Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2019, 08:05   #541
thecas
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Torricella (Mantova)
Messaggi: 1039
Ho letto male io, avevo capito che i fritz erano in doppia versione, errore.
Quando avevo l'adsl i broadcom non si disconnettevano mai, e nemmeno il fastgate lo fa (ignoro che chipset abbia però).
Mi sembra anomalo che una linea salti "a ca...." con 10 db di snr.
__________________
Spaciughino - Wisp
thecas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2019, 08:18   #542
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22151
Il punto è che con alcuni modem Tim (DGA4130/ Tim Hub se non moddati ) , riesci ad effettuare il monitoraggio dei parametri della linea con DGALog di vanel86 oppure con modem in cui riesci ad accedere al telnet su Broadcom (mediante DSLStats).

Con gli AVM non so quanto sia così semplice...
Certo con 10 dB SNR se cade la linea, sarebbe anche utile capire che tipo di disconnessioni (No working, No link, ecc) perchè basta una porta difettosa e può succedere tranquillamente anche se forzassi 20 dB SNRm.

Ultima modifica di giovanni69 : 09-09-2019 alle 08:25.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2019, 08:29   #543
thecas
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Torricella (Mantova)
Messaggi: 1039
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Il punto è che con alcuni modem Tim (DGA4130/ Tim Hub se non moddati con DGALog) , riesci ad effettuare il monitoraggio dei parametri della linea oppure con modem in cui riesci ad accedere al telnet su Broadcom (DSLStats).

Con gli AVM non so quanto sia così semplice...
Certo con 10 dB SNR se cade la linea, sarebbe anche utile capire che tipo di disconnessioni (No working, No link, ecc) ma basta una porta difettosa e può succedere tranquillamente.
Lo stato della linea è in linea con la mia distanza, nel senso che funziono come una adsl a 4 MHz di banda più o meno.

Spero risponda qualcuno che conosca meglio di me la macchina.
Genero ES/CRC nell'ordine di circa 0,8 CRC errori al minuto.

Ti posso anche dire che dai log sembra che stacchi dopo aver riadattato la velocità della linea con SRA qualche volta. (prima adatta la velocità poi cade la portante)
__________________
Spaciughino - Wisp

Ultima modifica di thecas : 09-09-2019 alle 16:44.
thecas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2019, 08:40   #544
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22151
Non è rilevante la distanza in questi discorsi; una linea non deve assestarsi. Disturbi critici li puoi avere anche su linee che vanno 150 Mbps. Dato che un ES richiede 30 secondi per generarsi, avere 0.8 ES al minuto, praticamente significa avere CRC ogni due secondi, il che non è normale.
Ricordo che anche lampade, piantane, motorini, ascensori, illuminazione pubblica.. ecc possono creare disturbi.

Possono esserci dei disturbi; per questo è utile il monitoraggio ogni 15'' in modo da raccogliere dati e vederne l'evoluzione ed il modo in cui viene a crearsi una disconnessione.

Guida all'uso del DGALog 2.6 (Modem Parser) sviluppato da vanel86

Ovviamente si suppone che eventuali cavi telefonici e prese siano perfette per la VDSL. Si è già visto che l'adattatore originale Fritz può causare problemi.

Il fatto che SRA non faccia in tempo a salvare la linea (che appunto cade poco dopo), mi fa pensare che il fattore dirompente sia molto veloce e pesante). SRA non è per niente istantaneo...
Dovresti provare a farti attivare un profilo con SoS (Save Our Showtime) che ha tempi di reazioni minori rispetto a SRA ed utilizzare un modem che lo supporti (i modem Tim!) . Se il firmware del modem non lo supporta, è inutile che quel profilo speciale sia attivo. E non sono certo che i Fritz lo supportino; l'avevo chiesto a suo tempo nel thread del 7590 quando ancora non esisteva la versione brandizzata Tim ma a nessuno pareva importare in quanto SoS era molto meno impiegato.

