Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2020, 08:59   #60061
Gyammy85
Senior Member
 
L'Avatar di Gyammy85
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18446
Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
toglietemi un dubbio che magari mi son perso qualcosa
se rdna2 ha un +50% di performance/watt rispetto a rdna1 (lo stesso risultato avuto tra gcn e rdna1 come loro stessi dichiarano *), significherebbe che un eventuale chip da 220watt (come la 5700xt) andrà come o poco più di una 2080ti no?
le presunte prestazioni di bignavi simil 3080 liscia sarebbero quelle di un chip da 220watt, SE questo rumors risulterà fondato->

https://wccftech.com/nvidia-geforce-...-launch-rumor/

*rdna1 +61% rispetto a vega64 e +17% rispetto a VII su stesso PP
https://www.techpowerup.com/review/s...-pulse/29.html
Lo dico da una settimana

Quote:
Originariamente inviato da The_SaN Guarda i messaggi
Più che altro il +40% a parità di fascia mi sembra poco dato il salto di nodo...
Secondo me il salto di nodo dai 12 ai 7/10 non è lo stesso fra 14 e 7 che ha fatto AMD
__________________
MSI B550 Gaming Plus - AMD Ryzen 5 5600X - HyperX Fury RGB 32GB 3200 @3600 - Kingston KC3000 1 TB/XPG SX8200 Pro 512 GB - Sapphire Radeon Pure RX 7800 XT - Corsair CX750F RGB - Cooler Master GM32-FQ
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2020, 10:32   #60062
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8093
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
oddio, poco....
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Secondo me il salto di nodo dai 12 ai 7/10 non è lo stesso fra 14 e 7 che ha fatto AMD
Stiamo parlando di un misero +40% con annesso cambio nodo, di fronte ad un +50% praticamente a parità di pp (ok, da 7 a 7+)
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri!
The_SaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2020, 17:37   #60063
NAP.
Senior Member
 
L'Avatar di NAP.
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3825
Secondo me quel più 50% includerà la capacità di processare il Raytracing via hardware, probabilmente se analizziamo solo le prestazioni raster saremo intorno al 20/30%, un po come mettere a paragone 1080ti e 2080ti,in raster quanta differenza ci sarà? 30%? Ma se attivi il Raytracing il gap incrementa di brutto
__________________
I MIEI FEEDBACK: Lino P.; Alex3oo1; galaverna; ingwye
NAP. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2020, 17:40   #60064
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15700
Non credo proprio che una GPU con hardware dedicato in ray tracing vada un 20% in più rispetto ad un rdna1 che hardware dedicato non l' ha, sarebbe un fail clamoroso. è più probabile che sia tutto raster quell'incremento
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2020, 18:04   #60065
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8093
Quote:
Originariamente inviato da NAP. Guarda i messaggi
Secondo me quel più 50% includerà la capacità di processare il Raytracing via hardware, probabilmente se analizziamo solo le prestazioni raster saremo intorno al 20/30%, un po come mettere a paragone 1080ti e 2080ti,in raster quanta differenza ci sarà? 30%? Ma se attivi il Raytracing il gap incrementa di brutto
Allora siccome le AMD attuali non hanno il RT dedicato, dovrebbero mettere 1000% di efficienza. Non è fattibile come paragone
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri!
The_SaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2020, 18:37   #60066
NAP.
Senior Member
 
L'Avatar di NAP.
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3825
Beh ho già detto di differenza tra 1080ti e 2080ti, l'incremento da rdna1 e 2 potrebbe essere letto in quest'ottica. Potrebbe!
__________________
I MIEI FEEDBACK: Lino P.; Alex3oo1; galaverna; ingwye
NAP. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2020, 18:48   #60067
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8093
Quote:
Originariamente inviato da NAP. Guarda i messaggi
Beh ho già detto di differenza tra 1080ti e 2080ti, l'incremento da rdna1 e 2 potrebbe essere letto in quest'ottica. Potrebbe!
Nvidia nelle sue slide della serie 2000 ha separato le performance "standard" da quelle RT. E giustamente lo farà anche AMD.
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri!
The_SaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2020, 00:20   #60068
NAP.
Senior Member
 
L'Avatar di NAP.
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3825
Certamente, e a ragione direi, la cosa va tenuta in conto anche se andando più avanti le prestazioni si misureranno sempre più col solo ray tracing
__________________
I MIEI FEEDBACK: Lino P.; Alex3oo1; galaverna; ingwye
NAP. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2020, 01:56   #60069
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
in rete trovi dei video di situazioni reali, guardane qualcuno, così ti fai un'idea.
vorrei vedere delle recensioni più che altro..
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2020, 13:53   #60070
A64FX+DFI nF4
Senior Member
 
