Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2022, 18:42   #41
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30796
@treze

- Versione firmware modem
- Come hai effettuato le impostazioni nel dettaglio?
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2022, 22:28   #42
treze
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@treze

- Versione firmware modem
- Come hai effettuato le impostazioni nel dettaglio?
Ho praticamente seguito questa guida https://www.tp-link.com/it/support/faq/2360/ mettendo l'ultimo firmware Archer VR1210v v1_2.0.0 0.9 v6041.0 Build 220304 Rel.6349n per il resto non ho toccato niente, quindi download a 50mb come il modem tim ma upload a 6mb invece che 18mb con il modem tim.
qulcuno sa se c'è qualche impostazione a riguardo? oppure non si puo far niente?

Ultima modifica di treze : 08-09-2022 alle 14:21.
treze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2022, 11:13   #43
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 9495
ciao a tutti.
non so se la sezione giusta è questa o quella dedicata a TIM, ma ho un problema con questo modem.
ho fatto migrare la linea fissa dei miei genitori da WindTre (con modem del provider) a TIM.
in fase di migrazione ho scelto di non includere il modem TIM in quanto io avevo in casa inutilizzato questo tp-link, quindi ho fatto il baldanzoso e ho detto "ci penso io!".

ora, la linea internet funziona senza problemi (in effetti ha continuato a funzionare anche dopo la migrazione quando ancora c'era collegato il modem WindTre, ovviamente non andava la fonia VoIP), ma non riesco a configurare il VoIP.
sto seguendo la guida qui https://www.tp-link.com/it/support/faq/2360/ ma se provo per esempio ad aprire il link https://comunica.tim.it/del348/del348.php?tipo=RES# mi si apre una pagina con l'avviso:

Quote:
DATI DI CONFIGURAZIONE FTTC/FTTH
Attenzione
È necessario essere collegati alla linea telefonica per la quale si vogliono verificare le configurazioni.
ovviamente... sono collegato alla linea che voglio verificare! ho provato anche via smartphone collegato in wifi ecc, ma niente, da sempre quel messaggio.

ho provato dall'app Tim Modem ad aprire una segnalazione per richiedere i parametri VoIP per il modem libero, rispondono via SMS con un link da aprire e si apre la stessa pagina di cui sopra con quel messaggio.
quindi... cosa sto sbagliando?

Archer aggiornato all'ultimo fw disponibile.
__________________
PC: Mac mini M1, 16GB, 2TB, 10Gbit - Time Machine: WD 4TB - Peripherals: Logitech MX Keys; Logitech MX Vertical; Philips 288E2A; PreSonus Eris E3.5; HP LaserJet Pro M281fdw - NAS: QNAP TVS-871-i3-4G 8x WD Red CMR 6TB raid 6; QNAP QXG-2G1T-I225 - Network: Asus GT-AX6000; QNAP QSW-1105-5T - Mobile: iPhone 14 Pro Max 1TB; iPad mini 6 256GB; Apple Watch Ultra 2; AirPods Pro 2; Bose QC35II; Kindle Paperwhite 11 SE - TV: LG OLED C2 48"; Apple TV 4K 2021 64GB; Denon AVR-X2800H - Gaming: Xbox Series X
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2022, 12:31   #44
treze
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
ciao a tutti.
non so se la sezione giusta è questa o quella dedicata a TIM, ma ho un problema con questo modem.
ho fatto migrare la linea fissa dei miei genitori da WindTre (con modem del provider) a TIM.
in fase di migrazione ho scelto di non includere il modem TIM in quanto io avevo in casa inutilizzato questo tp-link, quindi ho fatto il baldanzoso e ho detto "ci penso io!".

ora, la linea internet funziona senza problemi (in effetti ha continuato a funzionare anche dopo la migrazione quando ancora c'era collegato il modem WindTre, ovviamente non andava la fonia VoIP), ma non riesco a configurare il VoIP.
sto seguendo la guida qui https://www.tp-link.com/it/support/faq/2360/ ma se provo per esempio ad aprire il link https://comunica.tim.it/del348/del348.php?tipo=RES# mi si apre una pagina con l'avviso:



ovviamente... sono collegato alla linea che voglio verificare! ho provato anche via smartphone collegato in wifi ecc, ma niente, da sempre quel messaggio.

ho provato dall'app Tim Modem ad aprire una segnalazione per richiedere i parametri VoIP per il modem libero, rispondono via SMS con un link da aprire e si apre la stessa pagina di cui sopra con quel messaggio.
quindi... cosa sto sbagliando?

