Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2022, 20:15   #69641
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7777
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Il 12400 è tanta roba, e umilia il 5600x nel prezzo/prestazioni. C'è poco da fare. E faccio notare questo: c'è un video confronto che mostra chiaramente che il primo arriva a stento a 4 GHz, il secondo va a 4.7 GHz... 700 MHz in più non sono pochi, eh. E se vanno quasi uguali significa solo una cosa: l'ipc dei nuovi Intel è di gran lunga superiore, quanto meno nei giochi.

AMD deve assolutamente abbassare i prezzi e aumentare l'offerta, se vuole competere nella fascia medio-bassa.
Ma le mobo e le ram sono calate di prezzo ? È un po' che non controllo, qualche settimana fa mi sembra di ricordare che costassero un boato, si vanificava completamente l'ottimo prezzo del solo processore.. se ora la situazione si è assestata potrebbe avere un senso

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 20:15   #69642
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5444
tra poco con i soldi che risparmi tra un 12400f (no igpu) e un 5600x (no igpu) ti prendi anche la scheda madre e hai un +7%medio con meno consumi

amd deve tagliare, ma di brutto anche
__________________
Display Asus ProArt PA32UCX-K 32" 4K HDR MiniLED 1152zone GPU Zotac RTX 4090 Trinity 2850Mhz/23Gbps 975mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Gigabyte Z790 Gaming X SSD Kingston KC3000 PCIe 4.0 2TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU Corsair HX750i Platinum Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 20:40   #69643
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 20723
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
tra poco con i soldi che risparmi tra un 12400f (no igpu) e un 5600x (no igpu) ti prendi anche la scheda madre e hai un +7%medio con meno consumi

amd deve tagliare, ma di brutto anche
sperem perchè io vorrei sostituire il chiodo che ho in firma
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT ventigigaBAIT Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 20:44   #69644
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13600
Quote:
Originariamente inviato da OvErClOck82 Guarda i messaggi
Ma le mobo e le ram sono calate di prezzo ? È un po' che non controllo, qualche settimana fa mi sembra di ricordare che costassero un boato, si vanificava completamente l'ottimo prezzo del solo processore.. se ora la situazione si è assestata potrebbe avere un senso

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
Le schede madri purtroppo costano. Si spera che i modelli H e a scendere siano più economici. C'è stato comunque un trend al rialzo, credo dovuto all'aumento del costo dei chip.

Per le RAM, parlando di Alder, tutta la vita DDR4. Così magari uno ricicla quelle che ha già. Oggi prendere le DDR5 è follia, un po' come gli early adopters che presero le DDR4 scrause a suo tempo con Ryzen 1xxx.
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / EVGA Black RTX 3070 / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 21:00   #69645
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 49683
cut
__________________
MY STEAM & MY PC
La Vita ti prenderà sempre a calci nelle palle , e quando penserai che le cose inizino ad andare meglio, in realtà starà solamente caricando un calcio ancora più forte.

Ultima modifica di fraussantin : 07-01-2022 alle 22:25.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 23:11   #69646
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4399
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi


Oggi prendere le DDR5 è follia, un po' come gli early adopters che presero le DDR4 scrause a suo tempo con Ryzen 1xxx.
Guarda che le DDR4 sono uscite nel 2014,Ryzen prima serie nel 2017.

Altro che early adopters... 😆 li era l'Imc di Ryzen prima serie che faceva pena,le ram erano belle che mature.
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen R9 7950X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Aorus Gen4 1TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|Tim FTTH 1000/300
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 23:44   #69647
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13600
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Guarda che le DDR4 sono uscite nel 2014,Ryzen prima serie nel 2017.

