Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2010, 18:00   #6241
fufasso
Senior Member
 
L'Avatar di fufasso
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Cittadella (PD)
Messaggi: 767
Quote:
Originariamente inviato da metrino Guarda i messaggi
fufasso, ho paura però che oggi non le trovi più da cambiare alla Lidl.
magari hai la fortuna di trovarle nello "scatolone" dei prodotti venduti.
Io ho fatto dei begli affari.
In ogni caso ti faranno il rimborso o un buono da usare per la prossima volta

x quanto riguarda le tronic vecchio modello, scandalose.
Anche io ho valori tra 1000 e 1400 mAh, ma se provo a metterle nella Canon A720is me le "sputa" subito, non tengono una tensione sufficiente.

Le puoi usare per i telecomandi, orologi, mouse, ecc. Roba a basso assorbimento di corrente insomma.
Già...ormai son passate quasi 2 settimane dall'offerta. Dovrei provare tutti i blister, sia delle AA che delle AAA (tot 16 blister)...
Proverò un'altro blister AAA, per vedere se è stato un caso, poi deciderò se restituirle. Per ora le sto caricando con un carichino a corrente costante di 90 mAh da quasi 10 ore... poi le verifico col MaHa
Se uso le vecchie Tronic ciofeche negli orologi, vista la GRAAAANDE autoscarica, dopo una settimana mi tocca ricaricarle, lol
al max porterò indietro i blister che mi rimangono.

Ciao
Fabio

Aggiornamento...
Son arrivato a casa e ho provato le batterie che avevo messo a caricare col carichino a 90mA...
Il MAHA le testava, segnava più di 3Volt e poi si spegneva... dovevo togliere la pila ed aspettare almeno 10-15 secondi perche la accettasse di nuovo. Questo per tutte le pile...
Al che ho preso il caricabatterie Tronic KH971 e le ho messe sotto carica a 850 mAh. Ovviamente la carica è durata si e no 1 minuto al massimo, quindi il tronic le considerava cariche.
Rimesse sul MAHA et Voilà... batterie riconosciute senza problemi... settato scarica a 500mAh (tanto ho detto son da buttare, siamo agressivi...)
Beh mi han restituito ognuna delle 4 una media di 750 mAh...
Ora provo un refresh... certo che non ci ho capito nulla... forse la famosa "bottarella a 1C" ha funzionato.
Poi passerò a testare altri blister, a 'sto punto.

Ciao a tutti
Fabio

PS: stasera è tornata a casa mia sorella dal LIDL con 3 blister di tronic rosse....ma quante ne hanno a magazzino? ( o meglio non le han vendute?). Magari la prox settimana mettono le invendute in offerta a 2,90€...
Riciao

Ultima modifica di fufasso : 27-10-2010 alle 21:12.
fufasso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 22:51   #6242
Gigi Ventosa
 
Messaggi: n/a
(cancellato)
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 22:52   #6243
Gigi Ventosa
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da metrino Guarda i messaggi
x quanto riguarda le tronic vecchio modello, scandalose.
Anche io ho valori tra 1000 e 1400 mAh, ma se provo a metterle nella Canon A720is me le "sputa" subito, non tengono una tensione sufficiente.

Le puoi usare per i telecomandi, orologi, mouse, ecc. Roba a basso assorbimento di corrente insomma.
Vecchio modello immagino quelle nere e grigie, le ho buttate tutte, qualcuna addirittura perdeva elettrolita durante la carica.

Quelle verdi invece, ancora più vecchie, le sto ancora utilizzando.

