Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend 14 è un notebook gaming che cerca di unire tanti aspetti positivi in un formato compatto, piuttosto leggero e con un look distintivo. Uno schermo OLED, una CPU Core Ultra 9 e una GeForce RTX 4070, seppur fortemente limitata, sono gli ingredienti di questo prodotto: sarà uscito un buon mix?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2019, 04:10   #5621
sonovaio
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 204
CONSIGLI PER LA REINSTALLAZIONE DI S.O. E HD

Ben ritrovati ragazzi (topic MITICO!!!).

Avrei bisogno di chiedervi alcune info.
Avendo bruciato l'hard disk del mio hp 6170sl e volendolo rinnovare per tenerlo come secondo pc ho preso e montato un SSD da 500gb.
Ora si tratta di reinstallare windows ecc, e avevo pensato di farlo attraverso i dischi di ripristino originali, avendoli da quel dì. Ma quei dischi sono impostati con Windows 7, che da gennaio non riceverà più aggiornamenti. Quindi...

1) Mi confermate che questo pc ha i requisiti di sistema per montare anche Windows 10?

2) Voi montereste comunque Windows 10 o optereste per il 7 anche a discapito degli aggiornamenti futuri, magari per eventuali problemi di cui siete a conoscenza, che sono insorti nel tempo (con gli aggiornamenti?), per qualche incompatibilità dei driver, o altro ancora?

3) Qualora l'opzione cada sul 7, meglio l'installazione dai dischi di ripristino hp di cui sopra o da una ISO?

4) A suo tempo avevo partizionato il vecchio HD per ovvie ragioni. Non essendo troppo "esperto" di SSD chiedo: mi consigliate di partizionare anche l'SSD? E se sì, va bene il vecchio programmino che usai a suo tempo (partition wizard) o ne serve uno più attuale?

5) Nel caso dovessi installare W10, i driver verrebbero trovati in automatico all'avvio o avrei bisogno di un pacchetto da scaricare e installare?


Grazie

Ultima modifica di sonovaio : 29-09-2019 alle 18:57.
sonovaio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2019, 18:59   #5622
sonovaio
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da curvanord Guarda i messaggi
Ok meglio così.. forse si potrebbe essere una questione di compatibilità con il modem a questo punto.
@curvanord tu puoi venirmi in aiuto per il post sopra?
O qualcun altro?

sonovaio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2019, 12:42   #5623
PESFAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Prov.
Messaggi: 1400
Quote:
Originariamente inviato da sonovaio Guarda i messaggi
Ben ritrovati ragazzi (topic MITICO!!!).

Avrei bisogno di chiedervi alcune info.
Avendo bruciato l'hard disk del mio hp 6170sl e volendolo rinnovare per tenerlo come secondo pc ho preso e montato un SSD da 500gb.
Ora si tratta di reinstallare windows ecc, e avevo pensato di farlo attraverso i dischi di ripristino originali, avendoli da quel dì. Ma quei dischi sono impostati con Windows 7, che da gennaio non riceverà più aggiornamenti. Quindi...

1) Mi confermate che questo pc ha i requisiti di sistema per montare anche Windows 10?

2) Voi montereste comunque Windows 10 o optereste per il 7 anche a discapito degli aggiornamenti futuri, magari per eventuali problemi di cui siete a conoscenza, che sono insorti nel tempo (con gli aggiornamenti?), per qualche incompatibilità dei driver, o altro ancora?

3) Qualora l'opzione cada sul 7, meglio l'installazione dai dischi di ripristino hp di cui sopra o da una ISO?

4) A suo tempo avevo partizionato il vecchio HD per ovvie ragioni. Non essendo troppo "esperto" di SSD chiedo: mi consigliate di partizionare anche l'SSD? E se sì, va bene il vecchio programmino che usai a suo tempo (partition wizard) o ne serve uno più attuale?

5) Nel caso dovessi installare W10, i driver verrebbero trovati in automatico all'avvio o avrei bisogno di un pacchetto da scaricare e installare?


