Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata di tutti. La recensione
OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata di tutti. La recensione
Il nuovo OnePlus Nord CE4 Lite 5G si presenta come uno smartphone accessibile ma senza rinunciare ad alcune funzionalità avanzate dei top di gamma. È stato progettato per offrire un'esperienza fluida per un'ampia fetta di utenti grazie a soluzioni come la lunga durata della batteria, il display luminoso e un comparto fotografico di buon livello anche se non versatile come su modelli più costosi. E il suo prezzo è 329€ in Italia.
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2010, 19:50   #7141
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12124
potenza a parte le 6 rendono un po' meglio anche sui bassi, più o meno come succede per tutti
i produttori che presentano 2/3 modelli da inserire nella stessa nicchia.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 20:39   #7142
sagitter79
Senior Member
 
L'Avatar di sagitter79
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: napoli - roma - firenze
Messaggi: 1513
scusatemi, qualcuno sa come suonano le Harman/Kardon SoundSticks II?
__________________
Asus Xonar U1 - Little Dot MKII - AKG K142HD - Edifier s330d - Sandisk Sansa Clip+ 8gb - Panasonic Lumix DMC FX500
La grandezza dell'uomo si misura in base a quel che cerca e all'insistenza con cui egli resta alla ricerca.
sagitter79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2010, 12:55   #7143
Miky83
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 217
Quote:
Originariamente inviato da Consiglio Guarda i messaggi
Empire PS2120D
Si trovano su Strumenti musicali, oppure ebay.
Ok grazie

E' incredibile come degli speaker di 4 anni (o anche più) riescano a rimanere attuali per così tanto tempo e niente e nessuno tocca la loro fascia di prezzo

@sagitter79 credo proprio che siano inferiori alle Empire PS2120D, cmq lascio cmq la parola agli esperti
Miky83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2010, 13:20   #7144
axl138
Senior Member
 
L'Avatar di axl138
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 925
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
potenza a parte le 6 rendono un po' meglio anche sui bassi, più o meno come succede per tutti
i produttori che presentano 2/3 modelli da inserire nella stessa nicchia.
eh si infatti lo so ma nn vorrei avere poi un impianto sovradimensionato (con le rp6) o sottodimensionato (con le 5) per una stanza di 3x3m in quel senso parlavo di "potenza"... Oltretutto sulla scrivania nn ho molto spazio e gia sara' dura farci entrare le 5...

... mi han anche fatto il nome delle behringer ms40 (che pero' mi pare siano su una fascia di prezzo piu bassa)... valgono il confronto con krk rp5/6 e m-audio bx5a ?
axl138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2010, 13:36   #7145
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11530
Quote:
Originariamente inviato da Miky83 Guarda i messaggi
Ok grazie

E' incredibile come degli speaker di 4 anni (o anche più) riescano a rimanere attuali per così tanto tempo e niente e nessuno tocca la loro fascia di prezzo

@sagitter79 credo proprio che siano inferiori alle Empire PS2120D, cmq lascio cmq la parola agli esperti
Beh gli impianti audio non è che sono come una cpu/gpu/memorie che diventano obsoleti con il tempo,ci sono impianti audio anni 80 che potrebbero far paura ancora oggi
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2010, 14:03   #7146
Miky83
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 217
Sì, effettivamente... (vedi: amplificazione a valvole per una migliore resa acustica, vinili, ecc che non passano mai di moda nonostante ed hanno una qualità sorprendente )
Miky83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2010, 08:06   #7147
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quote:
Originariamente inviato da axl138 Guarda i messaggi
eh si infatti lo so ma nn vorrei avere poi un impianto sovradimensionato (con le rp6) o sottodimensionato (con le 5) per una stanza di 3x3m in quel senso parlavo di "potenza"...
Secondo me il problema della potenza è un falso problema, io ho due cassine miserabili che quando l'audio è appena decente, fanno fin troppo volume se tentassi di usarli al 100 %, prendendo qualsiasi altra cassa, che non potrebbe essere peggiore delle mie attuali neanche volendo, la dovrei tenere comunque al minimo.
Il punto centrale penso che dovrebbe essere costituito dalle caratteristiche tecniche, in cui pochi produttori forniscono dati reali tipo frequenze effettive di funzionamento, reale efficienza (così abbiamo risparmio energetico nonché abbinamenti possibili con alimentatori di inferiore potenza e quindi costo), ecc.
Mentre il livello qualitativo del suono, inteso come fatto personale, risulta un aspetto problematico.
Se si limitasse il discorso alla sola potenza sufficiente basterebbe ascoltare cose al pc con casse di pochi watt ed usare gli speaker della televisione.

