Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Quale adattatore wireless N utilizzate per il vostro DIR 655?
DWA-645 (Scheda PCMCIA per laptop) 12 7.69%
DWA-547 (Scheda PCI per desktop) 22 14.10%
DWA-140 o DWA-142 (Adattore N USB per laptop) 34 21.79%
Adattatore wireless N di altra marca diversa da Dlink 34 21.79%
Non utilizzo adattatori wireless N. Utilizzo la tecnologia b/g 56 35.90%
Sondaggio a risposta multipla Votanti: 156. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2008, 07:34   #41
alpiliguri
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da archetipo72 Guarda i messaggi
Ciao,
A differenza vostra ho il router di Tiscali (Pirelli) perchè ho il voip quindi non posso cambiarlo...
Collegando il Dir 655 al Pirelli tramite uno switch 3com quindi su lan riesco a configurarlo infatti la lan è ok , la rete wireless anche (perchè vede un Mi sto incasinando non poco.....eh?
Help me...
non capisco, forse è meglio se spieghi più in dettaglio la tua configurazione, in particolare a che ti serve lo switch ? hai più di 4 pc collegati in ethernet ?
In ogni caso il router tiscali andrebbe configurato come "solo modem" disattivando tutte le sue funzioni di routing, (bridge o qualcosa di simile, non lo conosco, in pratica la configuarazione come se fosse collegato ad un unico PC). La sua uscita va nella porta WAN del DIR-655 direttamente, senza switch, sarà il 655 a gestire tutta la rete, anche a livello dhcp, eventualmente a valle, su una porta lan, metti lo swich se 4 porte non ti bastano.
E' la configurazione che ho io, con la Freebox configurata come modem, necessaria per il voip, e a valle il dir-655 che gestisce tutto il resto.
Buona fortuna ! alpiliguri.
alpiliguri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 08:14   #42
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da archetipo72 Guarda i messaggi
Ciao,

anche io ho acquistato il dir-655.
A differenza vostra ho il router di Tiscali (Pirelli) perchè ho il voip quindi non posso cambiarlo...
Collegando il Dir 655 al Pirelli tramite uno switch 3com quindi su lan riesco a configurarlo infatti la lan è ok , la rete wireless anche (perchè vede un notebook con un tp-link 54 pcmcia) MA non riesco a navigare .... sotto wan sia network status che cable status sono "Disconnected" il prob è che entrambi i router hanno il dhcp attivo?, ma anche impostando static ip sul dir 655 la situazione non cambia.Ho provato a disabilitare il dhcp sul Pirelli e attivarlo sul Dir ma non mi funziona nulla in quel caso...mi ha anche dato conflitto subnet wan e lan e ho provato a cambiare anche a xxx.xxx.2.x mentre la lan è su xxx.xxx.1.x
Mi sto incasinando non poco.....eh?
Help me...
Il pirelli è bloccato, se non ricordo male, in routing.
Segui quanto suggerito qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1611344
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 14:22   #43
archetipo72
Member
 
L'Avatar di archetipo72
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 87
Grazie,

ho lasciato tutto in automatico con dhcp on su entrambi i router e FUNZIONA!
pensavo fosse più complicato..bene.. il segnale è ottimo su 3 piani (80mq per piano) e anche in giardino.. e ancora mi deve arrivare la cardbus d-link infatti sto utilizzando un pcmcia tp-link a 54 e funziona senza prob.

Un altro piccolo consiglio... dovrei collegare 2 stampanti usb in wireless, devo acquistare un printer server e collegarlo via lan al dir... su quale modello potrei andare senza spendere molto?
__________________
Costa Rei
archetipo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 09:50   #44
Over Boost
Senior Member
 
L'Avatar di Over Boost
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Breme (PV)
Messaggi: 1267
DWA-547 Utility aggiornata

Scusatemi se vado quasi ot ma l'utility di configurazione aggiornata (se esiste) del DWA-547 dove la si trova? (nb. non i driver ma l'utility)
Ho cercato nel server ftp ma non trovo neanche la versione corrente.
Grazie
__________________
Odio le tue opinioni ma mi batterò fino alla fine perchè tu le possa esporre.

