Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2020, 13:31   #57161
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da Ton90maz Guarda i messaggi
No, intendevo se ti riferissi alla fascia "consumer" o no, ma ho già la risposta.

Forse in cinebench o in qualche applicazione specifica, ma finché intel avrà le cpu che fanno "più effepiesse" amd non sarà così rilassata sulle frequenze.

Che immagine? Per un taglio inesistente, visto che la x in meno peserebbe? A questo punto farebbero meglio a fare un'infamata tipo il 3700 venduto come 3700x e il vero 4950x potrebbero lanciarlo dopo come 4950xt.
Ma con 50 euro non ci fanno niente. Il 3950x vende infinitamente meno del 3900x, e non hanno più la scusa della disponibilità. Le cpu da 700 e passa euro non funzionano, c'è poco da fare. Se volessero vendere (anche non vendere è una strategia), dovrebbero innanzitutto rivedere le fasce e posizionarsi non sopra i 550-600 euro. Tanto ad amd cambia poco o nulla vendere dei chip coi core castrati o con tutti i core funzionanti, a maggior ragione se non dovessero avere la necessità del miglior binnaggio possibile (comunque da vedere).
Ok, capisco il tuo discorso, ma non sono d'accordo sui prezzi.

Oggi come oggi hai 3600x a 193 circa(anche di meno è stato sui 185), un 3700x a 278 circa, un 3800x a 306 circa ed un 3900x a 404 su trovap.

Adesso tieni conto che con la versione xt caleranno ulteriormente ed con zen3 ulteriormente ancora.....quindi per natale trovarti un 3700x a 220 (ipotesi) od un 3800X a 250(ipotesi) od un 3900x a 330(ipotesi), o ancora un 3600x a 120/150.....credo che la pressione prezzi sul mercato è più del normale o consueto.

Non credo che si possa parlare di alternativa, almeno ai prezzi di oggi, anche se, secondo me, anche i prezzi della controparte caleranno di brutto, ammesso e concesso che sia ''concorrenziali''.

Vuoi mettere una ''lotta'' tra frame/s vs prezzo.???
(appassionati e gamer estremi a parte).

...immagina un 3950x a 600 o giù di lì...
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2020, 13:48   #57162
Fantasma diablo 2
Senior Member
 
L'Avatar di Fantasma diablo 2
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 6150
Quote:
Originariamente inviato da Franz.b Guarda i messaggi
non ho capito cos'è che devi togliere... se il 3600 è nuovo.. e non puoi metterlo al posto dell'i5...
Penso fosse una domanda preventiva generica riferita ad AMD.
Rispetto ai socket per CPU Intel che invece, hanno uno shield di metallo che tiene ben salda la CPU al socket. Parlo da uno che non ha AMD dagli Athlon XP, quindi se dico fesserie non sparatemi...
Fantasma diablo 2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2020, 14:29   #57163
superenzo89
Senior Member
 
L'Avatar di superenzo89
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 335
Ram DIMM DDR4 16GB Patriot Viper Steel 3600MHz K2 CL17-19-19-39 [PVS416G360C7K]
qualcuno sa se sono compatibili con tuf b550m?
sul sito asus non le riporta
per piacere rispondete
superenzo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2020, 14:45   #57164
nicolarush
Senior Member
 
L'Avatar di nicolarush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
Quote:
Originariamente inviato da superenzo89 Guarda i messaggi
Ram DIMM DDR4 16GB Patriot Viper Steel 3600MHz K2 CL17-19-19-39 [PVS416G360C7K]
qualcuno sa se sono compatibili con tuf b550m?
sul sito asus non le riporta
per piacere rispondete
se prendi delle 3600 cerca di prenderle cl16
come viper cl17 prendi le 3733 (costano poco di più)
__________________

'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!

Ultima modifica di nicolarush : 22-06-2020 alle 14:48.
nicolarush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2020, 14:58   #57165
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
Ok, capisco il tuo discorso, ma non sono d'accordo sui prezzi.