Nota:
Altra cassa da aggiungere all'elenco che mi sono fatto prima sarebbe la Klipsch RB51 che si trova allo stesso prezzo della Indiana Line Testi 260.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD

Ultima modifica di AleLinuxBSD : 30-10-2010 alle 19:15.
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2010, 22:51   #7148
nico1612
Senior Member
 
L'Avatar di nico1612
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da Consiglio Guarda i messaggi
Beh si è vero che i compattini da 250-300€ di solito fanno pena. Però c'è da dire che ci sono anche quelli ottimi. Tipo le edifier s530d, che non hanno nulla da invidiare ad un impianto hifi entry level.
Ma tra le S530D e le Empire PS2120D c'è poi cosi tanta differenza di resa da giustificare il prezzo? Le Edifier hanno ingresso sorgente ext e uscita cuffie come sul telecomando delle Empire?
__________________
Le mie TRATTATIVE!
nico1612 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2010, 00:54   #7149
Consiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Consiglio
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9686
Le s530d, in più hanno una resa dei bassi migliore, una qualità del suono superiore, sono più potenti e poi hanno il telecomando.

Comunque la scelta va in base alle esigenze, e soprattutto alla scheda audio che possiedi.
Consiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 07:44   #7150
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quote:
Originariamente inviato da nico1612 Guarda i messaggi
Ma tra le S530D e le Empire PS2120D c'è poi cosi tanta differenza di resa da giustificare il prezzo?
Magari potresti guardare pure al modello:
Edifier Multimedia HCS2330 2.1 System
così il prezzo è uguale.
Pure in questo caso è presente il telecomando.

Oppure, nella stessa fascia di prezzo, potresti pensare ad alternative 2.0 anziché 2.1, con il vantaggio di potere disporre di casse di miglior calibro.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 08:45   #7151
nico1612
Senior Member
 
L'Avatar di nico1612
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1562
Guardate, io non faccio un problema di prezzo ma di rapporto qualità/prezzo. Attualmente ho le PS2120D e mi trovo benissimo ma volendo fare un piccolo salto di qualità pensavo alle s530. Mi rimane solo un dubbio: con le Empire ho sul telecomando a filo "aux" e "line in" che trovo molto comodi per lettore mp3 Cowon D2 e per cuffiette...mi dispiacerebbe doverne fare a meno. Potrei sopperire al problema delle cuffiette con la scheda audio (tar breve passo da Prelude alla Asus STX che ha uscita dedicata alle cuffie) ma per il lettorino come potrei fare senza essere costretto ad usare il pc?
__________________
Le mie TRATTATIVE!
nico1612 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 15:31   #7152
chinook
Senior Member
 
L'Avatar di chinook
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
Oggi mi sono arrivate le IL Tesi 560. Davvero molto belle!

Ho però un problema.
Le ho collegate all'ampli Scythe Kama Bay 1100, al posto dei diffusori Kro Kraft presi in kit con l'ampli. Quest'ultimo è alimentato tramite il suo bricketto, non dall'ali del pc. Il segnale audio è gestito da una Xonar Essence ST.
Sarà che questi diffusori sono molto più sensibili dei precedenti, ma appena ho acceso l'ampli ho cominciato a sentire un sibilo/ronzio provenire dai tweeter, presente anche con manopola del volume al minimo (alzandola al massimo aumentava di poco). Questo rumore continuo inoltre variava muovendo per esempio il mouse; mentre, ancora peggio, il caricamento di un cd attivava anche il midrange, riproducendo le rotazioni del cd nel lettore.

Sicuramente c'è un problema di interferenze, ma posso aspettarmele da una scheda integrata o di fascia bassa, non certo dalla Essence. Tra l'altro non mi pare di avere mai letto di problemi del genere da possessori di questa Asus.

