Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Smartphone > Smartphone

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2024, 17:16   #49241
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 16885
Quote:
Originariamente inviato da Schilo Guarda i messaggi
Ne ho appena installato uno per mia moglie che voleva appunto uno smart compatto. Android 13 ce l'ha già, non avrà il 14. Oltretutto è uscito nel terzo trimestre 2022, quindi vedrà ancora un paio di patch di sicurezza fino a metà anno poi fine di tutto. Ma soprattutto è leeentooo... Lo Snapdragon 695 è visibilmente più laggoso ad es. del 750G che ho sul mio pur vecchio G 5G. Avessi immaginato così le avrei preso altro. Non vale quel che costa, anche scontato.
In pagina 1 nel post 1 c'è il link per sapere la data ultima delle patch per ogni modello motorola e dicono che le patch arriveranno fino a settembre 2025.
Poi che oltre android 13 non vada (salvo miracoli) si immaginava, all'epoca Motorola considerava i Neo poco più del G quindi un solo update di android ma con ciclo patch più lungo, non a caso nel file degli edge che riceveranno A14 (che il collega ha messo nel post sopra e che è rinvenibile anche su altri siti) Edge 30 è l'ultimo della lista perchè proprio con lui Moto ha cambiato la politica update per gli Edge che sono i midrange della casa mentre i G restano i base gamma e Edge 30 neo era nel mezzo (con Edge 40 neo hanno cambiato considerandolo al pari di Edge 40 quind un Edge a pieno titolo).
il 695 è un SoC modesto che va bene se si fanno cose basiche e una alla volta, se si hanno cose pesanti in background diventa una lumaca, ma è normale sia così purtroppo. Io l'ho sempre sconsigliato, salvo appunto Edge 30 Neo per chi cercava a tutti i costi un piccoletto e amen se le prestazioni sono scarsine
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2024, 19:33   #49242
Enzo Font
Senior Member
 
L'Avatar di Enzo Font
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 736
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
Notizia bomba ragazzi..
Redmi Note 13 liscio (4G) con il solito Snapdragon 685 .. ha il sensore di prossimità fisico!!!
Piuttosto sorpreso della qualità/luminosità dello schermo, dello sblocco impronta a schermo, audio stereo, 6Gb di ram e 128Gb UFS 2.2 e una fotocamera da 108Mp che pur senza OIS ha un software con interfaccia rinnovata e ha una resa sensibilmente superiore alla precedente da 50Mp del Note 12.
Inoltre le cornici e il chin in questa ultima versione sono davvero sottili e "simmetriche" sembra avere un modello Pro in mano..
Se fosse stato 10g più leggero, sarebbe stato il top assoluto sotto ai 180€ (meno se si considerano le cuffiette del valore di 29€ in omaggio in questi giorni)
Purtroppo non so se i fratelli maggiori hanno anche loro tale sensore o hanno seguito la brutta via dei Poco X6
tutte ottime cose. unico appunto lo snap685. e una domanda, aggrega le bande?
Enzo Font è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2024, 21:00   #49243
Schilo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da spaccacervello Guarda i messaggi
https://www.androidauthority.com/pho...icies-1658633/
Quote:
Motorola flagships generally receive two software upgrades and two (or sometimes three) years of patches. The company’s budget phones usually see just one upgrade and two years of patches.
Dire che è "eligible for Android 14 update" per me è il nulla... non vuol dire che lo riceverà sicuramente.
Anche perché se vai sul link che citano ("officially confirmed") Motorola per l'Italia non lo scrive nemmeno per Edge 30 Neo, quindi si fa presto a basarsi sull'uscita di A14 per UN modello finora...



Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
il 695 è un SoC modesto che va bene se si fanno cose basiche e una alla volta, se si hanno cose pesanti in background diventa una lumaca
Nulla in background, telefono aggiornato, app minkiate tutte disinstallate o disabilitate (Facebook, Linkedin, TikTok, Youtube music, GMail, Chrome, Booking... grazie Motorola, almeno questo si può!) è lento anche solo ad aprire la fotocamera per fare uno scatto. Poi per carità, prima aveva un Redmi Note 5 quindi era già abituata ad accontentarsi. Fosse per me l'avrei già lanciato via, anche per il fatto che è lillipuziano e a me va bene il contrario...