Oggi come oggi hai 3600x a 193 circa(anche di meno è stato sui 185), un 3700x a 278 circa, un 3800x a 306 circa ed un 3900x a 404 su trovap.

Adesso tieni conto che con la versione xt caleranno ulteriormente ed con zen3 ulteriormente ancora.....quindi per natale trovarti un 3700x a 220 (ipotesi) od un 3800X a 250(ipotesi) od un 3900x a 330(ipotesi), o ancora un 3600x a 120/150.....credo che la pressione prezzi sul mercato è più del normale o consueto.

Non credo che si possa parlare di alternativa, almeno ai prezzi di oggi, anche se, secondo me, anche i prezzi della controparte caleranno di brutto, ammesso e concesso che sia ''concorrenziali''.

Vuoi mettere una ''lotta'' tra frame/s vs prezzo.???
(appassionati e gamer estremi a parte).

...immagina un 3950x a 600 o giù di lì...
Io invece non ho capito
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2020, 15:01   #57166
superenzo89
Senior Member
 
L'Avatar di superenzo89
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da nicolarush Guarda i messaggi
se prendi delle 3600 cerca di prenderle cl16
come viper cl17 prendi le 3733 (costano poco di più)
adesso vedo se lo shop le ha
cmq queste 3600 sono comptibili?
superenzo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2020, 15:20   #57167
nicolarush
Senior Member
 
L'Avatar di nicolarush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
Quote:
Originariamente inviato da superenzo89 Guarda i messaggi
adesso vedo se lo shop le ha
cmq queste 3600 sono compatibili?
ho dato un'occhiata alla qvl, non ci farei molto affidamento perchè ci sono ben pochi modelli
ad ogni modo penso proprio di sì perchè la qvl indica delle gskill 3600cl17 che dovrebbero lo stesso chip (samsung c-die)

in ogni caso non mi assumo responsabilità
cmq siamo OT eventualmente per altre domande chiedi nel thread delle schede madri
__________________

'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!
nicolarush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2020, 16:58   #57168
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30425
Quote:
Originariamente inviato da Ton90maz Guarda i messaggi
No, intendevo se ti riferissi alla fascia "consumer" o no, ma ho già la risposta.

Forse in cinebench o in qualche applicazione specifica, ma finché intel avrà le cpu che fanno "più effepiesse" amd non sarà così rilassata sulle frequenze.
Per come la vedo io.

Il 10900K non ha guadagnato in FPS proporzionatamente all'aumento di frequenza vs i9, 5,3GHz vs i 5GHz sono +6%, eppure il guadagno in FPS è ben più ridimensionato, ovviamente perchè si è al limite architetturale e i colli di bottiglia ovunque.

Ovviamente aumentare l'IPC di un'architettura è la strada contraria a creare colli di bottiglia, li si eliminano.

Quindi il 15% di IPC di Zen3 avrà un impatto sugli FPS ben più corposo del +6% di frequenza di dell'i10, e darei per certo che un Zen3 con delle DDR4 4000 sui 4,2GHz/4,3GHz, farà un tot in più di FPS di qualsiasi i10.

Aumentare l'IPC di un procio vuol dire aumentare la prestazione a 360°... non capisco cosa intendi con "qualche applicazione qua e là".

Quote:
Che immagine? Per un taglio inesistente, visto che la x in meno peserebbe?
A me X, XT, o liscio, sono solamente puntatori, indicatori del posizionamento della prestazione offerta ma di quel modello.
Non è che una Punto GT sarebbe più prestazionale di una Nissan GT 3000 se la Nissan farebbe un modello 3000 non GT.
Quote:
fanno unicamente riferimento A questo punto farebbero meglio a fare un'infamata tipo il 3700 venduto come 3700x e il vero 4950x potrebbero lanciarlo dopo come 4950xt. Ma con 50 euro non ci fanno niente.
Il 3950x vende infinitamente meno del 3900x, e non hanno più la scusa della disponibilità. Le cpu da 700 e passa euro non funzionano, c'è poco da fare. Se volessero vendere (anche non vendere è una strategia), dovrebbero innanzitutto rivedere le fasce e posizionarsi non sopra i 550-600 euro. Tanto ad amd cambia poco o nulla vendere dei chip coi core castrati o con tutti i core funzionanti, a maggior ragione se non dovessero avere la necessità del miglior binnaggio possibile (comunque da vedere).
Io non capisco perchè AMD dovrebbe cercare il miglior binnaggio possibile con Zen3 vs Intel.

