Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2022, 14:35   #70241
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11250
Anch'io inizialmente stavo pensando di non aggiornarlo, avendo letto dei vari problemi e non avendone prima. In ogni caso tra non molto dovrebbe uscire l'1.2.0.6, sperando che risolvano.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2022, 15:00   #70242
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10044
Buona domenica a tutti

Ieri sera ho finito di assemblare la mia config con 5600x, ho impostato XMP per le ram e il pbo per l' "oc automatico" però sto riscontrando un comportamento strano, quando il pc è a bassissimi carichi (cpu al 1/2%) la frequenza è sempre a 3.7ghz e non scende, è normale questo comportamento?
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2022, 15:21   #70243
DC87
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
Ti ho risposto in neretto. Nel thread ho sempre riportato le mie esperienze dirette con le CPU (e mi sembra che tu non hai nè il 5950X nè il 12900K) e visto che non ho interesse e intenzione a scatenare guerre di religione basate Intel vs AMD mi fermo qui. Sei di parte AMD e come tale cerchi di riportare qualunque affermazione alla tua personale visione. Di conseguenza continuare è una perdita di tempo. oltre al fatto che voglio evitare i wall text come è già successo con altri utenti
Parole sante... purtroppo quando si è di PARTE si riportano solo le cose che vogliono essere riportate punto. AD OGGI, (felice possessore di un 5950x) se dovessi prendere una cpu gaming\rendering\streaming\ andrei di sicuro su INTEL e non perchè son di parte, semplicemente ora come ora ha prodotti nettamente migliori.
Qualcuno qui, senza for troppi nomi e leggendo pagine in dietro, perche sono nuovo da 1 mesetto su questo forum, profetizzava zen2 poi zen3 come la ecatomba finale per Intel, giusto per precisare che aveva sbagliato di grosso.
DC87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2022, 16:53   #70244
RedPrimula
Senior Member
 
L'Avatar di RedPrimula
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 2103
Quote:
Originariamente inviato da DC87 Guarda i messaggi
Parole sante... purtroppo quando si è di PARTE si riportano solo le cose che vogliono essere riportate punto. AD OGGI, (felice possessore di un 5950x) se dovessi prendere una cpu gaming\rendering\streaming\ andrei di sicuro su INTEL e non perchè son di parte, semplicemente ora come ora ha prodotti nettamente migliori.
Qualcuno qui, senza for troppi nomi e leggendo pagine in dietro, perche sono nuovo da 1 mesetto su questo forum, profetizzava zen2 poi zen3 come la ecatomba finale per Intel, giusto per precisare che aveva sbagliato di grosso.
E meno male che sia così. La concorrenza viva e accesa può fare solo bene, poi quanta fetta di mercato si contendano AMD e Intel è un problema loro. A beneficiarne saremo sempre noi acquirenti.

Zen4 comunque spaccherà... ne vedremo delle belle assieme ad Intel
__________________
ASUS Prime X470-PRO | AMD Ryzen 7 5800X3D | ARCTIC Freezer 34 eSports DUO | NVIDIA RTX 4070 Super FE | CORSAIR Vengeance 32GB 3200Mhz CL16 | WD BLACK SN850X 1TB | LEXAR NM610PRO 2TB | SAMSUNG 840 EVO 120GB | KINGSTON SV300 240GB | CRUCIAL MX500 1TB | EVGA Supernova 750 GQ | NZXT H510 | AOC Gaming Q27G2E 144Hz
RedPrimula è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2022, 22:27   #70245
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5441
Quote:
Originariamente inviato da DC87 Guarda i messaggi
Parole sante... purtroppo quando si è di PARTE si riportano solo le cose che vogliono essere riportate punto. AD OGGI, (felice possessore di un 5950x) se dovessi prendere una cpu gaming\rendering\streaming\ andrei di sicuro su INTEL e non perchè son di parte, semplicemente ora come ora ha prodotti nettamente migliori.
Qualcuno qui, senza for troppi nomi e leggendo pagine in dietro, perche sono nuovo da 1 mesetto su questo forum, profetizzava zen2 poi zen3 come la ecatomba finale per Intel, giusto per precisare che aveva sbagliato di grosso.
sarebbe bene ricordare che un azienda è 10x l altra, intel ha 110k dipendenti, amd 11k

