Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-07-2018, 18:29   #4881
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14543
Quote:
Originariamente inviato da Telstar Guarda i messaggi
A me no: troppo ingombrante, e mi serve la finestra a destra, quindi andrò di Darkbase 900, white edition
Per niente ingombrante il full tower Darkbase 900
__________________
corsair rm1000x ☯ Lanculo 3 rgb ║ AsRock Z790 NOVA ✌ 14700KF ✪ thermalright vision 360 ♒ G.Skill trident Z5 7200 ║ RX 7900XTX TUF OC⚡nvme 4.0 - Samsung 990 Pro 1Tb⚡Pm8A1 2Tb ✪ wd_black SN770 2Tb + 2x Patriot P210 2Tb + WD120EMFZ 12Tb ⏩ s.m.s.l. DO400 + Xduoo Bal2 🎵 hifiman ananda v3 + akg k712 pro 🎵 edifier s351db ║ Alienware aw3423dwf ☣ steelseries Apex pro + G703 ✜ Asus tuf A16
Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2018, 19:16   #4882
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da KJx89 Guarda i messaggi
Dai su, fallo uguale uguale, va che è una bellezza
Saluti
Kappa
Se possibile indicheresti brevemente come costruire questo simil aio, utilizzando quali pezzi e quanti watt orientativamente riesca a smaltire?
Scusa per le tante domande e grazie.
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2018, 20:17   #4883
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14543
Quote:
Originariamente inviato da Annamaria Guarda i messaggi
Se possibile indicheresti brevemente come costruire questo simil aio, utilizzando quali pezzi e quanti watt orientativamente riesca a smaltire?
Scusa per le tante domande e grazie.
Non e' il 3d adatto ma te lo indico io lo stesso brevemente, e' quello che faro'
Comprerò (parlo di me ora) solo questo pezzo (vasca col in basso top per pompa D5):

https://www.ebay.co.uk/itm/Barrow-D5...0527%7Ciid%3A1

In quanto il resto lo possiedo già.
E cioè:
La pompa da mettere li dentro, una qualsiasi marca purché sia D5 (io scelgo Vario ed userò la posizione 3).
Un rad da 360 e spessore almeno 45mm meglio 60mm (il mio e' un Xspc RX360 v3 di spessore sui 56mm).
Un waterblock per la cpu (il mio e' l'ottimo Watercool Heatkiller IV Pro nickel plexi).
6 raccordi + alcuni adattatori a 60 0 90 gradi oppure dei raccordi direttamente curvati in base alle esigenze da 16/10 (miei) o meglio da 13/10, raccordi per tubi morbidi non rigidi.
1m di tubo morbido flessibile dalle dimensioni di sopra (mettiamo i classici 13/10).
3 Ventole da 120mm per il 360 buone, con più rpm e se possibile anche più pressione statica (io prenderò le 3 Lian Li che mi piacciono rgb oppure userò le mie attuali Corsair ML).

Tutto chiaro?
Imho smaltisci sui 250W, meglio se la cpu e' deliddata ovv
__________________
corsair rm1000x ☯ Lanculo 3 rgb ║ AsRock Z790 NOVA ✌ 14700KF ✪ thermalright vision 360 ♒ G.Skill trident Z5 7200 ║ RX 7900XTX TUF OC⚡nvme 4.0 - Samsung 990 Pro 1Tb⚡Pm8A1 2Tb ✪ wd_black SN770 2Tb + 2x Patriot P210 2Tb + WD120EMFZ 12Tb ⏩ s.m.s.l. DO400 + Xduoo Bal2 🎵 hifiman ananda v3 + akg k712 pro 🎵 edifier s351db ║ Alienware aw3423dwf ☣ steelseries Apex pro + G703 ✜ Asus tuf A16

