Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend 14 è un notebook gaming che cerca di unire tanti aspetti positivi in un formato compatto, piuttosto leggero e con un look distintivo. Uno schermo OLED, una CPU Core Ultra 9 e una GeForce RTX 4070, seppur fortemente limitata, sono gli ingredienti di questo prodotto: sarà uscito un buon mix?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2004, 09:17   #41
Colin McRae
Senior Member
 
L'Avatar di Colin McRae
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Erlangen (D)
Messaggi: 602
Quote:
Originariamente inviato da Adric
Si, ma nel thread di CD Freaks ci sono solo foto dei grafici con KProbe, CD Doctor e CD Speed dei TY, ma non mi pare ci siano foto della copertina o della superficie dei supporti
Adric, se vuoi, insisto col mio amico per avere uno scan a colori di superficie e copertina. O ti basta la 'fotocopia' che ho spedito sopra?
Quote:
Originariamente inviato da Adric
<CUT>
Si, perche' non tutti i programmi hanno gli stessi settaggi e la stessa strategia di scrittura. Clone CD non l'ho mai usato, ma ad esempio con un programma come Feurio (usabile solo per masterizzare audio e non dati) puoi variare la potenza di scrittura.
Ma la potenza di scrittura consigliata non é scritta assieme all'ATIP? Qualcuno ha mai provato a scrivere il CD ad una potenza maggiore di quella consigliata? Con quali risultati?
Per quello che mi posso immaginare, si otterrebbe una traccia piú profonda, ma non é detto che sia anche piú 'netta'.
Quote:
Originariamente inviato da Adric
Inoltre non va dimenticata l'estrazione delle tracce, che non è detto che debba essere fatta col programma con cui si masterizza
Ecco qui un'altro punto dolente. Forse sono scemo io (o solo distratto), ma... estrazione delle tracce, che cacchio é? Voglio dire, il semplice fatto di fare l'immagine del CD intera, si puó considerare 'estrazione delle tracce'? E copiare semplicemente le tracce con 'drag & drop' é 'estrazione delle tracce'? O ci vuole un programma apposito? Come influenza la velocitá di estrazione la qualitá? Per esempio, l'impostazione di copia di un CD Audio di CloneCD é settata per leggere i dati alla velocitá massima consentita. Si perde in qualitá?
Quote:
Originariamente inviato da Adric
Se parli di cd audio originale (e quindi non di cd-r) non ha alcun senso tale misurazione in quanto i cd audio (stampati) hanno una struttura diversa dai cd-r (masterizzati).
Questa é bella, pensavo che comunque le tracce fossero scritte nella stessa maniera. In ogni caso, sí, parlo di un CD-Audio originale e quello sotto é il risultato... Per fortuna che la misurazione dovrebbe essere sbagliata, come dici tu, se no...
Immagini allegate
File Type: png cd-audio (asian dub foundation) bis.png (10.9 KB, 70 visite)
__________________
Colin "Pilota" McRae.
Colin McRae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2004, 22:47   #42
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9288
E' sufficiente la copertina a colori del cd, la superficie non serve. Poi non è detto che dobbiate per forza utilizzare lo scanner, potreste anche cercarla su un motore di ricerca per immagini come questi:
www.alltheweb.com/advanced?c=img
http://www.google.it/imghp?tab=wi&q=...TF-8&hl=it&lr=
www.altavista.com/image/default

Comunque il risultato di quei TY è molto buono, a maggior ragione tenendo conto che sono supporti unbranded come quelli in campana.

Io con Feurio non ho mai provato ma è possibile variare la potenza del laser. Bisognerebbe provare a valori di incisione differenti e vedere la differenza. Certo che non contano solo gli errori C1/C2, bisognerebbe misurare anche altri parametri come il jitter audio. Col masterizzatore Plextor Premium è possibile, con gli altri masterizzatori serve per forza un oscilloscopio.

L'estrazione delle tracce si puo' fare con tanti programmi; c'è chi fa tutto con Nero e c'è chi usa Exact Audio Copy o Wavelab per l'estrazione e poi Nero per la scrittura.

