Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2002, 14:39   #41
mazzy
Senior Member
 
L'Avatar di mazzy
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 908
Ciao,
sento dire di problemi con i 100Hz

Ora io ho un philips WS da 28" di fascia medio-alta, con 100Hz di refresh non modificabile.
Quando l'ho acquistato girai parecchio per vederli dal vivo oltre che sulla carta, alla loro introduzione i WS mi avevano sempre deluso per le immagini ovalizzate che rendevano strana la visione, ma quando il glorioso Philips 28" che dopo ben 19 anni di onorato servizio era definitivamente arrivato al capolinea senza un secondo di downtime, mi sono dovuto ricredere; grazie all'introduzione di uno Zoom dinamico almeno nei modelli di fascia medio-alta l'immagine ovalizzata era sparita, e con il futuro indirizzato al 16:9 mi sono convinto a preferirlo al classico 4:3.

Sicuramente per guardare la TV la qualita' dell'immagine di un 4:3 e' superiore ad uno a 16:9 di pari classe.

Ora sulla carta non c'e' nessun motivo per cui uno schermo da 100Hz debba produrre un'imagine peggiore di uno da 50Hz, se correttamente implementato, anzi con l'assenza di flickering la visione e' molto piu' riposante.
Sinceramente io se ho notato una differenza tra un 50Hz e uno a 100Hz e' stata a favore di questi ultimi, certamente anche perche' tutti i modelli top degli ultimi anni sono a 100Hz indipendentemente dal formato e quindi beneficiano di CRT migliori, elettronica piu' sofisticata.
Non credo esistano problemi sia di elettronica che di tecnologia che impediscano di fare TV a 100Hz con qualita' dell'immagine pari ad uno a 50Hz, anche considerando che il dot pitch di una TV enormemente + grande di un monitor, e che allo stesso prezzo di 28" di qualita' ci si compra un Monitor da 21" di marca con refresh anche paurosi, tipo 100Hz a 1600 con dotpitch notevolmente inferiore e senza parlare della qualita' dell'immagine.
Ora certamente la qualita' dell'immagine di un 16:9 e' piu' sgranata in partenza rispetto ad uno schermo 4:3 eccetto nella visone di DVD/Cassette Panoramiche, ancora una rarita'.

I modelli digitali effettuano una conversione tra interlacciato e non interlacciato, memorizzando i 2 semiquadri e visualizzando l'imagine risultante e poi replicandola 1 volta o 3 volte a seconda del refresh 50Hz o 100Hz.
Questo comporta secondo me' un leggero peggioramento dell'imagine, cioe' vedendo da vicino una TV tradizionale accanto ed una digitale, mi da' l'impressione che con il digitale l'imagine risulti leggermente piu' scattosa o meno fluida, forse e' solo un'impressione...ma normalmente si guarda la TV da qualche metro e da li' non ho notato differenza di fluidata' percettibili.

Ecco forse con 100Hz annullando il flickering si esalta leggermente questa mia impressione rispetto ad uno a 50Hz, ma da qui a dire che il 100Hz e' percettibilmente peggiore nella visione anche dei DVD c'e' ne vuole.

Certamente la qualita' di immagine di uno digitale e' migliore, in special modo il contrasto, chiaramente grazie all'intervento di qualche filtro.

Qualche modello top, come quello della stessa Philips effettua un'interpolazione sui quadri (natural motion) ripetuti per sfumare le transizionsi, in realta' a me sembra che l'imagine risultante e' meno definita, come applicando un leggero filtro di blur su una foto, questo da vicino, da lontano forse un pelo meglio nelle scene piu' movimentate, anche se qualcosa non torna, non mi sembra poi cosi' natural.

Ricapitolando io dico Philips, tra i migliori prezzo/prestazioni/assistenza/reperibilita' anche se la qualita' e' molto scesa con il tempo.
Il vecchio 28" che nonostante non era stereo, aveva una qualita' audio migliore, bassi piu' profondi anche a volumi moderati senza vibrazioni.
Il mio umile consiglio e' di non prendere il top che ti offre sicuramente il sistema surround incorporato e magari 1 o 2 casse aggiuntive ma a fronte di una sensibile sovrappezzo la qualita' non e' all'altezza, gli altoparlanti di un TV non possono essere troppo potenti altrimenti il quadro ne risente, ed il surround fornito e' difficilmente il Dolby Digital 5+1 ma un piu' comune ed inutile Surround, meglio soluzioni esterne piu' flessibili e' di qualita'.

