Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2004, 09:46   #41
Colin McRae
Senior Member
 
L'Avatar di Colin McRae
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Erlangen (D)
Messaggi: 602
Re: Re: Adesso come la mettiamo?

Quote:
Originariamente inviato da matboscolo
Innanzitutto ringrazio Colin e viemme per i complimenti
Te li sei meritati e continui a farlo.
Quote:
Originariamente inviato da matboscolo
Riguardo alla domanda... se il liteon produce meno errori c1 a velocità medio alte bisogna vedere come si comporta col Jitter. Infatti rimanendo entro valori contenuti di errori c1 l'elettronica dei lettori non fatica molto ad apportare le dovute correzioni, ma non bisogna dimenticare che il jitter è ancora presente. Valori molto alti di jitter creano dei "disturbi" che sono percepibili in misura superiore rispetto ai c1 (che vengono corretti).
Logicamente un buon impianto esegue un'ottima stabilizzazione della frequenza di campionamento (eliminando dunque in parte il jitter) ma è altrettanto vero che un buon impianto (tipo quello di viemme ) ti fa anche percepire in maniera più marcata le imprecisioni e gli artefatti nel segnale, proprio xkè essendo molto preciso riproduce + fedelmente tutte le sfaccettature contenute nei campini, compresi quindi i difetti.
Morale della favola è che va benissimo prestare attenzione ai c1 ma si deve necessariamente utilizzare una velocità di scrittura che sia un compromesso tra basso numero di c1 e soprattutto basso jitter. Purtroppo solo il plextor premium consente l'analisi del jitter.
Se il cd che ha un numero maggiore di c1 (di poco) avesse anche minor jitter (cosa probabile vista la velocità inferiore di scrittura) allora secondo me è da preferire all'altro con numero di errori inferiore.
E difatti sarebbe veramente utile una prova comparativa.
Se avessimo tempo, potremmo preparare una specie di guida, facendo prove di masterizzazione con i vari supporti e le varie velocitá di masterizzazione, misurando jitter ed errori c1.
Il fatto é che potrebbe essere che il mio LiteOn, per esempio, cosí come produce meno errori c1 a velocitá di 16x, produca anche meno jitter.
O no???
__________________
Colin "Pilota" McRae.
Colin McRae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2004, 13:15   #42
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Confermo Mat (ciao): oggi i CD-W sono bloccati verso il basso a 4x, alcuni 8x. Resta che oggi, stanti i supporti che ci sono in giro (e di qualsiasi produttore) la velocità di scrittura che dà meno noie è proprio la 4x.

Per la comparativa io sono a disposizione, ma c'è un problema: per la misura corretta del jitter serve un oscilloscopio (vedasi il thread "Approfondimenti Tecnici" nelle FAQ, la sezione sugli errori e la correzione d'errore), quindi chi non è dotato di un Premium (come il sottoscritto) ha qualche problema a misurarlo.

Salut

Paolo
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2004, 13:21   #43
Colin McRae
Senior Member
 
L'Avatar di Colin McRae
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Erlangen (D)
Messaggi: 602
Quote:
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
Confermo Mat (ciao): oggi i CD-W sono bloccati verso il basso a 4x, alcuni 8x. Resta che oggi, stanti i supporti che ci sono in giro (e di qualsiasi produttore) la velocità di scrittura che dà meno noie è proprio la 4x.

Per la comparativa io sono a disposizione, ma c'è un problema: per la misura corretta del jitter serve un oscilloscopio (vedasi il thread "Approfondimenti Tecnici" nelle FAQ, la sezione sugli errori e la correzione d'errore), quindi chi non è dotato di un Premium (come il sottoscritto) ha qualche problema a misurarlo.

