Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2019, 15:29   #49581
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8281
Quote:
Originariamente inviato da ilcose Guarda i messaggi
Comunque mi basta solamente mettere le ram a 3533 che va tutto a posto. Le lascio cosi che non mi cambia quasi nulla ma la cpu mi boosta correttamente.
CUT
Be' aspetta, non proprio correttamente, se hai il 3900X dovrebbe fare il boost a 4.6, non a 4,525.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2019, 15:29   #49582
dreadreaper
Senior Member
 
L'Avatar di dreadreaper
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Ventimiglia
Messaggi: 1436
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
da regolamento è vietato parlare di compravendita fuori dal mercatino, per tutto il resto, ottimo, hai buoni boost, con che dissi?







fra, il dissi stock va bene per uso umano, non per prime95
Si, scusa mi ero scordato 😣 edito subito.
Come dissi ho H150i pro.


Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
__________________
AMD Ryzen7 7800x3d Cooled By deepCool LS720 SE ::Asus Rog Strix B650 E-E :: 2x16GB G.Skill Trident Z5 Neo RGB 6000 Mhz Cas30 :: 2x Crucial P5 Plus 2TB, Crucial P3 4TB :: Sapphire 7900xtx Pulse :: Corsair RM1000e :: Phanteks NV7 nero :: Asus Soundbar 5.1 :: Collaboratore di Dj Huzi
dreadreaper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2019, 15:31   #49583
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
77 gradi con un AIO triventola mi sembrano tantini
anche a me fa le stesse temp con tamb tra 35/38°C, attualmente gli unici che ho visto con temp decenti son solo quelli con i loop a doppio radiatore con tamb 25/28°C

Quote:
Come dissi ho H150i pro.
con che tamb e case?
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2019, 15:32   #49584
dreadreaper
Senior Member
 
L'Avatar di dreadreaper
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Ventimiglia
Messaggi: 1436
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
77 gradi con un AIO triventola mi sembrano tantini
Si, sembrano anche a me. Penso sia un problema di come è montato l'aio nel case: ho il panzer cougar e le ventole sono in estrazione, in quanto non si possono montare sotto al radiatore. Il vetro frontale non aiuta poi granché. Bel case, ma mi aspettavo di più. Cmq ho provato su Bf5, temp 57gradi (prima con il 2700x stavo a 64) e boost dai 4300 ai 4400 al core.

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
__________________
AMD Ryzen7 7800x3d Cooled By deepCool LS720 SE ::Asus Rog Strix B650 E-E :: 2x16GB G.Skill Trident Z5 Neo RGB 6000 Mhz Cas30 :: 2x Crucial P5 Plus 2TB, Crucial P3 4TB :: Sapphire 7900xtx Pulse :: Corsair RM1000e :: Phanteks NV7 nero :: Asus Soundbar 5.1 :: Collaboratore di Dj Huzi
dreadreaper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2019, 15:40   #49585
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da dreadreaper Guarda i messaggi
Si, sembrano anche a me. Penso sia un problema di come è montato l'aio nel case: ho il panzer cougar e le ventole sono in estrazione, in quanto non si possono montare sotto al radiatore. Il vetro frontale non aiuta poi granché. Bel case, ma mi aspettavo di più. Cmq ho provato su Bf5, temp 57gradi (prima con il 2700x stavo a 64) e boost dai 4300 ai 4400 al core.