questo ovviamente non vuol dir nulla, ma certe volte si perde il senso delle proporzioni.
__________________
Display Asus ProArt PA32UCX-K 32" 4K HDR MiniLED 1152zone GPU Zotac RTX 4090 Trinity 2850Mhz/23Gbps 975mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Gigabyte Z790 Gaming X SSD Kingston KC3000 PCIe 4.0 2TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU Corsair HX750i Platinum Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2022, 23:49   #70246
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30413
Quote:
Originariamente inviato da RedPrimula Guarda i messaggi
E meno male che sia così. La concorrenza viva e accesa può fare solo bene, poi quanta fetta di mercato si contendano AMD e Intel è un problema loro. A beneficiarne saremo sempre noi acquirenti.
Zen4 comunque spaccherà... ne vedremo delle belle assieme ad Intel
La concorrenza è bene accetta, ma concorrenza leale.

Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
sarebbe bene ricordare che un azienda è 10x l altra, intel ha 110k dipendenti, amd 11k

questo ovviamente non vuol dir nulla, ma certe volte si perde il senso delle proporzioni.
Il problema non è nel numero dei dipendenti, ma del capitale liquido e, per ultima, è che è l'unica ditta che progetta ad avere FAB di proprietà.
Lo sai quale è l'anomalia? E' che Intel, quale possessore di FAB, va a produrre dalla concorrenza (TSMC), e guarda a caso proprio da chi produce per AMD.
Quale coincidenza... ed è una cosa che non è mai successa, cioè che una azienda che ha FAB proprie va a produrre dal concorrente.
Il problema è che Intel ha pure i soldi necessari per comprare catene anche solamente per togliere volume ad AMD (senza produrci nulla e pagando pure le penali) perchè comunque potrebbe produrre nelle sue FAB.

Perchè c'è il rumors che AMD avrebbe preso contatti con Samsung? Perchè di fatto se Intel acquisisse il max possibile di catene a TSMC, AMD potrebbe non avere il volume necessario per affrontare la domanda server/mobile e desktop... ed ovviamente lascerebbe in mano il desktop (il meno remunerativo) ad Intel, la quale potrebbe prezzare a piacere (ammortizzando alla grande quanto dato a TSMC).

Direi, sotto altre spoglie, la stessa logica della mazzetta per l'esclusiva. La mazzetta e occupare catene a TSMC, l'esclusiva è... se togli volume ad AMD, chi è che vende? Fortuna che TSMC è valutata 600 miliardi di $, sono troppi anche per Intel, altrimenti roba che acquistava TSMC per non far produrre ad AMD.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-02-2022 alle 00:00.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2022, 01:48   #70247
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5441
penso stia investendo per espandere la produttività visto che la domanda sembra aumentare di anno in anno, amd fa bene a bussare anche altrove perchè se riduce ulteriormente la sua già poca disponibilità va a finire che diventa roba da collezionisti ^^'

cmq slot tsmc sempre da rumor mi sa che erano x il mobile lunar, del resto stiamo parlando di roba di fine 2024 già nn sappiamo quando uscirà il 5800X3D, figuriamoci cosi in la nel tempo
__________________
Display Asus ProArt PA32UCX-K 32" 4K HDR MiniLED 1152zone GPU Zotac RTX 4090 Trinity 2850Mhz/23Gbps 975mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Gigabyte Z790 Gaming X SSD Kingston KC3000 PCIe 4.0 2TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU Corsair HX750i Platinum Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2022, 07:10   #70248
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30413
Questa settimana, AMD ha rilasciato maggiori dettagli sui suoi imminenti processori Ryzen 6000 per laptop. Questi nuovi chip hanno un aspetto impressionante, con un aumento delle prestazioni della CPU fino a 1,3 volte rispetto alla generazione precedente, supporto per DDR5 e una durata della batteria dichiarata fino a 24 ore.