Il 7nm+ è dato -10% consumo a parità di transistor/frequenza vs 7nm, Zen2 con +15% IPC è più efficiente a parità di prestazioni vs Zen2, vuoi perchè a parità di prestazioni richiederebbe -20% di consumo, vuoi perchè a parità di prestazioni richiederebbe frequenze ben più basse e quindi in curva rendimento silicio molto più ottimale.

Unisci il tutto... preferiresti un 10900K già tirato per i capelli a @5,3GHz, oppure un 4900 che a @4,2GHz già gli sta sopra? X o non X, chi darà ben più margine all'OC?

Il discorso del 550-600€/3950X è fuorviante.
Ora come ora, non è che Intel vende il suo TOP perchè è a 500€... perchè, per me, 500€ per un X10 che ha bisogno di mobo server travestita da desktop e dissipazione cazzuta, è difficile da mascherare con lo spot "migliore procio da gioco".
Io vedo che chi ha comprato un X8 Zen, ha upgradato a X12 e pure a X16, ma di persone che da proci >X8 che sono tornati indietro, nessuno.
Avere le prestazioni massime a core (Zen3) e il massimo numero di core che permette il proprio budget, quello per me è il target ideale.

Vuoi un esempio?
Quello che si è preso un 3900X vive bene anche non avendo Zen3, forse può rinunciare pure a Zen4. Quello che si prende un Zen3 X12, con gli FPS sta più che bene per 2-3 anni... poi ovvio che se spende 1000€ di VGA all'anno, spesa procio non è il suo problema.
Se uno seguisse Intel nei suoi spot, 4 core bastano ed avanzano, poi 6 core, poi 8 core, poi 10 core.... e sì, in 4 anni che faccio? Gli compro un procio/anno? E sempre con le limitazioni a 360° di avere un tot meno di core vs AMD in MT?
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2020, 20:12   #57169
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30425
Mi sono ritrovato sto screen del 1° bench con il 3700X.
La data è 19/07/2019 (visibile in basso a destra... data del sistema).

Il risultato non è eccelso... avevo utilizzato le DDR4 2933 del 1920X, CL 18.
L'Agesa 1.0.0.1, bios del 6 aprile 2019.

Certo che fa senso che manco 2 settimane prima, 7 luglio, presentazione, tutti i guru con il 3700X e hardware ultimo grido, non superavano i @4,2GHz e sono arrivati a darci pure 1,45V di Vcore.
Personalmente a me ha sempre puzzato e non poco quel flop.

Tra l'altro... non ne sono sicuro... ma credo che il procio mi sia arrivato alle 12 dello stesso giorno, e con un lavoro di 1h, 1,392V, 4,4GHz.

__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2020, 20:50   #57170
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30425
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
Ok, capisco il tuo discorso, ma non sono d'accordo sui prezzi.

Oggi come oggi hai 3600x a 193 circa(anche di meno è stato sui 185), un 3700x a 278 circa, un 3800x a 306 circa ed un 3900x a 404 su trovap.

Adesso tieni conto che con la versione xt caleranno ulteriormente ed con zen3 ulteriormente ancora.....quindi per natale trovarti un 3700x a 220 (ipotesi) od un 3800X a 250(ipotesi) od un 3900x a 330(ipotesi), o ancora un 3600x a 120/150.....credo che la pressione prezzi sul mercato è più del normale o consueto.

Non credo che si possa parlare di alternativa, almeno ai prezzi di oggi, anche se, secondo me, anche i prezzi della controparte caleranno di brutto, ammesso e concesso che sia ''concorrenziali''.

