Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2014, 11:12   #41
dobermann77
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
Per chiudere il thread, amici del pinguino,
voglio concretizzare la fiducia che ho nel pinguino post-Ballmer con
un pronostico.

Secondo me, a fine 2014, linux-desktop sarà al *** TRE ***
ripeto *** TRE *** percento, secondo i dati di NetApplication.
Avete capito bene *** TRE ***, mi voglio rovinare.
Bello o brutto o irrilevante che sia, queste sono le mie previsioni,
e le ricommenteremo tra 12 mesi.

Perche' il 2014 sarà l'anno di linux-desktop,
il primo anno della nuova era post-Ballmer.
dobermann77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 08:19   #42
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
ho letto con molto interesse tutto questa discussione e sono d'accordo con quasi tutto.
Però mi pare che circa la diffusione di Linux (o meglio la sua mancata diffusione ...) non sia stato considerato un fatto molto importante e cioè quello di coloro che fanno assistenza a scuole, uffici, enti vari, ditte, ecc... ed il cui lavoro principale consiste nel cercare ed eliminare dai pc dei loro clienti virus, trojans e schifezze varie ed ogni tanto reinstallare tutta la baracca.

Ho visto queste cose quando insegnavo e vi assicuro che costoro vedevano linux come il fumo negli occhi !
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 08:34   #43
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 2806
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
...
ed il cui lavoro principale consiste nel cercare ed eliminare dai pc dei loro clienti virus, trojans e schifezze varie ed ogni tanto reinstallare tutta la baracca.

Ho visto queste cose quando insegnavo e vi assicuro che costoro vedevano linux come il fumo negli occhi !
ovvio, i virus danno lavoro, sono un giro di soldi enorme...
-a ucraini/cinesi/ecc che ti ciucciano il C/C, la carta di credito, ecc
-ai produttori di antivirus
-a quelli che installano ed aggiornano antivirus, fanno la manutenzione, formattano, reinstallano, e possono raccontare un sacco di balle ai clienti boccaloni... giusto ieri ero da un tizio, un professionista bravo nel suo lavoro, ma vedo che la in-sicurezza ormai è una cosa accettata e consolidata, per loro è così e basta, senza alternativa... insomma gli utonti fanno girare l'economia
-a microsoft che ogni volta ti dice che ha fatto un nuovo sistema operativo più sicuro del precedente

figurati dove io ho installato Ubuntu desktop, e non sanno nemmeno cosa sia il problema... non chiamano, non telefonano, funziona sempre... che noia
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 13:59   #44
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
Ecco, il motivo per cui linux non decolla è proprio questo.

Ma non solo, dimenticavo forse il più importante, i produttori di HW lo vedono (in campo desktop) come il fumo negli occhi.

Io sto postando da un notebook di cinque anni di età e, se non mi abbandona, continuerò per almeno altri cinque. I miei amici che usano win lo hanno già sostituito un paio di volte, se tutti usassero linux a chi li venderebbero i loro nuovi prodotti ?

Morale della favola: si dice in giro che oggi i consumatori (oggi tutti) sono più smaliziati e consapevoli ......
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 15:19   #45
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
quello di coloro che fanno assistenza a scuole, uffici, enti vari, ditte, ecc... ed il cui lavoro principale consiste nel cercare ed eliminare dai pc dei loro clienti virus, trojans e schifezze varie ed ogni tanto reinstallare tutta la baracca.
Sai che secondo me è vero (in parte) adesso, ma potrebbe facilmente cambiare se Linux aumentasse di popolarità?

Cominciamo dalla parte su cui non sono d'accordo: rimuovere virus e schifezze varie è una minima parte del lavoro IT. Uffici, scuole e ditte avrebbero comunque bisogno di assistenza IT a prescindere dall'OS e a prescindere dalla presenza o meno di virus (basti pensare alla configurazione/manutenzione della rete per esempio, o alla gestione di una Active Directory).

