Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2016, 07:43   #561
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30761
@Blister

Puoi per favore fornire maggiori dettagli?
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2016, 09:06   #562
Blister
Senior Member
 
L'Avatar di Blister
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1568
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@Blister

Puoi per favore fornire maggiori dettagli?
Mi ritrovo questo router inutilizzato e pensavo di dotare di wifi un lettore multimediale fornito di presa ethernet
Blister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2016, 09:14   #563
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30761
@Blister

Secondo me non puoi utilizzare questo modem in quella configurazione.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2016, 10:36   #564
Pincellone
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Blister Guarda i messaggi
Mi ritrovo questo router inutilizzato e pensavo di dotare di wifi un lettore multimediale fornito di presa ethernet
Per farlo non ti serve un router ma un bridge wi-fi che connetti alla presa ethernet e trasforma il tuo dispositivo da wired-only in wireless

Uno come questo ad esempio. Ne ho un paio a casa che giacciono inutilizzati, ma mi sono stati molto utili fino a qualche mese fa.

Pincellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2016, 15:23   #565
cloud_strife84
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 158
Ciao ragazzi sto cercando di utilizzare il router come extender della rete. Ho un modem fibra telecom. Ho configurato la rete del tp link abilitando il wds, ho inserito nome rete e chiave, ablitato canale fisso a 6 su entrambi i router ma quando mi connetto al tp link mi dice che non c'è connessione internet. Se sono connesso col modem telecom non mi vede il tp link e viceversa. Come diavolo faccio per usarlo come extender? Solo via cavo? Ho l'ultimo firmware. Grazie
cloud_strife84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2016, 17:42   #566
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30761
@cloud_strife84

Il firmware per evitare equivoci va indicato per favore come versione o data.

Per questo genere di questioni esiste un apposito thread "Collegamento router in cascata".
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2016, 17:53   #567
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3449
Quote:
Originariamente inviato da cloud_strife84 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi sto cercando di utilizzare il router come extender della rete. Ho un modem fibra telecom. Ho configurato la rete del tp link abilitando il wds, ho inserito nome rete e chiave, ablitato canale fisso a 6 su entrambi i router ma quando mi connetto al tp link mi dice che non c'è connessione internet. Se sono connesso col modem telecom non mi vede il tp link e viceversa. Come diavolo faccio per usarlo come extender? Solo via cavo? Ho l'ultimo firmware. Grazie
quale dei due serve? il dispositivo telecom consente la disattivazione del dhcp?
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2016, 15:59   #568
cloud_strife84
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 158
Il firmware è quello di agosto. Il modem telecom distribuisce il segnale è il to Link dovrebbe fungere da ripetitore. Quello Telecom consente la disattivazione del dhcp
cloud_strife84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2016, 16:47   #569
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30761
@cloud_strife84

Posta per favore i dettagli del firmware in modo chiaro e comprensibile.

Firmware 13.08.2016
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2016, 16:54   #570
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3449
Quote:
Originariamente inviato da cloud_strife84 Guarda i messaggi
Il firmware è quello di agosto. Il modem telecom distribuisce il segnale è il to Link dovrebbe fungere da ripetitore. Quello Telecom consente la disattivazione del dhcp
bene.

router telecom:
  1. stabilisci il valore della frequenza operativa (il canale) del segnale wifi fissa ed eguale in entrambi i router: 1 o 6 o 11 o l'opzione che preferisci iniziando dal modem router telecom;
  2. l'indirizzo del router deve essere 192.168.x.1 (ove X =1 o 0; dovrebbe essere 1);
  3. imposta password di rete secondo chiave di cifratura WPA2 AES;

router tp-link
  1. elimina la configurazione WAN del tp.link (non serve);
  2. sezione LAN modifica l'indirizzo del router in 192.168.x.2 (x=1 o 0 secondo impostazione predefinita router: dovrebbe essere 1; tale valore deve essere uguale in entrambi i router);
  3. disattiva il DHCP;
  4. sezione wireless:
    1. imposta il valore del canale del tp link eguale a quello del router telecom;
    2. seleziona la casella WDS;
    3. esegui ricerca del modem router telecom;
    4. seleziona quel router;
    5. - imposta la password wifi WPA2 AES uguale a quella impostata sul modem telecom.
  5. sezione FORWARDING: disattiva UPnP;
  6. sezione SYSTEM TOOL: reboot.

Consiglio pratico: prima configura il telecom, successivamente il tp-link, se al momento della disattivazione del DHCP sul router dovessi perdere la visione della schermata di configurazione accedi con indirizzo STATICO impostandolo dalle configurazioni interne della scheda di rete del tuo PC con indirizzo GATEWAY 192.168.x.2, in modo da accedere nuovamente a questo indirizzo alla schermata di configurazione del router proseguendo con i settaggi indicati.


Una volta riavviato il router dovresti poter navigare in internet con qualsiasi dispositivo connesso al tp-link che funge da ripetitore.


ps: quando farai ricerca del tuo router principale, ossia il telecom, verifica anche il segnale di potenza: ti renderai conto della bontà del segnale.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2016, 18:55   #571
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3449
come e in che situazioni configurare IPTV? Secondo quali parametri? VPI VCI ed SSID!?
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2016, 14:43   #572
cloud_strife84
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da Benjamin Reilly Guarda i messaggi
bene.

router telecom:
  1. stabilisci il valore della frequenza operativa (il canale) del segnale wifi fissa ed eguale in entrambi i router: 1 o 6 o 11 o l'opzione che preferisci iniziando dal modem router telecom;
  2. l'indirizzo del router deve essere 192.168.x.1 (ove X =1 o 0; dovrebbe essere 1);
  3. imposta password di rete secondo chiave di cifratura WPA2 AES;

router tp-link
  1. elimina la configurazione WAN del tp.link (non serve);
  2. sezione LAN modifica l'indirizzo del router in 192.168.x.2 (x=1 o 0 secondo impostazione predefinita router: dovrebbe essere 1; tale valore deve essere uguale in entrambi i router);
  3. disattiva il DHCP;
  4. sezione wireless:
    1. imposta il valore del canale del tp link eguale a quello del router telecom;
    2. seleziona la casella WDS;
    3. esegui ricerca del modem router telecom;
    4. seleziona quel router;
    5. - imposta la password wifi WPA2 AES uguale a quella impostata sul modem telecom.
  5. sezione FORWARDING: disattiva UPnP;
  6. sezione SYSTEM TOOL: reboot.

