Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO ha lanciato in Europa in nuovo Reno12 Pro 5G, uno smartphone completo ed equilibrato che punta a diventare un device di riferimento nella fascia media. Lo abbiamo provato per diversi giorni e ve lo raccontiamo nella nostra recensione completa.
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Abbiamo guidato per diversi giorni la Opel Astra GSE, la plug-in che riporta in auge la storica sigla, che ora indica vetture sportive che sfruttano la parte elettrica delle ibride plug-in. Qui trovate tutto su design, spazio, bagagliaio e impressioni di guida
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
Il primo notebook Windows con SoC Qualcomm Snapdragon X Elite giunge in redazione per i nostri consueti test: le novità architetturali di questa piattaforma sono numerose ma a interessare è soprattutto la ventata di novità che questa porta all'interno dell'ecosistema dei sistemi notebook. Windows per ARM sarà però in grado di assicurare la compatibilità con tutte le applicazioni?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2017, 17:00   #5661
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
A giudicare da quelle selezionate da Franco ...
5.2GHz a 1.45v è il massimo
le vende selezionate, scoperchiate e liquidate, (usate XD ) solo noi le acquistiamo "a sorpresa"

link

Ultima modifica di sdjhgafkqwihaskldds : 25-01-2017 alle 17:09.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2017, 17:14   #5662
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2616
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
A giudicare da quelle selezionate da Franco ...
5.2GHz a 1.45v è il massimo
le vende selezionate, scoperchiate e liquidate, (usate XD ) solo noi le acquistiamo "a sorpresa"

link
si comprerai cpu medio buone scartate da loro, quindi non avrai mai la possibilità di trovare una come questa,
a questo punto si rischia la sorte

queste sono le cpu che cercano
7700k cb r15
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2017, 17:26   #5663
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2616
la migliore in A del link di Kuru passa un cb r15 a 53x con 1.45v

invece come ho postato lo screen ci sono sample, i migliori che cercano i pro overclocker, che lo passano a 1.30v il 53x

Ultima modifica di luca_pw : 30-01-2017 alle 13:49.
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2017, 17:27   #5664
teox85
Senior Member
 
L'Avatar di teox85
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1741
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
confermo,
effettivamente le soglie consigliate di voltaggio per uso daily e max safe sono;

haswell/dc 1.25v aria, 1.30v liquido (max safe v 1.40v)
skylake 1.35v aria, 1.40v liquido (max safe v 1.45v)

nessuno ti 'garantirà' mai oltre queste soglie, quindi sarà sempre un salto nel buio, poi c'è gente che svalica e non succede nulla, anche qui sul forum qualche 4790k è arrivato a 1.45v 1.46v giusto per fare alcuni bench
Infatti continuo a non capire, e soprattutto non trovo nessun vcore dichiarato safe da intel, in pratica quei valori li, sono teorici ipotizzati da chi ha scritto le guide per l'oc?!
Comunque penso che forse con 1.45v il mio ai 5.1 possa passare linx, ed il richiamo è forte , speravo solo prima di trovare qualcosa di più concreto sul max vcore, ma non c'è verso anche a distanza di anni di trovare qualcosa.
__________________
Core i7-13700k P-57x E-45x R-50x 1.3v / P-58x R-51x 1.352v, Msi Z690 Tomahawk Wifi Ddr4, 32gb ‎G.Skill Trident Z 4100c15-15-15-32-G1, 980 Pro 500gb + 970 Pro 1TB, Corsair AX760, RTX 3070 FE, Custom Ekwb
HwBot: https://hwbot.org/user/rigel85/
teox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2017, 17:43   #5665
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
queste sono le cpu che cercano
7700k cb r15
Una CPU come quella mi sa che anche Franco se la tiene
quante ne hai provate per trovarla?
in questo momento mi viene in mente una cosa cattiva, cioè l'accostamento tra due parole: "selezione" e "diritto di recesso"

Quote:
Originariamente inviato da teox85 Guarda i messaggi
Infatti continuo a non capire, e soprattutto non trovo nessun vcore dichiarato safe da intel, in pratica quei valori li, sono teorici ipotizzati da chi ha scritto le guide per l'oc?!
Comunque penso che forse con 1.45v il mio ai 5.1 possa passare linx, ed il richiamo è forte , speravo solo prima di trovare qualcosa di più concreto sul max vcore, ma non c'è verso anche a distanza di anni di trovare qualcosa.
Ma poi ce la fai a stare sotto temperature accettabili ?
Io sono sempre indeciso se fare o meno il delid, e intanto ho passato un anno con il 4790k
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2017, 18:29   #5666
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2616
Selezione recesso rma fanno tutte rima