Vuoi mettere una ''lotta'' tra frame/s vs prezzo.???
(appassionati e gamer estremi a parte).

...immagina un 3950x a 600 o giù di lì...


Quote:
Originariamente inviato da Ton90maz Guarda i messaggi
Io invece non ho capito
Affiu posta che con prezzi Zen2 odierni, ti prendi un X6 a 193€, un 3700X X8 a 278€ e un X8 3800X a 306€, un 3900X X12 a 404€.
Prevedibilissimo che con l'uscita dei modelli XT, quei prezzi possano flettere, e fletteranno ulteriormente con l'approssimarsi di Zen3.

Il discorso FPS/prezzo è abbastanza semplice.

Tutti parlano di FPS Intel, valutati con una VGA da 1000$... ma in quanti hanno QUELLA scheda? I più, si potrebbe dire quasi la totalità, gli FPS li ottiene dal proprio budget, cioè somma X, prezzo procio, prezzo mobo e restante alla VGA.

Prendiamo Caio che si fa il sistema game nuovo... ipotizziamo 800€... quindi occhio e croce 600€ per procio/mobo e 200€ per VGA.

Tralasciando la spesa mobo, che tra l'altro con Zen2 che non è esoso, non credo che la controparte risulti più economica, un 10900K su trovaP (parcondicio) costa non meno di 640€, non so quanto possa costare un i10 X8, ma mi fa supporre che rispetto ai 300€ di un 3800X si possa parlare di -150€, forse -200€.

Quindi se Caio acquista Intel, ha 200€ per la VGA, se prende AMD, ne ha 400€.

Alla fine chi fa più FPS?

E' questo credo che intendeva dire Affiu.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2020, 22:17   #57171
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16396
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Mi sono ritrovato sto screen del 1° bench con il 3700X.
La data è 19/07/2019 (visibile in basso a destra... data del sistema).

Il risultato non è eccelso... avevo utilizzato le DDR4 2933 del 1920X, CL 18.
L'Agesa 1.0.0.1, bios del 6 aprile 2019.

Certo che fa senso che manco 2 settimane prima, 7 luglio, presentazione, tutti i guru con il 3700X e hardware ultimo grido, non superavano i @4,2GHz e sono arrivati a darci pure 1,45V di Vcore.
Personalmente a me ha sempre puzzato e non poco quel flop.

Tra l'altro... non ne sono sicuro... ma credo che il procio mi sia arrivato alle 12 dello stesso giorno, e con un lavoro di 1h, 1,392V, 4,4GHz.

Questi giornalisti incompetenti...
Ovviamente in quella data non hai screen con cb20
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2020, 00:15   #57172
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30425
Come la trovo te la posto.

Te la rispiego per l'ennesima volta. Avevo il 2700X, CB20 non esisteva, avevo i miei bench e relativi valori con CB15. 2700X venduto prima dell'acquisto del 3700X. Cosa fa un cristo che si prende un procio nuovo? Confronta i bench del nuovo con il vecchio procio.
Se avessi fatto i bench con CB20 e confronto i valori con quelli di CB15 del 2700X... che mazza avrei capito? E' per questo che OVVIAMENTE ho benchato con CB15.

Se ti ricordi, qui in costa d'Avorio ho benchato a 4,350GHz, oltre NON POSSO, perchè con AIO 240 e 40° TAMB è impossibile, perchè arrivo a 90° e mi freeza.

Tecnicamente... la temp max per benchare è 85°... i 95° è per procio def.
In base al carico, puoi alzare il Vcore sino a che stai sotto gli 85°, e tutto dipende dalla dissipazione e ovviamente dalla TAMB.
CB20 è più pesante di CB15, ma non è un prime95, quindi lo scarto di temp procio superiore è tollerabile. Il problema è un altro:
AIO240 + TAMB 20° (Italia) per stare sotto a 85°, il Vcore max è 1,4V.
Stessa situazione ma con TAMB 40°, il Vcore max è 1,35V.
Con 1,35V il mio 3700X non supera 4,350GHz sotto CB20, meno Vcore non è stabile, più Vcore mi alza la temp procio. Punto.