Questo è un esempio estremo di SOS applicato a linea con 12 dB SNRm:



Ma se ci sono problematiche fisiche del tipo trecciola allentata, porta difettosa... prima o poi la linea cadrà, magari dovuta ad un camion pesante che passa lungo la strada e fa vibrare il basamento dell'armadio .
Esempio di porta diventata difettosa nel giro di una settimana...di colpo:



Se quei valori inferiori ad 1.0 non sono dovuti a lavori presso ARL, e dunque si ripresentano anche nei giorni successivi, la porta potrebbe avere problemi. (e questo non c'entra nulla con il 'rame marcio'... di un doppino oppure problemi di isolamento).
A quel punto anche SoS non potrà fare miracoli nei momenti più critici e la porta va cambiata o trecciola rifatta, se quello fosse il fattore di instabilità.

Per per finire:

Elenco (non esaustivo) dei possibili disturbi / cause instabilità linea

Ultima modifica di giovanni69 : 12-10-2019 alle 07:45.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2019, 09:05   #545
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3010
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Dovresti provare a farti attivare un profilo con SoS (Show Our Showtime) che ha tempi di reazioni minori rispetto a SRA ed utilizzare un modem che lo supporti (i modem Tim!) . Se il firmware del modem non lo supporta, è inutile che quel profilo speciale sia attivo. E non sono certo che i Fritz lo supportino; l'avevo chiesto a suo tempo nel thread del 7590 quando ancora non esisteva la versione brandizzata Tim ma a nessuno pareva importare in quanto SoS era molto meno impiegato.
Io ho un Fritz 7530 collegato in rigida a quasi 1 km. All'inizio quando ho attivato la fibra (marzo 2019) avevo il profilo normale 100/20 e agganciavo a circa 32 con snr 6 dB però avevo un sacco di disconnessioni (anche 3-4 al giorno). Così dopo qualche settimana la centrale mi ha declassato in automatico a un profilo 50/10 con snr 12 dB e ora è più stabile (anche se ogni tanto si disconnette ancora). E' un profilo SOS? Come posso verificarlo?
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2019, 09:16   #546
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22151
Ci sono almeno tre fattori:
1) i 12 dB SNRm diminuiscono la probabilità che un disturbo impulsivo abbia la meglio rispetto al margine di segnale sopra al rumore. Vedi spiegazione QUI con sublinks con immagini intervento SRA.
2) SoS: non è detto che sia stato attivato. Esistono profili anche a 6dB ma con SoS attivo e profili a 12 dB senza SoS. EDIT. vedi nota G.INP alto.
3) non sappiamo se il Fritz 7530 in realtà abbia la capacità di gestire SoS e quindi per ora possiamo ipotizzare che il merito della stabilità della linea sia solo dovuto al raddoppio di SNRm, cioè eccesso di grasso che cola in termini di segnale rispetto al profilo standard. Per comprendere graficamente cosa è 6dB SNRm vedi QUI e dunque si può intuire cosa possa significa passare da 6 a 12 dB SNRm, .

Sapere se il tuo profilo ha attivo SoS, dipende dal tecnico che risponde... se sa leggere quello che gli appare a terminale...
Normalmente non esistono conferme visibili, nemmeno quel 'Show Time' su On che si vede su alcune GUI, è conferma che SoS sia davvero esistente ed attivo. Quel che empiricamente si è visto è che chi ha SoS attivo, di solito si trova i valori di G.INP attorno a 90/110 invece che 55/60 symbols.



P.S. gli accrocchi/adattatori in dotazione ai Fritz vanno sostititui con un normale cavo telefono e plug RJ11.

Ultima modifica di giovanni69 : 09-09-2019 alle 12:30.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2019, 12:26   #547
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3010
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Normalmente non esistono conferme visibili, nemmeno quel 'Show Time' su On che si vede su alcune GUI, è conferma che SoS sia davvero esistente ed attivo. Quel che empiricamente si è visto è che chi ha SoS attivo, di solito si trova i valori di G.INP attorno a 90/110 invece che 55/60 symbols.