Ora, passando a quello che secondo me è vero: su GNU/Linux (d'ora in poi Linux per comodità) c'è poco malware perché sarebbe antieconomico svilupparne in quanto la fetta di mercato è risicata.
Secondo me Windows non è così un colabrodo, molte volte le infezioni si prendono perché c'è un bug enorme tra la tastiera e la sedia... E lo stesso succederebbe con Linux.
Se Linux (trascinato da Ubuntu suppongo) guadagnasse quote di mercato, diventerebbe conveniente cominciare a scrivere malware anche per Linux.
E un ransomware (per quel poco che so di sicurezza) non richiederebbe diritti di root per blindare la /home dell'utente che malauguratamente lo piglia.

Poi magari sbaglio qualcosa, ma al momento vista la poca diffusione di Linux
non ho modo di fare previsioni su cosa accadrà. IMHO l'assistenza tecnica sarà sempre e comunque necessaria, sia su Windows che su Linux.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 16:19   #46
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 2806
Quote:
Originariamente inviato da *aLe Guarda i messaggi
...
molte volte le infezioni si prendono perché c'è un bug enorme tra la tastiera e la sedia... E lo stesso succederebbe con Linux.
...
Beh, se togli l'utonto dal gruppo admin, non può neanche più fare danni col sudo
La storia della poca diffusione, è solo una storiella che raccontano i cagnolini... sui server cosa gira ?
E poi: è più fruttoso craccare un server o un desktop ?
A tentare exploit per linux c'è una infinità di personaggi
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 16:41   #47
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Beh, se togli l'utonto dal gruppo admin, non può neanche più fare danni col sudo
Quello che dicevo io è che anche un utente che non ha privilegi di admin che io sappia ha pieno potere sulla sua /home. Mettiamo che faccia un danno e cancelli/danneggi dei file... Potrebbe succedere.
Adesso mettiamo che tale danno non venga fatto dall'utonto di turno ma da un software che lui per qualche arcano mistero ha deciso di far girare, il problema sarebbe più o meno lo stesso. Certo non andrebbe ad intaccare /boot e / ma /home/nomeutente sicuramente.

Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
La storia della poca diffusione, è solo una storiella che raccontano i cagnolini... sui server cosa gira?
Ehm... Finora il 90% dei server che ho avuto modo di vedere (PMA e scuole principalmente) è Windows (ma forse è così proprio perché ho avuto esperienza solo con PMA e scuole), sicuramente in realtà più grosse la cosa varia ma appunto per quel che ho visto nelle realtà medio-piccole anche lato server la fa da padrone ancora Windows IMHO.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 17:35   #48
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Beh, se togli l'utonto dal gruppo admin, non può neanche più fare danni col sudo
se su windows togli i privilegi amministrativi agli ute/onti il risultato è IDENTICO.


Quote:
La storia della poca diffusione, è solo una storiella che raccontano i cagnolini... sui server cosa gira ?
guarda che servizi di rete e SO di tipo desktop (o orientati a tale tipico uso) sono galassie ben diverse.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 18:08   #49
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
se su windows togli i privilegi amministrativi agli ute/onti il risultato è IDENTICO.
Ma il giorno in cui decideranno d'implementare le capabilities, è ancora lontano
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 18:09   #50
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 2806
Quote:
Originariamente inviato da *aLe Guarda i messaggi
Quello che dicevo io è che anche un utente che non ha privilegi di admin che io sappia ha pieno potere sulla sua /home. Mettiamo che faccia un danno e cancelli/danneggi dei file... Potrebbe succedere.
Adesso mettiamo che tale danno non venga fatto dall'utonto di turno ma da un software che lui per qualche arcano mistero ha deciso di far girare, il problema sarebbe più o meno lo stesso. Certo non andrebbe ad intaccare /boot e / ma /home/nomeutente sicuramente.
eri chiarissimo anche prima, la mia era poco più di una battuta verso l'utonto: non esistendo il problema "in the wild", non l'ho mai dovuto fare...
Rimane il fatto che, a parte la NSA, non esiste tuttora nessun exploit che buca firefox o evince, e che buchi anche apparmor
(ovviamente dopo Snowden dò per scontato che la NSA possegga tutti gli exploit necessari per bucare qualunque software conosciuto )

