Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2011, 22:07   #6541
v_e_l_e_n_o
Member
 
L'Avatar di v_e_l_e_n_o
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da david82 Guarda i messaggi
infatti... non ho mai usato quelle distro!
però arch mi ha sempre incuriosito, tempo fa avevo anche tentato di installarlo... però ho avuto l'impressione che richiedesse davvero parecchio impegno, e ho lasciato perdere.
poi è arrivata chakra... se offrisse le stesse cose di arch (velocità, "semplicità", ecc...), ma in modo più semplice (stile ubuntu)? perchè non approfittarne?
immagino che farà inorridire chi usa arch da anni ed ha imparato tutto faticosamente. ma continuo a pensare che porterebbe anche nuovi utenti ad arch stessa. o potrebbe comunque allargare la filosofia di arch a nuovi utenti...
Guarda anch'io all'inizio pensavo ad Arch. e mi dicevo "non ce la posso fare....." poi una buona guida ed un paio di letture e la prova pratica e scopri che alla fine non è così difficile, bisogna solo imparare alcuni concetti base... io credo sia più dura per uno che installi chakra poi passare ad arch oppure fare il procedimento inverso per capire qualcosa...
Poi ovvio sono punti di vista.. e te lo dice uno che usava kdemod all'epoca....
v_e_l_e_n_o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 22:13   #6542
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3254
Quote:
Originariamente inviato da david82 Guarda i messaggi
parti dal presupposto che se uno vuole usare linux deve imparare come funziona nei minimi dettagli il sistema. c'è chi vuole semplicemente usarlo e basta. chi vuole installarlo facilmente grazie ad un tool grafico, andare su internet, leggere le mail, guardare video, ascoltare canzoni, ecc... senza dover diventare programmatore, sviluppatore o comunque passare settimane ad imparare il sistema operativo (c'è chi il tempo non ce l'ha!).

poi ognuno può pensarla come vuole.
ho letto di tanti che sono passati da ubuntu a debian (io per esempio). prendi confidenza con quella "facile" e poi capisci meglio cosa fare su quella "difficile" (che poi non mi sembra difficilissima debian).

poi ognuno faccia e pensi quel che vuole, non era certo mia intenzione "insultare" arch (state reagendo come se avessi detto chissà quale eresia).
Quote:
Originariamente inviato da david82 Guarda i messaggi
non lo "paragono".
usa pacman e i repository sono si diversi ma compatibili (se vuoi aggiungere quelli di arch, puoi).

come detto non volevo paragonarlo ad arch, semplicemente se uno non ha mai provato arch e non ha voglia di passare un mese (come qualcuno ha scritto) per capire come installarlo e configurarlo, un'idea potrebbe essere quella di avviare il live cd di chakra, installarlo in 10 minuti e vedere com'è. non sarà arch, ma struttura del sistema, file di configurazione e comandi sono quelli. se piace e si ha voglia di approfondire, si può sempre passare ad arch.

il mio voleva in ogni caso solo essere un suggerimento, non obbligo nessuno a fare niente!!
Se mi fai il piacere di non farmi passare per quello che non ho detto forse potremmo andare avanti nella discussione altrimenti la termino qui lasciandoti alle tue idee...trovo molto irrispettoso e fuori luogo attribuirmi cose NON dette!
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 08:04   #6543
david82
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2517
Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
Se mi fai il piacere di non farmi passare per quello che non ho detto forse potremmo andare avanti nella discussione altrimenti la termino qui lasciandoti alle tue idee...trovo molto irrispettoso e fuori luogo attribuirmi cose NON dette!


magari sbaglio, ma l'impressione generale che mi hai dato dalle tue risposte è quella.
addirittura parlare di comportamento irrispettoso mi sembra un tantino eccessivo, visto che ci tieni analizziamo un po' quello che hai scritto.

Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
Penso che chi si trova bene con Arch difficilmente passerà ad altro
già l'esordio...
può essere vista sia come una risposta ironica e divertente (come pensavo inizialmente), sia come come un leggero senso di superiorità.
e l'impressione dopo le successive risposte è che fosse una via di mezzo, tendente alla seconda possibilità.
in ogni caso hai dimostrato in poche parole che non hai capito il senso del mio intervento (o magari non sono stato abbastanza chiaro io?).

Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
Bhè, non è proprio la stessa cosa...inoltre se si vuole passare ad arch si installa arch senza vie intermedie (magari usandola prima su VM). Le distro based sono solo uno specchio per le allodole...
come per dire... o ti fai un .... così per imparare la "distro difficile", o il resto sono solo giochini che non servono a niente.

Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
Per un neofita potrebbe sembrare che tra le distro ci siano similitudini ma chi sa andare più a fondo comprenderà che sono distro diverse e notevolmente diverse e sarebbe riduttivo spiegare l'utilizzo della based solo per imparare comandi. Chi vuole usare linux può certamente affidarsi a ubuntu, fedora, chakra, ecc, ma chi vuole "imparare" ad usare linux deve e sottolineo deve usare altro (arch, debian, slack, ecc). Se non ci si pone in queste condizioni si utilizzeranno sempre le based. Inoltre il semplice passaggio chakra-arch non è un semplice passaggio da una distro ad un'altra. Con arch bisogna trovare "le compatibilità" ovvero i vari drivers che all'80% in chakra sono già "pronti" (almeno per quello che mi ricordi quando la testai diversi mesi fa) e ciò presuppone anche un minimo di conoscenze compilative...
"Per un neofita potrebbe sembrare" ... "ma chi sa andare più a fondo": stai già facendo una divisione tra chi non è capace con chi è capace (e ti stai ovviamente ponendo nella seconda categoria)
"ma chi vuole "imparare"" ... "deve e sottolineo deve usare altro (arch, debian, slack, ecc)": cioè, se non sei capace e non vuoi imparare come funziona nel dettaglio un sistema operativo, usa pure i giochini preconfezionati e rivolgiti altrove, qui siamo tutti fighi e usiamo arch "
"presuppone anche un minimo di conoscenze compilative...": cosa dicevo nel mio post irrispettoso?? che secondo questo tipo di ragionamento (non solo tuo) bisogna diventare amministratori/sistemisti/programmatori/compilatori, oppure si usano le distro based, inferiori, dove è già tutto pronto o quasi.



tornando al tuo ultimo post
Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
Se mi fai il piacere di non farmi passare per quello che non ho detto forse potremmo andare avanti nella discussione altrimenti la termino qui lasciandoti alle tue idee...trovo molto irrispettoso e fuori luogo attribuirmi cose NON dette!
cosa avrei frainteso? a me sembra che il senso generale sia che le based sono giocattolini per chi non ha voglia di imparare, per i neofiti, distro-giocattolo che non servono a niente.
e che chi invece vuole imparare (e qui ci rientri orgogliosamente tu) usa distro più difficili, come arch, gentoo, slack, debian, ecc... che non hanno tools che ne semplificano l'utilizzo!
se no sarebbe troppo semplice...


detto questo, puoi pensare quello che vuoi, a me non interessa.
ripeto, l'impressione che mi hai dato è questa, e sono io che trovo irrispettoso che tu dica che mi sono comportato in modo irrispettoso!!
perchè come dimostrato ho tratto le mie conclusioni da quello che tu hai scritto, e anche da quello che non hai scritto, se permetti, perchè posso far capire quello che penso da quello che scrivo, come lo scrivo, da quello omesso ma sottinteso ed evidente, e dal senso generale di quello che scrivo.

