Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2009, 19:09   #41
MorrisADsl
Senior Member
 
L'Avatar di MorrisADsl
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1825
Quote:
Originariamente inviato da Pessimismo Guarda i messaggi
ram con cas sbagliati......moltiplicatore cpu sbagliato....
A me tutto ok, l'unica cosa che la ventola posteriore del case non va se lo metto nel chassis-fan3, solo se lo attacco al molex va.
__________________
Cpu: Ryzen 7 7800x3d MB: Asus Tuf X670E Ram: 32 GB 6000 mhz CL30 Corsair Vga: Geforce RTX 4090 gaming x trio S.A.: SB G6 Dissi: Arctic Freezer II 360 argb SSD: Hynix 1TB SSD: Sabrent 1TB, Case: Obsidian 750d Airflow Mouse: G903 Tastiera: Corsair K70 RGB Cuffie: Hyperx Cloud Alpha

Ultima modifica di MorrisADsl : 08-10-2009 alle 19:19.
MorrisADsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2009, 19:57   #42
vinchent_PSP
Senior Member
 
L'Avatar di vinchent_PSP
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Modena
Messaggi: 634
Violazione Linee Guida / Post Non Conforme
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1929898
Leggere Attentamente le Linee Guida di Sezione
__________________
Case: Thermaltake v31 MB: Asrock Z97 PRO4 CPU: Intel Core i5 4440 RAM: 8GB G.Skill Ares GPU: MSI 1060 3G Gaming X SSD: Crucial MX200 250GB PSU: Cooler Master V550

Ultima modifica di K Reloaded : 09-10-2009 alle 10:48.
vinchent_PSP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2009, 20:02   #43
Herr Fritz 27
Senior Member
 
L'Avatar di Herr Fritz 27
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Caorso
Messaggi: 369
Stasera ho provato, previo smontaggio della ventola del dissipatore, a scambiare i banchi di RAM, a montarne solo uno per volta su entrambi gli slot; il risultato è sempre stato lo stesso: con un banco "Gestione attività" rilevava 2GB di memoria, ovunque fosse il banco, appena ne metto due si ferma a 3190MB e da lì non si schioda. Se provo ad occupare la RAM, giunti in prossimità di 3,1GB consumati, si allarga il pagefile e va avanti con occupata meno memoria... proprio come se non vedesse il giga che mi avanza.

Da BIOS riconosce tutti i 4GB, memtest86 invece no. A questo punto chiedo: è il BIOS che è buggato, è Windows che fa cilecca (in tal caso andrò a chiedere sull'apposito thread cosa devo fare) o c'è qualcos'altro che devo fare? Non penso che serva, ma devo abilitarlo il PAE???

Ciao e grazie a chiunque mi aiuti!

P.S. CPU-Z vede 4GB... boh! Aiuto!!!
Herr Fritz 27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2009, 20:50   #44
MorrisADsl
Senior Member
 
L'Avatar di MorrisADsl
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1825
Quote:
Originariamente inviato da Herr Fritz 27 Guarda i messaggi
Stasera ho provato, previo smontaggio della ventola del dissipatore, a scambiare i banchi di RAM, a montarne solo uno per volta su entrambi gli slot; il risultato è sempre stato lo stesso: con un banco "Gestione attività" rilevava 2GB di memoria, ovunque fosse il banco, appena ne metto due si ferma a 3190MB e da lì non si schioda. Se provo ad occupare la RAM, giunti in prossimità di 3,1GB consumati, si allarga il pagefile e va avanti con occupata meno memoria... proprio come se non vedesse il giga che mi avanza.

Da BIOS riconosce tutti i 4GB, memtest86 invece no. A questo punto chiedo: è il BIOS che è buggato, è Windows che fa cilecca (in tal caso andrò a chiedere sull'apposito thread cosa devo fare) o c'è qualcos'altro che devo fare? Non penso che serva, ma devo abilitarlo il PAE???

Ciao e grazie a chiunque mi aiuti!

