Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend 14 è un notebook gaming che cerca di unire tanti aspetti positivi in un formato compatto, piuttosto leggero e con un look distintivo. Uno schermo OLED, una CPU Core Ultra 9 e una GeForce RTX 4070, seppur fortemente limitata, sono gli ingredienti di questo prodotto: sarà uscito un buon mix?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2021, 16:47   #68561
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10393
Interessante, no?

https://twitter.com/greymon55/status...046219269?s=20

Oltretutto, viene data per queste configurazioni un TDP di 600W circa. Il che ci dovrebbe indicare grossomodo quanto consumeranno i core Zen5...
__________________
Clevo NH55AFW (PC Specialist Nova 15,6) - Ryzen 3700X - 32 GB HyperX Impact DDR4 HX432S20IBK2 3200MHz CL18 - Geforce RTX 2070 Mobile 8Gb 115W - 1 SSDSAMSUNG 970 EVO PLUS M.2 1 TB, NVMe - 1SSD PCS PCIe M.2 SSD 1 TB
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2021, 16:55   #68562
Gyammy85
Senior Member
 
L'Avatar di Gyammy85
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18476
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Interessante, no?

https://twitter.com/greymon55/status...046219269?s=20

Oltretutto, viene data per queste configurazioni un TDP di 600W circa. Il che ci dovrebbe indicare grossomodo quanto consumeranno i core Zen5...
Sono 256 core però, 4x gli attuali
__________________
MSI B550 Gaming Plus - AMD Ryzen 5 5600X - HyperX Fury RGB 32GB 3200 @3600 - Kingston KC3000 1 TB/XPG SX8200 Pro 512 GB - Sapphire Radeon Pure RX 7800 XT - Corsair CX750F RGB - Cooler Master GM32-FQ
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2021, 17:14   #68563
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10393
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Sono 256 core però, 4x gli attuali
Appunto, a naso direi che 16 core desktop in 65W e frequenze decenti potrebbero essere possibili...
__________________
Clevo NH55AFW (PC Specialist Nova 15,6) - Ryzen 3700X - 32 GB HyperX Impact DDR4 HX432S20IBK2 3200MHz CL18 - Geforce RTX 2070 Mobile 8Gb 115W - 1 SSDSAMSUNG 970 EVO PLUS M.2 1 TB, NVMe - 1SSD PCS PCIe M.2 SSD 1 TB
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2021, 18:42   #68564
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5464
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Ciao Paolo,
guarda cosa scrive Chiarlie di semiaccurate:
https://semiaccurate.com/2021/10/27/...ss-complexity/
Del genere la tocca piano
Io sono convinto che intel abbia nonostante tutto fatto un ottimo lavoro finalmente ma che ovviamente non ci dice tutta la verità come d'altronde abituata a fare:
1) i core E sono nati perché se mettevano tutti core P (con magari attive le avx 512) non potevano raggiungere il core count attuale di amd e né quello futuro con zen4 se non a TDP impressionati (cosa che farà nei server tra le altre cose sperando di venderli)
2) ma se i core E sono davvero così efficienti perché non fare un processore con solo quei core magari da 16 core E? (domanda che si è posto anche anandtech non mio cuggino) oppure non era meglio mettere solo core P e non farli girare a quelle frequenze spaventose visto che avevi già alzato e non di poco l'IPC? Magari un 12 core P bastava...

Sinceramente la vedo una soluzione complicata quella di dover gestire core P e core E nel desktop e anandtech ci è già arrivata (ma non vi dico nulla, se leggete per bene l'articolo troverete il pacco )

Saluti a tutti!
PS: non vedo l'ora cmq di vedere i benchmark indipendenti e poi zen3d e soprattutto zen4 e le nuove apu con rdna2 (lì per me ne vedremo delle belle)
quando li metterà anche amd gli e-core con la serie 8 troveremo sicuramente una risposta :P