I schermi CRT ShadowMask non sono piatti in senso assoluto, quello che ho io e' piatto insenso verticale ma non in senso orizzontale, comunque solo di poco.
Se vuoi il flat assoluto devi andare sui trinitron e derivati.
A volte si puo' trovare uno ShadowMask assolutamente flat ma con il trucco, cioe' c'e' un doppio vetro con quello esterno effettivamente piatto ma il vero cinescopio non lo e', anche se il risultato e' un immagine piatta.
mazzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2002, 18:54   #42
Ivar
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 354
Oggi sono entrato in un megastore ed ho visto un Trinitron (SONY) ed un Quintrix (Panasonic) molto simili come dimensioni e prezzo uno accanto all'altro, entrambi collegati allo stesso DVD: condizione ideale per valutare!

Beh, ragazzi c'era una differenza ABISSALE, cioè, sembrava di vedere due film diversi! I colori del SONY erano davvero realistici, quelli del Quintrix no, molto (ma molto) più "colorati"... non saprei dire quale fosse meglio però. Di sicuro il SONY è quello che più assomiglia al cinema.

C'era pure un paio di philips e thomson, questi ultimi si vedevano davvero bene, meglio dei philips,, ma era un canale TV e probabilmente erano sintonizzati meglio... cmq i colori erano tipo Quintrix.
Ivar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2002, 01:41   #43
dosaggio
Senior Member
 
L'Avatar di dosaggio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
Dopo aver lavorato come tecnico riparatore (..i primi anni di università :-( ) ...ed aver avuto un nonno che ne ha venduti per 30 anni....averne avuti in casa di tutte le marche e di tutti i prezzi...credo di poter dire la mia in fatto di televisori.
Ma ci metterei troppo tempo e non ho voglia,anche perchè ognuno ha detto la sua e si è finiti pure sull'esoterismo (che,per inciso,coi tv non c'entra una mazza). Perciò mi limiterò a darti un consiglio veloce ma sicuro:
se non puoi permetterti qualcosa di troppo costoso prendi sony perchè non sbagli. Occorre molto tempo per giuducare un televisore, e va molto oltre le caratteristiche che leggi su carta o vedi al supermercato. I sony sono crt ottimi. Punto. E fatti un favore,non spendere troppo...e prendilo 50Hz.

Spero di non aver offeso nessuno degli esoterici audiofili presenti.. ma le opinioni,si sa,sono un fatto personale.
Così come è personale pensare che in un impianto ht domestico buttare i soldi sul Mcintosh non serve a niente.
(ma per il mio super impianto audio serve eccome :-)))))