in ogni caso, io ho solo detto che esiste un'alternativa. non ho detto a nessuno di prendere la strada facile, quella difficile, o cambiare strada.
david82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 09:45   #6544
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3254
Quote:
Originariamente inviato da david82
già l'esordio...
può essere vista sia come una risposta ironica e divertente (come pensavo inizialmente), sia come come un leggero senso di superiorità.
e l'impressione dopo le successive risposte è che fosse una via di mezzo, tendente alla seconda possibilità.
in ogni caso hai dimostrato in poche parole che non hai capito il senso del mio intervento (o magari non sono stato abbastanza chiaro io?).
Ora addirittura vuoi farmi passare per un c...
Ti ho spiegato dapprima in senso ironico che chi usa Arch e si trova bene con esso difficilmente passerà ad una sua derivata per ovvie conoscenze acquisite in termini di gestione e padronanza del sistema oltre che per le varie personalizzazioni che sono possibili con Arch e precluse alle sue derivate SENZA però precludere l'utilizzo di quest'ultime, ti ho solo spiegato qual'è la differenza tra una distro e la maggior parte delle sue based
Quote:
come per dire... o ti fai un .... così per imparare la "distro difficile", o il resto sono solo giochini che non servono a niente.
Questo lo dici te, io non ho mai detto questo anzi ecco cosa ho detto:
Quote:
Chi vuole usare linux può certamente affidarsi a ubuntu, fedora, chakra, ecc, ma chi vuole "imparare" ad usare linux deve e sottolineo deve usare altro (arch, debian, slack, ecc)
Sai qual è la differenza tra USARE ed IMPARARE? A questo punto dubito...io ho solo detto che chi vuole USARE...chi vuole IMPARARE...
Quote:
"Per un neofita potrebbe sembrare" ... "ma chi sa andare più a fondo": stai già facendo una divisione tra chi non è capace con chi è capace (e ti stai ovviamente ponendo nella seconda categoria)
"ma chi vuole "imparare"" ... "deve e sottolineo deve usare altro (arch, debian, slack, ecc)": cioè, se non sei capace e non vuoi imparare come funziona nel dettaglio un sistema operativo, usa pure i giochini preconfezionati e rivolgiti altrove, qui siamo tutti fighi e usiamo arch "
"presuppone anche un minimo di conoscenze compilative...": cosa dicevo nel mio post irrispettoso?? che secondo questo tipo di ragionamento (non solo tuo) bisogna diventare amministratori/sistemisti/programmatori/compilatori, oppure si usano le distro based, inferiori, dove è già tutto pronto o quasi.
facile tagliare pezzi e quotare solo parti che prese così hanno tutt'altro significato: a questo punto o non sai leggere il senso dei messaggi o arbitrariamente stai cercando di "attribuire" cose di diverso significato. Tradotto in parole povere ti ho accennato in precedenza alla mia indicazione sulla differenza tra usare ed imparare senza alludere a quelle conclusioni che tu vuoi attribuirmi!!! (e qui RIPETO che sei irrispettoso)
Quote:
tornando al tuo ultimo post
cosa avrei frainteso? a me sembra che il senso generale sia che le based sono giocattolini per chi non ha voglia di imparare, per i neofiti, distro-giocattolo che non servono a niente.
e che chi invece vuole imparare (e qui ci rientri orgogliosamente tu) usa distro più difficili, come arch, gentoo, slack, debian, ecc... che non hanno tools che ne semplificano l'utilizzo!
se no sarebbe troppo semplice...
Hai frainteso TUTTO ed io non ho MAI DETTO quello che hai asserito in questo tuo ultimo post: faresti bene ad imparare a leggere e valutare il significato delle parole dei messaggi...
Quote:
detto questo, puoi pensare quello che vuoi, a me non interessa.
ripeto, l'impressione che mi hai dato è questa, e sono io che trovo irrispettoso che tu dica che mi sono comportato in modo irrispettoso!!
perchè come dimostrato ho tratto le mie conclusioni da quello che tu hai scritto, e anche da quello che non hai scritto, se permetti, perchè posso far capire quello che penso da quello che scrivo, come lo scrivo, da quello omesso ma sottinteso ed evidente, e dal senso generale di quello che scrivo.
in ogni caso, io ho solo detto che esiste un'alternativa. non ho detto a nessuno di prendere la strada facile, quella difficile, o cambiare strada.
No, hai tratto le conclusioni da quello che tu vuoi attribuirmi...

