Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

HONOR 200 vs HONOR 200 Pro: le differenze per capire quale scegliere
HONOR 200 vs HONOR 200 Pro: le differenze per capire quale scegliere
Abbiamo visto HONOR 200 Pro e HONOR 200 nelle loro recensioni ma anche in un approfondimento specifico sui ritratti professionali. Ora vogliamo metterli a confronto per capire quale scegliere in base alle loro differenze. 
Fujifilm GFX 100S II, poche rinunce e buon risparmio
Fujifilm GFX 100S II, poche rinunce e buon risparmio
Fujifilm aggiorna la sua Large Format più abbordabile. Piccoli sacrifici in termini di mirino, raffica e video ("solo" 4K), a fronte di un prezzo ormai allineato a quello delle 35mm professionali. Ed è arrivata la focale 500mm…
OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata di tutti. La recensione
OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata di tutti. La recensione
Il nuovo OnePlus Nord CE4 Lite 5G si presenta come uno smartphone accessibile ma senza rinunciare ad alcune funzionalità avanzate dei top di gamma. È stato progettato per offrire un'esperienza fluida per un'ampia fetta di utenti grazie a soluzioni come la lunga durata della batteria, il display luminoso e un comparto fotografico di buon livello anche se non versatile come su modelli più costosi. E il suo prezzo è 329€ in Italia.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2009, 21:26   #6481
Darkangel666
Senior Member
 
L'Avatar di Darkangel666
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Neverland
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da Donagh Guarda i messaggi
con il 60 micro non sfochi come con il 50 1.4 ovvio il diaframma 'e differetnte
2.8 contro 1.4
no preoccuparti se e´ inciso a 1.4 nessun 50 1.4 lo e'...
il 50mm a 1.4 non l'ho mai usato in una foto che alla fine tenessi, ogni volta che vedevo la sua "morbidezza" mi veniva il nervoso e chiudevo uno stop, il 60 non è il max da primi piani (ma con un Duto si ammorbidisce la pelle se serve), ma da uso generico ci sta eccome.
Il diaframma dell'ultimo 60ino AFS mi risulta sia di nove lamelle, come il 50mm AFS quindi non è differente.

Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
C'è un'altro rumors che parla anche dell'erede dell'80-400, in questo caso si parla di primavera max estate 2010.

Si parla di un AF-S 100-500mm F4-5,6 VRII
Spero che la resa sia superiore all'80-400, lo spero davvero. Il 16-35 f4 invece se sarà all'altezza delle promesse sarà il sostituto del mio Sigma 15-30 AFD.
__________________
Quando pensi che tutto sia finito è il momento in cui tutto inizia.
Fuji X-T2 - Fujinon 10-24mm f4.0 OIS - 16-55mm f2.8 - 35mm f1.4 - 56mm f1.2 - 80mm f2.8 OIS - 50-140mm f2.8 OIS - 100-400mm f4.5-5.6 OIS
Darkangel666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 21:29   #6482
Darkangel666
Senior Member
 
L'Avatar di Darkangel666
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Neverland
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
il 10-24 è 10-24 non è 15-36 sarà difficile da capire ma il rapporto di crop non incide sull'aumento delle vibrazioni, provare per credere, a 1/200 s a 200mm con una D300 e una D700 la foto viene ugualmente ferma nonostante per D300 200mm corrispondano a 300mm, ma è facile anche da capire, pensa alla D700 metti un 200mm scatti a 1/200s la foto è ferma, se attivi la modalità crop DX la foto viene croppata ma viene ugualmente ferma, se così non fosse significherebbe che nella foto in full frame a 200mm la parte centrale corrispondente al crop dx doveva venire mossa!
Peccato che il mosso sia legato anche alla densità di pixel, la sensazione di mosso la si ha quando la stessa informazione a seguito del movimento viene registrata e sovrapposta da più pixel adiacenti. se croppi una D700 i pixel sono sempre 2.25 volte meno densi che sulla D300 e quindi hai meno necessità di migliore stabilizzazione o scatti più veloci.
__________________
Quando pensi che tutto sia finito è il momento in cui tutto inizia.
Fuji X-T2 - Fujinon 10-24mm f4.0 OIS - 16-55mm f2.8 - 35mm f1.4 - 56mm f1.2 - 80mm f2.8 OIS - 50-140mm f2.8 OIS - 100-400mm f4.5-5.6 OIS
Darkangel666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 21:45   #6483
medros
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 1277
Quote:
Originariamente inviato da Donagh Guarda i messaggi
con il 60 micro non sfochi come con il 50 1.4 ovvio il diaframma 'e differetnte
2.8 contro 1.4
no preoccuparti se e´ inciso a 1.4 nessun 50 1.4 lo e'...
e per le aberrazioni cromatiche come si comporta il 50ino 1.4?
__________________
concluso positivamente con: as2k3 (x2), X4B4R4S ,Access Denied, Ale6630, xanadu76,silvio81,giangy11,
lzeppelin,hbk619,Shiko,battalion75(x3),Bastich,jizzu79,piranha82,th3o|dm4n,Roberto_881 ,hft500,francesco289,HTCPTC(x2),top.gun84,zuzudom,monomm,Zara,ik@rus
medros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 21:47   #6484
R|kHunter
Senior Member
 
