Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2005, 16:48   #41
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
Cmq il tecnoware da 400 di f@f nn è male. Come amperaggio quello di SD è un pelo meglio. Discorso case, nn ho testato quello di F@F, esteticamente nn mi piace proprio. Quello di SD l'ho montato, è un bel case robusto, esteticamente è un po' più sobrio anche se niente di eccelso.

Alla fine p questione di gusti.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2005, 20:13   #42
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
ragazzi qualcuno a modo di controllare la temp del chipset con un sensore termico??

Io sull amia l'ho ho piazzato sopra il dissy e mi segna 48° sia a 230 che a 280 mhz.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 10:17   #43
Nimai
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 96
Firedraw: ho comprato il comp come ti avevo detto.
LA mia configurazione adesso è la seguente:
MB K8n
Cpu sempron palermo 2800+
ram 2x ddr 400 della vdata
Skvideo 6600 della peak
Case con Ali da 500 che consiglio a tutti , ha un ali molto silenzio e i valori sono costanti è anche bello come case
Quello che ti volevo chiedere e se le mie temperature sono nella norma(tieni conto che non ho messo ventole aggiutive nel case, vorrei evitarle per la rumorosità, adesso è silenziosissimo)
Mb 45 al max, mentre navigo solo 43
Cpu a 2 giga , full load 41 gradi.
Se sono troppo alte al max metto una ventola 2000 giri , ma mi conviene in entrata o in uscita?
Nimai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 12:05   #44
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
io normalmente tengo un oc di 100 mhz e con il C.Q....la CPU al max...mi è arrivata a 35 ma la mobo mai vista sopra i 31...


e cmq sempre più altra la temp della cpu che della mb
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 15:14   #45
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
Le temp della cpu sono un po' altine, poi dipende da che temperatura ambiente hai. Io a 2240 navigando sto a 33° con una temp ambiente di 23-24° e purtroppo per ora il case aperto.

Per la mb è una storia apparte. La temperatura di asus probe o cmq qualsiasi altro programma, che ti segna 31° è di un sensore piazzato nn so dove nella mobo. NON E' LA TEMPERATURA DEL CHIPSET!! Il chipset anche a default sfiora i 50° causa il dissipatore di m**da dato in dotazione dalla asus sull amobo. Se lo guardate è un pezzo di alluminio è basta, nn ha manco molte alette. Io ho piazzato una 8*8 che gli spara sopra (per questo ho il case aperto) ed è sceso a 40°. Se vedete il chipset della gigabyte ad esempio è un po' più largo di base ed è molto più alettato. Appena posso io il dissy lo sostituisco del chipset.

Tu quelle temperature le guardi con Mainboard monitor?? Prova ad usare asus probe che trovi nel cd di installazione e facci sapere.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 15:19   #46
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
uso speed fan


non so perchè....ma asus probe...una volta attivato il cool and quiet non funziona....all'ora l'ho disistallato

ma le temp erano le stesse




da oggi sto provando CPU clock utility al posto del cool and quiet...vado da 800 mhz a riposo fino a 1900....funziona molto bene secondo me...anche perchè lavora ai "regimi" intermedi....mentre il CQ era o tutto aperto (a 1900) o tutto chiuso (a 1050)

le temp sono bassissime....25° (per cpu e MB) con 20 ambientali! (internet e musica)
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 15:28   #47
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
Il c&q nn è supportato dai sempron < 3000+.

A me invece il programma di asus per la gestione del sistema che nn ricordo come si chiama mi fa riavviare il pc se lo lancio.

P.S: è uscito il bios 1006 che dovrebbe risolvere dei problemi di riconoscimento dellla lan integrata. Bah.

Se qualcuno lo prova... io mi secco a flashare tanto mi funziona bene. E nn penso che quello nuovo mi permetterà di overvoltare il sempron 2800.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 16:01   #48
Nimai
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 96
Allora io ho il 1006, l'ho messo ieri , mi potete aiutare a overcloccare???
MI dite cosa devo impostare per farlo andare a 2 giga, lasciando la cpu a 1.4 e le ram a 400?

Ultima modifica di Nimai : 13-05-2005 alle 16:05.
Nimai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 19:04   #49
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
scusa che vuol dire farlo andare a 2 ghz lasciando la cpu a 1.4???
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 20:43   #50
Nimai
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 96
LAsciando a 1.4 il core della cpu.
Nimai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 21:25   #51
Nimai
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 96
Firedraw: mi puoi dire le impostazioni che hai nel bios, io per overcloccare ho alzato solo l'fsb a 230, non ho toccato altro, non voglio spingere le ram oltre.
Sono spratico di overclock , impostando l'fsb a 230 sono arrivato a 1840, le ram sono salite di conseguenza in sincrono.
COme si mettono in assincrono?
Vorrei lasciare le ram a 230 e far salire l'fsb a 250 ma non so come impostarlo.
Praticamente se mi passi le tue impostazione mi faresti una cortesia. ^_^
Nimai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 22:44   #52
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
fbs 280
htt 3x
mem frequency manual -----> 333
agp 67

sono questi i valori che devi modificare. Così vai a 2240 ma nn so se la tua cpu regge senza overvolt, e le ram andrebbero a 224 mhz.
in caso abbassa a 270-275 l'fbs.