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
bene o male hai le stesse mie temp, cmq non capirò mai questa attuale moda nel fare i case con il frontale semichiuso, anche se antiestetico, il mesh aiuta parecchio il ricircolo dell'aria
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2019, 16:15   #49586
bati1971
Senior Member
 
L'Avatar di bati1971
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3262
sicuramente ne avrete gia parlato ma io me ne sono accorto solo ora facendo dei test (purtroppo ho leggo le mille pagine o faccio test, il tempo e tiranno) che le prestazioni sono vincolate alla temp;
mi spiego meglio come si vede in firma il mio 3600 l'ho messo a 4.1@ prima col Wraith Prism RGB e temp max in cinebeh 78/79 gradi poi gli ho messo poi il corsair h60 e le temp stanno a 74/75 ed e qui che mi sono accorto della differenza, con aio in cinebench faccio 3696 e con il prism 3438....

da qui la mia domanda visto che vorrei comprare un aio 240/360 o un dissi tipo noctua, volevo sapere se no vale la pena o meno, avro temp piu basse del h60? quindi ancora un po di prestazioni in piu?

PS ma come e possibile tanta differenza di punteggi con due dissi differento ma con solo 5 gradi di differenza?

grazie
__________________
Pc1Ryzen 7 5700X /Gammaxx GT BK/Asrock b450 Pro4/HyperX Predator 3200/c16 16Gb/ RX 6700 XFX /M.2 NVMe 512GB/Hdd seagate 1Tb/Corsair 400c/Corsair RM750X /Benq EX2710 + Hp Pavilion Gaming 32 2k
Pc2 Ryzen 3200g/Asrock B450m HDV/Ballistic 16gb 3000/M.2 NVMe 256gb/EVGA 650w GQ/samsung 27"ConsoleNintendo Switch Oled/PS5/Xbox Serie X
bati1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2019, 16:21   #49587
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 18274
Quote:
Originariamente inviato da bati1971 Guarda i messaggi
il mio 3600 l'ho messo a 4.1@ prima col Wraith Prism RGB e temp max in cinebeh 78/79 gradi poi gli ho messo poi il corsair h60 e le temp stanno a 74/75
interessante quindi tra il prism e un AIO singolo le temp sono praticamente uguali.. le differenze di punteggio saranno per boost un pelo migliori su AIO sarebbe interessante eseguire il bench e vedere le frequenze medie con uno e con l'altro

i noctua ad aria sono enormi.. tranne forse gli "S" che però sono poco meglio del prism suppongo
ninja750 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2019, 16:28   #49588
dreadreaper
Senior Member
 
L'Avatar di dreadreaper
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Ventimiglia
Messaggi: 1436
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
bene o male hai le stesse mie temp, cmq non capirò mai questa attuale moda nel fare i case con il frontale semichiuso, anche se antiestetico, il mesh aiuta parecchio il ricircolo dell'aria
Hai anche tu il 3800x e con che dissi?
Potrei fare una prova e togliere il vetro frontale. Cmq non male come procio, ovviamente dovrò fare test più approfonditi in serata. Sia in game prolungato che nell'uso giornaliero.

Per l'utente di poco fa, avevo il deumidificatore acceso con t.amb30 gradi ed umidità al 47%.
Se nn erro la temp della mobo/case anche per me 38gradi.

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
__________________
AMD Ryzen7 7800x3d Cooled By deepCool LS720 SE ::Asus Rog Strix B650 E-E :: 2x16GB G.Skill Trident Z5 Neo RGB 6000 Mhz Cas30 :: 2x Crucial P5 Plus 2TB, Crucial P3 4TB :: Sapphire 7900xtx Pulse :: Corsair RM1000e :: Phanteks NV7 nero :: Asus Soundbar 5.1 :: Collaboratore di Dj Huzi

Ultima modifica di dreadreaper : 29-08-2019 alle 16:30.
dreadreaper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2019, 16:29   #49589
bati1971
Senior Member
 
L'Avatar di bati1971
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3262
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
interessante quindi tra il prism e un AIO singolo le temp sono praticamente uguali.. le differenze di punteggio saranno per boost un pelo migliori su AIO sarebbe interessante eseguire il bench e vedere le frequenze medie con uno e con l'altro

i noctua ad aria sono enormi.. tranne forse gli "S" che però sono poco meglio del prism suppongo
premesso che io non sono uno specialista come voi e avendo sempre usato il prism sul vecchio 1600 perche mi piace che sia RGB ho fatto un po di test per vedere come andava in oc, ma con OCCT dopo 2 minuti ho preso paura stava passando gli 80 gradi, allora ho provato cinebench e mi ha dato un valore che mi sembrava starno.... difatti ora ho rimesso H60 e i risulatati in cinebech sono tornati come prima.

