Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Guida all'uso dei Programmi

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2013, 11:56   #41
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da Toucan Guarda i messaggi
Scusa… questa impostazione (di cui ancora non ho ben capito il significato) ha qualche "controindicazione" di qualunque tipo?
Può influire sul riconoscimento di nuove stazioni della rete, sul P2P, ecc. ecc.?
Se è innocua, perché di default non è già abilitata?

Grazie



P.S.
Io trovo solo "Abilita spoofing anti-ARP"… immagino che le 2 spunte che indichi siano condensate in quest'unica opzione.
su cis 5 erano chiamte cosi',devo modificare la prima.
di default è disattivata perchè i benefici maggiori di questa impostazione si riscontrano se il pc è in rete con molti pc,se invece è un pc domestico è meno rilevante.

per comprendere meglio il funzionamento ecco la nota del produttore(tradotta con google traduttore)


Abilita anti-ARP spoofing - A Resolution Protocol (ARP) cornice Indirizzo gratuità è un ARP Reply che viene trasmesso a tutte le macchine in una rete e non è in risposta a qualsiasi richiesta ARP. Quando un ARP Reply viene trasmesso, tutti gli host sono tenuti ad aggiornare le proprie cache ARP locale, se l'ARP Reply era in risposta ad una richiesta ARP avevano rilasciato. Gratuitous frame ARP sono importanti in quanto aggiornare la cache ARP del dispositivo ogni volta che c'è un cambiamento a un altro computer in rete (ad esempio, se una scheda di rete viene sostituito in una macchina sulla rete, quindi un frame ARP gratuita informa la macchina di questo cambiano e richieste per aggiornare la cache ARP in modo che i dati possano essere instradati correttamente). Tuttavia, mentre le chiamate ARP potrebbero essere rilevanti per una rete di ufficio cangiante che comprende molte macchine che hanno bisogno di tenersi reciprocamente aggiornati, è di gran lunga minore rilevanza, per esempio, un singolo computer della rete domestica. L'attivazione di questa impostazione consente di bloccare tali richieste - proteggere la cache ARP di aggiornamenti potenzialmente dannosi (default = disabilitato).
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 11:57   #42
Jo77
Senior Member
 
L'Avatar di Jo77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2372
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
si,portati in impostazioni di sicurezza,firewall,scheda reti consentite,ed elimina la rete che hai autorizzato ,poi alla prima connessione ti verrà richiesta la domanda per la tua rete.


si


lo stò testando vediamo se ci riesco...ti tengo aggiornato


ps ci sono riuscito
elimina vendor h e vendor n nella cartella c programmi comodo cis database,
ovviamente chiudi prima cis
- Trovato

- Funziona

Grazie
Jo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 12:20   #43
Toucan
Senior Member
 
L'Avatar di Toucan
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
di default è disattivata perchè i benefici maggiori di questa impostazione si riscontrano se il pc è in rete con molti pc,se invece è un pc domestico è meno rilevante.
Grazie per il chiarimento… comincio a capire meglio.

Abilitando questa impostazione (come da te consigliato), potrebbero teoricamente nascere problemi di qualche tipo nella gestione del protocollo ARP (ad esempio col P2P via router) oppure al massimo si avrà qualche avviso in più?
Toucan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 12:27   #44
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da Toucan Guarda i messaggi
Grazie per il chiarimento… comincio a capire meglio.

Abilitando questa impostazione (come da te consigliato), potrebbero teoricamente nascere problemi di qualche tipo nella gestione del protocollo ARP (ad esempio col P2P via router) oppure al massimo si avrà qualche avviso in più?
si avrà solo qualche controllo in più,nessun problema.Almeno sui miei pc non ho riscontrato problemi.
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 12:36   #45
Toucan
Senior Member
 
L'Avatar di Toucan
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
si avrà solo qualche controllo in più,nessun problema.Almeno sui miei pc non ho riscontrato problemi.
Perfetto… allora provo ad attivarla anch'io!!
Non l'avevo mai attivata proprio per timore di eventuali problemi (tipo i problemi che si possono avere con la rete Kad se si abilita il blocco dei pacchetti frammentati).

