Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2020, 17:31   #66901
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27854
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
concordo, 144hz + freesync davvero gran rivoluzione altro che RT

per questo dico che per me chi passa da 1440P 144hz a un 4k 60hz è come facesse un passo indietro

poi siamo d'accordo che sopra i 100 cambia poco a meno che non giochi competitivo
concordo in tutto
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2020, 17:36   #66902
Alekos Panagulis
Senior Member
 
L'Avatar di Alekos Panagulis
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13096
Quote:
Originariamente inviato da Thhh Guarda i messaggi
Io è una vita che ho il classico monitor a 60 hz e infatti me lo sto chiedendo se privilegiare il 4k 60 o il 1440p a 144. Non ho mai provato un monitor con così alto refresh.
144hz tutta la vita.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered
Alekos Panagulis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2020, 17:49   #66903
Forum Rift
Senior Member
 
L'Avatar di Forum Rift
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 425
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
concordo, 144hz + freesync davvero gran rivoluzione altro che RT

per questo dico che per me chi passa da 1440P 144hz a un 4k 60hz è come facesse un passo indietro

poi siamo d'accordo che sopra i 100 cambia poco a meno che non giochi competitivo
benvenuto nel 2013
Forum Rift è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2020, 18:10   #66904
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29989
Quote:
Originariamente inviato da mik8514 Guarda i messaggi
Secondo me meglio 1440p a 144 Hz. E' il giusto compromesso tra risoluzione e alto refresh.
Compromesso? Stai parlando di una combo che manco con una 3090 da 1500€ pere lo riesci a raggiungere fisso o sempre e comunque, senza considerare il costo del resto a supporto.

L'unica risoluzione dove è fattibile il 144hz o comunque framerate sempre oltre i 100 senza compromettere il dettaglio grafico è la 1080p.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2020, 18:16   #66905
razor820
Senior Member
 
L'Avatar di razor820
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 12019
Io sono del parere che dipende dal gioco.. fps o sparatutto 1440p 144-240hz

Giochi lenti, tipo red2, rpg e via dicendo, 2160p in un monitor max di 32 pollici, tanta definizione e bloccati a 60 o al max 90 fps
__________________
GPU rtx 5080 fe CPU intel 14900k MB rog strix z690f RAM 32gb corsair dominator 6600 cl32 AIO corsair iCUE H150i elite capellix PSU corsair hx850i M2 Samsung 990pro 1tb SSD crucial 2tb CASE Asus tuf gt502 MONITOR Lg oled 32gs95uv PERIFERICHE Rog azoth - rog chakram x - corsair m700rgb - hyperx cloud alpha
razor820 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2020, 18:57   #66906
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
Non ho capito se faranno anche una via di mezzo in stile Xbox con 52 cu, una navi21 LE diciamo
No, faranno solo la 40CU (e le varie cut)
Probabilmente però la reference (o il corrispettivo ) sarà clockata sui 2400mhz a stock.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2020, 19:03   #66907
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Peter.B Guarda i messaggi
Nope, negli anni provando anche diversi monitor trovo utile andare sopra i 60 solamente nei giochi competitivi, altrimenti posso restare a 60 per i single fps ma anche 40/45 per i giochi in terza persona. La mania dell'alto refresh anche su un terza persona la trovo solo una mania, un po' come chi prende crisi di panico se non ha tutti i settaggi maxati.
Concordo...



Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Fino a 90 c'è un abisso . Ma quando poi ti abitui ai 90 I 144 noterai cmq differenza.
Ma dipende anche dal monitor.
Il mio è un ips e predilige l'alto frame rate anche per calare il ghosting. Sui TN buoni si nota meno .
Per il desktop non c'è paragone . Quando ti abitui a 144, il 60 ti farà bestemmiare , anche solo per navigare su internet.

Quello lo dici per stabilità d'immagine e relativo flicker..
Su quello potrei essere d'accordo, più riposante per gli occhi... è un fatto non valutabile sul momento ma sicuramente ti trovi più riposato a fine giornata.

Ma sono straconvinto che, SENZA SAPERLO, non riusciresti a vedere differenza fra un gioco e un altro tra 70..80...e 90 fps per dire...
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2020, 19:08   #66908
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50946
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Concordo...






