Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2013, 09:54   #6261
sinergine
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9208
è normale che nel DS213j i led dove è collegato il cavo di rete restino spenti?
sinergine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2013, 14:55   #6262
bernyit2001
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 28
Server VPN e collegamento da client Windows 7

Salve a tutti, ho scoperto da poco questo forum di cui non conscevo l'esistenza! Stavo cercando info sul server VPN del mio NAS DS212j ed ho trovato qualcosa sull'help e sul supporto ma non sono riuscito a capire se con questo dispositivo posso creare una VPN e collegarmi da pc esterni cn Windows XP e Windows 7! Diciamo che non sono un grosso esperto di reti, qualcuno può spiegarmi come fare? Grazie in anticipo!!!
bernyit2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2013, 18:40   #6263
burghy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2209
Sinergine è normale

Inviato dal mio GT-I8190N usando Tapatalk 4
__________________
Nuovo canale discord synologyitalia qui partecipate numerosi

cercateci anche su telegram
burghy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2013, 21:19   #6264
mrvanz
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Padova
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da emax81 Guarda i messaggi
E' un ups di APC serie Back-UPS Pro 550





Si trova sulle 119€
Ciao Max, tra questo e il Back-UPS ES BE700G-IT cosa mi consigli per attaccarci il DS413 e la Time Capsule più HP Laserjet Pro 200 M251nw e per ora modem ADSL2+ USRobotics?
Grazie per tutti i tuoi preziosi contributi
mrvanz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2013, 09:23   #6265
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21285
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
Edit: Ho confuso a causa delle icone Python con Pyload... scusate :|

Io purtroppo ho ancora problemi grossi con Torrent incluso nella DStation, non riesco in alcun modo a limitarne l'upload, o meglio i file che scarico si attengono a quel limite ma appena attivo il download da torrent è come se si generasse un overhead immenso tale da saturarmi la banda.

Il brutto è che nemmeno l'assistenza sa che pesci prendere...
hai il QOS attivo sul DS e\o sul router ?
__________________

