Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-08-2011, 00:32   #6661
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da aramis6 Guarda i messaggi
-AC Ryan Playon! Full HD Mini
Se ti è piaciuto l'AC Ryan, dai una occhiata al Mede8er MED400X mini. E' suo fratello, forse più carino esteticamente, e ha un valido supporto firmware. C'è una lunga e completa discussione ufficiale nel forum di avmagazine. Tra i 3 che hai indicato, io comprerei il quarto
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 19-08-2011 alle 00:47.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 10:16   #6662
greywall
Senior Member
 
L'Avatar di greywall
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Foggia
Messaggi: 790
Quote:
Originariamente inviato da aramis6 Guarda i messaggi
Ragazzi mi servirebbe un consiglio, vorrei un mediaplayer che legga bene sopratutto le strutture dei DVD e le relative iso e menù, che legga fluidamente gli MKV e che sia compatibile con i formati audio ACC e FLAC, poi se tiene pure un uscita audio ottica o coassiale non sarebbe male
Spesa attorno ai 100 euro max, avrei individuato questi 3, secondo voi il migliore quale potrebbe essere.

-WD TV live
-Patriot pbo core mediapalyer
-AC Ryan Playon! Full HD Mini
Intanto io toglierei dal gruppetto, sicuramente il WD TV Live perchè non è in grado di fare "bene", quello che chiedi al primo punto.
Gli altri, in ogni caso, sono tutti mediaplayer che sono giunti al capolinea del fine ciclo.
greywall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 12:38   #6663
aramis6
Senior Member
 
L'Avatar di aramis6
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Venezia
Messaggi: 1986
Grazie a tutti e 2, quindi questo Mede8er MED400X mini potrebbe fare a caso mio, leggendo la recensione di AV magazine sembra molto valido.
Secondo voi il modello superiore, Mede8er MED500X2 sarebbe "sprecato" per l'uso che ne vorrei fare io? A parte la differenza dell'hard disk interno, quali altre differenze rilevanti ci sono tra i 2 modelli?
__________________
CASE: DeepCool CK560 PSU: Corsair HX1000i CPU: Ryzen 5800X MOBO: MSI b550 Gaming Plus RAM: 32GB Trident Z 3600Mhz VGA: RX 6800XT SSD: WD BLACK SN850 1TB
aramis6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 13:21   #6664
greywall
Senior Member
 
L'Avatar di greywall
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Foggia
Messaggi: 790
...il problema è che con il MED500X2 sforeresti il budget dei 100 euro che ti eri prefissato.
Purtroppo, spedito ti verrebbe a costare 179 euro...e personalmente non credo che sia cosi innovativo rispetto al suo predecessore.
Il MED400 è molto piu pratico nell'utilizzo, ci sono meno pulsanti da schiacciare sul telecomando e la gestione delle locandine è il massimo per chiunque lo utilizzi (moglie, figli, nonni..)
Per contro, è un prodotto sul quale ormai sia la Realtek, che la Sanji hanno smesso di sviluppare, per cui nel momento di acquistarlo devi essere cosciente che oltre alla v.4.0.4 del firmware, non vedrai altri aggiornamenti (anche se è un prodotto quasi perfetto).

Se vuoi spendere meno e provare i nuovi player con chipset Realtek 1185, potresti guardare ai modelli HiMedia HD600A e HD600B che trovi qui:
http://www.futeko.com/browse.php?cat=mp

Ultima alternativa...ti prendi un bel Netgear NeoTV 550 che con gli ultimi aggiornamenti software, ha raggiunto un ottimo livello.
In pratica legge di tutto, comprese le copie 1:1 dei Bluray e con tutti i menu e ormai lo si trova anche a 104 euro.
greywall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 18:12   #6665
aramis6
Senior Member
 