L'Avatar di A64FX+DFI nF4
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 825
Specifiche finali di Xbox SX
https://community.amd.com/community/...-xbox-series-x

il soc di ps5 sarà praticamente lo stesso, cambieranno le frequenze e forse il bus memoria e la quantità di ram

analisi di Digital Foundry del SOC
https://www.youtube.com/watch?v=qcY4nRHapmE

su ps5 ci sono troppi rumor discordanti
prima 36CU circa 9tf su rdna 1, ma amd ha detto che entrambe useranno la 2.0
poi 52CU a 11tf a 1.7GHz o a 13.3tf a 2GHz
https://twitter.com/TigerCA123/statu...44228130238464
Quote:
Githup leaks: XSX is 56 CU at 1.65GHz

Tommy Fisher: XSX is 52 CU at 1.82GHz

Who was right? #Xbox #PS5
A64FX+DFI nF4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2020, 14:25   #60071
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6706
Quote:
Originariamente inviato da NAP. Guarda i messaggi
Certamente, e a ragione direi, la cosa va tenuta in conto anche se andando più avanti le prestazioni si misureranno sempre più col solo ray tracing
Ma anche no...?

Siamo lontani ancora molto da un'implementazione standard e visivamente valida.

Finchè RT non sarà lo standard in gaming 3d (almeno altri 10 anni e un altra generazione di console), finchè tutte le piattaforme non saranno in grado di gestire il RT sarà e rimarrà una tecnologia alla physx.

Stiamo ancora con DX 11 o 9 nel 2020 e pensiamo all'RT...

Ultima modifica di Vul : 16-03-2020 alle 14:38.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2020, 14:25   #60072
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 20723
https://wccftech.com/xbox-series-x-specs/


spaventosa.


Cioè 3.8ghz di 8/16 zen2, posso gettare dalla finestra il mio pc, non basta cmbiare la vga per stargli dietro al netto delle ottimizzaizoni
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT ventigigaBAIT Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2020, 14:57   #60073
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13600
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
https://wccftech.com/xbox-series-x-specs/


spaventosa.


Cioè 3.8ghz di 8/16 zen2, posso gettare dalla finestra il mio pc, non basta cmbiare la vga per stargli dietro al netto delle ottimizzaizoni
Veramente, solo la CPU è tantissima roba. In pratica un 3700X che lavora ad efficienza massima.

Rispetto alla CPU bidone attuale, un altro universo.
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / EVGA Black RTX 3070 / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2020, 15:22   #60074
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
https://wccftech.com/xbox-series-x-specs/


spaventosa.


Cioè 3.8ghz di 8/16 zen2, posso gettare dalla finestra il mio pc, non basta cmbiare la vga per stargli dietro al netto delle ottimizzaizoni
Ho seriamente paura. Perché di tornare su console, come piattaforma principale almeno, non se ne parla. Il problema è che gli stessi giocatori pc sono sempre più duri a comprendere o anche solo conoscere delle nozioni basilari sui componenti. Quanti capiranno che l'offerta attuale è una ciste venduta come filetto?

Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Veramente, solo la CPU è tantissima roba. In pratica un 3700X che lavora ad efficienza massima.

Rispetto alla CPU bidone attuale, un altro universo.
E pensare che occupa uno sputo sul die. Questo sempre per ribadire quanto sono sovrapprezzate le cpu e gpu attuali
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2020, 15:28   #60075
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13600
Quote:
Originariamente inviato da Ton90maz Guarda i messaggi
Ho seriamente paura. Perché di tornare su console, come piattaforma principale almeno, non se ne parla. Il problema è che gli stessi giocatori pc sono sempre più duri a comprendere o anche solo conoscere delle nozioni basilari sui componenti. Quanti capiranno che l'offerta attuale è una ciste venduta come filetto?

E pensare che occupa uno sputo sul die. Questo sempre per ribadire quanto sono sovrapprezzate le cpu e gpu attuali
Sono d'accordissimo, infatti per quanto mi riguarda rimarrò in attesa di vere innovazioni. Al momento su PC, specie lato GPU, stanno vendendo solo fuffa - specie lato GPU, e specie Nvidia, per lo meno ai prezzi attuali.