Tra di noi la discussione è che per te il 3700X a 4,4GHz non regge CB20, e io continuo a spiegarti che non è una questione di frequenza, ma di temperatura. Se tieni il 3700X sotto gli 85°, puoi benchare pure a 1,425V, la frequenza è quella che ti daì il Vcore.



Questo è il bench CPU-Z @4,450GHz, sempre con il mio 3700X. Non ricordo bene il Vcore... credo 1,425V, ma è per dimostrare che la frequenza di 4,450GHz è raggiunta perchè il carico del bench CPU-Z non è alto, allora temp procio inferiore e quindi OK. CB20 è l'inverso... maggiore carico = maggiore calore da dissipare. SE TAMB bassa e dissipazione buona, allora puoi benchare a 4,450GHz con CB20 pure con il 3700X.

Un altro esempio è chi tiene le frequenze alte ma gioca e basta, e mai un freeze. E' ovvio... meno core sotto carico, temp procio più basse. Ovvio che se poi lancia Prime95, gli crasha tutto.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-06-2020 alle 00:21.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2020, 06:26   #57173
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16396
Non la trovi perchè per un mese ti ho chiesto un cb20 e lo evitavi con varie scuse e i soliti post dispersivi.
Semplicemente eri talmente tanto instabile che non reggeva nemmeno un cb20, immaginiamoci uno stress test.
Che poi puoi fare ciò che vuoi ma trovo scorretto accusare di incompetenza (o complotto, non ho ancora capito) i vari recensori di testate giornalistiche come Corsini o personaggi di livello internazionale.
Per non parlare di noi poveri overclocker miscredenti.
Del resto tu overcloccavi già il 8086 (e ti volevo vedere a saldare un generatore di clock su una mb) e noi non possiamo capire.
Mi chiedo solo perchè ogni tanto ci ricasco e apro la ignore list...
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2020, 06:58   #57174
xage
Bannato
 
