Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2011, 08:09   #661
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1248
Quote:
Originariamente inviato da berserkdan78 Guarda i messaggi
la struttura a grande scala dell'universo non e' una zuppa di pianeti, piuttosto e' simile ad una spugna, con filamenti lunghi miliardi di anni luce composti da ammassi e superammassi di galassie, inframezzati da enormi spazi vuoti grandi altrettanti anni luce.
Se ragioni in scala galattica sì. Io stavo ragionando in scala "sistemistica" (di sistemi planetari).
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2011, 20:32   #662
Perry_Rhodan
Member
 
L'Avatar di Perry_Rhodan
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Canelli
Messaggi: 158
dalle recenti scoperte emergono cose con implicazioni estemamente interessanti:

i sistemi planetari sono la norma e non l'eccezione nell'universo

anzi ora la vera scoperta sarebbe individuare con certezza una stella completamente priva di corpi planetari

i pianeti si possono formare in vari modi

il processo di formazione dei pianeti implica che molti corpi più o meno grandi vengano scagliati nello spazzio interstellare

lo spazio interstellare è molto più popolato di quello che si pensava (polvere cosmica-comete-pianeti nani-pianeti-nane brune)

il cosmo è un posto estremamente caotico e pericoloso

la terra e i suoi abitanti hanno avuto un cùlo enorme a trovare condizioni favorevoli e stabili per tempi così lunghi

è ragionevole attendersi che almeno un paio di questi pianeti vaganti di dimensioni considerevoli siano presenti in un raggio di tre anni luce dal sole (vabbè se ne scopriamo uno lo chiamiamo nibiru OK? )

anche le teorie sulla panspermia sia spontanea che indotta hanno nuovi punti di forza

SE fosse possibile la vita in acqua liquida presente sotto le croste ghiacciate dei pianeti distanti dal sole si moltiplicherebbe di un fattore cento la possibilità di vita semplice nell'universo

i pianeti lontani dal sole e anche quelli vaganti in teoria potrebbero anche essere colonizzabili sfruttando fonti di energia tipo la fusione

potrebbe diventare verosimile anche una graduale espansione dell'umanità di pianeta (planetoide, cometa) in pianeta sul tipo dell'espansione umana sulle isole del pacifico

viaggiare troppo velocemente potrebbe essere molto pericoloso (altro che velocità della luce
Perry_Rhodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 15:17   #663
Spinoza
Senior Member
 
L'Avatar di Spinoza
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 386
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
E se fossero loro la tanto cercata "materia misteriosa", nota anche come "materia oscura"? Se cioè la "materia oscura" fosse proprio... materia scura, cioè pianeti, che non emettono luce propria?!?
Più del 90% della materia oscura è di origine non barionica, quindi no.
Spinoza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2012, 14:34   #664
cama81
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 178
con questa tecnologia si potrebbero avere osservazioni migliori e forse scoprire il ''gemello perfetto'' della terra

http://www.link2universe.net/2012-03...aziali-future/
__________________
MY flickr my deviant
cama81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2012, 12:12   #665
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1248
finalmente un aggiornamento sull'argomento! (prima di risponder ai messaggi della prima pagina, leggete la data!).
Dal 2017 anche l'italia a caccia di esopianeti:
http://digiorgio-lescienze.blogautor...-terre-aliene/
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2012, 14:11   #666
Spinoza
Senior Member
 
L'Avatar di Spinoza
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 386
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
finalmente un aggiornamento sull'argomento! (prima di risponder ai messaggi della prima pagina, leggete la data!).
Dal 2017 anche l'italia a caccia di esopianeti:
http://digiorgio-lescienze.blogautor...-terre-aliene/
Sono piuttosto scettico sulle missioni "S" dell'ESA. Si rischia di abbassare gli standard di qualità e di non esser competitivi con missioni più vecchie ma più costose, come in questo caso Kepler.
Spinoza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2012, 19:55   #667
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1248
nciavemo na lira, o così o si chiude.
meglio poco che niente.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2012, 08:44   #668
Spinoza
Senior Member
 
L'Avatar di Spinoza
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 386
del
Spinoza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 19:13   #669
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1248
Ormai siamo così abituati a 'sti pianeti extrasolari che non fanno più notizia...
E pensare che ne hanno appena scoperti due più piccoli della Terra e rocciosi! (Kepler 37b e 37c)
Caldi come l'inferno... ma quello che conta è che ora si riesce ad individuare anche pianeti più piccoli della Terra.

