Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO ha lanciato in Europa in nuovo Reno12 Pro 5G, uno smartphone completo ed equilibrato che punta a diventare un device di riferimento nella fascia media. Lo abbiamo provato per diversi giorni e ve lo raccontiamo nella nostra recensione completa.
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Abbiamo guidato per diversi giorni la Opel Astra GSE, la plug-in che riporta in auge la storica sigla, che ora indica vetture sportive che sfruttano la parte elettrica delle ibride plug-in. Qui trovate tutto su design, spazio, bagagliaio e impressioni di guida
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2024, 14:38   #48081
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10654
Quote:
Originariamente inviato da marklevinson76 Guarda i messaggi
Questa è forte
Ma ci sta, condivido.
Però considera anche il prezzo, non è che ti puoi aspettare chissà che da un TV che costa meno di 300 euro.
Eh non lo sapevo mica prima....
Per me il prezzo era questione di qualità e features e dimensioni.
Più che di velocità.

Ma poi a 40" non ho alternative, quelli sono i modelli che si contano su una mano.
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2024, 14:58   #48082
marklevinson76
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7115
Ma infatti non c è molto altro da 40", quel che puoi provare a fare è disabilitare tutti quei servizi che non usi e disinstallare tutte le app inutili e tenere solo quelle che ti servono.
Poi non so come sia vidaa, ma immagino ci sia tra le opzioni un qualcosa per gestire il background delle app, insomma disabilitare tutto il possibile per rendere il sistema più snello.
E se non l hai fatto, disabilitare tutti i risparmi energetici.
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2024, 15:37   #48083
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2818
Presi anni fa un 39" Hisense per un parente e per il funzionamento "Non smart" andava benissimo, il pannello era un full HD con tecnologia VA - allora questa info sulla tecnologia del pannello si trovava su displayspecifications, oggi non so se sia ancora una ricerca valida.

La parte smart era effettivamente lenta, peraltro il Tv era per un anziano che non la usava minimamente e credo che per quel tipo di apparecchio (non 4K e relativamente piccolo, ingombra come un vecchio 32" con il cornicione) quello più "tradizionalista" sia il pubblico più interessato.

Altri Tv, specie quelli più cari, hanno ben altre trappole: telecomandi "smart" con pochissimi tasti (samsung) o con funzioni di puntatore e rotellina scrolling (LG) che fanno letteralmente impazzire chi non ci si vuole abituare, la home "smart" che ti salta fuori più spesso di quanto non vorresti er obbligarti a guardare la pubblicità dei contenuti a pagamento e in generale problematici da gestire per chi è abituato a guardare solo i canali da uno a nove (se non addirittura da uno a sei) e niente altro.

Il paragone con la chiavetta Amazon è ingiusto, credo che sia venduta a prezzo politico (come tentativo di fidelizzarti ad alexa e proprinarli la loro pubblicità obbligatoria) io ho la 4K max pagata 38 euro in offerta ed è un vero schiaffo alla parte smart (ma credo anche al processore video) delle Tv di fascia medio-bassa. Non parliamo poi della Shield, che ai suoi tempi costicchiava, ma dopo 9 anni (ho il modello 2015) va ancora alla grande; in entrambi i casi i s.o. di derivazione android sembrano meno problematici di quelli privati dei vari brand (non solo vidaa u ma anche marchi più importamti come tizen (samsung) e wabos (Lg))
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]

Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 03-04-2024 alle 15:43.
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2024, 15:59   #48084
marklevinson76
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7115
Per gli anziani è una bella rottura, ci vorrebbe sempre qualcuno che un minimo gli imposti la TV, per le pubblicità basta togliere i servizi, almeno su android è così, disabiliti ciò che non serve e non hai rotture di scatole mentre guardi la TV, per LG e il suo puntatore se non sbaglio si può anche disabilitare e quindi utilizzare il telecomando nel modo classico, Samsung un tempo dava in dotazione il doppio telecomando, non è più così nei tv più recenti?
Sony lo fa ancora, due telecomandi, uno dei due retroilluminato senza tasti ma cmq molto comodo nel suo utilizzo.
Le scelte cmq non mancano, almeno dal 43" in avanti ci sono prodotti un pò per tutte le fasce di prezzo e tipologie di utilizzo.
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2024, 19:13   #48085
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2818
Per il mio Samsung modello 2016 / 17 ho acquistato a parte il telecomando IR, credo che per i Tv più nuovi non si trovi più, se confermato il mio prox Tv (acquisto non imminente) non sarà un Samsung.

L' LG con la rotellina sul telecomando è un casa di una amica, vive con la sorella più anziana, le attitudini sono di conseguenza diverse (peggio di così...), comunque potrei suggerirglielo.

Sulla Shield (è l' unico dispositivo con s.o. Android T.V. di cui dispongo, a parte la fire stick che non è propriamente A. TV) tempo fa disabilitai i servizi, dovetti poi riabilitarli per non avere problemi con gli aggiornamenti delle app e con l'installazione di nuove.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2024, 19:43   #48086
marklevinson76
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7115
Android dipende dal tv dove è installato e ovviamente anche dall'hardware di cui dispone, diciamo che sulla fascia medi funziona discretamente, io l ho usato a casa dei miei con la serie The One della Philips, non è una scheggia, non è certo uno smartphone o un Tablet di un certo livello, ma funziona in modo più che adeguato, tutte le app di google che non servivano le ho disabilitate e ho lasciato solo il necessario per gli aggiornamenti di sistema e delle app.
Poi sulla fascia alta funziona anche meglio, in casa ho un Sony con Android ed è piuttosto rapido, si scorre bene sia sulla home e l'apertura delle app è rapida, ma ho cmq snellito anche li il sistema.
Non è come nei primi anni della sua uscita, ora è più che usabile, a patto ovviamente di non pretendere prestazioni da smartphone o prodotti con hardware dedicato, in primo luogo la tv la si sceglie per la qualità di visione.
Riguardo ai problemi che hai avuto disabilitando i servizi io quel che ho tolto sono le app google come musica, film, che cmq non uso e poi qualche altra cosa che non mi interessava, ho ridotto il numero di app in background e ne ho matenute giusto un paio, appunto per garantire gli aggiornamenti, poi ho ridotto le animazioni, e devo dire che cambia faccia il sistema nel suo utilizzo.
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99

Ultima modifica di marklevinson76 : 03-04-2024 alle 19:46.
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2024, 06:44   #48087
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2818
Interessante, potrei sempre fare un secondo tentativo, anche se per il momento non mi urge.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2024, 07:35   #48088
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10654
@DelusoDaTiscali, no no, non spezzo alcuna lancia in favore della chiavetta amazon, 50euro è fin troppo, uno smarthone della stessa categoria potrebbe costarne 100, e ha gsm, schermo, e altre menate.
La chiavetta amazon è giusto decente, anche le ultime uscite (e le ho prese tutte negli anni... meno l'ultima perchè la prossima che comprerò voglio che sia almeno usbc... questi ci rifilano robaccia vecchia e da questo mese anche la pubblicità)
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2024, 17:30   #48089
FRN2003
Senior Member
 