L'Avatar di xage
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona Polis
Messaggi: 2390
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Non la trovi perchè per un mese ti ho chiesto un cb20 e lo evitavi con varie scuse e i soliti post dispersivi.
Semplicemente eri talmente tanto instabile che non reggeva nemmeno un cb20, immaginiamoci uno stress test.
Che poi puoi fare ciò che vuoi ma trovo scorretto accusare di incompetenza (o complotto, non ho ancora capito) i vari recensori di testate giornalistiche come Corsini o personaggi di livello internazionale.
Per non parlare di noi poveri overclocker miscredenti.
Del resto tu overcloccavi già il 8086 (e ti volevo vedere a saldare un generatore di clock su una mb) e noi non possiamo capire.
Mi chiedo solo perchè ogni tanto ci ricasco e apro la ignore list...
Bravissimo... quoto in tutto.
xage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2020, 09:29   #57175
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Non la trovi perchè per un mese ti ho chiesto un cb20 e lo evitavi con varie scuse e i soliti post dispersivi.
Semplicemente eri talmente tanto instabile che non reggeva nemmeno un cb20, immaginiamoci uno stress test.
Che poi puoi fare ciò che vuoi ma trovo scorretto accusare di incompetenza (o complotto, non ho ancora capito) i vari recensori di testate giornalistiche come Corsini o personaggi di livello internazionale.
Per non parlare di noi poveri overclocker miscredenti.
Del resto tu overcloccavi già il 8086 (e ti volevo vedere a saldare un generatore di clock su una mb) e noi non possiamo capire.
Mi chiedo solo perchè ogni tanto ci ricasco e apro la ignore list...
Premetto che certe "battute" me le richiamate dal profondo, ma non voglio essere offensivo bensì spiritoso...
Per chi si ritrova la "memoria da criceti" esistono, per fortuna di tutti noi, persone che possono essere seriamente essere chiamate "recensori", mentre ho riscontrato (e tuttora riscontro) la maggior parte degli "articolisti/youtubers" informatici (anche di "prestigiose" riviste) alquanto superficiali (per non dire "incompetenti"); difatti non hanno lasciato tracce (ho cercato stamane ma senza risultati) di cosa sia successo i primi di luglio dell'anno scorso relativamente ai problemi di boost al lancio della generazione Zen2.
Per i "criceti" che vogliono rinfrescarsi la memoria, consiglio l'articolo su Anandtech, qui.
Riassumo:
AMD aveva rilasciato il "kit" processore + Bios + CONSIGLIO scheda madre per poter fare le recensioni dei 3700x e dei 3900x forniti. La totalità dei recensori aveva avuto pochi giorni (sembra che il "kit" sia arrivato 2 o 3 giorni prima della data del lancio) per poter scrivere i relativi articoli e pubblicarli il 7 luglio (data del lancio di Zen2) e invece di utilizzare il bios fornito da AMD (chiaramente per le poche schede madri ritenute idonee per il lancio) si sono "avventurati" ad utilizzare i bios rilasciati dai produttori (che erano stati modificati un po' "alla cieca", ma giustificati dal fatto che si stava lavorando su un nuovo prodotto) qualche giorno prima del lancio. Questa situazione ha generato il "problema" del boost su pochi thread in cui i processori non raggiungevano le velocità dichiarate da AMD. Ne è nata una polemica su internet nei confronti di AMD che, gentilmente, definisco un po' fuori luogo.
Difatti, bonariamente, un po' come un genitore che ama i propri figli e li giustifica di tutti gli errori che vengono commessi, AMD si è "addossata" la colpa e ha chiarito la situazione senza molta pubblicità (ma si è comunque difesa dall'incompetenza, chiarendo cosa era successo).
Non mi dilungo oltre, ma concludo affermando che quando si fa un errore e si è "competenti" ci si giustifica e si fa comprendere, ai propri lettori, dove e perché si è commesso l'errore.
A me è sembrato che invece di riconoscere la propria mancanza, molti si siano difesi accusando AMD di falsa dichiarazione, difatti questa è stata la polemica sollevata al lancio e che ha impattato il prodotto nelle sue prime settimane . Poi, in mente propria, ognuno ne trae le conclusioni che riesce ad elaborare. Personalmente non ho raggiunto il livello di "complotto" su questa vicenda. Certo è che risulta anomalo che NESSUNO abbia usato il bios fornito da AMD insieme alle CPU.

Passando invece alle dichiarazioni di Paolo, mi sembra che almeno lui fornisca le prove di ciò che dichiara e argomenta, a volte in modo un po' contorto, le sue considerazioni. Si può essere d'accordo o meno, ma le critiche tra persone intelligenti e razionali devono essere costruttive altrimenti risultano STERILI ed INUTILI.
I forum servono per aiutarci a comprendere, non per spararci a vicenda.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt

Ultima modifica di LicSqualo : 23-06-2020 alle 11:28. Motivo: svista
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2020, 09:30   #57176
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30425
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Non la trovi perchè per un mese ti ho chiesto un cb20 e lo evitavi con varie scuse e i soliti post dispersivi.
Semplicemente eri talmente tanto instabile che non reggeva nemmeno un cb20, immaginiamoci uno stress test.
Che poi puoi fare ciò che vuoi ma trovo scorretto accusare di incompetenza (o complotto, non ho ancora capito) i vari recensori di testate giornalistiche come Corsini o personaggi di livello internazionale.
Per non parlare di noi poveri overclocker miscredenti.
Del resto tu overcloccavi già il 8086 (e ti volevo vedere a saldare un generatore di clock su una mb) e noi non possiamo capire.
Mi chiedo solo perchè ogni tanto ci ricasco e apro la ignore list...
Personalmente io non ho mai usata la ignore list e mai lo farò... ma al limite sono io che perdo tempo a spiegare a te.
Sei tu che hai iniziato a discutere con me di OC dicendomi come se non so una mazza. OK, io ho il mio "curriculum" , tu?
L'unico angolo che hai è contestare l'R.S. dei miei bench, che di per sè è già beota... chi fa OC-Bench è ovvio che non sia RS/DU alla medesima frequenza.