Grazie
1) Si
2) Io ho montato win 10 enterprise che è meno "invasivo" rispetto alla versione home (ad esempio ha cortana bloccata di dafault e mi permette di bloccare gli aggiornamenti automatici di windows 10 che molte volte creano problemi e me li faccio io manualmente)
3) -
4) ho ancora hdd originale del pc, quindi non saprei dirti
5) ha fatto tutto in automatico

l'unico problema che ho notato e che qunado accendo il pc per partire devo attendere circa 1 minuto su una schermata nera prima del login
e da quel che ho capito leggendo in rete dipende dalla presenza della doppia scheda video
__________________
Hp Pavilion Dv6-6169sl: Intel Core i7 2670QM 2,2 GHZ | AMD Radeon HD 6770M 2 GB GDDR5 | 8 GB DDR3 | 500 GB 7200 rpm
Iphone 5, IOS 9.3.1

Ultima modifica di PESFAN : 11-10-2019 alle 12:45.
PESFAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2019, 19:45   #5624
sonovaio
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da PESFAN Guarda i messaggi
1) Si
2) Io ho montato win 10 enterprise che è meno "invasivo" rispetto alla versione home (ad esempio ha cortana bloccata di dafault e mi permette di bloccare gli aggiornamenti automatici di windows 10 che molte volte creano problemi e me li faccio io manualmente)
3) -
4) ho ancora hdd originale del pc, quindi non saprei dirti
5) ha fatto tutto in automatico

l'unico problema che ho notato e che qunado accendo il pc per partire devo attendere circa 1 minuto su una schermata nera prima del login
e da quel che ho capito leggendo in rete dipende dalla presenza della doppia scheda video
Grazie pesfan!
Cioè vuoi dire che hai questo problema dello schermo nero all'accensione da quando hai aggiornato a W10?
Hai riscontri se sia solo un tuo problema o capita anche ad altri?
sonovaio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2019, 15:22   #5625
Dottbarbi
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Firenze
Messaggi: 259
Quote:
Originariamente inviato da sonovaio Guarda i messaggi
Grazie pesfan!
Cioè vuoi dire che hai questo problema dello schermo nero all'accensione da quando hai aggiornato a W10?
Hai riscontri se sia solo un tuo problema o capita anche ad altri?
come ti ha detto dipende dalla scheda video, io per aggirarlo ho messo i lescath,
__________________
Ho concluso affari con: drive97, cristianobon70, l3nko, AlessandroPensa, hulkster2g, battalion75.
Dottbarbi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2019, 08:50   #5626
PESFAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Prov.
Messaggi: 1400
Quote:
Originariamente inviato da sonovaio Guarda i messaggi
Grazie pesfan!
Cioè vuoi dire che hai questo problema dello schermo nero all'accensione da quando hai aggiornato a W10?
Hai riscontri se sia solo un tuo problema o capita anche ad altri?
il problema è legato alla presenza della doppia scheda video
io ho lasciato i driver che si sono installati con win10
praticamente all'accensione ci mette un paio di minuti prima di comparire la schermata iniziale
__________________
Hp Pavilion Dv6-6169sl: Intel Core i7 2670QM 2,2 GHZ | AMD Radeon HD 6770M 2 GB GDDR5 | 8 GB DDR3 | 500 GB 7200 rpm
Iphone 5, IOS 9.3.1
PESFAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2019, 13:38   #5627
M68K
Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 92
Siccome non ho mai provato, ma sotto linux ci sono problemi con la doppia scheda? Quando ho provato anni fa una live mi vedeva solo l'integrata.
M68K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2020, 12:47   #5628
Dottbarbi
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Firenze
Messaggi: 259
Quote:
Originariamente inviato da PESFAN Guarda i messaggi
il problema è legato alla presenza della doppia scheda video
io ho lasciato i driver che si sono installati con win10
praticamente all'accensione ci mette un paio di minuti prima di comparire la schermata iniziale
Per curiosità che versione di drivers ti ha installato, e ti ha installato sia i drivers della intel 3000 che della AMD? Ufficialmente non sono supportati nessuno dei 2.
__________________
Ho concluso affari con: drive97, cristianobon70, l3nko, AlessandroPensa, hulkster2g, battalion75.
Dottbarbi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2020, 19:08   #5629
Novatuss
Senior Member
 
L'Avatar di Novatuss
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 863
"Boot device not found" (3F0)

Aiuto

Non riesco a fargli riconoscere nessun altro hard disk.