P.S. CPU-Z vede 4GB... boh! Aiuto!!!
32 o 64 bit di s.o.?
__________________
Cpu: Ryzen 7 7800x3d MB: Asus Tuf X670E Ram: 32 GB 6000 mhz CL30 Corsair Vga: Geforce RTX 4090 gaming x trio S.A.: SB G6 Dissi: Arctic Freezer II 360 argb SSD: Hynix 1TB SSD: Sabrent 1TB, Case: Obsidian 750d Airflow Mouse: G903 Tastiera: Corsair K70 RGB Cuffie: Hyperx Cloud Alpha
MorrisADsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 00:48   #45
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da Herr Fritz 27 Guarda i messaggi
Stasera ho provato, previo smontaggio della ventola del dissipatore, a scambiare i banchi di RAM, a montarne solo uno per volta su entrambi gli slot; il risultato è sempre stato lo stesso: con un banco "Gestione attività" rilevava 2GB di memoria, ovunque fosse il banco, appena ne metto due si ferma a 3190MB e da lì non si schioda. Se provo ad occupare la RAM, giunti in prossimità di 3,1GB consumati, si allarga il pagefile e va avanti con occupata meno memoria... proprio come se non vedesse il giga che mi avanza.

Da BIOS riconosce tutti i 4GB, memtest86 invece no. A questo punto chiedo: è il BIOS che è buggato, è Windows che fa cilecca (in tal caso andrò a chiedere sull'apposito thread cosa devo fare) o c'è qualcos'altro che devo fare? Non penso che serva, ma devo abilitarlo il PAE???

Ciao e grazie a chiunque mi aiuti!

P.S. CPU-Z vede 4GB... boh! Aiuto!!!
Come dice morris, 32 o 64? E poi nel bios hai attivato/abilitato l'over 4g h/w e s/w remapping (o voci simili)?
Temo sia comunque da impostare nel bios, per attivare il PAE nel caso di un os 32 e per far sfruttare al meglio tutta la ram ad uno 64 bit.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 09:37   #46
Herr Fritz 27
Senior Member
 
L'Avatar di Herr Fritz 27
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Caorso
Messaggi: 369
Il sistema operativo è a 64 bit. Proverò a cercare quella voce riguardo il memory remapping, ma fin'ora non l'ho trovata...

@vinchent_PSP

Non mi convincono molto le specifiche di quelle memorie, non tanto la velocità, ma il voltaggio... 1,7V sono fuori dalle specifiche Intel (1,65V). Secondo me è rischioso, per sicurezza però ascolta anche altri pareri di gente che ne sa sicuramente di più.

Ciao

EDIT: Nel BIOS non esiste la voce memory remapping o cose simili. Comunque, perchè ad altri vengono riconosciuti tutti e 4 i gigabyte (senza smanettare nel BIOS) e a me no?

RI-EDIT: RISOLTO!!! La mia maledetta voglia di smanettare era la causa. In msconfig, nelle opzioni di avvio -> opzioni avanzate, avevo impostato 4096MB di memoria max. Sinceramente non so cosa significhi questo parametro, però essendo opzioni avanzate di avvio, pensavo che fosse la memoria che leggeva all'avvio del sistema... ma si capisce che la cosa da qualche problema ed escludendola torna tutto alla normalità. Ora ho anch'io i miei 4GB di memoria!!

Ultima modifica di Herr Fritz 27 : 09-10-2009 alle 18:44.
Herr Fritz 27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 18:38   #47
vinchent_PSP
Senior Member
 
L'Avatar di vinchent_PSP
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Modena
Messaggi: 634
Quote:
Originariamente inviato da vinchent_PSP Guarda i messaggi
Violazione Linee Guida / Post Non Conforme
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1929898
Leggere Attentamente le Linee Guida di Sezione
Ops, ho linkato un sito i e-commerce, scusate l'errore.

Comunque dicevo se è possibile usare, con l'accoppiata:
ASROCK 1156 P55 Pro + i5, il seguente banchi di RAM:

CORSAIR DDR3 1333Mhz PC10666 TWIN3X2048-1333C9

Sono economiche memorie DDR3...sono pienamente compatibili con i i5/i7 no?
__________________
Case: Thermaltake v31 MB: Asrock Z97 PRO4 CPU: Intel Core i5 4440 RAM: 8GB G.Skill Ares GPU: MSI 1060 3G Gaming X SSD: Crucial MX200 250GB PSU: Cooler Master V550
vinchent_PSP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 18:48   #48
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
Quote:
Originariamente inviato da vinchent_PSP Guarda i messaggi
Ops, ho linkato un sito i e-commerce, scusate l'errore.

Comunque dicevo se è possibile usare, con l'accoppiata:
ASROCK 1156 P55 Pro + i5, il seguente banchi di RAM:

CORSAIR DDR3 1333Mhz PC10666 TWIN3X2048-1333C9

Sono economiche memorie DDR3...sono pienamente compatibili con i i5/i7 no?
sarebbe opportuno linkare direttamente al sito del produttore ...
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 18:51   #49
Herr Fritz 27
Senior Member
 
L'Avatar di Herr Fritz 27
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Caorso
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da vinchent_PSP Guarda i messaggi
Ops, ho linkato un sito i e-commerce, scusate l'errore.

