Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2023, 20:51   #5261
belta
Senior Member
 
L'Avatar di belta
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 1686
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
mi avete portato alla memoria questa vecchia discussione

Quanti FPS al secondo possono essere percepiti dall'occhio umano?
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...8&postcount=41

__________________
Monitor: LG27GR95QE Case: banchetto Dimastech Cpu: 7800x3d Dissi: Noctua NH-D15 Ram: 2x32 GB DDR5 Kingston Fury Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk VGA: Powercolor RX 7900 XTX Storage: Samsung 990 Pro M.2 PSU: Corsair RM 850x SO: Windows 11 Pro.
belta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2023, 21:27   #5262
Verro
Senior Member
 
L'Avatar di Verro
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Castiglione del lago (PG)
Messaggi: 6873
Sono iscritto dal 2002e penso di essere uno degli utenti più seri qui dentro.
Prima avevo un Acer FHD 60hz pagato 99€, di fascia infima.

Sto solo dicendo che mi aspettavo differenze che non vedo, tutto qua. Per me sono soldi buttati e se potessi farei il reso e tornerei al fhd. Ma vabbè. È andata.

Anche un mio amico appassionato di gaming, con canale YouTube, ha due monitor, fhd e qhd e da subito mi ha sempre detto di non vedere differenza (gioca con una 3070). Io ripeto, per me è più roba da marketing che reale, ma è parere mio.

E sono sicuro che il 90% non saprebbe distinguere un fhd (nativo) da un qhd nativo.

Ma qui si parla di 7xxx, basta parlare di monitor e della mia cecità.
__________________
CPU I7 10700k Cooler Deepcool L120 Scheda Madre MSI Z490 PLUS 1200 Ram 16 gb DDR 4 g.skill 3200mhz Vga Sapphire Rx 5700xt Ali ThermaltakeBerlin 630w Monitor Xiaomi Mi2K qhd 165hz

Ultima modifica di Verro : 28-11-2023 alle 21:31.
Verro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2023, 21:40   #5263
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 5388
Quote:
Originariamente inviato da Verro Guarda i messaggi
Sono iscritto dal 2002e penso di essere uno degli utenti più seri qui dentro.
Prima avevo un Acer FHD 60hz pagato 99€, di fascia infima.

Sto solo dicendo che mi aspettavo differenze che non vedo, tutto qua. Per me sono soldi buttati e se potessi farei il reso e tornerei al fhd. Ma vabbè. È andata.

Anche un mio amico appassionato di gaming, con canale YouTube, ha due monitor, fhd e qhd e da subito mi ha sempre detto di non vedere differenza (gioca con una 3070). Io ripeto, per me è più roba da marketing che reale, ma è parere mio.

E sono sicuro che il 90% non saprebbe distinguere un fhd (nativo) da un qhd nativo.

Ma qui si parla di 7xxx, basta parlare di monitor e della mia cecità.
Su un 27 la differenza tra fullhd e qhd si vede, ma certo, non parliamo di differenze incredibili. Ma ci sta. Più i pollici scendono meno differenze ci sono.
Ma cmq si parlava di fluidità anche....
__________________
GPUMSI 4090 Suprim Liquid X - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Gskill 32 gb ddr5 6400mhz- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
Cutter90 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2023, 21:41   #5264
Gyammy85
Senior Member
 
L'Avatar di Gyammy85
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18480
Quote:
Originariamente inviato da Verro Guarda i messaggi
Sono iscritto dal 2002e penso di essere uno degli utenti più seri qui dentro.
Prima avevo un Acer FHD 60hz pagato 99€, di fascia infima.

Sto solo dicendo che mi aspettavo differenze che non vedo, tutto qua. Per me sono soldi buttati e se potessi farei il reso e tornerei al fhd. Ma vabbè. È andata.

Anche un mio amico appassionato di gaming, con canale YouTube, ha due monitor, fhd e qhd e da subito mi ha sempre detto di non vedere differenza (gioca con una 3070). Io ripeto, per me è più roba da marketing che reale, ma è parere mio.

