Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2020, 14:55   #60201
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 21066
Quote:
Originariamente inviato da A64FX+DFI nF4 Guarda i messaggi
appunto quindi il soc ps5 avendo frequenze più elevate è superiore nel fillrate rispetto a quello xbx, comunque scorpio è a 4 raster ed ha un bus a 384bit quindi è probabile che anche scarlett abbia ancora 4 raster e il custom bus a 320 bit
Si nei pixel e nella geometria.
Xbox scorpio, così come la Vega VII utilizzano dei bus di collegamento per migliorare l'ampiezza della BW, visti gli standard abbastanza limitanti con compressioni misere.
La nuova xbox utilizza un sistema tutto suo per garantire due bus fondamentalmente, ma allo stesso modo ricalca i precedenti.
Ovvero 256bit elevati a 320 per garantire una BW superiore, considerando che in 4k, il rapporto tra rop's e BW, in operazioni blending comincia ad essere importante.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - RTX 3080 FE - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - XFX 850 watt - eolo 300/50 mbps.
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2020, 15:06   #60202
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Ti rigiro la domanda
Come fanno ad essere a doppia densità?
Un 320 bit@ 14gb/s ha 20gb solo quello.
Qua parlano di 16gb totali, su un bus a 320 ed uno a 192.
Quindi 10+6.
Come è configurata sta memoria non l'ho ancora capito...
Sono due o è uno solo il bus di comunicazione?

Il pool di memoria sarà sempre UNO... immagino.
Non avrebbe senso dopo 16 anni su console abbandonare l'UMA..
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2020, 15:08   #60203
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
sto seguendo il live e ancora niente numeretti, ma non so qui pare abbiano leakato di già le specifiche e sono deludenti: 36cpu sopra i 2ghz per 10.2tflop, spero sia fake
https://www.eurogamer.net/articles/d...ext-gen-vision
Mah...molti dubbi a riguardo. Se sono entrambe a 4geo e 64rops, la PS5 in molti ambiti potrebbe avere una spinta in più...


Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Magari però consuma e costa molto meno dell'xbox però.
Con quelle frequenze (se sono vere), ho dei grossi dubbi..
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2020, 15:09   #60204
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 21066
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Come è configurata sta memoria non l'ho ancora capito...
Sono due o è uno solo il bus di comunicazione?

Il pool di memoria sarà sempre UNO... immagino.
Non avrebbe senso dopo 16 anni su console abbandonare l'UMA..
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=61522
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - RTX 3080 FE - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - XFX 850 watt - eolo 300/50 mbps.
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2020, 15:33   #60205
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi

quindi ha 6 banchi da 1GB (@14gbps) collegati ognuno a 32bit (o 16x2)

e nel contempo ha altri 10 banchi da 1GB collegati allo stesso modo...?

Ma solo la CPU può accedere a quei 6 banchi...


quindi in tutto ha ben 512bit di collegamenti?
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2020, 15:40   #60206
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
A livello di banda è una bbbestia spaventosa...

560GB/s sono 60GB/s in più di quelli che ha a disposizione la 2080Super..

e in più ci sono altri 336GB/s per la sola CPU... se non ho capito male.

E' mostruoso, i Ryzen attuali si accontentano di 58GB/s.... perché mai tutta sta banda per la CPU?

Spero che possa essere accessibile anche dalla GPU in realta, in tal modo la GPU avrebbe molta più banda di una Titan RTX..


Vedendo tali valori, mi viene da pensare che la suddetta scheda possa essere ben più affamata di una 2080Super e possa avere anche più memoria a disposizione di una TI (se può accedere anche agli "altri" 6GB, può superare gli 11 della Ti..)
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX

Ultima modifica di Free Gordon : 19-03-2020 alle 15:43.
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2020, 15:56   #60207
NAP.
Senior Member
 
L'Avatar di NAP.
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3825
Interessabte il discorso sulle rop/geo, e come variano al variare della frequenza, quello che non so per conoscenza tecnica, ovvero se siano stabilite indipendentemente, o se sono correlate all'ampiezza del bus, o al numero di CU, fossero relative a queste due(bus bwidth o CU) XsX avrebbe ad ogni modo un vantaggio non colmabile da PS5 col clock piu' alto. Purtroppo non possiamo fare nemmeno previsioni basandoci sulle discrete, visto che non si sa se il bus di 320bit sia custom davvero o semplicemente facente parte del progetto AMD. Altra cosa che non mi sembra chiare e' l'approccio al raytracing: Cerny ha parlato di intersection per second per CU, su X funziona allo stesso modo o c'e' invece un chip apposito che gestisce il RayT ? Mi pare che su XsX funzioni in modo custom rispetto a PS5 dove usa soluzione AMD
__________________
I MIEI FEEDBACK: Lino P.; Alex3oo1; galaverna; ingwye
NAP. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2020, 15:57   #60208
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
quindi ha 6 banchi da 1GB (@14gbps) collegati ognuno a 32bit (o 16x2)

e nel contempo ha altri 10 banchi da 1GB collegati allo stesso modo...?

