Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2008, 21:48   #41
Gelert
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da stambeccuccio Guarda i messaggi
..io ho installato singolarmente i driver nell'ordine postato.
Dove c'è il solo .inf (ovviamente a mano), dove c'è il setup.exe lanciando quest'ultimo.

Inoltre, i driver sata (il nr.1) li ho installati in fase di installazione di vista.
due domandine sole:

1) qual'è la procedura per istallare il driver sata nella fasa di installazione di vista?

2) qual'è la procedura per istallare il driver .inf a mano?
Gelert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 23:05   #42
parvati
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 31
Mi unisco a gelert per le due domande sopra. Aggiungo una domandina anch'io: non è che qualche anima pia può postare i driver per la ati 3470, se è riuscito a crearli?
Grazie
parvati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 23:38   #43
parvati
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 31
un'altra curuiosità: i driver postati da stambecchuccio vanno tutti bene anche per il vaio fw11s (tranne ovviamente quelli della scheda video)?
parvati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 00:31   #44
Willy_Pinguino
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da parvati Guarda i messaggi
Mi unisco a gelert per le due domande sopra. Aggiungo una domandina anch'io: non è che qualche anima pia può postare i driver per la ati 3470, se è riuscito a crearli?
Grazie
Siccome la pappa pronta è bella ma nell'informatica è solo per gli utonti,
a chi è interessato posto il sunto di quello che ho fatto io per ottenere i drivers moddati della 3470 per il mio FW21L

1 Download componenti necessarie

prima ho scaricato questo programmino e i drivers ufficiali dal sito ATI scegliendo il mio sistema operativo, scegliendo RADEON nella seconda colonna e scegliendo RADEON HD 3400 SERIES dalla terza colonna (il programmino funge sia con XP che con Svista, sia a 32 che a 64 bit)

Attenzione!
il pacchetto cumulativo dei drivers ATI che comprende sia drivers che pannello di controllo Catalyst è solo in inglese... se lo volete in italiano, dovete scaricare i 2 pacchetti separati. io per comodità ho scaricato il pacchetto cumulativo e quindi non so se vada moddato anche il pacchetto con il Catalyst Control Center o se una volta installati i drivers moddati qualunque CCC faccia il suo dovere... a voi sperimentare

2 preparazione del sistema
poi siccome ero in Vista (in xp non serve) ho dovuto disabilitare lo UAC (in italiano mi pare si chiami Gestione Controllo Utente, magari poi controllo...) dal pannello di controllo>Account Utente>"disabilita controllo account utente" e ho riavviato, ma per chi si trova in xp è necessario aver installato .net framework almeno 2.0 più il Microsoft Core XML Services (MSXML) 6.0 Service Pack 1 o il .net framework 3.5 che comprende già tutto.

3 decompressione del pacchetto ATI
ho fatto partire l'installazione del driver ati scaricato dal sito con un doppio clik sul pacchetto compresso che ha dato origine in C: alla cartellina ATI\Support ma appena sono arrivato alla schermata con il fondo colorato e il logo ATI in grande ho annullato l'installazione (la prima parte è la decompressione del pacchetto, quella che ho fermato è l'installazione vera e propria... se anche non la annullate, comunque non cambia nulla, non andrà a buon fine perchè l'installer non troverà hardware compatibile con l'installazione ma non cancellerà i files estratti in C:\ATI\Support)

4 Moddatura dei drivers
a questo punto ho installato il Mobility Modder dal pacchetto MMDotNETSetup.exe (è il contenuto dello zip che ho scaricato per primo), ho lanciato il programma, con il tasto "Browse" gli ho indicato la cartella dove sono contenuti i files scompattati dell'installer ATI (nel mio caso il percorso era "C:\ATI\SUPPORT\8-11_xp32_dd_ccc_wdm_enu_70226") ed ho schiacciato il pulsante "Modify" che si era attivato.

5 Installazione dei drivers moddati
a questo punto i miei drivers sono moddati, devo solo andare nella cartella di cui sopra (C:\ATI\SUPPORT\8-11_xp32_dd_ccc_wdm_enu_70226) trovare il programma di setup (che si chiama "Setup.exe" - che fantasia eh???) e farci doppio click sopra. potete fare un'installazione rapida o personalizzata, non cambia nulla, i vostri drivers moddati ora verranno installati correttamente e vi renderanno felici possessori di uno schermo 16:9 reali


Spero che questo sproloquio vi sia utile... senno dimenticatelo pure :-P
Willy_Pinguino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 12:27   #45
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
Quote:
Originariamente inviato da Willy_Pinguino Guarda i messaggi
..Spero che questo sproloquio vi sia utile... senno dimenticatelo pure :-P
..certo che è utile!
Bravo Willy.. era ora che iniziassi a produrre qualcosa anche tu
stambeccuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 13:31   #46
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
Per il collegamento in mobilità ed in alternativa all'ADSL, uso questa scheda ExpressCard HSUPA (High Speed Uplink Packet Access)
che "viaggia" 'na bellezza e che è un piacere alla velocità di 7.2 Mbps effettivi


Ultima modifica di stambeccuccio : 04-12-2008 alle 14:03.
stambeccuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 13:40   #47
parvati
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 31
riposto 2 domandine per stambeccuccio (risp. please!):
1) i 23 driver scaricabili in prima pagina vanno bene anche per il vaio fw11s?
2) come si installano manualmente i driver .inf?

