Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO ha lanciato in Europa in nuovo Reno12 Pro 5G, uno smartphone completo ed equilibrato che punta a diventare un device di riferimento nella fascia media. Lo abbiamo provato per diversi giorni e ve lo raccontiamo nella nostra recensione completa.
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Abbiamo guidato per diversi giorni la Opel Astra GSE, la plug-in che riporta in auge la storica sigla, che ora indica vetture sportive che sfruttano la parte elettrica delle ibride plug-in. Qui trovate tutto su design, spazio, bagagliaio e impressioni di guida
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
Il primo notebook Windows con SoC Qualcomm Snapdragon X Elite giunge in redazione per i nostri consueti test: le novità architetturali di questa piattaforma sono numerose ma a interessare è soprattutto la ventata di novità che questa porta all'interno dell'ecosistema dei sistemi notebook. Windows per ARM sarà però in grado di assicurare la compatibilità con tutte le applicazioni?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2007, 22:53   #461
Rafiluccio
 
Messaggi: n/a
ok sono salito a 3,15 450 fsb adesso le memorie sono a 5-5-5-15 2,1 di voltaggio ... le lascio stare ... e cerco un raffreda,emto adatto al processore perchè le temperature in default sono altine tutte intorno a 54 con orthos arriva ache a 67 ........

cmq è una bella soddisfazione ...

chisà se cambio processore che succede ??? con un e6600 .... booooo
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 14:06   #462
dav2003
Member
 
L'Avatar di dav2003
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da FedePablo Guarda i messaggi
scuatemi, coem faccio a fare vedere alla sceda madre i due dischi sata che ho collegato???

mi potete dire le operazioni da fare?grazie!!!
Qualcuno può aiutare anche me dato che ho appena comprato un hd seagate 320gb Sata2???
dav2003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 14:17   #463
3DMark79
Senior Member
 
L'Avatar di 3DMark79
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da dav2003 Guarda i messaggi
Qualcuno può aiutare anche me dato che ho appena comprato un hd seagate 320gb Sata2???
Non c'è un modo per farli vedere li vede e basta a meno che siano nuovi gli HD e bisogna creargli una partizione (essendo vergini) direttamente da windows.
__________________
*CASE Artigianale tipo Banchetto101 *ALI CM Silent PRO 1000W *MB Asrock Z68 Fatal1ty Professional Gen3 *CPU I7 3770K 3.5@4.6Ghz Cooled Thermalright HR-02 Macho *RAM (2x8GB) K.HyperX Beast 2400mhz (2x4GB) Corsair Vengeance 1600...@1800 10-10-10-24 (1,515V) *VIDEO R9 290X Tri-X con PB278Q *HD SSD 840 Pro 128GB, S.Barracuda 1TB *DVD AD-5280S *AUDIO Xonar DS
3DMark79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 16:40   #464
dav2003
Member
 
L'Avatar di dav2003
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da 3DMark79 Guarda i messaggi
Non c'è un modo per farli vedere li vede e basta a meno che siano nuovi gli HD e bisogna creargli una partizione (essendo vergini) direttamente da windows.
Perdonami non mi sono spiegato bene....volevo dire come fa a riconoscerli in sata2 xkè da quello che ho capito qnd lo collego lo riconosce come un ide normale...sbaglio? Devo modificare qlcs nel bios o mettere dei driver ?
dav2003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 16:47   #465
corradobernardi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da dav2003 Guarda i messaggi
Perdonami non mi sono spiegato bene....volevo dire come fa a riconoscerli in sata2 xkè da quello che ho capito qnd lo collego lo riconosce come un ide normale...sbaglio? Devo modificare qlcs nel bios o mettere dei driver ?
Dovresti provare a fare il floppy con i driver SATA del tuo chipset. Alcune schede i sata li vedono come quinto canale master e sesto canale master...

