Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend 14 è un notebook gaming che cerca di unire tanti aspetti positivi in un formato compatto, piuttosto leggero e con un look distintivo. Uno schermo OLED, una CPU Core Ultra 9 e una GeForce RTX 4070, seppur fortemente limitata, sono gli ingredienti di questo prodotto: sarà uscito un buon mix?
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2021, 16:13   #51641
omonimo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 407
Scusate
Ho 3 PC ed un tablet con win10 (il tablet è a 32 bit),
ora siccome onedrive è diventato un po pieno, il tablet ha esaurito il disco C: si può eliminare la corrispondenza tra onedrive col tablet e solo con lui ? Senza perdere la connessione con gli altri PC, c'è un modo ?
omonimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2021, 16:35   #51642
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12376
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Grazie

Purtroppo è anch'essa un opzione cha avevo già disabilitato fin da subito, nei primi settaggi che faccio dopo i formattoni

E' un mistero!
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2021, 16:43   #51643
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12376
Questa è bella... riattivando e lasciando attivo SMART SCREEN... scarica tutto correttamente!!
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2021, 17:23   #51644
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Wikkle Guarda i messaggi
Questa è bella... riattivando e lasciando attivo SMART SCREEN... scarica tutto correttamente!!
Bene, si vede chi si era inceppato il tutto, per forse un bug di W10..... e adesso è tutto ok
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2021, 17:26   #51645
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da omonimo Guarda i messaggi
Scusate
Ho 3 PC ed un tablet con win10 (il tablet è a 32 bit),
ora siccome onedrive è diventato un po pieno, il tablet ha esaurito il disco C: si può eliminare la corrispondenza tra onedrive col tablet e solo con lui ? Senza perdere la connessione con gli altri PC, c'è un modo ?
Ma OneDrive ti serve proprio ? >

https://support.microsoft.com/it-it/...6-7b9a47c617c0

https://tecnologia.libero.it/come-li...e-gratis-11816

> https://www.websitehostingrating.com...-alternatives/
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2021, 18:52   #51646
principe Vlad
Senior Member
 
L'Avatar di principe Vlad
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 4829
Ciao Ragazzi, sono a chiedervi una cosa, ieri ho ripristinato una vecchia macchina che non usavo più da qualche tempo, è una piattaforma con fx 8350, il problema è che era installata la versione 1903 di win 10 pro, oggi è stato fatto l'aggiornamento alla versione 20H2, il programma core temp non mi vede più le temp degli 8 core a solo di 4 core. Preciso che la cpu non ha nessun problema, forse è l'ultimo aggiornamento del sistema che probabilmente non fa funzionare correttamente il prog core temp.
principe Vlad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2021, 19:20   #51647
omonimo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 407
Su quel tablet no, sui PC si, voglio toglierlo solo dal tablet e tenerlo sui pc

Ultima modifica di omonimo : 29-08-2021 alle 19:57.
omonimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2021, 19:58   #51648
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11250
Quote:
Originariamente inviato da principe Vlad Guarda i messaggi
Ciao Ragazzi, sono a chiedervi una cosa, ieri ho ripristinato una vecchia macchina che non usavo più da qualche tempo, è una piattaforma con fx 8350, il problema è che era installata la versione 1903 di win 10 pro, oggi è stato fatto l'aggiornamento alla versione 20H2, il programma core temp non mi vede più le temp degli 8 core a solo di 4 core. Preciso che la cpu non ha nessun problema, forse è l'ultimo aggiornamento del sistema che probabilmente non fa funzionare correttamente il prog core temp.
Non so se sia legato ma da non molto HWinfo non mi rileva piú la frequenza dei core del 3700x. Non ho piú approfondito la questione.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2021, 20:36   #51649
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22151
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
E che controllo di sicurezza 'Smart' è se non si rende conto nemmeno che il file arrivare da un notissimo sito di un produttore hardware come Nvidia?