Ultima modifica di Arrow0309 : 30-07-2018 alle 20:25.
Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2018, 02:06   #4884
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da Arrow0309 Guarda i messaggi
Non e' il 3d adatto ma te lo indico io lo stesso brevemente, e' quello che faro'
Comprerò (parlo di me ora) solo questo pezzo (vasca col in basso top per pompa D5):

https://www.ebay.co.uk/itm/Barrow-D5...0527%7Ciid%3A1

In quanto il resto lo possiedo già.
E cioè:
La pompa da mettere li dentro, una qualsiasi marca purché sia D5 (io scelgo Vario ed userò la posizione 3).
Un rad da 360 e spessore almeno 45mm meglio 60mm (il mio e' un Xspc RX360 v3 di spessore sui 56mm).
Un waterblock per la cpu (il mio e' l'ottimo Watercool Heatkiller IV Pro nickel plexi).
6 raccordi + alcuni adattatori a 60 0 90 gradi oppure dei raccordi direttamente curvati in base alle esigenze da 16/10 (miei) o meglio da 13/10, raccordi per tubi morbidi non rigidi.
1m di tubo morbido flessibile dalle dimensioni di sopra (mettiamo i classici 13/10).
3 Ventole da 120mm per il 360 buone, con più rpm e se possibile anche più pressione statica (io prenderò le 3 Lian Li che mi piacciono rgb oppure userò le mie attuali Corsair ML).

Tutto chiaro?
Imho smaltisci sui 250W, meglio se la cpu e' deliddata ovv
La mia riflessione è se con un "aio" costruito in questo modo si smaltiscono 250W, come possono essere spacciati per miracolosi quelli venduti per oltre 400W con radiatori spessi 27mm e pompe ridicole?
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2018, 06:44   #4885
Giovamas
Senior Member
 
L'Avatar di Giovamas
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Cluj Napoca (RO)/Montevarchi
Messaggi: 4159
Quote:
Originariamente inviato da Arrow0309 Guarda i messaggi
Thanks mate, vedo che hai la Hero, inutile che ti chiedo vada da Dio.
Ma sono ancora indeciso per la OC Formula in arrivo.
Alla fine che novità avranno le Z390?
Tipo pcie 4.0 o che so altro?
you are welcome expa bro (l'uk era una delle mie mete favorite, feci anche qualche colloquio ma poi ho scelto un'altra strada..)Senti io sono di parte ma amo il mio di case. cm maker 5 pro con finestra brumata e qualità e finiture non ripetute imho nella versione 6 h500 compreso.... della z390 ancora non si sa di preciso: usb 3.2 supporto wifi nativo.. la hero è una bestia oltre che molto bella. ottimi vrm. se il 9900k ci andrà senza problemi un pensierino ce lo farò . ma la mia 8086 sta a 5,1 i miglioramenti in gaming saranno nulli o quasi. poi si vedrà: priorità alla 1180 e in seguito vedrò come sono messo.

intanto (in ME Andromeda. ho notato che la boss figth con l'Architetto o il Cardinale stressano a bestia tutto il sistema.. uso questo oltre i test canonici per dichiararmi RS)
https://imgur.com/a/DsrAHoh
__________________
Phan.G500A DarkPower1200 14900K Z790Hero 4090TufOC SB AE-5 PlusPE Noctua D15 Gskill7200 2xM2 990PRO 2TB KoneEMP AsusFlare Diablo X-Figther LG C3 Oled EdS360DB Concluso felicemente con Razorx92 Gello JonIrenicus 4Sci Drakenest Loki73 xxxoc Vencienzo (utenti esemplari )
Giovamas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2018, 07:09   #4886
richard99
Senior Member
 
L'Avatar di richard99
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Verona
Messaggi: 1876
Buongiorno, ho in previsione di prendere il prossimo 9700K o il 9900K (vedremo come saranno i prezzi) e considerato che oramai sembra certo il supporto alle Z370, volevo chiedere se è preferibile prendere una Z370 (sfruttando il calo dei prezzi) oppure una Z390? Su quest’ultima non mi è chiaro cosa offrirà in più rispetto alla Z370 (da quanto ho visto mi pare poco nulla: linee PCIE del chipset invariate ad esempio) e quindi quanto conveniente sia rispetto alla Z370. Grazie ciao.
__________________
Follow me at my website: riccardorighettiphoto.com
Intel i7-2700K 4.7Ghz @1.334v | ASUS P8P67 Deluxe | Corsair AX750 Pro | G.Skill Ripjaws-X 1866Mhz 2x4GB | Noctua NH-D14 | Samsung 830 256GB & Samsung 840 Pro 256GB | ASUS GTX680 DirectCU II 4GB | CoolerMaster HAF 932 Advanced
richard99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2018, 08:04   #4887
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14543
Quote:
Originariamente inviato da Annamaria Guarda i messaggi
La mia riflessione è se con un "aio" costruito in questo modo si smaltiscono 250W, come possono essere spacciati per miracolosi quelli venduti per oltre 400W con radiatori spessi 27mm e pompe ridicole?
Inizialmente avevo scritto 300W max poi ho modificato per darti una stima più decente in quanto una cpu da 95w a quanto la vuoi portare?
Ma poi sti 400 W da dove li tiri fuori (per un AIO) che nemmeno la mia attuale 7900X a 4.8ghz su tutti i core e avx2 non arriva?
Senza dire che ho pure un secondo rad (esterno), un mostro da 420mm spessore monsta per stare largo e temp umane.