Archer aggiornato all'ultimo fw disponibile.
Io avevo risolto chiamando il 187 parlando con un operatore che poi mi ha mandato l'SMS con il link con i parametri Voip.
treze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2022, 12:54   #45
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 9495
Quote:
Originariamente inviato da treze Guarda i messaggi
Io avevo risolto chiamando il 187 parlando con un operatore che poi mi ha mandato l'SMS con il link con i parametri Voip.
eh, ma l'SMS a me è arrivato. solo che se provo ad aprirlo compare appunto quella pagina, come se non fossi collegato "a casa" con la linea dei miei.

per dire, lo stesso link se lo apro dall'ufficio mi da quel messaggio, e ovviamente è corretto.
ma collegato in casa alla linea migrata a TIM non dovrebbe dare quel messaggio...
boh, riproverò chiamando anche io il 187.
__________________
PC: Mac mini M1, 16GB, 2TB, 10Gbit - Time Machine: WD 4TB - Peripherals: Logitech MX Keys; Logitech MX Vertical; Philips 288E2A; PreSonus Eris E3.5; HP LaserJet Pro M281fdw - NAS: QNAP TVS-871-i3-4G 8x WD Red CMR 6TB raid 6; QNAP QXG-2G1T-I225 - Network: Asus GT-AX6000; QNAP QSW-1105-5T - Mobile: iPhone 14 Pro Max 1TB; iPad mini 6 256GB; Apple Watch Ultra 2; AirPods Pro 2; Bose QC35II; Kindle Paperwhite 11 SE - TV: LG OLED C2 48"; Apple TV 4K 2021 64GB; Denon AVR-X2800H - Gaming: Xbox Series X
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2022, 13:57   #46
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12462
verifica di avere impostato dns automatici quantomeno per la connessione ppp, così usa quelli di TIM, in particolare è necessario per la loro fonia.

può essere che sia necessario un ipconfig /flushdns sul pc, e cancellare la cache del browser

poi se non ricordo male, c'è qualcosa di errato nell'Outbound Proxy fornito da TIM oppure indicato da TP-Link
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2022, 14:06   #47
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 9495
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
verifica di avere impostato dns automatici quantomeno per la connessione ppp, così usa quelli di TIM, in particolare è necessario per la loro fonia.

può essere che sia necessario un ipconfig /flushdns sul pc, e cancellare la cache del browser

poi se non ricordo male, c'è qualcosa di errato nell'Outbound Proxy fornito da TIM oppure indicato da TP-Link
proverò grazie.
ho trovato questa discussione dove dicono di provare con l'app "Tim Telefono": https://community.tim.it/t5/MODEM-RO...OIP/td-p/76223

domani vado dai miei e riprovo un'altra volta, sperando sia l'ultima!
__________________
PC: Mac mini M1, 16GB, 2TB, 10Gbit - Time Machine: WD 4TB - Peripherals: Logitech MX Keys; Logitech MX Vertical; Philips 288E2A; PreSonus Eris E3.5; HP LaserJet Pro M281fdw - NAS: QNAP TVS-871-i3-4G 8x WD Red CMR 6TB raid 6; QNAP QXG-2G1T-I225 - Network: Asus GT-AX6000; QNAP QSW-1105-5T - Mobile: iPhone 14 Pro Max 1TB; iPad mini 6 256GB; Apple Watch Ultra 2; AirPods Pro 2; Bose QC35II; Kindle Paperwhite 11 SE - TV: LG OLED C2 48"; Apple TV 4K 2021 64GB; Denon AVR-X2800H - Gaming: Xbox Series X
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2022, 11:01   #48
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 9495
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
proverò grazie.
ho trovato questa discussione dove dicono di provare con l'app "Tim Telefono": https://community.tim.it/t5/MODEM-RO...OIP/td-p/76223