➤ MacBook Pro (14", 2021)_macOS 14.3| Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 17.3| iPad 6 mini_iPadOS 17.3| WATCH Ultra 2_watchOS 10.3| tv 4K 3_tvOS 17.3
➤ AirPort Time Capsule_7.9.1| AVM Fritz!Box 7530_7.57| TIM_FTTC 200/30
➤ Synology DS220+_DSM 7.2 | Synology HAT5300_4012
emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2013, 11:37   #6266
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 9470
Quote:
Originariamente inviato da mrvanz Guarda i messaggi
Ciao Max, tra questo e il Back-UPS ES BE700G-IT cosa mi consigli per attaccarci il DS413 e la Time Capsule più HP Laserjet Pro 200 M251nw e per ora modem ADSL2+ USRobotics?
Grazie per tutti i tuoi preziosi contributi
a parte un discorso di €, quello che hai indicato fornisce supporto a 3 dispositivi in caso di mancanza di alimentazione, mentre il BE700 a 4 (tra parentesi, hai lo stesso dubbio che avevo io, e alla fine ho preso il BE).
inoltre al BE puoi collegare prese shuco o tripolare "stretta", mentre con quello della foto ti servono degli adattatori.
poi ovviamente chi più spende meno spende, ma per un uso domestico (immagino) il BE dovrebbe essere più che sufficiente.
io nelle 4 prese filtro+batteria ho collegato il NAS (cui è collegato il cavetto USB per la gestione dell'UPS), un hd esterno usb (collegato al NAS per backup), il mac mini e il monitor. alle 4 prese filtrate ho collegato la stampante, le casse, il router.
__________________
PC: Apple Mac mini M1, 16GB, 2TB, 10Gbit - Time Machine: WD 4TB - Peripherals: Logitech MX Keys; Logitech MX Vertical; Philips 288E2A; PreSonus Eris E3.5; HP LaserJet Pro M281fdw - NAS: QNAP TVS-871-i3-4G 8x WD Red CMR 6TB raid 6; QNAP QXG-2G1T-I225 - Network: Asus GT-AX6000; QNAP QSW-1105-5T - Mobile: Apple iPhone 14 Pro Max 1TB; Apple iPad mini 2021 256GB; Apple Watch Ultra 2; Apple AirPods Pro 2; Bose QC35II - TV: LG OLED C2 48"; Apple TV 4K 2021 64GB; Denon AVR-X2800H - Gaming: Xbox Series X
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2013, 16:10   #6267
mrvanz
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Padova
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
a parte un discorso di €, quello che hai indicato fornisce supporto a 3 dispositivi in caso di mancanza di alimentazione, mentre il BE700 a 4 (tra parentesi, hai lo stesso dubbio che avevo io, e alla fine ho preso il BE).
inoltre al BE puoi collegare prese shuco o tripolare "stretta", mentre con quello della foto ti servono degli adattatori.
poi ovviamente chi più spende meno spende, ma per un uso domestico (immagino) il BE dovrebbe essere più che sufficiente.
io nelle 4 prese filtro+batteria ho collegato il NAS (cui è collegato il cavetto USB per la gestione dell'UPS), un hd esterno usb (collegato al NAS per backup), il mac mini e il monitor. alle 4 prese filtrate ho collegato la stampante, le casse, il router.
Grazie insane, ordinato anch'io il BE700G-IT, l'altro era più elegante e con un bel display, questo in effetti ha prese più comode...
Approfitto per chiederti ancora per il modem-router, vorrei eliminare lo USRobotics, ho l'ADSL di Telecom, 20 mega ma i test mi dicono 10 in download e 1 in upload. Ho paura che quando arrivano i dischi (il 413 è arrivato ma i WD Red ancora no) e dovrò cominciare installazione e configurazione, non mi supporti EZ-Internet e non ha un gran software di suo.
Tu hai qualche consiglio da darmi?
Grazie per l'aiuto
Mauro
mrvanz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2013, 16:29   #6268
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 9470
Quote:
Originariamente inviato da mrvanz Guarda i messaggi
Grazie insane, ordinato anch'io il BE700G-IT, l'altro era più elegante e con un bel display, questo in effetti ha prese più comode...
Approfitto per chiederti ancora per il modem-router, vorrei eliminare lo USRobotics, ho l'ADSL di Telecom, 20 mega ma i test mi dicono 10 in download e 1 in upload. Ho paura che quando arrivano i dischi (il 413 è arrivato ma i WD Red ancora no) e dovrò cominciare installazione e configurazione, non mi supporti EZ-Internet e non ha un gran software di suo.
Tu hai qualche consiglio da darmi?
Grazie per l'aiuto
Mauro
ti ho mandato un PVT, per non andare off-topic.
__________________
PC: Apple Mac mini M1, 16GB, 2TB, 10Gbit - Time Machine: WD 4TB - Peripherals: Logitech MX Keys; Logitech MX Vertical; Philips 288E2A; PreSonus Eris E3.5; HP LaserJet Pro M281fdw - NAS: QNAP TVS-871-i3-4G 8x WD Red CMR 6TB raid 6; QNAP QXG-2G1T-I225 - Network: Asus GT-AX6000; QNAP QSW-1105-5T - Mobile: Apple iPhone 14 Pro Max 1TB; Apple iPad mini 2021 256GB; Apple Watch Ultra 2; Apple AirPods Pro 2; Bose QC35II - TV: LG OLED C2 48"; Apple TV 4K 2021 64GB; Denon AVR-X2800H - Gaming: Xbox Series X
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2013, 16:59   #6269
bigwillystyle
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 3740
Ciao ho un 212j ed ho appena preso un router gigabit per sfruttare la velocità max devo prendere cavi cat6 o bastano cat5e?

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
bigwillystyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2013, 21:30   #6270
bigwillystyle
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 3740
Niente ho sostituito il router con uno gigabit ma la velocità di apertura della foto e sempre lentissima

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
bigwillystyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2013, 08:57   #6271
Claudio77
Senior Member
 
L'Avatar di Claudio77
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 495
Per il gigabit é sufficiente la categoria 5e.
Per godere le foto al meglio con photo station consiglio di usare delle copie a dimensione e risoluzione ridotta (come fanno tutti i siti web).
Per misurare la velocità di trasferimento sarebbe meglio fare upload e download di un file di qualche GB.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4
__________________
PC1 CPU AMD Ryzen5 3600 | MB Gigabyte B550 AORUS PRO | RAM Corsair Veng.LPX 16GB 3200MHz | GPU XFX RX5700 XT ThiccIII Ultra | SSD Sabrent Rocket NVMe4.0 1TB + Crucial M4 256 | Case Phanteks Eclipse P600s | PSU Corsair HX850i | Dissi NoctuaU12P-SE2+2xNF-P12 | FAN 3x Phanteks 140mm + 4x Noctua 120mm | KB Logitech G513Carbon | Mouse SteelSeriesSensei+4HD | Monitor LG 34GK950F-B
PC2
CPU i5 3570K | MB Gigabyte GA-Z77X-UD3H F18 | RAM G.SkillAres F3-2133C9D-8GAB | SSD Samsung 840 EVO 250GB
Claudio77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2013, 09:19   #6272
Another
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 1886
scusate ho un dubbio su cloudstation

ho un portatile che posso collegare in rete solo via wifi 54mbit e lo sto sincronizzando con CS ma i dati sono in complesso 8-9 GB, quindi è mooolto lunga

ha senso copiare i dati via hd esterno usb o CS potrebbe poi avere problemi nel terminare correttamente la sincronizzazione e poi tenere traccia dei cambiamenti in futuro?