Ultima modifica di Schilo : 24-01-2024 alle 21:06.
Schilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2024, 11:15   #49244
VanCleef
Senior Member
 
L'Avatar di VanCleef
 
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Trento
Messaggi: 2179
https://www.hwupgrade.it/news/telefo...ia_123714.html

Ma come fa il g34 a costare 30€ in più del g54? O mi sono perso qualcosa sulle spec?
__________________
-- FeedBack Mercatino --
"Too much LAG will kill you / if you can't make up your mind / decided to change provider" -- cit. [FR3DD!3]m3rcury
Ryzen 7 3700x | Asrock B450m Steel Legend | HyperX 2x8GB 3200Mhz | Sapphire RX570 Pulse mini 4GB | Samsung 980 PRO | CX550M | Win11
VanCleef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2024, 11:56   #49245
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9661
Quote:
Originariamente inviato da ritpetit Guarda i messaggi
Ho girato con mia moglie 2 giorni in Asia con una coppia conosciuta in loco.
Scooter entrambe le coppie, navigatore acceso, telefono poi usato per fotografare e filmare, un pò di internet, telefonate tra noi e verso casa via whatsapp.
Il pixel gli è andato più volte in throttling per il caldo quando il mio F5 non ha batturo ciglio.
Io a fine sera con almeno il 30% di batteria, lui attaccato al powerbank dalle 5 del pomeriggio.
Per me: INUSABILE

Poi sarà piccolo (che per me è un minus, ma quelle sono preferenze personali insindacabili), belle foto (il mio f5, rispetto al precedente Mi9 Lite, un tel non proprio di fascia economica, è un passo avanti notevole lato foto, specie in notturna, ma ammetto che il pixel in notturna è un pò meglio -nulla di ecaltante- , mentre di giorno non c'è differenza...), ma la schiavitù di una combo batteria/processore inadeguata è inaccetabile PER ME.
Il tutto a telefono praticamente nuovo (aveva 6 mesi di vita), non oso immaginare dopo un altro anno (tenedo conto che farà almeno il 30% di cicli di ricarica più del mio, quindi con un decadimento ben più veloce).
Lui stressatissimo da questa cosa, si è reso conto che avere un tel più piccolo e poi dover girare con un mattone di power bank comporta alla fine quasi il doppio di peso da portarsi in giro. Per dire le sue precise parole: a fucking idiocy
Non so quanta gente giri l'Asia in scooter con il navigatore acceso senza avere la possibilità di ricarica.

Lo scenario comune macchina propria con caribatteria, traffico tangenziale. Fai conto che mi arriva a sera pure il Nokia 8 di 5 anni in queste condizioni.
Poi certo ci sono anche quelli comprano un suv 4x4 perchè forse si fanno un weekend in montagna nella vita...
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2024, 14:02   #49246
toniz
Senior Member
 
L'Avatar di toniz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia Verona Trattative: + di 80 tutte OK UTENTE NON TC!
Messaggi: 6021
Quote:
Originariamente inviato da VanCleef Guarda i messaggi
https://www.hwupgrade.it/news/telefo...ia_123714.html

Ma come fa il g34 a costare 30€ in più del g54? O mi sono perso qualcosa sulle spec?
ho dato un'occhiata veloce, G54 mi sembra meglio in tutto (entrambi schermo LCD IPS, no Amoled...) ma G54 piu' risoluto e cam con ois e soc un po' migliore se non erro.
Ma G34 è uscito dopo quindi e' migliore! (scherzo ovviamente).
__________________
Antec 300·MSI Z68A-GD65·Intel i5-3350P·Gigabyte GTX 1070 Mini ITX 8 Gb·ram 2x8 Gb·HDx4 Tb·Antec TP Trio 650W·Samsung T220HD - Affari OK: razielfury, Serious Sandro, uazzamerican, shane.vendrell, miki_f, jumperless, ronald0, NEON_GENESIS, Studentesso85 e altri... Childhood's Dream - Pagina Facebook