domani vado dai miei e riprovo un'altra volta, sperando sia l'ultima!
giusto per concludere, non ha funzionato nessuno dei metodi che ho provato, non riuscivo a recuperare da nessuna parte le configurazioni VoIP e il 187 non è stato d'aiuto.
alla fine dal portale di mytim fisso (quello "vecchio stile") nella sezione della gestione della linea sono riuscito a ricavare l'outbound proxy e la password.
configuro tutto e... non va.
prova e riprova, non va.
alla fine aperta nuova richiesta di verifica della linea, uscito il tecnico, avevano fatto qualche non meglio specificata cappella durante il passaggio della linea.
senza toccare nulla sul tp-link ora il telefono funziona.
__________________
PC: Mac mini M1, 16GB, 2TB, 10Gbit - Time Machine: WD 4TB - Peripherals: Logitech MX Keys; Logitech MX Vertical; Philips 288E2A; PreSonus Eris E3.5; HP LaserJet Pro M281fdw - NAS: QNAP TVS-871-i3-4G 8x WD Red CMR 6TB raid 6; QNAP QXG-2G1T-I225 - Network: Asus GT-AX6000; QNAP QSW-1105-5T - Mobile: iPhone 14 Pro Max 1TB; iPad mini 6 256GB; Apple Watch Ultra 2; AirPods Pro 2; Bose QC35II; Kindle Paperwhite 11 SE - TV: LG OLED C2 48"; Apple TV 4K 2021 64GB; Denon AVR-X2800H - Gaming: Xbox Series X
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2022, 13:07   #49
treze
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da treze Guarda i messaggi
Salve a tutti, ho una connessione TIM 100/20 e avevo un modem TIM Smart modem plus che con il test facevo circa 50 in download e 18 in upload, ma purtroppo un fulmine mi ha bruciato il modem e ho cosi preso il TP-LINK Archer VR1210v settato tutto con i parametri tim e funziona perfettamente ma ho notato che facendo il test in download circa 50 come prima ma in upload solo 6, al primo momento entrando nel modem ho guardato un po di parametri ma nulla e quindi ho pensato anche un guasto alla linea visto che avevo preso un fulmine e ho chiamato la tim ma per loro tutto apposto, le ho provate tutte e allora ho fatto una prova con un altro modem tim di un mio amico con il test 50 in download e 18 in upload quindi per forza dipende dal modem tp-link. Chiedo per cortesia se qualcuno sa perchè e se c'è un modo per sistemare questa cosa, grazie.
UP
treze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2022, 17:29   #50
hammed41
Junior Member
 
L'Avatar di hammed41
 
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Napoli
Messaggi: 10
VOIP Vodafone non funziona

La connessione internet sia LAN che WIFI è OK:
Ma il VOIP non non si attiva. Mi aiutate?? grazie
Versione Firmware: 2.0.0 0.9 v6041.0 Build 220304 Rel.6349n
Versione Hardware: Archer VR1210v v1 00000001
Provider: Vodafone

La mia configurazione è:
Provider Telefonico: Altro
Numero Telefonico: +39**********
Registro Indirizzo: ims.vodafone.it
ID Autenticazione: +39*********
Password: *******************
Avanzate
Registro Porta: 5060
SIP Proxy: ims.vodafone.it
Porta SIP Proxy: 5060
Outbound Proxy: Voip3.fixed.vodafone.it
Porta Outbound Proxy: 5060
Registro via Outbound Proxy (abilitato)
Preferred Codec 1
G.711MuLaw
Preferred Codec 2
G.711ALaw
Preferred Codec 3
G.729a/b
Preferred Codec 4
G.726_32

