Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2009, 14:54   #461
skak
Senior Member
 
L'Avatar di skak
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Parma
Messaggi: 457
Pare che nessuno lo sappia in effetti...
__________________
Mercatino, trattato positivam. con: garfles,Spooky182,tellone,kazoumi,PESCEDIMARZO,dumaron,Thordain,Eddie666,
axleco,enricoficoerfico,supermario,marcandrea,Sberla107,djgusmy85,pupgna,mae-1,bleachfan70.
skak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 20:10   #462
sospiroblu
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 51
ciao a tutti,
dopo aver letto il vostro splendito thread ufficiale mi sono fatto un idea su che massima temperatura dovrebbe andare il mio processore.
Direi che sono terrorizzato nel vedere queste temperature al di sopra dei 65 gradi massimi che può arrivare il mio E6600.. in idle è fisso a 77/76 gradi piu di 10 gradi del max supportato... senza parlare di quando è a regime.. arriva fino a 83 poi sballa e fornisce numeri negativi
allego file di log "Results.txt"

Qualcuno è così gentile da indicarmi una strada per capire come risolverlo? Non vorrei che dopo tutto sto tempo che va così la cpu nn sia da buttare.. Dovrei provare a pulire tutto e rimettere la pasta termica come da vostro manuale? grazie a tutti.
Allegati
File Type: txt Results.txt (16.7 KB, 8 visite)
sospiroblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 20:39   #463
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36147
Quote:
Originariamente inviato da sospiroblu Guarda i messaggi
ciao a tutti,
dopo aver letto il vostro splendito thread ufficiale mi sono fatto un idea su che massima temperatura dovrebbe andare il mio processore.
Direi che sono terrorizzato nel vedere queste temperature al di sopra dei 65 gradi massimi che può arrivare il mio E6600.. in idle è fisso a 77/76 gradi piu di 10 gradi del max supportato... senza parlare di quando è a regime.. arriva fino a 83 poi sballa e fornisce numeri negativi
allego file di log "Results.txt"

Qualcuno è così gentile da indicarmi una strada per capire come risolverlo? Non vorrei che dopo tutto sto tempo che va così la cpu nn sia da buttare.. Dovrei provare a pulire tutto e rimettere la pasta termica come da vostro manuale? grazie a tutti.
beh, sarebbe una soluzione. in prima pagina del resto, trovi anche info su altre possibili cause e metodi per rimediare.
Se hai dubbi su quanto letto in prima, chiedi pure.
__________________
Ryzen 5 5500U - 8GB - 512 nvme - Win 11 | file server c2Q - 8Gb - 1TB - SanDisk 240Gb - Kingston 480Gb - Acer VG270 + LG 24 mk600m - Win 10 Pro | PS4 @samsung 55" 4k 7s
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 21:07   #464
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
Quote:
Originariamente inviato da sospiroblu Guarda i messaggi
ciao a tutti,
dopo aver letto il vostro splendito thread ufficiale mi sono fatto un idea su che massima temperatura dovrebbe andare il mio processore.
Direi che sono terrorizzato nel vedere queste temperature al di sopra dei 65 gradi massimi che può arrivare il mio E6600.. in idle è fisso a 77/76 gradi piu di 10 gradi del max supportato... senza parlare di quando è a regime.. arriva fino a 83 poi sballa e fornisce numeri negativi
allego file di log "Results.txt"

Qualcuno è così gentile da indicarmi una strada per capire come risolverlo? Non vorrei che dopo tutto sto tempo che va così la cpu nn sia da buttare.. Dovrei provare a pulire tutto e rimettere la pasta termica come da vostro manuale? grazie a tutti.
per curiosità, esegui un test sensori adoperando REALTEMP (trovi il thread ufficiale nella sez. processori)

a me sembra impossibile che si abbiano quelle T @ idle ... eventualmente smonta e rimonta, riapprica la pasta etc.