Secondo me Nvidia non avrà pagato il pizzo per essere nella white list di Microsoft.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2021, 21:31   #51650
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10462
Quote:
Originariamente inviato da omonimo Guarda i messaggi
Su quel tablet no, sui PC si, voglio toglierlo solo dal tablet e tenerlo sui pc
Fa il logoff su onedrive del tablet e poi cancella tutta la directory

Dopo il logoff, fa una prova con un nuovo file da pc e vedi se lo sincronizza ancora sul tablet e poi cancelli tutto.
Prima di cancellare imposta la visualizzazione dei file nascosti, c'è un file nascosto che contiene l'indice di sincronizzazione, se sbagli le operazioni e non cancelli quel file poi ti sincronizza ( rimuove ) tutto anche dal cloud.


.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2021, 21:51   #51651
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1683
Ottimizzazione di Windows all'acquisto di un pc

Sperando di postare nel thread giusto, chiedo i vostri pareri per capire come ottimizzare al meglio Windows 10 (Home) su un ultrabook.
Questo ha un processore Intel i5, 16Gb di RAM e un SSD da 1TB.

Chiaramente l'ottimizzazione è mirata, più che alla velocità generale del sistema (la quale con tali risorse hardware – presumo - difficilmente incontrerà rallentamenti degni di nota), a preservare la vita e le prestazioni del SSD, e a minimizzare il consumo della batteria (per quanto abbastanza performante) che può essere inficiata da una cpu troppo e spesso impegnata da Windows.

Ho ho disattivato l'indicizzazione dei file del disco, controllato che sia attivo il trim, disabilitato il file di paging e la deframmentazione; ho anche disabilitato l'ibernazione del sistema (o avvio rapido) e il prefetcher. Consigliate anche di disattivare i punti di ripristino del sistema?

Per quanto riguarda altre ottimizzazioni di Windows, valide in generale anche in caso di un disco meccanico, quali altri settaggi fareste (rimozione di alcune funzioni inutili, disabilitazione di alcuni servizi, ecc.)?

Altra domanda: il Norton antivirus che si trova spesso preinstallato lo lascereste o lo disinstallereste per utilizzare solo il nativo Windows Defender?
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2021, 07:29   #51652
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 23516
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Ho ho disattivato l'indicizzazione dei file del disco, controllato che sia attivo il trim, disabilitato il file di paging e la deframmentazione; ho anche disabilitato l'ibernazione del sistema (o avvio rapido) e il prefetcher. Consigliate anche di disattivare i punti di ripristino del sistema?
tutte operazioni inutili se non dannose, a parte il riavvio rapido e il controllo del trim

Quote:
Per quanto riguarda altre ottimizzazioni di Windows, valide in generale anche in caso di un disco meccanico, quali altri settaggi fareste (rimozione di alcune funzioni inutili, disabilitazione di alcuni servizi, ecc.)?
per me le uniche cose da modificare con w10 sono:
- ridurre al minimo la telemetria
- impedire a windows update di aggiornare i driver del dispositivo



Quote:
Altra domanda: il Norton antivirus che si trova spesso preinstallato lo lascereste o lo disinstallereste per utilizzare solo il nativo Windows Defender?
de gustibus, sugli AV ognuno ha le sue preferenze

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 870evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Aoc e2460sh]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2021, 07:34   #51653
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18259
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Ho ho disattivato l'indicizzazione dei file del disco, controllato che sia attivo il trim, disabilitato il file di paging e la deframmentazione; ho anche disabilitato l'ibernazione del sistema (o avvio rapido) e il prefetcher. Consigliate anche di disattivare i punti di ripristino del sistema?
Consiglio di tenere il computer spento, in questo modo non si consuma neanche un po'...

Seriamente, nel 2021 queste cose non si possono più leggere , gli SSD non necessitano di nessuna cura particolare, vanno usati esattamente come se fossero tradizionali HD. L'unica cosa che faccio, tra quelle elencate sopra, è disattivare l'ibernazione ed i punti di rirpistino, ma perché non li uso non perché temo per l'SSD. l'SSD l'ho comprato (assieme al computer o a se stante) per adoperarlo non per preoccuparmi di lui.

