Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO ha lanciato in Europa in nuovo Reno12 Pro 5G, uno smartphone completo ed equilibrato che punta a diventare un device di riferimento nella fascia media. Lo abbiamo provato per diversi giorni e ve lo raccontiamo nella nostra recensione completa.
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Abbiamo guidato per diversi giorni la Opel Astra GSE, la plug-in che riporta in auge la storica sigla, che ora indica vetture sportive che sfruttano la parte elettrica delle ibride plug-in. Qui trovate tutto su design, spazio, bagagliaio e impressioni di guida
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
Il primo notebook Windows con SoC Qualcomm Snapdragon X Elite giunge in redazione per i nostri consueti test: le novità architetturali di questa piattaforma sono numerose ma a interessare è soprattutto la ventata di novità che questa porta all'interno dell'ecosistema dei sistemi notebook. Windows per ARM sarà però in grado di assicurare la compatibilità con tutte le applicazioni?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2021, 15:09   #601
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30784
@ilMarajà

Per avere un aiuto come indicato è fondamentale dettagliare al max cosa fai e come e quali device hai.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2021, 17:10   #602
ilMarajà
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2019
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@ilMarajà

Per avere un aiuto come indicato è fondamentale dettagliare al max cosa fai e come e quali device hai.
Intanto ti ringrazio per la risposta.
Sono cliente Wind ed avevo modem D Link 5592 attraverso il quale controllavo lampadine ed interruttori smart (marca TECKIN e LVWIT).
Il modem si rompe e viene sostituito dal Sercomm WD300
Quello che apparentemente è impossibile da fare con questo modem è comandare via wifi le lampadine ed interruttori smart.
Prima di utilizzare i dispositivi smart bisogna registrarli attraverso una app Android (Tuya o Smart life).
La procedura che seguo è:
collego lo smartphone alla rete wifi 2,4 del router e lancio su una delle app la ricerca del dispositivo, pongo in modalità di registrazione il dispositivo smart ma la ricerca non ha mai successo. La procedura funzionava perfettamente con il precedente modem ma nel dubbio che i miei dispositivi ora abbiano qualche problema ho fatto la registrazione da amici su altri modem e con altre reti. Le registrazioni hanno sempre successo e si riesce a controllare qualsiasi funzione. Il punto è: quale funzione è bloccata sul Sercomm che ne impedisce l'utilizzo ? Chi ha tentato di aiutarmi in precedenza le ha provate tutte ma proprio non si riesce a farle funzionare
ilMarajà è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2021, 17:17   #603
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30784
@ilMarajà

Prova a separare le due reti WiFi con due nomi diversi e verifica che la criptazione sia WPA2 o WPA/WPA2.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2021, 19:54   #604
ilMarajà
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2019
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@ilMarajà

Prova a separare le due reti WiFi con due nomi diversi e verifica che la criptazione sia WPA2 o WPA/WPA2.
Fatto di tutto Con le due reti separate, con e senza firewall, autorizzando Udp, senza criptazione con diverse velocità di rete, rilevando mac address dei dispositivi precedentemente rilevati su altra rete e router, etc.....Di tutto e di più ma gli apparati smart non vanno. Chissà se è castrato in qualche funzione che non ha un menù di sblocco ? Ma qualcuno sta riuscendo ad utilizzarle ?
PS Alexa di amazon invece viene rilevata senza problemi ma ovviamente usa altro software e magari transita verso il suo cloud su porte differenti
ilMarajà è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2021, 20:25   #605
ilMarajà
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2019
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da Ven88 Guarda i messaggi
Ho risolto mettendo un bel router asus in cascata lasciando il modem sercomm così com'è e "wannando" l'asus

grazie a tutti !
Qualcuno mi aiuta a realizzare la stessa cosa dandomi qualche dritta. Io ho a portata di mano un router My Net Wd N750. Se ho capito bene si tratta di mettere in cascata un router Ma non capisco il termine "Wannando"

Ultima modifica di ilMarajà : 21-02-2021 alle 20:39.
ilMarajà è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2021, 06:10   #606
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30784
@ilMarajà

Nel 2. post di questo thread c'è il link al thread dedicato modem/router in cascata.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2021, 15:46   #607
polabai
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 10
Lampade smart Meross che non vanno con Alexa e Google