i primi 4 canali di solito sono il controller EIDE a 2 porte e 4 canali. a me ad esempio li vedeo come terzo e quarto master anche se sono in raid-0 e per installare winzozz devo caricare i driver ICH7R al boot dell'installazione windows.
__________________
Hardware:
|PSU: Sirtec 560 Hipower - MainBoard: ASUS P5W DH DeLuxe - CPU: C2D E6600 @ 3000(333x9) - RAM: TeamGroup Xtreem 667 3-3-3-8 @ 667 3-3-3-8 1,8v - VGA: PCS+ HD4870@820/1025 - Storage: 2x300Gb Maxtor D10 RAID Stripe - 1x500Gb WD SATA - LCD: 1x Samsung 226BW + 1x IIyama 2201W-2|
corradobernardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 16:49   #466
corradobernardi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da 3DMark79 Guarda i messaggi
Non c'è un modo per farli vedere li vede e basta a meno che siano nuovi gli HD e bisogna creargli una partizione (essendo vergini) direttamente da windows.
questa è la prima volta che la sento...
__________________
Hardware:
|PSU: Sirtec 560 Hipower - MainBoard: ASUS P5W DH DeLuxe - CPU: C2D E6600 @ 3000(333x9) - RAM: TeamGroup Xtreem 667 3-3-3-8 @ 667 3-3-3-8 1,8v - VGA: PCS+ HD4870@820/1025 - Storage: 2x300Gb Maxtor D10 RAID Stripe - 1x500Gb WD SATA - LCD: 1x Samsung 226BW + 1x IIyama 2201W-2|
corradobernardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 17:53   #467
3DMark79
Senior Member
 
L'Avatar di 3DMark79
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da corradobernardi Guarda i messaggi
questa è la prima volta che la sento...
Non capisco, è la prima volta che senti...
__________________
*CASE Artigianale tipo Banchetto101 *ALI CM Silent PRO 1000W *MB Asrock Z68 Fatal1ty Professional Gen3 *CPU I7 3770K 3.5@4.6Ghz Cooled Thermalright HR-02 Macho *RAM (2x8GB) K.HyperX Beast 2400mhz (2x4GB) Corsair Vengeance 1600...@1800 10-10-10-24 (1,515V) *VIDEO R9 290X Tri-X con PB278Q *HD SSD 840 Pro 128GB, S.Barracuda 1TB *DVD AD-5280S *AUDIO Xonar DS
3DMark79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 19:35   #468
corradobernardi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da 3DMark79 Guarda i messaggi
Non capisco, è la prima volta che senti...
Da quando devi PREPARTIZIONARE i dischi NUOVI per farli riconoscere a windows in fase di installazione? ma ti rendi conto almeno?
__________________
Hardware:
|PSU: Sirtec 560 Hipower - MainBoard: ASUS P5W DH DeLuxe - CPU: C2D E6600 @ 3000(333x9) - RAM: TeamGroup Xtreem 667 3-3-3-8 @ 667 3-3-3-8 1,8v - VGA: PCS+ HD4870@820/1025 - Storage: 2x300Gb Maxtor D10 RAID Stripe - 1x500Gb WD SATA - LCD: 1x Samsung 226BW + 1x IIyama 2201W-2|
corradobernardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 23:50   #469
3DMark79
Senior Member
 
L'Avatar di 3DMark79
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da corradobernardi Guarda i messaggi
Da quando devi PREPARTIZIONARE i dischi NUOVI per farli riconoscere a windows in fase di installazione? ma ti rendi conto almeno?
Rendi conto di cosa!?!
Io parlo quando già si ha un sistema installato con windows in un HD e metto un altro HD nuovo per farlo riconoscerlo dal sistema operativo devo partirzionarlo e per farlo devo creare una partizione da gestione disco di windows cosa c'è di tanto strano?!
__________________
*CASE Artigianale tipo Banchetto101 *ALI CM Silent PRO 1000W *MB Asrock Z68 Fatal1ty Professional Gen3 *CPU I7 3770K 3.5@4.6Ghz Cooled Thermalright HR-02 Macho *RAM (2x8GB) K.HyperX Beast 2400mhz (2x4GB) Corsair Vengeance 1600...@1800 10-10-10-24 (1,515V) *VIDEO R9 290X Tri-X con PB278Q *HD SSD 840 Pro 128GB, S.Barracuda 1TB *DVD AD-5280S *AUDIO Xonar DS
3DMark79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 00:46   #470
corradobernardi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da 3DMark79 Guarda i messaggi
Rendi conto di cosa!?!
Io parlo quando già si ha un sistema installato con windows in un HD e metto un altro HD nuovo per farlo riconoscerlo dal sistema operativo devo partirzionarlo e per farlo devo creare una partizione da gestione disco di windows cosa c'è di tanto strano?!
evidentemente stiamo parlando di due situazioni diverse. tu parli di un disco aggiuntivo con già il sistema installato, io parlavo di far riconoscere i dischi a windows all installazione del S.O.

se poi lui parla di una terza cosa ancora, cioè lui ha collegato il disco, lo vede da bios ma pensa che il terzo e quarto (o quinto e sesto) nella lista delle periferiche, siano visti come PATA.