Quindi, visto che vorrei sperare non fosse la scheda, mi sapreste dire qual è la causa?
Forse l'ampli, che però come detto è alimentato a parte?
chinook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 18:15   #7153
DrossBelly
Senior Member
 
L'Avatar di DrossBelly
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2971
A me fa pensare più ad un problema di alimentazione
__________________
Ryzen R9 5900X, Msi B550 Gaming, 32 Gb Ballistix, Noctua NH-D14, HAF 922, Asus 3060 Dual V2 OC Edition 12 Gb, Fiio K5 Pro Dac, Sennheiser 599, Beyerdynamic 770 Pro, Asus TUF VG27WQ1B Curved
DrossBelly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 18:22   #7154
chinook
Senior Member
 
L'Avatar di chinook
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
Alimentazione del pc?
Mi parrebbe molto strano visto che la psu è di qualità, inoltre non ha grossi carichi da alimentare.

Si tratta infatti di un Thermaltake Toughpower QFan 500W. A parte la cpu (i7 920), il resto è poca cosa: scheda video 8400gs, 1 ssd, 1 hd, 1 mast. dvd, 1 scheda dvb-t, scheda audio.

Ultima modifica di chinook : 02-11-2010 alle 18:35.
chinook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 19:30   #7155
DrossBelly
Senior Member
 
L'Avatar di DrossBelly
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2971
Non aprlo di insufficienza dell'ali del pc (scusa non ho specificato), ma parlavo della presa da dove prende corrente, se non è stabile (oddio come si dice <<fissa>>, lapsus al volo ...hai capito spero) può dare di questi problemi. prova a vedere se senti crepitii nella presa
__________________
Ryzen R9 5900X, Msi B550 Gaming, 32 Gb Ballistix, Noctua NH-D14, HAF 922, Asus 3060 Dual V2 OC Edition 12 Gb, Fiio K5 Pro Dac, Sennheiser 599, Beyerdynamic 770 Pro, Asus TUF VG27WQ1B Curved
DrossBelly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 20:07   #7156
chinook
Senior Member
 
L'Avatar di chinook
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
Tu intendi una tensione non stabilissima a monte di tutto, cioè alla presa di corrente a cui è attaccato il pc?

Però con i diffusori precedenti non c'era minimamente questo problema.

Ultima modifica di chinook : 02-11-2010 alle 23:20.
chinook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 20:22   #7157
Arlog
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 136
Cosa consigliate come sistema 2.1 utilizzato quasi esclusivamente per giochi e film? budget 100 euro come scheda audio utilizzo la creative x-fi titanium.
Grazie
Arlog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 22:31   #7158
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12124
per quella cifra ho paura che rimanga sempre preferibile il PS2120D della empire
o equivalente della Edifier.
Logitech può dare più frequenze basse, ma a meno di non essere un patito solo
di quelle, si perde troppo su tutto il resto della gamma per essere preferibile.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 14:38   #7159
Arlog
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 136
alzando in budget verso i 160/170?
Arlog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 14:42   #7160
Consiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Consiglio
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9686
Difficile trovare dei 2.1 a quella cifra degni di essere chiamati casse. O superi le 200 o prendi delle 2.0 (empire s-5000 ottime in tutto).
Consiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata di tutti. La recensione OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata d...
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Dragon Age: The Veilguard, ecco il motiv...
AWS:ReInforce: automated reasoning, IA g...
Enso punta a risolvere i problemi di inq...
Apple, il nuovo Vision Pro economico pot...
SGBox: arriva la versione 6.0.0, che pun...
MEDION SPRCHRGD 14 S1 Elite: nuovo PC Co...
UE e Cina riaprono il dialogo sui dazi a...
Ferrari, l'AD Benedetto Vigna contro i d...
Supporto TV motorizzato: la soluzione di...
Street Fighter: un film brutto che ancor...
Bonus Colonnine, Wallbox ci aiuta a risp...
Palworld su PS5? Il community manager l'...
Internet Archive costretta a bloccare il...
Xiaomi: "non stiamo sviluppando un ...
Ferrari inaugura già il nuovo e-b...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v