Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2008, 12:31   #5281
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2089
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Se la tua necessità è solo backup allora puoi controllare Allnet.
Sono NAS senza tanti fronzoli ma vanno bene.
Io ho avuto impressioni positive dal 6250.

Ciao
Grazie, molto gentile.

Sul sito web però viene segnalato il limite di 400GB..un pò riduttivo, forse mi devo rassegnare a non poter avere botte piena e moglie ubriaca
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 14:16   #5282
luigit
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Cuneo
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da nin Guarda i messaggi
Grazie, molto gentile.

Sul sito web però viene segnalato il limite di 400GB..un pò riduttivo, forse mi devo rassegnare a non poter avere botte piena e moglie ubriaca
Prendi il 6260, che è edentico se non che ha il case in alluminio, è sata, ad ha un limite più alto di capacità 1000GB

Ciao
Luigi

Ultima modifica di luigit : 08-03-2008 alle 14:31.
luigit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 19:27   #5283
Rabside
Senior Member
 
L'Avatar di Rabside
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 420
Ciao a tutti!
Vorrei acquistare un NAS ad uso dedicato bittorrent! avete qualche consiglio?
Domani sono alla fiera dei radioamatori di montichiari (bs) e mi piacerebbe fare l'acquisto se lo trovo a buon prezzo!
Rabside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 21:20   #5284
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Molte volte sono andato a fiere dell'informatica speranzoso ma non ho mai trovato neinte di meglio del Netgear, il che la dice lunga sulla pessima qualità dei NAS presenti alle fiere che ho visitato.

Se trovi Synology o QNAP vai sul sicuro, anche il Linksys NSLU2 se gli cambi il firmware (sei capace?) non è male ma di default fa pena.
Evita Netgear, Kraun, Trust e le marche sconosciute.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 21:53   #5285
Rabside
Senior Member
 
L'Avatar di Rabside
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 420
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Molte volte sono andato a fiere dell'informatica speranzoso ma non ho mai trovato neinte di meglio del Netgear, il che la dice lunga sulla pessima qualità dei NAS presenti alle fiere che ho visitato.

Se trovi Synology o QNAP vai sul sicuro, anche il Linksys NSLU2 se gli cambi il firmware (sei capace?) non è male ma di default fa pena.
Evita Netgear, Kraun, Trust e le marche sconosciute.

Ciao
mi ritengo più che un buon smanettone, quindi metto in lista anche NSLU2
Rabside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 09:55   #5286
gio_gio
Senior Member
 
L'Avatar di gio_gio
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
Avete mai avuto problemi di accesso alle cartelle del vostro NAS sotto vista?
gio_gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 07:50   #5287
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Rabside Guarda i messaggi
mi ritengo più che un buon smanettone, quindi metto in lista anche NSLU2
La sostituzione del firmware non è un'operazione esente da rischi, anche gravi.
Se sei uno smanettone incallito saprai anche che se qualcosa fa male durante il processo c'è la fondata possibilità di dover buttare tutto nel bidone.
Questa operazione fa decadere la garanzia.

Cos'hai preso?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 08:12   #5288
Rabside
Senior Member
 
L'Avatar di Rabside
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 420
Alla fine nulla: ho il router di Alice gateway plus wifi (AGA). Ho aggiornato il firmware con uno custom e utilizzo ctorrent per scaricare tutto su un hd usb. Alla fine funzia tutto abb bene sebbene la velocità non sia entusiasmante...
Appena riesco mettere su rtorrent faccio delle prove di scaricamento più interessanti
Rabside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 11:05   #5289
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Rabside Guarda i messaggi
Alla fine nulla: ho il router di Alice gateway plus wifi (AGA). Ho aggiornato il firmware con uno custom e utilizzo ctorrent per scaricare tutto su un hd usb. Alla fine funzia tutto abb bene sebbene la velocità non sia entusiasmante...
Appena riesco mettere su rtorrent faccio delle prove di scaricamento più interessanti
Ottima soluzione dal punto di vista economico.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 11:14   #5290
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Rabside, hai collegato un HD USB direttamente ad un router?? sono riusciti a far stare nel firmware del router un programma di torrent?
Ma come l'hai collegato?
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 11:28   #5291
Rabside
Senior Member
 