Non credo sia una buona idea usare quelle pile per dispositivi che si usano poco, hanno un'autoscarica troppo elevata.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 10:18   #6244
sandroz84
Senior Member
 
L'Avatar di sandroz84
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2353
Io quelle grigie e nere non ho ancora controllato se mantengono la carica.
Ho soltanto visto che una non riesce a schiodarsi dai 1800mah circa, anche dopo un bel paio di break, mentre le altre tre stanno tutte intorno ai 2200/2300mah.
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 12:17   #6245
Algamus94
Bannato
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 275
salve a tutti! vorrei porvi una domanda riguardo la scelta di marche e capienze.
Quale marca e tipo di batteria AA devo scegliere se voglio risparmiare sui kit Play and Charge della Microsoft per i miei 2 joypad xbox 360?
Soprattutto cercavo un kit Batterie+Caricabatterie
Algamus94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 13:43   #6246
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da Algamus94 Guarda i messaggi
salve a tutti! vorrei porvi una domanda riguardo la scelta di marche e capienze.
Quale marca e tipo di batteria AA devo scegliere se voglio risparmiare sui kit Play and Charge della Microsoft per i miei 2 joypad xbox 360?
Soprattutto cercavo un kit Batterie+Caricabatterie
http://www.eneloop.info/products/cha...ith-mqr06.html

In ogni caso, per le sole celle sempre e solo Eneloop .....
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 22:38   #6247
Technology11
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1230
Buonasera a tutti

Da ormai poco più di 1 anno ho acquistato un caricabatterie universale Energizer:



Mi capita spesso che 2 pile (sempre Energizer "Accu" da 2000mAh), quando le inserisco, non si accende nessun spia, come se non le inserissi;
mentre le altre 2 (sempre stessa marca e modello, acquistate lo stesso giorno ) le carica, ma da ormai più di 1 settimana sono scariche, e quando le inserisco nel caricatore mi lampeggia la spia rossa.
Di solito, la spia è rossa quando carica le batterie, e verde quando sono pronte.

Qualcuno di voi ha avuto questo modello di caricabatterie e saprebbe aiutarmi a capire il significato della spia rossa che lampeggia?




...stavo pensando a questo punto di iniziare a cambiare batterie, evitando a questo punto Energizer, e buttandomi per esempio sulle Varta Longlife Accus o Power Accus:
http://www.varta-consumer.it/content...ta-consumer.it
http://www.varta-consumer.it/content...ta-consumer.it


Mi servirebbero da inserire (2) nel mouse wi-fi Logitech (al momento ho su una pila normalissima "che eroga" 2550mAh, e pare andar bene; mentre le altre 2 serviranno "prossimamente" sul Wii mote (telecomando Wii).

Perciò direi di essere interessato a pile con una maggior durata possibile e di una potenza tra i 2000 e i 2500 mAh.


Le Varta sono buone, o c'è sicuramente di meglio?
Technology11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 08:41   #6248
Gigi Ventosa
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Technology11 Guarda i messaggi
Da ormai poco più di 1 anno ho acquistato un caricabatterie universale Energizer:

[...]
Dopo varie esperienze con pile ricaricabili di varie marche ultimamente compro solo pile NiMH di tipo "ibrido", in particolare Panasonic Infinium. Ho sentito parlare molto bene delle Sanyo Eneloop, ma non le ho ancora provate.

La spia rossa lampeggiante nel mio caricabatterie (Tronic KH980) indica batteria fuori uso, o comunque una condizione di errore, non so se per l'Energizer sia la stessa cosa.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 09:23   #6249
Technology11
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1230
Ti ringrazio Gigi per la risposta;

sicuramente anche il mio caricatore Energizer, quando lampeggia la spia rossa, vuol dire che la batteria è fuori uso allora...


onestamente non ho mai preso in considerazione le pile ibride, ma sol ole NiMh perchè sono più comuni in diversi negozi.