L'Avatar di R|kHunter
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
A me è arrivato il fisheye 10,5mm 2.8 Nikkor nel frattempo... E' molto molto divertente e davvero nitidissimo, la qualità ottica mi ha davvero sorpreso, però non è una ottica facile/semplice da usare, nè compositivamente, nè per quanto riguarda la gestione dell'esposizione...

Costruttivamente è un carroarmato: golden ring, made in Japan, tutto metallo, unico neo: manca il gommino sulla baionetta. Pazienza.
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0
R|kHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 21:49   #6485
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da Darkangel666 Guarda i messaggi
Peccato che il mosso sia legato anche alla densità di pixel, la sensazione di mosso la si ha quando la stessa informazione a seguito del movimento viene registrata e sovrapposta da più pixel adiacenti. se croppi una D700 i pixel sono sempre 2.25 volte meno densi che sulla D300 e quindi hai meno necessità di migliore stabilizzazione o scatti più veloci.
certo allora con la D70 6 megapixel e la D300 12 megapixel quindi il doppio i tempi di posa a pari condizioni devono variare? A 1/200s a 200 mm la foto se non ti muovi non ha micromosso ne sulla d70 ne sulla d300, e poi ricordiamoci che si chiama "NON regola dei tempi" non è una regola è una NON regola!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 21:54   #6486
Darkangel666
Senior Member
 
L'Avatar di Darkangel666
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Neverland
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da medros Guarda i messaggi
e per le aberrazioni cromatiche come si comporta il 50ino 1.4?
Questa prova ti fa rendere bene conto delle CA di questa lente (AFS), passa col mouse sui vari diaframmi e osserva tu stesso.
__________________
Quando pensi che tutto sia finito è il momento in cui tutto inizia.
Fuji X-T2 - Fujinon 10-24mm f4.0 OIS - 16-55mm f2.8 - 35mm f1.4 - 56mm f1.2 - 80mm f2.8 OIS - 50-140mm f2.8 OIS - 100-400mm f4.5-5.6 OIS
Darkangel666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 23:33   #6487
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Darkangel666 Guarda i messaggi
Spero che la resa sia superiore all'80-400, lo spero davvero. Il 16-35 f4 invece se sarà all'altezza delle promesse sarà il sostituto del mio Sigma 15-30 AFD.
Da obiettivi di tale escursione focale non bisogna attendersi miracoli considerando che si hanno 100mm in più lato tele (e per certi tipi di fotografia i mm non bastano mai) il motore SWM incorporato nell'ottica e lo stabilizzatore di seconda generazione è già un grosso miglioramento. In fondo il maggior difetto imputato all'80-400 è la sua cronica lentezza in AF.

Se mantenesse lo stesso prezzo dell'80-400 (lo so!!! Mi ci sto proprio arrampicando sugli specchi ) sarebbe da comprare di corsa.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 23:46   #6488
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Da obiettivi di tale escursione focale non bisogna attendersi miracoli considerando che si hanno 100mm in più lato tele (e per certi tipi di fotografia i mm non bastano mai) il motore SWM incorporato nell'ottica e lo stabilizzatore di seconda generazione è già un grosso miglioramento. In fondo il maggior difetto imputato all'80-400 è la sua cronica lentezza in AF.