E sono sicuro che il 90% non saprebbe distinguere un fhd (nativo) da un qhd nativo.

Ma qui si parla di 7xxx, basta parlare di monitor e della mia cecità.
Scusa ma non è possibile
Passando dall'aoc a 75 hz che avevo all'attuale cooler master 165 hz ho notato una differenza come dal giorno alla notte, anche giochi vecchi tipo grid 2 uno spettacolo ad alti frame
La differenza la vedi anche solo a 90 hz, a 100 già è come cambiare scheda, dai 120 in su proprio non c'è paragone
Ma hai settato la modalità a 165 hz dai giochi? perché se hanno l'impostazione a 60 va a 60 hz anche se su windows hai 165 hz
__________________
MSI B550 Gaming Plus - AMD Ryzen 5 5600X - HyperX Fury RGB 32GB 3200 @3600 - Kingston KC3000 1 TB/XPG SX8200 Pro 512 GB - Sapphire Radeon Pure RX 7800 XT - Corsair CX750F RGB - Cooler Master GM32-FQ
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2023, 22:50   #5265
Xiphactinus
Member
 
L'Avatar di Xiphactinus
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 289
Verro,
- hai il vsync DISABILITATO nei giochi e nel driver?
- hai selezionato nei giochi la frequenza VARIABILE?
- ma soprattutto, hai attivato il freesync SUL MONITOR?
- sui driver Adrenalin , AMD Freesync ti risulta attivo?

Se non è vero UNO SOLO di questi 4 punti, allora puoi aver ragione a non vedere differenze sulla fluidità........
__________________
*** Sapphire PULSE 7800 XT su MSI MAG274QRF-QD ***
Xiphactinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2023, 07:05   #5266
mackillers
Senior Member
 
L'Avatar di mackillers
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2576
Quote:
Originariamente inviato da Xiphactinus Guarda i messaggi
Verro,
- hai il vsync DISABILITATO nei giochi e nel driver?
- hai selezionato nei giochi la frequenza VARIABILE?
- ma soprattutto, hai attivato il freesync SUL MONITOR?
- sui driver Adrenalin , AMD Freesync ti risulta attivo?

Se non è vero UNO SOLO di questi 4 punti, allora puoi aver ragione a non vedere differenze sulla fluidità........
Io ho appena preso una 7900XTX ed un 34" VA miniled HDR 165hz, venivo da una 5700xt ed un 27" ips 60hz di 12 anni.

e devo spezzare una lancia in favore di Verro, pur avendo notato una maggiore fluidità e stabilità defli fps negli shooter quando mi giro velocemente continuo a notare un po' di effetto scia.

e credo di aver attivato tutto come da te detto.
non dico di non vedere differenze, ma mi aspettavo un cambiamento molto più elevato nella fluidità giocando attorno ai 140fps con freesync attivo.
invece ho visto da questo punto di vista un miglioramento limitato.

e per la cronaca ho 38 anni e gioco da almeno 20.

dove ho visto un grande miglioramento è stato il contrasto ed il lato HDR, anche se i colori dei VA mi risultano meno naturali del mio precedente IPS, ma almeno i neri adesso sono neri!
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV

Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX
mackillers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2023, 08:02   #5267
Xiphactinus
Member
 
L'Avatar di Xiphactinus
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 289
forse il punto cruciale è la sempre visibile "scia" nei movimenti veloci....
... e lì non c'è niente da fare con qualsiasi lcd...... anche con i decantati "tempi rapidi"...
L'unica è passare ad un oled....
__________________
*** Sapphire PULSE 7800 XT su MSI MAG274QRF-QD ***
Xiphactinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2023, 08:05   #5268
Utik
Senior Member
 