L'Avatar di FRN2003
 
Iscritto dal: May 2005
Città: udine
Messaggi: 4056
buonasera, volevo chiedere una delucidazione su una eventuale tv 55, spero di essere nel thread giusto.
la mia situazione è questa, ho un pc da game più che discreto con due monitor e cmq spesso collegato alla mia attuale tv samsung 55 led vecchietta a 60hz. mi piace giocare fps veloci ovviamente sulla mia scrivania ad alti fps con monitor adeguato, ma mi piace anche buttarmi sul divano con joypad e giocare a mo di console con giocho offline. attualmente in 4k gioco a tutto con vga nvidia e dlss, mi fermo avviamente ai 60fps con vsync se no altrimenti senza la sincronia anche se sono verso gli 80, 90 fps tutto risulta scattoso, cosa che sul monitor evito avendo il gsync. il problema sono certi giochi piu pesanti che per poter stare oltre i 60 fps devo attivare il frame generator di nvidia che però in auto mi disattiva il vsync della tv e quindi anche se mi ritrovo con ben oltre 60 fps tutto risulta scattoso perchè fuori sincrono con i 60hz della mia vecchia tv.
detto questo per ovviare pensavo a una tv tipo tcl o hisense a 120hz o 144hz che si trovano dalle 600 agli 800(purtroppo di piu non posso spendere) sono qled o mini led, che certamente non sono a livello degli oled ma mi farei bastare perchè cmq sarebbero migliori dei miei attuali led semplici. ma il mio dubbio è questo, sono tutte vrr e freesync premium, secondo voi se giocassi a circa 70, 80 90 fps con una di queste tv 4k l'esperienza sarebbe nettamente piu fluida del mio attuale tv a 60hz? in modo da disattivare il vsync e lasciare gestire alla tv la fluidita di sincrono diciamo, anche se sicuramente non è gsync compattibile? il vrr e freesync premium non fanno la stessa cosa e mi risolverebbero questo mio piccolo problema? vi prego non statemi a consigliare tv da 2000 euro che non ce la farei a comprare. quelle che ho scritto io credo che siano ben superiori alla mia attuale che tra l'altro mi crea un problema appunto solo per la fluidita diciamo oltre i 60 fps in 4k....spero di essermi spiegato bene e elenco due tv che rientrerebbero nei miei budget, se poi ne avete altre da consigliarmi magari!!!!
ringrazio già chi perderà qualche minuto per darmi un consiglio. buona serata.

ecco due tv compattibili con i miei budget e col discorso sopra in sospeso

TCL 55C739, TV 55” QLED, 4K
Hisense 55" ULED Mini-LED 4K 2023 55U72KQ
Hisense 75" QLED 4K 75A78GQ
FRN2003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2024, 20:20   #48090
marklevinson76
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7115
@FRN2003
Ciao, non gioco, quindi in questo specifico aspetto non posso essere di aiuto.
Ma posso dirti che il taglio più grande dell'Hisense è meglio non cosiderarlo, ha un pannello a 60hz IPS, quindi andresti a vanificare non solo l'esperienza di gioco ma anche quella cinematografica, nel caso ti interessi.
Gli altri due in elenco per quanto possano avere caratteristiche simili per il gioco, da un punto di vista video Hisense ha un controllo a zone migliore, e si comporta meglio anche sui segnali a bassa risoluzione, TCL è piuttosto scarso sotto questo aspetto, ed anche a livello di calibrazione di fabbrica è piuttosto mediocre.
Non volendo spendere troppo io resterei su Hisense.
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2024, 21:11   #48091
FRN2003
Senior Member
 
L'Avatar di FRN2003
 
Iscritto dal: May 2005
Città: udine
Messaggi: 4056
Quote:
Originariamente inviato da marklevinson76 Guarda i messaggi
@FRN2003
Ciao, non gioco, quindi in questo specifico aspetto non posso essere di aiuto.
Ma posso dirti che il taglio più grande dell'Hisense è meglio non cosiderarlo, ha un pannello a 60hz IPS, quindi andresti a vanificare non solo l'esperienza di gioco ma anche quella cinematografica, nel caso ti interessi.
Gli altri due in elenco per quanto possano avere caratteristiche simili per il gioco, da un punto di vista video Hisense ha un controllo a zone migliore, e si comporta meglio anche sui segnali a bassa risoluzione, TCL è piuttosto scarso sotto questo aspetto, ed anche a livello di calibrazione di fabbrica è piuttosto mediocre.
Non volendo spendere troppo io resterei su Hisense.
piu che altro il mio discorso era improntato proprio sul discorso frequenze. se sono a 120hz effettivi con vrr e freesync pro e io gioco sui 70, 80 fps la fluidita è migliore di una tv a 60hz. calcolando che ho scheda video nvidia che però usa gsync per questo.
FRN2003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2024, 22:15   #48092
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 10994
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Per il mio Samsung modello 2016 / 17 ho acquistato a parte il telecomando IR, credo che per i Tv più nuovi non si trovi più
Se non erro hanno fatto una legge che obbliga la presenza del telecomando con i numerini, con buona pace di chi, come me, manco ha collegato l'antenna.

Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia Guarda i messaggi
La chiavetta amazon è giusto decente, anche le ultime uscite
Se l'ultima 4K Max (che ho provato) è giusto decente e roba vecchia, non ho idea di cosa ti stia aspettando da una tv di fascia base
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2024, 06:05   #48093
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2818
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
legge... telecomando con i numerini, con buona pace di chi, come me, manco ha collegato l'antenna...
Non lo avevo notato, immagino che sia per tutelare chi ha sgomitato per accaparrarsi i canali da 1 a 9 (Rai, Mediaset, Sky, Dmax). Leggo però che sarà operativa da metà del prossimo anno.

Vorrei invece sottolineare come il telecomando "tradizionale" sia comodissimo anche per la parte smart perché non ha solo i numerini ma consente, a mio avviso, anche una gestione molto semplice delle schermate "smart" (sia la home del Tv che le schermate delle app) con le 4 frecce direzionale, il tasto "OK", i tasti "return" ed "exit". I cinque tasti centrali (direzionali+ok, con l'aggiunta del tasto return) sono anche passati via CEC ai dispositivi connessi, per cui un dispositivo come la Shield può tranquillamente essere controllato con il telecomando IR del Tv.

Per non parlare di quanto siano comodi tasti come "info", "guide", "txt" (ammesso che interessi) mentre i tasti multimediali (play, stop, pause, FF, FR) non sono sempre riconosciuti dalle app.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2024, 08:13   #48094
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5421
Riguardo al telecomando "smart".

Lo utilizzo sul mio Samsung Q50, e mi trovo bene.

Quando l'ho acquistato lo scorso anno c'èra solo quello in dotazione, comunque la TV era perfettamente compatibile con i telecomandi standard Samsung, ho provato ad utilizzarla con il telecomando della TV Samsung di mio figlio e funzionava perfettamente, quindi il problema si risolve con 10€ per l'acquisto di un telecomando compatibile.

Sicuramente per chi fa zapping sulla TV è scomodo, io utilizzo molto le app, ed i canali DTV che vedo sono pochi, quindi, normalmente, li richiamo dal menù senza utilizzare il tastierino virtuale, visto che rimangono memorizzati nei canali recenti.

L'utilizzo del telecomando tradizionale per le app è più scomodo, utilizzo la TV della sala in quel modo ed è meno pratica.

Ovviamente per le mie esperienze e utilizzo.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2024, 08:14   #48095
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 10994
Beh ma quelli non ci sono anche sui telecomandi "ridotti"? O non ho capito io, e non forniscono proprio più il telecomando?

Diciamo che comprendo benissimo che chi utilizza la tv voglia i numeri: è impensabile inserire canali alti altrimenti.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2024, 10:28   #48096
alethebest90
Senior Member
 
L'Avatar di alethebest90
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Sanctuary
Messaggi: 8476
da quando utilizzo quello samsung "smart" posso dire che non tornerei indietro per nulla al mondo. Non c'è nulla di piu intuitivo e comodo (anche al buio), posso capire solo le persone anziane ma i telecomandi classici io personalmente non faccio altro che premere tutti i tasti al di fuori di quello che mi serve.