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2017, 07:48   #5667
Killkernel
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3077
Quote:
Originariamente inviato da teox85 Guarda i messaggi
Vado leggermente off-topic con una domanda; com'è possibile che con kaby che è un 14nm tirino a voltaggi 1.45/1.5, mentre col nostro che è un 22nm oltre i 1.3v sembra che possa esplodere il mondo? (in realtà in forum stranieri trovo scritto che non c'è problema nemmeno col nostro a 1.45v)
Perché Haswell e Devil Canyon hanno il FIVR integrato ed è una delle parti più delicate della CPU molto sensibile ai volts ed esagerando è ovviamente il primo componente a morire uccidendo tout court la CPU.
Avere il circuito di alimentazione della CPU integrato alla stessa è paradossalmente controproducente perché alza le temperature di esercizio e la rende meno resiliente quindi più delicata, infatti Intel con Skylake ha fatto retromarcia ed ha spostato il circuito di alimentazione della CPU nuovamente su scheda madre.

Saluti.
Killkernel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2017, 07:55   #5668
teox85
Senior Member
 
L'Avatar di teox85
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1741
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
Ma poi ce la fai a stare sotto temperature accettabili ?
Io sono sempre indeciso se fare o meno il delid, e intanto ho passato un anno con il 4790k
A finestre aperte credo di si .
In ogni caso devo ancora sistemare i 5ghz, ho intervalli regolari di 0.04v fino a 4.9ghz (1.32v), e poi ho un salto di 0.07v mi sembra tantino (anche se so che prima o poi murano gli haswell), se riesco ad abbassare quello provo anche i 5.1.
In ogni caso intanto magari provo qualche bench leggero tipo cinebench, visto che passa tranquillamente a voltaggi inferiori, giusto per essere distrutto dai kaby a parità di frequenze .
Ho un'altra domanda offtopic invece (per luca che mi pare esperto pure di kaby), come mai lo testano con ibt? Credo che con ibt pure noi raggiungeremmo frequenze superiori a voltaggi inferiori.
Quote:
Originariamente inviato da Killkernel Guarda i messaggi
Perché Haswell e Devil Canyon hanno il FIVR integrato ed è una delle parti più delicate della CPU molto sensibile ai volts ed esagerando è ovviamente il primo componente a morire uccidendo tout court la CPU.
Avere il circuito di alimentazione della CPU integrato alla stessa è paradossalmente controproducente perché alza le temperature di esercizio e la rende meno resiliente quindi più delicata, infatti Intel con Skylake ha fatto retromarcia ed ha spostato il circuito di alimentazione della CPU nuovamente su scheda madre.

Saluti.
Grazie! Quindi a quanto pare non c'è proprio via di fuga .
__________________
Core i7-13700k P-57x E-45x R-50x 1.3v / P-58x R-51x 1.352v, Msi Z690 Tomahawk Wifi Ddr4, 32gb ‎G.Skill Trident Z 4100c15-15-15-32-G1, 980 Pro 500gb + 970 Pro 1TB, Corsair AX760, RTX 3070 FE, Custom Ekwb
HwBot: https://hwbot.org/user/rigel85/

Ultima modifica di teox85 : 26-01-2017 alle 07:59.
teox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2017, 07:56   #5669
Killkernel
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3077
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
Io sono sempre indeciso se fare o meno il delid, e intanto ho passato un anno con il 4790k
Fallo e facci sognare...
La tua è una bella CPU dal silicio pregiato, a proposito che batch è?!
Killkernel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2017, 09:42   #5670
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
X522B674
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2017, 16:15   #5671
Killkernel
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3077
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
X522B674
Vietnam power... Thanks!
Killkernel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2017, 09:45   #5672
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14545
Quote:
Originariamente inviato da Killkernel Guarda i messaggi
Perché Haswell e Devil Canyon hanno il FIVR integrato ed è una delle parti più delicate della CPU molto sensibile ai volts ed esagerando è ovviamente il primo componente a morire uccidendo tout court la CPU.
Avere il circuito di alimentazione della CPU integrato alla stessa è paradossalmente controproducente perché alza le temperature di esercizio e la rende meno resiliente quindi più delicata, infatti Intel con Skylake ha fatto retromarcia ed ha spostato il circuito di alimentazione della CPU nuovamente su scheda madre.