Quote:
Originariamente inviato da Giovamas Guarda i messaggi
you are welcome expa bro (l'uk era una delle mie mete favorite, feci anche qualche colloquio ma poi ho scelto un'altra strada..)Senti io sono di parte ma amo il mio di case. cm maker 5 pro con finestra brumata e qualità e finiture non ripetute imho nella versione 6 h500 compreso.... della z390 ancora non si sa di preciso: usb 3.2 supporto wifi nativo.. la hero è una bestia oltre che molto bella. ottimi vrm. se il 9900k ci andrà senza problemi un pensierino ce lo farò . ma la mia 8086 sta a 5,1 i miglioramenti in gaming saranno nulli o quasi. poi si vedrà: priorità alla 1180 e in seguito vedrò come sono messo.

intanto (in ME Andromeda. ho notato che la boss figth con l'Architetto o il Cardinale stressano a bestia tutto il sistema.. uso questo oltre i test canonici per dichiararmi RS)
https://imgur.com/a/DsrAHoh
Bel case ma soprattutto bella mobo, sto pensando seriamente di prenderla e rimanere in casa Asus che nelle ultime gen sui miei pc (X99 e X299) non mi ha dato che soddisfazioni.
Lato cpu non so, vediamo come è sto 9900K prima ma ne dubito riesca a cloccare così bene ugualmente e con le stesse temp ai stessi oc e overvolt quanto un 8086k delidded.
__________________
corsair rm1000x ☯ Lanculo 3 rgb ║ AsRock Z790 NOVA ✌ 14700KF ✪ thermalright vision 360 ♒ G.Skill trident Z5 7200 ║ RX 7900XTX TUF OC⚡nvme 4.0 - Samsung 990 Pro 1Tb⚡Pm8A1 2Tb ✪ wd_black SN770 2Tb + 2x Patriot P210 2Tb + WD120EMFZ 12Tb ⏩ s.m.s.l. DO400 + Xduoo Bal2 🎵 hifiman ananda v3 + akg k712 pro 🎵 edifier s351db ║ Alienware aw3423dwf ☣ steelseries Apex pro + G703 ✜ Asus tuf A16
Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2018, 08:10   #4888
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12793
Quote:
Originariamente inviato da richard99 Guarda i messaggi
Buongiorno, ho in previsione di prendere il prossimo 9700K o il 9900K (vedremo come saranno i prezzi) e considerato che oramai sembra certo il supporto alle Z370, volevo chiedere se è preferibile prendere una Z370 (sfruttando il calo dei prezzi) oppure una Z390? Su quest’ultima non mi è chiaro cosa offrirà in più rispetto alla Z370 (da quanto ho visto mi pare poco nulla: linee PCIE del chipset invariate ad esempio) e quindi quanto conveniente sia rispetto alla Z370. Grazie ciao.
Dipende dai prezzi, purtroppo ancora non sono stare rilasciate, in linea generale Z390 è solo un aggiornamento minore quindi non porta features esclusive.

Se a pari costo devi scegliere tra una z370 top gamma e una Z390 entry level decisamente meglio la prima...