Ultima modifica di toniz : 25-01-2024 alle 15:03.
toniz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2024, 14:13   #49247
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 22767
Quote:
Originariamente inviato da toniz Guarda i messaggi
ho dato un'occhiata veloce, G54 mi sembra meglio in tutto (entrambi schermo LCD IPS, no Amoled...) ma G54 piu' risoluto e cam con ois e soc un po' migliore se non erro.

ma G34 è uscito dopo quindi e' migliore! (scherzo ovviamente).
G34 ha un infimo schermo HD+��

Sempre peggio, almeno G32 aveva un senso nella sua fascia sotto ai 150 (infatti ancora vende tantissimo) e seppur economico aveva un FullHD ��

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio OP8T *MaxRecensioni

Ultima modifica di megthebest : 25-01-2024 alle 14:33.
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2024, 15:44   #49248
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 16885
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
Notizia bomba ragazzi..
Redmi Note 13 liscio (4G) con il solito Snapdragon 685 .. ha il sensore di prossimità fisico!!!
Piuttosto sorpreso della qualità/luminosità dello schermo, dello sblocco impronta a schermo, audio stereo, 6Gb di ram e 128Gb UFS 2.2 e una fotocamera da 108Mp che pur senza OIS ha un software con interfaccia rinnovata e ha una resa sensibilmente superiore alla precedente da 50Mp del Note 12.
Inoltre le cornici e il chin in questa ultima versione sono davvero sottili e "simmetriche" sembra avere un modello Pro in mano..
Se fosse stato 10g più leggero, sarebbe stato il top assoluto sotto ai 180€ (meno se si considerano le cuffiette del valore di 29€ in omaggio in questi giorni)
Purtroppo non so se i fratelli maggiori hanno anche loro tale sensore o hanno seguito la brutta via dei Poco X6
I 180 euro che costa sono ancora un po' troppi per un SoC 685 che arranca anche per le cose basiche, il suo prezzo passate queste settimane in cui è appena uscito deve essere 150 massimo altrimenti può restare sullo scaffale di Xiaomi, a 180 si compra il Moto Edge 30 che va il quadruplo e ha ancora un anno e mezzo di patch e non è che i redmi base gamma andranno molto oltre.

PS sulla questione sensori: Gizchina diche che il RN13 Pro 5G NON ha il sensore fisico, quindi questo lo depenniamo subito
https://gizchina.it/2024/01/recensio...ote-13-pro-5g/
Altro che si toglie subito è RN13 Pro+ 5G (specifico il 5G perchè per ora non esiste un Pro+ 4G ma sai mai con Xiaomi ...) anche lui NON ha il sensore fisico come prova la recensione di tuttoandroid
https://www.tuttoandroid.net/special...us-5g-1026854/
Non ho trovato ancora recensioni del RN13 Pro 4G ma GSMArena scrive nelle caratteristiche del modello che NON ha il sensore fisico ma solo il virtuale
https://www.gsmarena.com/xiaomi_redm..._pro-12581.php

Quindi unico sopravvissuto è il base gamma RN13 che ha il sensore e che si spera scenda al prezzo che dicevo e lo faccia presto, io comunque con quel SoC fatico a consigliarlo se non al nonno ...... Inoltre hanno 2 aggiornamenti software ma escono con Android 13 per poi aggiornarsi a 14 tra un mesetto, quindi hanno di fatto un solo aggiornamento.

PS: "ovviamente" sul sito ufficiale Xiaomi tra le specifiche risulta il Sensore di prossimità perchè per loro il virtuale è un sensore di prossimità ....