ripeto non sono pratico come voi e non vado oltre il guardare le temp mentre faccio bech ma se non ricordo male col prism sembrava che assorbisse meno corrente, pero non capisco anche il discorso del boost visto che in oc 4,1 dovrebbe sempre essere boostato a qll valore

probabilmente son io che non ci capisco una cippa

solo una cosa ho capito che con H60 va molto meglio
__________________
Pc1Ryzen 7 5700X /Gammaxx GT BK/Asrock b450 Pro4/HyperX Predator 3200/c16 16Gb/ RX 6700 XFX /M.2 NVMe 512GB/Hdd seagate 1Tb/Corsair 400c/Corsair RM750X /Benq EX2710 + Hp Pavilion Gaming 32 2k
Pc2 Ryzen 3200g/Asrock B450m HDV/Ballistic 16gb 3000/M.2 NVMe 256gb/EVGA 650w GQ/samsung 27"ConsoleNintendo Switch Oled/PS5/Xbox Serie X
bati1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2019, 16:46   #49590
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30453
Il PBO in AUTO è come se il PBO fosse disabilitato... si comporta tale all'XFR.

Qualcuno che NON HA il 3700X... provando ad aumentare i parametri del PBO, supera il consumo max def?

Perchè io con il 3700X non cambia nulla... ma sono certo che non sia un prb di bios o di mobo... credo che sia un blocco voluto da AMD perchè i modelli non X (futuri) e il 3700X non danneggino le vendite di modelli superiori.

L'unico modo per scavalcare il blocco con il 3700X è andare di OC manuale... con guadagno di frequenza pari a ZERO (4,4GHz è il max e quello rimane), soltanto che è su tutti i core e per averlo uguale con il PBO2, è possibile, ma scalda un botto di più.

Comunque, per quanto letto in rete.... con dissipazione tra il def e AIO basso:

1,4V con Zen2 X6 3600X
1,35V con Zen2 X8 3700X
1,3V con Zen2 X12 3900X
→1,25V con Zen2 X16 3950X.

Su AM4... su TR4 per me minimo +0,05V/0,1V
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2019, 16:48   #49591
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da dreadreaper Guarda i messaggi
Hai anche tu il 3800x e con che dissi?
Potrei fare una prova e togliere il vetro frontale. Cmq non male come procio, ovviamente dovrò fare test più approfonditi in serata. Sia in game prolungato che nell'uso giornaliero
attualmente il 3600 in attesa del 3900 con il ryujin 360, cmq a quanto pare le temp sono simili per tutti, da me togliendo la parte frontale scendo di circa 2°C, aprendo anche le paratie, passo da 77/78°C a 70/71°C
nell'uso quotidiano + che ottimo, io ormai ci ho finito un paio di giochi senza alcun problema, tra l'altro in game sta sui 60°C

Quote:
interessante quindi tra il prism e un AIO singolo le temp sono praticamente uguali.. le differenze di punteggio saranno per boost un pelo migliori su AIO sarebbe interessante eseguire il bench e vedere le frequenze medie con uno e con l'altro

i noctua ad aria sono enormi.. tranne forse gli "S" che però sono poco meglio del prism suppongo
l'ho già fatto notare un paio di volte, passare da un esport 33 ad un ryujin 240 c'è una differenza termica ridicola ed un'esborso di dindi non indifferente, come ho fatto notare che tale differenza irrisoria è praticamente impossibile, perciò qualcosa scazza a livello rilevazione termica, infatti se ti vai a vedere i miei post di quando ho preso il 3600, persi un sacco di tempo nella rilevazione termica con la pistola ir ed arrivai alla conclusione che la temp rilevata è quella di hotspot perchè le temp hanno dei sali e scendi troppo repentini e rapidi tra temp max a min, infatti, tipo 2 giorni dopo amd chiarì il problema delle temp troppo alte in idle, guardacaso dissero proprio che la temp rilevata era proprio quella di hotspot e ci stanno lavorando per rendere + chiara la rilevazione
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ

Ultima modifica di antonioalex : 29-08-2019 alle 16:52.
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2019, 16:50   #49592
SPARTANO93
Senior Member
 
L'Avatar di SPARTANO93
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Trento
Messaggi: 2261
Quote:
Originariamente inviato da bati1971 Guarda i messaggi
sicuramente ne avrete gia parlato ma io me ne sono accorto solo ora facendo dei test (purtroppo ho leggo le mille pagine o faccio test, il tempo e tiranno) che le prestazioni sono vincolate alla temp;

mi spiego meglio come si vede in firma il mio 3600 l'ho messo a 4.1@ prima col Wraith Prism RGB e temp max in cinebeh 78/79 gradi poi gli ho messo poi il corsair h60 e le temp stanno a 74/75 ed e qui che mi sono accorto della differenza, con aio in cinebench faccio 3696 e con il prism 3438....



da qui la mia domanda visto che vorrei comprare un aio 240/360 o un dissi tipo noctua, volevo sapere se no vale la pena o meno, avro temp piu basse del h60? quindi ancora un po di prestazioni in piu?



PS ma come e possibile tanta differenza di punteggi con due dissi differento ma con solo 5 gradi di differenza?



grazie
Io con il noctua u12s arrivo a 64 gradi in cinebench r20 con il 3600 a 4,1ghz e di punteggio ottengo circa 3670.


Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
__________________
ALIMENTATORE Seasonic FOCUS PX-750 Platinum - MOBO Asus Prime Z690-P WIFI D4 - GPU Msi 3080 Suprim X - CPU Intel 12600k - DISSI Deepcool Castle 240EX A-RGB - CASE Corsair 4000D Airflow - RAM 2x16gb ddr4 Crucial Ballistix 3600mhz c16 - SSD WD SN850 + Samsung 860 qvo 2tb - MONITOR Asus ROG SWIFT PG279Q - TASTIERA msi Vigor GK50 - MOUSE Logitech G402
SPARTANO93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2019, 16:55   #49593
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da SPARTANO93 Guarda i messaggi
Io con il noctua u12s arrivo a 64 gradi in cinebench r20 con il 3600 a 4,1ghz e di punteggio ottengo circa 3670.


Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
direi ottimo, che tamb e che case? temp rilevato con il master? cmq anche un'altro utente con 3900X+u12s ha temp inferiori alla media, mi sa tanto che sto u12 ha un'aura strabiliante
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ

Ultima modifica di antonioalex : 29-08-2019 alle 16:59.
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2019, 17:14   #49594
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30453
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
da tutte queste teorie secondo me non viene considerato un elemento altrettanto importante: il Sistema Operativo....visto che il boost cmq è dato dal carico della CPU sarebbe interessante, per quelli cui non viene raggiunto il max boost, provare quella cpu e quella scheda madre su linux, che notoriamente gestisce meglio i thread e soprattutto non dovrebbe tirare su 10000 thread inutili, cosa che invece fa windows. (ad esempio adesso ho 171 processi e 1900 thread per avere aperto chrome...e ovviamente non sono tutti di chrome....poi non sono attivi ma tant'è cmq ci sono...poi sul fatto che non sono attivi....è il task manager che me lo dice... che è di parte )
Poi sicuramente penso che sia un mix di cose (Cpu e main), ma sono curioso di "pesare" windows su questa cosa....
Solo che purtroppo non conosco tool che leggano il clock correttamente su linux....e il /cat/proc/cpuinfo !grep MHz non mi sembrava indicasse il clock di boost...almeno su tripper era così...
ripeto che è una semplice mia curiosità..magari quelle cpu o main particolarmente "sensibili" su linux lo raggiungono tranquillamente....
Se avessi la tua esperienza nel software, testerei subito con Linux ...