L'Avatar di Rabside
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 420
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Rabside, hai collegato un HD USB direttamente ad un router?? sono riusciti a far stare nel firmware del router un programma di torrent?
Ma come l'hai collegato?
il router ha un ingresso usb che dal firmware originale alice non dovrebbe essere gestito. Il firmware che ho installato consente di gestire la porta usb e di installare stampante o hd esterno.
incomincia a nascere una minicomunicatà intorno a questo prodotto per portare i prog più interessanti per questa architettura, io stesso ho compilato rtorrent.

tale router costa uno sputo su ebay

per maggiori info scrivimi in pvt
Rabside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 12:38   #5292
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1341
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Ci sono qualità costruttive superiori.
Intendo proprio a livello hardware: ventole più silenziose, USB meglio alimentate, ecc.
Poi la dissipazione è studiata meglio.
In Synology simulano a PC il funzionamento dell'apparato in modo da rivelarne le temperature ed il ricircolo d'aria, sia naturale che forzato.
Questo permette una dissipazione ottimale cosa che in altri casi non avviene.
D'altronde ho montato NAS Synolgy dall'epoca Nastar e certi sono ancora in funzione ininterrottamente.
Poi si potrebbe discutere sulla dotazione: 3 prese USB, 1 eSata.
Poi si potrebbe discutere sugli add on: casse per Audio Station, Synology Remote.
Poi si potrebbe discutere sul firmware: al di là dell'aspetto grafico della nuova Beta del Synology (spettacolare) ci sono funzioni di Audio Station, MySQL, PHP, Web server, client Torrent, server FTP.
Poi si potrebbe discutere sull'integrazione con gli UPS: molti UPS comunicano USB al NAS che sono a corto di batteria e gli impongono lo spegnimeto.
Poi si potrebbe discutere sulla comunità che c'è alle spalle capace, per esempio di integrare un server Mail, ecc.

Ciao

Poi si potrebbe discutere sull'assistenza e la continuità nello sviluppo...proprio l'altro giorno un WD da 1TB non mi veniva riconosciuto dal connettore SATA n. 2. In 2 ore mi hanno risposto sul forum mandandomi un firmware aggiornato che teneva già conto di un bug nel riconoscimento dei flussi dati dei dischi WD che di certo è abbastanza recente.
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 12:51   #5293
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da Rabside Guarda i messaggi
il router ha un ingresso usb che dal firmware originale alice non dovrebbe essere gestito. Il firmware che ho installato consente di gestire la porta usb e di installare stampante o hd esterno.
incomincia a nascere una minicomunicatà intorno a questo prodotto per portare i prog più interessanti per questa architettura, io stesso ho compilato rtorrent.

tale router costa uno sputo su ebay

per maggiori info scrivimi in pvt
Interessante. Sono già dotato di NAS perciò non ho esigenze ma il concetto mi incuriosisce.
Mi chiedevo come fosse possibile integrare perfino un client torrent. Uso un netgear DG834GT che beneficia di fw moddati ma una delle grosse difficoltà che ho potuto apprendere dai realizzatori è il fatto che la memoria flash dove risiede il fw è estremamente risicata alle dimensioni del fw stesso. Difficile aggiungerci molte righe di codice.
O con l'alice sono stati abbondanti di memoria flash o devono aver eliminato parti di codice ritenuto non essenziale.
Cmq complimenti agli ideatori per il risultato di tutto rispetto nell'ottica del risparmio.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 13:05   #5294
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk Guarda i messaggi
Poi si potrebbe discutere sull'assistenza e la continuità nello sviluppo...proprio l'altro giorno un WD da 1TB non mi veniva riconosciuto dal connettore SATA n. 2. In 2 ore mi hanno risposto sul forum mandandomi un firmware aggiornato che teneva già conto di un bug nel riconoscimento dei flussi dati dei dischi WD che di certo è abbastanza recente.
E' il vantaggio di avere una comunità attiva e solidale.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 13:09   #5295
gio_gio
Senior Member
 