Quote:
Originariamente inviato da *aLe Guarda i messaggi
Ehm... Finora il 90% dei server che ho avuto modo di vedere (PMA e scuole principalmente) è Windows (ma forse è così proprio perché ho avuto esperienza solo con PMA e scuole), sicuramente in realtà più grosse la cosa varia ma appunto per quel che ho visto nelle realtà medio-piccole anche lato server la fa da padrone ancora Windows IMHO.
laddove c'è un tennico la cui competenza è usare wizard e cliccare "next-next-next"... e laddove c'è un responsabile degli acquisti che si lascia "convincere" dai commerciali microsoft... la scelta è una sola
per il resto:
https://en.wikipedia.org/wiki/Usage_...ystems#Servers
http://news.netcraft.com/archives/ca...server-survey/

Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
se su windows togli i privilegi amministrativi agli ute/onti il risultato è IDENTICO.
grazie, ma di come si facciano le cose su quello schifo, per fortuna da un po' di anni non me ne frega più NIENTE
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 20:52   #51
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
Quote:
Cominciamo dalla parte su cui non sono d'accordo: rimuovere virus e schifezze varie è una minima parte del lavoro IT. Uffici, scuole e ditte avrebbero comunque bisogno di assistenza IT a prescindere dall'OS e a prescindere dalla presenza o meno di virus (basti pensare alla configurazione/manutenzione della rete per esempio, o alla gestione di una Active Directory).
Per le scuole mi riferivo in modo particolare alle aule di informatica in cui operano insegnanti e personale tecnico (collaboratori tecnici o come si chiamano a secondo del tipo di scuola), tra tutti che bisogno avrebbero di personale esterno ?

Nella scuola in cui insegnavo c'erano sia pc win che altri linux, non ricordo di aver visto reinstallare uno di questi.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 22:47   #52
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
Però mi pare che circa la diffusione di Linux (o meglio la sua mancata diffusione ...) non sia stato considerato un fatto molto importante e cioè quello di coloro che fanno assistenza a scuole, uffici, enti vari, ditte, ecc...
In che senso? Io faccio e ho fatto questo per anni di lavoro, ho messo linux in scuole pubbliche, laboratori e webgarage per una decina di anni...
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 16:47   #53
masufasu
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 31
finchè ci saranno gli os preinstallati non sarà mai l'anno di linux
masufasu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 17:02   #54
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da masufasu Guarda i messaggi
finchè ci saranno gli os preinstallati non sarà mai l'anno di linux
Quello che dico anch'io da una vita. Basta guardare microsoft nel settore mobile. Non se li filava nessuno. Appena hanno comprato nokia, sono riusciti a fare qualcosina, altrimenti si troverebbero sotto l'1% ancora oggi.

Lo stesso vale nel mondo pc. Finchè ci sarà solo ed esclusivamente windows preinstallato, come si può pretendere che linux si diffonda?

Ma...perchè c'è un ma....http://www.theverge.com/2014/1/3/526...soft-objection

Che poi sappiamo che effettivamente al CES 2014 sono state presentate molte macchine con android e windows in dual boot.

Senza contare che i chromebook hanno rappresentato il 20% delle vendite totali di pc nel 2013!

Forse non avremo ubuntu linux, ma sicuramente qualcosa basato su linux si farà strada pure nel settore pc ( e no, non c'entra l'uscita di scena di Ballmer ).
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 21:45   #55
dobermann77
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
( e no, non c'entra l'uscita di scena di Ballmer ).
Invece si'. E' giunto il momento buono per il pinguino.
3% a fine 2014.
dobermann77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 21:55   #56
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da dobermann77 Guarda i messaggi
Invece si'. E' giunto il momento buono per il pinguino.
3% a fine 2014.
Può darsi il 3%, ma continuo a ritenere che le motivazioni siano altre.

