Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2017, 08:33   #7001
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1650
Per alimentare la schedina da sola magari basta anche un alimentatore meno potente, ma se cominci a collegare un po' di periferiche USB energivore tipo hard disk, ricevitori digitali, ecc. meglio se prendi un 2.5A.
A maggior ragione se lo devi comprare apposta, non ha senso risparmiare pochi spiccioli e andarsi a cercare delle grane.
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Netac NV5000 2Tb Crucial MX500 500Gb WD Green 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2017, 15:00   #7002
mcgyver83
Senior Member
 
L'Avatar di mcgyver83
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1505
Quote:
Originariamente inviato da coge Guarda i messaggi
Qualcuno ha esperienza con Plex server su rasp B?
Si, in rete locale riesce a riprodurre filmati anche in HD ma se ti serve il transcoding per quello che ho visto io i raspberry non ci sta dietro (non ho provato comprando la licenza per decode MPEG-2 via hardware)
__________________
Intel e5450 |-| Dark Knight Xigmatek S1283 |-| Asus P5k SE/EPU |-| OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 4X1024MB 893Mhz |-| Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |-| Sapphire HD 6950 2GB DDR5
mcgyver83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2017, 18:45   #7003
Metal2001
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1117
Quote:
Originariamente inviato da theGiantsKiller Guarda i messaggi
Lo useresti proprio nella configurazione che vorrei fare io!
La velocità del NAS come è? la USB 2.0 limita? Sei su WiFi (La Pi ha solo Wifi 2,4Ghz, giusto?)

Al NAS ci accedi tramite Smart TV? Quale?

Comunque sono smentite tutte le voci su un'uscita della Pi 4 quest'anno..c'è da attendere!

P.s. quale Case avete comprato?
L'alimentatore? Usate quello di un cellulare qualsiasi?
pi 3 ha wifi ed ethernet, l'ho usato come nas via ethernet,la velocità non era male, probabilmente vicina al limite della fastethernet

ho scaricato openmediavault e ho installato il plugin per il dlna,e quindi mi potevo collegare da qualsiasi cosa
Metal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2017, 06:05   #7004
Pixel_83
Member
 
L'Avatar di Pixel_83
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Torino
Messaggi: 259
Quote:
Originariamente inviato da LeonardoPisano Guarda i messaggi
Non seguendo questi passaggi ma da mesi ho su un Pi zero un server Openvpn e funziona alla grande. Poi in più ho installato anche Pihole e così mi sono liberato a casa e fuori degli AD
__________________
Pixel_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2017, 13:30   #7005
coge
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Napoli
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da Pixel_83 Guarda i messaggi
mi sono liberato a casa e fuori degli AD

fuori? spiega meglio grazie (uso pihole... ma dentro )
__________________
CoGe

utenti con i quali ho effettuato OTTIMI affari Yottabye, Zanatos, Bahamut Zero, Draconus, billoforever
coge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2017, 15:38   #7006
theGiantsKiller
Senior Member
 
L'Avatar di theGiantsKiller
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 605
Peccato non si possa installare pihole e openmediavault insieme!
__________________
"Ciò che è tesoro e saggezza d'un uomo suona sempre un po' sciocco alle orecchie degli altri."

Trattative concluse positivamente con: SalvaFrancy1, pollicino, qwerty83
theGiantsKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2017, 18:53   #7007
fasix
Senior Member
 
L'Avatar di fasix
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Surbo (Lecce)
Messaggi: 4528
perchè non insieme?
__________________
[Boinc Stats -> SetiKnight di 1° livello ] ~ Cercasi Volontari per Team Calcolo Distribuito in PVT ~ Mercatino
fasix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2017, 06:04   #7008
Pixel_83
Member
 
L'Avatar di Pixel_83
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Torino
Messaggi: 259
Quote:
Originariamente inviato da coge Guarda i messaggi
fuori? spiega meglio grazie (uso pihole... ma dentro )
Se utilizzi Openvpn (o qualsiasi altra vpn) quando sei fuori ti colleghi alla tua reta domestica. A questo punto con un paio di accorgimenti quali il push "domain-name-servers 192.168.x.x" (che ovviamente punta al raspberry) e una piccola modifica alla configurazione di pihole (oltre all'interfaccia eth0 o wifi0 dovrà gestire anche la tun0) e via, si naviga puliti anche fuori.
Il primo accorgimento serve per far si che il server vpn passi al client il dns che dovrà utilizzare mentre con il secondo imposti il pihole a gestire anche l'interfaccia dal quale arrivano le tue richieste dns quando sei fuori, quindi la tun0.
Ovvio che la velocità di navigazione è subordinata alla capacità di upload della tua linea, io ho una Telecom 20/1 e la navigazione che ti permette è del tutto accettabile con un rallentamento solo quando ci sono parecchie immagini, ma almeno non mi appare più la roba che ti vibra il telefono e ti dice che sta per esplodere e tutti sti c@zzi
__________________

Ultima modifica di Pixel_83 : 01-02-2017 alle 06:24.
Pixel_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2017, 12:44   #7009
theGiantsKiller
Senior Member
 
L'Avatar di theGiantsKiller
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 605
Quote:
Originariamente inviato da fasix Guarda i messaggi
perchè non insieme?
Openmediavault è una distro abbastanza chiusa...credo sia difficile aggiungerci qualcosa.
__________________
"Ciò che è tesoro e saggezza d'un uomo suona sempre un po' sciocco alle orecchie degli altri."

