Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2012, 21:57   #6081
linoportici
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 229
Varie prove, varie frequenze e voltaggi,

200 x 19

dram freq. 1600
qpi auto

timing:
remot control impostato a 1
7-9-9-24 ras 4 ref 88

v core 1.20
il resto auto

c1e e c state attivati

pare vada molto meglio.....

vediamo un pò!

altra cosa da cambiare, visto che ho anche una gaiward 450gts da è cambiare alimentatore butto l itek da 500 e prendo un coolmaster silent pro m600

Credo sia una scelta saggia..

Ultima modifica di linoportici : 30-08-2012 alle 00:58.
linoportici è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 08:34   #6082
Talpa88
Senior Member
 
L'Avatar di Talpa88
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Pontelongo (PD)
Messaggi: 2869
imc a 3.8 o a 4 ghz io ce l'ho tra 1.26 e 1.28...

di vcore c'ho quasi 1.30 quindi li magari tu potresti provare 1.26 a 3.8... poi magari scendi se vedi che resta stabile...
__________________
Codice HTML:
Trattative Positive: Marscorpion, campe89, Cfranco, cherokee80, cold_mind, corsaronero333, cos1950, Crowdp, dejan_465, faber121, Ferendinus, fiox, giusemanuel, Hi-Speed, jackallo, KoopaTroopa, Maffi89, Mark011, Mantis_89, MEXKaba, minicooper_1, Mr Chuck, netcrusher, nicola papa, nullten, Obelix-it, Paigoz, principino1984, Salvo-Canc, Satshas, Sermiky, sgaga86, SHNS0, Strato1541, ULT!M0, v1nline, Viper63, walter.caorle, ZippOC
Talpa88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 11:50   #6083
Kada
Utente sospeso
 
L'Avatar di Kada
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 923
ragazzi ho da poco iniziato ad overclockare il mio i5 750. sto però notando una cosa che non avevo ancora mai visto (mi diletto con l'overclock da qualche anno). se ad esempio imposto un bus di 160 da bios, poi in windows ho sempre un valore leggermente superiore (ad esempio 160,67). questo valore mi "sballa" poi tutte le altre frequenze (qpi, nb, cpu). ad esempio, invece di avere una frequenza finale di 3200 (moltiplicatore 20x), ho 3213,4. idem, per nb e qpi.

ho visto che un utente pochi post più su ha publicato uno screen, dove lui invece aveva dei valori precisi. la mia domanda è: da cosa dipende questa discrepanza? sbaglio qualcosa io o dipende da fattori esterni?

grazie.
Kada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 12:10   #6084
linoportici
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 229
Quote:
Originariamente inviato da Talpa88 Guarda i messaggi
imc a 3.8 o a 4 ghz io ce l'ho tra 1.26 e 1.28...

di vcore c'ho quasi 1.30 quindi li magari tu potresti provare 1.26 a 3.8... poi magari scendi se vedi che resta stabile...
L ho settato così:

19 x 200 = 3800mhz

pcie frequency 101

dram frequency dd3 1600

qpi auto

vcore 1.25

il resto è su auto con c1e e c-state attivi

Dram timing
9-9-9-24
ras auto ref 100

timing mode 2n

Il sistema così è stabile ma certo non consuma poco...a volte xò non risponde del tipo, apro una pagina web e ci mette 30secondi x caricarla oppure richiamo emule cliccando l iconcina vicino l orologio e mi si apre dopo una trentina di secondi..........dopo tot tutto rifunziona bene carica subito la pagina web e mi fa vedere emule!!E' da risolvere questa cosa xchè da fastidio!!Forse ras auto è colpevole??

Certo qualche cosa nelle impostazioni può essere migliorato invece di quegli "auto"

Aspetto consigli in merito, salire a 4.0 al momento non è mio interesse, scalda troppo x i miei gusti avendolo provato a 4.

i voltaggi imc dram pch e pll restando sui 3.8??

Consuma troppo il sistema se lascio tutto in auto me ne accorgo xchè facendo un gioco di test (mafia2) si riavvia causa sicuramente alternatore.