Ma non è per questo che ho fatto "ricicciare" il thread, bensì per avvisare che sono aperte le preiscrizioni per un interessante convegno che si terrà di qui a un anno:
Exoclimes III - Conferenza sulle atmosfere dei pianeti extrasolari

Argomenti:

Earth: atmosphere, oceans, interior, paleo-climates, generalizations to exoplanets
Solar System: Venus, Mars and Titan, gas giants: atmospheres, clouds, circulation models
Gas-rich and rock/ice exoplanets: atmospheres, spectral and evolutionary models, climate models
Brown dwarfs and directly imaged exoplanets: observations, spectral and evolutionary models, clouds, the L-T transition, temporal variability


Considerando che non arrivano grandi informazioni dal team Keplero da mesi, impegnatissimo ad elaborare mesi e mesi di dati arretrati, e che tra un anno saranno passati altri 12 mesi , credo che al convegno spunteranno fuori faccende molto interessanti!

Ecco anche una rinfrescatina a link di vari siti sull'argomento:
http://solar-flux.forumandco.com/f5-...ar-planetology

Sito ufficiale progetto Kepler: http://archive.stsci.edu/kepler/

Da notare poi che stiamo per raggiungere la soglia psicologica dei mille pianeti extrasolari scoperti e confermati:
http://planetquest.jpl.nasa.gov/

Siamo a quota 909.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 20:20   #670
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3691
Oramai penso siano in molti a reputare piu' che probabile che TUTTI i soli abbiano un proprio sistema planetario.
Come logico che sia. Il nostro caso sembra confermarsi essere proprio la media della media della media.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 22:09   #671
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9130
Il paradosso di Fermi è sempre dietro l'angolo però.

Da parte mia, la notizia di trovare tracce di vita primordiale non è che faccia poi tutta sta notizia in fin dei conti ci "bombardano" di notizie di questo tipo.

Poi ovviamente, un conto è dire che c'è una probabilità prossima a 1 (tra 0 e 1 ovviamente) e un conto è averne la prova e qui siamo tutti d'accordo.

Trovare forme di vita complesse come vertebrati sarebbe sì, fenomenale... per non parlare di vita intelligente (che non per forza deve sottostare ai vari cliché a cui siamo abituati...).

Il tutto ovviamente IMHO.

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2013, 10:31   #672
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 698
modifico perchè vedo che alla mia domanda si è già risposto

Ultima modifica di -kurgan- : 23-02-2013 alle 10:33. Motivo: modifico perchè vedo che alla mia domanda si è già risposto ;)
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2013, 08:23   #673
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1248
La stampa già da 10 anni si è bruciata il titolone "trovato pianeta gemello della Terra", abusandolo almeno una decina di volte in occasione di varie scoperte di pianeti "quasi simili" alla Terra, quindi ormai è un po' difficile che notizie simile appaiano in prima pagina, comunque Kepler ha fatto un altro "colpaccio" , e questa volta la somiglianza con la Terra c'è davvero:

http://www.corriere.it/scienze/13_ap...c4083cbe.shtml

http://www.nature.com/news/kepler-sp...worlds-1.12825



Kepler 62e:
Raggio = 1,6 raggi terrestri
Periodo = 122 giorni
Massa e gravità alla superficie: sconosciute

Kepler 62f:
Raggio = 1,4 raggi terrestri
Periodo = 267 giorni
Massa e gravità Massa/gravità alla superficie: sconosciute

Composizione: interamente d'acqua, o roccia+oceani.

Ricerca preliminare su Arxiv su meccanismi di "convezione idrotermale" che potrebbero permettere lo sviluppo della vita su pianeti extrasolari oceanici:
http://arxiv.org/abs/1304.4215v1


Alcuni dati utili per andare a scartabellare negli elenchi dei pianeti extrasolari:
  • Massa Terra = 0,03 masse Giove (quindi un pianeta con circa 0,03 masse gioviane o meno è di "tipo terrestre")
  • Raggio Terra = 0,10 raggio Giove
  • 27°C = 300 Kelvin (temperatura assoluta)
  • Distanza Terra-Sole: 150.000.000 km (= 1 Unità Astronomica (UA, o AU in inglese) )
  • Periodo rivoluzione Terra intorno a Sole: 365 giorni


Intanto sul sito Kepler c'è una notizia che mi pare sia passata inosservata:
Quote:
Using publicly available data from NASA's Kepler space telescope, astronomers at the Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics (CfA) have found that six percent of red dwarf stars have habitable, Earth-sized planets. Since red dwarfs are the most common stars in our galaxy, the closest Earth-like planet could be just 13 light-years away."
Il 6% delle Nane Rosse ha pianeti abitabili in orbita intorno a sè, e le Nane Rosse sono le stelle più comuni della Galassia. Quindi il pianeta abitabile più vicino poptrebbe essere non a ditanze siderali di migliaia di anni luce, ma soltanto a 13 anni luce! Come dire che nell'arco di una sola generazione umana sarebbe tecnicamente possibile inviare un messaggio e ricevere eventuale risposta!
Intrigante.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2013, 09:26   #674
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9130
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi

[CUT]

Intanto sul sito Kepler c'è una notizia che mi pare sia passata inosservata:


Il 6% delle Nane Rosse ha pianeti abitabili in orbita intorno a sè, e le Nane Rosse sono le stelle più comuni della Galassia. Quindi il pianeta abitabile più vicino poptrebbe essere non a ditanze siderali di migliaia di anni luce, ma soltanto a 13 anni luce! Come dire che nell'arco di una sola generazione umana sarebbe tecnicamente possibile inviare un messaggio e ricevere eventuale risposta!
Intrigante.
Teoricamente sì, ma c'è da dare per scontato molte cose, il fatto che ci sia una civiltà tecnologica, che la loro tecnologia sia in grado di captare i nostri segnali, comprenderli e rispondere.

Una curiosità, se si puntasse il telescopio Hubble, avrebbe una sua utilità?

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2013, 10:00   #675
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2888
a me ste notizie fanno incazzare in una maniera viscerale, perchè mi danno la stessa sensazione di quando per esempio ti si rompe chessò un elettrodomestico, riesci ad individuare il guasto, sai che è un pezzo da 50 centesimi eppure non hai i mezzi tecnici per cambiartelo da solo e ti tocca portarlo a far aggiustare spendendo 100 euro. Qui è la stessa cosa: hai le conoscenze che servono, riesci ad individuare l'oggetto di tuo interesse, eppure ti mancano le capacità tecniche per andare a indagare e non puoi fare altro che indagare coi telescopi, e sei quasi certo che la tua generazione morirà prima che le sue intuizioni si tramutino in qualcosa di tangibile. Un po' come Leonardo da vinci che aveva intuito i principi del volo e che probabilmente avrebbe dato entrambe le braccia per poter vedere gli aerei di oggi volare. A livello spaziale siamo al livello evolutivo delle giunche degli antichi egizi e l'obiettivo è costruire le caravelle, per loro ci sono voluti tremila anni, per noi speriamo che ci voglia meno ma scordatevi di vederli con i vostri occhi, magari giusto se credete nella reincarnazione....

Non so cosa darei per vedere un immagine di uno di questi mondi ripresa da una sonda fatta atterrare sul pianeta, vivere quel brivido che si può provare nell'avere immagini da pianeti vivi, non come marte che pure è comunque affascinante, affrontare concretamente le domande sulla vita nell'universo. Forse i figli dei figli dei miei figli, se saremo nel frattempo stati in grado di appianare le differenze che ci dividono e avremo trovato il modo di sfruttare forme di energia più efficienti e abbondanti riusciranno a vivere questo privilegio.
__________________
Impedire alla gente di esprimersi liberamente minacciando "sistematiche querele" dal mio punto di vista è semplicemente una EVIDENTE MANIFESTAZIONE DI PAURA e l'idea che qualcuno abbia paura del fatto che io possa esprimere un idea mi da semplicemente più forza e convinzione nell'esprimerla

Ultima modifica di momo-racing : 19-04-2013 alle 10:04.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2013, 10:55   #676
Joker84
Senior Member
 
L'Avatar di Joker84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Pompei(NA)
Messaggi: 3087
il problema di trovare vita su questi esopianeti,oltre che la distanza siderale, ma anche il tempo.

Le probabilità che 2 forme di vita intelligenti che comunicano su 2 pianeti differenti è davvero bassa in quanto:

-Le 2 civiltà devono trovarsi nello stesso intervallo di tempo per il quale sono in grado di comunicare attraverso segnali inter-spaziali.
a Livello cosmico questo intervallo è davvero enorme(basti pensare che la terra ha circa 5Mlrd di anni!). Quindi magari su uno di questi pianeti la vita si sarà già estinta da secoli,millenni,milioni di anni,oppure la potremo trovare tra una decina di Milioni di anni a venire.
-Le 2 civiltà si trovino piu o meno nello stesso stadio evolutivo che permetterebbe loro di comunicare(magari il pianeta scovato ha una forma di vita intelligente che però comunica ancora con i segnali di fumo )
- Le 2 civiltà hanno differenti tecnologie di comunicazione e quindi e come se un Giapponese volesse comunicare con un Francese.

Queste sono le mie idee.
__________________
My Deviant-Gallery

 MacBook Pro 13'' Retina i5 dual-core a 2,6GHz - 8GB Ram - 256GB SSD :: iPhone 12 128GB :: iPad 7 128GB WiFi :: Apple Watch 4 (40mm) 
Joker84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2013, 12:52   #677
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15499
Quote:
Originariamente inviato da Joker84 Guarda i messaggi
il problema di trovare vita su questi esopianeti,oltre che la distanza siderale, ma anche il tempo.