https://www.trustedreviews.com/opini...solete-4210662
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2022, 08:02   #70249
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30413
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
penso stia investendo per espandere la produttività visto che la domanda sembra aumentare di anno in anno, amd fa bene a bussare anche altrove perchè se riduce ulteriormente la sua già poca disponibilità va a finire che diventa roba da collezionisti ^^'

cmq slot tsmc sempre da rumor mi sa che erano x il mobile lunar, del resto stiamo parlando di roba di fine 2024 già nn sappiamo quando uscirà il 5800X3D, figuriamoci cosi in la nel tempo
Può produrre pure portachiavi da TSMC, o addirittura nulla, ma rimane pur sempre il fatto che avendo Fab proprie, se occupa catene da TMSC/Samsung, toglie volume ai concorrenti.

Se il prodotto mobile AMD è superiore a quello Intel, vedi sopra, ma Intel occupa catene a TSMC, potrebbe di fatto togliere ad AMD la possibilità di aumentare il volume produzione da TSMC qualora la domanda aumentasse.

----------------------------

Il discorso ripresa Intel è strettamente legato al silicio.
Il discorso prestazione è vincolato al consumo e all'area, e se il silicio è meno efficiente e meno denso, è tecnicamente impossibile progettare, ottenere utili e offrire un prodotto alternativamente valido.
Il gioco Alder funziona perché AMD non ha variato i prezzi... un 5950X MCM vs un 12900K monolitico APU, il 5950X con costi R&D già ammortizzati e Alder vivi, non può costare di più.

Il problema Intel è il tempo, perché per recuperare servono soldi e tempo.

Ma c'è un altro aspetto. Occhio e croce ogni salto di nodo costa il doppio del precedente.
Quindi se devi recuperare 1 nodo (esempio 10nm 7nm) serve una cifra, se devi recuperare 2 nodi (10nm 5nm) la cifra è 3X, se devi recuperare 3 nodi (10nm 3nm) la cifra è 7X.
E più tempo ha la concorrenza, più percentuale di mercato può acquisire.

Una cosa è spendere 20 miliardi con 95% di mercato.
Un'altra è spendere 60 miliardi con 75% di mercato.
Un'altra ancora è 140 miliardi con 65% di mercato.

Ovvio che in questa ottica, impedire volume ad AMD, vuol dire non perdere mercato e quindi soldi.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-02-2022 alle 08:08.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2022, 08:57   #70250
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1545
Nel frattempo... problemi con AGESA v2 1.2.0.5, occhio in giro...

per puro caso non evevo messo l'ultimo bios non beta

riporto la notizia

https://www.guru3d.com/news-story/ag...-problems.html
__________________
Win11 pro, Intel 13900KF / -0.105 underv, Deepcool Ls720, Msi Meg Z690 Unify X , G.Skill TZ5 7800@8000cl34, Zotac rtx 4080s trinity, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Aerocool Quartzpro, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2022, 10:03   #70251
Gyammy85
Senior Member
 
L'Avatar di Gyammy85
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18443
Quote:
Originariamente inviato da Esagerao Guarda i messaggi
Nel frattempo... problemi con AGESA v2 1.2.0.5, occhio in giro...

per puro caso non evevo messo l'ultimo bios non beta

riporto la notizia

https://www.guru3d.com/news-story/ag...-problems.html
In effetti ho notato che certi bench non boosta più sia single che allcore a 4650 ma 4550-4600, altri invece come prima...appena esce qualche altro aggiornamento cambio
__________________
MSI B550 Gaming Plus - AMD Ryzen 5 5600X - HyperX Fury RGB 32GB 3200 @3600 - Kingston KC3000 1 TB/XPG SX8200 Pro 512 GB - Sapphire Radeon Pure RX 7800 XT - Corsair CX750F RGB - Cooler Master GM32-FQ
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2022, 10:28   #70252
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1545
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
In effetti ho notato che certi bench non boosta più sia single che allcore a 4650 ma 4550-4600, altri invece come prima...appena esce qualche altro aggiornamento cambio
Io non avevo più ri-benchato essendo a stock sulla cpu, ma onestamente era da qualche tempo non avevo pù rivisto qualche hit da 5ghz...