Per le linee PCI-E è cosi da sempre in ambito desktop, se ti interessano più linee pci-e o vai di x299/TR4 o in alternativa devi cercare mobo con chip PLX PEX, che permette un incremento delle linee da 32 a 96 a seconda del chip
__________________
i7 3930K @4.51Ghz | Deepcool Assassin III | Asus x79 Rampage IV E | 4x4GB GSkill 1600Mhz C9 @2188mhz C10 | Manli RTX 3060ti @1905/1995Mhz - MEM @17Gbps | Crucial MX500 500 GB | 2tb WD Caviar black | EVGA SuperNova G2 750w | NZXT H510 Elite | Gigabyte G34QWC | Windows 11 Pro | TIME SPY

Ultima modifica di Ubro92 : 31-07-2018 alle 08:15.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2018, 08:57   #4889
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12793
Quote:
Originariamente inviato da Scarfatio Guarda i messaggi
Anche perchè se un 8/16 clocca uguale ad un 6/12 c'è da aver paura!
non perchè sia una cosa fantastica ma perchè ci si stanca di essere presi per il qu...
Bhè almeno chi è passato dai sandy ai primi skylake, ha per lo meno risparmiato sulle DDR4, in quel periodo con 100-120€ ti facevi 32GB 3-3.2 ghz, quindi il cambio è meno "traumatico" se poi si modda la propria mobo Z170, praticamente hai ammortizzato le spese aggiornando la sola cpu

Comunque i vantaggi primari sono per la presenza della saldatura nel 9700/9900K, per le prestazioni passare da 6 a 8 core con HT ha un vantaggio di circa il 30% qualora vengano utilizzati pienamente tutti i thread.
__________________
i7 3930K @4.51Ghz | Deepcool Assassin III | Asus x79 Rampage IV E | 4x4GB GSkill 1600Mhz C9 @2188mhz C10 | Manli RTX 3060ti @1905/1995Mhz - MEM @17Gbps | Crucial MX500 500 GB | 2tb WD Caviar black | EVGA SuperNova G2 750w | NZXT H510 Elite | Gigabyte G34QWC | Windows 11 Pro | TIME SPY
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2018, 09:55   #4890
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12602
Quote:
Originariamente inviato da Scarfatio Guarda i messaggi
Ma è ufficiale la saldatura? Io sono molto scettico su questa cosa. Troppo sottile lo spessore delle due parti per essere saldate. Basta uno sputo per rompere tutto.
Praticamente ufficiale, non credere alle panzane che le CPU non fossero saldate per problemi strutturali, e' una mera questione di costi, qua saldano le due top un po' per giustificare "il premium" e un po' perche' altrimenti 8 core non andavano sopra i 4.7 senza fare un buco nel case....

Dove non si e' confinati dalle leggi della fisica conosciuta, per una delle aziende piu' tecnologicamente avanzate del pianeta non esiste il "non si puo' fare" ma solo il "non mi conviene".
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2018, 10:16   #4891
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12793
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Praticamente ufficiale, non credere alle panzane che le CPU non fossero saldate per problemi strutturali, e' una mera questione di costi, qua saldano le due top un po' per giustificare "il premium" e un po' perche' altrimenti 8 core non andavano sopra i 4.7 senza fare un buco nel case....

Dove non si e' confinati dalle leggi della fisica conosciuta, per una delle aziende piu' tecnologicamente avanzate del pianeta non esiste il "non si puo' fare" ma solo il "non mi conviene".
Ma infatti è sempre stato detto che il problema dell'assenza di saldatura era per i costi, essendo i die molto sottili non è semplice da realizzare, e quando si dice che qualcosa non è semplice significa che porta costi...

Solo che prima di ryzen, intel ha vissuto di rendita e alla fine anche se per le temperature muravi sui 4.6-4.8ghz era un non problema, ora invece che la competizione si è fatta decisamente seria ed essendoci stati ritardi sulla roadmap dei 10nm, intel si è decisa a mettere mano al portafogli e saldare almeno le top gamma

Il vero scandalo per me, è per le cpu Xeon, cpu da oltre 2000$ non saldate... Quello sicuramente è grave, in quanto per una cpu di questo calibro mi aspetto tutta la cura possibile nell'assemblaggio...
Almeno prima aveva il buon senso fino a Broadwell nell'HEDT di saldarle, con skylake è andata al risparmio assoluto in tutti i settori...
__________________
i7 3930K @4.51Ghz | Deepcool Assassin III | Asus x79 Rampage IV E | 4x4GB GSkill 1600Mhz C9 @2188mhz C10 | Manli RTX 3060ti @1905/1995Mhz - MEM @17Gbps | Crucial MX500 500 GB | 2tb WD Caviar black | EVGA SuperNova G2 750w | NZXT H510 Elite | Gigabyte G34QWC | Windows 11 Pro | TIME SPY