Ultima modifica di Over Boost : 13-02-2008 alle 09:53.
Over Boost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 12:25   #45
fosseperme
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Salerno
Messaggi: 1085
Scarica dal sito dlink italia la versione 1.10 dei driver della dwa 547 (che sono comprensivi anche di software) a questo indirizzo http://www.dlink.it/?go=gNTyP9CnptFM...bdf5nNOetorB8=
Anche se sono per windows xp/2000 dovrebbero funzionare anche per vista, prova. La versione dei driver 7.3.1 (solo per vista) sono invece senza software.
fosseperme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 17:20   #46
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
a proposito di questo modello dato che ne leggo buone recensioni, l'interfaccia è stata sensibilmente migliorata?
Perchè i prodotti di 2-3 anni fa come il 2200 sembravano progettati da un ubriaco, con un'usabilità tendente allo 0.

Ultima modifica di DioBrando : 13-02-2008 alle 17:24.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 18:25   #47
AlߥZ
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Padova
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando Guarda i messaggi
a proposito di questo modello dato che ne leggo buone recensioni, l'interfaccia è stata sensibilmente migliorata?
Perchè i prodotti di 2-3 anni fa come il 2200 sembravano progettati da un ubriaco, con un'usabilità tendente allo 0.
Guarda qui ce la demo dell'interfaccia!

http://support.dlink.com/Emulators/dir655/login.html
__________________
»Alߥ
][ ---> NON COMPRATE DA FABIENTZBOY <--- ][
AlߥZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 19:17   #48
fosseperme
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Salerno
Messaggi: 1085
si l'interfaccia è decisamente migliore e professionale rispetto alle precedenti
fosseperme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 21:25   #49
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da AlߥZ Guarda i messaggi
Guarda qui ce la demo dell'interfaccia!

http://support.dlink.com/Emulators/dir655/login.html
Grazie

Quote:
Originariamente inviato da fosseperme Guarda i messaggi
si l'interfaccia è decisamente migliore e professionale rispetto alle precedenti
pfff sì diciamo che il contrasto cromatico è + "serioso" e migliore in generale (anche se aborro il carattere bianco su sfondo scuro).

Non mi piace granchè l'organizzazione delle voci (quel advanced/tools in particolare). La sezione mista tra wireless e cavo idem come sopra, preferisco notevolmente la suddivisione Linksys e Netgear.

Cmq, meglio che niente...altra curiosità, l'interfaccia adottata è la stessa anche peril 4300 e il 4500 sempre D-Link?
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 22:54   #50
fosseperme
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Salerno
Messaggi: 1085
Si diciamo che le interfaccie sono abbastanza simili.. cmq se devi fare un acquisto ti consiglio fra i tre il dir 655, perchè il dgl 4300 ha si il supporto per la priorità gaming ma è notevolmente inferiore come caratteristiche, sia per la velocità di trasmissione ( 108 mbps contro i 300 del dir 655) che per il numero di connessioni gestibili, mentre il 4500 è forse anche meglio del dir 655 perchè è sempre tecnologia N oltre che supporto gaming, ma purtroppo per ora è un modello disponibile solo per gli usa e non per l'italia (dove secondo la dlink dovrebbe essere commercializzato entro giugno di qst anno), e quindi la versione americana potrebbe magari avere qlk problema con le linee elettriche italiane essendo diverso il voltaggio, poi non so magari con qlk adattatore si potrebbe risolvere, ma a mio parere è un rischio che non vale la pena di correre...
fosseperme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 23:43   #51
7wolf
Senior Member
 
L'Avatar di 7wolf
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 831
Dove Sta la verità?