Quote:
Originariamente inviato da ilMarajà Guarda i messaggi
Intanto ti ringrazio per la risposta.
Sono cliente Wind ed avevo modem D Link 5592 attraverso il quale controllavo lampadine ed interruttori smart (marca TECKIN e LVWIT).
Il modem si rompe e viene sostituito dal Sercomm WD300
Quello che apparentemente è impossibile da fare con questo modem è comandare via wifi le lampadine ed interruttori smart.
Prima di utilizzare i dispositivi smart bisogna registrarli attraverso una app Android (Tuya o Smart life).
La procedura che seguo è:
collego lo smartphone alla rete wifi 2,4 del router e lancio su una delle app la ricerca del dispositivo, pongo in modalità di registrazione il dispositivo smart ma la ricerca non ha mai successo. La procedura funzionava perfettamente con il precedente modem ma nel dubbio che i miei dispositivi ora abbiano qualche problema ho fatto la registrazione da amici su altri modem e con altre reti. Le registrazioni hanno sempre successo e si riesce a controllare qualsiasi funzione. Il punto è: quale funzione è bloccata sul Sercomm che ne impedisce l'utilizzo ? Chi ha tentato di aiutarmi in precedenza le ha provate tutte ma proprio non si riesce a farle funzionare
Davvero buffa questa cosa, io avevo lo stesso identico problema a parti invertite cioè le mie lampade smart della Meross MSL120, non volevano saperne proprio di funzionare con il mio ex D-Link DVA-5592 su rete windtre FTTC 100/20

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=5717

proprio per questo motivo (più qualche scusa inventata) sono riuscito a farmi sostituire il D-Link essendo in comodato d'uso e qui la cosa veramente buffa, lunedì mi è stato recapitato il suo sostituito, un bel Sercom WD300 Home&Life HUB con Firmware 1.1.26.00 con cui le mie lampade funzionano alla grande senza perdere un colpo!

Ti posso solo dire che rispetto alle impostazioni di fabbrica ho solo cambiato in ordine questi "parametri":

1) Cambiato il nome e password alle reti WiFi (Network-->Wireless-->Generale)
2) Spento la rete MESH (Network-->Wireless-->Mesh)
3) Scollegato le due reti WiFi ma senza cambiarne il nome che avevo scelto nel passo 1) (Network-->Wireless-->Generale-->(deselezionato)Stesse impostazioni per le due reti 2.4G e 5G)
4) Cambiata la password per accedere al router (Manutenzione-->Account Utente-->Modifica)

Nel post linkato ci sono tutti i router che ho testato e le varie prove ed è venuto fuori che per qualche strano motivo, queste lampade smart della Meross MSL120 non digerivano bene i router D-Link o almeno i due modelli che ho potuto provare.

Spero di non essere andato troppo off topic, rimango a disposizione per qualsiasi dubbio o chiarimento,
Antonio
__________________
WindTre FTTC 100/20 | Valori reali ping 21ms/down 80Mbps/up 20Mbps

Ultima modifica di polabai : 03-03-2021 alle 15:51.
polabai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2021, 11:12   #608
Edoardo Colombo
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 2
Buongiorno a tutti, é da un mese che cerco di far funzionare il port forwarding o quantomeno di aggiungere un ip della LAN in DMZ, ma non c'é modo di farlo funzionare.ho provato sia dallaa web gui che via SSH . le regole esistono e vengono aggiunte ma non funzionano, é come se venissero ignorate dal WD300, qualcuno é riuscito a configurarlo? ovviamente chiamando il call center non sanno nemmeno di cosa stia parlando. grazie in anticipo
Edoardo Colombo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2021, 12:41   #609
polabai
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da Edoardo Colombo Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti, é da un mese che cerco di far funzionare il port forwarding o quantomeno di aggiungere un ip della LAN in DMZ, ma non c'é modo di farlo funzionare.ho provato sia dallaa web gui che via SSH . le regole esistono e vengono aggiunte ma non funzionano, é come se venissero ignorate dal WD300, qualcuno é riuscito a configurarlo? ovviamente chiamando il call center non sanno nemmeno di cosa stia parlando. grazie in anticipo
Ciao Edoardo, io l'ho fatto proprio 10 minuti fa e sembrerebbe funzionare senza problemi.