L'Avatar di aramis6
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Venezia
Messaggi: 1986
Manaccia a tè greywall, ora sono nella confusione più totale
Come marchio Netgear mi ispira, poi avendo anche una pen wi-fi sempre di quella marca farebbe propio a caso mio.
Stavo leggendo la discussione su AV-magazine anche di questo apparecchio, e mi sembra che ci sei anche tu
Volevo chiederti com'è la visone degli mkV con il NeoTV 550, sopratutto come fluidità e compatibilità con i vari formati.
__________________
CASE: DeepCool CK560 PSU: Corsair HX1000i CPU: Ryzen 5800X MOBO: MSI b550 Gaming Plus RAM: 32GB Trident Z 3600Mhz VGA: RX 6800XT SSD: WD BLACK SN850 1TB
aramis6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 19:53   #6666
greywall
Senior Member
 
L'Avatar di greywall
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Foggia
Messaggi: 790
Quote:
Originariamente inviato da aramis6 Guarda i messaggi
Manaccia a tè greywall, ora sono nella confusione più totale
Come marchio Netgear mi ispira, poi avendo anche una pen wi-fi sempre di quella marca farebbe propio a caso mio.
Stavo leggendo la discussione su AV-magazine anche di questo apparecchio, e mi sembra che ci sei anche tu
Volevo chiederti com'è la visone degli mkV con il NeoTV 550, sopratutto come fluidità e compatibilità con i vari formati.
Si...in quella discussione ci sono anche io.
Fino a qualche mese fa, questo NeoTV aveva un bel po di bachi che piano piano con i nuovi aggiornamenti sono stati risolti.
Uno dei piu fastidiosi era la sua imprevedibilità nella lettura dei file...nel senso che era capace di leggere perfettamente un'immagine ISO Bluray 1:1 e invece poi bastava anche un semplice mkv a 720p per mandarlo in crisi.
Ora con l'ultima beta 3.2.16 le cose sono decisamente migliorate e pare che il player abbia raggiunto la maturità a pieni voti.
Indubbiamente non è il mediaplayer perfetto(anche perchè non esiste), ma riesce a leggere in streaming, gli mkv con bitrate molto alto senza scatti...e ti posso assicurare che non è una cosa di poco conto.
Il resto puoi leggerlo nella discussione che hai citato prima.
greywall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 19:53   #6667
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da aramis6 Guarda i messaggi
Manaccia a tè greywall, ora sono nella confusione più totale
Come marchio Netgear mi ispira, poi avendo anche una pen wi-fi sempre di quella marca farebbe propio a caso mio.
Stavo leggendo la discussione su AV-magazine anche di questo apparecchio, e mi sembra che ci sei anche tu
Volevo chiederti com'è la visone degli mkV con il NeoTV 550, sopratutto come fluidità e compatibilità con i vari formati.
In attesa che greywall ti risponda, ti dico la mia.

Il netgear, sulla carta, è molto interessante. Nella pratica, per adesso, non posso dire altrettanto (l'ho comprato alcuni giorni fa, e testato con l'ultimo firmware disponibile). Per prima cosa, devi trovare un dissipatore passivo che vada bene (vedere disc di avmag) e montarlo, perchè quei pidocchi della netgear hanno predisposto tutto ma poi non lo hanno montato (pessima idea, perchè senza dissipatore il processore diventa un fornetto).

Venendo all'utilizzo, se sei uno che smanetta poco (POCO) col telecomando, forse resterai soddisfatto. Viceversa, può diventare un tormentone perchè si freezza spesso e volentieri, e quasi sempre sono stato costretto a staccare l'alimentatore perchè anche il tasto on/off resta sordo. Dopo le prime 2-3 ore di utilizzo, e non avevo fatto niente di particolare, l'avrei scaraventato fuori dalla finestra . Il tutto è dovuto ad un firmware ancora con parecchi bugs, il chè è una vergogna visto che è fuori da circa 10 mesi. Da informatico che in passato ha progettato software (e anche scritto codice) è meglio che non esprima la mia opinione in merito

La qualità delle immagini mi è sembrata molto buona (il chip Sigma del NeoTV 550 è quello usato nei players costosi, e quello fu il motivo principale per il quale l'ho comprato) ma anche in questo caso alcuni bugs/mancanze riducono il mio giudizio finale su questo scatolo, allo stato attuale. Vedremo cosa succederà nei prossimi mesi.