Il mio fritz riporta questo:

Protezione da disturbo impulsivo (INP) 94 88

G.INP attivata attivata

Margine rapporto segnale-rumore dB 12 6

Ultima modifica di Alfhw : 09-09-2019 alle 12:28.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2019, 12:28   #548
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22151
Bene, 1) attivo e 2) probabile; rimane dubbio 3). Ma qui si tratta di parlare davvero con tecnici AVM/Lantiq e non pseudo-tecnici che in realtà sono commerciali il cui scopo è quello di rassicurare il cliente comunque che il prodotto acquistato è conforme, adatto, perfettamente funzionante, secondo le specifiche in Italia ...

Ultima modifica di giovanni69 : 09-09-2019 alle 12:45.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2019, 16:43   #549
thecas
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Torricella (Mantova)
Messaggi: 1039
Una cosa che non ho considerato.
In strada oggi a 700 metri da casa ho trovato un distributore da palo aperto e tenuto fermo con il nastro isolante.
Considerando che c'erano dei doppini e ieri sera pioveva forse abbiamo capito una possibile fonte importante di disturbi.
Solo che una linea vicina mentre piove becchi una serie di rumore bianco extra, non mi immagino che disastri può fare.
Comunque per essere precisi. 31 ES e 0,87 al minuto CRC ieri sera, secondo quanto affermavi giovanni vuol dire avere sempre la linea tendenzialmente disturbata.
__________________
Spaciughino - Wisp
thecas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2019, 17:51   #550
zdnko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2486
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ma funziona ancora? L'ho provato su un timhub con fw 2.0 non modato e mi da errore.

Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
SoS (Show Our Showtime)
Sarebbe Save Our Showtime
zdnko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2019, 09:28   #551
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22151
Correggo SoS, scusami!

Quote:
Originariamente inviato da zdnko Guarda i messaggi
Ma funziona ancora? L'ho provato su un timhub con fw 2.0 non modato e mi da errore.
Mi contatteresti in PM o posti per favore l'errore?
Magari potrei convincere vanel86 a darci un'occhiata, specie se riuscissi ad estrarre i modal broadband e diagnostics dalla GUI 2.0 . Non penso che ci siano differenze colossali dalla 1.x alla 2.x, lato diagnostica (fw non moddato da Ansuel, & C) .

Ultima modifica di giovanni69 : 10-09-2019 alle 09:48.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2019, 21:25   #552
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22151
Hai PM con modal da estrarre dal Tim Hub.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2019, 17:48   #553
vanel86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Trieste
Messaggi: 1454
@zdnko provato ora con i dati che Giovanni mi ha passato per conto tuo, funziona tutto perfettamente, basta che nel menù tipo modem selezioni "DGA4130 1.0.5/1.1.x"

EDIT: Visto che mi sento esteta ecco una versione aggiornata con la spunta 2.0.0 per TIM Hub(e la correzione del menù 1.0.5 che doveva essere dga4132 piuttosto che 4130, copia incolla selvaggio ) https://mega.nz/#F!dmJz2aKR!GV71q9K-9J6p6eyfjL0fdw

Ultima modifica di vanel86 : 11-09-2019 alle 18:03.
vanel86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2019, 19:33   #554
zdnko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2486
Quote:
Originariamente inviato da vanel86 Guarda i messaggi
@zdnko provato ora con i dati che Giovanni mi ha passato per conto tuo, funziona tutto perfettamente, basta che nel menù tipo modem selezioni "DGA4130 1.0.5/1.1.x"
Ormai devo ammettere che sono rinco...