invece sia SATA che PATA sono in realtà periferiche EIDE... mentre gli EIDE PATA sono collegati in parallelo, gli EIDE sata sono collegati in serie.
__________________
Hardware:
|PSU: Sirtec 560 Hipower - MainBoard: ASUS P5W DH DeLuxe - CPU: C2D E6600 @ 3000(333x9) - RAM: TeamGroup Xtreem 667 3-3-3-8 @ 667 3-3-3-8 1,8v - VGA: PCS+ HD4870@820/1025 - Storage: 2x300Gb Maxtor D10 RAID Stripe - 1x500Gb WD SATA - LCD: 1x Samsung 226BW + 1x IIyama 2201W-2|
corradobernardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 00:53   #471
corradobernardi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da dav2003 Guarda i messaggi
Perdonami non mi sono spiegato bene....volevo dire come fa a riconoscerli in sata2 xkè da quello che ho capito qnd lo collego lo riconosce come un ide normale...sbaglio? Devo modificare qlcs nel bios o mettere dei driver ?
i dischi sata li vedi nella lista delle periferiche EIDE ma questo non vuol dire che siano visti male.

sia SATA che PATA (per intenderci i PATA sono le periferiche IDE con la piattina) sono assegnati a dei canali.

se tu vedi il disco aggiunto sul quinto o sesto canale, sei a posto. in realtà il sata anche se ha interfaccia sata o sata2, è comunque una periferica IDE (quindi non SCSI o SAS) che si allaccia al sistema con modalità di trasferimento UDMA5 o 6.

lo attacchi e da bios lo vedi. booti win, tasto destro su risorse del computer, gestione, vai alla voce Gestione disco e nel riquadro a destra cerchi il disco nuovo. Fai tasto destro su Disco di base (che avrà il dettaglio 320GB non allocati) fai partiziona, fai dimensione massima per partizione singola, formatta in NTFS. poi lo vedi da risorse del computer...


scusate il copioso OT
__________________
Hardware:
|PSU: Sirtec 560 Hipower - MainBoard: ASUS P5W DH DeLuxe - CPU: C2D E6600 @ 3000(333x9) - RAM: TeamGroup Xtreem 667 3-3-3-8 @ 667 3-3-3-8 1,8v - VGA: PCS+ HD4870@820/1025 - Storage: 2x300Gb Maxtor D10 RAID Stripe - 1x500Gb WD SATA - LCD: 1x Samsung 226BW + 1x IIyama 2201W-2|
corradobernardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 00:59   #472
3DMark79
Senior Member
 
L'Avatar di 3DMark79
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da corradobernardi Guarda i messaggi
evidentemente stiamo parlando di due situazioni diverse. tu parli di un disco aggiuntivo con già il sistema installato, io parlavo di far riconoscere i dischi a windows all installazione del S.O.

se poi lui parla di una terza cosa ancora, cioè lui ha collegato il disco, lo vede da bios ma pensa che il terzo e quarto (o quinto e sesto) nella lista delle periferiche, siano visti come PATA.

invece sia SATA che PATA sono in realtà periferiche EIDE... mentre gli EIDE PATA sono collegati in parallelo, gli EIDE sata sono collegati in serie.
Infatti parlavamo di 2 cose diverse.E normale che non posso crearla una partizione da windows se devo ancora installarlo.
PS:concordo sul fatto che sia SATA che PATA sono viste come periferiche EIDE.
__________________
*CASE Artigianale tipo Banchetto101 *ALI CM Silent PRO 1000W *MB Asrock Z68 Fatal1ty Professional Gen3 *CPU I7 3770K 3.5@4.6Ghz Cooled Thermalright HR-02 Macho *RAM (2x8GB) K.HyperX Beast 2400mhz (2x4GB) Corsair Vengeance 1600...@1800 10-10-10-24 (1,515V) *VIDEO R9 290X Tri-X con PB278Q *HD SSD 840 Pro 128GB, S.Barracuda 1TB *DVD AD-5280S *AUDIO Xonar DS
3DMark79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 09:38   #473
dav2003
Member
 
L'Avatar di dav2003
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 183
Perdonatemi se ho creato involontariamente un po di confusione
Cmq grazie al vostro aiuto adesso lo vedo in risorse del computer...xò da inesperto mi serve un altro aiutino....
Ho un Intel dual core 4400 su motherboard p5b e un Hd da 80 gb vecchiotto sul quale ora è installato xp..volevo installare il s.o. sul Maxtor 320 sata2 (che ora vedo tranquillamente su risorse). Quando andrò ad installare xp sul nuovo hd devo mettere dei driver all'inizio dell'installazione ? Se si dove posso trovarli dato che sul sito dell'asus ci sono solo quelli x il raid ?
Scusatemi ancora x la mia niubbaggine !!!
dav2003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 10:31   #474
dav2003
Member
 