Le sensazioni che finora ha suscitato in me sono state duplici: amore ed odio. Amore perchè l'hardware avrebbe tutte le potenzialità per fornire prestazioni elevate; esteticamente, nonostante la splastica del box sia economica, a me non dispiace; il telecomando è superiore alla media, anche se non perfetto (ovvio.. se non fanno qualche cappella non sono contenti). Il rapporto qualità prezzo attuale, considerato il chip sigma montato, mi sembra imbattibile. Odio perchè vederlo freezzare così spesso facendo poco o niente, mi fa andare in bestia, anche perchè mi tocca staccare l'alimentatore. Ho il (triste ) sospetto che sotto quel profilo le cose non miglioreranno un granchè in futuro (non sto qua a spiegare il perchè). Per dirla in 2 parole: è come avere un ottimo pc (dopo l'aggiunta del dissipatore) a livello hardware, ed un pessimo OS (scegli tu la versione di win che fa al caso per completare l'esempio).

Per adesso l'ho usato solo in abbinamento ad un HD esterno USB 3.0, un samsung story station da 2 TB che, al contrario del netgear, mi sento di consigliare senza riserve (un eccellente prodotto sotto tutti i punti di vista, IMO).

Quanto sopra è il motivo per cui non te lo avevo menzionato. Io ho pianificato l'acquisto anche di un secondo player, da abbinare ad un secondo TV e, visto il prezzo, se il netgear mi avesse soddisfatto avrei potuto anche comprarne un secondo (lasciando perdere le funzionalità PVR che mi piacerebbe avere nel secondo player). Ma per adesso così non è stato, e quindi non ho intenzione di comprarne un altro uguale. Di conseguenza, onestamente, in questo momento non mi sento di consigliarlo. Non lo ritengo un player soddisfacente per qualunque "palato". Magari in futuro la situazione cambierà (cosa che mi auguro)

Per ulteriori info chiedi a greywall, lui lo possiede da tempo e lo conosce molto bene. Io l'ho usato solo in modo molto limitato.

(ps. ciao antò )
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 20:16   #6668
greywall
Senior Member
 
L'Avatar di greywall
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Foggia
Messaggi: 790
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Per ulteriori info chiedi a greywall, lui lo possiede da tempo e lo conosce molto bene. Io l'ho usato solo in modo molto limitato.
Ed è questo il motivo principale per cui non sei ancora entrato in confidenza con l'apparecchio.
Se guardi bene nella parte posteriore, nelle vicinanze del jack di alimentazione, ti accorgerai che c'è un forellino...basta infilare la punta di una graffetta per fargli fare un soft reset, senza dover staccare fisicamente l'alimentazione al player.
Veniamo ai freeze...possono avvenire per diversi motivi:
1- Mancanza di una pendrive da almeno 2 giga, indispensabile per le operazioni di cash;
2- Troppi comandi lanciati in rapida successione (tipico utilizzo di chi non ha ancora preso dimestichezza con l'apparecchio);
3- Quando si manda in esecuzione un file, prima che il player abbia finito di mappare ed indicizzare gli stessi;
4- Quando si utilizza il player in wifi (purtroppo questo è un vero baco);
5- Se un determinato file non è supportato dal player oppure non gli garba;
6- Quando si collega una periferica esterna usb poco compatibile.

Diciamo che questa è la casistica piu comune...vedrai che quando leggerai queste mie note, i freeze si faranno sempre meno frequenti e comincerai ad amarlo.
Saluti
Tony

Ultima modifica di greywall : 19-08-2011 alle 20:21.
greywall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 20:39   #6669
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
uhmmmmmm.......