L'Avatar di gio_gio
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
Quote:
Originariamente inviato da gio_gio Guarda i messaggi
Avete mai avuto problemi di accesso alle cartelle del vostro NAS sotto vista?
Niente?
Ogni volta che accedo al NAS sotto Vista, mi si blocca e non mi fa visualizzare i dati nelle cartelle!!
gio_gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 14:57   #5296
segalanico
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 29
aiuto per lacie ethernet disk mini home edition

Ho provato a leggere alcune discussioni riguardanti questo nas della lacie ma non riesco a risolvere i miei dubbi!

Intanto io ho il prodotto cod. 301269EK che dovrebbe avere un disco da 500Gb a 7800 rpm e processore a 400Mhz, porta eth e porta usb.

In altre discussioni si parla di aggionare il firmware e altro sw nella sezione di amministrazione alla voce configurazione, che io non trovo! Perchè? Forse il sw della versione home non lo prevede?

Nelle risorse di rete mi trovo un MediaServer TwonkyMedia; probabilmente quello della ed mini. Come posso gestirlo? o disattivarlo?

Io uso il nas come file server nella lan e mi spaventano alcuni fatti:
- sicurezza antivirus
- sicurezza firewall
Ci sono delle soluzioni per antivirus e firewall proprie per il nas o sono inutili?

Eseguo il backup dei file preswenti sul nas verso un pc della lan utilizzando il sw Uranium Backup. Ma per salvare l'intera immagine del nas non sono riuscito nemmeno con ghost 9 e 12. Come potrei fare?

Per gestire copie e accessi ai dati del nas utilizzo l'esplora risorse di win e per ora non ho avuto problemi neanche con file molto grossi (>4Gb). L'unico problema è che il portatile che monta vista a volte non riesce ad accedere alle cartelle del nas, mentre gli altri pc con xp accedono regolarmente.
Tutti gli indirizzi dei client sono statici e tutti appartengono all stesso gruppo di lavoro; eppure...

Per ultimo una curiosità: a volte succese che dopo aver acceso il nas (da solo nella lan) il pulsante blu lampeggi anche per ore in modo intermittente: cosa sta facendo?

Grazie

PS: posso collegare una stampante usb al nas? ha funzioni di printer server? se si come faccio? da aggiungi stampante di vista mi dice che non ho sufficienti diritti!!!
segalanico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 14:59   #5297
DreamLand
Bannato
 
L'Avatar di DreamLand
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Prov. SO
Messaggi: 4800
Ricevuto e provato il Mapower KC-31N NAS



A prima vista il box è molto ben costruito, interamente in metallo; il software è semplice e immediato, in pochi minuti si configura ed è pronto all'uso.
Il disco è ben raffreddato grazie alla struttura dissipante e alla ventolina molto silenziosa posta sul retro.
Visto senza problemi sotto Ubuntu e sotto Mac.
Come prima prova ho copiato un file da 733Mb in 2 minuti e 6 secondi, poi ho trasferito quasi 10.000 foto senza problemi. Appena riesco faccio qualche altro test ma per il momento mi ritengo soddisfatto, pagato 66€ spedito dalla Germania vale dal primo all'ultimo centesimo.

Trova una recensione completa a questo indirizzo: http://www.automatedhome.co.uk/Revie...AS-Review.html

Ultima modifica di DreamLand : 10-03-2008 alle 15:02.
DreamLand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 20:54   #5298
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da segalanico Guarda i messaggi
Ho provato a leggere alcune discussioni riguardanti questo nas della lacie ma non riesco a risolvere i miei dubbi!

Intanto io ho il prodotto cod. 301269EK che dovrebbe avere un disco da 500Gb a 7800 rpm e processore a 400Mhz, porta eth e porta usb.

In altre discussioni si parla di aggionare il firmware e altro sw nella sezione di amministrazione alla voce configurazione, che io non trovo! Perchè? Forse il sw della versione home non lo prevede?