Stando alla 1° pag di questo forum, viene riportato questo:
Quote:
NICHEL METAL IDRATO IBRIDE

come abbiamo visto, sostituire il cadmio con degli idruri metallici non è stata una mossa molto furba... il cadmio è molto più resistente all'ossidazione, mentre il composto delle ni-mh viene corroso già in condizioni ideali e molto velocemente in condizioni fuori specifica. nel novembre 2005 sanyo ha introdotto una nuova tecnologia (venduta poi ad altri produttori) con l'intenzione di avvicinare la robustezza delle ni-mh a quella delle ni-cd: ha inventato un nuovo tipo di isolante che riduce notevolmente l'ossidazione degli idruri metallici, questo isolante è un po più spesso di quelli usati nelle ni-mh non ibride e questo va a discapito della capacità, una stilo infatti arriva sui 2000mAh effettivi quando la migliore delle non ibride arriva a 2600

ma questo nuovo isolante, oltre a diminuire l'autoscarica, ha anche diminuito la resistenza interna (non arriva comunque ai livelli delle ni-mh da modellismo o alle ni-cd) e alle temperature estreme, quindi nelle applicazioni high drain riesce a mantenere una tensione più elevata che di fatto pareggia (o quasi) la differenza di capacità dalla migliore ni-mh non ibrida


in pratica i costruttori sono ritornati sui loro passi, hanno preferito sacrificare un minimo di capacità per dare più cicli di carica, meno autoscarica, resistenza alle basse temperature, più tolleranza agli abusi

i metodi di ricarica delle ibride sono gli stessi delle ni-mh tradizionali, avendo però un deltaV più marcato (comunque inferiore a una ni-cd) sono più facili da caricare e gli errori sono meno frequenti

un altro "vantaggio" delle ibride è che essendo un nuovo prodotto, è difficile trovare in commercio partite di batterie tenute in magazzini per periodi troppo lunghi, quindi si comprano sempre prodotti freschi, mentre per le tradizionali può succedere che vengano svendute dopo essere state conservate in condizioni non favorevoli (caldo eccessivo, umidità, urti...)

purtroppo, come per ogni buon prodotto, anche le ibride vengono contraffatte, per ora sono noti casi di "eneloop" finte, forse ci sono anche di altre marche. si può verificare se si sono comprate delle ibride contraffatte misurandone l'autoscarica, ma oramai ad acquisto avvenuto nessuno vi rimborserà, quindi il consiglio è di acquistare solo da venditori più che seri

molti altri dati interessanti sulle batterie ibride potete leggerli QUI, dati pazientemente raccolti da CarloR1t

per ora ho visto solo alcune batterie fallate di nascita e alcune bruciate e altre con elevata autoscarica dovute al 99% per uso improprio da parte dell'utilizzatore

Da qui non mi pare di capire che siano il massimo...

...ma tu le raccomandi viamente queste Panasonic infinium?

..non vorrei che vadano a danneggiare il mouse o il telecomando della Wii, perchè non ricordo dove, ma forse sul manuale, che questi 2 prodotti se utilizzati con pile ricaricabili co vogliono le NiMh...

..cosa ne dici?
Technology11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 09:52   #6250
angelo963
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da Technology11 Guarda i messaggi
.....Qualcuno di voi ha avuto questo modello di caricabatterie e saprebbe aiutarmi a capire il significato della spia rossa che lampeggia? .....
Si, l' ho ma ora lo uso solamente per muletto (e meno male) .
Penso che Tu abbia acqistato però un fondo di magazzino perchè il modello Tuo e mio è stato sostituito prima da uno simile ma con display e forse a canali separati e poi da un modello differente anche nello chassis. Comunque la spia rossa lampeggiante indica che il CB non riconosce le batterie come ricaricabili e quindi per sicurezza non procede alla ricarica; praticamente una delle batterie sotto carica ha una resistenza interna che si è alzata troppo e viene scartata perchè c'è il pericolo di esplosioni per il calore/gas generato se si procedesse alla carica.
Purtroppo tante colpe sono proprio del CB in questione piu' che le batterie (che comunque non rientrano nella categoria delle migliori), dalla carica a coppie alla bassa corrente ecc.....ecc...!
Basta che leggi qualche pagina "a caso" di questo thread per capire il perchè Ti consiglio di scartare da subito quel CB; idem per le batterie.
Se non hai problemi ad effettuare acquisti tramite internet, abbiamo un fornitore "di fiducia", un certo Nkon ......
Ciao
angelo963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 10:06   #6251
angelo963
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
@ Technology11