Quote:
Originariamente inviato da vanel86 Guarda i messaggi
EDIT: Visto che mi sento esteta ecco una versione aggiornata con la spunta 2.0.0 per TIM Hub
Il modem 2.0 non me lo lascia selezionare.
Inoltre c'è un incongruenza sulle attenuazioni (anche nella versione precedente).
zdnko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2019, 20:42   #555
vanel86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Trieste
Messaggi: 1454
Quote:
Originariamente inviato da zdnko Guarda i messaggi
Ormai devo ammettere che sono rinco...


Il modem 2.0 non me lo lascia selezionare.
Inoltre c'è un incongruenza sulle attenuazioni (anche nella versione precedente).
Si aspetta solo numeri su quella riga, NA lo manda in tilt, appena riapro il pc lo metto a bolla.

EDIT: Versione riveduta e corretta(alla fine non era un controllo del carattere ma un cambio di predefiniti, stava viaggiando in modalità ADSL nonostante graficamente fosse indicato VDSL) : https://mega.nz/#F!ImBlFAjI!j5RCo60w7wZIEbA0uesfpg

Ultima modifica di vanel86 : 11-09-2019 alle 21:24.
vanel86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2019, 22:23   #556
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22151
Ottimo!
Grazie per le modifiche, vanel86.
Ho appena aggiornato guida con riferimenti alla GUI 2.0/2.0.x, immagine del nuovo menu e nuovo link mega .


Adesso sarebbe utile qualcuno con il DGA4130 in modo da completare anche il menu GUI 2.0 per il DGA4130

Ultima modifica di giovanni69 : 11-09-2019 alle 22:30.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2019, 22:37   #557
zdnko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2486
Nella nuova versione (la precedente era ok) si è incantato il System Time, con conseguente disallineamento del Uptime e DSL Uptime.
zdnko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2019, 22:42   #558
vanel86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Trieste
Messaggi: 1454
Quote:
Originariamente inviato da zdnko Guarda i messaggi
Nella nuova versione (la precedente era ok) si è incantato il System Time, con conseguente disallineamento del Uptime e DSL Uptime.
Se esporti i dati il campo é corretto nel tabulato? Giusto per capire se si mangia i dati o è solo un difetto grafico
vanel86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2019, 22:44   #559
vanel86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Trieste
Messaggi: 1454
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ottimo!
Grazie per le modifiche, vanel86.
Ho appena aggiornato guida con riferimenti alla GUI 2.0/2.0.x, immagine del nuovo menu e nuovo link mega .


Adesso sarebbe utile qualcuno con il DGA4130 in modo da completare anche il menu GUI 2.0 per il DGA4130
Così a pelle penso che 4130 2.0.x sia uguale a 1.0.4/1.1.x , le uniche cose che hanno cambiato stanno sul modal del telefono che non lo considero
vanel86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2019, 23:03   #560
vanel86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Trieste
Messaggi: 1454
@zdenko, capito il perchè...sta girando fisso in dev mode con i modals che mi avevi passato... ora rigenero la 2.6.1.1

Ecco la 2.6.1.2 : https://mega.nz/#F!BuYEjIIC!MHdzbEjfOpHpWxmJ-zKX-w

Ultima modifica di vanel86 : 11-09-2019 alle 23:09.
vanel86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
SpaceX ha rilasciato nuove immagini e vi...
ASUS ROG Strix G16: un mostro di potenza...
Alla ricerca di un Hard Disk esterno aff...
roborock Q5 Pro+ a 259€: impossibile spe...
Kit con 2 satelliti Wi-Fi in offerta su ...
Sfida fra offerte: soundbar più subwoofe...
Samsung Galaxy Buds FE e Buds2 Pro in of...
L'impastatrice - robot KitchenAid da 4,3...
Alan Wake 2 arriverà in formato f...
Narwal Freo X Ultra: il nuovo robot per ...
Presentato ad aprile, è scontato ...
2 portatili ASUS Vivobook in offerta! 49...
TV Samsung 4K 55 pollici a prezzo TOP: e...
Samsung Galaxy Watch 4, 5 e 6 in offerta...
TV 4K 65" Hisense a 499€ e soundbar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v