scherzi a parte, la risposta è anche scontata efficienza=potenza allora perchè non fare solo e-core? forse perchè al momento serve una transizione e l arch eterogenea è il miglior "compromesso"
__________________
Display Asus ProArt PA32UCX-K 32" 4K HDR MiniLED 1152zone GPU Zotac RTX 4090 Trinity 2850Mhz/23Gbps 975mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Gigabyte Z790 Gaming X SSD Kingston KC3000 PCIe 4.0 2TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A850G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2021, 18:46   #68565
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10393
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
quando li metterà anche amd gli e-core con la serie 8 troveremo sicuramente una risposta :P
Si parla in quella stessa discussione di un rumor già apparso in passato, ossia che Zen5 desktop avrebbe sia i core Zen5 che dei core "Zen4d" per i task meno esosi.
__________________
Clevo NH55AFW (PC Specialist Nova 15,6) - Ryzen 3700X - 32 GB HyperX Impact DDR4 HX432S20IBK2 3200MHz CL18 - Geforce RTX 2070 Mobile 8Gb 115W - 1 SSDSAMSUNG 970 EVO PLUS M.2 1 TB, NVMe - 1SSD PCS PCIe M.2 SSD 1 TB
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2021, 19:01   #68566
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 49707
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
quando li metterà anche amd gli e-core con la serie 8 troveremo sicuramente una risposta :P


"
Scherzi a parte , AMD di solito tende a mettere solo roba necessaria nelle CPU .

Vedi la grafica integrata che non c'è la mette perché di fatto sono pochi che la usano.

Son curioso di vedere quanto effettivamente snelliranno il lavoro ai core big , o se forse sarebbe stato meglio metterci un paio di core veri in più.

(Cosa che con quei TDP non potevano fare)
__________________
MY STEAM & MY PC
La Vita ti prenderà sempre a calci nelle palle , e quando penserai che le cose inizino ad andare meglio, in realtà starà solamente caricando un calcio ancora più forte.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2021, 19:06   #68567
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5464
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Scherzi a parte , AMD di solito tende a mettere solo roba necessaria nelle CPU .

Vedi la grafica integrata che non c'è la mette perché di fatto sono pochi che la usano.

Son curioso di vedere quanto effettivamente snelliranno il lavoro ai core big , o se forse sarebbe stato meglio metterci un paio di core veri in più.

(Cosa che con quei TDP non potevano fare)
ehmm...veramente proprio dalla prossima serie metterà l igpu
__________________
Display Asus ProArt PA32UCX-K 32" 4K HDR MiniLED 1152zone GPU Zotac RTX 4090 Trinity 2850Mhz/23Gbps 975mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Gigabyte Z790 Gaming X SSD Kingston KC3000 PCIe 4.0 2TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A850G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2021, 19:08   #68568
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30496
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Ciao Paolo,
guarda cosa scrive Chiarlie di semiaccurate:
https://semiaccurate.com/2021/10/27/...ss-complexity/
Del genere la tocca piano
Io sono convinto che intel abbia nonostante tutto fatto un ottimo lavoro finalmente ma che ovviamente non ci dice tutta la verità come d'altronde abituata a fare:
1) i core E sono nati perché se mettevano tutti core P (con magari attive le avx 512) non potevano raggiungere il core count attuale di amd e né quello futuro con zen4 se non a TDP impressionati (cosa che farà nei server tra le altre cose sperando di venderli)
2) ma se i core E sono davvero così efficienti perché non fare un processore con solo quei core magari da 16 core E? (domanda che si è posto anche anandtech non mio cuggino) oppure non era meglio mettere solo core P e non farli girare a quelle frequenze spaventose visto che avevi già alzato e non di poco l'IPC? Magari un 12 core P bastava...

Sinceramente la vedo una soluzione complicata quella di dover gestire core P e core E nel desktop e anandtech ci è già arrivata (ma non vi dico nulla, se leggete per bene l'articolo troverete il pacco )

Saluti a tutti!
PS: non vedo l'ora cmq di vedere i benchmark indipendenti e poi zen3d e soprattutto zen4 e le nuove apu con rdna2 (lì per me ne vedremo delle belle)
Si, ma infatti tutto gira attorno al silicio.
Cioè, se ribattezzi il tuo 10nm a 7, poi è ovvio che scapperebbe fuori "ma perché a parità di silicio (7nm TSMC e 7 Intel), AMD ha più core? Allora mischiamo core E e core P che nella conta sono uguali ad AMD e mettiamo il TDP nominale simile a quello AMD che tanto poi lo sforiamo con i PL.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2021, 19:16   #68569
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10393
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Scherzi a parte , AMD di solito tende a mettere solo roba necessaria nelle CPU .

Vedi la grafica integrata che non c'è la mette perché di fatto sono pochi che la usano.

Son curioso di vedere quanto effettivamente snelliranno il lavoro ai core big , o se forse sarebbe stato meglio metterci un paio di core veri in più.