I cd stampati hanno una struttura diversa da quelli masterizzati.
Nei secondi c'è uno strato organico assente nei cd stampati; anche se le tracce vengono lette nella stessa maniera dai riproduttori non ha senso parlare di errori C1/C2 per i cd stampati.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2004, 09:32   #43
Colin McRae
Senior Member
 
L'Avatar di Colin McRae
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Erlangen (D)
Messaggi: 602
Quote:
Originariamente inviato da Adric
E' sufficiente la copertina a colori del cd, la superficie non serve. Poi non è detto che dobbiate per forza utilizzare lo scanner, potreste anche cercarla su un motore di ricerca per immagini come questi:
www.alltheweb.com/advanced?c=img
http://www.google.it/imghp?tab=wi&q=...TF-8&hl=it&lr=
www.altavista.com/image/default
Non capisco...
Voglio dire, non sei tu che sei curioso di vedere la copertina dei CD? O vuoi solo sapere quale, fra i vari Taiyo Yuden, abbiamo? In ogni caso fra qualche giorno dovrei averne due o tre differenti, e spediró lo scan.
Quote:
Originariamente inviato da Adric
Comunque il risultato di quei TY è molto buono, a maggior ragione tenendo conto che sono supporti unbranded come quelli in campana.
I miei sono Taiyo Yuden Plextor-branded in campana da 50 e lo scan é decisamente migliore di quello di capoccia... Va beh, le variabili sono troppe, certo che se avessi speso il 50% in piú per avere dei CD con quasi gli stessi errori degli altri...
Magari, capoccia, fai qualche altra prova, variando parametri, e facci sapere.
Quote:
Originariamente inviato da Adric
Io con Feurio non ho mai provato ma è possibile variare la potenza del laser. Bisognerebbe provare a valori di incisione differenti e vedere la differenza. Certo che non contano solo gli errori C1/C2, bisognerebbe misurare anche altri parametri come il jitter audio. Col masterizzatore Plextor Premium è possibile, con gli altri masterizzatori serve per forza un oscilloscopio.
L'estrazione delle tracce si puo' fare con tanti programmi; c'è chi fa tutto con Nero e c'è chi usa Exact Audio Copy o Wavelab per l'estrazione e poi Nero per la scrittura.
In pratica estrai le tracce audio con questi programmi, poi li masterizzi come CD Audio, non come copia di un CD esistente... Proveró.
Quote:
Originariamente inviato da Adric
I cd stampati hanno una struttura diversa da quelli masterizzati.
Nei secondi c'è uno strato organico assente nei cd stampati; anche se le tracce vengono lette nella stessa maniera dai riproduttori non ha senso parlare di errori C1/C2 per i cd stampati.
Scusa se insisto. Ho provato ad informarmi un po' e mi é sembrato di capire che gli errori sono indipendenti dal tipo di supporto. Gli errori non sono semplicemente inesattezze sulla ridondanza dei dati?
Mi spiego: la correzione degli errori si basa su un certo tipo di ridondanza dei dati, o comunque su di un algoritmo che ti permette di avere la certezza di poter ricostruire il segnale anche perdendone una parte. Se trovi un errore che si rivela correggibile senza 'inesattezze', viene chiamato errore C1, se la mancanza é tale da non poter ricostruire il segnale, l'errore é detto di tipo C2. Ora, questo tipo di controllo dovrebbe basarsi solo sul segnale che viene letto, indipendentemente dal tipo di supporto... Voglio dire che sia i CD stampati, che i CD masterizzati hanno i cosiddetti pit e ... (mi viene lane, ma é sicuramente una caxxata ), ció che cambia dovrebbe essere solo il grado di riflettivitá dei supporti, piú alto per quelli stampati.
Correggimi se sbaglio, o dimmi semplicemente che ho detto una boiata ed andró a rileggermi tutto l'articolino...

Saluti.
__________________
Colin "Pilota" McRae.
Colin McRae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 09:28   #44
Colin McRae
Senior Member
 
L'Avatar di Colin McRae
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Erlangen (D)
Messaggi: 602
Taiyo Yuden

Allora ragazzi, ci siamo, ecco le foto dei CD della Taiyo Yuden, che sembrava interessassero ad un po' di gente.

Prima di tutto la superficie di un CD That's Labeled di cui non ho la confezione
Immagini allegate
File Type: jpg that\'s labeled 32x.jpg (11.0 KB, 103 visite)
__________________
Colin "Pilota" McRae.
Colin McRae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 09:30   #45
Colin McRae
Senior Member
 
L'Avatar di Colin McRae
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Erlangen (D)
Messaggi: 602
Poi la confezione di un CD Silver unlabeled/printable 16X. Fronte....
Immagini allegate
File Type: jpg silver fronte.jpg (22.3 KB, 79 visite)
__________________
Colin "Pilota" McRae.
Colin McRae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 09:30   #46
Colin McRae
Senior Member
 
L'Avatar di Colin McRae
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Erlangen (D)
Messaggi: 602
...retro...
Immagini allegate
File Type: jpg silver retro.jpg (22.8 KB, 60 visite)
__________________
Colin "Pilota" McRae.
Colin McRae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 09:31   #47
Colin McRae
Senior Member
 
