Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 29-10-2020, 19:50   #41
palazzeschi
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 40
ma è normale che risulta tutto connesso in ethernet?


Comunque sì, le cose vanno molto meglio. Come immaginavo
palazzeschi è offline  
Old 29-10-2020, 19:55   #42
Blister
Senior Member
 
L'Avatar di Blister
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1571
Sì, perchè il 3000 è collegato in lan.
Nell'interfaccia del 3000, nella sezione wifi, i dispositivi si vedono?
Blister è offline  
Old 29-10-2020, 20:17   #43
palazzeschi
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da Blister Guarda i messaggi
Sì, perchè il 3000 è collegato in lan.
Nell'interfaccia del 3000, nella sezione wifi, i dispositivi si vedono?
sì, si vedono sia sul tim che sul fritz.

Che comunque, adesso che ci sto smanettando, non ce l'ha proprio la possibilità di abilitare/disabilitare dhcp o firewall...
palazzeschi è offline  
Old 29-10-2020, 20:20   #44
Blister
Senior Member
 
L'Avatar di Blister
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1571
Comunque questo è il thread del 3000 https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2908586
Blister è offline  
Old 29-10-2020, 21:03   #45
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
Bene, se ti senti soddisfatto direi che abbiamo concluso A me piacerebbe sapere anche i valori di attenuazione e di speedtest che hai nelle altre stanze rispetto al timhub, ma insomma vivo anche senza saperlo.

A questo punto vista la differenza fra i due, se desideri avere le stesse performance anche altrove puoi comprarne altri e se non puoi o non vuoi passare il cavo di rete puoi usare i powerline
__________________
System Failure
Perseverance è offline  
Old 30-10-2020, 09:56   #46
palazzeschi
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Bene, se ti senti soddisfatto direi che abbiamo concluso A me piacerebbe sapere anche i valori di attenuazione e di speedtest che hai nelle altre stanze rispetto al timhub, ma insomma vivo anche senza saperlo.

A questo punto vista la differenza fra i due, se desideri avere le stesse performance anche altrove puoi comprarne altri e se non puoi o non vuoi passare il cavo di rete puoi usare i powerline




Giuro, ultima domanda: vedo due bande 5.0 e a quanto ho capito una doveva servire per connettere in wireless il fritz con il router principale fritz. Visto che io ho tim e ho connesso tutto in LAN con cavo, una delle due bande 5.0 devo "spegnerla"? Se sì, quale?
palazzeschi è offline  
Old 30-10-2020, 10:16   #47
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
Potrebbe essere una rete guest? Se sì penso che tu la possa disattivare.
__________________
System Failure
Perseverance è offline  
Old 30-10-2020, 10:57   #48
Blister
Senior Member
 
L'Avatar di Blister
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1571
No, non è la rete guest: è la tripla banda, specifica, che viene utilizzata nella lan tra i punti di accesso https://it.avm.de/info-attuali/novit...tivi-wireless/

A me pare che non sia disattivatile, ma forse perché è connesso in ponte wifi
Blister è offline  
Old 30-10-2020, 11:15   #49
palazzeschi
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da Blister Guarda i messaggi
No, non è la rete guest: è la tripla banda, specifica, che viene utilizzata nella lan tra i punti di accesso https://it.avm.de/info-attuali/novit...tivi-wireless/

A me pare che non sia disattivatile, ma forse perché è connesso in ponte wifi
Sì, posso disattivarla. L'unica cosa che non si può fare è impostare il canale manualmente per la banda 5.0 numero I.
La numero I è quella che connette in wifi il modem all'access point. Solo che io uso il cavetto, quindi teoricamente non mi serve. Ma ho visto che se ci connetto per esempio il cellulare mi funziona lo stesso. Non so però se questa cosa influisce negativamente sulla rete in generale, in caso la disattiverei.
Un'altra informazione che posso darvi è che le due bande 5.0 agiscono su canali specifici e diversi.
Cioè la banda 5.0 I ha i canali dal 39 al 99 (sto facendo un esempio) e la banda 5.0. II ha i canalli invece dal 100 al 140.
palazzeschi è offline  
Old 30-10-2020, 12:33   #50
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
Significa che ha una radio doppia per il 5Ghz e se la puoi usare per connettere normali dispositivi (aldilà dello scopo mesh o wifibridge) tanto meglio.
__________________
System Failure
Perseverance è offline  
Old 30-10-2020, 15:07   #51
palazzeschi
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Significa che ha una radio doppia per il 5Ghz e se la puoi usare per connettere normali dispositivi (aldilà dello scopo mesh o wifibridge) tanto meglio.
e secondo te sono potenti uguali?
palazzeschi è offline  
Old 30-10-2020, 15:39   #52
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
Quote:
Originariamente inviato da palazzeschi Guarda i messaggi
e secondo te sono potenti uguali?
A questo puoi risponderti da solo: wifianalyzer! Secondo me si, leggerai valori in db assai simili.
__________________
System Failure
Perseverance è offline  
Old 30-10-2020, 15:44   #53
Blister
Senior Member
 
