Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2020, 21:24   #621
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1213
no, solo per poter usare il 5 hdd come boot. gli altri 4 hdd non li metti in raid ma li gestisci dal os sul 5 hdd.

freenas non mi piace, non lo conosco, praticamente devi aver fatto esattamente quanto ti ho scritto io su https://blog.linuxserver.io/2013/08/...ive-on-ubuntu/
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2020, 18:48   #622
-TheKing-
Member
 
L'Avatar di -TheKing-
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 214
Ritorno sull'argomento, dopo aver di nuovo tempo disponibile...

La mia situazione mi impone di utilizzare l'hdd posto sulla porta sata 5 (ODD), purtroppo al momento non ho chiavette usb di grandi dimensioni o micro-sd da poter utilizzare.

Leggo che a molti non piace FreeNAS, probabilmente sbaglierei ad utilizzare questa soluzione. Meglio TrueNAS? (Dalle differenze sembra una soluzione più business...)
Meglio Ubuntu Server?

Oltretutto, creo una chiavetta avviabile ubuntu con rufus, la utilizzo per fare partire la live ed appena seleziono questa modalità lo schermo rimane nero!?!

Grazie in anticipo a chi avrà la pazienza di aiutarmi

Quote:
Originariamente inviato da giuvahhh Guarda i messaggi
ti avevo scritto di creare un raid0 con 1 solo hdd per fare il boot
Probabilmente è la soluzione più semplice, ma il dover ricreare ogni volta il RAID 0 ad ogni riavvio non mi entusiasma come soluzione!
-TheKing- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2020, 22:37   #623
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1213
qualcuno usa grafana?
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2020, 12:13   #624
-TheKing-
Member
 
L'Avatar di -TheKing-
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 214
Quote:
Originariamente inviato da Pigr8 Guarda i messaggi
credo ci sia un po' di confusione o forse non ricordo come hai attualmente tutto configurato.

hai il controller del microserver impostato in ahci giusto?
il disco che hai è collegato alla porta 5?
dove hai installato il sistema operativo?
quanta ram hai?

freenas verrà rinominato in truenas in futuro, e ci saranno due versioni di truenas a quel punto, una free e una business.. a te interessa quella free, che è comunque freenas.

perchè non ti piace? da usare come baremetal va benone.

consiglio mio (ma forse lo avevo già scritto):
- disabilita il b120i e imposta tutto in ahci
- collega il disco alla porta che preferisci
- se usi iLo, carica freenas tramite lui, altrimenti mettilo su una penna usb e fai il boot da li
- metti una scheda SD nel microserver, oppure usa una penna usb nell'header interno sulla scheda madre
- quando fai partire l'installazione scegli come destinazione la penna usb interna (o la scheda SD)
- al riavvio togli la penna di installazione (o disabilita il file di boot da iLo se non lo ha già fatto da solo)
- quando parte ti chiederà dove creare un datastore, scegli il disco che hai collegato alla porta che hai scelto.

1. non usare un disco o un ssd come disco di installazione di freenas, non serve a una ceppa, installalo su usb o sd
2. quando freenas carica il sistema operativo al boot legge il contenuto dell'usb e dell'sd e lo porta in memoria
3. la velocità di boot non ti interessa, e la velocità d'uso dopo il boot è la stessa indipendentemente dal disco dove è installato visto che è in ram

se hai altre domande falle pure, qui un video di un ragazzo che ha fatto tutto come ti ho spiegato https://www.youtube.com/watch?v=69IXkloKcU4 (usando iLo per il file di installazione e una SD interna come destinazione).
Grazie per il tuo aiuto
Ho compreso che FreeNAS e TrueNAS sono lo stesso OS finalmente! Quindi:

- Microserver in modalità AHCI già impostato
- HDD collegato alla porta sata 5 (ODD)
- Utilizzo iLO per caricare le iso e lanciare l'installazione dell'OS

Leggevo che per non fare errori o casini, togliere tutti i dischi dal microserver durante l'installazione dell'OS è così ho fatto.
Arrivato alla schermata di selezione della destinazione di installazione OS, seleziono il disco della porta 5 ODD (In questo momento è l'unico disco presente), l'installazione si conclude visualizzandomi l'indirizzo IP a cui mi devo collegare per accedere all'interfaccia web.
Una volta spento e reinserito i dischi, il microserver non riesce più bootare dalla porta sata 5 ODD a cui è collegato l'HDD con il sistema operativo... Dove sbaglio? In quale fase potrei inserire il datastore?