Alex.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 22:50   #53
Nimai
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 96
PEr arrivare a 2 giga??
NOn voglio strafare,, quindi mi accontento di poco ^_^
Tnx
Nimai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 22:53   #54
Nimai
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 96
Vediamo se ho capito la lezione.
BAsta usare i tuoi valori ma mettre come fsb 250 ed arrivo al mio agognato 2 giga?
MA questi valori possono danneggiare qualche componente?NON mandano fuori specifica nessuna periferica?
Nimai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 23:14   #55
Nimai
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 96
Adesso ho raggiunto i 2 giga ^_^, praticamente ho messo tutto le impostazioni che mi hai detto, tranne l'fsb l'ho messo a 250.
Vorrei capire però come mai le ram sono a 200.
Con cpuz mi segna la cpu a 2 giga e le ram a 200 , come faccio a portarle a 230 visto che cmq sono sicuro che ci arrivano ?
La cosa che non mi è chiara è proprio il conto che bisogna farsi per sapere a quanto arrivano le ram.
Nimai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 23:18   #56
Nimai
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 96
Con i settaggi di adesso faccio 48 al superpi.
MI andrebbe anche bene così, ma era più che altro per capire il meccanismo dell'overclock.
Nimai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2005, 00:22   #57
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
le ram a 230 nn puoi metterle con l'fbs a 250. Perché mettendole a 333 ne hai impostato il divisore di 1.25. Cioé 250/1.25=200.

Se le metti a 400 il divisore è 1 e ti andrebbero a 250. L'unica e salire l'fbs fino a 230*1.25=287. Il che mi sa che nn è fattibile. Se ti regge a 280 già sarebbe buono e le ram le avresti a 224 mhz.

Bye
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2005, 01:45   #58
Nimai
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 96
Grazie di tutto Firedraw, per adesso sono contento ma una prova a 280 la vorrei fare. ^_^
Per le ram sono sicuro che reggono fino a 230, le ho provate per una serata intera, forse anche 235 di più non penso.
Un'ultima curiosità, a 230 in sincrono con l'fsb faccio quasi lo stesso risultato di quando imposto l'fsb a 250 e la memoria a 200 in asincrono, solo che a me così il sistema mi sembra un pò più reattivo (forse e la mia impressione).
Meglio salire di fsb in asincrono o mettere in sincrono le ram e l'fsb???
Nimai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 11:23   #59
Nimai
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 96
Modifiche dell'ultima ora , adesso ho messo una ventola da 2000 giri che spara l'aria fuori dal case e la ventola sul mio nuovo hd samsung sp1604n.
Le nuove temperature dovrebbero essere normali tenendo conto che l'ho overcloccato a 2 giga con ram a 400(molto presto lo porto come quello di firedraw) ^_^.
Tutte le temperature sono a case chiuso, la mia caemra è piccolissima ed esposta al sole e la temperatura ambiente rilevata è di circa 25 gradi.

Cpu a 34 gradi quando navigo, ascolto musica ecc ecc., quando gioco arrivo a 40 max 41 ( due ore di hl2).
Per la MB con la ventolina da 2000 giri che butta l'aria fuori si sono regolarizzate le temp interne, adesso sono a 39 mentre navigo, max 42 mentre l'hd viene usato in continuazione.
Ho anche comprato una ventola per hd, solo che non posso metterla attaccata all'hd perchè ho il case con gli agganci rapidi senza viti e non entrano insieme hd e ventola (devo studiare qualche soluzione), la ventola adesso l'ho messa nella slot sotto l'hd a circa due dita di distanza (non è proprio una ventola, sono due che dovrebbero aspirare l'aria), cmq anche così fanno scendere l'hd di circa 6, 7 gradi.
Adesso ho una temperatura dell'hd di 33 gradi, al max arrivo a 37 ^_^, non dovrebbero essere malaccio.
Per Pupgna: i sempron 2600+ e 2800+ non supportano il C&Q, solo dal 3000+ in su T_T, ovvio che tu tenga quelle temperature se è attivo, la cpu ti scende mentre navighi a 800 mhz.
Cmq penso che adesso con le temp ci siamo, che ne dite?

Ultima modifica di Nimai : 15-05-2005 alle 11:27.
Nimai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 12:04   #60
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
ok

ma ho scritto che il CQ non lo uso più....ora uso quel programmino (right marck clock utility) che con il CQ ha poco a che fare

non lo puoi usare anche te?!

guadagneresti un sacco in temp.....
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Panasonic Lumix GH7: sempre più c...
La navicella spaziale Boeing CST-100 Sta...
Per sfruttare l'IA servono soluzioni di ...
Light Loop, Light Base e Dark Rock 5 all...
Consegne aeree sul tetto del mondo con D...
Continuano gli affari sui NAS con dischi...
G.Skill porta le nuove memorie CAMM2 per...
IA per l'accessibilità: i vincito...
MSI, '50 sfumature di Claw' al Computex ...
Eureka E10s, il robot aspirapolvere pi&u...
Windows Recall, un tool consente di estr...
Il futuro di call e videoconferenze sono...
È iniziata a Colonia la produzion...
Zotac ha presentato Zone, una console po...
I Google Pixel 8 e 8 Pro sono tutti in o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v