Mi han proprosto un collermaster da 500w credo l elite non so xò se x la mia macchina basta o devo prendere un silent pro 600w.....la differenza di prezzo è doppia cioè elite 50€ silent 100€.

Scheda video gainward gts 450 con clack da 903 o 930 non ricordo.

Ultima modifica di linoportici : 30-08-2012 alle 12:42.
linoportici è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 12:11   #6085
linoportici
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 229
Quote:
Originariamente inviato da Kada Guarda i messaggi
ragazzi ho da poco iniziato ad overclockare il mio i5 750. sto però notando una cosa che non avevo ancora mai visto (mi diletto con l'overclock da qualche anno). se ad esempio imposto un bus di 160 da bios, poi in windows ho sempre un valore leggermente superiore (ad esempio 160,67). questo valore mi "sballa" poi tutte le altre frequenze (qpi, nb, cpu). ad esempio, invece di avere una frequenza finale di 3200 (moltiplicatore 20x), ho 3213,4. idem, per nb e qpi.

ho visto che un utente pochi post più su ha publicato uno screen, dove lui invece aveva dei valori precisi. la mia domanda è: da cosa dipende questa discrepanza? sbaglio qualcosa io o dipende da fattori esterni?

grazie.
credo fattori esterni, controlla i voltaggi se su auto potrebbe essere loro la colpa idem se hai i risparmi attivati

Ultima modifica di linoportici : 30-08-2012 alle 12:13.
linoportici è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 12:16   #6086
mik77
Senior Member
 
L'Avatar di mik77
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Rosà (VI)
Messaggi: 2554
Quote:
Originariamente inviato da Kada Guarda i messaggi
ragazzi ho da poco iniziato ad overclockare il mio i5 750. sto però notando una cosa che non avevo ancora mai visto (mi diletto con l'overclock da qualche anno). se ad esempio imposto un bus di 160 da bios, poi in windows ho sempre un valore leggermente superiore (ad esempio 160,67). questo valore mi "sballa" poi tutte le altre frequenze (qpi, nb, cpu). ad esempio, invece di avere una frequenza finale di 3200 (moltiplicatore 20x), ho 3213,4. idem, per nb e qpi.

ho visto che un utente pochi post più su ha publicato uno screen, dove lui invece aveva dei valori precisi. la mia domanda è: da cosa dipende questa discrepanza? sbaglio qualcosa io o dipende da fattori esterni?

grazie.
prova a guardare nel bios se hai una voce tipo Spread-spectrum attiva...
mik77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 12:43   #6087
Kada
Utente sospeso
 
L'Avatar di Kada
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 923
Quote:
Originariamente inviato da linoportici Guarda i messaggi
credo fattori esterni, controlla i voltaggi se su auto potrebbe essere loro la colpa idem se hai i risparmi attivati
Quote:
Originariamente inviato da mik77 Guarda i messaggi
prova a guardare nel bios se hai una voce tipo Spread-spectrum attiva...
dunque...

i voltaggi li ho settati tutti manualmente (cpu, imc, pll, phc, ram). i risparmi sono tutti disattivati (c-state, c1e, speed step)

spread spectrum ce ne sono 2, entrami su auto. uno per la cpu e l'altro per il pci-e. quello per la cpu mi sembra di averlo anche provato a disabilitare, ma non cambiava nulla. per conferma riprovo.


EDIT:
ho disabilitato sia quello della cpu che quello del pci-e, ma non è cambiato nulla.

quello che vorrei capire è se questa differenza di valori sia sintomo di qualche problema o difetto o se invece sia del tutto normale. boh, per me è la prima volta.

Ultima modifica di Kada : 30-08-2012 alle 12:51.
Kada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 13:27   #6088
linoportici
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 229
Nessuno per me?
linoportici è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 13:58   #6089
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10461
E' normale, ti stai facendo un superpippone mentale.
Sarà stato fortunato a beccare il numero quando ha fatto lo screen .