Ciao.
dosaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2002, 08:30   #44
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9288
Quote:
Mi spiace...ma per impianti HT seri Sony non c'entra proprio nulla con l'audio....alla Sony meglio lasciar produrre "solo" televisioni, Hi8 e monitor.....e la fascia professionale.......ma audio HT poretti non sanno cosa sia
Questa è una fesseria; Sony e Philips sono i numeri uno al mondo nel campo della ricerca audio e video; la pessima qualità di molti dei loro prodotti consumer di fascia bassa e media è altresì innegabile (specie nei monitor per pc per Sony, mediocri da almeno 3 anni e con una pessima assistenza) considerando anche la vastissima gamma di prodotti derivante dal loro ruolo di maggiori corporations del mondo come fatturato nell'elettronica di consumo, insieme a Matsushita (che possiede JVC e Panasonic), Samsung e LG. Ma se parliamo di audio digitale serio Sony ha inventato sia il DAT che il SuperAudioCD (SACD), e ha dato un contributo importante al perfezionamento negli anni successivi del CD audio, prodotto nel 79 da Philips. Il SACD è il formato audio digitale multicanale che si contenderà con il DVD Audio l'eredità del CD; le case discografiche vogliono far morire il cd audio tradizionale perchè è troppo facile da copiare. Ricordiamoci che Sony è anche uno dei giganti dell'industria discografica mondiale, a differenza di Philips che da anni non possiede più la Polygram. Come qualità audio SACD è superiore al DVD Audio (entrambi parzialmente retrocompatibili con il cd audio) 120 dB, 192 Khz !! inoltre sembra più difficile da copiare rispetto al concorrente; solo il tempo dirà chi dei due si affermerà e dove (se nel settore consumer o/e professionale; gli studi sembrano resistere all'adozione del multicanale); per il momento sembra in vantaggio sul concorrente. Abbiamo Sony e Philips unite nel nome del SACD contro tutte le altre corporations dell'elettronica di consumo (Matsushita, Pioneer, Toshiba, Hitachi, LG, Samsung) schierate a favore del DVD Audio. Stavolta Sony e Philips si sono alleate memori dei mancati successi dei rispettivi formati Minidisc e DCC in campo audio, e di Betamax e Video2000 in campo video (questi ultimi due entrambi superiori al VHS).
Il SACD video è disponibile anche in formato multicanale; ora io non ho avuto la possibilità di vederlo, ma solo di ascoltarlo, ed è pazzesco.... Ho ragione di credere che anche come qualità video sia superiore al DVD video, ma quest'ultimo è ormai uno standard consolidato da vari anni, ed è ragionevole pensare che nonostante la maggiore qualità non si affermerà, al massimo potrà essere adottato nel settore professionale.
Certo, Sony è importante come sorgenti digitali, ma non come amplificazioni, ok.
Riguardo i televisori, che non seguo molto, ho da anni (anzi se lo vede mia madre più che altro, apposta non è nella signature..) un Grundig 16:9 da 28 pollici 50 Hz e 9 standard video, qualità mediocre, ma per 1.600.000 va bene... certo devo dire che i 4:3 da 33' di qualche anno fa Philips e Sony sono pazzeschi; a me i 16:9 non hanno mai convinto, solo un 32' 16:9 LG a 50 Hz mi colpì un paio di anni fa.
Quote:
E si parla di lettori dai 2.500k in su...
Se sui televisori ognuno ha una diversa preferenza, questo è il migliore lettore multiformato che mette tutti d'accordo (prezzo a parte ) Pioneer DV-747 DVD Video SACD & DVD Audio Player
Quote:
prima che porcherie come il plasma
Ho sentito dire che molti televisori al plasma durano meno dei normali modelli a tubo catodico, è vero ?
E, volendo spostare il discorso dalla qualità visiva alla durata, quali televisori dovrebbero durare di più come tubo catodico ? Un Philips da 24' non mi è durato neanche 8 anni, e non veniva acceso tante ore al giorno. Qualcuno conosce i valori dichiarati di MTBF dei televisori ? Mazzy, sono scesi solo i Philips o anche gli altri marchi come qualità in questi anni?
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2002, 17:13   #45
Mavettor
Senior Member
 
L'Avatar di Mavettor
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vercelli
Messaggi: 476
Ti consiglio un Loewe 16:9 modello Planus 32" che ho acquistato un annetto fa. Costa piu' degli altri (circa 4.000.000 di vecchie lirette) ma ti assicuro che c'è un abisso con tutti gli altri.
L'unico che gli sta dietro è il Bang and Oulfsen (spero di averlo scritto giusto) ma costa ancora di piu'.

Byez
Mavettor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2002, 08:47   #46
taxus
Registered User
 
L'Avatar di taxus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Appiano Gentile (COMO)
Messaggi: 32
Io ho un plasma Fujitsu 4242 con un sistema Bose.
A questo ho attaccato un PC e devo dire che è una cosa magnifica.........
taxus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2002, 12:33   #47
Filippo75
Senior Member
 
L'Avatar di Filippo75
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Piacenza
Messaggi: 3857
Ivar ma alla fine quale hai preso?
__________________
PSN ID: Hiro__
Blog: MinDistortions
Filippo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2002, 12:17   #48
shivag
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: lecce
Messaggi: 290
ciao...per esperienza personale io ti consiglio un 28 o 32 pollici panasonic della serie tau,i 50mhz.(sono i migliori!!!!!)
io l'ho abbinato con il dvd philips 762(ha tutto (dd e dts)e legge di tutto dai vcd fatti in casa ai cd-r cd-rw ,mp3(persino gli mp3 suddivisi in cartelle...li riconosce come vari album)....e con il sintoampli sempre philips mx 966........sono una bomba.....