grazie
Another è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2013, 09:47   #6273
bigwillystyle
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 3740
Quote:
Originariamente inviato da Claudio77 Guarda i messaggi
Per il gigabit é sufficiente la categoria 5e.
Per godere le foto al meglio con photo station consiglio di usare delle copie a dimensione e risoluzione ridotta (come fanno tutti i siti web).
Per misurare la velocità di trasferimento sarebbe meglio fare upload e download di un file di qualche GB.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4
Grazie per la risposta e come dovrei fare per le copie? Sarebbe lavoro in più o no? Oltretutto se le apro con iPhoto non ho di questi problemi.

Ultima modifica di bigwillystyle : 15-09-2013 alle 09:56.
bigwillystyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2013, 10:21   #6274
Claudio77
Senior Member
 
L'Avatar di Claudio77
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 495
Quote:
Originariamente inviato da bigwillystyle Guarda i messaggi
Grazie per la risposta e come dovrei fare per le copie? Sarebbe lavoro in più o no? Oltretutto se le apro con iPhoto non ho di questi problemi.
Ci sono molti programmi che convertono gruppi di foto. Io uso lightroom, ma ci sono alternative free. Si tratta di un lavoro extra una tantum, ma ci guadagni nel tempo e banda risparmiata nel primo upload sul nas e su tutte le successive visualizzazioni. La differenza è notevole quando provi a vederle da internet e sei fortemente limitato della tua banda di upload verso il tuo Internet provider. Ho notato difficoltà con foto pesanti anche con player come il WD TV Live. Naturalmente l'utilità dipende anche dalla dimensione delle immagini di partenza. Considera che io parto da raw e poi creo jpg ad alta e bassa qualità a seconda degli utilizzi.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4
__________________
PC1 CPU AMD Ryzen5 3600 | MB Gigabyte B550 AORUS PRO | RAM Corsair Veng.LPX 16GB 3200MHz | GPU XFX RX5700 XT ThiccIII Ultra | SSD Sabrent Rocket NVMe4.0 1TB + Crucial M4 256 | Case Phanteks Eclipse P600s | PSU Corsair HX850i | Dissi NoctuaU12P-SE2+2xNF-P12 | FAN 3x Phanteks 140mm + 4x Noctua 120mm | KB Logitech G513Carbon | Mouse SteelSeriesSensei+4HD | Monitor LG 34GK950F-B
PC2
CPU i5 3570K | MB Gigabyte GA-Z77X-UD3H F18 | RAM G.SkillAres F3-2133C9D-8GAB | SSD Samsung 840 EVO 250GB
Claudio77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2013, 11:03   #6275
bigwillystyle
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 3740
Quindi potrei optare per le foto originali una copia sul nas ed una su hd esterno mentre quelle ridotte sull'album di photo station. Che programma mi consigli per osx e quale qualità?
Ma come iphoto non soffre forse perché va a pescare dati via wifi/ethernet?

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
bigwillystyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2013, 18:03   #6276
RaveMaster
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 910
ciao a tutti,
qualcuno di voi usa la funzione itunes server?
sarebbe bello avere la libreria sul nas, ma funziona tutto decentemente?
vi spiego meglio i miei dubbi, su itunes ho, oltre alla musica e ad alcuni video, anche tutte le app e i backup dei dispositivi iOS... come funziona in questo senso? è possibile avere anche tutte le app e i backup di iphone su nas?

altra cosa, io ho attualmente un USB STATION 2 ma vorrei prenderne uno un po' più serio, cosa mi consigliate? io lo userei come download station, possibilmente come server itunes (in modo da avere la stessa libreria su più pc/mac) e per archiviare le foto/video. eventualmente, se possibile, come time machine.