Saluti.
Ed e' proprio per questo che anch'io mi sono fermato ai "miseri" 4.8Ghz e non vado oltre (non volendo neanche aumentare ancora le temp della cpu e/o liquido) ma devo dire che il nuovo 7700K mi sta stuzzicando non poco (accompagnato da una bella Asus Strix micro-atx e 32Gb di Trident Z)
Ma pure per la loro bontà sui 5Ghz e oltre (visto che anche 8-pack li sta vendendo occati ad "almeno" 5.1Ghz sui sistemi completi che vendono su overclockers.uk)
__________________
corsair rm1000x ☯ Lanculo 3 rgb ║ AsRock Z790 NOVA ✌ 14700KF ✪ thermalright vision 360 ♒ G.Skill trident Z5 7200 ║ RX 7900XTX TUF OC⚡nvme 4.0 - Samsung 990 Pro 1Tb⚡Pm8A1 2Tb ✪ wd_black SN770 2Tb + 2x Patriot P210 2Tb + WD120EMFZ 12Tb ⏩ s.m.s.l. DO400 + Xduoo Bal2 🎵 hifiman ananda v3 + akg k712 pro 🎵 edifier s351db ║ Alienware aw3423dwf ☣ steelseries Apex pro + G703 ✜ Asus tuf A16

Ultima modifica di Arrow0309 : 29-01-2017 alle 09:48.
Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2017, 11:55   #5673
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Mha, a me non stuzzica per niente il 7700k, fa niente se è una CPU da 5GHz in daily
Poi quando uscirà la piattaforma X299 con Skylake X e Kabylake X, sarà interessante valutare le piattaforme in gioco contando che ci sarà anche Ryzen, le mie curiosità si rivolgeranno tutte verso quella con il rapporto prezzo/potenza più conveniente.
Di sicuro non tollero più le CPU quadcore da 350 euro con la pasta termica e la GPU integrata (vabbè che si può sempre ignorarla e disattivarla)
Fossi io Intel (è una mia ipotesi ovvio sicuro Intel hai suoi piani ) avrei fatto la piattaforma mainstrem non overcloccabile, con solo chipset serie H e GPU integrate, e avrei messo tutti gli i7 sbloccati su 2011-v3 , partendo dal quadcore come entry level, senza GPU e senza pasta.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2017, 13:58   #5674
roberto1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2125
come disattivare la gpu sul procio ? ho un 4770K e una asus z87 pro nel bios uefi non ho mai trovato l'opzione per disattivarla.
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 850 pro 1Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.
roberto1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2017, 13:59   #5675
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da roberto1 Guarda i messaggi
come disattivare la gpu sul procio ? ho un 4770K e una asus z87 pro nel bios uefi non ho mai trovato l'opzione per disattivarla.
nelle rog sta sotto "Tweakers paradise", vedi se trovi una roba simile

cmq ho fatto le mie prove, appena abbasso il vccsa da 1.15 a 1.14 il pc comincia a fare bsod random (classici errori 124), quindi per tenere le ram 2400Mhz (e timings tirati) devo lasciarlo a 1.15 (ho pure alzato digital e analog di circa 150mV, aiutano un poco alla stabilità generale)
Anche la cache, per schiodarmi dai 39 devo portarla manualmente alla soglia dei 1.2V, sennò stesso discorso.
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 29-01-2017 alle 14:05.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2017, 10:02   #5676
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14545
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
Mha, a me non stuzzica per niente il 7700k, fa niente se è una CPU da 5GHz in daily
Poi quando uscirà la piattaforma X299 con Skylake X e Kabylake X, sarà interessante valutare le piattaforme in gioco contando che ci sarà anche Ryzen, le mie curiosità si rivolgeranno tutte verso quella con il rapporto prezzo/potenza più conveniente.
Di sicuro non tollero più le CPU quadcore da 350 euro con la pasta termica e la GPU integrata (vabbè che si può sempre ignorarla e disattivarla)
Fossi io Intel (è una mia ipotesi ovvio sicuro Intel hai suoi piani ) avrei fatto la piattaforma mainstrem non overcloccabile, con solo chipset serie H e GPU integrate, e avrei messo tutti gli i7 sbloccati su 2011-v3 , partendo dal quadcore come entry level, senza GPU e senza pasta.
Certo, li sto aspettando anch'io sia i Zen che le nuove soluzioni avvenire Intel ad almeno 6c/12t ma non posso non notare le prestazioni superiori di queste cpu da 300-350 euro (7700k) rispetto alle cpu hedt da 1000 euro (6900k)

Parlavo dei giochi odierni e (ovv) senza un gran supporto multithreading
__________________
corsair rm1000x ☯ Lanculo 3 rgb ║ AsRock Z790 NOVA ✌ 14700KF ✪ thermalright vision 360 ♒ G.Skill trident Z5 7200 ║ RX 7900XTX TUF OC⚡nvme 4.0 - Samsung 990 Pro 1Tb⚡Pm8A1 2Tb ✪ wd_black SN770 2Tb + 2x Patriot P210 2Tb + WD120EMFZ 12Tb ⏩ s.m.s.l. DO400 + Xduoo Bal2 🎵 hifiman ananda v3 + akg k712 pro 🎵 edifier s351db ║ Alienware aw3423dwf ☣ steelseries Apex pro + G703 ✜ Asus tuf A16