(Cosa che con quei TDP non potevano fare)
In realtà la grafica integrata la usano in parecchi, per esempio negli uffici, dove avere potenza di calcolo 3D non è la prima priorità.
__________________
Clevo NH55AFW (PC Specialist Nova 15,6) - Ryzen 3700X - 32 GB HyperX Impact DDR4 HX432S20IBK2 3200MHz CL18 - Geforce RTX 2070 Mobile 8Gb 115W - 1 SSDSAMSUNG 970 EVO PLUS M.2 1 TB, NVMe - 1SSD PCS PCIe M.2 SSD 1 TB
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2021, 19:16   #68570
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5464
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Si, ma infatti tutto gira attorno al silicio.
Cioè, se ribattezzi il tuo 10nm a 7, poi è ovvio che scapperebbe fuori "ma perché a parità di silicio (7nm TSMC e 7 Intel), AMD ha più core? Allora mischiamo core E e core P che nella conta sono uguali ad AMD e mettiamo il TDP nominale simile a quello AMD che tanto poi lo sforiamo con i PL.
devi sempre vedere le prestazioni normalizzate per watt, quanto fai a 140w con il 5950x? qui un user qualche pagina addietro aveva detto 9900 10000 piu o meno, ora a 140w quanto fai con il 12900k? (parlo del solito cbr20 cosi per avere degli esempi precisi).

io vi postai lo screen del 5950x a 4.6ghz 220w 11700score

poi è logico che il perf/watt non è lineare, l ha detto la stessa intel, a 65w fa come l 11900k a 125w fa il +30% e a 240w fa +50%
__________________
Display Asus ProArt PA32UCX-K 32" 4K HDR MiniLED 1152zone GPU Zotac RTX 4090 Trinity 2850Mhz/23Gbps 975mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Gigabyte Z790 Gaming X SSD Kingston KC3000 PCIe 4.0 2TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A850G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2021, 19:27   #68571
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10393
https://twitter.com/9550pro/status/1453769531847942150

waterblock per le CPU Genoa (Zen4 server), fino a 400W di TDP: questo significa che ci saranno anche qui un bel po' di core per socket. Inizialmente si parlava di 96, ma credo che dati questi valori 128 sia più realistico.
__________________
Clevo NH55AFW (PC Specialist Nova 15,6) - Ryzen 3700X - 32 GB HyperX Impact DDR4 HX432S20IBK2 3200MHz CL18 - Geforce RTX 2070 Mobile 8Gb 115W - 1 SSDSAMSUNG 970 EVO PLUS M.2 1 TB, NVMe - 1SSD PCS PCIe M.2 SSD 1 TB
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2021, 19:30   #68572
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16401
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Scherzi a parte , AMD di solito tende a mettere solo roba necessaria nelle CPU .

Vedi la grafica integrata che non c'è la mette perché di fatto sono pochi che la usano.

Son curioso di vedere quanto effettivamente snelliranno il lavoro ai core big , o se forse sarebbe stato meglio metterci un paio di core veri in più.

(Cosa che con quei TDP non potevano fare)
La grafica integrata è la più diffusa con elevate percentuali.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2021, 19:40   #68573
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30496
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
quando li metterà anche amd gli e-core con la serie 8 troveremo sicuramente una risposta :P

scherzi a parte, la risposta è anche scontata efficienza=potenza allora perchè non fare solo e-core? forse perchè al momento serve una transizione e l arch eterogenea è il miglior "compromesso"
Cominciamo col dire che parlare di efficienza in proci da 250W è una bufala.

Ma il discorso di efficienza non è a 360⁰.

Esempio i cellulari hanno core diversi perché l'utilizzo del telefonino va da un carico vicino allo zero e raramente al 100%, e quando è acceso li sul tavolo pronto se qualcuno ti chiama, non bisogno di un core con ampia L2 e Ancor più L3.
A confronto, un server può si essere utilizzato al 30%, ma comunque sarà un carico che richiede core prestanti. Quando ha meno carico, quindi, basta spegnere i core non utilizzati e stop.

Intel ha come obbiettivo di dividere i TH in base alle loro richieste hardware assegnandoli ai core idonei al compito. Ma il concetto sarà fattibile tra anni, quando l'AI sarà più potente.

Per il discorso che anche AMD lo potrà fare, si, ma non con lo stesso fine.
Intel è obbligata non per ottenere più efficienza di AMD, ma per poter ottenere lo stesso numero di core di AMD (seppur consumando quasi il doppio).