Ultima modifica di Romagnolo1973 : 25-01-2024 alle 16:15.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2024, 16:18   #49249
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 16885
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
G34 ha un infimo schermo HD+��

Sempre peggio, almeno G32 aveva un senso nella sua fascia sotto ai 150 (infatti ancora vende tantissimo) e seppur economico aveva un FullHD ��

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
coraggio che c'è sempre di peggio e il fondo non lo si tocca mai, hanno anche fatto il Moto 04 con SoC Unisoc (che io chiamo Unicoso ) e ovviamente schermo infimo Hd+
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2024, 16:19   #49250
ritpetit
Senior Member
 
L'Avatar di ritpetit
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1409
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Non so quanta gente giri l'Asia in scooter con il navigatore acceso senza avere la possibilità di ricarica.

Lo scenario comune macchina propria con caribatteria, traffico tangenziale. Fai conto che mi arriva a sera pure il Nokia 8 di 5 anni in queste condizioni.
Poi certo ci sono anche quelli comprano un suv 4x4 perchè forse si fanno un weekend in montagna nella vita...
Il post descriveva semplicemente un uso analogo e contemporaneo di due device, e cosa ne ha conseguito, compreso il throttlig per il device di mamma Google, che dopo un paio d'aore di navigazione a schermo acceso era incandescente. Per dare un riscontro oggetivo di cosa può trovarsi davanti un utente. Non sono andato a cercarlo, erano semplicemente due francesi con cui abbiamo fatto amicizia e con cui abbiamo condiviso un paio di giornate.
In ogni caso, senza andare in Asia, mi capita anche a casa di fare 50 km in scooter e usarlo sopratutto come segnalatore autovelox, arrivare in una città della quale non conosco bene le strade e lasciarlo quindi almeno un paio d'ore acceso continuativamente, senza ricarica. Se poi sono in giro non è che mendico 20 minuti di elettricità in un bar.
In ogni caso a me da fastidio avere un device che non mi porta a notte con un pò di margine se lo uso un pò intensivamente.
Ribadisco: A ME
Se a te o chiunque altro sembra normale, nel 2024, avere un device (e non da 100 euro) dove devi spesso avere una presa o un powerbank a disposizione, contenti voi, contenti tutti. : io è dai tempi del Motorola Startac che non sopporto avere una tasca occupata (e conseguente peso) da una seconda batteria, oggi da un powerbank, per cui un telefono con una autonomia scarsa (da nuovo..da vecchio mi vien già da ridere...) non lo voglio neanche a metà prezzo di quello che costa.

Quando non si vuol essere oggetivi nenche di fronte all'evidenza...va bene così

Ultima modifica di ritpetit : 25-01-2024 alle 16:26.
ritpetit è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2024, 16:51   #49251
mally
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 2208
non male l'essere waterproof per il redmi note 13 pro plus comunque...
__________________
fanboy del mio portafoglio...
mally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2024, 16:59   #49252
Lollauser
Senior Member
 
L'Avatar di Lollauser
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 4275
Quote:
Originariamente inviato da ritpetit Guarda i messaggi
Il post descriveva semplicemente un uso analogo e contemporaneo di due device, e cosa ne ha conseguito, compreso il throttlig per il device di mamma Google, che dopo un paio d'aore di navigazione a schermo acceso era incandescente. Per dare un riscontro oggetivo di cosa può trovarsi davanti un utente. Non sono andato a cercarlo, erano semplicemente due francesi con cui abbiamo fatto amicizia e con cui abbiamo condiviso un paio di giornate.
In ogni caso, senza andare in Asia, mi capita anche a casa di fare 50 km in scooter e usarlo sopratutto come segnalatore autovelox, arrivare in una città della quale non conosco bene le strade e lasciarlo quindi almeno un paio d'ore acceso continuativamente, senza ricarica. Se poi sono in giro non è che mendico 20 minuti di elettricità in un bar.
In ogni caso a me da fastidio avere un device che non mi porta a notte con un pò di margine se lo uso un pò intensivamente.
Ribadisco: A ME
Se a te o chiunque altro sembra normale, nel 2024, avere un device (e non da 100 euro) dove devi spesso avere una presa o un powerbank a disposizione, contenti voi, contenti tutti. : io è dai tempi del Motorola Startac che non sopporto avere una tasca occupata (e conseguente peso) da una seconda batteria, oggi da un powerbank, per cui un telefono con una autonomia scarsa (da nuovo..da vecchio mi vien già da ridere...) non lo voglio neanche a metà prezzo di quello che costa.