Ho preso un nuovo SSD Kingston A400 SSD SA400S37/240G e ho da parte anche un secondo HD Sata Hitachi da 80GB HTS541680J9SA00 perfettamente funzionanti su altri PC.

Ebbene creando un disco usb di installazione W10 64bit non riesco a installarlo su nessuno dei due perché in entrambi i casi mi esce fuori "Boot device not found" (3F0).

Nel bios versione F.1B del LY805EA#ABZ con System Board ID 3388 non vedo alcuna opzione di Secure Boot o Legacy Support

Eppure sono riuscito a installare una versione W10 pulita nell'attuale HD da 500GB
Tra l'altro W10 sembra trovare tutti i driver tranne "HP ProtectSmart Hard Drive Protection"
__________________
Ho concluso positivamente con: dart_dragoon, mak12, smoicol, Chip77, maxmed7650

Ultima modifica di Novatuss : 13-04-2020 alle 19:27.
Novatuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2020, 09:38   #5630
claudio93
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 154
Chi ha problemi di Blue Screen in avvio? sono casuali, a volte ci sono, a volte no, a volte più di una. Ho controllato tutto, hard disk, RAM, ecc. Il problema al 99% sono i driver della scheda video che con Windows 10 non sono compatibili, qualcuno ha una soluzione? Mi dispiacerebbe cambiarlo, anche perché pur datato funziona abbastanza bene, e sono sicuro che con un SSD rinascerebbe, cambiai pure la ventola 2 anni fa.

Ultima modifica di claudio93 : 16-04-2020 alle 09:48.
claudio93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2020, 16:30   #5631
Novatuss
Senior Member
 
L'Avatar di Novatuss
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 863
Quote:
Originariamente inviato da claudio93 Guarda i messaggi
Chi ha problemi di Blue Screen in avvio? sono casuali, a volte ci sono, a volte no, a volte più di una. Ho controllato tutto, hard disk, RAM, ecc. Il problema al 99% sono i driver della scheda video che con Windows 10 non sono compatibili, qualcuno ha una soluzione? Mi dispiacerebbe cambiarlo, anche perché pur datato funziona abbastanza bene, e sono sicuro che con un SSD rinascerebbe, cambiai pure la ventola 2 anni fa.
mai successo, i driver non sembrano aver nessun problema.
ho scaricato gli ultimi da qui:
https://www.amd.com/en/support/graph...radeon-hd-6770
Il problema è che non riesco a fargli riconoscere nessun altro hard disk e quindi non riesce a rinascere
__________________
Ho concluso positivamente con: dart_dragoon, mak12, smoicol, Chip77, maxmed7650
Novatuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2020, 14:22   #5632
M68K
Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 92
La partizione HP_TOOLS in caso di installazione pulita di win10 deve essere mantenuta?

Pensavo di copiarla pari pari nel disco nuovo, anche se ho letto che il contenuto si può ripristinare.

Per caso centra qualcosa "HP System Diagnostics UEFI" oppure "Ambiente di supporto dell'interfaccia HP UEFI (Unified Extensible Firmware Interface)"?

Ultima modifica di M68K : 30-04-2020 alle 11:23.
M68K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2020, 18:42   #5633
claudio93
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da Novatuss Guarda i messaggi
mai successo, i driver non sembrano aver nessun problema.
ho scaricato gli ultimi da qui:
https://www.amd.com/en/support/graph...radeon-hd-6770
Il problema è che non riesco a fargli riconoscere nessun altro hard disk e quindi non riesce a rinascere
Sì avevo scaricato anche io quelli. Comunque alla fine ho risolto, ho lanciato l'installazione ma al primo riavvio il computer si blocca con lo schermo nero, quindi stacco la corrente, si avvia senza problemi e non ho riscontrato altre schermate blu all'avvio. Forse c'era qualche file corrotto non saprei.