Per quale motivo AMD potrebbe produrre proci con core diversi?
Se aumenta la richiesta, le catene a 3nm potrebbero non essere sufficienti... ed infatti si parla di core Zen4 da inserire su Zen5. Mi sembra palese che se fosse per efficienza, monteresti core si diversi, ma sulla nanometria più efficiente, quindi non sarebbero core Zen4 a 5nm o 4nm, ma sul 3nm.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2021, 19:49   #68574
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10393
Beh, AMD ha i suoi brevetti in merito.

https://videocardz.com/newz/amd-pate...tle-processors

Se poi li implementerà o meno, chi lo sa? I eaker dicono di si (sul desktop, sul server ci saranno solo i core Zen5).
__________________
Clevo NH55AFW (PC Specialist Nova 15,6) - Ryzen 3700X - 32 GB HyperX Impact DDR4 HX432S20IBK2 3200MHz CL18 - Geforce RTX 2070 Mobile 8Gb 115W - 1 SSDSAMSUNG 970 EVO PLUS M.2 1 TB, NVMe - 1SSD PCS PCIe M.2 SSD 1 TB
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2021, 20:11   #68575
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5464
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Cominciamo col dire che parlare di efficienza in proci da 250W è una bufala.

Ma il discorso di efficienza non è a 360⁰.

Esempio i cellulari hanno core diversi perché l'utilizzo del telefonino va da un carico vicino allo zero e raramente al 100%, e quando è acceso li sul tavolo pronto se qualcuno ti chiama, non bisogno di un core con ampia L2 e Ancor più L3.
A confronto, un server può si essere utilizzato al 30%, ma comunque sarà un carico che richiede core prestanti. Quando ha meno carico, quindi, basta spegnere i core non utilizzati e stop.

Intel ha come obbiettivo di dividere i TH in base alle loro richieste hardware assegnandoli ai core idonei al compito. Ma il concetto sarà fattibile tra anni, quando l'AI sarà più potente.

Per il discorso che anche AMD lo potrà fare, si, ma non con lo stesso fine.
Intel è obbligata non per ottenere più efficienza di AMD, ma per poter ottenere lo stesso numero di core di AMD (seppur consumando quasi il doppio).

Per quale motivo AMD potrebbe produrre proci con core diversi?
Se aumenta la richiesta, le catene a 3nm potrebbero non essere sufficienti... ed infatti si parla di core Zen4 da inserire su Zen5. Mi sembra palese che se fosse per efficienza, monteresti core si diversi, ma sulla nanometria più efficiente, quindi non sarebbero core Zen4 a 5nm o 4nm, ma sul 3nm.
puoi fare tutti i calcoli che vuoi io vedo solo 100watt=che score? 200watt=che score? se non gareggiamo con le stesse regole come vediamo chi è piu veloce, efficiente cmq lo vuoi chiamare...ripeto l esempio te l ha fatto intel stessa...ha detto il 12900k a 65w fa come l 11900k in MT, a 125w fa +30% a 240w fa +50% ora serve sapere solo quanto fa il 5950x...2indizi ce li abbiamo, un utente ha detto a 140w fa 10k, io ti ho postato a 220w (+57%watt) fa 11700 (+17% perf).

poi che convenga o meno in base alla curva perf/watt se la vedono gli utenti, per esempio il mio l ho settato a 170w sotto sforzo, per 100mhz in piu +2.5% servono altri 30w +13%...scelgo io se tenerlo a 170 o 200 o 250 o meno di 170volendo.

poi si può disquisire sulla scelta del "tdp stock", ma quello è un altro discorso che "a me" non interessa.
__________________
Display Asus ProArt PA32UCX-K 32" 4K HDR MiniLED 1152zone GPU Zotac RTX 4090 Trinity 2850Mhz/23Gbps 975mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Gigabyte Z790 Gaming X SSD Kingston KC3000 PCIe 4.0 2TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A850G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2021, 20:13   #68576
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 49707
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
ehmm...veramente proprio dalla prossima serie metterà l igpu
Come non detto allora. XD!

Speriamo non sia una scusa per alzare ancora il tiro
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
La grafica integrata è la più diffusa con elevate percentuali.
Ovvio , c'è la infilano a forza.

Ma quanti l'usano su un PC da gaming?

Per uffici e altro ci sono le apu

Lo scenario in cui servono davvero è mi servono tanti core per fare qualcosa , ma non mi serve una grafica dedicata.
__________________
MY STEAM & MY PC
La Vita ti prenderà sempre a calci nelle palle , e quando penserai che le cose inizino ad andare meglio, in realtà starà solamente caricando un calcio ancora più forte.

Ultima modifica di fraussantin : 28-10-2021 alle 20:15.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2021, 20:20   #68577
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5464
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Come non detto allora. XD!