Nel 2024 vorrei solo TV rapide nei menu come uno smartphone o un tablet di ultima generazione....sarebbe bello anche per la scelta canali ma li dipende anche da altro da come ho capito
__________________
BeQuiet! Pure Base 500DX - Amd Ryzen 5 5600X - BeQuiet! Pure Loop FX 280 - MSI B550 GAMING PLUS - G.Skill Trident Z Neo 2x8gb 3600mhz CL16 - RX6700XT Red Devil - X-fi Titanium Fatal1ty - 970 EvoPlus - Samsung 850evo - WD RED - Seasonic Prime 750W - Msi Vigor GK50 Elite - Edifier r1850db - Mackie CR4-X - Logitech g502 - KTC M27T20 MiniLED
alethebest90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2024, 13:22   #48097
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5421
Comunque, se interessa, la mia Tv Samsung Q50, e immagino tutte le smart TV Samsung, sono anche comandabili dallo smartphone, con l'app "Smart Things".
Io l'ho utilizzata solo per la configurazione della Tv o l'immissione di utenza e password nellae app, ma, volendo, è possibile utilizzare un tastierino numerico virtuale dallo smartphone.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2024, 13:40   #48098
marklevinson76
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7115
Quote:
Originariamente inviato da FRN2003 Guarda i messaggi
piu che altro il mio discorso era improntato proprio sul discorso frequenze. se sono a 120hz effettivi con vrr e freesync pro e io gioco sui 70, 80 fps la fluidita è migliore di una tv a 60hz. calcolando che ho scheda video nvidia che però usa gsync per questo.
Ma infatti è proprio per quello che ti ho scritto di non considerare il taglio da 75", dato che è solo 60hz, con gli altri avresti cmq miglioramenti, non c è il G.Sync di Nvidia ma hai il VRR.
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2024, 13:45   #48099
marklevinson76
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7115
Quote:
Originariamente inviato da alethebest90 Guarda i messaggi
Nel 2024 vorrei solo TV rapide nei menu come uno smartphone o un tablet di ultima generazione....sarebbe bello anche per la scelta canali ma li dipende anche da altro da come ho capito
Mi sa che ci vorranno ancora parecchi anni, considera che il grosso delle risorse è incentrato sui processori video e sulla gestione del pannello, attualmente si innalzerebbero troppo i prezzi per poter avere le prestazioni da te richieste, che poi a chi compra i Top di gamma interessano relativamente, ad oggi i vari top funzionano piuttosto bene senza particolari problemi e la gestione della home e delle varie piattaforme è fluida, quindi quel che serve lo fanno.
Altro discorso può essere sulla fascia media.
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2024, 14:05   #48100
FRN2003
Senior Member
 
L'Avatar di FRN2003
 
Iscritto dal: May 2005
Città: udine
Messaggi: 4056
Quote:
Originariamente inviato da marklevinson76 Guarda i messaggi
Ma infatti è proprio per quello che ti ho scritto di non considerare il taglio da 75", dato che è solo 60hz, con gli altri avresti cmq miglioramenti, non c è il G.Sync di Nvidia ma hai il VRR.
no no 75 cmq no, resto su 55, vrr dovrebbe fare lo stesso di gsync giusto? ma con vga Nvidia avrà problemi o è diciamo universale?

Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk
FRN2003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Leica Talk: gli eventi per incontrare i ...
Boeing CST-100 Starliner: proseguono i t...
In Cina l'IA assume il controllo dell'es...
Il Regno Unito apre un'indagine sull'acq...
Citroën C3 Aircross ha fino a 7 pos...
I televisori TCL sbarcano da MediaWorld ...
Recensione Synology HD6500: non il solit...
Presente e futuro di realme: 8 domande a...
IPTV pirata, operazione della Guardia di...
Assassin's Creed Shadows potrebbe suppor...
Gamescom 2024: Sony e Nintendo assenti, ...
Tesla: ecco quanto durano le batterie de...
OPPO svela in Italia nuovi dispositivi s...
Dragon Age The Veilguard avrà il ...
La Fab di Wolfspeed in Germania sul carb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v