L'Avatar di Utik
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Rimini
Messaggi: 693
Quote:
Originariamente inviato da Xiphactinus Guarda i messaggi
forse il punto cruciale è la sempre visibile "scia" nei movimenti veloci....
... e lì non c'è niente da fare con qualsiasi lcd...... anche con i decantati "tempi rapidi"...
L'unica è passare ad un oled....
Stavo per dirlo io, bisogna vedere il tempo gray to gray del pannello, che può "ammorbidire" la resa ad alti fps.
__________________
http://500px.com/Utik_fede
Utik è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2023, 08:17   #5269
Utik
Senior Member
 
L'Avatar di Utik
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Rimini
Messaggi: 693
Visto che già siamo OT sul tema dei monitor volevo segnalare questo video di Vincent Theo che mette a confronto un pannello LCD con uno OLED attaccati a un pc da gaming, filmandoli con una videocamera a 1000fps, per evidenziare la differenza di risposta a livello di pixel, a parità di fps dichiarati.
Per me è molto chiaro e fa capire molte cose.
https://www.youtube.com/watch?v=Oy3c...annel=HDTVTest
__________________
http://500px.com/Utik_fede
Utik è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2023, 08:34   #5270
alethebest90
Senior Member
 
L'Avatar di alethebest90
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Sanctuary
Messaggi: 8466
effetto scia che bisogna capire se non è motion blur...

in ogni caso basta attivare VSR e impostare una risoluzione maggiore in game per rendersi conto di quanti pixel in piu ci sono a schermo...se non si nota questo

io anche sono pro i 60fps perchè non ho mai avuto un pc top di gamma, però se riesco ad arrivare ad almeno 90 fps dove noto una maggiore fluidità di certo non mi dispiace, e parlo di giochi GDR manco FPS
__________________
BeQuiet! Pure Base 500DX - Amd Ryzen 5 5600X - BeQuiet! Pure Loop FX 280 - MSI B550 GAMING PLUS - G.Skill Trident Z Neo 2x8gb 3600mhz CL16 - RX6700XT Red Devil - X-fi Titanium Fatal1ty - 970 EvoPlus - Samsung 850evo - WD RED - Seasonic Prime 750W - Msi Vigor GK50 Elite - Edifier r1850db - Mackie CR4-X - Logitech g502 - KTC M27T20 MiniLED
alethebest90 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2023, 08:38   #5271
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 18310
Quote:
Originariamente inviato da mackillers Guarda i messaggi
Io ho appena preso una 7900XTX ed un 34" VA miniled HDR 165hz, venivo da una 5700xt ed un 27" ips 60hz di 12 anni.

e devo spezzare una lancia in favore di Verro, pur avendo notato una maggiore fluidità e stabilità defli fps negli shooter quando mi giro velocemente continuo a notare un po' di effetto scia.
beh ma quello è perchè il VA non è fatto per essere un pannello veloce, anche io passando da un 144hz TN ad un 165hz IPS ho notato un lieve peggioramento sulle scie, roba poco percettibile ma se uno ci fa caso c'è
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2023, 09:39   #5272
Gyammy85
Senior Member
 
L'Avatar di Gyammy85
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18480
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
beh ma quello è perchè il VA non è fatto per essere un pannello veloce, anche io passando da un 144hz TN ad un 165hz IPS ho notato un lieve peggioramento sulle scie, roba poco percettibile ma se uno ci fa caso c'è
Si ma a parte le scie, l'uiniformità della scena rispetto al 60 hz è su un altro pianeta
__________________
MSI B550 Gaming Plus - AMD Ryzen 5 5600X - HyperX Fury RGB 32GB 3200 @3600 - Kingston KC3000 1 TB/XPG SX8200 Pro 512 GB - Sapphire Radeon Pure RX 7800 XT - Corsair CX750F RGB - Cooler Master GM32-FQ
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2023, 11:42   #5273
Xiphactinus
Member
 
L'Avatar di Xiphactinus
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 289
Senza dubbio! E suona male sentir dire che è poco!
__________________
*** Sapphire PULSE 7800 XT su MSI MAG274QRF-QD ***
Xiphactinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2023, 15:38   #5274
Verro
Senior Member
 