Impostazioni Avanzate

Avanzate

Interfaccia Bound: pppoe_ptm_1036_0
Selezione Località: IT - ITALY
DSCP per SIP: EF (101110)
DSCP per RTP: EF (101110)
PCP per SIP/RTP: VO (5)
Impostazione Dtmf Relay: SIP INFO
Tempo Durata Registry: 3600 (300-3600 secondi)
Intervallo Nuovo Tentativo Registry: 30 (30-300 secondi)
Tempo di "Nessuna Risposta": 18
(5-60 secondi)
Porta Base Stream RTP 53456
(1-65535)
Supporto T.38: Abilita
Finisce con '#': Abilita
hammed41 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2022, 17:06   #51
hammed41
Junior Member
 
L'Avatar di hammed41
 
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Napoli
Messaggi: 10
VOIP Vodafone funzionante

Ho risolto dopo svariati tentativi, adesso funziona il telefono.
Posto la configurazione funzionante.

Versione Firmware: 2.0.0 0.9 v6041.0 Build 220304 Rel.6349n
Versione Hardware: Archer VR1210v v1 00000001
Provider: Vodafone


Provider Telefonico: Vodafone
Numero Telefonico: +39********** (il numero di casa)
Registro Indirizzo: ims.vodafone.it
ID Autenticazione: +39*********@ims.vodafone.it
Password: ******************* (la reperite sul sito della vodafone nella sezione faidate - parametri di configurazione)
Avanzate
Registro Porta: 5060
SIP Proxy: ims.vodafone.it
Porta SIP Proxy: 5060
Outbound Proxy: voip3.fixed.vodafone.it (lo reperite sul sito della vodafone nella sezione faidate - parametri di configurazione)
Porta Outbound Proxy: 5060
Registro via Outbound Proxy (abilitato)
Preferred Codec 1
G.711MuLaw
Preferred Codec 2
G.711ALaw
Preferred Codec 3
G.729a/b
Preferred Codec 4
G.726_32

Impostazioni Avanzate

Avanzate

Interfaccia Bound: pppoe_ptm_1036_0
Selezione Località: IT - ITALY
DSCP per SIP: EF (101110)
DSCP per RTP: EF (101110)
PCP per SIP/RTP: VO (5)
Impostazione Dtmf Relay: SIP INFO
Tempo Durata Registry: 3600 (300-3600 secondi)
Intervallo Nuovo Tentativo Registry: 30 (30-300 secondi)
Tempo di "Nessuna Risposta": 18
(5-60 secondi)
Porta Base Stream RTP 53456
(1-65535)
Supporto T.38: Abilita
Finisce con '#': Abilita

Premete il tasto salva e dopo pochi secondi comparirà la tanto attesa spunta verde in "stato".

Spero abbia fatto cosa gradita. Resto in attesa dei vostri commenti.

Ultima modifica di hammed41 : 11-10-2022 alle 17:28.
hammed41 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2022, 14:19   #52
rollopack
Senior Member
 
L'Avatar di rollopack
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 495
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
Salve ragazzi, grazie della risposta, ma come avevo scritto nel messaggio, non trovo da nessuna parte la voce per l'aggiornamento FW.

Mi chiedo a questo punto se sia una limitazione (customizzata dal provider) del FW caricato.
Giusto oggi mio è passato per le mani un Archer VR1210v v1 fornito da Eolo (firmware 2.0.0.0.9 v6041.0 Build 210827 Rel. 58876n) a cui è stata tolta la possibilità di fare l'upgrade del firmware.
Qualcuno se si può aggirare questa limitazione?

Aggiornamento:
Con il tool tpconf_bin_xml sono riuscito a scoprire la password di admin, adesso vedo la voce upgrade, ma al termine dell'upload mi dice "upload file not accepted".

Ultima modifica di rollopack : 04-11-2022 alle 15:09.
rollopack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2022, 08:46   #53
nosadello
Member
 
L'Avatar di nosadello
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 148
Preso anche io il Tp-Link Archer Vr1210V per sostituire un "vecchio" netgear DGN2200 per una linea ADSL TIM da 20mega (non arriva ne fibra, ne fibra/rame)..

