Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata di tutti. La recensione
OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata di tutti. La recensione
Il nuovo OnePlus Nord CE4 Lite 5G si presenta come uno smartphone accessibile ma senza rinunciare ad alcune funzionalità avanzate dei top di gamma. È stato progettato per offrire un'esperienza fluida per un'ampia fetta di utenti grazie a soluzioni come la lunga durata della batteria, il display luminoso e un comparto fotografico di buon livello anche se non versatile come su modelli più costosi. E il suo prezzo è 329€ in Italia.
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2024, 18:49   #6261
neofitassoluto
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da jacobi91 Guarda i messaggi
Ciao,

quando riproduci un file audio in foobar, hai le informazioni in basso a sinistra :



Al fine : Codec | Bitrate | Sample rate |

Visualizzando le proprietà di un file audio, troviamo queste informazioni :



Grazie per l'informazione.

Ma non sarebbe possibile inserire la profondità di bit nelle informazioni in basso a sx?
Non è possibile modificarle?
neofitassoluto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2024, 19:47   #6262
plata
Senior Member
 
L'Avatar di plata
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3364
Si, puoi visualizzare il valore aggiungendo appunto come ti dicevo [%__bitspersample% bit] oppure [$info(bitspersample) bit] in Options>Display>Default User Interface>Playback state display formatting>Status Bar (nel box bianco). Lo posizioni dove vuoi, magari separando il valore da qualche simbolo come ad esempio "|"

Per facilitarti copia e incolla questo:
%codec% | %bitrate% kbps | %samplerate% Hz | %__bitspersample% bit | %channels% | %playback_time%[ / %length%]
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530
PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000
AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Xantech VDA51 | CABLE: WW Platinum Electra - Tasker RG59 - Chord Clearway - VDH Snowline
plata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2024, 22:16   #6263
neofitassoluto
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da plata Guarda i messaggi
Si, puoi visualizzare il valore aggiungendo appunto come ti dicevo [%__bitspersample% bit] oppure [$info(bitspersample) bit] in Options>Display>Default User Interface>Playback state display formatting>Status Bar (nel box bianco). Lo posizioni dove vuoi, magari separando il valore da qualche simbolo come ad esempio "|"

Per facilitarti copia e incolla questo:
%codec% | %bitrate% kbps | %samplerate% Hz | %__bitspersample% bit | %channels% | %playback_time%[ / %length%]
Ho fatto esattamente quello che mi hai detto.
Ho messo la tua stringa nella Status bar, ho clikkato APPLY ed OK.
Poi ho verificato con la Preview che funzionasse.
Ho chiuso e riaperto Foobar.
Sembrava tutto ok ma in realtà la stringa non è operativa e mi propone il display di quella standard.
Dove ho sbagliato?
neofitassoluto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2024, 11:24   #6264
plata
Senior Member
 
L'Avatar di plata
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3364
Quote:
Originariamente inviato da neofitassoluto Guarda i messaggi
Ho fatto esattamente quello che mi hai detto.
Ho messo la tua stringa nella Status bar, ho clikkato APPLY ed OK.
Poi ho verificato con la Preview che funzionasse.
Ho chiuso e riaperto Foobar.
Sembrava tutto ok ma in realtà la stringa non è operativa e mi propone il display di quella standard.
Dove ho sbagliato?
Testato nuovamente, a me funziona. Controlla nel box che sia effettivamente stata salvata la stringa
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530
PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000
AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Xantech VDA51 | CABLE: WW Platinum Electra - Tasker RG59 - Chord Clearway - VDH Snowline

Ultima modifica di plata : 13-04-2024 alle 11:31.
plata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2024, 22:42   #6265
jacobi91
Member
 
L'Avatar di jacobi91
 
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da neofitassoluto Guarda i messaggi
Grazie per l'informazione.

