2 quando la top 5800/5900 manco è stata presentata facendo il confronto che facevi poco sopra
__________________
Ncase M1 - R7 5800X cooled by NH-C14S - Asus X570 Crosshair VIII impact - 32GB G.Skill Trident Z 3600 CL16 - AMD 5500XT 8GB ex AMD RX6900XT & RX6700XT - SSD NVMe Sabrent PCIe4 1TB - SSD NVMe Sabrent Q4 PCIE4 1TB - SSD Samsung 840Pro 256GB - SSD Samsung 850EVO 500GB - SF750 - LG 27UD68 - Glorious Model O W - Roccat Ryos MK Glow
zanflank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2021, 10:37   #71778
Gyammy85
Senior Member
 
L'Avatar di Gyammy85
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18495
Quote:
Originariamente inviato da zanflank Guarda i messaggi
non capisco cosa vuoi dire scusami.
Prima parli del salto con le mid, poi il chippone, poi perf/watt che puoi fregarlo cambiando i consumi sulle fasce (cosa che costantemente stanno facendo).

Io ho solo fatto un appunto: una 7600/XT non andrà come l'attuale 6900XT (in raster).
E non puoi certo prendere RDNA1 vs 2 quando la top 5800/5900 manco è stata presentata facendo il confronto che facevi poco sopra
Quindi una vga con 4096 sp minimo su arch nuova non va come una da 5120 su arch vecchia? vanno indietro? il perf/watt non c'entra niente con le fasce, difatti una 6600xt consuma sensibilmente meno e ha meno cu di una 5700xt andando uguale o di più, idem la 6700xt, il vantaggio è proprio tangibile
__________________
MSI B550 Gaming Plus - AMD Ryzen 5 5600X - HyperX Fury RGB 32GB 3200 @3600 - Kingston KC3000 1 TB/XPG SX8200 Pro 512 GB - Sapphire Radeon Pure RX 7800 XT - Corsair CX750F RGB - Cooler Master GM32-FQ
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2021, 10:58   #71779
zanflank
Senior Member
 
L'Avatar di zanflank
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Trento
Messaggi: 490
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Quindi una vga con 4096 sp minimo su arch nuova non va come una da 5120 su arch vecchia? vanno indietro? il perf/watt non c'entra niente con le fasce, difatti una 6600xt consuma sensibilmente meno e ha meno cu di una 5700xt andando uguale o di più, idem la 6700xt, il vantaggio è proprio tangibile
per favore spiegati perché stai dando i numeri e come è possibile discuterne così?

per le perf/watt lo freghi semplicemente aumentando TDP e TBP.
5700XT vs 6700XT
Stessi 2560 SP
TDP 225 vs 230W
https://www.techspot.com/review/2218...xt-vs-5700-xt/
+30% di performance con un +35% di clock.

Tu quindi dove vedi il salto epocale? Certo del 65% perf/watt ma il reale è qui, numeri alla mano.

Se vuoi un salto epocale DEVI aumentare il TDP/TBP facendo un po' come ha fatto Nvidia sull'ultima sua uarch.

Altri dati:
https://www.techpowerup.com/review/s...lse-oc/28.html

una 6900XT è oggi più potente 53% (in FHD), del 76% (in QHD) e del 215% (in 4K) del rispetto alla 6600XT.
Un ipotetico salto del genere su 7600XT (la mid da 300-350$)) non lo vedrai mai in raster, non è mai capitato e del resto se lo tengono per la gen dopo
__________________
Ncase M1 - R7 5800X cooled by NH-C14S - Asus X570 Crosshair VIII impact - 32GB G.Skill Trident Z 3600 CL16 - AMD 5500XT 8GB ex AMD RX6900XT & RX6700XT - SSD NVMe Sabrent PCIe4 1TB - SSD NVMe Sabrent Q4 PCIE4 1TB - SSD Samsung 840Pro 256GB - SSD Samsung 850EVO 500GB - SF750 - LG 27UD68 - Glorious Model O W - Roccat Ryos MK Glow
zanflank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2021, 11:12   #71780
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 18334
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
navi 32 sarà un mostro da 2 ccd e oltre 10k sp, non la vedrà proprio la 6900xt
quindi già ora di pensionare la mia 6800? qualcuno la vuole?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Le Beats Studio3 Wireless con chip Apple...
Samsung SAINT-D, entro l'anno pronta la ...
Tornano in offerta per utenti Prime gli ...
550€ di sconto reale: questa power stati...
Alpine A290, la prima Dream Car è...
Embracer ha chiuso Pieces Interactive, s...
Il ransomware ferma gli ospedali di Lond...
Phison PS5031-E31T: nel 2025 arriveranno...
Bethesda: altre espansioni della storia ...
E4 Computer Engineering potenza Franklin...
TIKTAG è il nuovo attacco all'ese...
'Avvisi sui danni causati dai social med...
Radeon RX 7800 XT e 7900 XTX: XFX rilasc...
Boom di consegne per gli smartphone econ...
ASUS: overclock estremo nella fascia ent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v