Quote:
Originariamente inviato da xage Guarda i messaggi
Bravissimo... quoto in tutto.
Ovvio, tu sei di fede blu, io rappresento il fanboy AMD, qualsiasi cosa c'è contro di me, tu quoti. Mai letto un qualche cosa di tecnico che sia uscito dai tuoi neuroni (al max copia-incolla).

I vostri ultimi 2 post sono squisitamente di notevole livello tecnico...
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2020, 09:35   #57177
arkantos91
Senior Member
 
L'Avatar di arkantos91
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bari
Messaggi: 3919
Ciao, è arrivato il 3900X, montato sulla X470 in firma.

Qualcuno con la stessa mobo (o analoghe) mi dice se mettere mano ai voltaggi della cpu oppure no?

Ho solo installato la 2004 Windows e qualche programma ma ho notato che spesso una delle due ventole del Noctua sale rapidamente a 1000 rpm facendo un casino notevole.

Ora, io era abituato ai cambi repentini del 2700X, ma qui la situazione da questo punto di vista mi sembra ulteriormente esacerbata

Dopo il clear cmos sicuramente mi avrà sparato dei voltaggi elevati presumo? Quali sono quelli consigliati?

Combinazioni risparmio energia: bilanciato Windows o Ryzen balanced?
__________________
Lian Li O11D EVO RGB Corsair HX 1000 Asus X570 Rog Crosshair VIII Hero WiFi Ryzen 7 5800X3D Corsair H150i RGB PRO XT 2×16 GB DDR4 G.Skill Trident Z RGB 3600 MHz B-die EVGA 3080TI FTW3 ULTRA Samsung 970 EVO Plus M.2 NVMe 1 TB
arkantos91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2020, 09:45   #57178
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16396
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
Premetto che certe "battute" me le richiamate dal profondo, ma non voglio essere offensivo bensì spiritoso...
Per chi si ritrova la "memoria da criceti" esistono, per fortuna di tutti noi, persone che possono essere seriamente essere chiamate "recensori", mentre ho riscontrato (e tuttora riscontro) la maggior parte degli "articolisti/youtubers" informatici (anche di "prestigiose" riviste) alquanto superficiali (per non dire "incompetenti"); difatti non hanno lasciato tracce (ho cercato stamane ma senza risultati) di cosa sia successo i primi di luglio dell'anno scorso relativamente ai problemi di boost al lancio della generazione Zen2.
Per i "criceti" che vogliono rinfrescarsi la memoria, consiglio l'articolo su Anandtech, qui.
Riassumo:
AMD aveva rilasciato il "kit" processore + Bios + CONSIGLIO scheda madre per poter fare le recensioni dei 3700x e dei 3900x forniti. La totalità dei recensori aveva avuto pochi giorni (sembra che il "kit" sia arrivato 2 o 3 giorni prima della data del lancio) per poter scrivere i relativi articoli e pubblicarli il 7 luglio (data del lancio di Zen2) e invece di utilizzare il bios fornito da AMD (chiaramente per le poche schede madri ritenute idonee per il lancio) si sono "avventurati" ad utilizzare i bios rilasciati dai produttori (che erano stati modificati un po' "alla cieca", ma giustificati dal fatto che si stava lavorando su un nuovo prodotto) qualche giorno prima del lancio. Questa situazione ha generato il "problema" del boost su pochi thread in cui i processori non raggiungevano le velocità dichiarate da AMD. Ne è nata una polemica su internet nei confronti di AMD che, gentilmente, definisco un po' fuori luogo.
Difatti, bonariamente, un po' come un genitore che ama i propri figli e li giustifica di tutti gli errori che vengono commessi, AMD si è "addossata" la colpa e ha chiarito la situazione senza molta pubblicità (ma si è comunque difesa dall'incompetenza, chiarendo cosa era successo).
Non mi dilungo oltre, ma concludo affermando che quando si fa un errore e si è "competenti" ci si giustifica e si fa comprendere, ai propri lettori, dove e perché si è commesso l'errore.
A me è sembrato che invece di riconoscere la propria mancanza, molti si siano difesi accusando AMD di falsa dichiarazione, difatti questa è stata la polemica sollevata al lancio e che ha impattato del prodotto nelle sue prime settimane . Poi, in mente propria, ognuno ne trae le conclusioni che riesce ad elaborare. Personalmente non ho raggiunto il livello di "complotto" su questa vicenda. Certo è che risulta anomalo che NESSUNO abbia usato il bios fornito da AMD insieme alle CPU.