grazie in anticipo
RaveMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2013, 18:21   #6277
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 9470
Quote:
Originariamente inviato da RaveMaster Guarda i messaggi
ciao a tutti,
qualcuno di voi usa la funzione itunes server?
sarebbe bello avere la libreria sul nas, ma funziona tutto decentemente?
vi spiego meglio i miei dubbi, su itunes ho, oltre alla musica e ad alcuni video, anche tutte le app e i backup dei dispositivi iOS... come funziona in questo senso? è possibile avere anche tutte le app e i backup di iphone su nas?

altra cosa, io ho attualmente un USB STATION 2 ma vorrei prenderne uno un po' più serio, cosa mi consigliate? io lo userei come download station, possibilmente come server itunes (in modo da avere la stessa libreria su più pc/mac) e per archiviare le foto/video. eventualmente, se possibile, come time machine.

grazie in anticipo
ti rispondo per la parte itunes server, visto che ho un mac, un iphone, un ipod e un ipad.
in pratica è possibilissimo spostare tutta la libreria sul NAS (io l'ho fatto), e lanciando iTunes sul mac ti apre la libreria tranquillamente, come se fosse in locale.
i vari backup e le app per iOS le scarica nella stessa posizione della libreria, anche qui nessun problema.

itunes server funziona, nel senso che su iTunes del mac il NAS compare come server multimediale, ma solo su iTunes del mac.
sugli iDevices no. non so da cosa possa dipendere, dato che non c'è in pratica nessuna opzione da impostare sul NAS per il pacchetto "itunes server", quindi non saprei come risolvere, ma da iOS non si vede.
è un peccato perché ho l'ipod nel suo dock collegato all'ampli 5.1 e di fatto lo uso come "stereo di casa". risolvi usando l'app "audio station" che funziona discretamente.
__________________
PC: Apple Mac mini M1, 16GB, 2TB, 10Gbit - Time Machine: WD 4TB - Peripherals: Logitech MX Keys; Logitech MX Vertical; Philips 288E2A; PreSonus Eris E3.5; HP LaserJet Pro M281fdw - NAS: QNAP TVS-871-i3-4G 8x WD Red CMR 6TB raid 6; QNAP QXG-2G1T-I225 - Network: Asus GT-AX6000; QNAP QSW-1105-5T - Mobile: Apple iPhone 14 Pro Max 1TB; Apple iPad mini 2021 256GB; Apple Watch Ultra 2; Apple AirPods Pro 2; Bose QC35II - TV: LG OLED C2 48"; Apple TV 4K 2021 64GB; Denon AVR-X2800H - Gaming: Xbox Series X
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2013, 18:55   #6278
mrvanz
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Padova
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
ti rispondo per la parte itunes server, visto che ho un mac, un iphone, un ipod e un ipad.
in pratica è possibilissimo spostare tutta la libreria sul NAS (io l'ho fatto), e lanciando iTunes sul mac ti apre la libreria tranquillamente, come se fosse in locale.
i vari backup e le app per iOS le scarica nella stessa posizione della libreria, anche qui nessun problema.

itunes server funziona, nel senso che su iTunes del mac il NAS compare come server multimediale, ma solo su iTunes del mac.
sugli iDevices no. non so da cosa possa dipendere, dato che non c'è in pratica nessuna opzione da impostare sul NAS per il pacchetto "itunes server", quindi non saprei come risolvere, ma da iOS non si vede.
è un peccato perché ho l'ipod nel suo dock collegato all'ampli 5.1 e di fatto lo uso come "stereo di casa". risolvi usando l'app "audio station" che funziona discretamente.
Ciao, dimmi se ho capito bene: posso salvare tutti i miei file mp3 su NAS e usare iTunes server per fare vedere questa libreria al Mac. Invece su iPhone e iPad posso vedere gli stessi file con DS Audio o devo avere due librerie mp3 diverse? Cioè devo doppiare i file in directory diverse?
Se sono in giro col Mac fuori della mia rete vedo la libreria iTunes?
Grazie insane
mrvanz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2013, 19:25   #6279
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 9470
Quote:
Originariamente inviato da mrvanz Guarda i messaggi
Ciao, dimmi se ho capito bene: posso salvare tutti i miei file mp3 su NAS e usare iTunes server per fare vedere questa libreria al Mac. Invece su iPhone e iPad posso vedere gli stessi file con DS Audio o devo avere due librerie mp3 diverse? Cioè devo doppiare i file in directory diverse?
Se sono in giro col Mac fuori della mia rete vedo la libreria iTunes?
Grazie insane
In pratica prendi la cartella del Mac che contiene la libreria di iTunes e la sposti sul NAS, poi modifichi l'impostazione di iTunes x "puntare" alla cartella del NAS.
Quando avvii iTunes quindi vedrai la tua musica come se fosse sul tuo Mac.
Poi, visto che sul NAS è attivo anche il pacchetto "iTunes server", su iTunes del Mac ti comparirà la voce relativa al tuo NAS sotto la voce "condivisione"... In pratica accedi agli stessi file mp3 in due modi diversi. Ora, normalmente se attivi "condivisione famiglia", e sul Mac apri iTunes, da iOS accedi alla tua musica direttamente dall'app "Musica". Non funziona invece con il server iTunes del NAS. In pratica l'app musica di iOS non vede il server. Se invece usi l'app della Synology "DS Audio", accedi alla tua musica (sempre che sul NAS tu abbia installato il pacchetto "Audio Station").
Di fatto iTunes server non serve ad una mazza (almeno, io l'ho trovato inutile) se ci vuoi accedere da iOS.