Ultima modifica di Arrow0309 : 30-01-2017 alle 10:15.
Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2017, 10:14   #5677
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2616
Quote:
Originariamente inviato da Arrow0309 Guarda i messaggi
Certo, li sto aspettando anch'io sia i Zen che le nuove soluzioni avvenire Intel ad almeno 6c/12t ma non posso non notare le prestazioni superiori di queste cpu da 300-350 euro (7700k) rispetto alle cpu hedt da 1000 euro (6900k)
il salto c'è anche con la tua cpu in firma, ma non è tale da giustificare la spesa di cambio (cpu, ddr4 e mobo)

Ultima modifica di luca_pw : 30-01-2017 alle 10:27.
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2017, 10:45   #5678
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Sicuramente come IPC e qualità del processo produttivo Kaby è più in là essendo l'ultima architettura, ma questa rappresenta un'altra incongruenza che mi fa storcere il naso, cioè che il socket E rimane indietro di una generazione -__-
Pazienza...
Broadwell su 1150 era interessante per la L4, peccato che hanno ridotto le frequenze e aumentato i prezzi rispetto al 4790K, forse per via della GPU pompata, quasi inutile su un i7.

Piccoli aneddoti: Un anno e mezzo fa sono stato tre mesi a decidermi su quale CPU prendere tra 5675c, 5775c, 4790K e 5820K
presi un 5675c, stranamente difettoso, non voleva partire neanche con l'ultimo BIOS su Z97, l'ho mandato indietro, sono stato un altro mese a decidere se prendere il 4790k, il 5775c o il 5820k LOL
poi presi quello che ho
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2017, 13:26   #5679
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14545
Devo ammettere che un po' di giorni fa, in seguito alla mia ultima (costosa) acquisizione vga mi era passato per la testa di aggiornare a X99M-WS/SE e 6900k ('n altra spesa) ma poi dopo aver visto che un 6700k andava di più nei giochi rispetto al 6850k ed un 7700K più del 6900k mi è passata la voglia.
Aspetterò (e valuto) bene sia i Zen top che i prossimi (chissà, Coffelake) Intel di almeno 6/12.
Per ora mi "accontento" visto che gioco pure in 3k
__________________
corsair rm1000x ☯ Lanculo 3 rgb ║ AsRock Z790 NOVA ✌ 14700KF ✪ thermalright vision 360 ♒ G.Skill trident Z5 7200 ║ RX 7900XTX TUF OC⚡nvme 4.0 - Samsung 990 Pro 1Tb⚡Pm8A1 2Tb ✪ wd_black SN770 2Tb + 2x Patriot P210 2Tb + WD120EMFZ 12Tb ⏩ s.m.s.l. DO400 + Xduoo Bal2 🎵 hifiman ananda v3 + akg k712 pro 🎵 edifier s351db ║ Alienware aw3423dwf ☣ steelseries Apex pro + G703 ✜ Asus tuf A16

Ultima modifica di Arrow0309 : 30-01-2017 alle 13:30.
Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2017, 18:09   #5680
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Hai visto quanto sono aumentate le DDR4, e aumenteranno per tutto il 2017, sai che significa vero?
4790k per molto altro tempo XD

Poi riporto una notizia curiosa per quanto riguarda il mondo dell'overclock link
degli IHS sostitutivi fatti in rame, con altezze differenti da 4mm e 10mm.
Wow che figata pazzesca, ho pensato!
poi son andato a vedere i test, ma non cambia nulla di nulla.

Ultima modifica di sdjhgafkqwihaskldds : 30-01-2017 alle 18:21.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Il sogno di NVIDIA continua: è di...
La risoluzione del telescopio spaziale J...
Un buco nero si sarebbe risvegliato nell...
Mario & Luigi: Fraternauti alla cari...
HPE annuncia una propria soluzione di vi...
NVIDIA AI Computing by HPE, il nuovo pro...
Metroid Prime 4: Beyond nel primo traile...
Gigabyte Aorus C400 Glass: compatto e mo...
Annunciato The Legend of Zelda: Echoes o...
OPPO Reno12 e Reno12 Pro ufficiali: spec...
Alla fine Fisker ha dichiarato falliment...
Gli auricolari Jabra Elite 3 Active vann...
Sony conferma il sequel del film di Unch...
Life by You, il concorrente di The Sims ...
SAP: i casi di successo di Roca Group e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v