Scusa per il doppione, abbiamo risposto in contemporanea .
Beh, meglio due che nessuno.
Ne approfitto per toglierTi il dubbio sulle nimh: le cosidette ibride sono a tutti gli effetti NIMH con la proprietà non indifferente di mantenere la carica inalterata per molto tempo; eccome se sono il massimo .
Ciao
angelo963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 10:18   #6252
Technology11
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1230
Quote:
Originariamente inviato da angelo963 Guarda i messaggi
Si, l' ho ma ora lo uso solamente per muletto (e meno male) .
Penso che Tu abbia acqistato però un fondo di magazzino perchè il modello Tuo e mio è stato sostituito prima da uno simile ma con display e forse a canali separati e poi da un modello differente anche nello chassis. Comunque la spia rossa lampeggiante indica che il CB non riconosce le batterie come ricaricabili e quindi per sicurezza non procede alla ricarica; praticamente una delle batterie sotto carica ha una resistenza interna che si è alzata troppo e viene scartata perchè c'è il pericolo di esplosioni per il calore/gas generato se si procedesse alla carica.
Purtroppo tante colpe sono proprio del CB in questione piu' che le batterie (che comunque non rientrano nella categoria delle migliori), dalla carica a coppie alla bassa corrente ecc.....ecc...!
Basta che leggi qualche pagina "a caso" di questo thread per capire il perchè Ti consiglio di scartare da subito quel CB; idem per le batterie.
Se non hai problemi ad effettuare acquisti tramite internet, abbiamo un fornitore "di fiducia", un certo Nkon ......
Ciao
Perdonami, ma non ho capito perchè lo usi come muletto; potresti spiegarmelo per favore?

..già...probabilmente era un fondo di magazzino, perchè già dopo qualche settimana dal mio acquisto ce ne era uno più bello con il display lcd e costava 2-3€ in più...

...prima di questo Energizer avevo un caricatore Beghelli (acquistato la settimana prima) che faceva pena, ci volevano 24h a caricare le batterie e nemmeno le caricava bene.... alla fine lo portai indietro e presi sto Energizer...


...le pagine sono circa 300 ...non è che potresti citarmi alcuni motivi per scartare quel caricatore e le batterie?


..onestamente sono uno che preferisce acquistare "toccando con mano"...via internet non mi fido molto... se vuoi indicami pure il link che così mi faccio un'idea per i prezzi


Ps. il "nkon" di cui parli tu è forse questo?:
http://eu.nkon.nl/

Quote:
Originariamente inviato da angelo963 Guarda i messaggi
@ Technology11

Scusa per il doppione, abbiamo risposto in contemporanea .
Beh, meglio due che nessuno.
Ne approfitto per toglierTi il dubbio sulle nimh: le cosidette ibride sono a tutti gli effetti NIMH con la proprietà non indifferente di mantenere la carica inalterata per molto tempo; eccome se sono il massimo .
Ciao

Ma va, figurati!! sono sempre ben accetti i consigli!!


A questo punto come "ibride" cosa consigli?
(leggendo il post a pag. 1 che ho citato 2-3 messaggi fa, pare si chiamino "NiCd" o forse ho letto male?


Praticamente a "livello di carica" sono come le normali alkaline che se rimangono ferme mesi/anni non si scaricano, confermi?

Ultima modifica di Technology11 : 02-11-2010 alle 14:20. Motivo: correzione errore ortografico
Technology11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 11:01   #6253
angelo963
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da Technology11 Guarda i messaggi
...le pagine sono circa 300 ...non è che potresti citarmi alcuni motivi per scartare quel caricatore e le batterie?....

Ps. il "nkon" di cui parli tu è forse questo?:
http://eu.nkon.nl/

A questo punto come "ibride" coda consigli?
..... pare si chiamino "NiCd" o forse ho letto male?