Quello lo dici per stabilità d'immagine e relativo flicker..
Su quello potrei essere d'accordo, più riposante per gli occhi... è un fatto non valutabile sul momento ma sicuramente ti trovi più riposato a fine giornata.
Per la fluidità delle scritte , lo scrolling, e la precisione del puntatore del mouse.

Se provi non torni indietro.

Quote:
Ma sono straconvinto che, SENZA SAPERLO, non riusciresti a vedere differenza fra un gioco e un altro tra 70..80...e 90 fps per dire...
Fidati te e accorgi e come.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2020, 19:12   #66909
Antostorny
Senior Member
 
L'Avatar di Antostorny
 
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Sicilia
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da Thhh Guarda i messaggi
Io è una vita che ho il classico monitor a 60 hz e infatti me lo sto chiedendo se privilegiare il 4k 60 o il 1440p a 144. Non ho mai provato un monitor con così alto refresh.
Stessa tua identica situazione. Fino ad un paio di mesi fa avevo un HP 22es: un ottimo monitor da 22" Full-HD a 60Hz.

Ho fatto un upgrade passando al monitor in firma e personalmente non tornerò mai più indietro. Ovviamente tra 4K a 60Hz e 1440P 144Hz prediligi il secondo.
__________________
Ryzen 9 5950x + AIO Corsair Hydro H100i Pro RGB 240mm - Asus Crosshair VI Hero - Corsair Vengeance 32GB DDR4 @3200 - Samsung 970 EVO -
EVGA RTX 3080 FTW3 ULTRA GAMING + LG 27GL850 UltraGear (1440P|144Hz)
- Corsair Crystal 570X - Cooler Master V750 - Windows 11 Pro x64
Antostorny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2020, 19:35   #66910
Thhh
Senior Member
 
L'Avatar di Thhh
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1335
Ti ringrazio per il parere. Il tuo è uno dei monitor che stavo valutando.
__________________
MERCATINO
Trattative felicemente concluse con: Akira2002, Vixen, Maurizio81,itan1,Perry, guns81, Tommy_Tea, Axelco.
Thhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2020, 20:49   #66911
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Imho meglio 4K 120hz

Io prima avevo un 1440p 144hz,e il salto successivo non volevo che fosse 2160p 60hz,ho preso un 2160p 120hz,pur sapendo che prima di sfruttarlo al 100%,passeranno anni....certo ne ho preso uno definitivo.

Il problema è che se ti abitui a refresh alti,quando cali,lo noti immediatamente

Si vede tranquilamente anche in desktop,alcune volte quando aggiorno i driver capita che mi setti 60hz,ebbene appena carica W10 si nota subito....
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2020, 20:50   #66912
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4548
Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Imho meglio 4K 120hz



Io prima avevo un 1440p 144hz,e il salto successivo non volevo che fosse 2160p 60hz,ho preso un 2160p 120hz,pur sapendo che prima di sfruttarlo al 100%,passeranno anni....



Per chi non si accorge della differenza,ha bisgono di una visita oculistica,si vede tranquilamente anche in desktop,alcune volte quando aggiorno i driver capita che mi setti 60hz,ebbene appena carica W10 si nota subito....
Un bel cx48 e passa la paura.. altro che monitor, quella TV è THE GOD

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2020, 20:52   #66913
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da Hadar Guarda i messaggi
Un bel cx48 e passa la paura.. altro che monitor, quella TV è THE GOD

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Quella diagonale è molto impegnativa per gli ingombri, per un uso desktop,io mi sono fermato a un 43"(Predator CG7)

Sono rimasto entusiasta del salto,uno degli acquisti in cui si è vista di più la differenza rispetto a prima.
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|

Ultima modifica di Wolf91 : 22-11-2020 alle 20:55.
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2020, 21:06   #66914
Thhh
Senior Member
 
L'Avatar di Thhh
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1335
Allora... forse mi sono spiegato male lo so che esistono valide alternative 4k ad alti refresh MA... Prima di tutto voglio dire io lo uso a 60 Cm classica scrivania e un 43/48 pollici mi sembrano un pò troppo grandi. Seconda cosa potrei dire e grazie superiamo i 1000 euro minimo.
__________________
MERCATINO
Trattative felicemente concluse con: Akira2002, Vixen, Maurizio81,itan1,Perry, guns81, Tommy_Tea, Axelco.
Thhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2020, 21:12   #66915
Blee
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 3101
Quote:
Originariamente inviato da Antostorny Guarda i messaggi
Stessa tua identica situazione. Fino ad un paio di mesi fa avevo un HP 22es: un ottimo monitor da 22" Full-HD a 60Hz.