Concorso sui punti 1,2 e 3. Al momento però non ho chiavette USB o MicroSD da utilizzare per poter installare l'OS e quindi vorrei utilizzare questo HDD che ho in casa!
-TheKing- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2020, 12:20   #625
reziel1984
Senior Member
 
L'Avatar di reziel1984
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Vico Equense Transazioni:42
Messaggi: 2356
OT MODE ON
posso farmi un pò di pubblicità o rischio un ban?
se a qualcuno dovesse servire nella sezione mercatino trovate un gen8 potenzionato con e1265l-v2 16gb di ram un controller p410i (e un altro di scorta per un totale di 2 controller) con cache da 1gb e batteria e due hd da 1tb l'uno wd red.......
OT MODE OFF
__________________
anche un orologio fermo segna l'ora giusta due volte al giorno!
lista utenti con cui ho trattato:
https://www.dropbox.com/s/6uar0wqp20...itive%20hw.txt
reziel1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2020, 16:49   #626
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14148
se mi si spacca il synology ci potrei pensare
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2020, 17:08   #627
reziel1984
Senior Member
 
L'Avatar di reziel1984
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Vico Equense Transazioni:42
Messaggi: 2356
Quote:
Originariamente inviato da Pigr8 Guarda i messaggi



bel setup
p.s. se ti interessa mi avanza un controller p410i scrivimi in pm
avevo messo su anche una cache ssd, ma ora l'ho recuperata e messa altrove

Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
se mi si spacca il synology ci potrei pensare
se vuoi possiamo pensare ad un cambio, ho un amico a cui interessa un nas, scrivimi in pm
__________________
anche un orologio fermo segna l'ora giusta due volte al giorno!
lista utenti con cui ho trattato:
https://www.dropbox.com/s/6uar0wqp20...itive%20hw.txt
reziel1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2020, 17:34   #628
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1213
Quote:
Originariamente inviato da reziel1984 Guarda i messaggi
OT MODE ON
posso farmi un pò di pubblicità o rischio un ban?
se a qualcuno dovesse servire nella sezione mercatino trovate un gen8 potenzionato con e1265l-v2 16gb di ram un controller p410i (e un altro di scorta per un totale di 2 controller) con cache da 1gb e batteria e due hd da 1tb l'uno wd red.......
OT MODE OFF
tivuoi fare il nuovo microserver gen10 plus? con xeon 8/16 e 64gb di ram!
https://www.servethehome.com/hpe-pro...ization-guide/

volevo chiedere, quale iso di vmware esxi devo installare? ce ne sono una valanga sul sito. grazie
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2020, 17:43   #629
reziel1984
Senior Member
 
L'Avatar di reziel1984
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Vico Equense Transazioni:42
Messaggi: 2356
Quote:
Originariamente inviato da giuvahhh Guarda i messaggi
tivuoi fare il nuovo microserver gen10 plus? con xeon 8/16 e 64gb di ram!
https://www.servethehome.com/hpe-pro...ization-guide/

volevo chiedere, quale iso di vmware esxi devo installare? ce ne sono una valanga sul sito. grazie
no no......basta microserver (già visto il plus e la mossa commerciale di hp non mi è piaciuta, come al suo solito), switch ad ml30 gen10 versione base che poi col tempo faccio upgrade, qualcosa di più serio di questi giocattoli
scarica 6.7u3 custom hp e vai liscio (testata oggi anche la 7 ma per ora ti sconsiglio, troppo acerba)
__________________
anche un orologio fermo segna l'ora giusta due volte al giorno!
lista utenti con cui ho trattato:
https://www.dropbox.com/s/6uar0wqp20...itive%20hw.txt
reziel1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2020, 08:07   #630
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1310
Quote:
Originariamente inviato da -TheKing- Guarda i messaggi
Grazie per il tuo aiuto
Ho compreso che FreeNAS e TrueNAS sono lo stesso OS finalmente! Quindi:

- Microserver in modalità AHCI già impostato
- HDD collegato alla porta sata 5 (ODD)
- Utilizzo iLO per caricare le iso e lanciare l'installazione dell'OS

Leggevo che per non fare errori o casini, togliere tutti i dischi dal microserver durante l'installazione dell'OS è così ho fatto.
Arrivato alla schermata di selezione della destinazione di installazione OS, seleziono il disco della porta 5 ODD (In questo momento è l'unico disco presente), l'installazione si conclude visualizzandomi l'indirizzo IP a cui mi devo collegare per accedere all'interfaccia web.
Una volta spento e reinserito i dischi, il microserver non riesce più bootare dalla porta sata 5 ODD a cui è collegato l'HDD con il sistema operativo... Dove sbaglio? In quale fase potrei inserire il datastore?

Concorso sui punti 1,2 e 3. Al momento però non ho chiavette USB o MicroSD da utilizzare per poter installare l'OS e quindi vorrei utilizzare questo HDD che ho in casa!
Il microserver con AHCI attivato, indipendentemente da quanti dischi ci sono all'interno, non farà mai il boot dal disco 5, con freenas l'unica soluzione è quella di installarlo su chiavetta usb e fare il boot da lì o di usare sempre una chiavetta usb e installarci sopra grub e gestire il boot con grub.
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2020, 13:14   #631
b4rth
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2018
Messaggi: 1009
usb interna la puoi solo usare per il boot, non puoi usarla per altro. anche se installi os sul 5° sata, non puoi usare usb interna per altro. nessuno vieta di usare hd con os anche per i dati.. se vuoi tenere os separato dal storage puoi sempre aggiungere un ctrl su pci-e. io sul mio ho 8 hd e os su pendrive.
__________________
50 trattative positive
altri feedback contattatemi in pm

Ultima modifica di b4rth : 07-04-2020 alle 16:54.
b4rth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2020, 17:56   #632
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1213
Quote:
Originariamente inviato da reziel1984 Guarda i messaggi
no no......basta microserver (già visto il plus e la mossa commerciale di hp non mi è piaciuta, come al suo solito), switch ad ml30 gen10 versione base che poi col tempo faccio upgrade, qualcosa di più serio di questi giocattoli
scarica 6.7u3 custom hp e vai liscio (testata oggi anche la 7 ma per ora ti sconsiglio, troppo acerba)
non la trovo, cioè trovo la 6.7u3 gen9:
VMware-ESXi-6.7.0-Update3-15160138-HPE-Gen9plus-670.U3.10.5.5.25-Mar2020.iso
va bene lo stesso? o è specifica solo per gen9?
riformulo. se cerco sul sito Immagine ESXi personalizzata HPE trovo:

Download ESXi:

Novità* ESXi 6.7 U3 dicembre 2019: supporta i server Gen9 e successivi
ESXi 6.7 U2 aprile 2019: supporta i server Gen9 e successivi
ESXi 6.7 U1 aprile 2019: supporta i server Gen9 e successivi
ESXi 6.7 settembre 2018: supporta i server Gen9 e successivi
Novità* ESXi 6.5 U3 dicembre 2019: supporta i server Gen9 e successivi
ESXi 6.5 U2 aprile 2019: supporta i server Gen9 e successivi
ESXi 6.5 U1 febbraio 2018: supporta i server Gen9 e successivi
Novità* ESXi 6.5 U3 dicembre 2019: ultima immagine personalizzata precedente a Gen9
ESXi 6.5 U2 settembre 2018: ultima immagine personalizzata precedente a Gen9
ESXi 6.5 U1 novembre 2017: ultima immagine personalizzata precedente a Gen9
ESXi 6.5 26 ottobre 2017: supporta i server Gen9 e successivi
ESXi 6.5 maggio 2017: ultima immagine personalizzata precedente a Gen9
ESXi 6.0 U3 settembre 2019: supporta i server Gen9 e successivi
ESXi 6.0 U3 settembre 2018: ultima immagine personalizzata precedente a Gen9
ESXi 6.0 U2 dicembre 2016
ESXi 6.0 U1 gennaio 2016
ESXi 6.0 luglio 2015

prendo la Novità* ESXi 6.5 U3 dicembre 2019: ultima immagine personalizzata precedente a Gen9 ?
grazie