Scusatemi ragazzi ma ci sto capendo poco, di questi meravigliosi 300mbps quanti sono reali?
Effettivamente se prendete un pò di file diciamo con un peso complessivo di 4-8GB da un HD esterno o un NAS collegato direttamente al router D-Link DIR-655 per trasferirli sul vostro computer collegato via WIFI tramite chaivetta USB DWA-140 a che velocità trasferite i files?
Vi prego è "fondamentale" per l'acquisto che sto per fare... non mi serve uno streaming semplice (magari per l'HD si ) ma per spostare grossi file e stoccarli sul nas centrale.
Purtroppo ora con la semplice dotazione 802.11g del mio Linksys WRT54GS (che per la cronaca ho acquistato dagli USA e con un semplice trasforamtore universale è SEMPRE andato perfetto! Credo di averlo resettato 1 sola volta da circa 2anni!) quando sposto un file vado a 2MBytes al secondo, quindi per un file da 4gb ci metto delle ORE!!!
Invece di piazzare un cavo lunghissimo per collegare il Router al PC, volevo cercare un'alternativa decente wireless...
Per favore mi dite effettivamente a quanto trasferite in MBytes al secondo in un caso simile (HD esterno collegato al Router e trasferimento files da e verso il pc collegato in WIFI a 300mbps)?
grazie davvero a tutti!
__________________
PC autocostruito su CABE ORANGE (Grazie antanio rimarrà sempre il mio case preferito!) [b]| Concluso con: MaerliN,MakenValborg,ezekiel22,neongio,Drago,Yorick,ferOne,pintur,Aiolia,fax386,mrroda, mister_asd
7wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 09:14   #52
alpiliguri
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 228
...la Verità non ce l'ho, se ti accontenti di questo...

Quote:
Originariamente inviato da 7wolf Guarda i messaggi
Scusatemi ragazzi ma ci sto capendo poco, di questi meravigliosi 300mbps quanti sono reali?
Effettivamente se prendete un pò di file diciamo con un peso complessivo di 4-8GB da un HD esterno o un NAS collegato direttamente al router D-Link DIR-655 per trasferirli sul vostro computer collegato via WIFI tramite chaivetta USB DWA-140 a che velocità trasferite i files?
L'avevo scritto nella pagina precedente, riassumendo...
Qualunque apparato 802.11n, pubblicizzato per 300 Mbps, a livello TCP/IP (quello importante nel traferimento files) non va a più di 80 Mbps.
Il resto della banda è utilizzato per impacchettare il contenuto in modo che sia a prova di disturbo ed errore.
Il DIR-655 con la DWA-645 è stato provato fino a 75 Mbps, (o se preferisci 9,3 MByte/s), quindi il tuo file da 4 GB (4096 MB) lo trasferisci in 440 secondi (7,3 minuti). Di più non puoi ottenere.
Nel mio caso particolare ho un NAS collegato in gigabit al router, se il pc è in wireless (DWA-547) trasferisco a 40 Mbps (5 MB/s), se lo collego in gigabit passo a 300 Mbps (37,5 MByte/s), probabilmente in questo caso il collo di bottiglia è l'hard disk che non trasferisce a più di 300 Mbps.
Non ottengo le prestazioni massime perchè attraverso un muro di pietra molto spesso.
Il resto è solo marketing....
Ciao, alpiliguri.
alpiliguri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 12:21   #53
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da fosseperme Guarda i messaggi
Si diciamo che le interfaccie sono abbastanza simili.. cmq se devi fare un acquisto ti consiglio fra i tre il dir 655, perchè il dgl 4300 ha si il supporto per la priorità gaming ma è notevolmente inferiore come caratteristiche, sia per la velocità di trasmissione ( 108 mbps contro i 300 del dir 655) che per il numero di connessioni gestibili, mentre il 4500 è forse anche meglio del dir 655 perchè è sempre tecnologia N oltre che supporto gaming, ma purtroppo per ora è un modello disponibile solo per gli usa e non per l'italia (dove secondo la dlink dovrebbe essere commercializzato entro giugno di qst anno), e quindi la versione americana potrebbe magari avere qlk problema con le linee elettriche italiane essendo diverso il voltaggio, poi non so magari con qlk adattatore si potrebbe risolvere, ma a mio parere è un rischio che non vale la pena di correre...
ma sono entrambi Draft 2.0? Intendo il 655 e il 4500 ovviamente
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 00:38   #54
fosseperme
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Salerno
Messaggi: 1085
yes, entrambi draft 2.0
fosseperme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 02:09   #55
fosseperme
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Salerno
Messaggi: 1085
intanto godetevi questo fantastico screenshot




Ultima modifica di pegasolabs : 16-02-2008 alle 15:34.
fosseperme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 07:47   #56
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Molto carina, ma è troppo grossa per il layout standard del forum (1024).
Cortesemente ridimensionala.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 13:29   #57
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da fosseperme Guarda i messaggi
yes, entrambi draft 2.0
quindi la differenza sostanziale tra i 2 è che il 4500 ha il led tamarro e il QoS gaming-oriented?
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 13:55   #58
7wolf
Senior Member
 