Prima di procedere guardo la configurazione impostata (anche se me la ricordo a memoria) che ha i seguenti dati:

Protocollo: PPPoa
VPI: 8
VCI: 35
USERNAME: aliceadsl
PASSWORD: aliceadsl

Scollego tutto, installo quello nuovo e mi loggo al Vr1210V, inizio la procedura guidata, e scelgo ovviamente tim_adsl, vedo che i parametri inseriti di default sono diversi infatti mi da:

Protocollo:PPPoE
VPI: 8
VCI: 35
USERNAME:timadsl
PASSWORD: timadsl

Li prendo per buoni, vado avanti e mi fallisce la connessione internet.
Torno indietro e scelgo "altro" come provider, setto i dati di configurazione del netgear, e falliscono anche loro, riprovo svariate volte, nulla, cerco sul sito della TIM e mi da che i paramentri per un ADSL sono:

Protocollo: PPPoE
VPI: 8
VCI: 35
USERNAME: numero_telefonico
PASSWORD: timadsl

riprovo, sia con il prefisso +39, che senza, ma nulla.

Chiamo TIM, mi conferma che i miei dati del netgear, sono giusti, e che se volevo, ovviamente, visto che era un modem lbero, chiamare un tecnico a pagamento per risolvere il problema, ovviamente rifiutato, visto che comunque non è un problema tecnico.

Scarico l'aggiornamento del TPLINK, lo ricolleggo, aggiorno, configuro ma nulla, spengo 2/3 volte, e magicamente lo trovo collegato, ma la connessione dopo poco si stacca e non si collega più, ci smanetto un pò ma poi desisto visto che ormai era tardi e non avevo piu la mente lucida.

Dove sbaglio secondo voi? possibile che non riesca a collegarsi nonostante i parametri corretti? possibile che si sia collegato 5 secondo, navigato, per poi perdere la connessione? Consigli sul da farsi? Richiamare tim e chidere qualche cosa? Cambiare modello di modem/router? non volevo spendere una cifra spopositata, ma neanche poco visto che deve andare su 2 piani e avere un buon wifi a 5ghz...

avevo puntato anche al fritzbox-7530 ma il costo mi pare eccessivo!

lasciare il buon e vecchio DGN2200 mettendo in cascata un router?

(tra l'altro aveva giù questa configurazione con un NETGEAR R6250, ma ogni settimana perdeva la configurazione e dovevamo riconfigurarlo...

Ultima modifica di nosadello : 13-12-2022 alle 08:55.
nosadello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2023, 23:04   #54
marco__78
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da rollopack Guarda i messaggi
Giusto oggi mio è passato per le mani un Archer VR1210v v1 fornito da Eolo (firmware 2.0.0.0.9 v6041.0 Build 210827 Rel. 58876n) a cui è stata tolta la possibilità di fare l'upgrade del firmware.
Qualcuno se si può aggirare questa limitazione?

Aggiornamento:
Con il tool tpconf_bin_xml sono riuscito a scoprire la password di admin, adesso vedo la voce upgrade, ma al termine dell'upload mi dice "upload file not accepted".
Mi trovo nella stessa situazione: Router ricevuto con Eolo e non c'è il menù aggiornamento.



Qualcuno è riuscito ad aggiornare questo router? Si può chiedere ad Eolo per un aggiornamento?
marco__78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2023, 16:00   #55
andrea_mmm
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2023
Messaggi: 1
Richiesta funzionalità TP-LINK Archer VR1210v

Se può interessarvi aggiungere anche il vostro voto ho aperto una richiesta di funzionalità a proposito di questo modem/router sul sito di TP-LINK: https://community.tp-link.com/en/hom...m/topic/600064
andrea_mmm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2023, 21:19   #56
mazzinia
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 354
Salve,

per caso qualcuno sa se e' possibile in qualche modo vedere le statistiche della linea ?
A parte l'uptime via telnet, non riesco a trovare altro ( tipo symbols e profilo , tipo 17a 35b )
mazzinia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2023, 08:04   #57
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12462
dovresti accedere alla vera shell (c'è una guida per abilitare il vero telnet modificando e reimportando il file di config, valida per alcuni tp-link, non ricordo se è possibile replicarla su questo.
in ogni caso questo router ha un chipset DSL Realtek e i comandi da dare per le statistiche DSL sono diversi da quelli con i Broadcom.