Ultima modifica di Ubro92 : 31-07-2018 alle 10:20.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2018, 10:26   #4892
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12602
Ma vedi e' il grano che comanda, se le CPU in specifica vanno senza problemi chi glielo fa fare, pensa quanti ne vendono di Xeon, fatti solo e soltanto per lavorare entro specifica in determinati parametri per tot anni, anche se risparmi 5 dolla a CPU, sono gran soldi, capisco il tuo ragionamento, si potrebbe dire lo stesso per gli hedt...

Cosi' facendo adesso si riservano pure la saldatura su N CPU per giustificare un ulteriore premium, chiamali fessi
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2018, 10:51   #4893
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12602
Quote:
Originariamente inviato da Scarfatio Guarda i messaggi
Per questo insisto sul dire che non è un problema economico ma sicuramente "pratico". Anche perchè per una questione di logica cosa impediva alla Intel di trovare una soluzione migliore alla pasta termica vergognosa che inseriscono? Va bene risparmiare ma si parla di pochi centesimi di pasta su processori da centinaia di euro.
Ti stai facendo la domanda sbagliata... Perche' avrebbe dovuto saldarle, quando facendo cosi' risparmia miliardi e mette un piccolo freno all'overclock smodato di queste CPU giustificando piu' facilmente l'upgrade al modello successivo?
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2018, 11:04   #4894
Giovamas
Senior Member
 
L'Avatar di Giovamas
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Cluj Napoca (RO)/Montevarchi
Messaggi: 4159
Quote:
Originariamente inviato da Arrow0309 Guarda i messaggi

Bel case ma soprattutto bella mobo, sto pensando seriamente di prenderla e rimanere in casa Asus che nelle ultime gen sui miei pc (X99 e X299) non mi ha dato che soddisfazioni.
Lato cpu non so, vediamo come è sto 9900K prima ma ne dubito riesca a cloccare così bene ugualmente e con le stesse temp ai stessi oc e overvolt quanto un 8086k delidded.
Grazie. su questo non saprei il mio è "integro" sicuramente con il delid avresti guadagni consistenti. la 9900k la vedo difficile che arrivi rs a 5Ghz. Però mi piace molto l'idea della saldatura.. vediamo dai o la prendo insieme alla 1180 o aspetto ice lake (se dovrò cambiare mobo sicuramente aspetto)
__________________
Phan.G500A DarkPower1200 14900K Z790Hero 4090TufOC SB AE-5 PlusPE Noctua D15 Gskill7200 2xM2 990PRO 2TB KoneEMP AsusFlare Diablo X-Figther LG C3 Oled EdS360DB Concluso felicemente con Razorx92 Gello JonIrenicus 4Sci Drakenest Loki73 xxxoc Vencienzo (utenti esemplari )
Giovamas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2018, 11:10   #4895
Giovamas
Senior Member
 
L'Avatar di Giovamas
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Cluj Napoca (RO)/Montevarchi
Messaggi: 4159
Quote:
Originariamente inviato da Growan Guarda i messaggi
E perché dovresti cambiare mobo? Hai il top
infatti.. nemmeno ci penso ma con Intel non si sa mai. unica cosa che non mi piacciono sono le lucine che si possono disattivare LOL
__________________
Phan.G500A DarkPower1200 14900K Z790Hero 4090TufOC SB AE-5 PlusPE Noctua D15 Gskill7200 2xM2 990PRO 2TB KoneEMP AsusFlare Diablo X-Figther LG C3 Oled EdS360DB Concluso felicemente con Razorx92 Gello JonIrenicus 4Sci Drakenest Loki73 xxxoc Vencienzo (utenti esemplari )
Giovamas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2018, 11:16   #4896
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12793
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Ti stai facendo la domanda sbagliata... Perche' avrebbe dovuto saldarle, quando facendo cosi' risparmia miliardi e mette un piccolo freno all'overclock smodato di queste CPU giustificando piu' facilmente l'upgrade al modello successivo?
Ma infatti se fossi stato al suo posto avrei fatto lo stesso, però da utente questo cambio di rotta non è che mi faccia impazzire.

