Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Fujifilm GFX 100S II, poche rinunce e buon risparmio
Fujifilm GFX 100S II, poche rinunce e buon risparmio
Fujifilm aggiorna la sua Large Format più abbordabile. Piccoli sacrifici in termini di mirino, raffica e video ("solo" 4K), a fronte di un prezzo ormai allineato a quello delle 35mm professionali. Ed è arrivata la focale 500mm…
OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata di tutti. La recensione
OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata di tutti. La recensione
Il nuovo OnePlus Nord CE4 Lite 5G si presenta come uno smartphone accessibile ma senza rinunciare ad alcune funzionalità avanzate dei top di gamma. È stato progettato per offrire un'esperienza fluida per un'ampia fetta di utenti grazie a soluzioni come la lunga durata della batteria, il display luminoso e un comparto fotografico di buon livello anche se non versatile come su modelli più costosi. E il suo prezzo è 329€ in Italia.
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2021, 06:53   #501
pippo_1968
Member
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 250
Quote:
Originariamente inviato da Modor Guarda i messaggi
arrivata la XF6_3.0.13.02

Wifi SSD separati: sulla 5G notato dei peggioramenti sul alcuni giochi online (rispetto a collegamento via cavo e 2.4G che vanno benissimo).

Questo sebbene ping e velocità di punta siano elevati: 10ms e oltre 800mbps in down.

Vediamo con i prossimi update..
Ho notato con iphone, ma non con android, che ogni tanto in Wifi 6 il telefono è connesso, ma non ha connessione internet. Basta disattivare e riattivare il wifi e tutto va a posto. Inoltre se scarichi file di grandi dimesioni, tipo le mappe della App "Here We Go" per portare a termine tutte le mappe bisogna spegnere e riaccendere la wifi del cell più volte, cosa che con un router in cascata della Asus non accadeva e non accade ancora.
Sicuramente il wifi 6 era già problematico e lo è ancora, se addirittura non è leggermente peggiorato, a valle dell'aggiornamento.
Ovviamente i test li ho fatti con i cellulari vicini al router.
pippo_1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2021, 10:31   #502
saerd
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Taranto
Messaggi: 38
buongiorno

aggiornata anche a me

Versione firmware:XF6_3.0.13.02

Nome prodotto:Vodafone Wi-Fi 6 Station


ho trovato però i dati WIFI di default ? ma perchè ? è normale ?
fanno un reset dopo l'aggiornamento ?
saerd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2021, 17:37   #503
salfil00
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da saerd Guarda i messaggi
buongiorno

aggiornata anche a me

Versione firmware:XF6_3.0.13.02

Nome prodotto:Vodafone Wi-Fi 6 Station


ho trovato però i dati WIFI di default ? ma perchè ? è normale ?
fanno un reset dopo l'aggiornamento ?
Nel mio caso non è successo. Il SSID (diverso da quello di default) è rimasto inalterato dopo l'upgrade.

Ultima modifica di salfil00 : 19-04-2021 alle 22:16.
salfil00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2021, 20:22   #504
Masterminator
Senior Member
 
L'Avatar di Masterminator
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 1600
Meno male che ho letto tutte le pagine della discussione:
dopo più di 4 anni volevo rinnovare la linea ftth Vodafone pensando di rimanere ma abbassando la bolletta ( con le rimodulazioni sono a 33€ mese).
Ho detto va beh 27,90€ ma il router sulla carta sembra buono (io ho un Asus ac68 e un fritz 7590 ma preferisco il primo) e quasi quasi lo prendo.
Giammai mi tengo l’Ont huawei HG8010 che mi hanno messo ai tempi e poi, se volessi un upgrade, il giorno che metteranno AX88 in offerta prendo quello.
__________________
DELL PRECISION 5540 i7, 32GB, nVidia Quadro T2000, 2TB SSD
Masterminator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2021, 04:10   #505
black81
Senior Member
 
L'Avatar di black81
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 1793
Salve sono passato a vodafone anche io da un pò... devo dire che la linea va ottimamente, 940 in down e 204 in up, quindi prendo a pieno il gigabit promesso...