Ultima modifica di K Reloaded : 05-10-2009 alle 21:07. Motivo: typo
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 21:34   #465
Aurora2008
Senior Member
 
L'Avatar di Aurora2008
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: A sûn mudnés ed Vgnóla
Messaggi: 1899
Ritorno (dopo aver verificato il corretto funzionamento dei sensori qua) sul problema delle temp del mio pc che stazionano in idle tra i 51 e 57 gradi. Ho rilevato indicativamente le stesse temperature montando sia un Cooler Master X-Dream sia uno Scythe Katana 2 (anche con paste termiche differenti, pulendo attentamente IHS e base del dissi).
Nonostante le temperature, ho notato che l'aria buttata fuori dalla ventola di entrambe i dissi non è calda (a differenza di quella dell'ali e della GPU).
Un errato ricircolo d'aria all'interno del case, può portare a temperature più alte di addirittura 15°? Dite che la causa delle temperature così elevate possa essere il case, oppure qualcos'altro?
__________________
CM 690 - Thermaltake Paris 650W - Gigabyte H170-D3HP - Intel i5-6500 - Noctua NH-D14 - 2x8Gb Kingston 2133 Cl14 - Gigabyte R9 390 Windforce - Crucial M4 128GB - WD EZRX 2.0TB - Samsung P2250 - Win10 64
Mobile: Redmi Note 7 - Nik su Origin e Steam: Frengo85 - Nikon D3100 @ 18/105 VR (in fase di apprendimento ) :500px
Aurora2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2009, 06:28   #466
Scorpitron
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Usa
Messaggi: 3115
Quote:
Originariamente inviato da Aurora2008 Guarda i messaggi
Ritorno (dopo aver verificato il corretto funzionamento dei sensori qua) sul problema delle temp del mio pc che stazionano in idle tra i 51 e 57 gradi. Ho rilevato indicativamente le stesse temperature montando sia un Cooler Master X-Dream sia uno Scythe Katana 2 (anche con paste termiche differenti, pulendo attentamente IHS e base del dissi).
Nonostante le temperature, ho notato che l'aria buttata fuori dalla ventola di entrambe i dissi non è calda (a differenza di quella dell'ali e della GPU).
Un errato ricircolo d'aria all'interno del case, può portare a temperature più alte di addirittura 15°? Dite che la causa delle temperature così elevate possa essere il case, oppure qualcos'altro?
prova a fare un test con il case aperto
Scorpitron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2009, 09:43   #467
Aurora2008
Senior Member
 
L'Avatar di Aurora2008
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: A sûn mudnés ed Vgnóla
Messaggi: 1899
Quote:
Originariamente inviato da Scorpitron Guarda i messaggi
prova a fare un test con il case aperto
Stesse temperature... guadagno giusto un paio di gradi
__________________
CM 690 - Thermaltake Paris 650W - Gigabyte H170-D3HP - Intel i5-6500 - Noctua NH-D14 - 2x8Gb Kingston 2133 Cl14 - Gigabyte R9 390 Windforce - Crucial M4 128GB - WD EZRX 2.0TB - Samsung P2250 - Win10 64
Mobile: Redmi Note 7 - Nik su Origin e Steam: Frengo85 - Nikon D3100 @ 18/105 VR (in fase di apprendimento ) :500px
Aurora2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2009, 22:25   #468
Scorpitron
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Usa
Messaggi: 3115
Quote:
Originariamente inviato da Aurora2008 Guarda i messaggi
Stesse temperature... guadagno giusto un paio di gradi
se è tutto pulito e mi dici ke l'aria non è calda dal retro della ventola allora mi sa ke al base del dissy non tocca bene sull'his del procio,quindi o hai l'his del procio deformato oppure non hai montato bene il dissipatore

ps l'aria non è mai calda nemmeno dopo vari test?
Scorpitron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 00:21   #469
Aurora2008
Senior Member
 
L'Avatar di Aurora2008
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: A sûn mudnés ed Vgnóla
Messaggi: 1899
Quote:
Originariamente inviato da Scorpitron Guarda i messaggi
se è tutto pulito e mi dici ke l'aria non è calda dal retro della ventola allora mi sa ke al base del dissy non tocca bene sull'his del procio,quindi o hai l'his del procio deformato oppure non hai montato bene il dissipatore

ps l'aria non è mai calda nemmeno dopo vari test?
L'his ad occhio non sembra deformato, non penso sia un problema di dissi dal momento che ho provato a montarne due differenti (il CM X-dream con tanto di viti sul retro della scheda madre).