Speriamo non sia una scusa per alzare ancora il tiro


Ovvio , c'è la infilano a forza.

Ma quanti l'usano su un PC da gaming?

Per uffici e altro ci sono le apu

Lo scenario in cui servono davvero è mi servono tanti core per fare qualcosa , ma non mi serve una grafica dedicata.
c'è da dire che incide nel costo di 25€ nel caso di intel, e tra le tante volte mi è capitato solo una volta di usare l uhd630, quando vendetti in anticipo (sbagliando ^^) la 1080 e son rimasto 3-4mesi in attesa della 2080ti.
però tipo oggi se per qualche ragione mi saltasse (mettiamo le corna) la 3080 sarei felice di avere l integrata per accendere il pc.
__________________
Display Asus ProArt PA32UCX-K 32" 4K HDR MiniLED 1152zone GPU Zotac RTX 4090 Trinity 2850Mhz/23Gbps 975mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Gigabyte Z790 Gaming X SSD Kingston KC3000 PCIe 4.0 2TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A850G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2021, 20:28   #68578
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30496
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
devi sempre vedere le prestazioni normalizzate per watt, quanto fai a 140w con il 5950x? qui un user qualche pagina addietro aveva detto 9900 10000 piu o meno, ora a 140w quanto fai con il 12900k? (parlo del solito cbr20 cosi per avere degli esempi precisi).

io vi postai lo screen del 5950x a 4.6ghz 220w 11700score

poi è logico che il perf/watt non è lineare, l ha detto la stessa intel, a 65w fa come l 11900k a 125w fa il +30% e a 240w fa +50%
Il tuo ragionamento è giusto se Intel non avrà inserito le solite menate tipo "sfora il TDP nominale per n secondi"'e menate varie.

Direbbe poco fate un CB che al 20⁰" riporta 140W se i primi 15" era in over-boost a 240W.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2021, 20:38   #68579
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 49707
[
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
c'è da dire che incide nel costo di 25€ nel caso di intel, e tra le tante volte mi è capitato solo una volta di usare l uhd630, quando vendetti in anticipo (sbagliando ^^) la 1080 e son rimasto 3-4mesi in attesa della 2080ti.

però tipo oggi se per qualche ragione mi saltasse (mettiamo le corna) la 3080 sarei felice di avere l integrata per accendere il pc.
E]Beh sì questo è vero .
__________________
MY STEAM & MY PC
La Vita ti prenderà sempre a calci nelle palle , e quando penserai che le cose inizino ad andare meglio, in realtà starà solamente caricando un calcio ancora più forte.

Ultima modifica di fraussantin : 28-10-2021 alle 21:51.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2021, 20:42   #68580
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5464
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il tuo ragionamento è giusto se Intel non avrà inserito le solite menate tipo "sfora il TDP nominale per n secondi"'e menate varie.

Direbbe poco fate un CB che al 20⁰" riporta 140W se i primi 15" era in over-boost a 240W.
giusto certo nulla da obiettare, infatti sarebbe meglio l r23 fulltime.

però dipende anche dalle motherboard ti posso dire che in quelle medio alte sono già settate che sparano alto senza tagli, tipo già la mia di default ha 4000w se metti aio XD e 250 con aircooler, quindi ti ferma solo la temperatura (90°) vai tranquillo.
__________________
Display Asus ProArt PA32UCX-K 32" 4K HDR MiniLED 1152zone GPU Zotac RTX 4090 Trinity 2850Mhz/23Gbps 975mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Gigabyte Z790 Gaming X SSD Kingston KC3000 PCIe 4.0 2TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A850G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
Google Pixel 8 a 549€, 8 Pro a 764€: son...
NVIDIA GB202 con 24576 CUDA core? Trapel...
Tado, che prezzi su Amazon! 3 valvole te...
Gamer, non comprate i nuovi Ryzen 9000 s...
Torre Garisenda di Bologna in pericolo, ...
La nuova fotocamera mirrorless Nikon Z 6...
Dragon Age: The Veilguard, il nuovo RPG ...
Monopoly arriva su PC e console: meccani...
Alan Wake 2: Full Ray Tracing e DLSS 3.5...
Attacco hacker di massa ai clienti di Sn...
Blackmagic URSA Cine Immersive: video pe...
Apple WWDC 2024: ecco tutto quello che h...
Destiny 2, tutto ciò che verr&agr...
Virgin Galactic completa la missione Gal...
C'è un modo per acquistare Samsung Galax...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v