Ora si spiega tutto...avendo un tastiera logitech con display dove ci proietto cpu e gpu, ci faccio spesso caso...
__________________
Win11 pro, Intel 13900KF / -0.105 underv, Deepcool Ls720, Msi Meg Z690 Unify X , G.Skill TZ5 7800@8000cl34, Zotac rtx 4080s trinity, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Aerocool Quartzpro, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2022, 10:33   #70253
Gyammy85
Senior Member
 
L'Avatar di Gyammy85
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18443
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Questa settimana, AMD ha rilasciato maggiori dettagli sui suoi imminenti processori Ryzen 6000 per laptop. Questi nuovi chip hanno un aspetto impressionante, con un aumento delle prestazioni della CPU fino a 1,3 volte rispetto alla generazione precedente, supporto per DDR5 e una durata della batteria dichiarata fino a 24 ore.



https://www.trustedreviews.com/opini...solete-4210662
Impressionante, chissà cosa saranno in grado di fare con rdna3
__________________
MSI B550 Gaming Plus - AMD Ryzen 5 5600X - HyperX Fury RGB 32GB 3200 @3600 - Kingston KC3000 1 TB/XPG SX8200 Pro 512 GB - Sapphire Radeon Pure RX 7800 XT - Corsair CX750F RGB - Cooler Master GM32-FQ
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2022, 10:59   #70254
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10044
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Buona domenica a tutti

Ieri sera ho finito di assemblare la mia config con 5600x, ho impostato XMP per le ram e il pbo per l' "oc automatico" però sto riscontrando un comportamento strano, quando il pc è a bassissimi carichi (cpu al 1/2%) la frequenza è sempre a 3.7ghz e non scende, è normale questo comportamento?
Mi autoquoto, visto che non ho ricevuto una risposta

Suppongo che la frequenza base sia 3.7 ghz e non scenda più di tanto, peccato, così scalda a bestia, sto pensando di rimandare tutto indietro e cambiare piattaforma

Ultima modifica di Vash_85 : 21-02-2022 alle 11:45.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2022, 11:00   #70255
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4399
Quote:
Originariamente inviato da Esagerao Guarda i messaggi
Io non avevo più ri-benchato essendo a stock sulla cpu, ma onestamente era da qualche tempo non avevo pù rivisto qualche hit da 5ghz...



Ora si spiega tutto...avendo un tastiera logitech con display dove ci proietto cpu e gpu, ci faccio spesso caso...
È un bug di cui sono già a conoscenza,si spera dalla prossima release che risolvano
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen R9 7950X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Aorus Gen4 1TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|Tim FTTH 1000/300
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2022, 12:00   #70256
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1545
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
È un bug di cui sono già a conoscenza,si spera dalla prossima release che risolvano
Niente allarmismi ho solo riportato la notizia, in effetti nell'uso quotidiano e gaming non avevo ravvisato niente di anormale.
__________________
Win11 pro, Intel 13900KF / -0.105 underv, Deepcool Ls720, Msi Meg Z690 Unify X , G.Skill TZ5 7800@8000cl34, Zotac rtx 4080s trinity, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Aerocool Quartzpro, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2022, 12:49   #70257
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16396
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Questa settimana, AMD ha rilasciato maggiori dettagli sui suoi imminenti processori Ryzen 6000 per laptop. Questi nuovi chip hanno un aspetto impressionante, con un aumento delle prestazioni della CPU fino a 1,3 volte rispetto alla generazione precedente, supporto per DDR5 e una durata della batteria dichiarata fino a 24 ore.



https://www.trustedreviews.com/opini...solete-4210662
È un bench della gpu intregrata, non della cpu.