Magari sono solo stato fortunato, ad ogni modo il mio firmware è il 1.1.26.00
__________________
WindTre FTTC 100/20 | Valori reali ping 21ms/down 80Mbps/up 20Mbps
polabai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2021, 09:20   #610
Edoardo Colombo
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da polabai Guarda i messaggi
Ciao Edoardo, io l'ho fatto proprio 10 minuti fa e sembrerebbe funzionare senza problemi.



Magari sono solo stato fortunato, ad ogni modo il mio firmware è il 1.1.26.00
Avevo anche io il firmware 1.1.26.00 ma niente da fare ho risolto ieri comprando un Fritzbox 7530, tutto un altro mondo rispetto al WD300. Grazie comunque
Edoardo Colombo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2021, 16:44   #611
strov
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 391
Ciao a tutti, si riesce ad usare il wd300 solo come switch wifi?
strov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2021, 17:20   #612
a_big_friend
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 151
Quote:
Originariamente inviato da strov Guarda i messaggi
Ciao a tutti, si riesce ad usare il wd300 solo come switch wifi?
Si, io lo uso così

Ultima modifica di a_big_friend : 19-03-2021 alle 13:02.
a_big_friend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2021, 13:38   #613
strov
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 391
Possibile avere qualche suggerimento?
strov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2021, 18:20   #614
a_big_friend
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 151
Quote:
Originariamente inviato da strov Guarda i messaggi
Possibile avere qualche suggerimento?
Provo ad andare a memoria perche' non l'ho sottomano.


Rete Locale LAN:
-Stato del server DHCP -> disabilita
-indirizzo IP del modem -> metti indirizzo compatibile con la sottorete del router a cui lo devi collegare (ed in cui riserverai questo indirizzo)
-UPnP -> disabilita tutto

Wireless:
-tua configurazione a piacere, come fai di solito

DNS:
-DNS Dinamico -> disabilita

Telefonia:
-Account SIP -> tutti disabled (non dovrebbe essere necessario, ma lo avevo fatto)

Broadband:
-cancella tutte le regole (non dovrebbe essere necessario, ma lo avevo fatto)



Colleghi quindi una porta LAN del WD300 ad una porta LAN della tua rete.

Come Access Point Wifi funziona anche bene.
(per tutto il resto e' penoso)
a_big_friend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2021, 07:27   #615
strov
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 391
Quote:
Originariamente inviato da a_big_friend Guarda i messaggi
Provo ad andare a memoria perche' non l'ho sottomano.


Rete Locale LAN:
-Stato del server DHCP -> disabilita
-indirizzo IP del modem -> metti indirizzo compatibile con la sottorete del router a cui lo devi collegare (ed in cui riserverai questo indirizzo)
-UPnP -> disabilita tutto

Wireless:
-tua configurazione a piacere, come fai di solito

DNS:
-DNS Dinamico -> disabilita

Telefonia:
-Account SIP -> tutti disabled (non dovrebbe essere necessario, ma lo avevo fatto)

Broadband:
-cancella tutte le regole (non dovrebbe essere necessario, ma lo avevo fatto)



Colleghi quindi una porta LAN del WD300 ad una porta LAN della tua rete.

Come Access Point Wifi funziona anche bene.
(per tutto il resto e' penoso)
Perfetto, grazie
strov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2021, 11:20   #616
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2453
Dopo tante sostituzioni del D-LINK mi hanno spedito questo Sercomm.
Sono del parere che il D-LINK DVA-5592 si bloccasse o per errori nella connessione FTTC o per un bug del firmware tali da isolarlo anche nel comparto VoIP.

Comunque ora con il Sercomm in 2 mesi ho avuto un blocco totale che necessitava proprio di un riavvio, poi alcuni strani blocchi della Wi-Fi.

In pratica osservando i LED del modem, quando funziona tutto bene devono lampeggiare i 3 LED che indicano internet, Wi-Fi 5GHz e Wi-Fi 2,4GHz.
Se anche solo uno di questi LED non lampeggia vuol dire che non va bene.