Ma solo la CPU può accedere a quei 6 banchi...


quindi in tutto ha ben 512bit di collegamenti?
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
A livello di banda è una bbbestia spaventosa...

560GB/s sono 60GB/s in più di quelli che ha a disposizione la 2080Super..

e in più ci sono altri 336GB/s per la sola CPU... se non ho capito male.

E' mostruoso, i Ryzen attuali si accontentano di 58GB/s.... perché mai tutta sta banda per la CPU?

Spero che possa essere accessibile anche dalla GPU in realta, in tal modo la GPU avrebbe molta più banda di una Titan RTX..


Vedendo tali valori, mi viene da pensare che la suddetta scheda possa essere ben più affamata di una 2080Super e possa avere anche più memoria a disposizione di una TI (se può accedere anche agli "altri" 6GB, può superare gli 11 della Ti..)
Nope! Il bus è a 320 bit per i primi 10 GB e 192 bit per i restanti sei. Il bus massimo è 320 bit.

E' come se collegaste 8 GB a un banco e 4 GB all'altro canale, ovviamente i numeri sono diversi ma il principio è quello.
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2020, 17:28   #60209
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 20793
Quote:
Originariamente inviato da A64FX+DFI nF4 Guarda i messaggi
ma il soc di xbx da 52cu ha 92rop/6geo? non è riportato da nessuna parte, se fossere ancora 64rop/4geo la frequenza maggiore sarebbe un vantaggio
imho non lo è/non lo sarebbe:

-perchè tanto quel valore è di picco e non viene mantenuto


-perchè avere le rops a 2.23ghz non serve a molto con 448 gb/s da condividere con la cpu
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT ventigigaBAIT Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2020, 18:22   #60210
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 12888
AMD ha appera buttato fuori una techdemo...

https://www.youtube.com/watch?v=eqXeM4712ps

__________________
CPU AMD - VGA RX 480 8GB - Monitor AOC FHD G-Sync Compatibile.

Ultima modifica di Roland74Fun : 19-03-2020 alle 19:14.
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2020, 18:31   #60211
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15700
datemi del pazzo ma imho una presentazione senza evento solo online oggi come oggi avrebbe una visibilità enorme con mezzo pianeta chiuso in casa a girarsi i pollici.
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2020, 18:49   #60212
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 21066
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
quindi ha 6 banchi da 1GB (@14gbps) collegati ognuno a 32bit (o 16x2)

e nel contempo ha altri 10 banchi da 1GB collegati allo stesso modo...?

Ma solo la CPU può accedere a quei 6 banchi...


quindi in tutto ha ben 512bit di collegamenti?
Le ram sono 10, ma sono collegati sia in single che in dual (doppia densità), per un totale di 16gb.
Questo utilizzato da microsoft è una modalità asimmetrica già vista su varie mobo.
In pratica, prendi una ram da 1gb ed una da 2gb, normalmente avresti 64bit e 3gb.
Con questo metodo, avrai 1 canale da 1gb e 32 bit, metà del canale da 2gb andrà a 32bit e la metà rimasta a 32bit anch'essa.
Quindi potrai sfruttare 3gb totali ma a 96bit.
Così facendo arrivi a 10gb lineari e piena BW per la GPU.
il resto della ram se lo divideranno CPU e S.O.

Sottolineo che questa modalità, nelle mobo, spesso porta buoni risultati, altre volte disastrosi, sopratutto in latenze.

Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
A livello di banda è una bbbestia spaventosa...

560GB/s sono 60GB/s in più di quelli che ha a disposizione la 2080Super..

e in più ci sono altri 336GB/s per la sola CPU... se non ho capito male.

E' mostruoso, i Ryzen attuali si accontentano di 58GB/s.... perché mai tutta sta banda per la CPU?

Spero che possa essere accessibile anche dalla GPU in realta, in tal modo la GPU avrebbe molta più banda di una Titan RTX..


Vedendo tali valori, mi viene da pensare che la suddetta scheda possa essere ben più affamata di una 2080Super e possa avere anche più memoria a disposizione di una TI (se può accedere anche agli "altri" 6GB, può superare gli 11 della Ti..)
Ni...
Ricordiamoci che il valore ram è puramente teorico, in un scenario di dati incomprimibili, ci sarebbe un leggero vantaggio della ram con teorico superiore, ma via compressione è tutt'altra cosa. Il livello di nvidia è ben più elevato.
Pensa che la 2080/s in base al livello di quest'ultimo in alcuni casi riesce a superare la VII.