Grazie
Toucan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 15:34   #46
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6063
PAGINA DI FECEBOOK DI COMODO

zucky si arrabbia se lo vede scritto in questa maniera
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 16:09   #47
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
PAGINA DI FECEBOOK DI COMODO

zucky si arrabbia se lo vede scritto in questa maniera
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 16:36   #48
strangedays
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bau!
Messaggi: 1680
ma ormai è uscito questo allora ormai non conviene piu la guida di romagnolo?
strangedays è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 18:15   #49
Jordan_
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 142
Salve a tutti. Sto utilizzando un programma che crea una dll in temporanea in AppData\Local\Temp ogni volta che viene chiuso; dato che la dll cambia continuamente, Comodo mi chiede ogni volta l'accesso a disco. C'è un modo per evitare ciò? Potrei inserire l'intera cartella nei file sicuri, ma non credo sarebbe una cosa ottimale dal punto di vista della sicurezza.
Jordan_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 18:39   #50
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da Jordan_ Guarda i messaggi
Salve a tutti. Sto utilizzando un programma che crea una dll in temporanea in AppData\Local\Temp ogni volta che viene chiuso; dato che la dll cambia continuamente, Comodo mi chiede ogni volta l'accesso a disco. C'è un modo per evitare ciò? Potrei inserire l'intera cartella nei file sicuri, ma non credo sarebbe una cosa ottimale dal punto di vista della sicurezza.
se conosci la dll ed è sicura,metti la cartella nelle esclusioni
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2013, 10:13   #51
Airborne
Senior Member
 
L'Avatar di Airborne
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2325
ottimo lavoro, mi iscrivo in attesa di provarlo
__________________
Compravendite ok con: Dark_Wolf, MiKeLezZ, Crazy rider89, TuRiSOft, GoKeN_SDS, Ghepardo, PESCEDIMARZO, Baio77 , nagashadow .
Airborne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2013, 19:55   #52
felixxx
Senior Member
 
L'Avatar di felixxx
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Firenze
Messaggi: 324
è un pò che uso CIS6, su win7 nessun problema, ma su win8 x64 mi sono partite tutte le app Metro (non che sia una grande perdita ) nel senso che si avviano dopo qualche secondo si chiudono. Ho cercato un pò a giro e ho scoperto che fortunatamente non sono l'unico a cui è successo... anzi, quindi non so neanche se sia giusto dare la colpa a CIS6.... mah
Qualcuno ha avuto un problema simile?
felixxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2013, 21:39   #53
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da felixxx Guarda i messaggi
è un pò che uso CIS6, su win7 nessun problema, ma su win8 x64 mi sono partite tutte le app Metro (non che sia una grande perdita ) nel senso che si avviano dopo qualche secondo si chiudono. Ho cercato un pò a giro e ho scoperto che fortunatamente non sono l'unico a cui è successo... anzi, quindi non so neanche se sia giusto dare la colpa a CIS6.... mah
Qualcuno ha avuto un problema simile?
prova a ricreare un nuovo account
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2013, 21:40   #54
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Version 6.1.276867.2813

Version 6.1.276867.2813
28 April / 2013
Firewall slows down internet connection under some conditions
Memory leak when firewall blocks the packets
Antivirus does not detect some packed samples
Windows XP boots very slowly
Blank message boxes appear during program updates
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2013, 11:04   #55
survey
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 29
Ciao,
ho scaricato CIS e mi sono letto tutta la guida all'inizio di questo topic (a proposito..grazie mille è fatta benissimo).

Non sono riuscito però a capire una cosa: nel complesso quanto è valido questo prodotto?
So che il firewall è eccezionale e lo sto usando da diverso tempo, ma l'antivirus come è? Nella prima pagina è sconsigliato per via del test di AV-Comparatives. Solo che questo test è di fine 2011 e si riferisce alla versione 5.3. Ora secondo voi è migliorato? Si può stare tranquilli?

Io ero indeciso se comprare la Kaspersky Internet Security 2013, ma per risparmiare quale euro e continuare ad usare l'ottimo firewall ho dato una chance a CIS (per semplicità e compatibilità preferisco usare suite complete piuttosto che AV di una marca e FW di un altra). Secondo voi ho fatto bene? Tenete presente che l'aspetto "sicurezza" è predominante su quello "economico".

Scusate per le tante domande, e so che non potete darmi una risposta certa al 100%. Avrei quindi bisogno solo di un consiglio o parere da chi usa questo programma da un pò e si intende più di me di sicurezza informatica.
Grazie mille!
survey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2013, 12:10   #56
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da survey Guarda i messaggi
Ciao,
ho scaricato CIS e mi sono letto tutta la guida all'inizio di questo topic (a proposito..grazie mille è fatta benissimo).

Non sono riuscito però a capire una cosa: nel complesso quanto è valido questo prodotto?
So che il firewall è eccezionale e lo sto usando da diverso tempo, ma l'antivirus come è? Nella prima pagina è sconsigliato per via del test di AV-Comparatives. Solo che questo test è di fine 2011 e si riferisce alla versione 5.3. Ora secondo voi è migliorato? Si può stare tranquilli?