Quando non si vuol essere oggetivi nenche di fronte all'evidenza...va bene così
Vado un po ot ma mi hai fatto sorridere perchè mi hai fatto venire in mente una coppia di conoscenti, dove lui è un appassionato e lo vedo sempre o quasi con l'ultimo Xiaomi di alta gamma, e lei invece ha un non so cosa vecchio che è COSTANTEMENTE attaccato con un cavo cortissimo a un powerbank, che suppongo sia diventato la batteria ufficiale del telefono
L'ultima volta che li ho visti non sono riuscito a farle una battuta sulla cosa
La prossima volta la farò a lui...cacchio regalale almeno uno straccio di G32 nuovo poretta
__________________
Ho compravenduto con: Iceman69, fernando59, Thunder01, Kupò, Al3xG, battalion75, Shank87, Jianlucah, Frixi, Marodark, fatantony, amon.akira
Lollauser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2024, 17:49   #49253
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9661
Quote:
Originariamente inviato da ritpetit Guarda i messaggi
In ogni caso, senza andare in Asia, mi capita anche a casa di fare 50 km in scooter e usarlo sopratutto come segnalatore autovelox, arrivare in una città della quale non conosco bene le strade e lasciarlo quindi almeno un paio d'ore acceso continuativamente, senza ricarica. Se poi sono in giro non è che mendico 20 minuti di elettricità in un bar.
In ogni caso a me da fastidio avere un device che non mi porta a notte con un pò di margine se lo uso un pò intensivamente.
Ribadisco: A ME
Se a te o chiunque altro sembra normale, nel 2024, avere un device (e non da 100 euro) dove devi spesso avere una presa o un powerbank a disposizione, contenti voi, contenti tutti. : io è dai tempi del Motorola Startac che non sopporto avere una tasca occupata (e conseguente peso) da una seconda batteria, oggi da un powerbank, per cui un telefono con una autonomia scarsa (da nuovo..da vecchio mi vien già da ridere...) non lo voglio neanche a metà prezzo di quello che costa.

Quando non si vuol essere oggetivi nenche di fronte all'evidenza...va bene così
Non centra il fatto di essere nel 2024 è il tuo utilizzo che necessita autonomie elevate.
Io non ho un power bank, non lho mai avuto e ho un telefono del 2017...
C'è gente che gira tranquillamente in macchina (dove c'è il caricabatterie), arriva in ufficio (dove di nuovo c'è la possibilità di caricare) e torna a casa.
Poi se tu devi girare in scooter o fai il raider...mi dispiace ma non è la norma.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2024, 19:03   #49254
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 16885
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Non centra il fatto di essere nel 2024 è il tuo utilizzo che necessita autonomie elevate.
Io non ho un power bank, non lho mai avuto e ho un telefono del 2017...
C'è gente che gira tranquillamente in macchina (dove c'è il caricabatterie), arriva in ufficio (dove di nuovo c'è la possibilità di caricare) e torna a casa.
Poi se tu devi girare in scooter o fai il raider...mi dispiace ma non è la norma.
Diciamo che un telefono decente deve permettere di fare almeno un paio di ore come navigatore GPS e uso social e arrivare a sera comunque, cosa che non succede con i pixel a causa del SoC Samsung che hanno a bordo e la cosa non si risolve fino a quando non passeranno a TSMC (e si scrive che succederà entro un paio di anni). Occorre fare dei compromessi tipo usare Here Maps che ha le carte offline e magari tema scuro nella navigazione, stare il più possibile sotto WiFi ecc... Tutte cose che su un altro piccolino come Asus Zenfone 9 o 10 non servono perchè pur essendo anche più piccolo ha il SoC giusto a bordo.
I pixel saranno da comprare quando passeranno ai SoC taiwanesi e sempre che a quell'epoca si facciano ancora smartphone tascabili, comunque con tutti i suoi tanti limiti Pixel 6A è l'unico piccoletto sotto i 300 euro, quindi o si convive con i suoi difetti o si compra altro con dimensioni maggiori.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2024, 19:25   #49255
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9661
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Diciamo che un telefono decente
Diciamo che ciò che è decente è soggettivo.
Io come credo la maggior parte delle persone che usano un telefono come GPS in macchina lo usano sempre e comunque connesso al caricabatterie.
O mi vuoi dire che quando usi lo smartphone in macchina lo usi senza caricabatterie?
Quindi a sera ci arriva sempre e comunque, lo fa un telefono di 7 anni fa figurati il pixel.