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 14:18   #6090
Kada
Utente sospeso
 
L'Avatar di Kada
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 923
ok, grazie. meglio così
Kada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 14:30   #6091
mik77
Senior Member
 
L'Avatar di mik77
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Rosà (VI)
Messaggi: 2554
Quote:
Originariamente inviato da Kada Guarda i messaggi
dunque...

i voltaggi li ho settati tutti manualmente (cpu, imc, pll, phc, ram). i risparmi sono tutti disattivati (c-state, c1e, speed step)

spread spectrum ce ne sono 2, entrami su auto. uno per la cpu e l'altro per il pci-e. quello per la cpu mi sembra di averlo anche provato a disabilitare, ma non cambiava nulla. per conferma riprovo.


EDIT:
ho disabilitato sia quello della cpu che quello del pci-e, ma non è cambiato nulla.

quello che vorrei capire è se questa differenza di valori sia sintomo di qualche problema o difetto o se invece sia del tutto normale. boh, per me è la prima volta.
allora non so... potrebbe essere che hai il generatore di clock tarato ad una frequenza leggermente diversa... ai fini pratici cmq non avrai nessun problema
mik77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2012, 22:47   #6092
linoportici
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 229
Qualche input x me??
linoportici è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2012, 09:15   #6093
Talpa88
Senior Member
 
L'Avatar di Talpa88
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Pontelongo (PD)
Messaggi: 2869
Quote:
Originariamente inviato da linoportici Guarda i messaggi
L ho settato così:

19 x 200 = 3800mhz

pcie frequency 101

dram frequency dd3 1600

qpi auto

vcore 1.25

il resto è su auto con c1e e c-state attivi

Dram timing
9-9-9-24
ras auto ref 100

timing mode 2n

Il sistema così è stabile ma certo non consuma poco...a volte xò non risponde del tipo, apro una pagina web e ci mette 30secondi x caricarla oppure richiamo emule cliccando l iconcina vicino l orologio e mi si apre dopo una trentina di secondi..........dopo tot tutto rifunziona bene carica subito la pagina web e mi fa vedere emule!!E' da risolvere questa cosa xchè da fastidio!!Forse ras auto è colpevole??

Certo qualche cosa nelle impostazioni può essere migliorato invece di quegli "auto"

Aspetto consigli in merito, salire a 4.0 al momento non è mio interesse, scalda troppo x i miei gusti avendolo provato a 4.

i voltaggi imc dram pch e pll restando sui 3.8??

Consuma troppo il sistema se lascio tutto in auto me ne accorgo xchè facendo un gioco di test (mafia2) si riavvia causa sicuramente alternatore.

Mi han proprosto un collermaster da 500w credo l elite non so xò se x la mia macchina basta o devo prendere un silent pro 600w.....la differenza di prezzo è doppia cioè elite 50€ silent 100€.

Scheda video gainward gts 450 con clack da 903 o 930 non ricordo.
il qpi può stare anche sul valore piu alto, in tanti qui abbiamo notato che non cambia nulla a livello di stabilità...

per avere un riferimento valido su quali siano i problemi di instabilità bisogna controllare i codici dei blue screen per vedere a cosa corrispondono...

il turbo l'hai disabilitato?

giusto perche tu sappia regolarti di conseguenza, il vcore è il voltaggio diretto al processore, l'imc o vtt è il voltaggio del memory controller, che ovviamente va a salire abbastanza in pari al vcore, pch è responsabile del chipset (northbridge o southbridge in base alle mobo) e il pll serve a stabilizzare il BLCK ad alte frequenze, di norma sopra il 160...

se ti interessa e sai l'inglese, QUI ne parlano un po... (è in inglese)

quindi in base al problema che ti si presenta, sai dove pompare coi voltaggi...

chiaro che anche le features del processore devono essere impostate con criterio, per esempio spread spectrum e load line di solito si disabilitano, invece il thermal throttling si tiene attivo in modo che se il procio per un qualsiasi motivo scalda troppo, si downclocca prima di entrare in protezione termica...

se hai pazienza di mettere le impostazioni per intero del tuo bios, possiamo ricavarne qualcosa di buono...