per quanto riguarda i sistemi home theatre oll in one(dvd,sinto,ampli)secondo me non vale la pena.......con pochi soldi in più hai un sistema molto più affidabile e che puoi espandere a piacimento....
con il mio posso controllarehono,tape,vcr,tv,sat,dvd,cd,tuner.... e tutto con un solo telecomando......
shivag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2002, 14:30   #49
MaxT
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 796
Esiste un sito che confronti i televisori, magari con relativi benchmark e articoli. ( anche in inglese ) Una sorta di hwupgrade delle tv.
chiedo troppo
ciao
MaxT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2002, 17:27   #50
MaxT
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 796
evidentemente no
un saluto
MaxT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2002, 20:40   #51
lubrax
Senior Member
 
L'Avatar di lubrax
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Firenze
Messaggi: 421
se hai un DVD Philips hai una ragione in più per prendere una TV Philips 28" o 32" della linea 9525 oltre che ad essere la TV con la migliore tecnologia fino ad oggi con lo stesso telecomando controllerai anche il DVD.
lubrax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2002, 21:01   #52
Ivar
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 354
Non ho ancora deciso!


Ma ho ristretto il cerchio intorno ad un paio di marche: Thomson e Philips.

Mah...
Ivar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2002, 03:04   #53
Th3 S@t@N
Senior Member
 
L'Avatar di Th3 S@t@N
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: ROMA
Messaggi: 180
PHILIPS 36PW9525............T'ho detto tutto!

Vattelo a guardare QUI http://www2.consumer.philips.com/glo...TV&divId=0

alla sezione WIDESCREEN TV 16:9 of course.



__________________
- Sic Luceat Lux -
Th3 S@t@N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2002, 08:26   #54
Ivar
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 354
Ho trovato questo, che sembra fare al caso mio:

http://store.europe.yahoo.com/mediaworld/y04361.html

Che ne dite?
Ivar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2002, 13:38   #55
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9288
Un 28 pollici di formato 16:9 equivale a un 24-25 pollici tradizionale (4:3) come altezza: è troppo piccolo e schiacciato !!! Io mi sono assai pentito dell'acquisto del Grundig 28' a 16:9, potessi tornare indietro mi comprerei un 29' di formato 4:3 compatibile con la modalità 16:9
Comunque se proprio volete un 16:9 non scendete sotto i 32 pollici, che equivale a un 28 pollici in formato 4:3 (eh capisco che costa di più....) . Inoltre se lo usate con un ampli Home Theater serio e recente, cioè con le uscite component (Denon, Pioneer, Onkyo, Yamaha, ecc), converrebbe prenderlo con gli ingressi component che però in italia sono ancora poco diffusi (mi risulta il Toshiba 32ZP18P che non ho ancora potuto vedere in funzione). Questo tipo di ingressi è destinato a diffondersi, ma considerando l'esiguo numero di apparecchi che li hanno ed il loro ingente costo, io aspetterei (6 mesi -1 anno, 1 anno e mezzo; dipende dall'evoluzione del mercato) prima di acquistare un televisore per uso home teather; la fretta è cattiva consigliera, rischiate di spendere tanti soldi e di ritrovarvi dopo poco più di un anno con un televisore obsoleto o comunque non pienamente sfruttabile nella sua potenzialità. Nel settore dei televisori non c'e quella frenesia impazzita dei personal computer dove un componente rimane sul mercato a volte anche solo per 6 mesi; pensateci bene.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2002, 16:27   #56
Folle666
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 31
io ti consiglio un
Hitachi 32" 16/9 100 hz PROGRESSIVE SCAN!
se lo vedi ti innamori.
ascolta me che io di monitor me ne intendo )
ha delle immagini che gli altri 32" 100hz se le sognano..
tutto questo per la tecnologia progressive scan.
Vai a vederlo..
ciao
__________________
xp3200- 768 mb ram -radeon 9800se all in wonder @9800 pro
monitor Eizo 21 pollici FlexScan (IN VENDITA!!)
Folle666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2002, 21:39   #57
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9288
Quote:
sono due anni che vincono il premio EISA
Dell'Eisa fanno parte solo pochi editori europei di riviste di hi-fi e home theater (in Italia mi sembra solo la Technimedia che possiede Audio Review) e molti ne sono al di fuori, quindi non darei troppo peso a questo premio (che mi "puzza" di pubblicità).
Per il resto sono daccordo sulle altre considerazioni di giovx.
Quote:
Insomma se devo essere sincero per me i televisori che danno la maggior qualità visiva sono dei normalissimi 21" o 25" 4:3 a 50HZ.
Pienamente daccordo, aggiungerei anche i 28/29 4:3. A parte il discorso sui costi e dimensioni del locale in cui vengono collocati, i televisori oltre i 29' 4:3 e 32' 16:9 li trovo troppo grossi, ingombranti e pesanti, temo anche che possano essere in qualche modo nocivi alla salute. Qualcuno che è in grado se la sentirebbe di approfondire il discorso salute sui televisori ?
Quote:
Ragazzi, scusate se vi "richiamo all'ordine" ma il mio problema è di tutt'altra natura: io ho già un decoder entry level, un Philips DVD 612, ed ora vorrei prendere un televisore 16/9 decente ma comunque sotto i 1000 E
Temo sia inutile il richiamo, vedo che qualcuno continua a consigliarti modelli di costo top (Loewe, 36 pollici Philips ecc); anche io non ci spenderei comunque più di 1500 Euro; ma ne vale la pena di spenderci tutti questi soldi, considerando anche il resto dell'impianto ?
Quote:
Con quello che costano i televisori al plasma... per non parlare dei retroproiettori; BRUTTISSIMI!
Parole sante, se potessi spendere oltre 10 milioni mi farei il videoproiettore...
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2002, 21:53   #58
Ivar
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 354
Mah! Secondo me, ora come ora, non ha più senso acquistare TV 4:3... forse non ci avete fatto caso ma anche le normali trasmissioni televisive si stanno spostando verso questo formato!