Ultima modifica di azi_muth : 25-01-2024 alle 19:27.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2024, 19:52   #49256
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 16885
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Diciamo che ciò che è decente è soggettivo.
Io come credo la maggior parte delle persone che usano un telefono come GPS in macchina lo usano sempre e comunque connesso al caricabatterie.
O mi vuoi dire che quando usi lo smartphone in macchina lo usi senza caricabatterie?
Quindi a sera ci arriva sempre e comunque, lo fa un telefono di 7 anni fa figurati il pixel.
Beh tendo a non attaccarlo per spostamenti di una oretta per non degradare la batteria (io ci faccio 5 anni in media con un cellulare e ha ancora batteria in ottimo stato quando lo dismetto, io lo carico meno di 2 volte a settimana, OP 8 mi fa 5-6 giorni e la batteria ha 3 anni, io ho un uso base sotto wifi e solo whatsapp non faccio altro), lo attacco solo quando faccio viaggi sui 300 km o più.
Comunque intendevo navigazione a piedi, è il minimo sindacale quello di garantire 2 ore in gps schermo acceso per poi portare a sera con un uso medio-basso quindi diciamo 4 ore di schermo totali e metà giornata sotto wifi e qualche ora di 4G oltre alle 2 ore di GPS. I Pixel non garantiscono l'uso medio-alto per una giornata quindi vanno ricaricati, diciamo 10 cariche alla settimana che vogliono dire degrado batteria decisamente maggiore di un Poco F5 che con lo stesso uso lo si carica 5 volte a settimana riuscendo a fare in uso medio 1 giorno e mezzo con tranquillità.

Ultima modifica di Romagnolo1973 : 25-01-2024 alle 20:02.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2024, 20:25   #49257
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9661
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Beh tendo a non attaccarlo per spostamenti di una oretta per non degradare la batteria (io ci faccio 5 anni in media con un cellulare e ha ancora batteria in ottimo stato quando lo dismetto, io lo carico meno di 2 volte a settimana, OP 8 mi fa 5-6 giorni e la batteria ha 3 anni, io ho un uso base sotto wifi e solo whatsapp non faccio altro), lo attacco solo quando faccio viaggi sui 300 km o più.
Io ho ancora il nokia 8 ed è sempre stato collegato senza troppe attenzioni. L'unica accortezza e non utilizzare caricabatterie veloci che surriscaldano le celle.
Per altro le ricariche lunghe hanno effetti di degrado maggiori delle brevi a livelli di batteria residua maggiori proprio perchè si crea più calore.
E' meglio il "cicchetto" da 70% a 100% che da 10% a 100%

Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Comunque intendevo navigazione a piedi, è il minimo sindacale quello di garantire 2 ore in gps schermo acceso per poi portare a sera con un uso medio-basso quindi diciamo 4 ore di schermo totali e metà giornata sotto wifi e qualche ora di 4G oltre alle 2 ore di GPS..

Scusa ma è il minimo sindacale per chi? Chi fa il piazzista porta a porta? Il raider?
Torniamo sempre a una questione di utilizzo a quanti fanno quotidianamente navigazioni a piedi di ore?
A me non capita perchè devo lavorare...girare per una città sconosciuta per DUE ORE puo' essere una situazione "vacanziera" ma non lavorativa.

Se si vado piedi i percorsi sono noti e/o tipicamente brevi negli altri casi mi muovo in macchina.