Comunque dicevo se è possibile usare, con l'accoppiata:
ASROCK 1156 P55 Pro + i5, il seguente banchi di RAM:

CORSAIR DDR3 1333Mhz PC10666 TWIN3X2048-1333C9

Sono economiche memorie DDR3...sono pienamente compatibili con i i5/i7 no?
Andando a vedere sul sito che avevi linkato (e che poi hanno giustamente cancellato) avevo letto una scheda tecnica che non andava d'accordo con la piattaforma i5 + P55, visto che la tensione di lavoro a 1333MHz era di 1,7V contro le specifiche massime di Intel che non permetterebbero di andare oltre gli 1,65V (ovviamente si può andare oltre, ma a rischio di bruciare la CPU). Cercando però sul sito Corsair, è saltato fuori che la tensione di lavoro è 1,6V, quindi ampiamente dentro le specifiche Intel.

In definitiva penso possano andare bene.

Ciao
Herr Fritz 27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 19:06   #50
MorrisADsl
Senior Member
 
L'Avatar di MorrisADsl
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1825
Per chi aveva problemi di settaggi sbagliati del bios a ogni riavvio, provare a cambiare la batteria cmos????
__________________
Cpu: Ryzen 7 7800x3d MB: Asus Tuf X670E Ram: 32 GB 6000 mhz CL30 Corsair Vga: Geforce RTX 4090 gaming x trio S.A.: SB G6 Dissi: Arctic Freezer II 360 argb SSD: Hynix 1TB SSD: Sabrent 1TB, Case: Obsidian 750d Airflow Mouse: G903 Tastiera: Corsair K70 RGB Cuffie: Hyperx Cloud Alpha
MorrisADsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2009, 11:26   #51
vinchent_PSP
Senior Member
 
L'Avatar di vinchent_PSP
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Modena
Messaggi: 634
Quote:
Originariamente inviato da Herr Fritz 27 Guarda i messaggi
Andando a vedere sul sito che avevi linkato (e che poi hanno giustamente cancellato) avevo letto una scheda tecnica che non andava d'accordo con la piattaforma i5 + P55, visto che la tensione di lavoro a 1333MHz era di 1,7V contro le specifiche massime di Intel che non permetterebbero di andare oltre gli 1,65V (ovviamente si può andare oltre, ma a rischio di bruciare la CPU). Cercando però sul sito Corsair, è saltato fuori che la tensione di lavoro è 1,6V, quindi ampiamente dentro le specifiche Intel.

In definitiva penso possano andare bene.

Ciao
Grazie
Si infatti ho notato anche io che sul sito corsair è 1,5V.
Ok allora opto per quelle, grazie
__________________
Case: Thermaltake v31 MB: Asrock Z97 PRO4 CPU: Intel Core i5 4440 RAM: 8GB G.Skill Ares GPU: MSI 1060 3G Gaming X SSD: Crucial MX200 250GB PSU: Cooler Master V550
vinchent_PSP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2009, 20:47   #52
guidoc
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: pescara
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da MorrisADsl Guarda i messaggi
Ciao, no non sono le dominator, sul negozietto non erano più disponibili quando ho acquistato il tutto, comuqnue da quanto ho capito le dominator hanno solo il dissipatore sulle ram altro non credo proprio.
Oggi tanto per tagliare la testa al toro ho già aggiornato il bios tramite la pratica utility instant flash da bios, sulla deluxe siamo arrivati al 1.70.
Bios molto completo per tutti i gusti.

Per le prestazioni direi che siamo messi bene, magari con qualche aggiustatina da bios si riesce a colmare quel piccolo gap.

Ciaps
ciao scusa io ho una p55 pro e non riesco ad aggiornare il bios alla 1.80 con instant flash.. quando tu lo scarichi dal sito lo decomprimi o lo lasci cosi per installarlo? ho provato in tutti i modi ma niente..ti sarei grato di un piccolo suggerimento
guidoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2009, 20:54   #53
guidoc
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: pescara
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da MorrisADsl Guarda i messaggi
Mi hai battutto sul tempo, da ieri sono felice posessore di una asrock p55 deluxe. Ottima scheda completa di tutto, ho montato delle corsair dd3 1600 xms3, tramite xmp sono a 1333 8-8-8-24 1t. Non potevo aspettarmi di meglio.
ciao ascolta io ho maontato con una p55pro le muskin a 1600 cas 7 solo che nel bios per fargliele riconoscere a 1600 mi porta il bus del processore (i5) a 160 (originariamente a 133) clokkandolo a 3.4 ghz. è come se le 2 cose siano collegate a forza...si puo portare la frequenza delle memorie a 1600 senza cloccare il procio? io non riesco
guidoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2009, 20:58   #54
MorrisADsl
Senior Member
 