Ho fatto un upgrade passando al monitor in firma e personalmente non tornerò mai più indietro. Ovviamente tra 4K a 60Hz e 1440P 144Hz prediligi il secondo.
Ho un monitor 1440p a 144hz e uno 4K a 60hz. Molti titoli in 4k a 60 fps sono godibilissimi, poi ad arrivarci ai 60fps anche oggi. Ma se dovessi scegliere un solo schermo andrei su un 4k 120 hz.
Blee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2020, 10:27   #66916
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20859
quanti reni costa un freesync hdr 4k 120hz su diagonale 27 pollici circa?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2020, 10:30   #66917
Thhh
Senior Member
 
L'Avatar di Thhh
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1335
Io roba decente ho visto tutto dai mille euro a salire. Per questo non so se aspettare tempi migliori per cambiare monitor, perchè ovvio arrivato a quelle cifre si apre un altro mondo.
__________________
MERCATINO
Trattative felicemente concluse con: Akira2002, Vixen, Maurizio81,itan1,Perry, guns81, Tommy_Tea, Axelco.
Thhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2020, 10:42   #66918
razor820
Senior Member
 
L'Avatar di razor820
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 12019
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
quanti reni costa un freesync hdr 4k 120hz su diagonale 27 pollici circa?

Non so se sono aumentati i prezzi dei freesync, ma generalmente sono i più economici.. Risparmi tanti centoni rispetto a un monitor g-sync. Penso che sui 600 euro trovi qualcosa.
Hdr decente sopra i 1000hdr, lo trovi mi sa solo in un modello da oltre 2000 euro g-sync.

Ma io tralascerei l hdr.
Non mi è mai piaciuto. Esalta troppo il contrasto e la luminosità con il risultato che nei giochi finisci per lasciargli la vista
__________________
GPU rtx 5080 fe CPU intel 14900k MB rog strix z690f RAM 32gb corsair dominator 6600 cl32 AIO corsair iCUE H150i elite capellix PSU corsair hx850i M2 Samsung 990pro 1tb SSD crucial 2tb CASE Asus tuf gt502 MONITOR Lg oled 32gs95uv PERIFERICHE Rog azoth - rog chakram x - corsair m700rgb - hyperx cloud alpha
razor820 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2020, 12:35   #66919
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27854
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
quanti reni costa un freesync hdr 4k 120hz su diagonale 27 pollici circa?
io stavo guardando l'acer conceptd cp3 (per la fedeltà cromatica) e l'lg 27gn950, entrambi 27 4k e vengono sui 1000 circa.

Alla fine ho puntato su quello in firma, la curvatura nei giochi da immersività e un 34" ultrawide torna molto comodo per programmare (almeno a me)

tornando in topic, stavo leggendo qualche rece:

https://www.tweaktown.com/reviews/96...579/index.html

anche li indicano la 6800 come candidata ideale per i 2k (e 3400*1440) ad altri framerate.

Mi vogliono far sganciare per forza
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2020, 13:02   #66920
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
ma davvero voi vedete differenze sostanziali di fluidità in un gioco sopra i 50-60 fps?

(Parlando non di giochi online competitivi)
Diro` la mia: risoluzioni e framerate creano effetti placebo non indifferenti e la cosa e` stata dimostrata tantissime volte su tantissimi dispositivi.

Detto questo, giocare a giochi piuttosto veloci a 60hz porta ad effetti poco desiderabili come tearing. Certo li puoi mitigare con le varie tecniche di sync, ma in quel caso aggiungi input lag.

Io se mi giro di colpo in un fps sul mio monitor decente, ma a 60hz, vedo tearing non indifferente ed e` fastidioso.

Ergo, la mia opinione e` questa: se non ti interessano moltissimo giochi online competitivi puoi stare tranquillissimo a 60/75hz con freesync/gsync.

Pero` ecco, secondo me ci sono cose visualmente piu` importanti del refresh a meno che giocare a cs:go e overwatch non sia l'unica cosa che si fa:

- contrasto e neri (pessimo sui tanto decantati ips)

- hdr

- prestazioni colorimetriche
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v