Salut

Paolo
Di fatti, se il progetto andasse in porto, ci vorrebbe qualcuno che sia cosí MATto da prestare il suo Plextor a questo genere di prove. Qualcuno a qualche idea chi potrebbe essere???
__________________
Colin "Pilota" McRae.
Colin McRae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2004, 13:47   #44
matboscolo
Senior Member
 
L'Avatar di matboscolo
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Sottomarina (VE)
Messaggi: 2053
Un salutone a tutti
Mi fischiavano le orecchie... Ebbene, appena mi procuro il premium lo metto a disposizione x le prove sul jitter e facciamo un bella guida con l'aiuto di Paolo inserendo i risultati delle prove. Per infarinare gli utenti che conoscono poco l'argomento possiamo inserire (adattandoli) molti pezzi degli interventi di questo topic, che ne dite?
__________________
<Uso Postepay> Ho concluso tranquillamente con: orko, zamolxe, flatterix, onka, westminzer, sicuzzo, ilpesta, AshkEnte, Majere, cos1950, Spank, hft500, vincenzonapoli, MetalAle, schiac, palu15, Gibson, greio, Ikari80, Kastorix, Furto, Mr. Framerate, rikfer, Hilenaluna, Ricky68, Gigi G., nuvolaris
matboscolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2004, 13:53   #45
giucasa
Senior Member
 
L'Avatar di giucasa
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sale Marasino
Messaggi: 2636
ok...mat

sono con te.

ciaooo

Giuliano
__________________
giucasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2004, 14:00   #46
Colin McRae
Senior Member
 
L'Avatar di Colin McRae
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Erlangen (D)
Messaggi: 602
Quote:
Originariamente inviato da matboscolo
Un salutone a tutti
Mi fischiavano le orecchie... Ebbene, appena mi procuro il premium lo metto a disposizione x le prove sul jitter e facciamo un bella guida con l'aiuto di Paolo inserendo i risultati delle prove. Per infarinare gli utenti che conoscono poco l'argomento possiamo inserire (adattandoli) molti pezzi degli interventi di questo topic, che ne dite?
Mi sembra un'ottima idea!
Comunque sarebbe importantissimo fare le cose con metodologia il piú possibile scientifica, cercando di ridurre al minimo le variabili, per poter avere una correlazione diretta fra causa ed effetto.
Grande, mi sto giá esaltando...
Dobbiamo fare concorrenza a quelli di CD Freaks!
__________________
Colin "Pilota" McRae.
Colin McRae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2004, 14:18   #47
matboscolo
Senior Member
 
L'Avatar di matboscolo
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Sottomarina (VE)
Messaggi: 2053
X viemme

Riguardo al parere che mi chiedevi ti posso dare un consiglio che può essere del tutto opinabile xkè non mi posso basare su nessuna prova concreta (ho avuto infatti solo un master yamaha, cioè il 3200E)... Quello che so è che una volta quando si ricercava il max dell'affidabilità ci si buttava sugli scsi, ma poi con l'avvento delle tecniche x prevenire lo svuotamento del buffer (vedi burn-proof , safeburn , just link ecc) i device ide sono diventati enormemente più affidabili. Questa cosa è tanto + vera se si considera il caso di masterizzazioni audio eseguite a basse velocità (4x o 8x) e anche agli hard disk che oggi sono + veloci di un tempo e garantiscono transfer rate maggiori. In pratica in questa condizioni è impossibile o quasi che si svuoti il buffer e che il cd venga bruciato.
X questo motivo piuttosto che indirizzarti su un drive non +modernissimo come quello che hai indicato ti consiglierei un plextor premium se vuoi il massimo. Costa abbastanza ma risparmieresti xkè prendendo lo scsi ti serve anke il controller (e quelli non sono economicissimi). L'F1 che hai citato è un ottimo master ma ha pure i suoi difetti, era cmq eccellente x l'Audio Master Quality, cioè l'allungamendo dei pit e land del 15% (con pari riduzione della capacità del supporto) in grado di ridurre (secondo yamaha) il jitter del 30%.

Non tutti lo sanno ma adesso con la nuova versione del plextool anke il premium è in grado di scrivere solchi di dimensione superiore allo standard. Prima attraverso il Giga Rec poteva solo scriverli del 20 , 30 o 40 % più piccoli della norma e aumentava fino ad 1,2gb la capacità del supporto. Adesso alla plextor si sono fatti furbi ed hanno consentito di scrivere anche il 20 , 30 o 40% più grandi del normale. Questo aumenta di molto la compatibilità e unito al Vari Rec II (che l'F1 non ha) riduce di moltissimo il Jitter. Col plextor avresti inoltre una robustezza ed una meccanica di livello superiore e velocità elevate nel caso un giorno decidessi di utilizzarle (52x32x52).