ci sono diverse utility che oltre a mostrare satistiche replicano su grafici alcune, ma non credo che ce ne siano che supportano questi chipset. si potrebbe provare a chiedegli di aggiungere il supporto, però mi pare che di attivi ne sono rimasti forse uno o due al massimo. es. https://github.com/janh/go-dsl
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2023, 12:11   #58
mazzinia
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 354
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
dovresti accedere alla vera shell (c'è una guida per abilitare il vero telnet modificando e reimportando il file di config, valida per alcuni tp-link, non ricordo se è possibile replicarla su questo.
in ogni caso questo router ha un chipset DSL Realtek e i comandi da dare per le statistiche DSL sono diversi da quelli con i Broadcom.

ci sono diverse utility che oltre a mostrare satistiche replicano su grafici alcune, ma non credo che ce ne siano che supportano questi chipset. si potrebbe provare a chiedegli di aggiungere il supporto, però mi pare che di attivi ne sono rimasti forse uno o due al massimo. es. https://github.com/janh/go-dsl
Grazie, provero' a cercare.
Non lo trovo cosi' male, in generale, a parte questa basilare mancanza del mostrare i dati. Aggancia meglio del tim hub+ zte che ha sostituito ( e che adesso posso dire causava l'sos e 12db sulla linea in modo subdolo )
mazzinia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 16:05   #59
Aroon22
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2023
Messaggi: 1
Configurazione QoS

Buonasera a tutti, qualcuno è riuscito a configurare il QoS?
é ormai qualche giorno che ci provo ma senza risultati, ho trovato questa guida:
https://www.tp-link.com/it/support/faq/1742/
nel sito TP-LINK che viene data come applicabile al VR1210V ma il mio menu Quality of Service è completamente diverso da quello mostrato nella guida:

Qualcuno lo ha gia configurato e puo darmi istruzioni al riguardo o indicarmi una guida aggiornata?

Visto che ci sono vi chiedo anche se c'è un modo per rinominare i vari client connessi alla rete che, quando non sono riconosciuti automaticamente, vengono nominati con un generico "Unknown" che rende possibile il riconoscimento tramite il solo MAC address. Un po' scomodo.

Il mio firmware è aggiornato alla:
Archer VR1210v 1.0_2.0.0 0.9 v6041.0 Build 221027 Rel.12900n
che è l'ultima versione uscita (manca nel primo post di questa discussione), ho gia provato il downgrade alle versioni precedenti ma il menu rimane invariato.

Spero qualcuno possa aiutarmi.
Aroon22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2024, 11:44   #60
Angek
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 21
Impostare controllo Parentale

Buongiorno e scusatemi del disturbo,
E' possibile impostare il controllo parentale su questo Modem?
In pratica c'è il figlio di un mio amico che ha "problemi" e lo psicologo ha imposto di dare internet ad orario per poi allontanarlo man mano.
Grazie mille anticipatamente.

Saluti.
Angek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
Boeing CST-100 Starliner: posticipato il...
Cina: primo stadio di un razzo spaziale ...
Microsoft 365 Family a 49€, friggitrice ...
PlayStation 5 Slim con lettore Blu-ray: ...
Samsung Galaxy S24 a 544,89€ e altri mod...
Apple Intelligence: perché &egrav...
Ecco i 2 migliori portatili gaming con G...
PC portatili con 32GB di RAM in offerta ...
Sì, nel 2024 Pentax ha presentato...
SwitchBot S10: un robot aspirapolvere da...
Quanto è importante il comparto f...
Ecco il meglio delle offerte su GeForce ...
Valore a portata di mano: gli smartphone...
Valanga di sconti Apple per il weekend: ...
Ora che cinema e videogiochi sono morti,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v