Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2017, 08:25   #661
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30796
@BosfordOne768

Per favore servono i dettagli come la versione del firmware del router (indicata per esteso come data).
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2017, 11:29   #662
BosfordOne768
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@BosfordOne768

Per favore servono i dettagli come la versione del firmware del router (indicata per esteso come data).
Il firmware è l'ultimo 160816

Ho messo il firmware funzionante 150427 e finalmente il router viene riconosciuto. Ho provato ad impostare i profili della tabella, ma non scende sotto i 7db di snr con portante che si inchioda a 6999.

Upstream Downstream
Current Rate (Kbps) 509 6999
Max Rate (Kbps) 1125 8312
SNR Margin (dB) 27.4 7.3
Line Attenuation (dB) 23.9 40

Non ho capito una cosa sul valore da inserire in esadecimale: il mio snr di default è di 9db quindi il mio 100% sarebbe 9? Con questi dati che valore mi suggerite per arrivare a 6?

@Bovirus

Ultima modifica di BosfordOne768 : 26-10-2017 alle 11:02.
BosfordOne768 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2017, 07:58   #663
emerson120
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2100
Con quel fw non puoi modificare SNR. Puoi modificarlo con la versione 150416.
Comunque con quei valori c'e' poco da fare, sei già' al limite , puoi solo migliorare upload e portarlo quasi a 1000.
__________________
Ho concluso affari con: MSO, Rob66, Fede, kolkotz
emerson120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2017, 09:34   #664
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12462
portante settata così dal provider (Infostrada/Wind?), non può essere modificata verso l'alto con nessun modem.

può provare (lasciando l'SNR a valore normale) a chiamare il provider e farsi settare qualcosa in più (difficilmente imposteranno una "portante sbloccata"), anche se temo che riceverà solo risposte negative (ma non è detto, provare sempre), perchè verificando i dati di linea che vedono anche loro, giudicano che con queste condizioni non può reggere di più di così, restando stabile (senza disconnessioni o cali di banda dovuti a pacchetti di dati riscaricati continuamente a causa della loro corruzione, cosa che in Fast è probabile, in determinate condizioni).
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2017, 00:02   #665
gerhonimo1966
Member
 
L'Avatar di gerhonimo1966
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Messina
Messaggi: 191
Salve,con 10 Mega Tim e i valori sotto riportati potete suggerirmi qualche variazione per migliorare l'aggancio,visto che da alcuni giorni la portante a 10 Mega non c'è verso di ottenerla?
__________________
When you talk with God you're religious.When God talk's to you are psychotic.
Dr.House
gerhonimo1966 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2017, 05:56   #666
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30796
@gerhonimo1966

Per favore prima di postare leggi sempre con attenzione i primi post.

La portante è stabilita dal provider in relazione alal distanza e alla qualità della linea.
Non è detto che si ottengano i valori massimi di portante (quasi mai).
Inoltre alcuni provider hanno i profili SNR bloccati o possono monitorare la linea e identificare la variazione di SNR come problemie declasano la liena.

Questo thread non si occupa di discussioni sulle varaizioni SNR in quanto non legati al modem ma legati ad aspetti della linea che sono personali.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2017, 17:01   #667
harlock26
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 23
problemi connessione wireless

Possiedo questo router con l'ultima versione firmware e da alcuni giorni se tento di connettermi tramite wireless dopo alcune ore che il router è acceso non ci riesco più in quanto mi dice che la rete è salvata, criptata e accesso negato. L'unico modo per farla funzionare è spegnere e riaccendere il router. Secondo voi è rotto o c'e qualche soluzione per risolvere?
Ho già provato a resettare il router alle impostazioni di fabbrica ma non ho risolto. Grazie per eventiale aiuto.
harlock26 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2018, 12:00   #668
Odak
Member
 
L'Avatar di Odak
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Caserta
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da harlock26 Guarda i messaggi
Possiedo questo router con l'ultima versione firmware e da alcuni giorni se tento di connettermi tramite wireless dopo alcune ore che il router è acceso non ci riesco più in quanto mi dice che la rete è salvata, criptata e accesso negato. L'unico modo per farla funzionare è spegnere e riaccendere il router. Secondo voi è rotto o c'e qualche soluzione per risolvere?
Ho già provato a resettare il router alle impostazioni di fabbrica ma non ho risolto. Grazie per eventiale aiuto.
Ciao, è la stessa cosa che è successa a me. Soluzione: cambiato in garanzia. Sappi che la garanzia su questo router è di 3 anni. L'avevo preso su amazon, ma loro lo sosituiscono solo nei primi due anni. Ho quindi contattato la tplink che ha provveduto a sostituirlo.
Odak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2018, 19:30   #669
chierichetto
Member
 
L'Avatar di chierichetto
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 226
Ip Accesso

TP-Link TD-W8970 v3 ultimo aggiornamento

Non riesco a cambiare l'ip di accesso da http://192.168.1.1 a http://192.168.1.2 in quanto il W8970 è in cascata

avete idea se sbaglio qualcosa?
chierichetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2018, 19:49   #670
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 1932
Detto così non è facile rispondere, se non riesci a settarlo avrai sicuramente sbagliato qualcosa...