L'Avatar di Colin McRae
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Erlangen (D)
Messaggi: 602
...e cover.
Qualcuno sa il giapponese?
Immagini allegate
File Type: jpg silver cover.jpg (19.3 KB, 62 visite)
__________________
Colin "Pilota" McRae.
Colin McRae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 09:34   #48
Colin McRae
Senior Member
 
L'Avatar di Colin McRae
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Erlangen (D)
Messaggi: 602
Infine la cover di un CD White unlabeled/printable 32X. Fronte...
Immagini allegate
File Type: jpg taiyo yuden 32x cover1.jpg (21.7 KB, 64 visite)
__________________
Colin "Pilota" McRae.
Colin McRae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2004, 09:38   #49
Colin McRae
Senior Member
 
L'Avatar di Colin McRae
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Erlangen (D)
Messaggi: 602
...e retro.

Come avrete notato, tutti i CD sono marcati That's, ma chiaramente contrassegnati come Taiyo Yuden. Faccio notare che ho ricevuto i CD direttamente dal manager Taiyo Yuden per il settore CD/DVD in Europa, che vengono utilizzati per uso interno o a scopo promozionale. Evidentemente That's é il brand proprio di Taiyo Yuden, con cui vengono commercializzati i CD per via diretta in giappone.
Tra l'altro la stessa marca produceva anni fa la mitica cassetta "That's Suono", termine assoluto di paragone per il settore audio del tempo. Che sia una coincidenza?

Spero che le foto vi siano state utili. Quanto a me, utilizzeró i CD per la mia tesi!
Saluti.
Immagini allegate
File Type: jpg taiyo yuden 32x cover2.jpg (19.4 KB, 59 visite)
__________________
Colin "Pilota" McRae.
Colin McRae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 01:03   #50
giucasa
Senior Member
 
L'Avatar di giucasa
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sale Marasino
Messaggi: 2636
posto le mie prove

Prima masterizzazione Taijo Yuden mi sembra buona???

ciaoo

Giucasa

segie altre
__________________
giucasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 01:05   #51
giucasa
Senior Member
 
L'Avatar di giucasa
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sale Marasino
Messaggi: 2636
continua...

Seconda masterizzazione Taijo Yuden mi sembra buona!!!

a riciaoo

Giucasa
__________________
giucasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 01:11   #52
giucasa
Senior Member
 
L'Avatar di giucasa
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sale Marasino
Messaggi: 2636
continua....

Questo è un TDK originale (metallic)... azz...

ciao

Giucasa
__________________
giucasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 01:38   #53
giucasa
Senior Member
 
L'Avatar di giucasa
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sale Marasino
Messaggi: 2636
vediamo come si comportano altre marche??

Philips multispeed (Ritek)...azz....

ciao

Giucasa
__________________
giucasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 01:52   #54
giucasa
Senior Member
 
L'Avatar di giucasa
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sale Marasino
Messaggi: 2636
x McRea

Ho cambiato la mia 156 2.5 V6 ( la seconda) assettata (Molle Eib. - ammortizzatori a recupero Blis. dischi CRC forati e baffati tubi avio pastiglie medie Ferodo camber invertito 0 sottosterzo) dalla Mirabella e ottimalizzata solo scarichi (205 Hp a banco) per una GT....(la prima l'aveva fatta l'Ing. Patrese alfa corse ma si era limitato ad abbassarla)....Il 3.2 è veramente na bomba l'assetto behh l'altra era meglio questa più comoda.

Chiedo scusa agli amici ma anche se fuori tema ho risposto al pilota che allego una foto per tutti Noi.

Ciaooo

Giucasa
__________________
giucasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 09:13   #55
Colin McRae
Senior Member
 
L'Avatar di Colin McRae
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Erlangen (D)
Messaggi: 602
Re: x McRea

(McRae, giucasa, McRae!!!!)

Nelle tue immagini purtroppo non é che si veda molto. Importanti sono i valori di errori medi/massimi, che nei tuoi .jpg non si leggono.
Comunque dall'andazzo che si evince dai tuoi scan, si capisce perché molti ritengono i Taiyo Yuden i migliori CD in circolazione. É comunque importante testare sempre CD puliti.

Quote:
Originariamente inviato da giucasa
Ho cambiato la mia 156 2.5 V6 ( la seconda) assettata (Molle Eib. - ammortizzatori a recupero Blis. dischi CRC forati e baffati tubi avio pastiglie medie Ferodo camber invertito 0 sottosterzo) dalla Mirabella e ottimalizzata solo scarichi (205 Hp a banco) per una GT....(la prima l'aveva fatta l'Ing. Patrese alfa corse ma si era limitato ad abbassarla)....Il 3.2 è veramente na bomba l'assetto behh l'altra era meglio questa più comoda.