Windows è quello che è... esempio io sto facendo 9 conversioni video contemporaneamente, con freemaker, e mi ritrovo 129 processi, 2208 Thread e 65000 Handle... e non ho una mazza di residente.

Mia personalissima idea... Zen2 è una palla da schioppo nella gestione IF... cioè, qualsiasi saltello di TH passa semplicemente inosservato... non te ne accorgi (discorso perdita prestazionale). Per quanto riguarda la gestione del PBO... ma forse è meglio iniziare con quella turbo... per me è AMD che si è complicata la vita.

Mom, metto in chiaro, non sto dicendo che ciò che dici non sia vero... sto solamente cercando di capirci meglio io e tutti noi.

Il PBO di fatto è una estensione dell'XFR... ma la velocità max riportata in targa del procio è riferita al turbo, non al PBO... perchè in via teorica il PBO potrebbe pure aumentarla U+25MHz-->+200MHz).
Ora, l'XFR come sua unica direttiva, ha che se il procio non è al consumo massimo e Vcore e temp procio rientrano nella tolleranza, può aumentare la frequenza.
Ora, siccome il consumo è riferito globalmente al procio, che il carico sia su 1 core o all -1, dice poco o nulla... per fare un esempio, il 2700X arrivava a 4,3GHz max turbo su 1-2 core, che poi questi erano il core 0 o 1,2,3,4,5,6,7, frega una mazza.

Il mio pensiero è che.... o AMD ha tirato all'osso i parametri, e per far questo è dovuta scendere ai millisecondi, oppure ha fatto la furba di tarare Zen2 al limite per poi ritrovarsi un Zen3 fatto e un pelo conservativo.

Quello che è buono con Zen2 (almeno il 3700X)... è che arrivato al max è totalmente differente dal 2700X. Il 2700X una volta superati i 4,3GHz, stop, chiuso... non aveva il muro dei 4,140GHz di Zen+, ma si sentiva che lo stavi tirando per i capelli. Il mio 3700X sopra i 4,4GHz perde l'RS, però senti che "sotto" vorrebbe andare di più... purtroppo si è a filo con la dissipazione.

Secondo me, la temp del procio influisce, ma secondo me meno di quanto si pensi... perchè passando da tamb 30° a 40° (io), nonn ho prb di arrivare alle stesse frequenze, ma al più il problema che ho è quello di avere un carico inferiore per non superare la stessa temp procio che avevo in Italia con -10° di tamb.
Quello che influisce, ed un totale, è il Vcore applicato dal PBO... perchè se da una parte si può dare colpa ai software che la rilevano, dall'altra se alla stessa frequenza ho +7° di procio, è certo che la media di Vcore del PBO è superiore a quella assegnata manualmente.
Poi diventa 1+1, perchè se AMD mi riporta 4,4GHz di frequenza max.... benissimo, io interpreto che la frequenza max la posso tenere anche su tutti i core (a patto di sostenere l'aumento di temp del procio con dissipazione compatibile)... ma ci devo dare più Vcore di quanto AMD riporti come max.
Ok... pure un 2700X dato per i 4,3GHz non lo tenevi a 4,3GHz su tutti i core... ma a -50MHz si, pure con il PBO. OK, Zen2 lo può fare e pure meglio... il PBO permette i 4,4GHz su tutti i core con PBO2 a 5X... ma il PBO assegna 1,45V contro 1,4V di manuale... è una vita.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-08-2019 alle 17:25.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2019, 17:41   #49595
SPARTANO93
Senior Member
 