Altro che early adopters... 😆 li era l'Imc di Ryzen prima serie che faceva pena,le ram erano belle che mature.
Sì, effettivamente ho fatto confusione. Facevo riferimento a Skylake, che però in effetti è stato presentato nel 2015.
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / EVGA Black RTX 3070 / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2022, 09:45   #69648
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30425
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Mamma mia santissima, pensavo fosse chiaro
Te hai evidenziato questa frase di Paolo:
"Raptor già dovrà lottare per uguagliare Zen3 nel desktop entry-level"
Io ti dico che visto che dopo la principale parte con una avversativa (vedi il ma) le due frasi avrebbero senso SOLO se metti il "non" che Paolo ha distrattamente dimenticato di scrivere (typo) -mia ipotesi. Ora la cosa che più è singolare è che nell'intera frase da te evidenziata non solo non metti il "non" nel punto giusto ma addirittura togli un pezzo (nel desktop entry-level) e così cambia ancora di senso.
La frase che voleva scrivere Paolo era per me:
"Raptor già dovrà lottare per uguagliare Zen3, non nel desktop entry-level, ma nell'area Threadripper." per far sì che sia italiano ad onor del vero occorre anche un nell'
Solo così ha senso ed è anche corretto. Raptor lake non migliorerà tantissimo il single thread ma forse grazie a più e-core dovrebbe recuperare maggiormente in mt e scontrarsi meglio con il futuro e atteso threadripper 5000 con zen3.
Che fatica!

@Paolo correggimi se ho interpretato male a mia volta il tuo discorso e se quindi ti ho corretto in maniera non appropriata al senso che tu volevi dargli.
Magari avrei evitato polemiche perchè è più difficile da spiegare non considerando l'entry-level e focalizzando su Threadripper, però, io la penso così:

il core P Intel non ha nulla da invidiare al core Zen3 in termini IPC
Per densità Intel 7 non è da meno del 7nm TSMC.
A parità di frequenza/prestazioni il coreP è efficiente quanto Zen3

Se partiamo da questi presupposti, Intel poteva e doveva realizzare Alder esclusivamente con i core P.

Perchè non l'ha fatto? Forse perchè in monolitico un 12900K X16 Core P sarebbe costato un botto?

Può darsi, e quindi abbia deciso Core P e Core E e dando più manetta ai core P per ottenere prestazioni maggiori dal core P per sopperire ad un numero inferiore, ma questo è palese che vada a danno dell'efficienza.
E questo è chiarissimo se guardiamo l'offerta Alder nel complesso.
Finchè ha margine di consumo (esempio 12600K vs 5600X con 150W vs max 90W) può raggiungere alte prestazioni e pure offrire più TH anche se in monolitico), ma quando deve fronteggiare il 5950X (16 core 2 TH), ovvio che a 241W sono già tanti vs max 140W, e 8 core P e 8 core E in monolitico sono già tanti per la resa.

È ovvio che se già la suzione Alder mostra tutti i limiti vs un X16 Zen3, non so con quale ottimismo si possa sperare su Raptor vs Zen3 X64/128TH prima e Zen4 X96/128 con 192/256TH poi.

Ora... se poi Intel commercializzerà un 12900K a 5,5GHz (rumors), applicherà un PL2 da 500W, lo commercializzasse a 300€, poi lo montassimo su una ASRock Aqua Z690 con VRM da 105A e 19 fasi e rotti, garantita per 3KW complessivi, ci farebbe giudicare l'architettura Alder migliore di Zen4?

Certo, nel caso AMD prezzasse un Zen4 X16 a 4000€, magari sarebbe preferibile Alder.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2022, 10:10   #69649
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30425
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Insomma... mica tutti, questo segna un picco per il sistema di 147w, a paragone un 5600 (che le prende di santa ragione) è a 146w

No non doveva, e il bello è che non accenna a tagliare.
Mi puoi spiegare come mai un 5600X, TDP 65W, al cui TDP AMD associa 90W massimi, tu lo riporti 146W? 4W in più di un X16 5950X def?

Non facciamo i giochini sterili di portare Zen3 a consumi folli (per Zen3) per poi confrontare l'efficienza agli Alder con PL2.