Se mantenesse lo stesso prezzo dell'80-400 (lo so!!! Mi ci sto proprio arrampicando sugli specchi ) sarebbe da comprare di corsa.
più che altro io noto un progressivo aumento dei pesi sia sulle reflex che sulle ottiche non mi piace mica tanto sta cosa, ogni nuovo modello pesa più del predecessore.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 07:16   #6489
Darkangel666
Senior Member
 
L'Avatar di Darkangel666
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Neverland
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Da obiettivi di tale escursione focale non bisogna attendersi miracoli considerando che si hanno 100mm in più lato tele (e per certi tipi di fotografia i mm non bastano mai) il motore SWM incorporato nell'ottica e lo stabilizzatore di seconda generazione è già un grosso miglioramento. In fondo il maggior difetto imputato all'80-400 è la sua cronica lentezza in AF.

Se mantenesse lo stesso prezzo dell'80-400 (lo so!!! Mi ci sto proprio arrampicando sugli specchi ) sarebbe da comprare di corsa.
Non posso darti torto, ma siccome ci sono 100mm in più spero in una sua utilizzabilità fino a 400mm, così come l'attuale 80-400 risulta discreto fino a 300mm.

Per il prezzo IMHO all'inizio sarà fuori di melone (mi aspetto cifre intorno i 2000 euro )
__________________
Quando pensi che tutto sia finito è il momento in cui tutto inizia.
Fuji X-T2 - Fujinon 10-24mm f4.0 OIS - 16-55mm f2.8 - 35mm f1.4 - 56mm f1.2 - 80mm f2.8 OIS - 50-140mm f2.8 OIS - 100-400mm f4.5-5.6 OIS
Darkangel666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 07:25   #6490
Darkangel666
Senior Member
 
L'Avatar di Darkangel666
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Neverland
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
certo allora con la D70 6 megapixel e la D300 12 megapixel quindi il doppio i tempi di posa a pari condizioni devono variare? A 1/200s a 200 mm la foto SE non ti muovi non ha micromosso ne sulla d70 ne sulla d300, e poi ricordiamoci che si chiama "NON regola dei tempi" non è una regola è una NON regola!
Hai detto bene SE, ma siccome a mano libera un minimo di movimento (impercettibile) ma c'è, scattano tra tutte le altre variabili (focale, tempi di esposizione etc) pure quella della densità IMHO.
Hai micro movimento pure quando sei sul treppiedi e scatti con il flessibile, a causa dei movimenti dello specchio qualche istante prima dell'otturazione, escludendo che ci sia vento e quant'altro, figuriamoci a mano libera.
__________________
Quando pensi che tutto sia finito è il momento in cui tutto inizia.
Fuji X-T2 - Fujinon 10-24mm f4.0 OIS - 16-55mm f2.8 - 35mm f1.4 - 56mm f1.2 - 80mm f2.8 OIS - 50-140mm f2.8 OIS - 100-400mm f4.5-5.6 OIS
Darkangel666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 08:18   #6491
Ruin
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1115
Dopo lunghe ricerche l'unico prodotto che sono riuscito a trovare è questo:

Blumax Multicharger



Siete in grado di confermarmi che va bene per caricare le batterie della D90 dall'accendisigari dell'auto?

Il pdf con la descrizione: link
Ruin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 11:15   #6492
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da Darkangel666 Guarda i messaggi
Hai detto bene SE, ma siccome a mano libera un minimo di movimento (impercettibile) ma c'è, scattano tra tutte le altre variabili (focale, tempi di esposizione etc) pure quella della densità IMHO.
Hai micro movimento pure quando sei sul treppiedi e scatti con il flessibile, a causa dei movimenti dello specchio qualche istante prima dell'otturazione, escludendo che ci sia vento e quant'altro, figuriamoci a mano libera.
ma che dici? 1/200s a 200 mm è il tempo minimo per scattare in mano e fare il 99.9% di foto ferme senza VR (certo che se non hai la mano ferma la fotografia non fa per te) sul cavalletto scatto a 300mm con tempi qualsiasi, non ho limite alcuno, si imposta scatto ritardato (ossia pre-sollevamento specchio) anche se con un cavalletto serio è pressochè inutile e bom scatti come e quanto vuoi coi tempi che ti pare, il bello del cavalletto è la libertà di scattare come ti pare. Il mio cavalletto con l'asta tutta alzata in verticale non vibra neanche quando scatti, è immobile, vibra invece se metti la colonna in orizzontale bella a sbalzo, allora si che lo scatto ritardato serve anche se la vibrazione è comunque minima.