Ora mi sorge un problema che cerco di spiegare al meglio possibile:
Ho un nas a cui prima con rete telecom (e il suo modem sempre ftth) avevo impostato un servizio DDNS per accedere al nas e ad emby con un indirizzo tipo
pippo.ddns,net:PORTA
tutto funzionava senza problemi, ora avendo fatto la stessa procedura con la vodafone station 6, invece di accedere al nas mi si ferma sulla pagina principale della vodafone station, ho provato a rifare la procedura molte volte ma senza alcun risultato... non arriva al nas ma si ferma sempre alla schermata di login della vodafone station.


Altra cosa, visto che mi è capitato un router Nighthawk(R) X4S R7800, dite che sarebbe buono da mettere in cascata alla vodafone station oppure rimango con quella e basta?
black81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2021, 11:05   #506
Storm75
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Terni
Messaggi: 54
Mi sono appena accorto che 12 giorni fa è arrivato anche a me l'aggiornamento FW sulla Station6 senza aver mai chiamato per solleciti o altro.
Storm75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2021, 11:23   #507
ddaniele
Senior Member
 
L'Avatar di ddaniele
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 891
Ho ricevuto il nuovo aggiornamento firmware, ma ho ancora il problema che, tramite app My Station quando sono connesso alla 2.4, mi dice che sono connesso in remoto e quindi la funzione cordless non è attiva, mentre come mi connetto alla 5 GHz tutto ok, un altro problema che non mi spiego, è perché sulla 5Ghz navigo a 400 Mbps, e in 2.4 GHz navigo a 30/50 mbps. con il nuovo aggiornamento, queste cose non sono cambiate!
__________________
Vendite concluse perfettamente con: Endolk, Andrea16v,WiAR,Monosinaptico,vick_nait,Superkodam,nerthase,John Vattic,fpe,albert78,zato,rockford,Atch0,zamolxe,reppino!
ddaniele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2021, 15:00   #508
ddaniele
Senior Member
 
L'Avatar di ddaniele
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 891
AGGIORNAMENTO : Dopo l'aggiornamento firmware, nonostante abbia resettato da zero il router, i menù sono diventati per metà in lingua italiana per metà in lingua inglese, non ho più la possibilità di cambiare i canali della rete wifi, se accedo al menù come ho sempre fatto, le voci per impostare il WiFi se in automatico ecc, queste appaiono per una frazione di secondo, per poi scomparire, nonostante abbia fatto il reset dal tastino, dal menù, ho reimpostato i dati di fabbrica, non cambia nulla, anzi tiene in memoria il nome della rete sulla 2.4Ghz che aveva prima di essere completamente resettato, mentre sulla 5Ghz no. praticamente sta porcheria di aggiornamento è peggio di prima!
__________________
Vendite concluse perfettamente con: Endolk, Andrea16v,WiAR,Monosinaptico,vick_nait,Superkodam,nerthase,John Vattic,fpe,albert78,zato,rockford,Atch0,zamolxe,reppino!
ddaniele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2021, 08:57   #509
klept
Senior Member
 
L'Avatar di klept
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Bologna
Messaggi: 8123
Quote:
Originariamente inviato da Storm75 Guarda i messaggi
Mi sono appena accorto che 12 giorni fa è arrivato anche a me l'aggiornamento FW sulla Station6 senza aver mai chiamato per solleciti o altro.
Idem, anche io mai chiamato, e mi si è aggiornato 15gg fa (senza che me ne accorgessi tra l'altro).

Ho notato che ora si può rimuovere il segno - dal nome del wifi
__________________
AMD Ryzen 5700x|Msi B350 Mortar|Corsair Vengeance lpx 4x8gb 3200|Gigabyte rtx 4070 Gaming OC|xfx 750w black edition|Samsung 980 pro 512gb+SiliconPower 512gb+Toshiba P300 3tb+WD Blue 1tb|Cooler Master MasterCase pro 3|AOC 27G2U|||
klept è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2021, 13:17   #510
godzail
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2021
Messaggi: 6
Problemi nuovo firmware ...