Passando invece alle dichiarazioni di Paolo, mi sembra che almeno lui fornisca le prove di ciò che dichiara e argomenta, a volte in modo un po' contorto, le sue considerazioni. Si può essere d'accordo o meno, ma le critiche tra persone intelligenti e razionali devono essere costruttive altrimenti risultano STERILI ed INUTILI.
I forum servono per aiutarci a comprendere, non per spararci a vicenda.
Guarda, stiamo parlando proprio di un altro argomento(overclock full core), inoltre l'analisi di anand era stata decisamente precisa.
Tu parli di prove ma le prove devono essere oggettive altrimenti non ci si può confrontare; dire "per me è stabile" e manco chiude un cb20 per me si parla di aria fritta.
Per me il capitolo è chiuso, d'ora in poi selezionerò con più attenzione gli utenti con cui voglio interagire.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2020, 09:53   #57179
xage
Bannato
 
L'Avatar di xage
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona Polis
Messaggi: 2390
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Personalmente io non ho mai usata la ignore list e mai lo farò... ma al limite sono io che perdo tempo a spiegare a te.
Sei tu che hai iniziato a discutere con me di OC dicendomi come se non so una mazza. OK, io ho il mio "curriculum" , tu?
L'unico angolo che hai è contestare l'R.S. dei miei bench, che di per sè è già beota... chi fa OC-Bench è ovvio che non sia RS/DU alla medesima frequenza.



Ovvio, tu sei di fede blu, io rappresento il fanboy AMD, qualsiasi cosa c'è contro di me, tu quoti. Mai letto un qualche cosa di tecnico che sia uscito dai tuoi neuroni (al max copia-incolla).

I vostri ultimi 2 post sono squisitamente di notevole livello tecnico...
Sei davvero bravo con i giri di parole, mai una volta che rispondi alla domanda che ti viene fatta, ti piace navigare in lungo e in largo ma non a quello che ti si dice, andando a scrivere pagine di papiri con concetti stratritrati e ritritati.
xage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2020, 10:09   #57180
Hador
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
Ciao, ho un 3900x su una strix-e x570, a liquido.

Mi sono letto un po' di pagine ma flame a parte non ho trovato una risposta chiara, anche leggendo in giro, sul se vale la pena overclockare o meno.

Con vcore cappato a 1.3, in full mi gira (da MB senza toccar nulla) a ~4.2 (4.180 - 4.190) su tutti i core.
Col boost arriva a 4.58 o simile sui 4 core migliori.

Mettere tutto fisso a 4.2 sempre, perdendo il boost, a queste condizioni non ha senso. Probabilmente posso provare a toccare i 4.3 ma dovrei alzare il vcore e, di nuovo, non so se convenga.
Opinioni, esperienze a riguardo?

(vengo come molti da intel, in quel caso avrei sparato tutto a 5ghz disattivando qualsiasi roba della MB senza pensarci due volte, ma qua sembra andare meglio la versione standard)
__________________
hdr.
Lian li v2000 2020 build , 2021 upgrade
Hador è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
YouTube e i problemi di riproduzione vid...
Meta inizierà a breve a usare i post pub...
Concord: il nuovo sparatutto PvP di Sony...
Astro Bot, la nuova esclusiva PS5 arrive...
Logitech potenzia la linea ''Designed fo...
Una coalizione per sfidare NVIDIA NVLink...
Gigabyte B650E Aorus Pro X USB4: AM5 e t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v