Consiglio pratico: prima configura il telecom, successivamente il tp-link, se al momento della disattivazione del DHCP sul router dovessi perdere la visione della schermata di configurazione accedi con indirizzo STATICO impostandolo dalle configurazioni interne della scheda di rete del tuo PC con indirizzo GATEWAY 192.168.x.2, in modo da accedere nuovamente a questo indirizzo alla schermata di configurazione del router proseguendo con i settaggi indicati.


Una volta riavviato il router dovresti poter navigare in internet con qualsiasi dispositivo connesso al tp-link che funge da ripetitore.


ps: quando farai ricerca del tuo router principale, ossia il telecom, verifica anche il segnale di potenza: ti renderai conto della bontà del segnale.
Grazie ci proverò
cloud_strife84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2016, 19:34   #573
sgdsdsgsdgsdsdgsg
 
Messaggi: n/a
Ciao, sto cercando di interfacciare in modalità bridge con un router fastweb Technicolor TG789vac v2 che si occupa della connessione.
Purtroppo non riesco a pingare il w8970 quando lo vado a collegare sotto al fastweb tramite le due porte WAN. Ho provato decine di configurazioni ma proprio non capisco l'errore. E' una questione di NAT? Cioè devo disabilitare il NAT su uno o entrambi i router? Su quello FW non credo si possa fare e sul 8970 non ho capito come fare. Non vedo l'opzione elencata nel manuale utente.

Ultima modifica di sgdsdsgsdgsdsdgsg : 25-10-2016 alle 20:31.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 12:43   #574
Joe1951
Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 104
arrivato oggi il router... e mò ??

ciao a tutti... arrivato oggi il router tp link td-w8970 configurato per la connessione rapidamente ma, visto il manuale scarsissimo di info vorrei chiedere un paio di cose...
è possibile cambiare lingua (italiano) al router.. ??
infine esistono dei settaggi ottimali per tirar fuori il meglio da questo router ???
grazie a tutti per l'aiuto

ps... ho Infostrada 8 mb (magari :-( ))
Joe1951 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 13:06   #575
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30761
@Joe1951

Leggi per favroe i primi post.

Non esiste il firmware in italiano.

Non esistono settaggi "magici".
Le impostazioni dipendono dal tipo di linea e dal provider.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2016, 08:33   #576
Joe1951
Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@Joe1951
Leggi per favroe i primi post.

letti tutti...

Non esiste il firmware in italiano.

ok :-)

Non esistono settaggi "magici".
Le impostazioni dipendono dal tipo di linea e dal provider.
appunto ho menzionato che la mia linea è infostrada 8 mb...
aggiungo questa è la mia versione...

Firmware Version:
0.9.1 1.2 v0035.0 Build 150427 Rel.63930n
Hardware Version:
TD-W8970 v3 00000000

infine per cambiare i dns con quelli di google mi potresti dire il percorso esatto... ho paura di combinare guai...
grazie
Joe1951 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2016, 08:39   #577
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30761
@Joe1951

Per favore, in qualsiasi forum, prima di postare leggi sempre i primi post.

Nei post vanno semrpe postati i dettagli.

Il firmware non è aggiornato.

La risposta sui DNS è indicata chiaramente.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2016, 12:17   #578
Joe1951
Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@Joe1951

Per favore, in qualsiasi forum, prima di postare leggi sempre i primi post.
Nei post vanno semrpe postati i dettagli.
Il firmware non è aggiornato.

aggiornato firmware...

La risposta sui DNS è indicata chiaramente.
non ho capito in quale voce della lista a dx andare... e dove cambiare i Dns..
grazie
Joe1951 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2016, 12:50   #579
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30761
@Joe1951

Il primo post è chiaro.

Modifica DNS

Network --> Wan Settings --> Edit DNS -> Save
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2016, 07:03   #580
Joe1951
Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@Joe1951
Il primo post è chiaro.

Modifica DNS

Network --> Wan Settings --> Edit DNS -> Save
beh... lasciamo perdere... alcune volte si fa prima a dare 1 risposta che 100 risposte.. :-(

ps.. sono già entrato molte volte in quella pagina.. clikkato su Advanced....ma non leggo da alcuna parte i dns da cambiare/editare...
forse in Service Name ??
bah...
Joe1951 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
NASA: novità per il telescopio sp...
Avio ha provato con successo il motore m...
Destiny 2, l'espansione La Forma Ultima ...
Arriva HPE Aruba Networking Enterprise P...
Attenzione a realme C67: è lo smartphone...
Samsung fa causa a Oura prima del lancio...
Like a Dragon: Yakuza, annunciata la ser...
Chang'e-6 è ripartita dalla Luna ...
In arrivo importanti aggiornamenti per S...
Prezzo record per il bellissimo televiso...
Naughty Dog: Neil Druckman non vuole che...
Visa: arrivano nuovi strumenti per contr...
Dreame L10s Ultra: robot sensazionale a ...
OnePlus e Sharge rivoluzionano la ricari...
Occhio al televisore Philips Ambilight 4...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v