Io mi sento di consigliarti questo piuttosto che l'8x8x24 yamaha (scsi), ma vorrei conoscere anke l'opinione degli altri a riguardo, in particolare di Paolo che conosce meglio di me i device e le loro prestazioni.
__________________
<Uso Postepay> Ho concluso tranquillamente con: orko, zamolxe, flatterix, onka, westminzer, sicuzzo, ilpesta, AshkEnte, Majere, cos1950, Spank, hft500, vincenzonapoli, MetalAle, schiac, palu15, Gibson, greio, Ikari80, Kastorix, Furto, Mr. Framerate, rikfer, Hilenaluna, Ricky68, Gigi G., nuvolaris

Ultima modifica di matboscolo : 15-05-2004 alle 14:23.
matboscolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2004, 15:15   #48
viemme52
Senior Member
 
L'Avatar di viemme52
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1570
a matboscolo.
Ciao
Così si fà. grande!!!. caspita sei davvero un mostro
,ma come fai? Davvero complimenti

Ps:mi attivo subito per cercare notizie su questo plex...
__________________
Corsair RM650 - Asus Prime B550 plus - AMD Ryzen 5 5600X - Corsair Vengeance RGB PRO 16 GB - GeForce2070 RTX ROg Strix - Crucial Mx300 525 GB SATA 3 - LiteOn LH-20A1H - Pioneer 212D -ASUS TUF Gaming VG27AQ1A (2560x1440)- - Win 11 - LG OLED 65CX - Audio analogue maestro - Snell Tower - ---> Half-Life Club <---
viemme52 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2004, 18:13   #49
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32707
Non so se può essere utile... nessuno ha provato questo test?
http://www.exactaudiocopy.de/eac13.html

Dimenticavo... un saluto a chi mi saluta
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2004, 18:15   #50
matboscolo
Senior Member
 
L'Avatar di matboscolo
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Sottomarina (VE)
Messaggi: 2053
Quote:
a matboscolo.
Ciao
Così si fà. grande!!!. caspita sei davvero un mostro
,ma come fai? Davvero complimenti

Ps:mi attivo subito per cercare notizie su questo plex...
Grazie,occhio che cosi' arrossisco
Cmq aspetto anch'io di sapere se Paolo è della stessa opinione, lui e Marben sono preparatissimi su questo argomento e forse hanno potuto provare il drive yamaha sul quale sei indeciso.
A proposito mi pare strano che Marben non sia ancora intervenuto in questo topic!

Buon sabato sera a tutti

Ps: Viemme prima di spegnere le macchine ti invio pvt con un link di una recensione sul premium, li spiegano nei dettagli le funzionalità di cui ti parlavo
__________________
<Uso Postepay> Ho concluso tranquillamente con: orko, zamolxe, flatterix, onka, westminzer, sicuzzo, ilpesta, AshkEnte, Majere, cos1950, Spank, hft500, vincenzonapoli, MetalAle, schiac, palu15, Gibson, greio, Ikari80, Kastorix, Furto, Mr. Framerate, rikfer, Hilenaluna, Ricky68, Gigi G., nuvolaris
matboscolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2004, 18:24   #51
spaceboy
Senior Member
 
L'Avatar di spaceboy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: TV
Messaggi: 4823
spaceboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2004, 02:57   #52
NetUnix
Senior Member
 
L'Avatar di NetUnix
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Novara
Messaggi: 1117
Quote:
Originariamente inviato da Kewell
Non so se può essere utile... nessuno ha provato questo test?
http://www.exactaudiocopy.de/eac13.html

Dimenticavo... un saluto a chi mi saluta

Io.