E comunque a fine 2014 nessuna distro convenzionale arriverà al 3%. Semmai chromeos e/o android sfonderanno quella cifra. Per ora si sa che i chromebook hanno rappresentato il 20% delle vendite di pc nel 2013. Ovviamente non so a quanto sia salito lo share.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 22:06   #57
dobermann77
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Può darsi il 3%.
Ecco che sale sulla mia barca

Devi accettare che il cambiamento piu' importante tra il 2013 e il 2014 è l'assenza di Ballmer.
dobermann77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 22:17   #58
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da dobermann77 Guarda i messaggi
Ecco che sale sulla mia barca
non direi, piuttosto prendo atto che google ha disseppellito l'ascia di guerra

Quote:
Originariamente inviato da dobermann77 Guarda i messaggi
Devi accettare che il cambiamento piu' importante tra il 2013 e il 2014 è l'assenza di Ballmer.
per microsoft sicuramente, per linux non sono così convinto

penso che il più grande cambiamento per il mondo linux, sia stato la nascita di android
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2014, 07:49   #59
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
Per le scuole mi riferivo in modo particolare alle aule di informatica in cui operano insegnanti e personale tecnico (collaboratori tecnici o come si chiamano a secondo del tipo di scuola), tra tutti che bisogno avrebbero di personale esterno?
Per quello che ricordo io, molte scuole si affidano ad un'assistenza esterna... E non solo per formattare/rimuovere i virus, anche per gestire il dominio e la rete o per organizzare le aule di informatica e/o i vari PC presenti in sala docenti, per stampanti/plotter etc...
Poi chiaro, esistono anche i posti che dici tu: dove andavo alle superiori per esempio c'era un BOFH interno alla scuola, ma secondo me era un'eccezione.

Questi sono casi in cui, sia che i PC usino Windows sia che i PC usino Linux, l'assistenza serve (e per quanto ricordo spesso è "appaltata" all'esterno, cosa vera anche per molti comuni per esempio).
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2014, 14:13   #60
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
Spoiler:
Per quello che ricordo io, molte scuole si affidano ad un'assistenza esterna..


Esatto, ma perché se in un laboratorio è presente uno o più tecnici viene appaltato all'esterno il serviziodi assistenza ?

Un collaboratore tecnico non è capace a gestire una rete di 15-20 pc con un server collegato ad internet ?

Se non ne è capace che ci sta a fare ?
Su una rete del genere in una scuola i virus e le schifezze varie non ci dovrebbero entrare !

Posso capire che un istituto molto grande possa avvalersi di un consulente esterno, ma che la gestione ordinaria dei singoli laboratori sia affidata a ditte esterne quando lo stato stipendia "tecnici" che dovrebbero provvedere a queste cose proprio non mi va giù !
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Torna ECOVACS Deebot T20e OMNI da 6000Pa...
NVIDIA rilancia sull'IA: al Computex sve...
NVIDIA GeForce 4060 Ti (396€!), 4070 SUP...
Ripartono gli sconti sulle AirPods: 99€ ...
Instinct MI325X è il nuovo accele...
AMD Ryzen 9000 annunciati al Computex: R...
AMD Radeon PRO W7900 si fa più co...
AMD Ryzen AI 300 Series: la nuova APU AM...
Lunga Marcia 2D: la Cina continua i test...
RTX Remix sempre più open source ...
Missione cinese Chang'e-6: i video e le ...
NVIDIA punta sulle schede video Small Fo...
Project G-Assist, NVIDIA vuole integrare...
ASUS ROG Ally X ufficiale: ecco specific...
È il miglior portatile gaming tut...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v