La compressione di Navi dovrebbe essere ben superiore alle vega, ma i software pro, non rilevano differenze. Quindi è difficile capire i veri vantaggi lato BW.




Quote:
Originariamente inviato da Ton90maz Guarda i messaggi
Nope! Il bus è a 320 bit per i primi 10 GB e 192 bit per i restanti sei. Il bus massimo è 320 bit.

E' come se collegaste 8 GB a un banco e 4 GB all'altro canale, ovviamente i numeri sono diversi ma il principio è quello.
Che è un bel accrocchio, alcune volte le latenze hanno fatto crollare tutto.
Io le ho sempre odiate queste cose.

Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
imho non lo è/non lo sarebbe:

-perchè tanto quel valore è di picco e non viene mantenuto


-perchè avere le rops a 2.23ghz non serve a molto con 448 gb/s da condividere con la cpu
Non hai tutti i torti.
Mi pare che pure la ps4 pro avesse la rasterizzazione a 16, e quindi 64 rop's, ovviamente per nulla, vista la BW irrisoria.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - RTX 3080 FE - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - XFX 850 watt - eolo 300/50 mbps.

Ultima modifica di mikael84 : 19-03-2020 alle 19:10.
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2020, 19:10   #60213
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 20793
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
AMD ha appera buttato fuori una techdemo...

https://www.youtube.com/watch?v=eqXeM4712ps
bella
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT ventigigaBAIT Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2020, 19:17   #60214
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3014
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
AMD ha appera buttato fuori una techdemo...
Comunque bel pacco che AMD ha rifilato con le gpu navi, sovraprezzate e senza ray tracing.
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2020, 19:23   #60215
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15700
Quote:
Originariamente inviato da batou83 Guarda i messaggi
Comunque bel pacco che AMD ha rifilato con le gpu navi, sovraprezzate e senza ray tracing.
che flammata

Ultima modifica di mircocatta : 19-03-2020 alle 19:25.
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2020, 19:25   #60216
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 12888
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
bella
Cubemaps... cubemaps everywhere.....
__________________
CPU AMD - VGA RX 480 8GB - Monitor AOC FHD G-Sync Compatibile.
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2020, 19:32   #60217
NAP.
Senior Member
 
L'Avatar di NAP.
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3825
Quando lo dicevo io, sono stato tacciato di verdismo. Schede che fanno le prestazioni di Pascal ad un prezzo più alto, mah.

La demo AMD si può scaricare?
__________________
I MIEI FEEDBACK: Lino P.; Alex3oo1; galaverna; ingwye

Ultima modifica di NAP. : 19-03-2020 alle 19:35.
NAP. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2020, 19:46   #60218
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15700
di la dite che nvidia passa a 10 o 8nm perchè i 7 sono troppo costosi
di qua vi lamentate delle navi sovraprezzate perchè sono a 7nm
ma vogliamo parlare delle rtx sia prima che dopo navi?
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2020, 19:48   #60219
Hadar
Senior Member
 
L'Avatar di Hadar
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4539
A me tutti sti riflessi fanno venire la nausea, sono il solo? 😂

Sent from my Pixel 2 XL using Tapatalk
__________________
Ryzen 7800X3D - B650 Aorus Elite - Kraken x62 - RTX4080 - Corsair RM750i - Corsair 6000cl30 2x16GB - Samsung 990 pro 2tb + samsung 970 evo 500gb - Be quiet dark base pro 900 - LG 32GK850F + LG 42C2
Hadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2020, 19:49   #60220
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8093
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
AMD ha appera buttato fuori una techdemo...

https://www.youtube.com/watch?v=eqXeM4712ps
Direttore Scenografia: Ragazzi, ma quindi quanti riflessi mettiamo?

Lisa Su: SI
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri!
The_SaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Niente Call of Duty per la Nazionale? Ac...
Meta si ferma (per ora): non addestrer&a...
Notebook AMD Ryzen AI 300 e Intel Lunar ...
I nuovi notebook di fine 2024: cosa atte...
Prezzi bomba Amazfit: crolla a 89€ GTS 2...
Aspirano, lavano, 4000Pa: Laresar Evol 3...
Assassin's Creed e le polemiche su Yasuk...
Era finito, ora ancora 9 pezzi a 519€ pe...
La truffa email LIDL (ma ovviamente non ...
Weekend di sconti Amazon: iPhone 15 Pro ...
COMPUTEX 2024: un'edizione da ricordare ...
Intel ha capito, ma solo in parte, perch...
A 399€ Xiaomi X20+ è top e si spende anc...
DJI Mini 4 Pro in versione Fly More Comb...
Aperte le iscrizioni per i Sony World Ph...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v