Questa duscussione mi piace! ....direi che mi aggrego molto volentieri.
Se può essere utile metto a disposizione i miei yamaha (F1 e 2200) per dei tests

un saluto a tutti i partecipanti

__________________
TRANSAZIONI CONCLUSE

Ultima modifica di NetUnix : 16-05-2004 alle 03:02.
NetUnix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2004, 11:42   #53
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32707
Quote:
Originariamente inviato da NetUnix
Io.


Questa duscussione mi piace! ....direi che mi aggrego molto volentieri.
Se può essere utile metto a disposizione i miei yamaha (F1 e 2200) per dei tests

un saluto a tutti i partecipanti

Come ti sembra?
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2004, 13:58   #54
matboscolo
Senior Member
 
L'Avatar di matboscolo
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Sottomarina (VE)
Messaggi: 2053
Un saluto a Kewell e NetUnix che si sono aggiunti da poco a questa gradevole discussione

Il test che ha fatto notare kewell è molto interessante, non l'ho mai provato ma lo avevo visto in qualche altro sito, anche su una rivista mi pare di ricordare. Serve x testare la capacità del drive di correggere gli errori c2 (in questo caso creati artificialmente col pennarello indelebile). Qui eravamo partiti con l'intenzione di analizzare il jitter e i c1 prodotti da varie marche di supporti (e la eventuale correlazione tra velocità di scrittura e jitter), se vogliamo aggiungere anche i test sulle unità (come questo) x me va bene, ma bisogna procedere in modo ordinato altrimenti ci incasiniamo.
Aspettiamo di avere x le mani questo benedetto premium (sto aspettando che arrivi della merce ad un amico di Padova che ha ordinato x me dalla Francia, cosi passando da lui vado a prendere anke il plextor, visto che il centro grossisti dove lo devo comprare è sempre a Padova). Poi tutti quelli che daranno una mano dovranno avere a disposizione i supporti da testare e il tempo materiale x farlo. Ed infine ci si deve mettere d'accordo su cosa masterizzare xkè senza dubbio dobbiamo scrivere sempre gli stessi dati, in modo che le misurazioni siano + veritiere.

A grandi linee mi pare sia un sistema x procedere, voi che dite? Bisogna organizzarci bene se vogliamo fare una cosa seria x poi inserirla nelle Faq in rilievo
__________________
<Uso Postepay> Ho concluso tranquillamente con: orko, zamolxe, flatterix, onka, westminzer, sicuzzo, ilpesta, AshkEnte, Majere, cos1950, Spank, hft500, vincenzonapoli, MetalAle, schiac, palu15, Gibson, greio, Ikari80, Kastorix, Furto, Mr. Framerate, rikfer, Hilenaluna, Ricky68, Gigi G., nuvolaris
matboscolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2004, 20:25   #55
giucasa
Senior Member
 
L'Avatar di giucasa
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sale Marasino
Messaggi: 2636
no.....

....azzz...non me passato per il cranio e adesso ho smontato 811 devono montarmi 832......in settimana spero poi provo.


ciaooo

Giuliano
__________________
giucasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2004, 20:39   #56
giucasa
Senior Member
 
L'Avatar di giucasa
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sale Marasino
Messaggi: 2636
il problema......

...che ho già un tower grande chieftec (2004)... 8 posizioni per ottiche ma 4 sono prese dagli hd e lo spazio intorno al pc non esiste con casse 6+1 -webcam - centralina dell'ASB2 platinum esterna connettore esterno scheda AV/DV pinnacle deluxe-microfono-gruppo di continuità- scanner-stampante- alimentatatori non ci sta nemmeno hd esterno lo porto sul tavolo quando serve (na rottura!!!).....mi sa che devo rinunciare al giochino, peccato era bellino da vedersi ma inutile la mobo controlla perfettamente tutto.