Madonna che paranoie che ti fai per un problema inesistente. I tempi di sicurezza sono appunto usati per evitare il micromosso, chiaro che il mosso niente e nessuno lo può evitare, neppure il miglior cavalletto può eliminare il mosso se mentre scatti una macchina ti tira sotto, e allora non facciamo più le foto perchè non si sa mai, magari viene mossa!

Ultima modifica di ARARARARARARA : 02-10-2009 alle 11:19.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 11:44   #6493
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
che vuol dire??? la velocità dipende dai miei riflessi e dal movimento del soggetto non dal numero di punti af
Gia', e visto che i miei riflessi sono paragonabili a quelli di un bradipo in catalessi...
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 11:57   #6494
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
il 10-24 è 10-24 non è 15-36 sarà difficile da capire ma il rapporto di crop non incide sull'aumento delle vibrazioni, provare per credere, a 1/200 s a 200mm con una D300 e una D700 la foto viene ugualmente ferma nonostante per D300 200mm corrispondano a 300mm, ma è facile anche da capire, pensa alla D700 metti un 200mm scatti a 1/200s la foto è ferma, se attivi la modalità crop DX la foto viene croppata ma viene ugualmente ferma, se così non fosse significherebbe che nella foto in full frame a 200mm la parte centrale corrispondente al crop dx doveva venire mossa!
Secondo me sono due discorsi diversi.
La D700 si limita a non registrare la cornice del sensore, mentre la D300 "non fa" un CROP, semplicemente registra sull'intero sensore una parte più ristretta di immagine.
Quello che fa la D700 lo puoi fare a PC ritagliando la parte centrale di un'immagine e simulando un CROP anche 5x: in quel caso è ovvio che l'immagine non diventa mossa come per magia, se non lo era prima.
A mio parere questo non dimostra che il CROP non incida sui tempi di sicurezza, anche se non sono nemmeno sicuro che sia vero.
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 12:41   #6495
Darkangel666
Senior Member
 
L'Avatar di Darkangel666
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Neverland
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
ma che dici? 1/200s a 200 mm è il tempo minimo per scattare in mano e fare il 99.9% di foto ferme senza VR (certo che se non hai la mano ferma la fotografia non fa per te) sul cavalletto scatto a 300mm con tempi qualsiasi, non ho limite alcuno, si imposta scatto ritardato (ossia pre-sollevamento specchio) anche se con un cavalletto serio è pressochè inutile e bom scatti come e quanto vuoi coi tempi che ti pare, il bello del cavalletto è la libertà di scattare come ti pare. Il mio cavalletto con l'asta tutta alzata in verticale non vibra neanche quando scatti, è immobile, vibra invece se metti la colonna in orizzontale bella a sbalzo, allora si che lo scatto ritardato serve anche se la vibrazione è comunque minima.