L'aria non mi sembra particolarmente calda prendendo a riferimento quella che invece viene fuori dall'alimentatore... non so se è l'ali che scalda troppo o se è il dissi che non butta fuori abbastanza calore, le mie sono considerazioni fatte semplicemente mettendo una mano nella parte posteriore del case
__________________
CM 690 - Thermaltake Paris 650W - Gigabyte H170-D3HP - Intel i5-6500 - Noctua NH-D14 - 2x8Gb Kingston 2133 Cl14 - Gigabyte R9 390 Windforce - Crucial M4 128GB - WD EZRX 2.0TB - Samsung P2250 - Win10 64
Mobile: Redmi Note 7 - Nik su Origin e Steam: Frengo85 - Nikon D3100 @ 18/105 VR (in fase di apprendimento ) :500px
Aurora2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 08:15   #470
Scorpitron
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Usa
Messaggi: 3115
Quote:
Originariamente inviato da Aurora2008 Guarda i messaggi
L'his ad occhio non sembra deformato, non penso sia un problema di dissi dal momento che ho provato a montarne due differenti (il CM X-dream con tanto di viti sul retro della scheda madre).

L'aria non mi sembra particolarmente calda prendendo a riferimento quella che invece viene fuori dall'alimentatore... non so se è l'ali che scalda troppo o se è il dissi che non butta fuori abbastanza calore, le mie sono considerazioni fatte semplicemente mettendo una mano nella parte posteriore del case
dovresti solo mi surare l'his del procio con qualche strumento,io tempo fa lo feci e notai che il mio vecchio q6600 aveva la base deformata,xò non riesco a ricordare il nome del'attrezzo
Scorpitron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 14:28   #471
alexcold
Senior Member
 
L'Avatar di alexcold
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 693
Buon anno a tutti.
Ho messo su coretemp x64 preferito a TAT solo per l'applet per la G15 ma non riesco a cambiare il tempo di acquisizione dati fisso a 1000ms e soprattutto mi rileva 5°C in meno sui singoli core rispetto a Hwmonitor x64, chi è che ha ragione?
__________________
Case CM Cosmos 1000; Intel 2DuoE6750; MB Asus P5E; 4x1Gb V-data DDR2-800 4-4-4-12; nVIDIA GTX 560 Ti ; 3xHD Raid0 Caviar Black 640Gb; 1xhd Sata1 Maxtor 300Gb; 1xhd Sata 2 Samsung 500Gb; WinXP64 Sp2; Monitor: TV LCD Samsung LE 37B650T2W 1920x1080p
alexcold è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 07:18   #472
Th4N4Th0S
Senior Member
 
L'Avatar di Th4N4Th0S
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 2155
Quote:
Originariamente inviato da alexcold Guarda i messaggi
Buon anno a tutti.
Ho messo su coretemp x64 preferito a TAT solo per l'applet per la G15 ma non riesco a cambiare il tempo di acquisizione dati fisso a 1000ms e soprattutto mi rileva 5°C in meno sui singoli core rispetto a Hwmonitor x64, chi è che ha ragione?
la differenza di 5 gradi può essere causatodal fatto che i 2 programmi hanno impostati Tjmax differenti. devi vedere qual'è il Tjmax della tua CPU e poi impostarlo nei programmi. cmq controlla hwmonitor xke di norma coretemp te lo rileva in automatico.
__________________
||| My Steam ID ||| My Xfire ID||| My BC2 ID: |||My BF3 ID: |||
Th4N4Th0S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2010, 08:19   #473
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36147
Abbiamo riesumato il thread, molto bene
__________________
Ryzen 5 5500U - 8GB - 512 nvme - Win 11 | file server c2Q - 8Gb - 1TB - SanDisk 240Gb - Kingston 480Gb - Acer VG270 + LG 24 mk600m - Win 10 Pro | PS4 @samsung 55" 4k 7s
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2010, 19:46   #474
ElGringo75
 