La curva di rendimento 7nm TSMC è diversa dalla curva di rendimento Intel 7.
Zen3 è "costruito" sul 7nm TSMC, pensato per i costi MCM e quindi con determinate caratteristiche

Il discorso di asfaltare... Prova a confrontare il 12900K con 241W ad un X64 Threadripper con solo 39W in più in qualsiasi ambito MT. Al +6% che per te è già asfaltare, quale vocabolo si dovrebbe inventare?
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-01-2022 alle 10:22.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2022, 10:19   #69650
Feidar
Senior Member
 
L'Avatar di Feidar
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
[quote=Maury;47699383]Insomma... mica tutti, questo segna un picco per il sistema di 147w, a paragone un 5600 (che le prende di santa ragione) è a 146w

Ma non credo proprio.
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz
Feidar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2022, 10:21   #69651
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4138
Parla di consumi del sistema, non della sola CPU, ed è quanto riportato nella review che è stata linkata.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2022, 10:37   #69652
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7777
Comunque noto che le sane vecchie abitudini dei giudizi netti ("asfalta", "bastona", "umiliaaahhh" ) non passano mai

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2022, 10:55   #69653
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4399
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Sì, effettivamente ho fatto confusione. Facevo riferimento a Skylake, che però in effetti è stato presentato nel 2015.
Gli early adopter delle DDR4 erano quelli con Haswell-E,e anche li se ne son viste di tutti i colori.

Chiudo o.t.
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen R9 7950X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Aorus Gen4 1TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|Tim FTTH 1000/300

Ultima modifica di Wolf91 : 08-01-2022 alle 10:57.
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2022, 10:55   #69654
Folgore 101
Senior Member
 
L'Avatar di Folgore 101
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2544
Quote:
Originariamente inviato da OvErClOck82 Guarda i messaggi
Comunque noto che le sane vecchie abitudini dei giudizi netti ("asfalta", "bastona", "umiliaaahhh" ) non passano mai

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
Appunto, per giunta non leggono neppure attentamente quello che si scrivono tra di loro aumentando ancora di più la confusione.
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente
Folgore 101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2022, 11:12   #69655
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 10559
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Mi puoi spiegare come mai un 5600X, TDP 65W, al cui TDP AMD associa 90W massimi, tu lo riporti 146W? 4W in più di un X16 5950X def?

Non facciamo i giochini sterili di portare Zen3 a consumi folli (per Zen3) per poi confrontare l'efficienza agli Alder con PL2.

La curva di rendimento 7nm TSMC è diversa dalla curva di rendimento Intel 7.
Zen3 è "costruito" sul 7nm TSMC, pensato per i costi MCM e quindi con determinate caratteristiche

Il discorso di asfaltare... Prova a confrontare il 12900K con 241W ad un X64 Threadripper con solo 39W in più in qualsiasi ambito MT. Al +6% che per te è già asfaltare, quale vocabolo si dovrebbe inventare?
Quote:
Originariamente inviato da Feidar Guarda i messaggi

Ma non credo proprio.
Consumo dell'intero sistema, i test nella recensione ( l'avevo specificato nel messaggio quotato)

Comunque sono simili in molte reviews del 12400 che ho visto, non si fa nessun giochino, evidentemente Alder è potenzialmente ottimo lato efficienza.
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.6 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600@3900 cl 16 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI

Ultima modifica di Maury : 08-01-2022 alle 11:31.
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2022, 11:23   #69656
alethebest90
Senior Member
 
L'Avatar di alethebest90
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Sanctuary
Messaggi: 8448
Salve volevo segnalare che insolitamente sul sito del produttore della mia scheda madre msi sono disponibili driver piu aggiornati per il chipset rispetto il sito di amd

driver che appunto anche windows update segnala tra i facoltativi

versione 3.10.08.506 del 2021-10-21 AMD

versione 3.10.22.706 del 2021-11-02 MSI

magari a qualcuno può essere utile
__________________
BeQuiet! Pure Base 500DX - Amd Ryzen 5 5600X - BeQuiet! Pure Loop FX 280 - MSI B550 GAMING PLUS - G.Skill Trident Z Neo 2x8gb 3600mhz CL16 - RX6700XT Red Devil - X-fi Titanium Fatal1ty - 970 EvoPlus - Samsung 850evo - WD RED - Seasonic Prime 750W - Msi Vigor GK50 Elite - Edifier r1850db - Mackie CR4-X - Logitech g502 - KTC M27T20 MiniLED
alethebest90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2022, 11:47   #69657
guant4namo
Senior Member
 