Per i blocchi della WiFi che capitano circa ogni 5-6 giorni mi hanno comunicato dalla Wind che è sufficiente spegnere e riaccendere la Wi-Fi tramite il tasto presente sul modem.
Tutto vero, ma credo sia necessario un firmware con le opportune correzioni.

Qualcun'altro ha notato questie problematiche?
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2021, 13:47   #617
a_big_friend
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 151
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Dopo tante sostituzioni del D-LINK mi hanno spedito questo Sercomm.
Sono del parere che il D-LINK DVA-5592 si bloccasse o per errori nella connessione FTTC o per un bug del firmware tali da isolarlo anche nel comparto VoIP.

Comunque ora con il Sercomm in 2 mesi ho avuto un blocco totale che necessitava proprio di un riavvio, poi alcuni strani blocchi della Wi-Fi.

In pratica osservando i LED del modem, quando funziona tutto bene devono lampeggiare i 3 LED che indicano internet, Wi-Fi 5GHz e Wi-Fi 2,4GHz.
Se anche solo uno di questi LED non lampeggia vuol dire che non va bene.

Per i blocchi della WiFi che capitano circa ogni 5-6 giorni mi hanno comunicato dalla Wind che è sufficiente spegnere e riaccendere la Wi-Fi tramite il tasto presente sul modem.
Tutto vero, ma credo sia necessario un firmware con le opportune correzioni.

Qualcun'altro ha notato questie problematiche?
Usi un forno a microonde in casa?
Mi ricordo che mi si era bloccato il WiFi tempo fa, subito dopo avere usato il microonde.
Magari era stata solo una coincidenza. Comunque si, li avevo notati questi blocchi saltuari del Wifi.

Ultima modifica di a_big_friend : 24-03-2021 alle 13:51.
a_big_friend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2021, 06:06   #618
g&ppo
Junior Member
 
L'Avatar di g&ppo
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da Edoardo Colombo Guarda i messaggi
ho risolto ieri comprando un Fritzbox 7530
e il voip ti funziona?
g&ppo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2021, 08:31   #619
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da a_big_friend Guarda i messaggi
Usi un forno a microonde in casa?
Mi ricordo che mi si era bloccato il WiFi tempo fa, subito dopo avere usato il microonde.
Magari era stata solo una coincidenza. Comunque si, li avevo notati questi blocchi saltuari del Wifi.
Non c'entra il microonde, i problemi non li ho mai avuti con FTTH Vodafone, solo con Wind da un certo periodo in poi, comunque dopo la prima sostituzione del modem D-Link.

I tuoi problemi di Wi-Fi con il Sercomm si risolvono da soli o devi eseguire qualche azione?
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2021, 08:42   #620
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da g&ppo Guarda i messaggi
e il voip ti funziona?
Scusa il mio commento:

CHE DOMANDE?

I modem Fritz hanno fatto il giro di tutti gli operatori italiani o quasi:
Wind Tiscali Tim per dirne alcuni, ad oggi sono forniti sui contratti per aziende (clienti business).
Inserendo correttamente i parametri VoIP i modem Fritz vanno alla grande e pure di più :

1) in certi casi ti permettono 2 chiamate VoIP simultaneamente

2) ti fanno da trasmettitore DECT, diventando di fatto la base ricetrasmittente per tanti telefoni cordless DECT (fino a 9?)

Come dire che i prodotti AVM Fritz non sono il meglio, ma sono semplicemente il massimo che offre il mercato in fatto di VoIP
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Metroid Prime 4: Beyond nel primo traile...
Gigabyte Aorus C400 Glass: compatto e mo...
Annunciato The Legend of Zelda: Echoes o...
OPPO Reno12 e Reno12 Pro ufficiali: spec...
Alla fine Fisker ha dichiarato falliment...
Gli auricolari Jabra Elite 3 Active vann...
Sony conferma il sequel del film di Unch...
Life by You, il concorrente di The Sims ...
SAP: i casi di successo di Roca Group e ...
Nuovo mega impianto fotovoltaico di Axpo...
OpenAI, la casa di ChatGPT diventerà una...
Audi ha presentato la e-tron GT 2024, co...
iPhone 15 Pro Max, prestazioni IA signif...
Motorola razr 50, la nuova serie di smar...
Ecco quali sono i migliori robot per le ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v