Ultima modifica di Draven94 : 12-07-2011 alle 09:48.
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 10:17   #6545
david82
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2517
Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
Ora addirittura vuoi farmi passare per un c...
Ti ho spiegato dapprima in senso ironico che chi usa Arch e si trova bene con esso difficilmente passerà ad una sua derivata per ovvie conoscenze acquisite in termini di gestione e padronanza del sistema oltre che per le varie personalizzazioni che sono possibili con Arch e precluse alle sue derivate SENZA però precludere l'utilizzo di quest'ultime, ti ho solo spiegato qual'è la differenza tra una distro e la maggior parte delle sue based
e io ho già detto e ripetuto fin troppe volte che il mio era un suggerimento per avvicinarsi ad arch e quindi rivolto a chi non lo ha mai usato per paura che fosse complicato, non per allontanarsi da arch e quindi rivolto a chi lo conosce e lo usa.
continuiamo a far finta di non capire, ok...

Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
Questo lo dici te, io non ho mai detto questo anzi ecco cosa ho detto:

Sai qual è la differenza tra USARE ed IMPARARE? A questo punto dubito...io ho solo detto che chi vuole USARE...chi vuole IMPARARE...

mi pare che stiamo dicendo la stessa cosa, detta da te è più intelligente?

ok... per me va bene.

Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
facile tagliare pezzi e quotare solo parti che prese così hanno tutt'altro significato: a questo punto o non sai leggere il senso dei messaggi o arbitrariamente stai cercando di "attribuire" cose di diverso significato. Tradotto in parole povere ti ho accennato in precedenza alla mia indicazione sulla differenza tra usare ed imparare senza alludere a quelle conclusioni che tu vuoi attribuirmi!!! (e qui RIPETO che sei irrispettoso)
forse ti è sfuggito che io ho quotato i tuoi messaggi INTERI, mettendo in grassetto le parti alle quali rispondevo e alle quali mi riferivo nei messaggi precedenti (e riportandoli per rispondere un pezzo alla volta).
non vedo un solo taglio da parte mia.

Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
Hai frainteso TUTTO ed io non ho MAI DETTO quello che hai asserito in questo tuo ultimo post: faresti bene ad imparare a leggere e valutare il significato delle parole dei messaggi...

No, hai tratto le conclusioni da quello che tu vuoi attribuirmi...
ok...
io ho frainteso te e tu hai frainteso me, 2 geni...


per me si conclude qui perchè è evidente che non si arriva a nulla di concreto, io le mie opinioni (riguardo arch e chakra) le ho espresse nei miei post precedenti. il resto non mi interessa e non è più mia intenzione rispondere a inutili provocazioni.
ognuno faccia e pensi quel che vuole. per la ventesima volta*, la mia voleva essere una semplice informazione aggiuntiva, non era mia intenzione convincere nessuno a fare niente!


* chiamasi iperbole, nel caso qualcuno cercasse le 19 volte precedenti.
david82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 10:59   #6546
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3254
Quote:
Originariamente inviato da david82 Guarda i messaggi
e io ho già detto e ripetuto fin troppe volte che il mio era un suggerimento per avvicinarsi ad arch e quindi rivolto a chi non lo ha mai usato per paura che fosse complicato, non per allontanarsi da arch e quindi rivolto a chi lo conosce e lo usa.
continuiamo a far finta di non capire, ok...
Il tuo suggerimento l'abbiamo capito tutti ma se tu dici:
Quote:
cosa avrei frainteso? a me sembra che il senso generale sia che le based sono giocattolini per chi non ha voglia di imparare, per i neofiti, distro-giocattolo che non servono a niente.
e che chi invece vuole imparare (e qui ci rientri orgogliosamente tu) usa distro più difficili, come arch, gentoo, slack, debian, ecc... che non hanno tools che ne semplificano l'utilizzo!
se no sarebbe troppo semplice...
se permetti, ti rispondo a tema facendoti notare che hai travisato le parole a prescindere dal suggerimento...
Quote:

mi pare che stiamo dicendo la stessa cosa, detta da te è più intelligente?

ok... per me va bene.
Vedi, anche qui seppur ironicamente si denota sempre quel pò di provocazione, ma va bene così, l'importante che tu abbia capito la sbagliata interpretazione dei miei post (se poi per via diretta o indiretta dietro suggerimento fa niente, l'importante è esserci arrivato...o no?)