Ultima modifica di conan_75 : 21-02-2022 alle 12:53.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2022, 13:07   #70258
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1545
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Mi autoquoto, visto che non ho ricevuto una risposta

Suppongo che la frequenza base sia 3.7 ghz e non scenda più di tanto, peccato, così scalda a bestia, sto pensando di rimandare tutto indietro e cambiare piattaforma
Non vedrei alcun comportmento anomalo: 3.7 ghz è la frequenza minima è normale a percentuale d'impiego intorno allo 0.
Sulle temperature alte che tu riscontri se ne potrebbe parlare 2 giorni di fila:
l'importante tu abbia installato o aggiornato i chipset drivers per la tuo mobo.
L'overclock con pbo per quanto easy non è banale come incremento di frequenza e voltaggi rispetto @stock. Che l'incremento delle temperature sia evidente e marcato è assolutamente giustificato come detto in altri post puoi fare un leggero undervolting per limare qualcosa.
Come specificato da amd fino a 90° la temperatura è safe.
__________________
Win11 pro, Intel 13900KF / -0.105 underv, Deepcool Ls720, Msi Meg Z690 Unify X , G.Skill TZ5 7800@8000cl34, Zotac rtx 4080s trinity, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Aerocool Quartzpro, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2022, 13:31   #70259
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10044
Quote:
Originariamente inviato da Esagerao Guarda i messaggi
Non vedrei alcun comportmento anomalo: 3.7 ghz è la frequenza minima è normale a percentuale d'impiego intorno allo 0.
Sulle temperature alte che tu riscontri se ne potrebbe parlare 2 giorni di fila:
l'importante tu abbia installato o aggiornato i chipset drivers per la tuo mobo.
L'overclock con pbo per quanto easy non è banale come incremento di frequenza e voltaggi rispetto @stock. Che l'incremento delle temperature sia evidente e marcato è assolutamente giustificato come detto in altri post puoi fare un leggero undervolting per limare qualcosa.
Come specificato da amd fino a 90° la temperatura è safe.
Grazie per la risposta

Va benissimo che 3.7 è la frequenza base e che la temperatura fino a 90c° è safe, ma c'ho la ventola del dissipatore che mi trapana il cranio a 2400/3000 rpm!, ho tutto il pc silent e solo la ventola del dissipatore che accelera a bestia, prima di partire con le solite domande, si è tutto montato correttamente, se forzo la cpu a stare a 1.7 ghz con il profilo a basso consumo è praticamente ghiacciata, se lascio su profilo bilanciato resta di base a 3.7 ghz con la ventola che dopo qualche minuto si piazza a 2400 rpm in idle per poi iniziare a frullare sempre di più quando aumentano i carichi....
Se deve andare così, rimando tutto indietro ad amazon e prendo un mac mini
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2022, 14:01   #70260
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1656
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Grazie per la risposta

Va benissimo che 3.7 è la frequenza base e che la temperatura fino a 90c° è safe, ma c'ho la ventola del dissipatore che mi trapana il cranio a 2400/3000 rpm!, ho tutto il pc silent e solo la ventola del dissipatore che accelera a bestia, prima di partire con le solite domande, si è tutto montato correttamente, se forzo la cpu a stare a 1.7 ghz con il profilo a basso consumo è praticamente ghiacciata, se lascio su profilo bilanciato resta di base a 3.7 ghz con la ventola che dopo qualche minuto si piazza a 2400 rpm in idle per poi iniziare a frullare sempre di più quando aumentano i carichi....
Se deve andare così, rimando tutto indietro ad amazon e prendo un mac mini
il consiglio che ti posso dare è mettere un profilo manuale sulla ventola della cpu....altro non puoi fare a parte cambiare dissi e mettere quelli con ventole super silent.
hai provato a disabilitare oc automatico?

Ultima modifica di Randa71 : 21-02-2022 alle 14:04.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
Per IBM l'IA dev'essere aperta. Le novit...
LG Gram: disponibile in Italia la gamma ...
OPPO Find X7 Ultra sarà nelle man...
Internet Archive vittima di un attacco D...
PlayStation 5, la generazione più...
Cadillac presenta Optiq, auto elettrica ...
Operazione Endgame, una campagna senza p...
NASA Perseverance ha ''raccolto'' un alt...
Nasce il Festival della Fotografia Itali...
soundcore Boom 2 Plus, lo speaker portat...
Il ministro Urso apre alle auto cinesi p...
AOC Gaming 27G2ZN3: 280 Hz a poco pi&ugr...
Record fotovoltaico italiano, raggiunta ...
GeForce RTX 5090 avrà 28 GB di me...
Samsung, due dipendenti esposti accident...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v