Le probabilità che 2 forme di vita intelligenti che comunicano su 2 pianeti differenti è davvero bassa in quanto:

-Le 2 civiltà devono trovarsi nello stesso intervallo di tempo per il quale sono in grado di comunicare attraverso segnali inter-spaziali.
a Livello cosmico questo intervallo è davvero enorme(basti pensare che la terra ha circa 5Mlrd di anni!). Quindi magari su uno di questi pianeti la vita si sarà già estinta da secoli,millenni,milioni di anni,oppure la potremo trovare tra una decina di Milioni di anni a venire.
-Le 2 civiltà si trovino piu o meno nello stesso stadio evolutivo che permetterebbe loro di comunicare(magari il pianeta scovato ha una forma di vita intelligente che però comunica ancora con i segnali di fumo )
- Le 2 civiltà hanno differenti tecnologie di comunicazione e quindi e come se un Giapponese volesse comunicare con un Francese.

Queste sono le mie idee.
esatto

1000 anni fa potremmo aver ricevuto segnali radio da un mondo alieno; oggi siamo capaci di recepirli ma loro nel frattemo forse si sono autodistrutti o spostati.. e parliamo di 1000 anni, che sono un battito di ciglia in "termini assoluti" (rispetto alla finestra di tempio utile, diciamo)
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2013, 13:07   #678
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2888
ma io mi accontenterei persino di una sonda che atterra e trova pure un topolino, sarebbe comunque una rivoluzione per il modo che ha l'uomo di pensare se stesso. Purtroppo le religioni troverebbero il modo di cavalcare pure questa cosa.
__________________
Impedire alla gente di esprimersi liberamente minacciando "sistematiche querele" dal mio punto di vista è semplicemente una EVIDENTE MANIFESTAZIONE DI PAURA e l'idea che qualcuno abbia paura del fatto che io possa esprimere un idea mi da semplicemente più forza e convinzione nell'esprimerla
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2013, 13:16   #679
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15499
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing Guarda i messaggi
ma io mi accontenterei persino di una sonda che atterra e trova pure un topolino, sarebbe comunque una rivoluzione per il modo che ha l'uomo di pensare se stesso. Purtroppo le religioni troverebbero il modo di cavalcare pure questa cosa.
in effetti dagli ultimi documentari che vedo su discovery e co. molti sostengono che se/quando avverrà un contatto è altamente probabile che non sarà direttamente con gli alieni in quanto creature biologiche bensi con dei loro robot o simili.

alla base di tale supposizione vi sono questioni pratiche legate ai tempi di viaggio relative alle conoscenze "concrete" che abbiamo oggi della fisica, quindi eslcudendo roba fantascientifica (curvatura, wormhole ecc.)
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2013, 16:02   #680
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1248
Quote:
Originariamente inviato da Joker84 Guarda i messaggi
il problema di trovare vita su questi esopianeti,oltre che la distanza siderale, ma anche il tempo.

Le probabilità che 2 forme di vita intelligenti che comunicano su 2 pianeti differenti è davvero bassa in quanto:

-Le 2 civiltà devono trovarsi nello stesso intervallo di tempo per il quale sono in grado di comunicare segnali inter-spaziali.
se c'è lo 0,000001% di probabilità che ci sia attualmente nella nostra galassia una civiltà tecnologica,... vuol dire che ce ne sono almeno 1000. :-) (lo 0,000001% di 100 miliardi di pianeti, considerando un solo pianeta per stella e ignorando le lune).
Solo che "ascoltare" ogni stella per 10 secondi richiederà 1000 miliardi di secondi, cioè 30.000 anni...
Ci vorrà un po'.

Hubble non è abbastanza potente nemmeno per riuscire a vedere il LEM sulla Luna, ma stanno costruendo telescopi terrestri di dimensioni talmente esagerate che potranno fotografare anche i pianeti extrasolari! (E-ELT dell'ESO).
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
ASUS ROG Strix G16: un mostro di potenza...
Alla ricerca di un Hard Disk esterno aff...
roborock Q5 Pro+ a 259€: impossibile spe...
Kit con 2 satelliti Wi-Fi in offerta su ...
Sfida fra offerte: soundbar più subwoofe...
Samsung Galaxy Buds FE e Buds2 Pro in of...
L'impastatrice - robot KitchenAid da 4,3...
Alan Wake 2 arriverà in formato f...
Narwal Freo X Ultra: il nuovo robot per ...
Presentato ad aprile, è scontato ...
2 portatili ASUS Vivobook in offerta! 49...
TV Samsung 4K 55 pollici a prezzo TOP: e...
Samsung Galaxy Watch 4, 5 e 6 in offerta...
TV 4K 65" Hisense a 499€ e soundbar...
MSI al Computex presenta i monitor Pro: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v