Ok, la prossima volta che mi si frizza proverò ad infilare qualcosa nel foro posteriore per il reset software. Considerata la mia attuale esperienza, al posto di quel foro posteriore avrebbero dovuto mettere un pulsantONE sul frontale

Ho installato sin da subito una SD card da 2 GB della kingston, nuova di pacca che avevo in casa (comprata per errore 2 anni fa). Formattata con l'utility del netgear, senza problemi. I menu completi di un paio di BD che ho visionato, erano riprodotti regolarmente.

Il firmware l'ho aggiornato seguendo le tue indicazioni (post di avmag), e dopo avevo anche fatto il reset dell'OSD.

Si frizza troppo facilmente, credi ammè . Mi è successo più di 1 volta che ciò accadesse muovendomi semplicemente dentro i menu dell'OSD, oppure schiacchiando un pulsante del telecomando (forse) un po' a caso. Mai avuto simili esperienze in passato, con nessun tipo di hardware. Il lettore sony BDP-S370 che possiedo, a confronto è solido come una roccia. Ci ho fatto di tutto e mai 1 problema o un freeze. Col netgear ci era andato con la manina di velluto, eppure... mah

Comunque, per me le vere cose interessanti del netgear (si fa per dire ) che ti avevo accennato qualche giorno fa (vedi MP), sono altre. Un po' lunga da spiegare in forma scritta.

Mo' vado a cena
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 21:19   #6670
aramis6
Senior Member
 
L'Avatar di aramis6
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Venezia
Messaggi: 1986
Miiii fatemi capire allora!
Forse è il caso che ripieghi sul MED400, visto questi freeze che potrebbero capitarmi con il netgear.Siccome il mediaplayer lo dovrebbe usare anche mio padre, se gli capitano tutti questi crash lui lo lancia dal balcone veramente
__________________
CASE: DeepCool CK560 PSU: Corsair HX1000i CPU: Ryzen 5800X MOBO: MSI b550 Gaming Plus RAM: 32GB Trident Z 3600Mhz VGA: RX 6800XT SSD: WD BLACK SN850 1TB
aramis6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 21:33   #6671
greywall
Senior Member
 
L'Avatar di greywall
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Foggia
Messaggi: 790
...a questo punto ti consiglio di ripiegare sul MED400X e non per i freeze, che ripeto non sono cosi frequenti come racconta Althotas, ma per altri motivi.
1- Se ho capito bene tu vorresti utilizzarlo in wifi e gia questo è un motivo sufficiente per sconsigliarti il NeoTV;
2- Lo deve usare anche tuo padre, quindi credo che gli farebbe piacere avere il menu in italiano (il NeoTV non ce l'ha);
3- Non hai grosse esigenze in termini di file HD con bitrate alto;
4- Vuoi un prodotto che si avvicini quanto piu possibile a un lettore DVD stand alone e quindi facilissimo da usare.

Si...credo che il MED400X sia l'apparecchio che fa per te.
greywall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2011, 05:45   #6672
blues 66
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
passavo di quà ...
Ciao Greywall , Althotas ,ciao a Tutti
blues 66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2011, 07:14   #6673
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Ciao blues
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2011, 08:58   #6674
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da aramis6 Guarda i messaggi
Miiii fatemi capire allora!
Forse è il caso che ripieghi sul MED400, visto questi freeze che potrebbero capitarmi con il netgear.Siccome il mediaplayer lo dovrebbe usare anche mio padre, se gli capitano tutti questi crash lui lo lancia dal balcone veramente
Il MED400X mini, a parte il fatto che rientra nel tuo budget (che non è alto), secondo me ha il vantaggio tipico dei prodotti arrivati a fine stagione: un firmware non in versione beta o quasi alpha come la maggior parte (se non tuttti) dei nuovi scatoli appena immessi sul mercato (), diverse recensioni e discussioni nei vari forum, e quindi ci si può fare una idea abbastanza completa del prodotto e dei suoi eventuali minus e problemi.