Nelle risorse di rete mi trovo un MediaServer TwonkyMedia; probabilmente quello della ed mini. Come posso gestirlo? o disattivarlo?
Con tutta la stima che ho io dei protocolli UPnP ti direi di sradicarli.
Se usi qual cesso di protocollo te lo devi tenere attivo.

Però per staccarlo doversti accedere alla configurazione del Lacie.

Quote:
Originariamente inviato da segalanico Guarda i messaggi
Io uso il nas come file server nella lan e mi spaventano alcuni fatti:
Quindi L'UPnP (l'ho già detto una volta senza che mi venisse l'orticaria, adesso è già la 2^ quindi ... )

Quote:
Originariamente inviato da segalanico Guarda i messaggi
- sicurezza antivirus
I NAS sono apparecchi Linux embedded.
Linux è inattaccabile ai virus.
Ciò non toglie che i dati contenuti nel NAS possanoo essere infetti da prima del loro trasferimento.

Quote:
Originariamente inviato da segalanico Guarda i messaggi
- sicurezza firewall
Ci sono delle soluzioni per antivirus e firewall proprie per il nas o sono inutili?
Ci sono soluzioni antivirus e firewall per le reti non solo per NAS.

Quote:
Originariamente inviato da segalanico Guarda i messaggi
Eseguo il backup dei file preswenti sul nas verso un pc della lan utilizzando il sw Uranium Backup. Ma per salvare l'intera immagine del nas non sono riuscito nemmeno con ghost 9 e 12. Come potrei fare?
Non lo fai.
Se non samnetti nel firmware del NAS quello non muore di sicuro.
E poi, anche se hai un file ISO con l'immagine firmware, come la ripristini?

Quote:
Originariamente inviato da segalanico Guarda i messaggi
Per gestire copie e accessi ai dati del nas utilizzo l'esplora risorse di win e per ora non ho avuto problemi neanche con file molto grossi (>4Gb).
Vuol dire che hai usato EXT.

Quote:
Originariamente inviato da segalanico Guarda i messaggi
L'unico problema è che il portatile che monta vista a volte non riesce ad accedere alle cartelle del nas, mentre gli altri pc con xp accedono regolarmente.
Tutti gli indirizzi dei client sono statici e tutti appartengono all stesso gruppo di lavoro; eppure...
Hai IPv6 attivo?

Quote:
Originariamente inviato da segalanico Guarda i messaggi
Per ultimo una curiosità: a volte succese che dopo aver acceso il nas (da solo nella lan) il pulsante blu lampeggi anche per ore in modo intermittente: cosa sta facendo?
...
Se mi assicuri che non c'è niente altro in rete, la cosa preoccupa.
Che firewall hai? Quello del router?
Quando vedi questo lampeggio hai acceso un PC e controllato se c'è traffico anomalo?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 22:55   #5299
rampamik
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 634
Ciao a tutti,

oggi, visto che si è rotto il mio amato box esterno usb
ho deciso di cominciare a guardarmi in giro per un altro box, ma visto che c'ero, invece che USB con connessione RJ45.

Nella prima pagina del thread ho letto che i box economici (io ero intenzionato su l Netgear SC101) hanno un trasfer rate di 10Mb/s se va bene.

Secondo voi riesco a fare uno streaming di video DVD o HD o devo per forza prendere un altro box usb per non avere problemi?

Grazie in anticipo
rampamik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 07:07   #5300
marKolino
Senior Member
 
L'Avatar di marKolino
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 4108
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Con tutta la stima che ho io dei protocolli UPnP ti direi di sradicarli.
Se usi qual cesso di protocollo te lo devi tenere attivo.
quindi secondo te non è una caratteristica utile?
te lo chiedo perchè sono indeciso tra un Lacie e un mybook. Il primo "vanta" questo protocollo mentre il secondo ne è privo...
__________________
Happiness is a warm gun
marKolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
È il miglior gaming tuttofare per soli 1...
Sono mini PC potenti e con prezzo imbatt...
159€ sono davvero pochi per questo ottim...
Le 5 svendite Amazon top: TV 55" LG...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v