Ultima modifica di giuvahhh : 13-04-2020 alle 18:13.
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2020, 12:03   #633
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1213
qualcuno ha provato a usare una di queste?

giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2020, 00:16   #634
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1213
Quote:
Originariamente inviato da Pigr8 Guarda i messaggi
l'ultima supportata pre-gen9 è ESXi 6.5 U3, le altre sono a tuo rischio anche se funzionano.

io ho fatto il passaggio da 6.5u3 a 7.0 giusto l'altro ieri, non personalizzata da hp ma stock vmware, funziona benone non mi sembra abbia problemi di nessun tipo.. tutte le mie vm vanno regolarmente.
ho installato la 7 direttamente ma il seriale che ho della 6.7 non funziona con la 7. tu hai installato prima la 6.5 e poi hai upgradato a 7?
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2020, 18:53   #635
gigo_90
Member
 
L'Avatar di gigo_90
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 205
Se vale la stessa cosa della versione 6.7 U3, è sufficiente che registri gratuitamente la versione che hai installato e dal sito di VMware puoi prelevare il product key dedicato al tuo software. Da quello che so ogni versione di Esxi ha un suo seriale.
gigo_90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2020, 01:06   #636
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1213
sono ritornato alla 6.7 standard. comunque devo aggiornare i driver per non avere cali di prestazione giusto?

hpe-smx-provider-650
amshelper-650
hpe-ilo_650
hpe-cru_650
hpe-esxi-fc-enablement-650

per lavorare su un win10 virtuale usate vnc?

Ultima modifica di giuvahhh : 09-06-2020 alle 01:09.
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2020, 12:24   #637
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1213
Se io volessi mettere un ssd nel caddy da 3,5, che adattatori mi consigliate? grazie
ho trovato questi 2 su amazon:
10 euro


20 euro anche se è destinato ai vecchi microserver


25 euro


ame pare che quelli da 20 e 25euro siano uguali.

Ultima modifica di giuvahhh : 14-06-2020 alle 12:52.
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2020, 05:02   #638
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1310
Quote:
Originariamente inviato da giuvahhh Guarda i messaggi
Se io volessi mettere un ssd nel caddy da 3,5, che adattatori mi consigliate? grazie
ho trovato questi 2 su amazon:
10 euro


20 euro anche se è destinato ai vecchi microserver


25 euro


ame pare che quelli da 20 e 25euro siano uguali.
Nel mio microserver ne due di SSD, non usato nessun adattatore, lo ho semplicemente appoggiato uno sull'altro nel vano del CD.
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2020, 12:10   #639
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1213
ma io voglio inserirli nei caddy al posto degli hdd. ho trovato lo stesso adattatore da aliexpresse e viene 6 euro.
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2020, 12:54   #640
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1213
volevo chiedervi se avete problemi di lentezza di trasferimento dati via lan da un windows virtuale a un altro pc non virtuale su esxi 6.7. uso la VMXNET3. ho anche applicato le procedure di reinstallazione di un paio di volte delle vmware tools e poi ho disabilitato i tx/rx checksum. a meno che non se ne stia andando l'hdd. sulle baue 3 e 4 è sata2 giusto? quindi almeno 40 mega li dovrebbe fare.

Ultima modifica di giuvahhh : 21-06-2020 alle 17:20.
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Il MacBook Pro con display OLED touch si...
Mini PC Ryzen 5 con 16GB di RAM e 512GB ...
Realme punta alla fascia alta: i nuovi G...
Il Bonus Elettrodomestici non è a...
Intel ha preso una decisione sui driver ...
Video di qualità superiore agli i...
NVIDIA punta 100 miliardi sull'AI di Ope...
La NASA ha presentato la classe di candi...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v