Bisogna assolutamente aspettare le nuove generazioni.
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / EVGA Black RTX 3070 / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2020, 16:08   #60076
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1698
piu' approfondito l'articolo sul nostro sito:

https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...ali_87794.html

la ram e' da solo 16GB,ma non ho capito i due bus,10GB con bw a 560GB/s,e 6GB a 336GB/s
interessante il decompressore hw che aiuta il gia' ottimo ssd,raddoppiando in teoria il throughput,permettendo di implementare tecnologie di accesso rapido o istantaneo
come il Quick Resume che permetterà di riprendere la partita interrotta
ma sopratutto:

"Microsoft parla nel complesso di "Xbox Velocity Architecture", ossia di uno stretto legame tra hardware e software che permetterà di caricare in tempo reale aree ampissime per una fruizione istantanea. Con la potenza a disposizione gli sviluppatori potranno eliminare o minimizzare i tempi di caricamento tra i livelli, ma anche creare sistemi di viaggio rapidissimi tra aree del gioco lontane. Il sistema si basa su quattro componenti: SSD NVMe custom, hardware dedicato alla decompressione, l'API DirectStorage e Sampler Feedback Streaming (SFS)."

in pratica non c'e' piu' bisogno di tanta ram,carica quasi al volo quel che serve al momento
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2020, 16:23   #60077
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6706
Io gioco al pc perchè lo preferisco come piattaforma, perchè non amo giocare al divano, perchè preferisco i giochi a disposizione su questa piattaforma, perchè i giochi costano meno e tanti altri motivi.

Cioè chiaro che console piu veloci porteranno a giochi forse graficamente migliori (ma alla fine forse, purtroppo il software diventa piu lento di quanto l'hardware diventi piu veloce, ci si puo solo attaccare a filtri e risoluzioni a momenti), ma non è che uno si mette a giocare sulle console per la grafica.

Potenti o meno saranno sempre obsolete in pochi mesi o subito.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2020, 16:59   #60078
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 20723
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Veramente, solo la CPU è tantissima roba. In pratica un 3700X che lavora ad efficienza massima.

Rispetto alla CPU bidone attuale, un altro universo.
12.1 tflop con architettura rdna2 sono tanta roba anche loro...ovvio che su pc ci sarà di meglio per allora, ma non tanto da giustificare ne chissà che differenze visive ne, soprattutto, l'in richiesta al portafoglio...
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT ventigigaBAIT Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2020, 17:09   #60079
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da ionet Guarda i messaggi
piu' approfondito l'articolo sul nostro sito:

https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...ali_87794.html

la ram e' da solo 16GB,ma non ho capito i due bus,10GB con bw a 560GB/s,e 6GB a 336GB/s
interessante il decompressore hw che aiuta il gia' ottimo ssd,raddoppiando in teoria il throughput,permettendo di implementare tecnologie di accesso rapido o istantaneo
come il Quick Resume che permetterà di riprendere la partita interrotta
ma sopratutto:
Vuol dire che ad alcuni canali sono collegati chip da 1 GB e ad altri chip da 2 GB. Si intravedeva questa stramberia già nelle foto del pcb di un anno fa, ma non pensavo che l'avrebbero mantenuta nel design finale. Mi aspettavo più una sorta di depistaggio. E' un peccato perché nativamente poteva essere una console da 20 GB di ram.

Quote:
"Microsoft parla nel complesso di "Xbox Velocity Architecture", ossia di uno stretto legame tra hardware e software che permetterà di caricare in tempo reale aree ampissime per una fruizione istantanea. Con la potenza a disposizione gli sviluppatori potranno eliminare o minimizzare i tempi di caricamento tra i livelli, ma anche creare sistemi di viaggio rapidissimi tra aree del gioco lontane. Il sistema si basa su quattro componenti: SSD NVMe custom, hardware dedicato alla decompressione, l'API DirectStorage e Sampler Feedback Streaming (SFS)."

in pratica non c'e' piu' bisogno di tanta ram,carica quasi al volo quel che serve al momento
Questa mi sa più di supercazzola. Non mi entusiasma l'idea di consumare l'ssd per risparmiare sulla ram

Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Io gioco al pc perchè lo preferisco come piattaforma, perchè non amo giocare al divano, perchè preferisco i giochi a disposizione su questa piattaforma, perchè i giochi costano meno e tanti altri motivi.

Cioè chiaro che console piu veloci porteranno a giochi forse graficamente migliori (ma alla fine forse, purtroppo il software diventa piu lento di quanto l'hardware diventi piu veloce, ci si puo solo attaccare a filtri e risoluzioni a momenti), ma non è che uno si mette a giocare sulle console per la grafica.

Potenti o meno saranno sempre obsolete in pochi mesi o subito.
Si usa un po' troppo a sproposito la parola obsoleto.
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2020, 17:24   #60080
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 18249
con un hardware del genere (e le ovvie ottimizzazioni) il gaming pc ha sempre meno senso.. dovrebbero cominciare a calare il prezzo delle vga dedicate se comprando cpu+mobo+ram si va a spendere 3x il costo della (identica) console
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v