Ultima modifica di claudio93 : 30-04-2020 alle 18:44.
claudio93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2020, 20:03   #5634
M68K
Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da claudio93 Guarda i messaggi
Sì avevo scaricato anche io quelli. Comunque alla fine ho risolto, ho lanciato l'installazione ma al primo riavvio il computer si blocca con lo schermo nero, quindi stacco la corrente, si avvia senza problemi e non ho riscontrato altre schermate blu all'avvio. Forse c'era qualche file corrotto non saprei.

Quali hai messo dei due, Catalyst Software Suite oppure Radeon Software Crimson Edition Beta?
M68K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2020, 12:58   #5635
claudio93
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da M68K Guarda i messaggi
Quali hai messo dei due, Catalyst Software Suite oppure Radeon Software Crimson Edition Beta?
I beta.
claudio93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2020, 22:57   #5636
M68K
Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da claudio93 Guarda i messaggi
I beta.
Li sto provando anch'io ma uso la versione leshcat.

Ultima modifica di M68K : 14-06-2020 alle 07:10.
M68K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2020, 21:42   #5637
Dottbarbi
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Firenze
Messaggi: 259
Quote:
Originariamente inviato da Novatuss Guarda i messaggi
Aiuto

Non riesco a fargli riconoscere nessun altro hard disk.

Ho preso un nuovo SSD Kingston A400 SSD SA400S37/240G e ho da parte anche un secondo HD Sata Hitachi da 80GB HTS541680J9SA00 perfettamente funzionanti su altri PC.

Ebbene creando un disco usb di installazione W10 64bit non riesco a installarlo su nessuno dei due perché in entrambi i casi mi esce fuori "Boot device not found" (3F0).

Nel bios versione F.1B del LY805EA#ABZ con System Board ID 3388 non vedo alcuna opzione di Secure Boot o Legacy Support

Eppure sono riuscito a installare una versione W10 pulita nell'attuale HD da 500GB
Tra l'altro W10 sembra trovare tutti i driver tranne "HP ProtectSmart Hard Drive Protection"
in questi casi non vorrei che tu avessi provato ad installare win10 con attaccato 2 hd (il secondo su un caddy al posto del dvd). Riprova con il solo ssd attaccato.

Io prima di clonare mio hd meccanico su ssd avevo fatto un po' di prove con installazioni pulite su hd ma finche non mi sono deciso a staccare il 2 hd sul caddy non riuscivo ad installare win 10 su hd nuovi pur vedendo correttamente la partizione.

Per rimanere in topic i drivers video in talune occasioni si frizzano, spesso al primo caricamento dopo l'accensione, ma a me lo hanno fatto sempre in modo casuale. Stanco della cosa ho rimosso completamente i drivers amd e cancellato ogni traccia dei divers con il toll gururd-ddu e reinstallato solo quelli di intel per il chip integrato, poi ho pure disabilitato la scheda video amd.

Per un uso normale del pc cambia poco a parte perdere uscita hdmi.
__________________
Ho concluso affari con: drive97, cristianobon70, l3nko, AlessandroPensa, hulkster2g, battalion75.

Ultima modifica di Dottbarbi : 04-05-2020 alle 21:51.
Dottbarbi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2020, 00:51   #5638
M68K
Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da Dottbarbi Guarda i messaggi
Per rimanere in topic i drivers video in talune occasioni si frizzano, spesso al primo caricamento dopo l'accensione, ma a me lo hanno fatto sempre in modo casuale.
Hai provato con entrambi i driver ufficiali?
M68K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2020, 02:40   #5639
Novatuss
Senior Member
 
L'Avatar di Novatuss
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 863
Quote:
Originariamente inviato da Dottbarbi Guarda i messaggi
in questi casi non vorrei che tu avessi provato ad installare win10 con attaccato 2 hd (il secondo su un caddy al posto del dvd). Riprova con il solo ssd attaccato.