Madonna che paranoie che ti fai per un problema inesistente. I tempi di sicurezza sono appunto usati per evitare il micromosso, chiaro che il mosso niente e nessuno lo può evitare, neppure il miglior cavalletto può eliminare il mosso se mentre scatti una macchina ti tira sotto, e allora non facciamo più le foto perchè non si sa mai, magari viene mossa!
Vabè, stai estremizzando dall'altra parte, ho solo detto che il fermo assoluto non esiste nemmeno su cavalletto, e te ne accorgi quando fai macro fotografia a 180/200mm. Logico che se otturi con tempi sufficientemente rapidi il problema non si pone, tu però hai affermato che non muovendosi la densità non conta, vero rispondo, ma ti ho risposto che in realtà la staticità assoluta non esiste in condizioni di ripresa reali (che si compensi con tempi rapidi sono d'accordo ma su sensori molto densi devono essere ancor più rapidi per le motivazioni sopra esposte, a cui tu non hai controbattuto) ... ora però stai deviando il discorso da quello che è il nocciolo, tu dogmaticamente affermi che la densità di un sensore è irrilevante per i tempi di sicurezza, in condizioni di scatti reali e non in un mondo ideale io dico di no, tant'è ...
__________________
Quando pensi che tutto sia finito è il momento in cui tutto inizia.
Fuji X-T2 - Fujinon 10-24mm f4.0 OIS - 16-55mm f2.8 - 35mm f1.4 - 56mm f1.2 - 80mm f2.8 OIS - 50-140mm f2.8 OIS - 100-400mm f4.5-5.6 OIS
Darkangel666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 14:19   #6496
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da Darkangel666 Guarda i messaggi
Vabè, stai estremizzando dall'altra parte, ho solo detto che il fermo assoluto non esiste nemmeno su cavalletto, e te ne accorgi quando fai macro fotografia a 180/200mm. Logico che se otturi con tempi sufficientemente rapidi il problema non si pone, tu però hai affermato che non muovendosi la densità non conta, vero rispondo, ma ti ho risposto che in realtà la staticità assoluta non esiste in condizioni di ripresa reali (che si compensi con tempi rapidi sono d'accordo ma su sensori molto densi devono essere ancor più rapidi per le motivazioni sopra esposte, a cui tu non hai controbattuto) ... ora però stai deviando il discorso da quello che è il nocciolo, tu dogmaticamente affermi che la densità di un sensore è irrilevante per i tempi di sicurezza, in condizioni di scatti reali e non in un mondo ideale io dico di no, tant'è ...
ma ascolta nella realtà ho usato parecchie reflex e tenendo sempre conto della non regola dei tempi, che se non ricordi dice che il tempo più lungo d'esposizione che puoi fare per evitare il micro mosso è pari in frazione di secondo alla lunghezza focale dell'ottica in uso, e vale praticamente per tutte le reflex full frame o no (per compatte è un'altra storia completamente diversa, per le micro 4/3 non mi pronuncio, non l'ho mai provata) seguendo la non regola a 50mm scatto a 1/50s e non ho mai problemi di micro-mosso certo che se tengo tempi più rapidi è meglio, ma da 1/50 già il micromosso è scongiurato, resta il mosso, ma quello non dipende dai tempi, il mosso viene anche se scatti a 1/8000s se ti muovi, ma grazie al cavolo!

Poi la regola non è ufficiale e lo voglio sottolineare NON è una legge fisica-ottica è una mera constatazione dei fatti, qualsiasi fotografo la conosce e sa se seguirla o no e quando indipendentemente dal fatto che abbia una medio formato o una reflex.

Provate a ragionare sulle medio formato e vi renderete conto che la non regola funziona anche li se invece fai la conversione a 35mm perde ogni logica, allora 80mm su medio formato sono circa 50 della 35mm posso scattare ad 1/50??? Poi se vado su una compatta la regola perde ogni senso perchè la lunghezza delle lenti va in un'altra scala e il mondo se hai notato non segue leggi lineari, se prendo un ponte lungo 50 metri e rapporto tutte le parti e lo costruisco uguale grande 10 volte di più ti assiruco che crolla... eppure è tutto 10 volte più grande perchè non segue la stessa regola? Invece se l'ordine di grandezza è simile il paragone è possibile.

Cmq non me ne frega niente di densità di sensore o di crop, i fotografi mi hanno consigliato quella regola e ne ho fatto tesoro, ora so che è una non regola e che ogni ottica si comporta in modo diverso, quando ho una lente nuova io faccio delle prove e stabilisco un felling con la lente quando la conosco bene conosco i suoi pregi e difetti e so come usarla!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 15:53   #6497
Darkangel666
Senior Member
 
L'Avatar di Darkangel666
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Neverland
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
Cmq non me ne frega niente di densità di sensore o di crop, i fotografi mi hanno consigliato quella regola e ne ho fatto tesoro, ora so che è una non regola e che ogni ottica si comporta in modo diverso, quando ho una lente nuova io faccio delle prove e stabilisco un felling con la lente quando la conosco bene conosco i suoi pregi e difetti e so come usarla!
Su questo sono d'accordissimo, poi come dico sempre ognuno ha i suoi trucchetti e le sue regolette, per fotografare al meglio.