Sulla deframmentazione degli SSD:

https://www.ilsoftware.it/articoli.a...-Windows_21356

Qualunque cosa hai fatto per disattivarla, rimetti come stava.


Quote:
Altra domanda: il Norton antivirus che si trova spesso preinstallato lo lascereste o lo disinstallereste per utilizzare solo il nativo Windows Defender?
Disinstallare assieme a tutto il resto del crapware fornito dal produttore del notebook. Ma in realtà io faccio sempre una installazione da zero di Windows proprio perché le preistallazioni dei produttori fanno letteralmente schifo, ci sono macchine praticamente inutilizzabili già subito all'acquisto. Vedi poi come il computer sembra un altro.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2021, 08:30   #51654
Vindicator
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 662
riguardo agli SSD mi è stato consilgiato di rimanere sui Kingston per un upgrade
(in effetti sono buoni il portatile ne monta uno di default)

volevo ordinare un crucial, ma sembra che siano ai livelli dei samsung come qualita

opinioni?
Vindicator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2021, 09:27   #51655
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18259
Quote:
Originariamente inviato da Vindicator Guarda i messaggi
riguardo agli SSD mi è stato consilgiato di rimanere sui Kingston per un upgrade
(in effetti sono buoni il portatile ne monta uno di default)

volevo ordinare un crucial, ma sembra che siano ai livelli dei samsung come qualita

opinioni?
Dire solo le marche non vuol dire niente di certo. FCA produce la Panda e allo stesso tempo la Stelvio e le Maserati... dire auto FCA vuol dire poco o niente se non si specifica che auto.

Che SSD stai valutando tra Crucial, Samsung e Kingston?


Cosa avrebbero i Samsung che non va bene? Normalmente hanno buona nomea, ovviamente ci sono i modelli più buoni e quelli meno buoni, e si torna a dover specificare il modello perché dire la sola marca non serve...

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 30-08-2021 alle 11:51.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2021, 10:11   #51656
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3483
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
. L'unica cosa che faccio, tra quelle elencate sopra, è disattivare l'ibernazione.
L'ibernazione può mettere a dura prova l'unità SSD; io la trovo comoda, continuerò ad utilizzarla. Nel mio caso, però, è configurato RAMDisk di 6 GBytes, il cui contenuto entra a far parte del file di ibernazione ... dalle dimensioni di poco più di 9 GBytes, che immagino siano riscritti ogni volta. Ciò è costato un paio di punti d'integrità sul SSD del primo PC in firma.
__________________
PC1 i7-7700K|Asus Prime Z270P|32GiB RAM|Radeon Rx570 8GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Ironwolf 4TiB,2X(Raid-0)|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Dell U2413|Windows 10 LTSC 2019|PC2 i7-3770|Asus P8H77M-LE|16GiB RAM|Nvidia GTX690 4GiB|Sandisk 120 GiB|HD WD-Red 4TiB,2X(Raid-0)|DVD LG|DVB-S Cinergy S2|Hannspree XmS Boston|Windows 10 LTSC 2019
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2021, 11:20   #51657
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
E che controllo di sicurezza 'Smart' è se non si rende conto nemmeno che il file arrivare da un notissimo sito di un produttore hardware come Nvidia?

Secondo me Nvidia non avrà pagato il pizzo per essere nella white list di Microsoft.
White list......... concordo
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2021, 12:04   #51658
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
tutte operazioni inutili se non dannose, a parte il riavvio rapido e il controllo del trim
E che ne so io, mi sono basato sulle tante guide trovate in rete, quindi hanno scritto solo idiozie?

Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
per me le uniche cose da modificare con w10 sono:
- ridurre al minimo la telemetria
- impedire a windows update di aggiornare i driver del dispositivo
Sui driver del dispositivo concordo, può causare instabilità e avevo letto in merito, sulla telemetria cosa fai esattamente tu per ridurla al minimo, puoi indicare qualche passaggio?



Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Consiglio di tenere il computer spento, in questo modo non si consuma neanche un po'...
Sarcasmo fuori luogo, che le batterie e i dischi col tempo si usurino è un dato di fatto, ho solo chiesto come ottimizzare il sistema operativo affinché tutto duri di più nel tempo.

Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Seriamente, nel 2021 queste cose non si possono più leggere , gli SSD non necessitano di nessuna cura particolare, vanno usati esattamente come se fossero tradizionali HD. L'unica cosa che faccio, tra quelle elencate sopra, è disattivare l'ibernazione ed i punti di rirpistino, ma perché non li uso non perché temo per l'SSD. l'SSD l'ho comprato (assieme al computer o a se stante) per adoperarlo non per preoccuparmi di lui.
Ascolta io mi sono basato su varie guide trovate in rete molte delle quali sono anche abbastanza recenti, se nel frattempo hanno reso gli ssd indistruttibili e longevi al massimo io che ne so? Lo sto apprendendo da te!

Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Sulla deframmentazione degli SSD:

https://www.ilsoftware.it/articoli.a...-Windows_21356

Qualunque cosa hai fatto per disattivarla, rimetti come stava.
Ho letto velocemente ma francamente non è che ho capito granché sul perché invece dovrebbe essere consigliato tenere attiva la deframmentazione una volta al mese... Proverò più tardi a rileggerlo con calma, ma è abbastanza sconcertante leggere notizie opposte..


Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Disinstallare assieme a tutto il resto del crapware fornito dal produttore del notebook. Ma in realtà io faccio sempre una installazione da zero di Windows proprio perché le preistallazioni dei produttori fanno letteralmente schifo, ci sono macchine praticamente inutilizzabili già subito all'acquisto. Vedi poi come il computer sembra un altro.
Su questo ho chiesto proprio perché in linea generale la penso come te e volevo sapere, non avendo esperienza su questo antivirus, se lo avreste considerato meritevole di tenerlo o meno.
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2021, 14:04   #51659
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18259
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Ho letto velocemente ma francamente non è che ho capito granché sul perché invece dovrebbe essere consigliato tenere attiva la deframmentazione una volta al mese... Proverò più tardi a rileggerlo con calma, ma è abbastanza sconcertante leggere notizie opposte..
OK; questo link è un classico quando si discute di queste cose:
https://www.hanselman.com/blog/the-r...gment-your-ssd

Non l'ho postato prima perché in inglese, ma forse il traduttore di google può aiutare.

In sintesi:

The short answer is, yes, Windows does sometimes defragment SSDs, yes, it's important to intelligently and appropriately defrag SSDs, and yes, Windows is smart about how it treats your SSD.



Come vedi è una pagina web del 2014, dopo sette anni c'è ancora chi diffonde disinformazione su questo argomento. Purtroppo il web è pieno di guide e notizie sbagliate o non più al passo delle conoscenze attuali.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 30-08-2021 alle 14:21.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2021, 15:34   #51660
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2819
Posso aggiornare alla 21H1?
Problemi con lo spooler di stampa?

(chiedo sempre ormai)
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
macOS Sequoia ufficiale: l'IA arriva sui...
Apple Intelligence: ecco l'Intelligenza ...
Apple, con watchOS 11 arrivano le nuove ...
Apple, le novità dei prodotti Hom...
Apple presenta iOS 18: su iPhone è...
Apple annuncia visionOS 2 e la disponibi...
Ecco i candidati degli Italian Video Gam...
Periferiche e componenti gaming da Endor...
Life is Strange: Double Exposure, il rit...
Xbox portatile, Phil Spencer infiamma i ...
Hitachi investirà 4,5 miliardi di...
Acceleratori di IA Gaudi 3, Intel esce a...
State of Decay 3: nuovo trailer cinemato...
Ryzen 9000X3D in arrivo a settembre? I p...
Starfield: ecco l'espansione Shattered S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v