Deciderò in settimana per il Plextor.

ciaoo

Giuliano
__________________

Ultima modifica di giucasa : 16-05-2004 alle 21:05.
giucasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2004, 21:12   #57
matboscolo
Senior Member
 
L'Avatar di matboscolo
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Sottomarina (VE)
Messaggi: 2053
Non pensavo avessi un tale arsenale informatico
Ora capisco i tuoi problemi di spazio
__________________
<Uso Postepay> Ho concluso tranquillamente con: orko, zamolxe, flatterix, onka, westminzer, sicuzzo, ilpesta, AshkEnte, Majere, cos1950, Spank, hft500, vincenzonapoli, MetalAle, schiac, palu15, Gibson, greio, Ikari80, Kastorix, Furto, Mr. Framerate, rikfer, Hilenaluna, Ricky68, Gigi G., nuvolaris
matboscolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2004, 22:13   #58
Mistral PaolinuX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
Ciao !

Andando per gradi: sul Plex sono perfettamente concorde. Oggi è il dev da prendere, se si vuole la massima qualità. Ovviamente questa qualità la si paga... quindi se l'esborso fosse eccessivo, andrei su un LiteOn.

Circa il test, direi che l'iniziativa è ottima, e la si può organizzare bene. Ai suoi tempi, con NetUnix, si voleva fare la stessa cosa (all'incirca) per tutti i lettori DVD in giro, ma poi è caduto tutto nel nulla dato che solamente NetUnix ed io eravamo pronti a partire, nonostante il thread cui si faceva base non ha risposto molto attivamente. Pace, capita . Sui brani da masterizzare io rimarrei su qualche pezzo di musica classica (Bach o Wagner, mi vien da pensare d'acchito), ma su quello si può discutere, e, raccolti tutti i dati, li si mette in un bel thread con una premessa su:

-jitter, errori C1 ed errori C2.
-scopo del test
-materiale usato per le prove: brani, velocità di scrittura, possibilmente dati del supporto (ATIP, produttore e dye, volendo anche la strategia di scrittura e la Minimum Target Power)

Quindi si passa ad inserire i vari tests.

Questo è un abbozzo di proposta, non mi voglio assolutamente imporre in alcun modo. Non è da me (che peraltro ho sempre amato la collaborazione tra utenti), quindi chiunque avesse idee è pregato di esporle: ci si discute su e si vede di far un bel lavoro.

Direi che per ora è quanto. Un salutone a tutti

Paolo
Mistral PaolinuX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2004, 23:22   #59
spaceboy
Senior Member
 
L'Avatar di spaceboy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: TV
Messaggi: 4823
Kprobe
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=93944
spaceboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2004, 23:43   #60
viemme52
Senior Member
 
L'Avatar di viemme52
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da spaceboy
Kprobe
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=93944
Ciao, sei di poche parole?.... va bene così!!...

Kprobe2 is designed to work only with LiteOn DVD/CD burners.

Io ho un plextor..domani mi farò aiutare perchè non mastico l'Inglese,ho fatto Francese, sai alle Scuola d' Arte.......
__________________
Corsair RM650 - Asus Prime B550 plus - AMD Ryzen 5 5600X - Corsair Vengeance RGB PRO 16 GB - GeForce2070 RTX ROg Strix - Crucial Mx300 525 GB SATA 3 - LiteOn LH-20A1H - Pioneer 212D -ASUS TUF Gaming VG27AQ1A (2560x1440)- - Win 11 - LG OLED 65CX - Audio analogue maestro - Snell Tower - ---> Half-Life Club <---
viemme52 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Attenzione a realme C67: è lo smartphone...
Samsung fa causa a Oura prima del lancio...
Like a Dragon: Yakuza, annunciata la ser...
Chang'e-6 è ripartita dalla Luna ...
In arrivo importanti aggiornamenti per S...
Prezzo record per il bellissimo televiso...
Naughty Dog: Neil Druckman non vuole che...
Visa: arrivano nuovi strumenti per contr...
Dreame L10s Ultra: robot sensazionale a ...
OnePlus e Sharge rivoluzionano la ricari...
Occhio al televisore Philips Ambilight 4...
Qualcomm Snapdragon X: non solo laptop, ...
OnePlus Nord 3 5G 16/256GB con ricarica ...
L'intelligenza artificiale come motore p...
Il TIME proclama Xiaomi come una delle a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v