Personalmente l'ho settato così (utilizzo come switch per estendere le porte, collegato al modem fibra principale, wifi off).
Operation mode: dsl modem router mode
DHCP settings: indirizzo che vuoi, sottorete adatta (tipicamente 255.255.255.0) e DHCP server disable.
Nel modem principale ho assegnato come fisso l'indirizzo dato al tplink e il modem principale fa DHCP server (peraltro per mia comodità ho riservato manualmente gli ip ai device in uso normale).

A questo punto colleghi il tplink al router principale e lo riavvii.

Ma i settaggi dipendono da che utilizzo vuoi farne...

Ultima modifica di gnpb : 18-02-2018 alle 20:02.
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2018, 20:24   #671
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30796
@chierichetto
@gnpb

Per favore per i router in cascata esiste un apposito thread. Grazie.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2018, 20:43   #672
chierichetto
Member
 
L'Avatar di chierichetto
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da chierichetto Guarda i messaggi
TP-Link TD-W8970 v3 ultimo aggiornamento

Non riesco a cambiare l'ip di accesso da http://192.168.1.1 a http://192.168.1.2 in quanto il W8970 è in cascata

avete idea se sbaglio qualcosa?
Quote:
Originariamente inviato da gnpb Guarda i messaggi
Detto così non è facile rispondere, se non riesci a settarlo avrai sicuramente sbagliato qualcosa...

Personalmente l'ho settato così (utilizzo come switch per estendere le porte, collegato al modem fibra principale, wifi off).
Operation mode: dsl modem router mode
DHCP settings: indirizzo che vuoi, sottorete adatta (tipicamente 255.255.255.0) e DHCP server disable.
Nel modem principale ho assegnato come fisso l'indirizzo dato al tplink e il modem principale fa DHCP server (peraltro per mia comodità ho riservato manualmente gli ip ai device in uso normale).

A questo punto colleghi il tplink al router principale e lo riavvii.

Ma i settaggi dipendono da che utilizzo vuoi farne...
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@chierichetto
@gnpb

Per favore per i router in cascata esiste un apposito thread. Grazie.
Bovirus hai ragione, ma non volevamo parlare di modem in cascata, ho bisogno di sapere come mai il mio TP-Link non accorda il nuovo indirizzo che gli imposto da 192.168.1.1 a 192.168.1.2 , come spiegazione della necessità di cambiarlo adducevo alla configurazione della rete.

In sostanza dopo che lo cambio, riavvio, e non mi fa entrare; come conseguenza lo devo resettare, riesco ad entrare solo con gli indirizzo 192.168.1.1 e solo collegandolo direttamente al Pc con un cavo ethernet.
Why?
chierichetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2018, 22:00   #673
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5981
Quote:
Originariamente inviato da chierichetto Guarda i messaggi
In sostanza dopo che lo cambio, riavvio, e non mi fa entrare; come conseguenza lo devo resettare, riesco ad entrare solo con gli indirizzo 192.168.1.1 e solo collegandolo direttamente al Pc con un cavo ethernet.
Why?
Troppo poche info per darti una risposta... che IP ha il tuo PC? E l'IP del PC è fisso o assegnato tramite DHCP? E se è assegnato tramite DHCP quale è il server DHCP della tua LAN? (hai parlato di router in cascata, immagino ve ne sia un secondo)
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2018, 22:54   #674
chierichetto
Member
 
L'Avatar di chierichetto
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da erCicci Guarda i messaggi
Troppo poche info per darti una risposta... che IP ha il tuo PC? E l'IP del PC è fisso o assegnato tramite DHCP? E se è assegnato tramite DHCP quale è il server DHCP della tua LAN? (hai parlato di router in cascata, immagino ve ne sia un secondo)
Grazie della risposta @erCicci, vieni nella nuova discussione

onde evitare di andare OT, trattandosi della discussione riguardante il solo modem router TP-Link TD-W8970 , ho aperto un'altra discussione per ricevere i vostri aiuti.