L'Avatar di Blister
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1571
Quote:
Originariamente inviato da palazzeschi Guarda i messaggi
e secondo te sono potenti uguali?
No, quella di servizio è meno potente: 1.733 Mbps e 886 Mbps sulla 5 ghz
Blister è offline  
Old 30-10-2020, 15:49   #54
palazzeschi
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da Blister Guarda i messaggi
No, quella di servizio è meno potente: 1.733 Mbps e 886 Mbps sulla 5 ghz
Ma come faccio a capire qual è quella di servizio?

Si chiamano

5.0 I

e

5.0 II


Quale devo disattivare? La I o la II?
palazzeschi è offline  
Old 30-10-2020, 16:06   #55
Blister
Senior Member
 
L'Avatar di Blister
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1571
Sembrerebbe la 5.II
Blister è offline  
Old 31-10-2020, 12:47   #56
palazzeschi
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 40
Comunque, per chiudere la questione... come avete visto il risultato finale è più che soddisfacente. Ho una rete wifi solida, che non si disconnette, che raggiunge tutta la casa e gestisce connessioni di multipli device.
Non ho dovuto chiamare tecnici, non mi sono svenato (100 euro di access point sono comunque una spesa minima rispetto ad altre soluzioni) e sono soddisfatto.
Alla luce di questo... aveva senso avere quell’atteggiamento spocchioso e arrogantello da super tecnico che non si sporca le mani ad aiutare in modo semplice e banale un utente comune che ne sa poco e niente?
Capisco che magari per forma mentis (che ne so, avete studiato ingegneria o informatica) siete portati a un iper lettura anche dei problemi più banali... ma per il futuro ricordate che l’utente medio potete aiutarlo quasi sempre anche solo con un consiglio che a voi sembra stupidissimo. Non c’è bisogno di fare sempre gli “scienziati”. Un po’ di umiltà, dovrebbe essere la regola di base quando ci si propone di aiutare gli altri.
Grazie comunque a chi ci ha provato, anche se alla fine ho fatto tutto da solo.
palazzeschi è offline  
Old 24-11-2020, 10:45   #57
palazzeschi
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 40
Volevo informare il simpaticone che oggi sono stato alla Polizia Postale... in bocca al lupo

(lui capirà benissimo)
palazzeschi è offline  
Old 24-11-2020, 12:35   #58
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1959
Quote:
Originariamente inviato da palazzeschi Guarda i messaggi
Comunque, per chiudere la questione... come avete visto il risultato finale è più che soddisfacente. Ho una rete wifi solida, che non si disconnette, che raggiunge tutta la casa e gestisce connessioni di multipli device.
Non ho dovuto chiamare tecnici, non mi sono svenato (100 euro di access point sono comunque una spesa minima rispetto ad altre soluzioni) e sono soddisfatto.
Alla luce di questo... aveva senso avere quell’atteggiamento spocchioso e arrogantello da super tecnico che non si sporca le mani ad aiutare in modo semplice e banale un utente comune che ne sa poco e niente?
Capisco che magari per forma mentis (che ne so, avete studiato ingegneria o informatica) siete portati a un iper lettura anche dei problemi più banali... ma per il futuro ricordate che l’utente medio potete aiutarlo quasi sempre anche solo con un consiglio che a voi sembra stupidissimo. Non c’è bisogno di fare sempre gli “scienziati”. Un po’ di umiltà, dovrebbe essere la regola di base quando ci si propone di aiutare gli altri.
Grazie comunque a chi ci ha provato, anche se alla fine ho fatto tutto da solo.
Quote:
Originariamente inviato da palazzeschi Guarda i messaggi
Volevo informare il simpaticone che oggi sono stato alla Polizia Postale... in bocca al lupo

(lui capirà benissimo)
Sei sospeso a tempo indefinito, fino a che non mi invierai un PM in cui spiegherai molto, molto, molto bene e in maniera convincente con chi ce l'hai e perché devi comportarti in questo modo dopo che tutti hanno cercato di aiutare. Chiudo la discussione in attesa di sviluppi.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Apple apre le porte agli assistenti di t...
Il nuovo cameraphone di Xiaomi arriver&a...
Realme GT 8 Pro: ecco la Dream Edition r...
'Vibe coding? Sì, ma non toccate ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v