Praticamente a "livello di carica" sono come le normali alkaline che se rimangono ferme mesi/anni non si scaricano, confermi?
Acc....mi hai preso in parola !!
Come faccio a riassumere tutto il thread in una risposta ??
Non è una battuta, quella domanda è micidiale perchè la risposta è questo thread.
Ti dico perchè io l' ho cambiato: il motivo principale è che carica a coppie; come facevo a caricarne 3 o 1 e per il Tuo caso come fai ora a sapere quale delle 2 batterie è da buttare ???
Secondo motivo: la corrente di carica è troppo bassa e questo comporta l' ingrossamento dei cristalli che perforano l' isolante tra anodo e catodo, quindi batterie ko!
Questi sono i motivi principali, poi ho trovato questo thread e .....Maha e Eneloop .
Il sito di riferimento è proprio quello ma non puoi toccare con mano, devi fidarti dei consigli (non solo miei mi raccomando).
Ehmm..., le NiCd non sono le ibride; sono la vecchia tecnologia delle ricaricabili che aveva il solo difetto di essere tossica in caso di smaltimento non differenziato o peggio di abbandono ai lati della strada o nei laghi.
Non che le nimh non siano tossiche, quelle lo erano molto di piu'.
Il riferimento con le alcaline se togli gli anni va bene; fino a tre anni però ci stanno arrivando n .
Mi fermo qui, Ti consiglio una "breve" lettura se il tema Ti interessa perchè troverai tutte le risposte già scritte.
Ciao
angelo963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 13:14   #6254
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da Technology11 Guarda i messaggi
-----------------------------
------------------------------------
------------------------------------
Da qui non mi pare di capire che siano il massimo...

...ma tu le raccomandi viamente queste Panasonic infinium?

..non vorrei che vadano a danneggiare il mouse o il telecomando della Wii, perchè non ricordo dove, ma forse sul manuale, che questi 2 prodotti se utilizzati con pile ricaricabili co vogliono le NiMh...

..cosa ne dici?
Che non siano il massimo ........, nulla è perfetto.
Addirittura danneggiare il mouse o la Wii .....................
Per l'appunto, le NiMH di cui parla il manuale sono queste.
Sanyo, per prima, nel 2005, creo le LSD (o ibride, o pronte all'uso, che dir si voglia) partendo dalle classiche NiMH ed NiMH sono rimaste; è cambiata solo la composizione del materiale isolante interno, realizzato mediante nanotecnologie.
Poi Sanyo cedette la licenza ad altri produttori, licenza, però, non la migliore (che tenne per le proprie Eneloop) ma quasi del tutto simile e quasi di pari qualità e rendimento. Le Infinium, peraltro ottime LSD pure loro, fanno parte di queste.
Cosa voglio dire .....: dico che oggi non ha più senso acquistare NiMH "normali" facendosi incantare dalla maggior capacità, che alla fine viene vanificata da una cattiva conservazione dell'energia (alta autoscarica), da una pessima erogazione (alta resistenza interna), da una scarsa durata (alto effetto LazyBattery) ..............: potrei continuare.
Per ogni uso comprate Eneloop e non ve ne pentirete, ormai è chiaro e lampante che sono le migliori; come seconda scelta tutte le altre LSD, solo ... occhio ai fake.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 13:37   #6255
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
Segnalo in questo periodo al M********D in offerta le infinium panasonic a 7.99 euri.
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 14:15   #6256
Technology11
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1230
Quote:
Originariamente inviato da angelo963 Guarda i messaggi
Acc....mi hai preso in parola !!
Come faccio a riassumere tutto il thread in una risposta ??
Non è una battuta, quella domanda è micidiale perchè la risposta è questo thread.
Ti dico perchè io l' ho cambiato: il motivo principale è che carica a coppie; come facevo a caricarne 3 o 1 e per il Tuo caso come fai ora a sapere quale delle 2 batterie è da buttare ???
Secondo motivo: la corrente di carica è troppo bassa e questo comporta l' ingrossamento dei cristalli che perforano l' isolante tra anodo e catodo, quindi batterie ko!
Questi sono i motivi principali, poi ho trovato questo thread e .....Maha e Eneloop .
Il sito di riferimento è proprio quello ma non puoi toccare con mano, devi fidarti dei consigli (non solo miei mi raccomando).
Ehmm..., le NiCd non sono le ibride; sono la vecchia tecnologia delle ricaricabili che aveva il solo difetto di essere tossica in caso di smaltimento non differenziato o peggio di abbandono ai lati della strada o nei laghi.
Non che le nimh non siano tossiche, quelle lo erano molto di piu'.
Il riferimento con le alcaline se togli gli anni va bene; fino a tre anni però ci stanno arrivando n .
Mi fermo qui, Ti consiglio una "breve" lettura se il tema Ti interessa perchè troverai tutte le risposte già scritte.
Ciao