Trattative concluse positivamente con: SalvaFrancy1, pollicino, qwerty83
theGiantsKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2017, 16:03   #7010
fasix
Senior Member
 
L'Avatar di fasix
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Surbo (Lecce)
Messaggi: 4528
OMV è debian + altri software. ..... quindi basta installare pihole con gli stessi comandi di raspbian
__________________
[Boinc Stats -> SetiKnight di 1° livello ] ~ Cercasi Volontari per Team Calcolo Distribuito in PVT ~ Mercatino
fasix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2017, 14:50   #7011
mcgyver83
Senior Member
 
L'Avatar di mcgyver83
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1505
si e' una debian, niente di piu' ma ha configurato e "pre-pacchettizzato" un po' di cose quindi quando si seguono guide per compilazione/installazione/configurazione bisogna stare attenti perche' si riferiscono a ambienti "puri" non con mille mila servizi gia' configurati.

Ovvio che poi si puo' modificare la configurazione di proftp sia da gui che dal classico file di conf ma in generale sull'http server ad esempio ci sono configurate tutte le cose per far funzionare la gui di OMV, quindi si mette le mani in mezzo a roba che ha gia' altri servizi configurati....

Senza contare che OMV 2 (il 3.0 non e' ancora stable) si basa su Wheezy mentre l'ultima debian per arm e' jessie.
__________________
Intel e5450 |-| Dark Knight Xigmatek S1283 |-| Asus P5k SE/EPU |-| OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 4X1024MB 893Mhz |-| Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |-| Sapphire HD 6950 2GB DDR5
mcgyver83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2017, 22:19   #7012
fabiobr
Senior Member
 
L'Avatar di fabiobr
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: brindisi
Messaggi: 2316
ciao, ho un raspberry pi 3 connesso con cavo lan ,sul quale gira un immagine preconfigurata che monitora i dati di produzione del mio impianto fotovoltaico e i consumi casalinghi.
essendo parecchio ignorante in materia ,ho un po di domande al riguardo:
1-con l'app FING da cellulare, monitorando la mia rete, mi restituisce che ci siano 2 raspberry
192.168.1.100
192.168.1.101
il bello e' che da putty, digitando gli indirizzi, funzionano entrambi
come e' possibile?

2-e' possibile disattivare il wi-fi, o si disattiva automaticamente quando al rasp si collega il cavo di rete?

3- come faccio da remoto ad entrare nel rapsberry conoscendo il mio ip pubblico?
grazie
__________________
18/12/2010: IL BISCIONE E' CAMPIONE DEL MONDO
fabiobr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 06:09   #7013
Pixel_83
Member
 
L'Avatar di Pixel_83
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Torino
Messaggi: 259
Quote:
Originariamente inviato da fabiobr Guarda i messaggi
1-con l'app FING da cellulare, monitorando la mia rete, mi restituisce che ci siano 2 raspberry
192.168.1.100
192.168.1.101
il bello e' che da putty, digitando gli indirizzi, funzionano entrambi
come e' possibile?

2-e' possibile disattivare il wi-fi, o si disattiva automaticamente quando al rasp si collega il cavo di rete?

3- come faccio da remoto ad entrare nel rapsberry conoscendo il mio ip pubblico?
grazie
1) Direi che sei connesso contemporaneamente sia via cavo che wifi. Ogni interfaccia ha un indirizzo e quindi vedi 2 raspberry. La cosa è facilmente verificabile con un ifconfig, se guardi gli indirizzi di eth0 e wlan0 dovresti trovare il 192.168.1.100 e 101. (sempre che tu abbia mai messo la password del tuo wifi, altrimenti questo non sarebbe possibile)

2) Non si disattiva da solo il wifi (e per questo hai la questione del punto 1), lo devi disattivare tu se non ti serve.