per questo io ti dicevo all'inizio che pensavi troppo alle ram, io le ram le ho toccate per ultime, dopo qualche mese passato a trovare le impostazioni ottimali per tutto il resto...
__________________
Codice HTML:
Trattative Positive: Marscorpion, campe89, Cfranco, cherokee80, cold_mind, corsaronero333, cos1950, Crowdp, dejan_465, faber121, Ferendinus, fiox, giusemanuel, Hi-Speed, jackallo, KoopaTroopa, Maffi89, Mark011, Mantis_89, MEXKaba, minicooper_1, Mr Chuck, netcrusher, nicola papa, nullten, Obelix-it, Paigoz, principino1984, Salvo-Canc, Satshas, Sermiky, sgaga86, SHNS0, Strato1541, ULT!M0, v1nline, Viper63, walter.caorle, ZippOC
Talpa88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2012, 08:28   #6094
Kada
Utente sospeso
 
L'Avatar di Kada
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 923
sono di nuovo qui. questa volta per una cosa più seria. vengo subito al dunque. ho portato la cpu a 3.2 ghz con le memorie a 1600, con voltaggi e timing come da specifica. ho superato più di 350 cicli di linx, usando quasi tutta la ram. in teoria dovrei essere ultra rock solid. ho però un problema. se avvio l'heaven ungine, dopo qualche minuto il pc si freezza e devo riavviarlo forzatamente. è successo quattro volte su quattro. all'inizio non avevo idea di quale potesse essere il problema. poi ho notato che la scheda madre (p7p55d evo), quando il pc si blocca, lascia acceso il led in prossimità della scheda video. quindi il problema immagino sia lì. il punto è che io la scheda video non l'ho minimamente toccata. quindi non saprei come intervenire. qualcuno di voi che ne sa più di me, ha una minima idea di come risolvere questo problema?

grazie di nuovo.


EDIT:

ho provato a rimettere tutto a default (cpu a 2.67 ghz e ram di conseguenza a 1333) ed il problema non si è più presentato. quindi deve essere qualcosa che ha a che fare con l'overclock. da bios però le uniche opzioni che riguardano la scheda video sono la frequenza del pci-e (che ho provato sia a 100 che a 101), e la voce spread spectrum pci-e (che ho provato sia su auto che su disable). cos'altro potrebbe essere?

Ultima modifica di Kada : 01-09-2012 alle 09:13.
Kada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2012, 00:22   #6095
linoportici
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 229
Quote:
Originariamente inviato da Talpa88 Guarda i messaggi
il qpi può stare anche sul valore piu alto, in tanti qui abbiamo notato che non cambia nulla a livello di stabilità...

per avere un riferimento valido su quali siano i problemi di instabilità bisogna controllare i codici dei blue screen per vedere a cosa corrispondono...

il turbo l'hai disabilitato?

giusto perche tu sappia regolarti di conseguenza, il vcore è il voltaggio diretto al processore, l'imc o vtt è il voltaggio del memory controller, che ovviamente va a salire abbastanza in pari al vcore, pch è responsabile del chipset (northbridge o southbridge in base alle mobo) e il pll serve a stabilizzare il BLCK ad alte frequenze, di norma sopra il 160...

se ti interessa e sai l'inglese, QUI ne parlano un po... (è in inglese)

quindi in base al problema che ti si presenta, sai dove pompare coi voltaggi...

chiaro che anche le features del processore devono essere impostate con criterio, per esempio spread spectrum e load line di solito si disabilitano, invece il thermal throttling si tiene attivo in modo che se il procio per un qualsiasi motivo scalda troppo, si downclocca prima di entrare in protezione termica...

se hai pazienza di mettere le impostazioni per intero del tuo bios, possiamo ricavarne qualcosa di buono...

per questo io ti dicevo all'inizio che pensavi troppo alle ram, io le ram le ho toccate per ultime, dopo qualche mese passato a trovare le impostazioni ottimali per tutto il resto...
Grazie vedrò sul da farsi e faccio sapere, la guida è molto utile, in questi giorni sarò incasinato x cui non avrò tempo di provare.