Anche a me si è aggiornato (XF6_3.0.13.02) ma purtroppo mi ha creato un sacco di problemi wifi.
Da un controllo ho visto che non posso più settare il canale wifi, avevo messo il 116 sui 5Ghz che funzionava benissimo mentre in automatico si imposta sul 52 che nel mio caso ha un sacco di problemi (perdita notevole di segnale superiore ai 10/15dBm nelle varie stanze rispetto a prima, cadute di segnale improvvise).

Parlando con il tecnico di vodafone mi ha detto non possono fare nulla perchè la nuova versione imposta in automatico il canale per migliorare il segnale.
Hanno avuto già altre segnalazioni di problemi.

Mi sembra una cosa assurda che non si possa settare manualmente il canale anche perchè un sistema che riesce a trovare il miglior segnale tra il router e vari dispositivi con le varie interferenze possibili mi sembra una follia.
Se uno ha un caso non previsto è impossibilitato a risolverlo con una modifica semplicissima.
Assurdo.

Inoltre ho chiesto per mettere un router acquistato da me e mi ha detto che se poi c'è un problema per fornirmi assistenza devo tenere il vecchio router e collegare quello. Se danneggio il cavo in fibra poi i tempi si allungano notevolmente.. mah!

Qualcuno sa come forzare il canale a 116 sulla frequenza 5Ghz?
Firmware XF6_3.0.13.02
Versione del Driver 5 GHz 17.10.99.17
Grazie.

Ultima modifica di godzail : 22-04-2021 alle 13:32.
godzail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2021, 15:14   #511
alemito
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 10
Ciao a tutti,
è un anno che ho sostituito - a mie spese (Amazon) - la VSR con la Vodafone Power Station (sempre FTTH), usando ONT esterno ... mi trovo molto bene ed il wifi è nettamente migliorato.

Ho notato che è uscita a settembre 2020 questa WiFi 6 Station, ho letto un po' di post e sembra vi sia un bug del firmware. Non l'ho ancora trovata su Amazon, ma secondo voi vale la pena cambiare (non ho dispositivi WiFi 6) ?

Più che altro mi sbarazzerei dell'ONT esterno, visto che - da quanto leggo - dovrebbe avere questa volta l'ONT integrato fruibile via porta SFP (e non come sulla Power Station in cui la porta SFP vuota, devi poi comprarti tu il modulo a parte)

Grazie
Ale
alemito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2021, 18:15   #512
ddaniele
Senior Member
 
L'Avatar di ddaniele
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 891
Quote:
Originariamente inviato da godzail Guarda i messaggi
Anche a me si è aggiornato (XF6_3.0.13.02) ma purtroppo mi ha creato un sacco di problemi wifi.
Da un controllo ho visto che non posso più settare il canale wifi, avevo messo il 116 sui 5Ghz che funzionava benissimo mentre in automatico si imposta sul 52 che nel mio caso ha un sacco di problemi (perdita notevole di segnale superiore ai 10/15dBm nelle varie stanze rispetto a prima, cadute di segnale improvvise).

Parlando con il tecnico di vodafone mi ha detto non possono fare nulla perchè la nuova versione imposta in automatico il canale per migliorare il segnale.
Hanno avuto già altre segnalazioni di problemi.

Mi sembra una cosa assurda che non si possa settare manualmente il canale anche perchè un sistema che riesce a trovare il miglior segnale tra il router e vari dispositivi con le varie interferenze possibili mi sembra una follia.
Se uno ha un caso non previsto è impossibilitato a risolverlo con una modifica semplicissima.
Assurdo.

Inoltre ho chiesto per mettere un router acquistato da me e mi ha detto che se poi c'è un problema per fornirmi assistenza devo tenere il vecchio router e collegare quello. Se danneggio il cavo in fibra poi i tempi si allungano notevolmente.. mah!