Dimenticavo: da "fuori" puoi ovviamente accedere a tutto il contenuto del NAS: basta "aprire" le porte giuste del router.
__________________
PC: Apple Mac mini M1, 16GB, 2TB, 10Gbit - Time Machine: WD 4TB - Peripherals: Logitech MX Keys; Logitech MX Vertical; Philips 288E2A; PreSonus Eris E3.5; HP LaserJet Pro M281fdw - NAS: QNAP TVS-871-i3-4G 8x WD Red CMR 6TB raid 6; QNAP QXG-2G1T-I225 - Network: Asus GT-AX6000; QNAP QSW-1105-5T - Mobile: Apple iPhone 14 Pro Max 1TB; Apple iPad mini 2021 256GB; Apple Watch Ultra 2; Apple AirPods Pro 2; Bose QC35II - TV: LG OLED C2 48"; Apple TV 4K 2021 64GB; Denon AVR-X2800H - Gaming: Xbox Series X
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2013, 19:55   #6280
RaveMaster
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 910
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
In pratica prendi la cartella del Mac che contiene la libreria di iTunes e la sposti sul NAS, poi modifichi l'impostazione di iTunes x "puntare" alla cartella del NAS.
Quando avvii iTunes quindi vedrai la tua musica come se fosse sul tuo Mac.
Poi, visto che sul NAS è attivo anche il pacchetto "iTunes server", su iTunes del Mac ti comparirà la voce relativa al tuo NAS sotto la voce "condivisione"... In pratica accedi agli stessi file mp3 in due modi diversi. Ora, normalmente se attivi "condivisione famiglia", e sul Mac apri iTunes, da iOS accedi alla tua musica direttamente dall'app "Musica". Non funziona invece con il server iTunes del NAS. In pratica l'app musica di iOS non vede il server. Se invece usi l'app della Synology "DS Audio", accedi alla tua musica (sempre che sul NAS tu abbia installato il pacchetto "Audio Station").
Di fatto iTunes server non serve ad una mazza (almeno, io l'ho trovato inutile) se ci vuoi accedere da iOS.

Dimenticavo: da "fuori" puoi ovviamente accedere a tutto il contenuto del NAS: basta "aprire" le porte giuste del router.
non ho capito bene... in pratica cosa cambia se metti la libreria su nas rispetto a tenerla sul pc?
perchè tempo fa avevo copiato la cartella itunes media sul nas e avevo cambiato le impostazioni di itunes per farlo puntare li ma era una cosa ingestibile... ogni tanto mi capitava che non trovava dei file nella libreria e cosa più grave la stessa libreria non veniva riconosciuta sia da mac che da win perchè sono gestite in modo leggermente diverso a livello di file xml (da quanto ho capito).

invece per quanto riguarda il modello da comprare non avete suggerimenti?
RaveMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
Per IBM l'IA dev'essere aperta. Le novit...
LG Gram: disponibile in Italia la gamma ...
OPPO Find X7 Ultra sarà nelle man...
Internet Archive vittima di un attacco D...
PlayStation 5, la generazione più...
Cadillac presenta Optiq, auto elettrica ...
Operazione Endgame, una campagna senza p...
NASA Perseverance ha ''raccolto'' un alt...
Nasce il Festival della Fotografia Itali...
soundcore Boom 2 Plus, lo speaker portat...
Il ministro Urso apre alle auto cinesi p...
AOC Gaming 27G2ZN3: 280 Hz a poco pi&ugr...
Record fotovoltaico italiano, raggiunta ...
GeForce RTX 5090 avrà 28 GB di me...
Samsung, due dipendenti esposti accident...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v