Ti farò sapere, speriamo che risolvo!
linoportici è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2012, 10:40   #6096
Talpa88
Senior Member
 
L'Avatar di Talpa88
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Pontelongo (PD)
Messaggi: 2869
Quote:
Originariamente inviato da Kada Guarda i messaggi
sono di nuovo qui. questa volta per una cosa più seria. vengo subito al dunque. ho portato la cpu a 3.2 ghz con le memorie a 1600, con voltaggi e timing come da specifica. ho superato più di 350 cicli di linx, usando quasi tutta la ram. in teoria dovrei essere ultra rock solid. ho però un problema. se avvio l'heaven ungine, dopo qualche minuto il pc si freezza e devo riavviarlo forzatamente. è successo quattro volte su quattro. all'inizio non avevo idea di quale potesse essere il problema. poi ho notato che la scheda madre (p7p55d evo), quando il pc si blocca, lascia acceso il led in prossimità della scheda video. quindi il problema immagino sia lì. il punto è che io la scheda video non l'ho minimamente toccata. quindi non saprei come intervenire. qualcuno di voi che ne sa più di me, ha una minima idea di come risolvere questo problema?

grazie di nuovo.


EDIT:

ho provato a rimettere tutto a default (cpu a 2.67 ghz e ram di conseguenza a 1333) ed il problema non si è più presentato. quindi deve essere qualcosa che ha a che fare con l'overclock. da bios però le uniche opzioni che riguardano la scheda video sono la frequenza del pci-e (che ho provato sia a 100 che a 101), e la voce spread spectrum pci-e (che ho provato sia su auto che su disable). cos'altro potrebbe essere?
alza imc e pch
__________________
Codice HTML:
Trattative Positive: Marscorpion, campe89, Cfranco, cherokee80, cold_mind, corsaronero333, cos1950, Crowdp, dejan_465, faber121, Ferendinus, fiox, giusemanuel, Hi-Speed, jackallo, KoopaTroopa, Maffi89, Mark011, Mantis_89, MEXKaba, minicooper_1, Mr Chuck, netcrusher, nicola papa, nullten, Obelix-it, Paigoz, principino1984, Salvo-Canc, Satshas, Sermiky, sgaga86, SHNS0, Strato1541, ULT!M0, v1nline, Viper63, walter.caorle, ZippOC
Talpa88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2012, 11:28   #6097
Kada
Utente sospeso
 
L'Avatar di Kada
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 923
grazie. provo subito.

sto provando con imc 1,25 e pch 1,15 (quest'ultimo valore ha solo due possibili configurazioni: 1,05 e 1,15)

Ultima modifica di Kada : 03-09-2012 alle 11:42.
Kada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2012, 12:35   #6098
linoportici
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 229
Non linciatemi:

Il problema credo di averlo trovato era l antivirus.

Avevo messo una versione recente di nod passando dalla 4 alla 5.

Rimettendo tutto su auto cioè le impostazioni normali ho notato lo stesso un pò di rallentamento e non riuscivo a spiegarmelo visto che prima non c era.

Pensandoci l unica cosa era l antivirus quindi l ho disinstallato e funzionava bene rimesso il 4 tutto ok.

Strano xò perchè tale antivirus l ho messoa nche su un altra macchina un portatile con stesso os eppure qui nessun problema........boh!!

Al momento 19x200 pcie 101 dram freq 1600 vcore a 1.200 pch 1.80 il resto auto..........vediamo un pò!!Vi terrò informati.

Ultima modifica di linoportici : 03-09-2012 alle 12:45.
linoportici è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2012, 13:08   #6099
Kada
Utente sospeso
 
L'Avatar di Kada
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 923
ho aumentato il voltaggio dell'imc e del pch e ho fatto un test con l'unigine heaven. tutto bene. nessun freeze o crash. mi si è presentato però un altro problema (che in realtà avevo anche prima, abbinato a quello del freeze). appena riavvio il pc mi resta lo schermo nero. dalle casse sento il suono di quanto si entra in windows. quindi presumo che il computer riesca a partire, ma io non vedo niente. anche in questo caso resta acceso il led in prossimità della scheda video. se spengo e riaccendo il pc, poi parte. cosa può essere?