L'Avatar di dav2003
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da dav2003 Guarda i messaggi
Perdonatemi se ho creato involontariamente un po di confusione
Cmq grazie al vostro aiuto adesso lo vedo in risorse del computer...xò da inesperto mi serve un altro aiutino....
Ho un Intel dual core 4400 su motherboard p5b e un Hd da 80 gb vecchiotto sul quale ora è installato xp..volevo installare il s.o. sul Maxtor 320 sata2 (che ora vedo tranquillamente su risorse). Quando andrò ad installare xp sul nuovo hd devo mettere dei driver all'inizio dell'installazione ? Se si dove posso trovarli dato che sul sito dell'asus ci sono solo quelli x il raid ?
Scusatemi ancora x la mia niubbaggine !!!
Una mezza risposta credo di essermela data da solo...ho trovato sul cd della motherboard su make disk credo i driver che vanno messi durante l'installazione di xp...adesso xò il probl è che sono 2:
1) jmicron jmb36x 32 bit raid/ahci driver
2) intel ich8 32 bit raid/ahci driver disk
Quale dei due devo mettere sul floppy ???
dav2003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 12:14   #475
corradobernardi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da dav2003 Guarda i messaggi
Una mezza risposta credo di essermela data da solo...ho trovato sul cd della motherboard su make disk credo i driver che vanno messi durante l'installazione di xp...adesso xò il probl è che sono 2:
1) jmicron jmb36x 32 bit raid/ahci driver
2) intel ich8 32 bit raid/ahci driver disk
Quale dei due devo mettere sul floppy ???
Dipende su che controller hai collegato il disco. Sfogliando il manuale dovresti vedere quali sono le porte dell ICH8R e quali sono quelle del Jmicron.

Alcuni consigliano di usare il Jmicron per il raid e l'ICH8R per la modalità normale.

Per installare XP sul disco sata, una volta che sai su che controller l'hai collegato, prendi un floppy vuoto, usi il makedisk per fare il dischetto, lanci l'installazione.

Appena vedi lo schermo blu di installazione, vedrai la dicitura:

"premere F6 per driver addizionali"

Tu premi F6... quando poi ha finito di caricare i driver base, ti compare la schermata

"inserire disco nell'unità A: e premere S per specificare un driver"

tu fai S, e nella lista dei driver del floppy, vai a selezionare INTEL ICH8R. Premi invio, e continui l'installazione. A quel punto dovrebbe rilevarti il disco che potrai selezionare per l'installazione.
__________________
Hardware:
|PSU: Sirtec 560 Hipower - MainBoard: ASUS P5W DH DeLuxe - CPU: C2D E6600 @ 3000(333x9) - RAM: TeamGroup Xtreem 667 3-3-3-8 @ 667 3-3-3-8 1,8v - VGA: PCS+ HD4870@820/1025 - Storage: 2x300Gb Maxtor D10 RAID Stripe - 1x500Gb WD SATA - LCD: 1x Samsung 226BW + 1x IIyama 2201W-2|
corradobernardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 12:19   #476
3DMark79
Senior Member
 
L'Avatar di 3DMark79
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da dav2003 Guarda i messaggi
Perdonatemi se ho creato involontariamente un po di confusione
Cmq grazie al vostro aiuto adesso lo vedo in risorse del computer...xò da inesperto mi serve un altro aiutino....
Ho un Intel dual core 4400 su motherboard p5b e un Hd da 80 gb vecchiotto sul quale ora è installato xp..volevo installare il s.o. sul Maxtor 320 sata2 (che ora vedo tranquillamente su risorse). Quando andrò ad installare xp sul nuovo hd devo mettere dei driver all'inizio dell'installazione ? Se si dove posso trovarli dato che sul sito dell'asus ci sono solo quelli x il raid ?
Scusatemi ancora x la mia niubbaggine !!!
Figurati, a volte può capitare.
Installare nel maxtor 320 sata 2 è una buona cosa soprattutto per via del NCQ che ti migliora le prestazioni.
Cmq avendo già creato la partizione in questo HD sarà già visto anche se devi reinstallare il S.O.
Io di driver ho solo installato quelli del chipset P965 e basta.Quei driver da esposti imho penso servino solo per mettere gli HD in raid o utilizzare l'HD in AHCI ma da quello che ho potuto capire penso che non avrai migliorie impostandolo in questa maniera poi fai tu.
__________________
*CASE Artigianale tipo Banchetto101 *ALI CM Silent PRO 1000W *MB Asrock Z68 Fatal1ty Professional Gen3 *CPU I7 3770K 3.5@4.6Ghz Cooled Thermalright HR-02 Macho *RAM (2x8GB) K.HyperX Beast 2400mhz (2x4GB) Corsair Vengeance 1600...@1800 10-10-10-24 (1,515V) *VIDEO R9 290X Tri-X con PB278Q *HD SSD 840 Pro 128GB, S.Barracuda 1TB *DVD AD-5280S *AUDIO Xonar DS
3DMark79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 12:24   #477
balsilo
Senior Member
 