Probabilmente un'aggravante, che ha richiesto un aggiustamento ai tempi della mia regoletta, è che ultimamente il mio appassionarmi alla macro, mi porta a tenere le inquadrature "normali", più strette e i ritratti sempre più in Primo piano.
__________________
Quando pensi che tutto sia finito è il momento in cui tutto inizia.
Fuji X-T2 - Fujinon 10-24mm f4.0 OIS - 16-55mm f2.8 - 35mm f1.4 - 56mm f1.2 - 80mm f2.8 OIS - 50-140mm f2.8 OIS - 100-400mm f4.5-5.6 OIS
Darkangel666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 20:30   #6498
lollo_rock
Senior Member
 
L'Avatar di lollo_rock
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
Quote:
Originariamente inviato da R|kHunter Guarda i messaggi
A me è arrivato il fisheye 10,5mm 2.8 Nikkor nel frattempo... E' molto molto divertente e davvero nitidissimo, la qualità ottica mi ha davvero sorpreso, però non è una ottica facile/semplice da usare, nè compositivamente, nè per quanto riguarda la gestione dell'esposizione...

Costruttivamente è un carroarmato: golden ring, made in Japan, tutto metallo, unico neo: manca il gommino sulla baionetta. Pazienza.
è una lente fantastica quel fish... complimenti per l'acquisto
__________________
My Twitter- My Flickr
lollo_rock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 20:45   #6499
medros
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 1277
sto buttando un occhio sul Sigma 24-70 f2.8 EX aspherical.
Quanto è distante, qualitativamente parlando, dal fratellone Nikon 24-70?
Li può valere 200 euro usato?
__________________
concluso positivamente con: as2k3 (x2), X4B4R4S ,Access Denied, Ale6630, xanadu76,silvio81,giangy11,
lzeppelin,hbk619,Shiko,battalion75(x3),Bastich,jizzu79,piranha82,th3o|dm4n,Roberto_881 ,hft500,francesco289,HTCPTC(x2),top.gun84,zuzudom,monomm,Zara,ik@rus
medros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 13:11   #6500
Gatsu84
Member
 
L'Avatar di Gatsu84
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 287
salve gente domani dovrei acquistare, usato, un afd 50/1.4 con hs-9 a 200euro!!!Dite che sia un buon prezzo?
Premetto col dire che non ho mai acquistato un usato e sono un neofita della fotografia ehehe
__________________
PC: FRACTAL DESIGN Define R4 ● SEASONIC Focus+ 850PX ● INTEL CORE i7-9700K ● NOCTUA NH-D14 ● GIGABYTE Z390 Aorus Pro ● 2x8GB CORSAIR Vengeance RGB 3200Mhz CMR16GX4M2C3200C16 ● ASUS GeForce 1080TI Strix ● SAMSUNG 830 256GB ● CRUCIAL MX300 750GB ● WESTERN DIGITAL Caviar Red 3TB ● AOC AG352UCG6 3440X1440 120Hz G-Sync
Gatsu84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR 200 vs HONOR 200 Pro: le differenze per capire quale scegliere HONOR 200 vs HONOR 200 Pro: le differenze per ca...
Fujifilm GFX 100S II, poche rinunce e buon risparmio Fujifilm GFX 100S II, poche rinunce e buon rispa...
OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata di tutti. La recensione OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata d...
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Samsung apre il primo Experience Store i...
AMD Ryzen AI 300 'Strix Point': ASUS con...
Nikon annuncia il nuovo obiettivo NIKKOR...
Philips 49B2U6903CH: produttività...
Oracle HeatWave GenAI mette l'IA generat...
Amazon prepara il lancio di 'Metis'? Il ...
I Samsung Galaxy Watch 4, 5 e 6 hanno pr...
Con 500 mila dollari in BTC un Bitcoiner...
SentinelOne: un approccio platform-based...
OpenAI chiude le porte alla Cina: arriva...
Ryzen 9 AI HX 370: fino al 25% in pi&ugr...
Il cloud parla italiano: tutti i servizi...
LG UltraGear sarà il protagonista...
Hitachi Vantara cresce del 30% e aggiorn...
Lo spazzolino elettrico ricaricabile Ora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v