EDIT:

confermo quanto detto prima. ho continuato a fare test e benchmark 3d senza nessun freeze o crash. quindi quel problema sembra essersi risolto alzando il voltaggio. resta però l'altro problema. ad ogni riavvio mi da schermo nero. se spengo e riaccendo, invece, tutto bene.

spero in qualche suggerimento.

Ultima modifica di Kada : 03-09-2012 alle 14:29.
Kada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2012, 14:44   #6100
Talpa88
Senior Member
 
L'Avatar di Talpa88
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Pontelongo (PD)
Messaggi: 2869
Quote:
Originariamente inviato da linoportici Guarda i messaggi
Non linciatemi:

Il problema credo di averlo trovato era l antivirus.

Avevo messo una versione recente di nod passando dalla 4 alla 5.

Rimettendo tutto su auto cioè le impostazioni normali ho notato lo stesso un pò di rallentamento e non riuscivo a spiegarmelo visto che prima non c era.

Pensandoci l unica cosa era l antivirus quindi l ho disinstallato e funzionava bene rimesso il 4 tutto ok.

Strano xò perchè tale antivirus l ho messoa nche su un altra macchina un portatile con stesso os eppure qui nessun problema........boh!!

Al momento 19x200 pcie 101 dram freq 1600 vcore a 1.200 pch 1.80 il resto auto..........vediamo un pò!!Vi terrò informati.
prova avira antivir, che è decisamente piu leggero...

ottimo vcore...

Quote:
Originariamente inviato da Kada Guarda i messaggi
ho aumentato il voltaggio dell'imc e del pch e ho fatto un test con l'unigine heaven. tutto bene. nessun freeze o crash. mi si è presentato però un altro problema (che in realtà avevo anche prima, abbinato a quello del freeze). appena riavvio il pc mi resta lo schermo nero. dalle casse sento il suono di quanto si entra in windows. quindi presumo che il computer riesca a partire, ma io non vedo niente. anche in questo caso resta acceso il led in prossimità della scheda video. se spengo e riaccendo il pc, poi parte. cosa può essere?


EDIT:

confermo quanto detto prima. ho continuato a fare test e benchmark 3d senza nessun freeze o crash. quindi quel problema sembra essersi risolto alzando il voltaggio. resta però l'altro problema. ad ogni riavvio mi da schermo nero. se spengo e riaccendo, invece, tutto bene.

spero in qualche suggerimento.
pompa un altro po il pch, se non risolve pompa anche imc nuovamente...
__________________
Codice HTML:
Trattative Positive: Marscorpion, campe89, Cfranco, cherokee80, cold_mind, corsaronero333, cos1950, Crowdp, dejan_465, faber121, Ferendinus, fiox, giusemanuel, Hi-Speed, jackallo, KoopaTroopa, Maffi89, Mark011, Mantis_89, MEXKaba, minicooper_1, Mr Chuck, netcrusher, nicola papa, nullten, Obelix-it, Paigoz, principino1984, Salvo-Canc, Satshas, Sermiky, sgaga86, SHNS0, Strato1541, ULT!M0, v1nline, Viper63, walter.caorle, ZippOC
Talpa88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Summer Game Fest 2024: Civilization VII ...
MSI Project Zero e le nuove schede madri...
Le offerte TOP del weekend Amazon: TV 65...
Altoparlanti Bluetooth Marshall: Willen ...
I migliori robot del weekend Amazon: dal...
Chang'e-6: completato il trasferimento d...
Ariane 6: il lancio inaugurale del razzo...
Apple annuncia i vincitori dei Apple Des...
Synology al Computex 2024: molte novit&a...
La capsula Boeing CST-100 Starliner ha e...
La California vuole imporre un kill swit...
Twitch: il TAR Lazio accoglie il ricorso...
Seasonic e Noctua per un alimentatore da...
Sì, HTC presenterà un nuov...
HYTE: innovazione, semplificazione e col...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v