L'Avatar di SPARTANO93
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Trento
Messaggi: 2261
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
direi ottimo, che tamb e che case? temp rilevato con il master? cmq anche un'altro utente con 3900X+u12s ha temp inferiori alla media, mi sa tanto che sto u12 ha un'aura strabiliante
temperatura ambiente 26 gradi, case zalman z11, però si è veramente ottimo il noctua u12s e molto silenzioso, rispetto al wraith spire avevo diminuito di 15-20 gradi le temperature sul ryzen 1700, sul 3600 non ho nemmeno provato il dissipatore originale, ho messo direttamente il noctua, l'originale del 3600 è peggio del wraith spire quindi è ovvio che ci sia una bella differenza.
__________________
ALIMENTATORE Seasonic FOCUS PX-750 Platinum - MOBO Asus Prime Z690-P WIFI D4 - GPU Msi 3080 Suprim X - CPU Intel 12600k - DISSI Deepcool Castle 240EX A-RGB - CASE Corsair 4000D Airflow - RAM 2x16gb ddr4 Crucial Ballistix 3600mhz c16 - SSD WD SN850 + Samsung 860 qvo 2tb - MONITOR Asus ROG SWIFT PG279Q - TASTIERA msi Vigor GK50 - MOUSE Logitech G402
SPARTANO93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2019, 17:48   #49596
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da SPARTANO93 Guarda i messaggi
temperatura ambiente 26 gradi, case zalman z11, però si è veramente ottimo il noctua u12s e molto silenzioso, rispetto al wraith spire avevo diminuito di 15-20 gradi le temperature sul ryzen 1700, sul 3600 non ho nemmeno provato il dissipatore originale, ho messo direttamente il noctua, l'originale del 3600 è peggio del wraith spire quindi è ovvio che ci sia una bella differenza.
eh si, la tamb a me frega parecchio, togliendo quei 12°C che ho in + nella mia stanza, anche a me scenderebbe sui circa 65°C, forse anche meno, ti dico solo che ogni tanto mi devo alzare dalla sedia perchè ho il completamente bagnato

ecco una mia foto personale quando sto giocando al pc

__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ

Ultima modifica di antonioalex : 29-08-2019 alle 17:51.
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2019, 17:51   #49597
SPARTANO93
Senior Member
 
L'Avatar di SPARTANO93
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Trento
Messaggi: 2261
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
eh si, la tamb a me frega parecchio, togliendo quei 12°C che ho in + nella mia stanza, anche a me scenderebbe sui circa 65°C, forse anche meno, ti dico solo che ogni tanto mi devo alzare dalla sedia perchè ho il completamente bagnato
Ah capisco 😄 io abito in montagna e sta cominciando a fare più freschetto in questi giorni

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
__________________
ALIMENTATORE Seasonic FOCUS PX-750 Platinum - MOBO Asus Prime Z690-P WIFI D4 - GPU Msi 3080 Suprim X - CPU Intel 12600k - DISSI Deepcool Castle 240EX A-RGB - CASE Corsair 4000D Airflow - RAM 2x16gb ddr4 Crucial Ballistix 3600mhz c16 - SSD WD SN850 + Samsung 860 qvo 2tb - MONITOR Asus ROG SWIFT PG279Q - TASTIERA msi Vigor GK50 - MOUSE Logitech G402
SPARTANO93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2019, 17:54   #49598
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da SPARTANO93 Guarda i messaggi
Ah capisco �� io abito in montagna e sta cominciando a fare più freschetto in questi giorni

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
beato te, io abito nelle desolate pianure sabbiose Pugliesi, dove ti ustioni anche a stare anche all'ombra
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2019, 17:56   #49599
bati1971
Senior Member
 