ah, ok;

io mi son girato diverse pag. del thread per il mio caricatore, ma onestamente non ho trovato nulla ... non è che potresti indicarmi "le pag. che ti ricordi" così me le leggo per bene e con calma?

Nel mio caso le pile "si scaricano a coppie", perciò andrebbe bene...
...solo che ogni tanto da qualche problemino (come quelli descritti precedentemente) e mi fa imbestialire...


Io però onestamente a comprare online non mi fido, sono ancora "antico"

Le pile/caricatori che dite non li trovo in posto come Media World, Uni Euro, Pc City, Obi, Iper,ecc...?


Ho sentito parlare bene dei caricatori "La Crosse" (onestamente fino a che non avevo letto questa discussione ieri, pensavo che "La Crosse" fosse solo per la metereologia),e mi pare di aver capito che va già piuttosto benone il bc-700, poichè il bc-900 ha solo in più il tono di accensione, o sbaglio?

Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Che non siano il massimo ........, nulla è perfetto.
Addirittura danneggiare il mouse o la Wii .....................
Per l'appunto, le NiMH di cui parla il manuale sono queste.
Sanyo, per prima, nel 2005, creo le LSD (o ibride, o pronte all'uso, che dir si voglia) partendo dalle classiche NiMH ed NiMH sono rimaste; è cambiata solo la composizione del materiale isolante interno, realizzato mediante nanotecnologie.
Poi Sanyo cedette la licenza ad altri produttori, licenza, però, non la migliore (che tenne per le proprie Eneloop) ma quasi del tutto simile e quasi di pari qualità e rendimento. Le Infinium, peraltro ottime LSD pure loro, fanno parte di queste.
Cosa voglio dire .....: dico che oggi non ha più senso acquistare NiMH "normali" facendosi incantare dalla maggior capacità, che alla fine viene vanificata da una cattiva conservazione dell'energia (alta autoscarica), da una pessima erogazione (alta resistenza interna), da una scarsa durata (alto effetto LazyBattery) ..............: potrei continuare.
Per ogni uso comprate Eneloop e non ve ne pentirete, ormai è chiaro e lampante che sono le migliori; come seconda scelta tutte le altre LSD, solo ... occhio ai fake.
già!

...io non sono molto esperto in questo campo, e avevo paura che queste pile Ibride possano danneggiare dispositivi come il mio mouse Logitech (2pile) o il Wii mote (telecomando Wii)... ma evidentemente mi sbagliavo

..e pensare che ho sempre sotto-valutato la Sanyo


Ho sentito parlare molto bene anche delle UniRoss...

...cosa consigliereste tra le Eneloop, UniRoss Hybrio, Varta LongLife accus, e Panasonic infinium?

Già che ci sono, preferirei prenderle da 2500mAh (da quello che ho capito è solo la capacità della batteria, non la potenza "che eroga" all'apparecchio.... perchè io ero convinto che se c'erano troppi mAh su un dispositivo poteva danneggiarsi...

Ps: come mai nel sito "uniross" non ci sono le Hybrio?