L'Avatar di Verro
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Castiglione del lago (PG)
Messaggi: 6873
Quote:
Originariamente inviato da Utik Guarda i messaggi
Visto che già siamo OT sul tema dei monitor volevo segnalare questo video di Vincent Theo che mette a confronto un pannello LCD con uno OLED attaccati a un pc da gaming, filmandoli con una videocamera a 1000fps, per evidenziare la differenza di risposta a livello di pixel, a parità di fps dichiarati.
Per me è molto chiaro e fa capire molte cose.
https://www.youtube.com/watch?v=Oy3c...annel=HDTVTest
Guarda: se per vedere le differenze devo usare una camera slomo da 1000fps, allora mi stai dando ragione. Ma a che serve, non capisco. Cioè, far vedere che in slomo a 1000fps c'è differenza, vuol dire che c'è davvero?
Come dire che visto che gli atomi, a livello ATOMICO non si toccano mai (mai), allora io non sto toccando il culo di quella ragazza sulla metro, perché se vai a vedere a livello ATOMICO, la mia mano non tocca mai per davvero il culo della tizia. Su, dai.
Quando cerco online "differenze tra fhd e qhd" trovo solo video in slomo. Ma io gioco a velocità normale. Come quando per vedere le differenze di grafica devi fare gli screenshot e poi zoomare. Se devi fare così, allora in game non c'è differenza.
__________________
CPU I7 10700k Cooler Deepcool L120 Scheda Madre MSI Z490 PLUS 1200 Ram 16 gb DDR 4 g.skill 3200mhz Vga Sapphire Rx 5700xt Ali ThermaltakeBerlin 630w Monitor Xiaomi Mi2K qhd 165hz
Verro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2023, 15:46   #5275
Utik
Senior Member
 
L'Avatar di Utik
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Rimini
Messaggi: 693
Veramente era per far notare che un pannello scarso può mascherare certe differenze perché ammorbidisce i cambi immagine, in sostanza anche gestendo un frame rate elevato la differenza potrebbe non trasparire.

Io essendo passato ad Oled un paio di anni fa la differenza la sento parecchio, e non sono assolutamente un giocatore da fps competitivo.
__________________
http://500px.com/Utik_fede
Utik è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2023, 16:05   #5276
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1196
Quando poi si fanno i test in condizioni reali si scopre che la sensibilità personale è quella che fa la differenza.

https://www.youtube.com/watch?v=2pI1LLVPdSs

Sopra i 100hz praticamente si iniziano a sparare valori a caso.

Potrei postare decine di test di studi REALI in cui a malapena il 50% delle persone intervistate era in grado di indicare il refresh rate corretto paragonando un 120hz a un 60hz.

Qualcuno abituato a giocare a 120FPS probabilmente noterebbe la differenza passando a 60FPS.

Passando da 120 a 60 a 144 come nel test postato "percepirebbe" delle differenze e non saprebbe dire con esattezza nessuna delle frequenze.
Il fatto stesso che si parli di "percezione" fa capire quanto si paghi per poche o infinitesime differenze.

Uno come Verro è semplicemente una persona che cerca più "consistenza" per quello che paga e il fatto che non "percepisca" benefici non solo è plausibile ma assolutamente normale.
__________________

Ultima modifica di Saved_ita : 29-11-2023 alle 16:25.
Saved_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2023, 16:23   #5277
Utik
Senior Member
 
L'Avatar di Utik
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Rimini
Messaggi: 693
Vabbè come volete, adesso è un attimo con 2 click provare refresh rate diversi, se per voi scendere di fps e vedere tutto scattoso non è rilevante meglio così.

Nessuno qui dice di avere un rilevatore sull'occhio come i Sayan con l'indicazione precisa degli FPS, ma da 60 a 120 (+100%) io la differenza è notevole, anche se meno che tra 30 e 60 (sempre 100%), da 120 a 144 di parla del 20%, incomincia a diventare sottile.