L'Avatar di MorrisADsl
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1825
Quote:
Originariamente inviato da guidoc Guarda i messaggi
ciao ascolta io ho maontato con una p55pro le muskin a 1600 cas 7 solo che nel bios per fargliele riconoscere a 1600 mi porta il bus del processore (i5) a 160 (originariamente a 133) clokkandolo a 3.4 ghz. è come se le 2 cose siano collegate a forza...si puo portare la frequenza delle memorie a 1600 senza cloccare il procio? io non riesco
No, l' I5 non ha la possibiltà di fargliele vedere a 1600 senza OC.

Il bios va decompresso perche deve leggere i file.
Usa una chiavetta o un floppy anche.
Comunuqe se non tee lo vede è perche non e il bios che va bene per quella scheda. (mi sembra funzioni cosi).
__________________
Cpu: Ryzen 7 7800x3d MB: Asus Tuf X670E Ram: 32 GB 6000 mhz CL30 Corsair Vga: Geforce RTX 4090 gaming x trio S.A.: SB G6 Dissi: Arctic Freezer II 360 argb SSD: Hynix 1TB SSD: Sabrent 1TB, Case: Obsidian 750d Airflow Mouse: G903 Tastiera: Corsair K70 RGB Cuffie: Hyperx Cloud Alpha
MorrisADsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2009, 21:14   #55
guidoc
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: pescara
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da MorrisADsl Guarda i messaggi
No, l' I5 non ha la possibiltà di fargliele vedere a 1600 senza OC.

Il bios va decompresso perche deve leggere i file.
Usa una chiavetta o un floppy anche.
Comunuqe se non tee lo vede è perche non e il bios che va bene per quella scheda. (mi sembra funzioni cosi).
si a funzionare funziona cosi ma l'avrò scaricato mille volte e sempre la stessa cosa...non lo vede e di conseguenza non posso installare ne la 1.70 e ne la 1.80 sono fermo alla 1.50 che si poteva aggiornare da windows..
guidoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2009, 14:04   #56
Herr Fritz 27
Senior Member
 
L'Avatar di Herr Fritz 27
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Caorso
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da guidoc Guarda i messaggi
si a funzionare funziona cosi ma l'avrò scaricato mille volte e sempre la stessa cosa...non lo vede e di conseguenza non posso installare ne la 1.70 e ne la 1.80 sono fermo alla 1.50 che si poteva aggiornare da windows..
Ricordati che il supporto che usi per memorizzare il BIOS deve essere formattato in FAT32, in FAT16 o in FAT12.

Ciao

EDIT: Cliccate qui, c'è la possibilità di vincere una scheda di espansione con due porte SATA 3.0 interne!!!! (la stessa delle schede Deluxe, per intenderci) C'è tempo fino al 30 Novembre!!!

Ultima modifica di Herr Fritz 27 : 11-10-2009 alle 22:22.
Herr Fritz 27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 13:30   #57
guidoc
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: pescara
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da Herr Fritz 27 Guarda i messaggi
che tu sia lodato!!! grazie ho risolto
guidoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 21:01   #58
Herr Fritz 27
Senior Member
 
L'Avatar di Herr Fritz 27
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Caorso
Messaggi: 369
I meriti non sono tutti miei... non sai quante volte ho sbattuto la testa in un giorno prima di capire che ci voleva il formattone (e la cosa simpatica è che te lo dice pure!!!)...

Ciao
Herr Fritz 27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 23:43   #59
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
se interessa c'è un'ottima guida su come flashare da dos con penna usb nel thread ufficiale della eVGA FTW ...
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2009, 11:51   #60
guidoc
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: pescara
Messaggi: 21
consigli..

raga se qualcuno di voi ha la mia stessa configurazione(asrock p55 pro intel i5 2x2gb muskin 1600mhz) mi puo suggerire la migliore configurazione del bios per sfruttare il tutto al meglio?? ci sono molte cose che non conosco e quindi non capisco..grazie tante
guidoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
È il miglior gaming tuttofare per soli 1...
Sono mini PC potenti e con prezzo imbatt...
159€ sono davvero pochi per questo ottim...
Le 5 svendite Amazon top: TV 55" LG...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v