Il consumo della batteria dipenda più dall'uso che ne fai che dal telefono e gli utilizzi non sono "standard" quindi è inutile parlare di decenza.

Ultima modifica di azi_muth : 25-01-2024 alle 21:27.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2024, 21:48   #49258
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 16885
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Scusa ma è il minimo sindacale per chi? Chi fa il piazzista porta a porta? Il raider?
Torniamo sempre a una questione di utilizzo a quanti fanno quotidianamente navigazioni a piedi di ore?
A me non capita perchè devo lavorare...girare per una città sconosciuta per DUE ORE puo' essere una situazione "vacanziera" ma non lavorativa.

Se si vado piedi i percorsi sono noti e/o tipicamente brevi negli altri casi mi muovo in macchina.

Il consumo della batteria dipenda più dall'uso che ne fai che dal telefono e gli utilizzi non sono "standard" quindi è inutile parlare di decenza.
La decenza c'è perchè altrimenti se si prende per partito preso quello che ti propinano i produttori avresti zero innovazione e telefoni che devi caricare più volte al giorno. Un telefono che con uso medio (no gaming, solite cose social metà wifi e qualche ora 4G) fa 4 ore di schermo è sinonimo di non arrivare a notte, arriva a cena spesso ma non appena si fa qualcosa di più è da caricare alle 16. Gli smartphone si usano per tante cose ormai ci si fa tutto e dover vivere di compromessi avendo poi pagato il prodotto anche tanti soldi non va bene.
i pixel non pro (i Pro hanno più batteria e sono più grandi quindi in quelli si nota meno) li comprano quelli che cercano aggiornamenti subito e foto buone, al limite qualcuno che cerca un piccoletto e amen se l'autonomia fa schifo, ma non sono prodotti che si possono consigliare a tutti. Hanno grosse criticità che sono:
- scarsa ricezione
- scarsa autonomia
- schermi così così
- lettore di impronte problematico
Poi per 300 euro un pixel 6A lo si può comprare basta essere consci dei difetti di cui sopra ma il discorso che tutto è soggettivo non ci sta, su certe cose ci devono essere dei paletti, una autonomia che garantisca la giornata con uso medio, una ricezione almeno nella media, uno schermo senza tinte strane, che esca con android corrente e garantisca almeno 2 altri aggiornamenti e 3 anni di patch, questi sono valori che un telefono deve avere per essere consigliabile alla maggioranza delle persone.
Poi io che faccio un uso minimale potrei campare pure con un pixel 6 o un galaxy S22 e ci farei comunque 3 giorni, a te mi sembra di capire che anche caricandolo 3 volte al giorno ti va bene a prescindere, sì lavoriamo ma ad agosto abbiamo ferie, i weekend ecc... il telefono lo abbiamo sempre dietro e se l'autonomia è scarsa non appena usciamo dal seminato serve portarsi dietro la power bank e non è una bella cosa.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2024, 10:18   #49259
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5411
Smartphone Motorola che riceveranno Android 14:

https://www.hwupgrade.it/news/telefo...le_123740.html
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2024, 10:20   #49260
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3442
Quote:
Originariamente inviato da Bik Guarda i messaggi
Smartphone Motorola che riceveranno Android 14:

https://www.hwupgrade.it/news/telefo...le_123740.html
Peccato i brandizzati non vedano patch da quasi un anno
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
NASA: novità per il telescopio sp...
Avio ha provato con successo il motore m...
Destiny 2, l'espansione La Forma Ultima ...
Arriva HPE Aruba Networking Enterprise P...
Attenzione a realme C67: è lo smartphone...
Samsung fa causa a Oura prima del lancio...
Like a Dragon: Yakuza, annunciata la ser...
Chang'e-6 è ripartita dalla Luna ...
In arrivo importanti aggiornamenti per S...
Prezzo record per il bellissimo televiso...
Naughty Dog: Neil Druckman non vuole che...
Visa: arrivano nuovi strumenti per contr...
Dreame L10s Ultra: robot sensazionale a ...
OnePlus e Sharge rivoluzionano la ricari...
Occhio al televisore Philips Ambilight 4...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v