Ma non sarebbe possibile inserire la profondità di bit nelle informazioni in basso a sx?
Non è possibile modificarle?
%__bitspersample% bit non sembra funzionare. Testato su una versione recente di foobar2000.



Preferences / Display / Default User Interface / Status bar



Syntax help (5) aiuta a trovare la sintassi.

Ultima modifica di jacobi91 : 14-04-2024 alle 23:17.
jacobi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2024, 17:33   #6266
jacobi91
Member
 
L'Avatar di jacobi91
 
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 96
[quote=jacobi91;48495830]%__bitspersample% bit non sembra funzionare. Testato su una versione recente di foobar2000.



Chiarimento importante :
Non restituirà alcuna informazione per la maggior parte dei file con perdita di dati, come mp3, che in realtà non hanno un po' di profondità*. Dovrebbe essere visualizzato come previsto con un codec senza perdite.

jacobi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2024, 17:33   #6267
neofitassoluto
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da plata Guarda i messaggi
Testato nuovamente, a me funziona. Controlla nel box che sia effettivamente stata salvata la stringa
Scoperto l'arcano...
E' configurato Columns UI e non Deault User Intarface , ecco perchè le modifiche non avevano effetto!

Ho aggiunto la stringa bitpersample nel Columns UI e funziona!!!
neofitassoluto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2024, 17:47   #6268
robertospeed
Senior Member
 
L'Avatar di robertospeed
 
Iscritto dal: Jul 2015
Città: Trapani
Messaggi: 386
foobar2000 v2.1.4 [32-bit] DarkOne4Mod v1.0

Video YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=TAEdl3To1a0


Ultima modifica di robertospeed : 22-04-2024 alle 18:09.
robertospeed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 11:15   #6269
jacobi91
Member
 
L'Avatar di jacobi91
 
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da robertospeed Guarda i messaggi
Molto interessante. Con questa versione possiamo cambiare l'aspetto dei pulsanti?

Ultima modifica di jacobi91 : 23-04-2024 alle 11:26.
jacobi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 14:12   #6270
robertospeed
Senior Member
 
L'Avatar di robertospeed
 
Iscritto dal: Jul 2015
Città: Trapani
Messaggi: 386
Quote:
Originariamente inviato da jacobi91 Guarda i messaggi
Molto interessante. Con questa versione possiamo cambiare l'aspetto dei pulsanti?
Si possono cambiare solo i colori dei pulsanti e non l'aspetto
robertospeed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2024, 13:05   #6271
jacobi91
Member
 
L'Avatar di jacobi91
 
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da robertospeed Guarda i messaggi
Si possono cambiare solo i colori dei pulsanti e non l'aspetto
Mi sembra che offri una versione su YouTube con la quale puoi modificare l'aspetto dei pulsanti. Ho sbagliato ?
jacobi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2024, 20:08   #6272
robertospeed
Senior Member
 
L'Avatar di robertospeed
 
Iscritto dal: Jul 2015
Città: Trapani
Messaggi: 386
Quote:
Originariamente inviato da jacobi91 Guarda i messaggi
Mi sembra che offri una versione su YouTube con la quale puoi modificare l'aspetto dei pulsanti. Ho sbagliato ?
Si hai sbagliato , non offro nessuna versione e non si può cambiare l'aspetto dei pulsanti purtroppo, prima condividevo le mie versioni su youtube e anche su facebook , ma adesso non condivido più nulla per colpa di alcune persone. Comunque io uso la skin Eole perchè mi piace avere un player audio leggero e reattivo.
robertospeed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2024, 16:11   #6273
neofitassoluto
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 9
Sono sempre stato appassionato di musica, fin da ragazzo.
Ne ho ascoltata tantissima, scoprendo molti gruppi e musicisti.
Ho sempre avuto un impianto hi-fi di buona qualità per poter riprodurre fedelmente la mia musica preferita.
Purtroppo dopo la separazione sono andato a vivere in un minuscolo monolocale ed ho dovuto vendere l'hi-fi e tutti i dischi.
Ora sono costretto ad ascoltare la musica con un PC e dei monitor amplificati della JBL.
Avendo Windows 10 X64 ho installato Foobar2000 X64, mi sembrava logico.
Ascolto prevalentemente file wav o flac della più alta qualità possibile (minimo 16/44 massimo 24/96).
Siccome la configurazione del mio Foobar2000 è assolutamente standard mi chiedevo se fosse possibile ottimizzarla per la massima qualità sonora.
Qualcuno mi può aiutare a configurarlo al meglio?
GRAZIE!
neofitassoluto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2024, 22:01   #6274
plata
Senior Member
 