L'Avatar di 7wolf
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 831
Quote:
Originariamente inviato da alpiliguri Guarda i messaggi
L'avevo scritto nella pagina precedente, riassumendo...
Qualunque apparato 802.11n, pubblicizzato per 300 Mbps, a livello TCP/IP (quello importante nel traferimento files) non va a più di 80 Mbps.
Il resto della banda è utilizzato per impacchettare il contenuto in modo che sia a prova di disturbo ed errore.
Il DIR-655 con la DWA-645 è stato provato fino a 75 Mbps, (o se preferisci 9,3 MByte/s), quindi il tuo file da 4 GB (4096 MB) lo trasferisci in 440 secondi (7,3 minuti). Di più non puoi ottenere.
Nel mio caso particolare ho un NAS collegato in gigabit al router, se il pc è in wireless (DWA-547) trasferisco a 40 Mbps (5 MB/s), se lo collego in gigabit passo a 300 Mbps (37,5 MByte/s), probabilmente in questo caso il collo di bottiglia è l'hard disk che non trasferisce a più di 300 Mbps.
Non ottengo le prestazioni massime perchè attraverso un muro di pietra molto spesso.
Il resto è solo marketing....
Ciao, alpiliguri.
Grazie mille! Ho provato a spostare il portatile e collegarlo direttamente al mio router Linksys che a questo punto non credo abbia un supporto Jumbo Frame... il trasfer rate era di 10-11mbytes al sec con picchi vs il basso sui 5mbytes.
Invece da quello che mi hai detto questa bestia di router della D-link riesce a trasferire quasi 40MBytes al secondo via cavo ethernet (perchè abilitato al Jumbo Frame?)!!!
Ora mi chiedo se acquisto questo router e poi per collegarlo al mio portatile faccio passare un cavo ethenet di 10-12metri non dovrebbe perdersi il segnale giusto?
Grazie mille in anticipo!!!
(ma quali sono le differenze principali con il modello Gaming DGL-4500???)
__________________
PC autocostruito su CABE ORANGE (Grazie antanio rimarrà sempre il mio case preferito!) [b]| Concluso con: MaerliN,MakenValborg,ezekiel22,neongio,Drago,Yorick,ferOne,pintur,Aiolia,fax386,mrroda, mister_asd
7wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 13:39   #59
Stefano_1986_
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 57
Quote:
Non eccitatevi troppo per quella porta USB, è presente solo per supportare la funzione Windows Connect Now (WCN) che, si spera, ricadrà nell'oblio appena si firmeranno gli accordi sul Setup Wi-Fi Protetto. Notate che tutte le tre antenne usano connettori RP-SMA per un possibile, facile aggiornamento.
salve a tutti!
sarei propenso ad acquistare questo modem..
ma toglietemi una curiosità!
cosa posso fare con l'usb???
cosa è questo Windows Connect Now???
grazie!
Stefano_1986_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 15:36   #60
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da fosseperme Guarda i messaggi
intanto godetevi questo fantastico screenshot
Post editato. Cosa che non hai fatto tu nonostante ti sia collegato.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...0&postcount=55

@Stefano_1986_: non è un modem. E' un router (senza modem). Ci devi accoppiare un modem (vedi primo post)

Ultima modifica di pegasolabs : 17-02-2008 alle 15:51.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Chang'e-6: completato il trasferimento d...
Ariane 6: il lancio inaugurale del razzo...
Apple annuncia i vincitori dei Apple Des...
Synology al Computex 2024: molte novit&a...
La capsula Boeing CST-100 Starliner ha e...
La California vuole imporre un kill swit...
Twitch: il TAR Lazio accoglie il ricorso...
Seasonic e Noctua per un alimentatore da...
Sì, HTC presenterà un nuov...
HYTE: innovazione, semplificazione e col...
I monitor gaming MSI QD-OLED al Computex...
ASUS mostra al Computex i router WiFi 7 ...
Nothing conferma il debutto del nuovo sm...
World of Warcraft, la beta dell'espansio...
Fotografia mobile come priorità p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v