Qualcuno sa come forzare il canale a 116 sulla frequenza 5Ghz?
Firmware XF6_3.0.13.02
Versione del Driver 5 GHz 17.10.99.17
Grazie.
Purtroppo non c'è nessuna soluzione, inizialmente credevo fosse l'ennesimo bug, ma a quanto pare è proprio una nuova follia di Vodafone, l'unica soluzione salutare è, 1) Mettere un router serio in cascata 2) Collegare un# Acess point, in questo specifico caso,continuerai ad utilizzare internet tramite la station, ma la connessione wifi verrà gestita completamente in maniera esterna.
__________________
Vendite concluse perfettamente con: Endolk, Andrea16v,WiAR,Monosinaptico,vick_nait,Superkodam,nerthase,John Vattic,fpe,albert78,zato,rockford,Atch0,zamolxe,reppino!
ddaniele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2021, 19:19   #513
godzail
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2021
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da ddaniele Guarda i messaggi
Purtroppo non c'è nessuna soluzione, inizialmente credevo fosse l'ennesimo bug, ma a quanto pare è proprio una nuova follia di Vodafone, l'unica soluzione salutare è, 1) Mettere un router serio in cascata 2) Collegare un# Acess point, in questo specifico caso,continuerai ad utilizzare internet tramite la station, ma la connessione wifi verrà gestita completamente in maniera esterna.
Grazie,
avere due router mi scoccia, sto stressando i vari operatori vodafone.
Dicono che provano a mettermi la versione precedente che a me funziona e mi mettono in contatto con l'azienda esterna che sviluppa questo meraviglioso firmware.
Vediamo.

Se continua così appena posso cambio operatore.
Peccato perché il segnale della fibra di openfiber è perfetto ma anche il router come hardware non mi sembra male.
godzail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2021, 22:24   #514
ddaniele
Senior Member
 
L'Avatar di ddaniele
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 891
Quote:
Originariamente inviato da godzail Guarda i messaggi
Grazie,
avere due router mi scoccia, sto stressando i vari operatori vodafone.
Dicono che provano a mettermi la versione precedente che a me funziona e mi mettono in contatto con l'azienda esterna che sviluppa questo meraviglioso firmware.
Vediamo.

Se continua così appena posso cambio operatore.
Peccato perché il segnale della fibra di openfiber è perfetto ma anche il router come hardware non mi sembra male.
Purtroppo ti stanno dicendo un sacco di fesserie, nulla di tutto ciò è realmente possibile, l'unica soluzione è cambiare router, non ha senso cambiare gestore per un router, oltretutto i router degli altri gestori fanno chi più chi meno, schifo tutti, quindi è completamente inutile cambiare gestore, va cambiato il router, che è letteralmente una merd@.
__________________
Vendite concluse perfettamente con: Endolk, Andrea16v,WiAR,Monosinaptico,vick_nait,Superkodam,nerthase,John Vattic,fpe,albert78,zato,rockford,Atch0,zamolxe,reppino!
ddaniele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2021, 08:43   #515
godzail
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2021
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da ddaniele Guarda i messaggi
Purtroppo ti stanno dicendo un sacco di fesserie, nulla di tutto ciò è realmente possibile, l'unica soluzione è cambiare router, non ha senso cambiare gestore per un router, oltretutto i router degli altri gestori fanno chi più chi meno, schifo tutti, quindi è completamente inutile cambiare gestore, va cambiato il router, che è letteralmente una merd@.
Lo temo anche io.
Effettivamente ho dato un occhio ad altri operatori e lamentele a non finire.
Comunque ho provato anche a fare un reset e sto facendo un controllo ma con questo aggiornamento ho un degrado del segnale wifi in casa impressionante con blocchi improvvisi di connettività assurdi (una videochiamata era tutto uno scatto a 6mt di distanza dal router con porte aperte)

Potete consigliarmi un buon router per sostituire questo della vodafone e la discussione su come fare per settarlo al meglio?

Se possibile un router che supporta i fantomatici 2.5 Gbit che dice anche vodafone è pronta a lanciare (openfiber come sapete ha annunciato che la rete ora arriva fino a 10Gbit).