Messaggi: n/a
Salve a tutti e buone feste
Ho da poco cambiato il mio vecchio procio con un altrettanto vecchio e usato (ma ancora buono) E4700 per la mia altrettanto vecchia scheda madre...
Volevo chiedervi se è normale che tra un core e l'altro le differenze di temperatura vanno dai 3 a 5 gradi di differenza
Stò misurando con questo: http://www.cpuid.com/softwares/hwmonitor.html
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2011, 20:56   #475
Scorpitron
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Usa
Messaggi: 3115
Quote:
Originariamente inviato da ElGringo75 Guarda i messaggi
Salve a tutti e buone feste
Ho da poco cambiato il mio vecchio procio con un altrettanto vecchio e usato (ma ancora buono) E4700 per la mia altrettanto vecchia scheda madre...
Volevo chiedervi se è normale che tra un core e l'altro le differenze di temperatura vanno dai 3 a 5 gradi di differenza
Stò misurando con questo: http://www.cpuid.com/softwares/hwmonitor.html
che procio avevi prima?
Scorpitron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2011, 21:13   #476
ElGringo75
 
Messaggi: n/a
E4600
Non mi sembra di ricordare che con quello vecchio facesse la stessa cosa... sia in idle che a pieno carico ci sono sempre quei 3-4 gradi di differenza.

Sarei interessato di sapere se anche qualcun'altro che abbia questo procio notasse queste differenze
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2011, 21:20   #477
Scorpitron
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Usa
Messaggi: 3115
Quote:
Originariamente inviato da ElGringo75 Guarda i messaggi
E4600
Non mi sembra di ricordare che con quello vecchio facesse la stessa cosa... sia in idle che a pieno carico ci sono sempre quei 3-4 gradi di differenza.

Sarei interessato di sapere se anche qualcun'altro che abbia questo procio notasse queste differenze
se hai 3-4gradi in più è normale il procio è più potente di un e4600
Scorpitron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2011, 22:48   #478
ElGringo75
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Scorpitron Guarda i messaggi
se hai 3-4gradi in più è normale il procio è più potente di un e4600
se leggi bene, intendevo 3-4 gradi di differenza tra un core e l'altro, e non la temperatura media del processore
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 07:37   #479
Scorpitron
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Usa
Messaggi: 3115
Quote:
Originariamente inviato da ElGringo75 Guarda i messaggi
se leggi bene, intendevo 3-4 gradi di differenza tra un core e l'altro, e non la temperatura media del processore
ah si scusa ho letto male,beh smonta il dissipatore e assicurati che la pasta sia correttamente spalmata su tutta la superficie del his del procio
Scorpitron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 09:32   #480
ElGringo75
 
Messaggi: n/a
purtroppo già fatto...
l'ho smontato una settimana fà per metterci l'arctic silver

io ho paura che stò processore (l'ho preso usato) sia stato in passato overcloccato a dismisura...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Panasonic Lumix GH7: sempre più c...
La navicella spaziale Boeing CST-100 Sta...
Per sfruttare l'IA servono soluzioni di ...
Light Loop, Light Base e Dark Rock 5 all...
Consegne aeree sul tetto del mondo con D...
Continuano gli affari sui NAS con dischi...
G.Skill porta le nuove memorie CAMM2 per...
IA per l'accessibilità: i vincito...
MSI, '50 sfumature di Claw' al Computex ...
Eureka E10s, il robot aspirapolvere pi&u...
Windows Recall, un tool consente di estr...
Il futuro di call e videoconferenze sono...
È iniziata a Colonia la produzion...
Zotac ha presentato Zone, una console po...
I Google Pixel 8 e 8 Pro sono tutti in o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v