Poi nell'HEDT ha messo tantissime limitazioni, prima su x79 gli xeon lavoravano sia con ram "normali" che ECC, con il passaggio alle DDR4 hanno completamente separato i due settori, se prendi un xeon lo puoi abbinare solo a ram ECC e successivamente con x299 se non erro hanno bloccato il multi per tutte le cpu, in precedenza almeno la serie E5-16xx (uniprocessor) aveva multi sbloccato ed erano paralleli alle varianti i7 commerciali...

In pratica ha messo tantissimi paletti, in un certo senso cosi facendo sei in qualche modo obbligato ad aggiornare sempre alle piattaforme più recenti ma se il mercato va si vede che economicamente per intel i vantaggi erano belli che consistenti, e forse sta facendo cassa per entrare competitiva nel 2020-2021 nel settore GPU dedicate
__________________
i7 3930K @4.51Ghz | Deepcool Assassin III | Asus x79 Rampage IV E | 4x4GB GSkill 1600Mhz C9 @2188mhz C10 | Manli RTX 3060ti @1905/1995Mhz - MEM @17Gbps | Crucial MX500 500 GB | 2tb WD Caviar black | EVGA SuperNova G2 750w | NZXT H510 Elite | Gigabyte G34QWC | Windows 11 Pro | TIME SPY
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2018, 11:24   #4897
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12793
Quote:
Originariamente inviato da Scarfatio Guarda i messaggi
Nelle grandi aziende non funziona così. Quei pochi centesimi vanno calcolati per tutto le possibili conseguenze. Ad esempio quante vendite perdo per la scarsa qualità dei prodotti? Chiaro che vale anche la posizione di dominio nel mercato ma da quando AMD sembra aver rialzato la testa, questa tendenza può cambiare.
Insomma, su questo stesso forum sono capitati tantissimi 8700K fallati, che non riuscivano neanche a tenere gli 85° a clock def, per via del pessimo assemblaggio oltre che della TIM di bassa qualità, ma molti invece di prendere la cpu e rispedirgliela indietro sono andati di fai da te con il delid...

Già un approccio del genere fa si, che ad intel non interessi neanche molto se l'assemblaggio della cpu è ben fattom in quanto nel caso peggiore è stesso l'utente che fa da se...

Inoltre si è creato anche un mercato secondario, con cpu deliddate sovrapprezzate ma in garanzia, o addirittura cpu con his personalizzato e lappato, in pratica un palese problema di assemblaggio è diventato un giro commerciale non indifferente guadagnandoci sopratutto i venditori...
__________________
i7 3930K @4.51Ghz | Deepcool Assassin III | Asus x79 Rampage IV E | 4x4GB GSkill 1600Mhz C9 @2188mhz C10 | Manli RTX 3060ti @1905/1995Mhz - MEM @17Gbps | Crucial MX500 500 GB | 2tb WD Caviar black | EVGA SuperNova G2 750w | NZXT H510 Elite | Gigabyte G34QWC | Windows 11 Pro | TIME SPY

Ultima modifica di Ubro92 : 31-07-2018 alle 11:27.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2018, 11:25   #4898
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12602
Quote:
Originariamente inviato da Scarfatio Guarda i messaggi
Nelle grandi aziende non funziona così. Quei pochi centesimi vanno calcolati per tutto le possibili conseguenze. Ad esempio quante vendite perdo per la scarsa qualità dei prodotti? Chiaro che vale anche la posizione di dominio nel mercato ma da quando AMD sembra aver rialzato la testa, questa tendenza può cambiare.
Il mercato non lo fanno tre disperati sui forum che decidono di prende una CPU in base alla saldatura o meno, anche perche' fra quei tre due la prendono lo stesso per deliddarla