"Quelli che il calcio" per esempio è in 16:9, con qualche contenuto non indispensabile relegato nelle zone nere...

Perfino alcune pubblicità hanno le bande nere sopra e sotto!

No, no, sono proprio convinto dell'opportunità di orientarsi verso un 16:9!
Ivar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2002, 23:09   #59
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9288
Che il 16:9 sia da comprare per uso home teather o/e satellitare è fuori discussione (non sono d'accordo invece per un uso più tradizionale oppure come secondo televisore o per una seconda casa, ma questo non cambia la sostanza del discorso); io quello che mi domando è se effettivamente sia questo il momento giusto per acquistare un televisore CRT (non importa se 16:9 o 4:3), a prescindere dalla disponibilità finanziaria di ciascuno, ma considerandone costi, limiti e ingombri anche alla luce dell'affacciarsi di nuove tecnologie e dell'esplosione dell'home theater. . Inoltre mi sembra di capire che in questo thread più di uno abbia espresso riserve sull'attuale qualità dei televisori rispetto a quelli di alcuni anni fa (mazzy, Santovasku, dosaggio) anche e specialmente sulle marche top; anche io personalmente ho avuto questa impressione di minore qualità, ed anche alla luce di questo io non ci spenderei troppo. Dovendo acquistare un televisore proprio ora, ragionerei più in termini di qualità/prezzo che di qualità assoluta. Quindi scarterei proposte di qualità top (e costi imponenti, difficili da ammortizzare nel giro di poco tempo) come Loewe, Sony, Philips e Panasonic e andrei su marchi giapponesi, coreani ed europei dal prezzo aggressivo (LG, Samsung, Thomson ed altri). Comunque il mio, più che un consiglio o un invito, voleva essere una riflessione.
Se poi fosse solo per "Quelli che il calcio" mi farei sigillare il televisore dalla RAI per non pagarle più il canone :o:
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2002, 23:19   #60
Ivar
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 354
Comunque facci caso, molte trasmissioni (ma davvero tante) cominciano a trasmettere in 16:9 o in un formato intermedio!

Ah! Grazie dei consigli!
Ivar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
God of War Ragnarok per PC annunciato co...
Trapano avvitatore con doppia batteria 2...
AMD: fino a 30.000 dollari di ricompensa...
Il TV LG OLED EVO 55'' Serie C3 2023 &eg...
Il portatile totale: in offerta ASUS Viv...
Il mini PC Teclast con CPU Intel, 16GB ...
Per IBM l'IA dev'essere aperta. Le novit...
LG Gram: disponibile in Italia la gamma ...
OPPO Find X7 Ultra sarà nelle man...
Internet Archive vittima di un attacco D...
PlayStation 5, la generazione più...
Cadillac presenta Optiq, auto elettrica ...
Operazione Endgame, una campagna senza p...
NASA Perseverance ha ''raccolto'' un alt...
Nasce il Festival della Fotografia Itali...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v