Ti avverto però che a settembre dovrebbe uscire il nuovo modello MED400X2 mini, basato sul nuovo processore Realtek che è un po' più potente e consuma un po' meno (e, a memoria, scalda anche un po' meno). Si tratta in pratica del fratello dell' A.C.Ryan Playon!HD mini 2, che è già disponibile. Da una rapida ricerca con trovaprezzi, ho notato che redcoon lo offre a 107,99 euro, mentre usando idealo.de si scopre che in germania i prezzi partono già da 89 euro

Da quel che ne so io, i firmware dell'A.C. Ryan e del Mede8er dovrebbero essere intercambiali, perchè presumo che i modelli serie "mini" a livello hardware alla fin fine siano identici, e se così fosse è una bella cosa. Potrebbe essere quindi interessante cominciare con l'investigare sul come va l'A.C. Ryan Playon!HD mini 2, che puoi vedere qua: http://www.acryan.com/product/playonhdmini2/overview/ , e poi magari attendere qualche settimana affinchè esca anche il MED400X2 mini, per poi decidere il da farsi.

Greywall, tu cosa ne pensi? Dal momento che le due aziende hanno dimostrato in passato un supporto/sviluppo dei prodotti precedenti che mi è sembrato buono, e che il firmware dovrebbe poter essere intercambiabile (confermi?), avendo (tu) già per le mani il 500X2 e conoscendo molto bene la serie precedente, visto i prezzi attuali dell' A.C. Ryan che ho indicato, tu cosa faresti?
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2011, 09:36   #6675
greywall
Senior Member
 
L'Avatar di greywall
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Foggia
Messaggi: 790
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Da quel che ne so io, i firmware dell'A.C. Ryan e del Mede8er dovrebbero essere intercambiali, perchè presumo che i modelli serie "mini" a livello hardware alla fin fine siano identici, e se così fosse è una bella cosa.
A livello hardware sono identici, mentre sull'intercambiabilità dei firmware...la vedo dura (per ora).
Il nuovo firmware del Mede8er (casablanca) è criptato con una chiave AES, che non è ancora stata sgamata.
Però, visto che sei programmatore, potresti dare una mano a questi bravi figlioli.

http://minimodding.com/tiki-view_for...asc&forumId=51
greywall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2011, 09:47   #6676
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da greywall Guarda i messaggi
A livello hardware sono identici, mentre sull'intercambiabilità dei firmware...la vedo dura (per ora).
Il nuovo firmware del Mede8er (casablanca) è criptato con una chiave AES, che non è ancora stata sgamata.
Però, visto che sei programmatore, potresti dare una mano a questi bravi figlioli.

http://minimodding.com/tiki-view_for...asc&forumId=51
Sono sicuro che quei bravi ragazzi sapranno cavarsela da soli ; per altri motivi mi tocca già dedicare fin troppo tempo a questi dannati scatoli.

A parte l'aspetto firmware, hai qualche news sull'uscita del MED400X2 mini? Il prezzo del mini AC Ryan in germania mi sembra alettante, e forse potrebbe valer quindi la pena orientarsi su uno di quei 2 nuovi modelli, magari rimandando l'acquisto di qualche settimana.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2011, 10:28   #6677
greywall
Senior Member
 
L'Avatar di greywall
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Foggia
Messaggi: 790
...il MED400X2 mini uscirà a settembre e costerà quanto il MED400 attuale e cioè 99 euro (fonte Sanji).
Ma il problema è un'altro...riuscirà la nuova piattaforma a bissare il successo della precedente (MED500X/MED400) ?
A mio modesto parere...assolutamente no e spero davvero di essere smentito.
Tra le altre cose, all'IFA di Berlino verranno presentate altre novità, sia da parte della Realtek che da quella Sigma Designs...tutte orientate verso il 3D.
Quindi è facile immaginare che fine gli faranno fare a questo 1185, che a mio avviso è solo di transizione.
Purtroppo, anche se per assurdo, oggi la Realtek riuscisse a risolvere tutti i bachi che affliggono questo chipset, ci sono gli aspetti pratici di utilizzo che ne complicano di molto l'uso all'utente finale.
Un player deve essere facile, intuitivo, con un alto WAF (Wife Acceptance Factor) e questi obiettivi la vecchia piattaforma li aveva raggiunti al 100%...tutte cose che purtroppo mi duole dirlo, la nuova non ha.
greywall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2011, 10:59   #6678
mnovait
Senior Member
 