L'Avatar di plata
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3364
Quote:
Originariamente inviato da neofitassoluto Guarda i messaggi
Sono sempre stato appassionato di musica, fin da ragazzo.
Ne ho ascoltata tantissima, scoprendo molti gruppi e musicisti.
Ho sempre avuto un impianto hi-fi di buona qualità per poter riprodurre fedelmente la mia musica preferita.
Purtroppo dopo la separazione sono andato a vivere in un minuscolo monolocale ed ho dovuto vendere l'hi-fi e tutti i dischi.
Ora sono costretto ad ascoltare la musica con un PC e dei monitor amplificati della JBL.
Avendo Windows 10 X64 ho installato Foobar2000 X64, mi sembrava logico.
Ascolto prevalentemente file wav o flac della più alta qualità possibile (minimo 16/44 massimo 24/96).
Siccome la configurazione del mio Foobar2000 è assolutamente standard mi chiedevo se fosse possibile ottimizzarla per la massima qualità sonora.
Qualcuno mi può aiutare a configurarlo al meglio?
GRAZIE!
Ci sono alcune impostazioni da settare ed altre da lasciar tranquillamente a default, come il buffer principale che lascio a 1000ms.
Molto più importante: foobar include in parte WASAPI, da quello che si legge in giro, ma personalmente ritengo suoni meglio (più arioso) con l'addon WASAPI. Provali tutti e tre (WASAPI output support 3.4, WASAPI Output Shared e WASAPI Shared Output Debug) comparandoli all'uscita [esclusive] inclusa in foobar e poi fammi sapere se trovi dei miglioramenti. Per facilitare il confronto e switchare rapidamente tra le 4 modalità, puoi assegnare degli hotkey da tastiera.
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530
PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000
AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Xantech VDA51 | CABLE: WW Platinum Electra - Tasker RG59 - Chord Clearway - VDH Snowline
plata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2024, 17:10   #6275
neofitassoluto
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da plata Guarda i messaggi
Ci sono alcune impostazioni da settare ed altre da lasciar tranquillamente a default, come il buffer principale che lascio a 1000ms.
Quali sono le impostazioni da settare?
neofitassoluto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2024, 17:12   #6276
neofitassoluto
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da plata Guarda i messaggi
Molto più importante: foobar include in parte WASAPI, da quello che si legge in giro, ma personalmente ritengo suoni meglio (più arioso) con l'addon WASAPI. Provali tutti e tre (WASAPI output support 3.4, WASAPI Output Shared e WASAPI Shared Output Debug) comparandoli all'uscita [esclusive] inclusa in foobar e poi fammi sapere se trovi dei miglioramenti. Per facilitare il confronto e switchare rapidamente tra le 4 modalità, puoi assegnare degli hotkey da tastiera.
Ho installato il component WASAPI e l'ho provato.
Direi che suona meglio, più naturale.
neofitassoluto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2024, 19:59   #6277
plata
Senior Member
 
L'Avatar di plata
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3364
Quote:
Originariamente inviato da neofitassoluto Guarda i messaggi
Ho installato il component WASAPI e l'ho provato.
Direi che suona meglio, più naturale.
Bene... le impostazioni più o meno vanno lasciate a default, che sono già così studiate. Se vuoi cimentarti, prova a disattivare in Option>Playback le prime due voci "Source mode" e "processing" da portare su none (nel mio caso se attivate senza plugin WASAPI, comprime leggermente la dinamica).