Io prima di clonare mio hd meccanico su ssd avevo fatto un po' di prove con installazioni pulite su hd ma finche non mi sono deciso a staccare il 2 hd sul caddy non riuscivo ad installare win 10 su hd nuovi pur vedendo correttamente la partizione.
No, ho messo ho scaricato il Tool dal sito microsoft per mettere w10 home 64 bit su Pendrive.

Con la pendrive riesco a fare intallazione pulita di w10 sul HDD da 500GB che avevo già ma non sul SSD collegato al posto del HDD e neppure su un altro HDD sata da 80GB.

Ho provato a collegare lo stesso SSD a un altro laptop e a fare un'installazione pulita tramite la stessa pendrive e lì non ci sono problemi.

Sto HP sembra posseduto, non so... visto che non mi legge manco l'altro HDD da 80GB quale cavolo potrebbe essere la causa? Il connettore sata? Anche se mi legge almeno un HDD da 500GB? Tra l'altro questo HDD non è neanche il suo originale, l'originale si è guastato poco dopo la fine dei 2 anni di garanzia.
Sono fortemente tentato dal non comprare mai più HP, non pensavo di trovare queste complicazioni inutili.
__________________
Ho concluso positivamente con: dart_dragoon, mak12, smoicol, Chip77, maxmed7650
Novatuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2020, 14:25   #5640
Dottbarbi
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Firenze
Messaggi: 259
Quote:
Originariamente inviato da Novatuss Guarda i messaggi
No, ho messo ho scaricato il Tool dal sito microsoft per mettere w10 home 64 bit su Pendrive.

Con la pendrive riesco a fare intallazione pulita di w10 sul HDD da 500GB che avevo già ma non sul SSD collegato al posto del HDD e neppure su un altro HDD sata da 80GB.

Ho provato a collegare lo stesso SSD a un altro laptop e a fare un'installazione pulita tramite la stessa pendrive e lì non ci sono problemi.

Sto HP sembra posseduto, non so... visto che non mi legge manco l'altro HDD da 80GB quale cavolo potrebbe essere la causa? Il connettore sata? Anche se mi legge almeno un HDD da 500GB? Tra l'altro questo HDD non è neanche il suo originale, l'originale si è guastato poco dopo la fine dei 2 anni di garanzia.
Sono fortemente tentato dal non comprare mai più HP, non pensavo di trovare queste complicazioni inutili.
Ti avevo suggerito di tenere attaccato solo un HD perche anche a me installando sia da usb che da DVD in fase di installazione vedeva HD ma non riusciva ad installare sulla partizione con 2 hd attaccato nel caddy, ed avevo risolto rimuovendo il 2 HDed installando con un solo HD attaccato.
Una curiosità ma se entri nei settaggi del BIOS telo vede correttamente?
__________________
Ho concluso affari con: drive97, cristianobon70, l3nko, AlessandroPensa, hulkster2g, battalion75.

Ultima modifica di Dottbarbi : 07-05-2020 alle 14:27. Motivo: errore di scrittura
Dottbarbi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
U24 Pro ufficiale: ecco il nuovo smartph...
Tineco Floor One Stretch S6, l'aspirapol...
Synology DS1621+: questo NAS con 6 Hard ...
OPPO arriva in Europa con gli 'AI Phone'...
DS Automobiles presenta la collezione Sa...
Su Amazon si può trovare un video...
NVIDIA ha dominato nei datacenter l'anno...
Nuove vittorie per il cloud di Oracle: o...
La Commissione Europea impone dazi fino ...
Pure Storage colpita dagli attacchi in m...
Hyundai svela Inster: il nuovo SUV elett...
X sta per nascondere i like agli altri u...
vivo torna in Italia: ecco V40 SE 5G in ...
MediaTek, un processore per gli AI PC in...
Patch Tuesday di giugno 2024: Microsoft ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v