Ho visto anche che ci sono dellee pile chiamate "xx powered by Eneloop":
http://www.eneloop.info/products/bat...y-eneloop.html
come vanno?

Quote:
Originariamente inviato da tweester Guarda i messaggi
Segnalo in questo periodo al M********D in offerta le infinium panasonic a 7.99 euri.
Grazie per la segnalazione!!

Ma da quanti mAh sono?
...sono le AA?

Ultima modifica di Technology11 : 02-11-2010 alle 14:20.
Technology11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 14:45   #6257
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
@tecnology11:
Si sono le classiche AA / 2100mA in conf da 4 con su marchiato "3+1 omaggio".....io un anno fa credo di averle prese a 14 - 16 euri.
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 16:13   #6258
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da Technology11 Guarda i messaggi
----------------------------
----------------------------
già!

...io non sono molto esperto in questo campo, e avevo paura che queste pile Ibride possano danneggiare dispositivi come il mio mouse Logitech (2pile) o il Wii mote (telecomando Wii)... ma evidentemente mi sbagliavo

..e pensare che ho sempre sotto-valutato la Sanyo


Ho sentito parlare molto bene anche delle UniRoss...

...cosa consigliereste tra le Eneloop, UniRoss Hybrio, Varta LongLife accus, e Panasonic infinium?

Già che ci sono, preferirei prenderle da 2500mAh (da quello che ho capito è solo la capacità della batteria, non la potenza "che eroga" all'apparecchio.... perchè io ero convinto che se c'erano troppi mAh su un dispositivo poteva danneggiarsi...

Ps: come mai nel sito "uniross" non ci sono le Hybrio?

Ho visto anche che ci sono dellee pile chiamate "xx powered by Eneloop":
http://www.eneloop.info/products/bat...y-eneloop.html
come vanno?
--------------------------------
- Ho un mouse Logitech (MX610) da diversi anni con dentro due Eneloop; na meraviglia ...
- Sanyo, per quanto riguarda le batterie, è la n°1.
- Come detto prima le Eneloop, fra le LSD, sono le migliori. Le altre LSD sono leggermente (molto leggermente) sotto, sebbene di solito con capacità di poco superiore. In genere tutte le LSD sono ottime; le Eneloop lo sono un tantino di più. Ora pare che anche le Duracell (StayCharged) altro non siano che Eneloop (vecchio modello) rimarcate.
-Attualmente le LSD sono tutte comprese fra 2000 e 2200mAh.
-Pare che UNIROSS si trovi in cattive acque ......, ma forse hanno cambiato nome; non saprei.
-Si tratta delle recentissime Eneloop non ancora sul mercato; probabilmente giungeranno per il nuovo anno. I progettisti Sanyo hanno ridotto lo spessore della membrana separatrice per aumentare il contenuto di sostanze chimiche e, di conseguenza, la capacità. Si tratta sempre di celle LSD ma penso che abbiano una resistenza interna lievemente superiore a leggero scapito dell'erogabilità. Saranno, comunque, delle ottime celle sicuramente.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 16:24   #6259
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15670
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
-Pare che UNIROSS si trovi in cattive acque ......, ma forse hanno cambiato nome; non saprei.
A me un negoziante ha detto che hanno fallito, ma di scritto non ho trovato nulla.
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2010, 18:39   #6260
Technology11
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1230
Quote:
Originariamente inviato da tweester Guarda i messaggi
@tecnology11:
Si sono le classiche AA / 2100mA in conf da 4 con su marchiato "3+1 omaggio".....io un anno fa credo di averle prese a 14 - 16 euri.
ok, ti ringrazio per la segnalazione

Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
- Ho un mouse Logitech (MX610) da diversi anni con dentro due Eneloop; na meraviglia ...
- Sanyo, per quanto riguarda le batterie, è la n°1.
- Come detto prima le Eneloop, fra le LSD, sono le migliori. Le altre LSD sono leggermente (molto leggermente) sotto, sebbene di solito con capacità di poco superiore. In genere tutte le LSD sono ottime; le Eneloop lo sono un tantino di più. Ora pare che anche le Duracell (StayCharged) altro non siano che Eneloop (vecchio modello) rimarcate.
-Attualmente le LSD sono tutte comprese fra 2000 e 2200mAh.
-Pare che UNIROSS si trovi in cattive acque ......, ma forse hanno cambiato nome; non saprei.
-Si tratta delle recentissime Eneloop non ancora sul mercato; probabilmente giungeranno per il nuovo anno. I progettisti Sanyo hanno ridotto lo spessore della membrana separatrice per aumentare il contenuto di sostanze chimiche e, di conseguenza, la capacità. Si tratta sempre di celle LSD ma penso che abbiano una resistenza interna lievemente superiore a leggero scapito dell'erogabilità. Saranno, comunque, delle ottime celle sicuramente.
cavoli, 2 anni che hai dentro le pile e non le ricarichi?

Il mio era "nel bundle" tastiera + mouse Logitech Cordles Desktop ex110; sul retro del mouse, c'è scritto "Rating: 3.0V --- 100mA".

Cosa significa?


Allora a questo punto andrò per le Eneloop!
al momento non ho fretta di prenderle, se necessario aspetto anche 2 mesi...
..ma... dici che mi conviene prendere ora le Eneloop da 2000mAh o aspetto quelle lì nuove le "xx powered by eneloop" da 2400 mAh?:
http://www.eneloop.info/products/bat...y-eneloop.html
http://www.youtube.com/watch?v=gHwrJQnEz7o

A tuo parere, come durata della batteria, anche nel corso degli anni, "in tutti i sensi", meglio l'attuale Eneloop o il futuro modello (che ho ri-citato qualche riaga fa) e che esce a dicembre?


Per il caricatore invece?

..posso tirare avanti con quello dell'Energizer che ho, o prendo quello "che danno di serie" prendendo 4 Eneloop?:
http://www.eneloop.info/products/cha...ith-mqn04.html
http://www.eneloop.info/products/cha...ith-mqn09.html

o meglio se prendo un bel La Crosse bc-700?:
http://www.lacrossetechnology.com/bc700/index.php

(fate conto che con il nuovo caricatore che avrò, ho intenzione di verificare se andranno ancora le attuali Energizer, e da cariare le Beghelli Carica 500 750mAh al Nickel Metal Hybride Battery)



Ps: Da circa 2 settimane, dato che ero a zero con le pile (le Energizer 2000mAh che vi dicevo non riesco più a caricarle)..mi sono preso un pacco di pile "Carrefour i-tech" da 2550mAh, e ce ne sono dentro 18 AA e 16 AAA (se non ricordo male)...quindi mi sono fatto la scorta (e devo dire che vanno bene, poichè per esempio su una stazione metereologica da casa, le 4 pile le cambio ogni anno con quelle lì...)..

PsPs: allora sicuri sicuri che le top di pile in questo campo siano le Eneloop, e quindi meglio delle Panasonic Infinium e/o altri concorrenti che non conosco?

Ultima modifica di Technology11 : 02-11-2010 alle 22:01. Motivo: correzione errore ortografico
Technology11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Destiny 2, l'espansione La Forma Ultima ...
Arriva HPE Aruba Networking Enterprise P...
Attenzione a realme C67: è lo smartphone...
Samsung fa causa a Oura prima del lancio...
Like a Dragon: Yakuza, annunciata la ser...
Chang'e-6 è ripartita dalla Luna ...
In arrivo importanti aggiornamenti per S...
Prezzo record per il bellissimo televiso...
Naughty Dog: Neil Druckman non vuole che...
Visa: arrivano nuovi strumenti per contr...
Dreame L10s Ultra: robot sensazionale a ...
OnePlus e Sharge rivoluzionano la ricari...
Occhio al televisore Philips Ambilight 4...
Qualcomm Snapdragon X: non solo laptop, ...
OnePlus Nord 3 5G 16/256GB con ricarica ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v