L'Avatar di balsilo
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Svizzera
Messaggi: 420
Quote:
Originariamente inviato da corradobernardi Guarda i messaggi
i dischi sata li vedi nella lista delle periferiche EIDE ma questo non vuol dire che siano visti male.

sia SATA che PATA (per intenderci i PATA sono le periferiche IDE con la piattina) sono assegnati a dei canali.

se tu vedi il disco aggiunto sul quinto o sesto canale, sei a posto. in realtà il sata anche se ha interfaccia sata o sata2, è comunque una periferica IDE (quindi non SCSI o SAS) che si allaccia al sistema con modalità di trasferimento UDMA5 o 6.

lo attacchi e da bios lo vedi. booti win, tasto destro su risorse del computer, gestione, vai alla voce Gestione disco e nel riquadro a destra cerchi il disco nuovo. Fai tasto destro su Disco di base (che avrà il dettaglio 320GB non allocati) fai partiziona, fai dimensione massima per partizione singola, formatta in NTFS. poi lo vedi da risorse del computer...


scusate il copioso OT
Dunque anche se ho un disco SATA II la modalità di trasferimento è UDMA?
Ma allora perché il mio disco si avvia in modalità UDMA 5 quando supporta anche la 6? Come l'abilito?
__________________
Gigabyte P55A-UD4 + Intel Core i7 860 + Patriot 4 GB DDR 3 @ 1333 MHz, CL9, 1.62 v. + XFX 5770 + SuperFlower SF600R-14A + Crucial M4 256 GB + Seagate Barracuda 1 TB
balsilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 16:03   #478
balsilo
Senior Member
 
L'Avatar di balsilo
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Svizzera
Messaggi: 420
altra domanda: a Natale vorrei fare un aggiornamento del mio pc: sostituzione della CPU con un core 2 duo, nuova scheda grafica e nuova ram.

Attualmente ho dei moduli da 667 MHz e so che la scheda madre supporta anche quelli da 800 MHz, ma qual'è il limite massimo?
__________________
Gigabyte P55A-UD4 + Intel Core i7 860 + Patriot 4 GB DDR 3 @ 1333 MHz, CL9, 1.62 v. + XFX 5770 + SuperFlower SF600R-14A + Crucial M4 256 GB + Seagate Barracuda 1 TB
balsilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 16:19   #479
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15636
Quote:
Originariamente inviato da balsilo Guarda i messaggi
altra domanda: a Natale vorrei fare un aggiornamento del mio pc: sostituzione della CPU con un core 2 duo, nuova scheda grafica e nuova ram.

Attualmente ho dei moduli da 667 MHz e so che la scheda madre supporta anche quelli da 800 MHz, ma qual'è il limite massimo?
Limite massimo di cosa?
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 16:30   #480
Falchetto 1991
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 780
Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
Limite massimo di cosa?
il limite massimo di overclock sulle ram sono le ram!
Falchetto 1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
La fotocamera istantanea ibrida Instax M...
Instax Wide 400: 'born to be Wide'
Disponibili in Italia i nuovi Surface Pr...
Throne and Liberty: il nuovo MMO free-to...
Apple spiega perché per Apple Int...
Lenovo Yoga Slim 7x è ora disponi...
Fractal Mood: le dimensioni di una conso...
Western Digital Blue SN5000 NVMe: nuove ...
Intel Lunar Lake pronto a rombare: produ...
'Il fallimento di Fisker non significa c...
Offerte su OnePlus 11 5G: 8/128 GB a 500...
Avvistato dispositivo Google con support...
Da EcoFlow un ecosistema energetico dome...
L'UE rende obbligatori gli ADAS (sistemi...
WhatsApp, si possono inviare foto e vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v