L'Avatar di bati1971
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3262
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
attualmente il 3600 in attesa del 3900 con il ryujin 360, cmq a quanto pare le temp sono simili per tutti, da me togliendo la parte frontale scendo di circa 2°C, aprendo anche le paratie, passo da 77/78°C a 70/71°C
nell'uso quotidiano + che ottimo, io ormai ci ho finito un paio di giochi senza alcun problema, tra l'altro in game sta sui 60°C



l'ho già fatto notare un paio di volte, passare da un esport 33 ad un ryujin 240 c'è una differenza termica ridicola ed un'esborso di dindi non indifferente, come ho fatto notare che tale differenza irrisoria è praticamente impossibile, perciò qualcosa scazza a livello rilevazione termica, infatti se ti vai a vedere i miei post di quando ho preso il 3600, persi un sacco di tempo nella rilevazione termica con la pistola ir ed arrivai alla conclusione che la temp rilevata è quella di hotspot perchè le temp hanno dei sali e scendi troppo repentini e rapidi tra temp max a min, infatti, tipo 2 giorni dopo amd chiarì il problema delle temp troppo alte in idle, guardacaso dissero proprio che la temp rilevata era proprio quella di hotspot e ci stanno lavorando per rendere + chiara la rilevazione
piu che altro non capisco perche con aio va nettamente meglio che col prism, della temp rilevate non discuto e da qll che ho letto e notato con gli sbalzi continui mi sono adegauto

noto che hai un aio 360, che temp hai sotto stress?
__________________
Pc1Ryzen 7 5700X /Gammaxx GT BK/Asrock b450 Pro4/HyperX Predator 3200/c16 16Gb/ RX 6700 XFX /M.2 NVMe 512GB/Hdd seagate 1Tb/Corsair 400c/Corsair RM750X /Benq EX2710 + Hp Pavilion Gaming 32 2k
Pc2 Ryzen 3200g/Asrock B450m HDV/Ballistic 16gb 3000/M.2 NVMe 256gb/EVGA 650w GQ/samsung 27"ConsoleNintendo Switch Oled/PS5/Xbox Serie X
bati1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2019, 18:00   #49600
bati1971
Senior Member
 
L'Avatar di bati1971
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3262
Quote:
Originariamente inviato da SPARTANO93 Guarda i messaggi
Io con il noctua u12s arrivo a 64 gradi in cinebench r20 con il 3600 a 4,1ghz e di punteggio ottengo circa 3670.


Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
ottime temp, qll noctua mi attira e non e troppo grande, oltre a qll ad aria mi piacerebbe averne uno nero tipo il be quiet dark rock 4

coem prestazione sei in linea con la mia e con 10 gradi meno

beh diciamo che ho in casa 2 dissi e che sostituro
__________________
Pc1Ryzen 7 5700X /Gammaxx GT BK/Asrock b450 Pro4/HyperX Predator 3200/c16 16Gb/ RX 6700 XFX /M.2 NVMe 512GB/Hdd seagate 1Tb/Corsair 400c/Corsair RM750X /Benq EX2710 + Hp Pavilion Gaming 32 2k
Pc2 Ryzen 3200g/Asrock B450m HDV/Ballistic 16gb 3000/M.2 NVMe 256gb/EVGA 650w GQ/samsung 27"ConsoleNintendo Switch Oled/PS5/Xbox Serie X
bati1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Gigabyte, nuovi monitor OLED con refresh...
Qualcomm: 'Arm al 50% del mercato PC Win...
Intelligenza artificiale accessibile a t...
Londra, alcuni ospedali in ginocchio per...
Sconti Apple da non perdere ora: AirPods...
Aptoide arriva su iOS: il terzo store al...
Gigabyte, al Computex creatività ...
Ecco Gorilla Glass 7i, il nuovo vetro re...
Il massimo possibile a questo prezzo: 22...
Microsoft riapre i canali beta per Windo...
Tornano i prodotti Tado a prezzo super: ...
HUAWEI MatePad 11.5'' S disponibile ades...
Un bel portatile tuttofare Lenovo a 419€...
Nissan ha iniziato a provare le tecnolog...
I nuovi coupon nascosti di Amazon (giugn...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v