Quote:
forse ti è sfuggito che io ho quotato i tuoi messaggi INTERI, mettendo in grassetto le parti alle quali rispondevo e alle quali mi riferivo nei messaggi precedenti (e riportandoli per rispondere un pezzo alla volta).
non vedo un solo taglio da parte mia.
quotare si ma indirizzare le spiegazioni no:
Quote:
"Per un neofita potrebbe sembrare" ... "ma chi sa andare più a fondo": stai già facendo una divisione tra chi non è capace con chi è capace (e ti stai ovviamente ponendo nella seconda categoria)
"ma chi vuole "imparare"" ... "deve e sottolineo deve usare altro (arch, debian, slack, ecc)"
Probabilmente nel mezzo potrebbero esserci parole che cambierebbero il senso del messaggio anche perchè per me i "..." sembrerebbero un taglio.
Quote:
ok...
io ho frainteso te e tu hai frainteso me, 2 geni...


per me si conclude qui perchè è evidente che non si arriva a nulla di concreto, io le mie opinioni (riguardo arch e chakra) le ho espresse nei miei post precedenti. il resto non mi interessa e non è più mia intenzione rispondere a inutili provocazioni.
ognuno faccia e pensi quel che vuole. per la ventesima volta*, la mia voleva essere una semplice informazione aggiuntiva, non era mia intenzione convincere nessuno a fare niente!


* chiamasi iperbole, nel caso qualcuno cercasse le 19 volte precedenti.
nessuno ha provocato anzi ti è stato fatto notare come non alludere a semplici conclusioni per alterare il giudizio degli altri.
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 14:01   #6547
Razer(x)
Bannato
 
Iscritto dal: May 2006
Città: S. Benedetto del Tronto / Bologna
Messaggi: 9020
Ragazzi avete provato Flash 11, su Arch x64 con kernel CK mi manda in freeze il sistema
Razer(x) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 14:10   #6548
Razer(x)
Bannato
 
Iscritto dal: May 2006
Città: S. Benedetto del Tronto / Bologna
Messaggi: 9020
Quote:
Originariamente inviato da GlenTux Guarda i messaggi
Ho OpenBox con Arch e Conky
Non capisco perchè, nonostante sia settato correttamente nel .conkyrc ogni qual volta premo il tasto DESKTOP per far apparire il Desk appunto il panel di Conky scompaia ...
Ho correttamente settato .conky per far si che sia PRESENTE sempre ma mi sa che qualcosa mi sfugge ...
Chi mi da un input ?
Un pò in ritardo, però anche io ho avuto problemi del genere, ecco come ho settato Conky

Codice:
own_window yes
own_window_type normal
own_window_transparent yes
own_window_hints undecorated,below,sticky,skip_taskbar,skip_pager
own_window_argb_visual yes
Razer(x) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2011, 11:40   #6549
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3254
Quote:
Originariamente inviato da Razer(x) Guarda i messaggi
Ragazzi avete provato Flash 11, su Arch x64 con kernel CK mi manda in freeze il sistema
Appena torno su Arch farò una prova e vedremo se anche a me causa gli stessi effetti
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2011, 20:47   #6550
G-DannY
Bannato
 
L'Avatar di G-DannY
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 3597
Sono dei vostri


Quote:
Originariamente inviato da G-DannY Guarda i messaggi
Questa è la mia Arch sul portatile (KDE Base e poco altro, icone KFaenza, cursori Polar, Stile Oxygen, Kwin qtcurve...)

Pulita:



In uso:


KIS,S!
G-DannY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2011, 14:58   #6551
Ma7z0
Senior Member
 
L'Avatar di Ma7z0
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pordenone
Messaggi: 745
mi piace, uno stile semplice =)
__________________
.C/V:[1].
Ma7z0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2011, 11:43   #6552
Black Rebel
Senior Member
 
L'Avatar di Black Rebel
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 395
Netcfg

Ho aggiornato da poco il mio serverino tuttofare, ed ho visto che ci sono stati dei vari cambiamenti, tra cui l'impostazione della rete in RC.CONF.
Anche se la vecchia configurazione è ancora supportata sarebbe meglio passare a netcfg.
Il fatto è che non mi è chiaro come configurare DUE schede di rete ethernet con IP STATICI. (Ho letto il Wiki e il man di IP)
Vi posto il mio RC.CONF e le configurazioni per netcfg provate:

Vecchio RC.CONF funzionante
Codice:
HOSTNAME="server"
eth0="eth0 172.16.1.254 netmask 255.255.255.0 broadcast 172.16.1.255"
eth1="eth1 192.168.1.2 netmask 255.255.255.0 broadcast 192.168.1.255"
INTERFACES="eth0 eth1"

gateway="default gw 192.168.1.1"
multicast="-net 239.0.0.0 netmask 255.0.0.0 eth0"
ROUTES="gateway multicast"
/etc/network.d/eth1 per netcfg, FUNZIONA, NESSUN ERRORE
Codice:
CONNECTION='ethernet'
DESCRIPTION='Configurazione eth1, connessione verso il MODEM ADSL'
INTERFACE='eth1'
IP='static'
# Any valid iproute command can be placed in this array
IPCFG=('addr add dev eth1 192.168.1.2/24 brd +' 'route add default via 192.168.1.1)
DNS=('192.168.1.1')
/etc/network.d/eth0, non accetta la riga in rosso, mi da errore

Codice:
CONNECTION='ethernet'
DESCRIPTION='Connessione verso la rete LAN'
INTERFACE='eth0'
IP='static'
# Any valid iproute command can be placed in this array
IPCFG=('addr add dev eth0 172.16.1.254/24 brd +' 'route add default via 192.168.1.1')
DNS=('127.0.0.1')
In sostanza devo configurare DUE schede di rete ethernet: eth0 va sulla rete locale 172.16.1.x, eth1 verso il modem ADSL 192.168.1.x
Aggiungere il gateway 192.168.1.1, ed il multicast per upnp 239.0.0.0
__________________
PC:Q6600@3Ghz*Scythe Infinity*Gigabyte 965p DS3*2x2GB TG Elite 800*GTX660 OC*SB Live 5.1*2*Hitachi 160GB*Pioneer 111L*Tagan U15-530W
Mercatino: r03,3spass,VelenoX79,axleco,COLLA,Fede,lp40,Sniper 86,The_Saint,Marcom22
"Sono arrivato per vivere tutto, Sono arrivato ma non tornerei, Voglio pisciare sulle scarpe alla noia, Corro fino al limite..."
Black Rebel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2011, 18:47   #6553
Black Rebel
Senior Member
 
L'Avatar di Black Rebel
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 395
Ok, problema risolto, configurato la rete con ip statici, gateway e multicast
Con un po' di pazienza si ottiene tutto...
__________________
PC:Q6600@3Ghz*Scythe Infinity*Gigabyte 965p DS3*2x2GB TG Elite 800*GTX660 OC*SB Live 5.1*2*Hitachi 160GB*Pioneer 111L*Tagan U15-530W
Mercatino: r03,3spass,VelenoX79,axleco,COLLA,Fede,lp40,Sniper 86,The_Saint,Marcom22
"Sono arrivato per vivere tutto, Sono arrivato ma non tornerei, Voglio pisciare sulle scarpe alla noia, Corro fino al limite..."
Black Rebel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2011, 17:30   #6554
Black Rebel
Senior Member
 
L'Avatar di Black Rebel
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 395
Nooooooooooooo!!

Chiedo aiuto. Sono tornato dalle vacanze e il serverino che sta acceso 24h su 24 non fa più il boot.
In pratica credo ci sia stata un'interruzione della corrente, ed ora nella root mancano varie cartelle di sistema tra cui /bin /sbin /usr
Vi prego ditemi se c'è un modo per recuperare le cartelle perse.
Al limite potrei reinstallare tutti i pacchetti...