Si legge in altri forum come pure QUI del "MMCSS mode Thread priority" in Options>Advanced>Playback da settare a "Pro Audio" (da inserire a mano nel campo, sostituendolo alla voce "Audio"), ma personalmente non porta a miglioramenti, anzi. Lo stesso vale per Options>Advanced>Playback>WASAPI>High worker process priority (lo lascio disattivato come da default).

Infine imposta sempre in Option>Advanced>Playback>Buffering> Full file buffering up to: 600000

Se ti va provalo e poi dimmi le tue impressioni
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530
PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000
AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Xantech VDA51 | CABLE: WW Platinum Electra - Tasker RG59 - Chord Clearway - VDH Snowline

Ultima modifica di plata : 04-05-2024 alle 20:08.
plata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2024, 13:31   #6278
neofitassoluto
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da plata Guarda i messaggi
Bene... le impostazioni più o meno vanno lasciate a default, che sono già così studiate. Se vuoi cimentarti, prova a disattivare in Option>Playback le prime due voci "Source mode" e "processing" da portare su none (nel mio caso se attivate senza plugin WASAPI, comprime leggermente la dinamica).
Fatto ma non ho notato differenze.
Quote:
Si legge in altri forum come pure QUI del "MMCSS mode Thread priority" in Options>Advanced>Playback da settare a "Pro Audio" (da inserire a mano nel campo, sostituendolo alla voce "Audio"), ma personalmente non porta a miglioramenti, anzi. Lo stesso vale per Options>Advanced>Playback>WASAPI>High worker process priority (lo lascio disattivato come da default).
Ok, questi li lascio di default.
Quote:
Infine imposta sempre in Option>Advanced>Playback>Buffering> Full file buffering up to: 600000

Se ti va provalo e poi dimmi le tue impressioni
Impostato il buffering, mi sembra si senta un pelo meglio.
neofitassoluto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2024, 14:43   #6279
andrea0807
Senior Member
 
L'Avatar di andrea0807
 
Iscritto dal: Dec 2012
Città: Gubbio
Messaggi: 586
Salve ragazzi, ho Cominciato a riutilizzare fobar dopo tanti anni , come faccio a far apparire le cover degli album nelle colonne dove ci sono i metadati? Ho attivato la funzione ma sembra non funzionare mi chiede di fare qualcosa ma non capisco
andrea0807 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2024, 18:56   #6280
jacobi91
Member
 
L'Avatar di jacobi91
 
Iscritto dal: Oct 2023
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da andrea0807 Guarda i messaggi
Salve ragazzi, ho Cominciato a riutilizzare fobar dopo tanti anni , come faccio a far apparire le cover degli album nelle colonne dove ci sono i metadati? Ho attivato la funzione ma sembra non funzionare mi chiede di fare qualcosa ma non capisco

Ciao,

Sarebbe gradito uno screenshot.
jacobi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata di tutti. La recensione OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata d...
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Dragon Age: The Veilguard, ecco il motiv...
AWS:ReInforce: automated reasoning, IA g...
Enso punta a risolvere i problemi di inq...
Apple, il nuovo Vision Pro economico pot...
SGBox: arriva la versione 6.0.0, che pun...
MEDION SPRCHRGD 14 S1 Elite: nuovo PC Co...
UE e Cina riaprono il dialogo sui dazi a...
Ferrari, l'AD Benedetto Vigna contro i d...
Supporto TV motorizzato: la soluzione di...
Street Fighter: un film brutto che ancor...
Bonus Colonnine, Wallbox ci aiuta a risp...
Palworld su PS5? Il community manager l'...
Internet Archive costretta a bloccare il...
Xiaomi: "non stiamo sviluppando un ...
Ferrari inaugura già il nuovo e-b...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v