Poi che serva è un discorso soggettivo, spesso mi accontento di meno fps per aumentare altri parametri.
__________________
http://500px.com/Utik_fede
Utik è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2023, 16:27   #5278
mackillers
Senior Member
 
L'Avatar di mackillers
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2576
Quote:
Originariamente inviato da Xiphactinus Guarda i messaggi
forse il punto cruciale è la sempre visibile "scia" nei movimenti veloci....
... e lì non c'è niente da fare con qualsiasi lcd...... anche con i decantati "tempi rapidi"...
L'unica è passare ad un oled....
può darsi sia proprio quello che percepisco io. ma pensavo che passando da un IPS del 2011 da se non ricordo male 7-8ms di latenza e 60hz ad un VA del 2023 da 165hz e 2,5ms avrei comunque percepito una differenza davvero tangibile e così non è stato.
ero abituato a giocare a 60hz con vsync ed adesso con il freesync ho dovuto controllare più volte perché nonostante le metriche dei driver amd mi dessero i 140fps ero convinto di aver impostato male qualcosa (ma sia i driver che lo schermo mi danno il Freesync attivo).

ci sono altre impostazioni da considerare via driver?

probabilmente è il pannello da 2,5ms e non 1ms a creare quelle scie nei movimenti veloci che io percepisco.

poi purtroppo non ho ancora trovato un settaggio ottimale che mi dia una resa visiva completamente soddisfacente, ma qui andremmo eccessivamente OT.
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV

Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX
mackillers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2023, 16:32   #5279
mackillers
Senior Member
 
L'Avatar di mackillers
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2576
Quote:
Originariamente inviato da Utik Guarda i messaggi
Stavo per dirlo io, bisogna vedere il tempo gray to gray del pannello, che può "ammorbidire" la resa ad alti fps.
esatto e purtroppo il mio pannello non eccelle in questo parametro. è dichiarato 2,5ms misurati in recensioni professionali è stato misurato più lento di altri pannelli similari anche se non moltissimo quindi pensavo non fosse così impattante.

un Pannello TN non lo avrei mai preso in considerazione e come tempi di risposta IPS e VA dovrebbe stare abbastanza vicini.
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV

Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX
mackillers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2023, 16:35   #5280
mackillers
Senior Member
 
L'Avatar di mackillers
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2576
Quote:
Originariamente inviato da Utik Guarda i messaggi
Visto che già siamo OT sul tema dei monitor volevo segnalare questo video di Vincent Theo che mette a confronto un pannello LCD con uno OLED attaccati a un pc da gaming, filmandoli con una videocamera a 1000fps, per evidenziare la differenza di risposta a livello di pixel, a parità di fps dichiarati.
Per me è molto chiaro e fa capire molte cose.
https://www.youtube.com/watch?v=Oy3c...annel=HDTVTest
gli oled sono fantastici, ma al momento ancora mi spaventa troppo il burn in per un uso PC overall. magari il prossimo monitor opterò per un OLED.
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV

Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX
mackillers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Hacker cinesi compromettono 20 mila disp...
Xiaomi 15: trapelano le specifiche chiav...
Gears of War: E-Day utilizzerà il Ray Tr...
U24 Pro ufficiale: ecco il nuovo smartph...
Tineco Floor One Stretch S6, l'aspirapol...
Synology DS1621+: questo NAS con 6 Hard ...
OPPO arriva in Europa con gli 'AI Phone'...
DS Automobiles presenta la collezione Sa...
Su Amazon si può trovare un video...
NVIDIA ha dominato nei datacenter l'anno...
Nuove vittorie per il cloud di Oracle: o...
La Commissione Europea impone dazi fino ...
Pure Storage colpita dagli attacchi in m...
Hyundai svela Inster: il nuovo SUV elett...
X sta per nascondere i like agli altri u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v