Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Che formato utilizzi per la compressione audio?
mp3 329 71.21%
wma 21 4.55%
aac 61 13.20%
apple lossless 26 5.63%
sony atrac 3 0.65%
ogg vorbis 43 9.31%
flac/ape 149 32.25%
wav 24 5.19%
asf 0 0%
altro formato compesso 3 0.65%
altro formato non compresso 3 0.65%
Sondaggio a risposta multipla Votanti: 462. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2014, 15:13   #641
inmyhears
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 28
Ragazzi io uso da sempre flac

volevo chiedervi una cosa riguardo ai flac 24 bit : sapreste dirmi perchè audiochecker non riconosce questi files?

io possiedo un sansa disk clip con rockbox, senza il quale naturalmente non credo potrei sentire i flac 24 bit..sempre qui sul forum avevo letto che comunque sono flac ancora difficili da gestire e che comunque il sansa clip non è adatto...è ancora cosi ?
in effetti quando vado all'ascolto sento un fruscio di sottofondo soprattutto nelle fasi di ilenzio...


grazie a tutti



ciao
inmyhears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2015, 00:27   #642
Eilean
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 114
Flac compressione 8 realizzati personalmente con Exact Audio Copy ed il mio masterizzatore Lg...
Eilean è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2015, 00:28   #643
Eilean
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da inmyhears Guarda i messaggi
Ragazzi io uso da sempre flac

volevo chiedervi una cosa riguardo ai flac 24 bit : sapreste dirmi perchè audiochecker non riconosce questi files?

io possiedo un sansa disk clip con rockbox, senza il quale naturalmente non credo potrei sentire i flac 24 bit..sempre qui sul forum avevo letto che comunque sono flac ancora difficili da gestire e che comunque il sansa clip non è adatto...è ancora cosi ?
in effetti quando vado all'ascolto sento un fruscio di sottofondo soprattutto nelle fasi di ilenzio...


grazie a tutti



ciao

Credo che siano leggibili con i lettori Fijio... ma potrei sbagliarmi... io ho un sansa clip, devo provare, comunque...
Eilean è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2015, 09:18   #644
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quello che c'e'.

WMA e MP3 da 86 a 160Kbps per le canzoni di anni fa che ho sul computer da 10 anni.
Per questi ultimi anni, il programma di registrazione da youtube lo imposto su 320Kbps.

Tanto il lettore lo utilizzo per lo piu' durante gli spostamenti a piedi o coi mezzi, quindi col casino che c'e', anche fossi un fanatico della qualita' audio, non potrei comunque apprezzarla.

Ma sinceramente non mi e' mai interessato, certo la differenza tra i vecchi mp3 e quelli nuovi la sento, ma per il resto... iPod 2G, cuffie Sony da 15 euro (sempre Sony e sempre quelle che costano 15, del modello o degli altri dati non mi interessa, le compro da anni e sono ottime) e via...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2015, 22:45   #645
mymo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 381
quiz...

Qualche settimana fa, il sito della radio statunitense NPR ha pubblicato un quiz per testare le capacità di ascolto del suo pubblico. Il quiz consiste nell'individuare quale siano i 6 file non compressi in 6 pezzi, ciascuno estratto in 3 campioni (un MP3 compresso a 128, uno a 320 e, appunto, un campione non compresso in Wav). I pezzi scelti sono tutti connessi all'evoluzione della musica digitale.

Questo il sito:
http://www.npr.org/sections/therecor...-audio-quality

io ho individuato il Wav nelle prime 2 e nell'ultima, in altre 2 ho scelto il 320 kb/s al posto del Wav e in una ho scelto il 128. In ogni caso, anche in reagione l'hardware usato, c'è stata molta fortuna da parte mia...
mymo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2015, 23:33   #646
audioman
Member
 
L'Avatar di audioman
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da mymo Guarda i messaggi
Qualche settimana fa, il sito della radio statunitense NPR ha pubblicato un quiz per testare le capacità di ascolto del suo pubblico. Il quiz consiste nell'individuare quale siano i 6 file non compressi in 6 pezzi, ciascuno estratto in 3 campioni (un MP3 compresso a 128, uno a 320 e, appunto, un campione non compresso in Wav). I pezzi scelti sono tutti connessi all'evoluzione della musica digitale.