L'Avatar di mnovait
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Monza
Messaggi: 2560
è un po' che non posto più qui, ma ora volevo interessarmi per comprare uno di questi aggeggi.

il wd tv non è più di moda?
mnovait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2011, 11:01   #6679
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
@ greywall

Sono d'accordo con te sul fatto che un player deve essere facile ed intuitivo da usare, e questo dipende dall'interfaccia utente. Mi dispiace sentire che i nuovi modelli, sotto questo profilo, abbiano fatto un passo indietro, ed immagino tu ti riferisca in primis al mediawall. Per sapere come andrà a finire la faccenda, toccherà attendere qualche mese (magari ci rimonteranno anche la vecchia versione, su pressione degli utenti).

Riguardo alle novità che verranno presentate all'IFA, sarebbe anche ora che Sigma buttasse fuori i nuovi chips di cui si parla già da oltre 1 anno. A me, personalmente, il 3D interessa meno di zero, mentre sono invece interessato a modelli un po' più performanti e che consumino e scaldino un po' meno di quelli attuali. Riguardo a Realtek, penso che il nuovo 1185, nei piani del produttore, possa essere visto come nuovo chip entry level, ed abbinato quindi a players dal prezzo contenuto ma dalle prestazioni soddisfacenti. Del resto, quel tipo di players ci saranno sempre, e vendono parecchio. Mettere in piedi una catena produttiva per un nuovo chip non costa poco, e mi suona un po' strano che il nuovo 1185 possa essere sostituito a breve da un altro modello con caratteristiche simili, prima tra tutte il prezzo contenuto, ma ovviamente tutto è possibile

Cambiando discorso, siccome non ho a portata di mano il manuale in PDF del plasma LG PS8000 (che se non ricordo male tu possiedi), potresti verificare direttamente sul tuo TV se nell'OSD c'è una opzione che riguarda il supporto/gestione del xvYCC? Se è presente, potrebbe/dovrebbe essere in: menu Immagine - preset Esperto - opzioni avanzate. Grazie
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2011, 11:06   #6680
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da mnovait Guarda i messaggi
è un po' che non posto più qui, ma ora volevo interessarmi per comprare uno di questi aggeggi.

il wd tv non è più di moda?
Il primo modello ha fatto il suo tempo. Il successivo WD TV live adesso ha un buon prezzo, e se ti accontenti dell'interfaccia utente e del box plasticoso (che io trovo orrendo), penso sia ancora un valido prodotto nella sua fascia. Di recensioni e info dovresti trovarne a tonnellate.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
QNAP al Computex 2024 tra NAS con Ryzen ...
Panasonic Lumix GH7: sempre più c...
La navicella spaziale Boeing CST-100 Sta...
Per sfruttare l'IA servono soluzioni di ...
Light Loop, Light Base e Dark Rock 5 all...
Consegne aeree sul tetto del mondo con D...
Continuano gli affari sui NAS con dischi...
G.Skill porta le nuove memorie CAMM2 per...
IA per l'accessibilità: i vincito...
MSI, '50 sfumature di Claw' al Computex ...
Eureka E10s, il robot aspirapolvere pi&u...
Windows Recall, un tool consente di estr...
Il futuro di call e videoconferenze sono...
È iniziata a Colonia la produzion...
Zotac ha presentato Zone, una console po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v