3) Dipende in che modo ci vuoi entrare..ssh? Controllo remoto? Una pagina web? Comunque a prescindere dal modo (cambia solo la porta) devi aprire la porta di quel servizio che vuoi utilizzare sul router verso l'ip del raspberry. Per esempio se vuoi collegarti in ssh dovrai aprire la porta 22 (porta specifica per l'ssh) verso 192.168.1.100 (o 101). Fatto questo usando un client ssh sullo smartphone lo farai puntare al tuo indirizzo pubblico (o meglio ancora un tuo dns dinamico) e sei apposto, al tuo router arriverà una richiesta di connessione alla porta 22 che ridirigerà verso l'ip del raspberry
Non è una maniera particolarmente sicura (si affida tutto alla complessità della password), personalmente preferisco una connessione VPN in modo tale da non aprire 1000 servizi su internet ma solo uno e ben protetto, ma questo è un altro discorso.

Tutto chiaro?
__________________

Ultima modifica di Pixel_83 : 03-02-2017 alle 06:26.
Pixel_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 08:51   #7014
fabiobr
Senior Member
 
L'Avatar di fabiobr
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: brindisi
Messaggi: 2316
Quote:
Originariamente inviato da Pixel_83 Guarda i messaggi
1) Direi che sei connesso contemporaneamente sia via cavo che wifi. Ogni interfaccia ha un indirizzo e quindi vedi 2 raspberry. La cosa è facilmente verificabile con un ifconfig, se guardi gli indirizzi di eth0 e wlan0 dovresti trovare il 192.168.1.100 e 101. (sempre che tu abbia mai messo la password del tuo wifi, altrimenti questo non sarebbe possibile)
innanzi tutto, grazie mille per la dettagliata risposta.
il "doppio" rasp, e' venuto fuori dopo che, avendo lasciato fastweb(e il loro modem), ho reinstallato il mio tp link. prima , con il router di fastweb, avevo impostato il collegamento wifi(con mio nome ssid e password).
in un secondo momento, ho collegato il rasp via ethernet , ma non avevo il problema del doppione.
la cosa strana e' che, quando ho installato il mio tplink, ho cambiato il nome alla mia rete: prima era xxxwi-fi, ora e' xxx
la password e' sempre rimasta la medesima: in teoria, ora non si sarebbe dovuto connettere con il wi-fi, giusto?

Quote:
Originariamente inviato da Pixel_83 Guarda i messaggi

2) Non si disattiva da solo il wifi (e per questo hai la questione del punto 1), lo devi disattivare tu se non ti serve.
ti sembrera' strano, ma ho googlato senza trovare risposta:come si disattiva il wi-fi? avendolo collegato con il cavo di rete, non mi serve piu' quella connessione

Quote:
Originariamente inviato da Pixel_83 Guarda i messaggi

3) Dipende in che modo ci vuoi entrare..ssh? Controllo remoto? Una pagina web? Comunque a prescindere dal modo (cambia solo la porta) devi aprire la porta di quel servizio che vuoi utilizzare sul router verso l'ip del raspberry. Per esempio se vuoi collegarti in ssh dovrai aprire la porta 22 (porta specifica per l'ssh) verso 192.168.1.100 (o 101). Fatto questo usando un client ssh sullo smartphone lo farai puntare al tuo indirizzo pubblico (o meglio ancora un tuo dns dinamico) e sei apposto, al tuo router arriverà una richiesta di connessione alla porta 22 che ridirigerà verso l'ip del raspberry
Non è una maniera particolarmente sicura (si affida tutto alla complessità della password), personalmente preferisco una connessione VPN in modo tale da non aprire 1000 servizi su internet ma solo uno e ben protetto, ma questo è un altro discorso.

Tutto chiaro?
dovrei aprire la pagina web del menu' d'accesso dell'immagine che monitora il fotovoltaico: anche se qualcuno avra' accesso, non e' un problema..
__________________
18/12/2010: IL BISCIONE E' CAMPIONE DEL MONDO
fabiobr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 09:26   #7015
Pixel_83
Member
 
L'Avatar di Pixel_83
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Torino
Messaggi: 259
Per ora ti rispondo alla veloce perchè sono al lavoro

In particolare ti rispondo alla tua ultima domanda, il collegamento alla pagina web, rispetto al mio esempio sull'ssh cambia solo la porta che in questo caso diventa la 80 (o cmq la porta che hai configurato per essere in ascolto delle richieste per il webserver, appunto di base la 80). Quindi punterai il tuo browser all'indirizzo 85.x.x.x (del tutto casuale, è un esempio) http://85.x.x.x/index.html o come si chiama la pagina e dovresti vedere il tutto

Su quale distribuzione si basa il sistema che sui sul Raspberry? Se si basa su Debian un "sudo ifconfig wlan0 down" spegne il wifi, ma solo per quella sessione, al riavvio si riattiverà.