Devi guardare alla "bigger picture" e appunto questo fanno le "grandi aziende", se pensi di saperne piu' di loro o che non abbiano fatto ogni tipo di calcolo a riguardo ti devi fare assumere assolutamente
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2018, 11:47   #4899
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12602
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Insomma, su questo stesso forum sono capitati tantissimi 8700K fallati, che non riuscivano neanche a tenere gli 85° a clock def, per via del pessimo assemblaggio oltre che della TIM di bassa qualità, ma molti invece di prendere la cpu e rispedirgliela indietro sono andati di fai da te con il delid...
Questa e' una michiata su diversi livelli, ne metto giusto alcuni:

8700k si spenge a 105C e fino ai 95C puo' lavorare senza problemi, ovviamente si parla di spike e magari non tutti i core, cmq nessun problema

Nessun 8700k non regge il carico per cui e' stato progettato con vcore corretto e frequenze default

Di 8700k come descrivi te ne ho viste 3 in tutta internet, ed erano su case senza ventilazione con un dissipatore tarato per 20W.

Come spesso ti succede riempi pagine sul niente, non avendo mai visto un coffeelake manco da lontano

In inglese usiamo la frase "talking out of your ass"
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?

Ultima modifica di Gello : 31-07-2018 alle 11:51.
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2018, 11:55   #4900
Arrow0309
Senior Member
 
L'Avatar di Arrow0309
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Manchester, UK
Messaggi: 14543
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Bhè almeno chi è passato dai sandy ai primi skylake, ha per lo meno risparmiato sulle DDR4, in quel periodo con 100-120€ ti facevi 32GB 3-3.2 ghz, quindi il cambio è meno "traumatico" se poi si modda la propria mobo Z170, praticamente hai ammortizzato le spese aggiornando la sola cpu

Comunque i vantaggi primari sono per la presenza della saldatura nel 9700/9900K, per le prestazioni passare da 6 a 8 core con HT ha un vantaggio di circa il 30% qualora vengano utilizzati pienamente tutti i thread.
LOL, e quando mai, solo nel Cinebench?
Si, non dovrei parlare visto il mio sistema attuale ma ammetto che ho fatto il passo più lungo della gamba e non ci faccio nulla con i 10c/20t (appunto ho occato tutto bene per guadagnare in st).
Una cazzata poi perché stavo già da Dio col mio precedente Broadwell-E 6850k a soli 4.3ghz.
Quello che non capisco sopratutto su questo 3d è la necessità dei molti utenti (mi sembra) di passare già al nuovo 8c top di gamma sperando di realizzare cosa?
Sempre a 14nm io non vedere che oc all core inferiori (senza aggiungere più niente sulla saldatura in quanto ho sempre deliddato tutte le mie cpu).
Ma come, dopo ben 7 gen di i7 top di gamma a 4c/8t (con l'i7 7700k ancora top su multi giochi), arriva ora il 6c/12t è già non basta più?
__________________
corsair rm1000x ☯ Lanculo 3 rgb ║ AsRock Z790 NOVA ✌ 14700KF ✪ thermalright vision 360 ♒ G.Skill trident Z5 7200 ║ RX 7900XTX TUF OC⚡nvme 4.0 - Samsung 990 Pro 1Tb⚡Pm8A1 2Tb ✪ wd_black SN770 2Tb + 2x Patriot P210 2Tb + WD120EMFZ 12Tb ⏩ s.m.s.l. DO400 + Xduoo Bal2 🎵 hifiman ananda v3 + akg k712 pro 🎵 edifier s351db ║ Alienware aw3423dwf ☣ steelseries Apex pro + G703 ✜ Asus tuf A16
Arrow0309 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Synology al Computex 2024: molte novit&a...
La capsula Boeing CST-100 Starliner ha e...
La California vuole imporre un kill swit...
Twitch: il TAR Lazio accoglie il ricorso...
Seasonic e Noctua per un alimentatore da...
Sì, HTC presenterà un nuov...
HYTE: innovazione, semplificazione e col...
I monitor gaming MSI QD-OLED al Computex...
ASUS mostra al Computex i router WiFi 7 ...
Nothing conferma il debutto del nuovo sm...
World of Warcraft, la beta dell'espansio...
Fotografia mobile come priorità p...
Un robot risolve il Cubo di Rubik in 3 d...
In Norvegia scoperto il più grande giaci...
ECOVACS DEEBOT N20, T30S e X5: le nuove ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v