Grazie.
godzail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2021, 12:06   #516
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 19741
preoccupazione inutile quella delle porte maggiori di 1 giga
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2021, 15:44   #517
ddaniele
Senior Member
 
L'Avatar di ddaniele
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 891
Si possono comprare ottimi router cinesi con sistemi operativi basati su OpenWRT, a 40 euro. quindi sistema operativo Linux che di fatto rende i router aggiornabili a vita, a 35/40 euro ci sono ottimi router wi-fi dual band 2.4/5Ghz con 5 porte gigabit e porta usb3, e addirittura gestione vpn.
__________________
Vendite concluse perfettamente con: Endolk, Andrea16v,WiAR,Monosinaptico,vick_nait,Superkodam,nerthase,John Vattic,fpe,albert78,zato,rockford,Atch0,zamolxe,reppino!
ddaniele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2021, 08:11   #518
molpurgo
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: https://t.me/********
Messaggi: 15
Problemi scrittura su HD Usb

Buongiorno a tutti,
ho collegato un HD alla WiFi Station e riesco a vederlo dai miei dispositivi e computer.Solo in lettura però.Il controllo in scrittura mi é negato,non ho capito bene x quali problemi (autorizzazioni,appartenenza a un dominio).La sicurezza di Win non mi fa nemmeno cambiare proprietario.Sembra intoccabile.
E' possibile condividere anche in scrittura?
grazie
lucio
molpurgo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2021, 13:58   #519
ddaniele
Senior Member
 
L'Avatar di ddaniele
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 891
Comunque è davvero sconfortante, vedere un router con hardware da top di gamma, essere gestito da un software così pietoso, è davvero una bestemmia. a livello hardware, la Vodafone station 6 può competere TRANQUILLAMENTE con router da 200/250 euro, perché a livello di tecnologie ha praticamente TUTTO, peccato appunto che il software, sia peggio di quello che puoi trovare dentro un router da 15 euro di 10 anni fa,assurdo!
__________________
Vendite concluse perfettamente con: Endolk, Andrea16v,WiAR,Monosinaptico,vick_nait,Superkodam,nerthase,John Vattic,fpe,albert78,zato,rockford,Atch0,zamolxe,reppino!
ddaniele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2021, 14:14   #520
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da ddaniele Guarda i messaggi
Comunque è davvero sconfortante, vedere un router con hardware da top di gamma, essere gestito da un software così pietoso, è davvero una bestemmia. a livello hardware, la Vodafone station 6 può competere TRANQUILLAMENTE con router da 200/250 euro, perché a livello di tecnologie ha praticamente TUTTO, peccato appunto che il software, sia peggio di quello che puoi trovare dentro un router da 15 euro di 10 anni fa,assurdo!
È così da 10 anni con tutte le Vodafone Station. Al 99% dei clienti va bene così. Al restante 1% è già passato al modem libero. Ci si può lamentare all'infinito oppure agire.
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Fujifilm GFX 100S II, poche rinunce e buon risparmio Fujifilm GFX 100S II, poche rinunce e buon rispa...
OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata di tutti. La recensione OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata d...
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
Un razzo spaziale SpaceX Falcon Heavy ha...
L'ISRO prosegue lo sviluppo di Pushpak, ...
I merli tedeschi imitano il suono d'alla...
Motorola razr 50 ufficiali, insieme a mo...
Il ritorno di 39 classici Atari in The A...
Kaspersky NEXT 2024 e i rischi dell'IA: ...
Polestar 2 arriva al MY25, novità...
Telescopio spaziale James Webb: nuovo st...
Ora sappiamo quanti Cybertruck ha prodot...
Nikon Z6 III: primo contatto con la mirr...
L'Intelligenza Artificiale per creare vi...
La Nebulosa Serpente è stata catt...
Kingston Fury Renegade DDR5 Limited Edit...
Diablo IV, la Stagione 5 è adesso...
La Cina ha portato sulla terra i campion...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v