Io ero indeciso se comprare la Kaspersky Internet Security 2013, ma per risparmiare quale euro e continuare ad usare l'ottimo firewall ho dato una chance a CIS (per semplicità e compatibilità preferisco usare suite complete piuttosto che AV di una marca e FW di un altra). Secondo voi ho fatto bene? Tenete presente che l'aspetto "sicurezza" è predominante su quello "economico".

Scusate per le tante domande, e so che non potete darmi una risposta certa al 100%. Avrei quindi bisogno solo di un consiglio o parere da chi usa questo programma da un pò e si intende più di me di sicurezza informatica.
Grazie mille!
io uso Cis completo,per praticità.Infatti l'antivirus pur essendo un buon prodotto è almeno un gradino sotto ai vari avast,kaspersky antivir...

per bilanciare la sicurezza,basta tenere l'hips settato per benino,usare spesso la sandbox almeno per i siti sconosciuti,aggiungere gli ottimi dns di norton.
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2013, 13:34   #57
survey
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
io uso Cis completo,per praticità.Infatti l'antivirus pur essendo un buon prodotto è almeno un gradino sotto ai vari avast,kaspersky antivir...

per bilanciare la sicurezza,basta tenere l'hips settato per benino,usare spesso la sandbox almeno per i siti sconosciuti,aggiungere gli ottimi dns di norton.
Grazie per la risposta!

Quindi secondo te posso stare tranquillo con CIS settato come hai spiegato nella prima pagina del topic + dns di norton e non vale la pena comprare Kaspersky Internet Security ?

La cosa che mi lascia perplesso di Comodo Antivirus è che nel loro forum c'è scritto che non ha un Email scanner, Web scanner o P2P scanner.

Speriamo bene... Mi hanno da poco clonato la carta di credito e ora sono paranioco!!

Ultima modifica di survey : 29-04-2013 alle 13:37.
survey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2013, 19:19   #58
pcpassion
Senior Member
 
L'Avatar di pcpassion
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 910
Oggi mi sono finalmente deciso ad installarlo... a me non dispiace, mi sembra un bel giocattolino da esplorare
Ora mi leggo la guida e passo alla configurazione
__________________
Manjaro KDE - Xiaomi MI 9T
pcpassion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2013, 20:19   #59
pcpassion
Senior Member
 
L'Avatar di pcpassion
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 910
Mi sto già innervosendo
Impostato il firewall come da hardening ma: apro firex, thunderbird escono gli avvisi e gli do la regola, apro chrome nessun avviso, apro tapin radio niente, filehippo niente di niente
Avvisi di system e svchost neanche l'ombra.
Inserisco la internet key per la prima volta e non esce l'avviso di nuova rete rilevata .......
__________________
Manjaro KDE - Xiaomi MI 9T
pcpassion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2013, 20:26   #60
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da survey Guarda i messaggi
Grazie per la risposta!

Quindi secondo te posso stare tranquillo con CIS settato come hai spiegato nella prima pagina del topic + dns di norton e non vale la pena comprare Kaspersky Internet Security ?

La cosa che mi lascia perplesso di Comodo Antivirus è che nel loro forum c'è scritto che non ha un Email scanner, Web scanner o P2P scanner.

Speriamo bene... Mi hanno da poco clonato la carta di credito e ora sono paranioco!!
che la mail venga bloccata all'ingresso, o quando tocca il disco non è importante. O meglio: è più sicuro bloccarla prima ma, dato che il motore AV sarebbe ovviamente uguale tra file scanner e mail scanner, se la becca prima, la becca dopo. Viceversa se non te la becca il mail scanner non te la becca neanche il file scanner.
Seconda cosa. Comodo ha anche l'HIPS e la sandbox

La carta te l'hanno clonata perchè hai acquistato sul sito sbagliato (non contraffato ma poco sicuro) oppure ti hanno fregato col phishing.
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
SwitchBot S10: un robot aspirapolvere da...
Quanto è importante il comparto f...
Ecco il meglio delle offerte su GeForce ...
Valore a portata di mano: gli smartphone...
Valanga di sconti Apple per il weekend: ...
Ora che cinema e videogiochi sono morti,...
I nuovissimi realme GT 6 e realme GT 6T ...
Terminata la battaglia del gigahertz ini...
Torna a 399€ Xiaomi X20+, robot da 6.000...
Tutte le offerte Amazon weekend: 365 Fam...
Secret Lab: arrivano le promozioni estiv...
Aveva 596 CPU nascoste nell'auto: uomo a...
Dell: metà dei dipendenti rinunci...
Diablo IV è il miglior lancio di ...
DJI Power 500: ce n'era veramente bisogn...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v