Vi ringrazio e vi invito a seguirmi qua : https://www.hwupgrade.it/forum/showt...5#post45382825

Ultima modifica di chierichetto : 18-02-2018 alle 23:06.
chierichetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2018, 23:15   #675
wlazio2000
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 27
apertura porte TCP/UDP

Ciao a tutti, ho appena preso questo router che sembra andare molto bene.
Vedo che ci sarebbe la possibilità di collegare una chiavetta USB 3G per condividere la rete, ma a me servirebbe poter aprire due porte TCP/UDP per collegare un telefono voip.
Credo che il 3G sia quasi per tutti gli operatori nattato, ma chiedo a voi guru se puo' essere possibile aprire due porte con questo router collegato ad una chiavetta 3G o 4G.
Grazie
wlazio2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2018, 08:17   #676
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30796
@wlazio2000

Non ho capito la relazione tra telefono VOIP e la chiavetta 3G.

La chiavetta 3G non serve per condividere la rete ma per usare una connessione 3G al posto di quella ADSL se non presente.

Non credo che basti aprire le porte per far funzionare un telefono VOIP.

Le porte TCP/IP si aprono nel modem e non hsnno relazione con il tipo di connessione usata (3G o ADSL).
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2018, 08:24   #677
wlazio2000
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 27
@bovirus non c'è relazione tra chiavetta 3g e telefono voip, è solo che dove dovrei installare questo telefono voip con numero geografico (06xxxx) non esiste linea telefonica quindi volevo avere un telefono funzionante con una connessione 3g, ma per funzionare il telefono voip ha bisogno di avere 1 o 2 porte tcp/udp aperte che con una connessione 3g o 4g essendo Nattate non dovrebbero consentire questa cosa a meno che non esista qualche "barbatrucco" :-)

Inviato dal mio Mi Note 2 utilizzando Tapatalk
wlazio2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2018, 19:31   #678
marcof12
Senior Member
 
L'Avatar di marcof12
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1514
BRIDGE MODE?

Ciao a tutti i possessori di questo router 8970 v3.
Una domandina per voi:
ma questo modello ha la possibilità di attivare la modalità bridge mode con un altro router secondario che faccia da estensione del segnale wifi? Perchè mi hanno chiesto se prendere delle powerline o un secondo router da impostare in bridge mode con l'8970 v3, ma non so se è possibile con questo modello specifico.
ps: come firmware custom aggiornati esiste qualcosa di valido per questo modello?
__________________
Concluso diverse trattavite sul forum,vendite e acquisti.Tutte positive.
marcof12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2018, 19:38   #679
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3449
Quote:
Originariamente inviato da marcof12 Guarda i messaggi
Ciao a tutti i possessori di questo router 8970 v3.
Una domandina per voi:
ma questo modello ha la possibilità di attivare la modalità bridge mode con un altro router secondario che faccia da estensione del segnale wifi? Perchè mi hanno chiesto se prendere delle powerline o un secondo router da impostare in bridge mode con l'8970 v3, ma non so se è possibile con questo modello specifico.
ps: come firmware custom aggiornati esiste qualcosa di valido per questo modello?
È possibile. Non occorre altro che eliminare qualsiasi tipo di configurazione wan (inutile), disattivare il dhcp nella sezione LAN e nella stessa reimpostare l'indirizzo ip della stessa rete del rouer principale al valore finale 19.168."X".2 dove x sta per il valore numerico del router a cui intendi connetterlo in wifi, disattivare il UPnP, impostare stessa password nella sezione wireless security del router principale, impostare stesso CANALE nella sezione wireless del router principale, abilitare il WDS ed eseguire la ricerca del router principale, eseguire l'associazione impostando stessi parametri relativi alla passphrase e stessa password. Fine.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2018, 13:10   #680
Prof. Orribilus
Senior Member
 
L'Avatar di Prof. Orribilus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: natale
Messaggi: 448
Salve.

Ho da poco cambiato le antenne a questo router con un altro paio da 9dbi, ma non ho riscontrato nessuna differenza rispetto alle originali. C'è qualcosa che potrei configurare per riuscire a sfruttare le nuove considerando che non ho mai fatto aggiornamenti al firmware?
Prof. Orribilus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
SwitchBot S10: un robot aspirapolvere da...
Quanto è importante il comparto f...
Ecco il meglio delle offerte su GeForce ...
Valore a portata di mano: gli smartphone...
Valanga di sconti Apple per il weekend: ...
Ora che cinema e videogiochi sono morti,...
I nuovissimi realme GT 6 e realme GT 6T ...
Terminata la battaglia del gigahertz ini...
Torna a 399€ Xiaomi X20+, robot da 6.000...
Tutte le offerte Amazon weekend: 365 Fam...
Secret Lab: arrivano le promozioni estiv...
Aveva 596 CPU nascoste nell'auto: uomo a...
Dell: metà dei dipendenti rinunci...
Diablo IV è il miglior lancio di ...
DJI Power 500: ce n'era veramente bisogn...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v