Questo il sito:
http://www.npr.org/sections/therecor...-audio-quality

io ho individuato il Wav nelle prime 2 e nell'ultima, in altre 2 ho scelto il 320 kb/s al posto del Wav e in una ho scelto il 128. In ogni caso, anche in reagione l'hardware usato, c'è stata molta fortuna da parte mia...
Li ho azzeccati tutti
__________________
Ciao Franco
audioman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2015, 12:17   #647
#ludwig
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 11
Votato OGG Vorbis (q8-10), che uso da qualche anno...anche perché ormai ho più di 70GB di discografia già così convertita, non ho molta passione di ripartire da zero Ora col Fiio X1 però rifarò almeno il ripping dei CD di musica classica in Flac.
#ludwig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2016, 16:52   #648
ulaula
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 48
Riprendo il post per avere un consiglio.
Ascolto solo musica elettronica (trance), da qualche giorno ho un ipod touch 16 6gen e cuffie jaybird x2.
Vi chiedo qual'è secondo Voi il miglior formato di conversione (spazio-qualità) che possa usare con l'ipod? io pensavo acc nero, oppure lame qual'è dei 2 è il migliore?
Un'ultima cosa, ho già moltissimi pezzi convertiti in mp3 320, per abbassare la dimensione dei file ma avere un'ottima qualità, mi basta fare un rencode oppure ripartire dal wav???
Grazie a tutti.
ulaula è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2017, 09:09   #649
Walkiria77
Member
 
L'Avatar di Walkiria77
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 142
Io ho tutta la mia musica in flac 44.10 o 192
__________________
Be Quiet! Dark base pro 900 rev.2 - Ryzen 9 5900x - Ram 32 gb 3600 - MSI x570 ACE - Nvidia geforce rtx 3080 evga ultra - Evga 750 g5 supernova - audio esterna Topping dx7 pro
Walkiria77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2017, 18:26   #650
Upgradami
Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 33
Solo e soltanto mp3
Upgradami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2017, 10:41   #651
Rumpel92
Senior Member
 
L'Avatar di Rumpel92
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Modena
Messaggi: 445
Principalmente mp3 a 320kbs, qualche album tra i preferiti in flac.
Rumpel92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2017, 11:38   #652
gorman
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: IGN Italia
Messaggi: 445
Per uso portatile? Opus 96kbps.
gorman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2017, 17:01   #653
salvopc
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 64
Mp3 a 320Kbs (60%), FLAC (35%), DSD (5%) con lettore Sony NWA35
Mp3 a 320Kbs con lettore Ipod nano 7gen
salvopc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2017, 16:55   #654
eahm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 444
Opus ~64, foobar2000 iOS.
eahm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2018, 16:23   #655
Eloy
Junior Member
 
L'Avatar di Eloy
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 24
Leggo che per rippare i CD usate prevalentemente Foobar e Dbpoweramp (per Windows).
Io che uso prevalentemente Linux mi appoggio a Sound-Juicer o Asunder, secondo voi sono validi o c'è di meglio?

Grazie.
Eloy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2018, 15:21   #656
Eloy
Junior Member
 
L'Avatar di Eloy
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 24
Up


Grazie
Eloy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2018, 20:49   #657
monte.cristo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1370
Quote:
Io che uso prevalentemente Linux mi appoggio a Sound-Juicer o Asunder, secondo voi sono validi o c'è di meglio?
Personalmente con Linux uso k3b. Non è pensato solo per rippare cd, ma io lo trovo un software molto versatile con cui si possono fare molte cose.
monte.cristo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v