Chiedo scusa agli amici ma anche se fuori tema ho risposto al pilota che allego una foto per tutti Noi.

Ciaooo

Giucasa
Grande! Comunque il fatto é che le auto vendute di serie, sono fatte per la maggioranza, non per gli appassionati come te. Quindi non si puó paragonare una macchina assettata, con una di serie! Comunque nessuno ti vieta di assettare la tua GT!
Del resto, meccanica e sospensioni sono le stesse di 156/147, quindi non dovresti avere problemi.
Saluti da uno che vorrebbe essere pilota...
__________________
Colin "Pilota" McRae.
Colin McRae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 09:20   #56
capoccia
Senior Member
 
L'Avatar di capoccia
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 518
Un consiglio,i grafici di kprobe salvali in formato *.png (te ne da la possibilita kprobe) che sono molto piu piccoli e puoi farceli vedere interi!
ciao

Confermo la "bonta " del 3.2 V6 alfa,ho provato un 147 gta e devo dire che va come un bomba!!!tu della tua GT ti trovi bene?
capoccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 11:44   #57
giucasa
Senior Member
 
L'Avatar di giucasa
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sale Marasino
Messaggi: 2636
Grazie capoccia!!!

Rifaccio tutto è invio ...azzz..se imparassi a rigurdare quello che faccio!!!!!.

Caro pilota potrei farlo ma mi sto accorgendo che la schiena si trova meglio con le sospensioni morbide...mentre faccio la modifica ai freni...concordo con capoccia il motore è uno sballo!!!! ma anche l'altro non scherzava.

Sono curioso di testare dei Sony ho il dubbio che siano come i Philips

Un ciaoo a tutto e al mitico Adric che devo andare nei forum di Opera per leggerlo in Inglese
__________________
giucasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 11:51   #58
Colin McRae
Senior Member
 
L'Avatar di Colin McRae
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Erlangen (D)
Messaggi: 602
Re: Grazie capoccia!!!

Quote:
Originariamente inviato da giucasa
Caro pilota potrei farlo ma mi sto accorgendo che la schiena si trova meglio con le sospensioni morbide...mentre faccio la modifica ai freni...concordo con capoccia il motore è uno sballo!!!! ma anche l'altro non scherzava.
Eh, la schiena...
Per i freni, potresti contattare la Porsche e farti mandare un set di dischi in carboceramica! Che dici, bella idea, no?
__________________
Colin "Pilota" McRae.
Colin McRae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 11:58   #59
capoccia
Senior Member
 
L'Avatar di capoccia
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 518
il problema è che se sono freddi non frenano!!!!!!
capoccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2004, 12:35   #60
Colin McRae
Senior Member
 
L'Avatar di Colin McRae
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Erlangen (D)
Messaggi: 602
Quote:
Originariamente inviato da capoccia
il problema è che se sono freddi non frenano!!!!!!
No, no!
Non sto parlando dei freni in carbonio, tipo quelli da Formula 1, che, come dici bene, freddi non frenano, ma dei freni con dischi in carboceramica, che vengono giá proposti come optional per alcuni modelli della Porsche 911 ad una cifra che, se non ricordo male, si aggira sui 13mila €uro.
Sono freni di una potenza e di una modulabilitá semplicemente spaventosi, certo non al livello dei freni in carbonio, ma, rispetto ai freni tradizionali, tutto un'altro mondo...
Credo che stiamo andando un pochino OT...

Comunque volevo sapere da Adric, come mai gli interessavano le immagini dei Taiyo Yuden. Soddisfatto di quello che ti ho mandato?
__________________
Colin "Pilota" McRae.
Colin McRae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
La nuova fotocamera mirrorless Nikon Z 6...
Dragon Age: The Veilguard, il nuovo RPG ...
Monopoly arriva su PC e console: meccani...
Alan Wake 2: Full Ray Tracing e DLSS 3.5...
Attacco hacker di massa ai clienti di Sn...
Blackmagic URSA Cine Immersive: video pe...
Apple WWDC 2024: ecco tutto quello che h...
Destiny 2, tutto ciò che verr&agr...
Virgin Galactic completa la missione Gal...
C'è un modo per acquistare Samsung Galax...
Dark Rock 5: da be quiet! un nuovo dissi...
Prince of Persia: riemerge il remake de ...
Il prossimo lancio di SpaceX Starship po...
Elon Musk tuona: rischio ban per i dispo...
Canon a tutta VR con un'ottica per i con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v