Per la questione della doppia apparizione....devo pensarci
__________________

Ultima modifica di Pixel_83 : 03-02-2017 alle 10:03.
Pixel_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 10:49   #7016
boboms
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da fabiobr Guarda i messaggi
ciao, ho un raspberry pi 3 connesso con cavo lan ,sul quale gira un immagine preconfigurata che monitora i dati di produzione del mio impianto fotovoltaico e i consumi casalinghi.
essendo parecchio ignorante in materia ,ho un po di domande al riguardo:
1-con l'app FING da cellulare, monitorando la mia rete, mi restituisce che ci siano 2 raspberry
192.168.1.100
192.168.1.101
il bello e' che da putty, digitando gli indirizzi, funzionano entrambi
come e' possibile?

2-e' possibile disattivare il wi-fi, o si disattiva automaticamente quando al rasp si collega il cavo di rete?

3- come faccio da remoto ad entrare nel rapsberry conoscendo il mio ip pubblico?
grazie
Ciao, per disattivare il wifi io ho schedulato all'avvio il comando di disattivazione (crontab -e)
@reboot sudo ip link set dev wlan0 down &
Quando riavvi per verificare che il wifi non sia attivo prova "iwlist wlan0 scan" e dovrebbe dirti che l'interfaccia e' giu'.

Per il doppio ip... hai il dhcp attivo sul router e hai impostato anche un ip statico sul raspberry? Se ti rimangono i due ip anche a wlan0 disattiva prova a verificare questo, ovvero che sul raspi ci sia anche il client dhcp attivo.
Con raspbian e' capitato anche a me che impostasse 2 ip su eth0 quando avevo messo un ip statico avendo anche il dhcp.

Per il resto mi pare che Pixel_83 sia stato piu' che esauriente
boboms è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 11:29   #7017
Pixel_83
Member
 
L'Avatar di Pixel_83
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Torino
Messaggi: 259
Che roba strana, non capisco come possa esserci un unico MAC con 2 indirizzi diversi... Boh!
__________________
Pixel_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 12:12   #7018
Blindstealer
Senior Member
 
L'Avatar di Blindstealer
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 398
Quote:
Originariamente inviato da Pixel_83 Guarda i messaggi
Che roba strana, non capisco come possa esserci un unico MAC con 2 indirizzi diversi... Boh!
basta impostare più ip statici sulla stessa interfaccia
__________________
Desktop Assembled CPU: Intel i5 4460 GPU: 280x 8 GB RAM DDR3 SDD Crucial MX100 256 GB Dual boot OS: Kubuntu 14.04 LTS/Windows10 Pro
Blindstealer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 12:24   #7019
Pixel_83
Member
 
L'Avatar di Pixel_83
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Torino
Messaggi: 259
Quote:
Originariamente inviato da Blindstealer Guarda i messaggi
basta impostare più ip statici sulla stessa interfaccia
Non si finisce mai di imparare
__________________
Pixel_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 22:26   #7020
fabiobr
Senior Member
 
L'Avatar di fabiobr
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: brindisi
Messaggi: 2316
Quote:
Originariamente inviato da boboms Guarda i messaggi
Ciao, per disattivare il wifi io ho schedulato all'avvio il comando di disattivazione (crontab -e)
@reboot sudo ip link set dev wlan0 down &
Quando riavvi per verificare che il wifi non sia attivo prova "iwlist wlan0 scan" e dovrebbe dirti che l'interfaccia e' giu'.
grazie anche a te @boboms per l'aiuto

root@raspberrypi:~# iwlist wlan0 scan
wlan0 Interface doesn't support scanning : Network is down
dovrebbe quindi essere spento ora
nonostante questo, l'app fing continua a vedere 2 raspberry,uno con ip 192.168.1.100 (su questo mi indica che ha piu' di un indirizzo ip) e un'altro con ip 192.168.1.101

Quote:
Originariamente inviato da boboms Guarda i messaggi

Per il doppio ip... hai il dhcp attivo sul router e hai impostato anche un ip statico sul raspberry? Se ti rimangono i due ip anche a wlan0 disattiva prova a verificare questo, ovvero che sul raspi ci sia anche il client dhcp attivo.
sinceramente, non saprei come si fa'...
__________________
18/12/2010: IL BISCIONE E' CAMPIONE DEL MONDO
fabiobr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Ecco quali sono i bestseller fra i robot...
Microsoft depreca Windows DirectAccess e...
Con queste promozioni si possono risparm...
Apple, la nuova IA piace agli azionisti:...
Ribasso di prezzo super per questo iMac ...
Samsung, nella roadmap tecnologica arriv...
Portatile Lenovo con doppio SSD, Intel C...
Microsoft 365 Family ancora a 49€ su Ama...
Imbattibile Laresar: la scopa elettrica ...
Black Semiconductor, la startup che usa ...
Torna a 469€ per utenti Prime il portati...
Assassin's Creed Shadows: al lancio sar&...
Operazione Endgame colpisce ancora: arre...
realme GT 6, annunciate le specifiche de...
Hacker cinesi compromettono 20 mila disp...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v