Grazie di tutto per l'ottimo lavoro!
parvati è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 13:50   #48
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
Come mouse uso il mitico ancora insuperabile e comodissimo VX Nano (non dà alcun problema)
con il ricevitore più piccolo al mondo

stambeccuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 13:54   #49
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
Quote:
Originariamente inviato da parvati Guarda i messaggi
riposto 2 domandine per stambeccuccio (risp. please!):
1) i 23 driver scaricabili in prima pagina vanno bene anche per il vaio fw11s?
2) come si installano manualmente i driver .inf?

Grazie di tutto per l'ottimo lavoro!
1) credo di si, non dovrebbero esserci problemi se l'hardware è lo stesso (non ho appronfodito il modello FW11S);

2) semplicemente cliccando con il pulsante dx sul file e selezionare "installa" dal menù a tendina: *


*questa procedura per installare Windows Image File Mini-Filter Driver x64 (driver n. 14 di prima pagina)


Mentre per ".inf" degli altri drivers da gestione dispositivi:

1)

2)

3)

oppure, per la scheda video che non ha driver firmati digitalmente e quindi potrebbe non essere rilevata automaticamente:

4)

5)

Ultima modifica di stambeccuccio : 04-12-2008 alle 18:05.
stambeccuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 15:40   #50
Gelert
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 96
per istallare, come hai detto tu, il driver sata durante l'istallazione di win 64 bit come devo fare?

Ultima modifica di Gelert : 04-12-2008 alle 15:42.
Gelert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 16:18   #51
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
Quote:
Originariamente inviato da Gelert Guarda i messaggi
per istallare, come hai detto tu, il driver sata durante l'istallazione di win 64 bit come devo fare?
copi i file presenti nella cartella 01 Intel ICH9M-E-M SATA AHCI Controller 8.6.0.1007 (12.09.08)
(cioè quelli dell'imagine) in una pennetta usb e quando installi VISTA, vi è una schermata che ti consente di caricarli indicando il percoso...



..è estremamente semplice.
Ora non ho sottomano la schermata di win che te lo chiede, ma è tutto in forma grafica non bisogna digitare nulla..
stambeccuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 16:23   #52
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
update driver scheda video

07 ATI Mobility Radeon HD 3650 8.561.0.0 (01.12.08) WHQL con .inf da me moddato.

* *

Ultima modifica di stambeccuccio : 04-12-2008 alle 16:39.
stambeccuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 20:44   #53
Gelert
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 96
allora ultimo dubbio spero. allora ho scaricato tutti i driver, se non mi sono sbagliato i driver che hanno il setup.exe sicuramente sono 10, 12, 13, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 e 23 (correggetemi se sbaglio)

poi i miei dubbi sono:

ai driver 2 e 3 che sono senza il setup non riesco a capire da quale dispositivo devo lanciare l'istallazione secondo come indicato poco sopra

ai driver 4, 5 e 6 il setup è il file exe che si chiama "DPinst64"?

al driver 6 oltre al file "DPinst64" c'è il file exe "iProDifX" il setup è questo o quello? vanno istallati entrambi?

al driver 7 il setup è il file exe "CH_72643"? se no il file va istallato comunque?

al driver 8 il setup è il file exe "RtkUpd64"? se no il file va istallato comunque?

al driver 9 ci sono i seguenti exe "AERTSr64", "RAVCpl64", "RtkAudioService64", "RtlUpd64", "SkyTel" e "vncutil64"; il driver è tra uno o più di questi o è manuale? e in ogni caso vanno comunque istallati tutti o alcuni di essi?
Gelert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 22:53   #54
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
..allora vediamo un po':
Quote:
ai driver 2 e 3 che sono senza il setup non riesco a capire da quale dispositivo devo lanciare l'istallazione secondo come indicato poco sopra
..purtroppo non ho le schermate delle periferiche prima dell'aggiornamento per farti capire meglio.
I dispositivi da aggiornare contenuti nel 2 sono tutti questi evidenziati:




nel 3 questo


..quello è il risultato finale, li devi cercare nei relativi comparti "Dispositivi di sistema" e "Controller USB"
Quote:
ai driver 4, 5 e 6 il setup è il file exe che si chiama "DPinst64"?
si cliccandoci sopra due volte fa tutto da solo
Quote:
al driver 6 oltre al file "DPinst64" c'è il file exe "iProDifX" il setup è questo o quello? vanno istallati entrambi?
il setup è il primo, il secondo ti installa l'utility intel relativa alla reti wifi
Quote:
al driver 7 il setup è il file exe "CH_72643.msi"? se no il file va istallato comunque?
no, devi installare con procedura manuale di aggiornamento il file CH_72643.inf (io ho fatto così)
Quote:
al driver 8 il setup è il file exe "RtkUpd64"? se no il file va istallato comunque?
no, devi installare con procedura manuale di aggiornamento indicando solo il percoso della cartella (ci pensa il sistema ad installare quello che gli serve)
Quote:
al driver 9 ci sono i seguenti exe "AERTSr64", "RAVCpl64", "RtkAudioService64", "RtlUpd64", "SkyTel" e "vncutil64"; il driver è tra uno o più di questi o è manuale? e in ogni caso vanno comunque istallati tutti o alcuni di essi?
no, devi installare con procedura manuale di aggiornamento indicando solo il percoso della cartella (ci pensa il sistema ad installare quello che gli serve)
stambeccuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 23:14   #55
Gelert
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 96
ok capito, confermami solo che il driver 2 è l'unico che richiede di aggiornare più dispositivi così sono sicuro di averli individuati tutti
Gelert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 23:30   #56
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
Quote:
Originariamente inviato da Gelert Guarda i messaggi
ok capito, confermami solo che il driver 2 è l'unico che richiede di aggiornare più dispositivi così sono sicuro di averli individuati tutti
si, confermo, se non sbaglio sono 17 dispositivi!
stambeccuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 23:31   #57
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
Sfondi desktop

* *

* *

* *

* *

* *


Ultima modifica di stambeccuccio : 04-12-2008 alle 23:35.
stambeccuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 23:42   #58
Gelert
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 96
Quote:
sfruttando la porta Memory Stick per il "ReadyBoost" (è una funzione in più che ha VISTA, perchè non utilizzarla?)

Mentre per il ReadyBoost ho utilizzato una memory sony ad alta velocità di 2GB:
volendo farlo pure io, quale memory stick sarebbe più adeguata? e in particolare meglio 2 o 4 GB? inoltre ho visto (dall'immagine che hai messo) che tu hai inserito pure dei file nella memery, è meglio lasciarla vuota o si può pure usare come mini archivio e nel secondo caso quanto spazio lasciare comunque libero?

Ultima modifica di Gelert : 04-12-2008 alle 23:50.
Gelert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 00:09   #59
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
Io uso una memory da 2GB PRO DUO della SONY (credo che con 4GB di memoria base.. i 2GB siano più che sufficienti come "appoggio" temporaneo).
Non ho il link sottomano.. cmq tieni presente che più veloci sono tali "memory" migliori saranno le performace.

Lo spazio da riservare lascialo scegliere a VISTA in automatico.. quello che rimane libero lo puoi tranquillamente utilizzare come vuoi.



Mentre la SD la utilizzo per storage di programmi ed utility che mi porto in giro compreso il browser portatile di OPERA.
Praticamente tutto all'interno del computer nessuna pen driver che sporge o dà fastidio
stambeccuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 07:28   #60
Gelert
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 96
meglio la "Memory Stick PRO-HG Duo" (link) o la "Memory Stick PRO Duo" (link)?

poi ho visto che nell'immagine dei programmi da prendere dai CD che hai postato c'è pure una cartella "driver ati scheda video" ma visto che il driver istallo il tuo immagino che lì trovo solo il "catalyst control panel" che non penso di istallare, giusto?

Ultima modifica di Gelert : 05-12-2008 alle 08:09.
Gelert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
QNAP al Computex 2024 tra NAS con Ryzen ...
Panasonic Lumix GH7: sempre più c...
La navicella spaziale Boeing CST-100 Sta...
Per sfruttare l'IA servono soluzioni di ...
Light Loop, Light Base e Dark Rock 5 all...
Consegne aeree sul tetto del mondo con D...
Continuano gli affari sui NAS con dischi...
G.Skill porta le nuove memorie CAMM2 per...
IA per l'accessibilità: i vincito...
MSI, '50 sfumature di Claw' al Computex ...
Eureka E10s, il robot aspirapolvere pi&u...
Windows Recall, un tool consente di estr...
Il futuro di call e videoconferenze sono...
È iniziata a Colonia la produzion...
Zotac ha presentato Zone, una console po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v