L'Avatar di guant4namo
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 23635
Quote:
Originariamente inviato da alethebest90 Guarda i messaggi
Salve volevo segnalare che insolitamente sul sito del produttore della mia scheda madre msi sono disponibili driver piu aggiornati per il chipset rispetto il sito di amd

driver che appunto anche windows update segnala tra i facoltativi

versione 3.10.08.506 del 2021-10-21 AMD

versione 3.10.22.706 del 2021-11-02 MSI

magari a qualcuno può essere utile

Io ho sempre messo quelli di amd in teoria dovrebbero essere gli ufficiali.
Alcuni dicono che quelli messi dai produttori di schede madri, potrebbero avere problemi/bug etc etc.
Però non so se è una pippa mentale o é giusto pensarla così.
__________________
Lian-Li PC-O11 Dynamic Seasonic Prime TX-850 AMD Ryzen 5900X ARCTIC Liquid Freezer II 360 MSI X570S UNIFY-X MAX Crucial Ballistix 3600 MHz (2x16GB) EVGA GeForce RTX 2080 SUPER XC ULTRA Samsung 980 Pro 500GB Sabrent Rocket 4.0 1TB LG 27GP850
guant4namo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2022, 11:51   #69658
Gyammy85
Senior Member
 
L'Avatar di Gyammy85
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18446
Meglio aspettare quelli aggiornati dal sito amd
__________________
MSI B550 Gaming Plus - AMD Ryzen 5 5600X - HyperX Fury RGB 32GB 3200 @3600 - Kingston KC3000 1 TB/XPG SX8200 Pro 512 GB - Sapphire Radeon Pure RX 7800 XT - Corsair CX750F RGB - Cooler Master GM32-FQ
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2022, 12:24   #69659
alethebest90
Senior Member
 
L'Avatar di alethebest90
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Sanctuary
Messaggi: 8448
io li ho installati gia e per ora nessun problema

l'installar in ogni caso è quello amd, poi se lo notifica anche windows update saranno sicuramente ufficiali e niente in beta
__________________
BeQuiet! Pure Base 500DX - Amd Ryzen 5 5600X - BeQuiet! Pure Loop FX 280 - MSI B550 GAMING PLUS - G.Skill Trident Z Neo 2x8gb 3600mhz CL16 - RX6700XT Red Devil - X-fi Titanium Fatal1ty - 970 EvoPlus - Samsung 850evo - WD RED - Seasonic Prime 750W - Msi Vigor GK50 Elite - Edifier r1850db - Mackie CR4-X - Logitech g502 - KTC M27T20 MiniLED
alethebest90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2022, 13:33   #69660
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4138
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Consumo dell'intero sistema, i test nella recensione ( l'avevo specificato nel messaggio quotato)

Comunque sono simili in molte reviews del 12400 che ho visto, non si fa nessun giochino, evidentemente Alder è potenzialmente ottimo lato efficienza.
Servirebbe qualche review bella approfondita, ma secondo me Alder è decente lato efficienza.
Cioè il confronto in questo caso è fra un Ryzen X (che sono i top di gamma nel loro numero di core) con un Intel non k che è fascia """bassa""" (relativamente ai k della stessa fascia).
Da sempre più sali di frequenza più perdi in efficienza e viceversa, quindi non è proprio corretto fare un confronto fra un modello a frequenze tirate (X) e uno a frequenze rilassate. Esistesse un 5600 non X questo discorso si vedrebbe meglio, andrebbe leggermente meno, ma probabilmente consumerebbe visibilmente meno.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
YouTube e i problemi di riproduzione vid...
Meta inizierà a breve a usare i post pub...
Concord: il nuovo sparatutto PvP di Sony...
Astro Bot, la nuova esclusiva PS5 arrive...
Logitech potenzia la linea ''Designed fo...
Una coalizione per sfidare NVIDIA NVLink...
Gigabyte B650E Aorus Pro X USB4: AM5 e t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v