EDIT: risolto

Ho trovato le cartelle /bin /etc /opt /sbin /usr spostate tutte in /var
Rimesse al loro posto ed ora tutto funziona.
Probabile un mio errore in uno script per il backup, dannata fretta.
__________________
PC:Q6600@3Ghz*Scythe Infinity*Gigabyte 965p DS3*2x2GB TG Elite 800*GTX660 OC*SB Live 5.1*2*Hitachi 160GB*Pioneer 111L*Tagan U15-530W
Mercatino: r03,3spass,VelenoX79,axleco,COLLA,Fede,lp40,Sniper 86,The_Saint,Marcom22
"Sono arrivato per vivere tutto, Sono arrivato ma non tornerei, Voglio pisciare sulle scarpe alla noia, Corro fino al limite..."

Ultima modifica di Black Rebel : 01-09-2011 alle 15:36.
Black Rebel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2011, 20:08   #6555
KiKKo2K
Senior Member
 
L'Avatar di KiKKo2K
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: zona Roma
Messaggi: 1892
segnalo che è uscita la release 2011 (2011.08.19)

qui le release notes:

http://www.archlinux.org/news/201108...llation-media/
KiKKo2K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2011, 11:42   #6556
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3254
Quote:
Originariamente inviato da KiKKo2K Guarda i messaggi
segnalo che è uscita la release 2011 (2011.08.19)

qui le release notes:

http://www.archlinux.org/news/201108...llation-media/
Grazie
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2011, 19:25   #6557
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Quote:
Originariamente inviato da KiKKo2K Guarda i messaggi
segnalo che è uscita la release 2011 (2011.08.19)

qui le release notes:

http://www.archlinux.org/news/201108...llation-media/
ma è ufficiale?
su archlinux.it non c'è traccia e solitamente sincronizzano le news con il sito ufficiale in tempi rapidissimi



e poi non capisco una cosa:
di recente ho fatto un'installazione usando l'iso beta 2011.08.2 e con piacere ho visti che l'installer includeva le voci per creare raid-software e volumi LVM2
oggi ho provato la 2011.08.19 e le nuovi funzionalità non c'erano più

come mai?
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2011, 08:46   #6558
Berseker86
Senior Member
 
L'Avatar di Berseker86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
Quote:
Originariamente inviato da NZ Guarda i messaggi
ma è ufficiale?
su archlinux.it non c'è traccia e solitamente sincronizzano le news con il sito ufficiale in tempi rapidissimi
era pieno agosto, l'italia in quel periodo si ferma o quasi
corretto comunque, grazie della segnalazione
__________________

Main PC:
CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One

Berseker86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2011, 10:40   #6559
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Quote:
Originariamente inviato da Berseker86 Guarda i messaggi
corretto comunque, grazie della segnalazione
di niente e grazie per l'aggiornamento sul sito italiano

adesso ho la certezza che questa 08.19 è ufficiale, mi rimane il dubbio perchè abbiano rimosso nell'installer le voci su raid e LVM2, erano così comode
terrò con cura il cd della 08.02
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2011, 15:51   #6560
l3nko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 895
ciao, è da qualche tempo che ho notato che se premo il tasto di spengimento (sul portatile) prima che appaia il menu di spengimento ci vuole almeno un minuto, mentre se vado nel menu (di kde) e spengo il menu mi appare subito.
Come avete capito ho kde4.
grazie
__________________
CPU: E6400 cooled by F7PRO - MOBO: P5NE-E SLI - RAM: 2x1GB S3+ pc6400 5-4-4-12@1.9V - HDD: 320GB MAXTOR - VGA: 8800GT - DVD-RW: LG H12N HO CONCLUSO CON:gimmi, M@t, ErodeGrigo, Andrea_yota, Dottbarbi, Theonly1, giorgio156c, Teils, coontrol86, kappa84, cypher85, mrhanky, elettro007, sandropallini, -=K0B3=-, matte82, dipanto, xketto85x, Florio, luca_87.
l3nko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
YouTube e i problemi di riproduzione vid...
Meta inizierà a breve a usare i post pub...
Concord: il nuovo sparatutto PvP di Sony...
Astro Bot, la nuova esclusiva PS5 arrive...
Logitech potenzia la linea ''Designed fo...
Una coalizione per sfidare NVIDIA NVLink...
Gigabyte B650E Aorus Pro X USB4: AM5 e t...
Copie pirata di Microsoft Office distrib...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v