Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2019, 10:53   #47301
Kaider
Senior Member
 
L'Avatar di Kaider
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io da bios con un'altra mobo avevo settato il 3700x a 44X e 1,4V e non ho avuto prb.. ho benchato e postato. Al massimo ho provato a 4,450GHz (44,5X) e 1,45V, bootare boota e carica pure l'SO, ma l'RS è utopia... più del bench di CPU-Z non si fa.

Se la mobo non ha fatto scherzi (tipo overvolt assurdi) la CPU non può essere saltata. Ma facciamo finta che sia saltata la CPU... tu la rimonteresti (una nuova) su quella mobo?
No assolutamente, per quello sono titubante. Preferisco mandarla in rma e fargliela testare a loro. Ora che ho smontato tutto, sto guardando la mobo da vicino non vedo condensatori o segni di bruciato o qualcosa del genere, zero. Ripeto io non ho avuto nemmeno il tempo di fare un singolo boot. Come ho salvato i settings e riavviato dopo un f10 non ho più passato il post
__________________
5800x | x570 Gigabyte Elite | 32GB Kingston FURY Renegade 3600mhz | RTX 3080 ASUS TUF OC | Arctic Liquid Freezer II 240 | EVGA Supernova 750 G2 | Sabren Rocket 1TB | Samsung 870 EVO 1TB | Crucial MX 500 1TB | WD Caviar Black 1TB | Windows 11 | MasterCase H500

Steam
Kaider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2019, 10:55   #47302
kira@zero
Senior Member
 
L'Avatar di kira@zero
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8859
Oggi mi arriva la master in sostituzione della vecchia, per fortuna avevo preso tutto da Amazon, ma comunque a questo punto non mi fido molto del brand, sul forum della gigabyte è pieno di gente con problemi con le x570 aorus e oltretutto ho scritto due volte in assistenza non rispondono. Credo proprio che proverò altro ora rimane da vedere cosa prendere a sto punto o la Msi Ace e la taichi x570.
kira@zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2019, 10:55   #47303
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 49694
Quote:
Originariamente inviato da Kaider Guarda i messaggi
No la elite non ha niente. Ne Dual bios, ne codici LED per errori. Ho installato io lo speaker e non fa nessun beep. È rimasta la CPU o la mobo. Una delle due è andata ma purtroppo non sono sicuro al 100% perché non ho un altra x570 o un vecchio Ryzen
Inizia con la mobo , ma se puoi fatteli cambiare entrambi.

Se fosse la CPU suonerebbe ..

PS prova ad infilare una cuffia o altro nel jack audio e senti se suona.


La mia vecchia giga z97 senza Buzzer ha suonato ieri per un errore di boot (mea culpa)e non ho capito da dove è uscito il suono visto che l'uniche cose connesse sono le cuffie alla sound Blaster z e il monitor alla GPU Nvidia
__________________
MY STEAM & MY PC
La Vita ti prenderà sempre a calci nelle palle , e quando penserai che le cose inizino ad andare meglio, in realtà starà solamente caricando un calcio ancora più forte.

Ultima modifica di fraussantin : 05-08-2019 alle 11:24.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2019, 10:57   #47304
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3790
Sarà partito il controller ite o bios stesso.

Nei notebook saltano come popcorn.
__________________
Byez
Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 16Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu!

***Licenze Windows retail home e Pro 15.90€***
Lunar Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2019, 10:59   #47305
kira@zero
Senior Member
 
L'Avatar di kira@zero
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8859
Quote:
Originariamente inviato da Lunar Wolf Guarda i messaggi
Sarà partito il controller ite o bios stesso.

Nei notebook saltano come popcorn.
Il BIOS principale sulla master si puó togliere, quello di backup è saldato.
kira@zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2019, 11:20   #47306
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 9949
Se fosse stato il bios sarebbe semplicemente passato al bios di backup, la mobo si sarebbe avviata con quello e avrebbe ripristinato il bios primario.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: HP Pavilion 22xi IPS Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 7590 - NAS: Synology DS218
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2019, 11:27   #47307
kira@zero
Senior Member
 
L'Avatar di kira@zero
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8859
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Se fosse stato il bios sarebbe semplicemente passato al bios di backup, la mobo si sarebbe avviata con quello e avrebbe ripristinato il bios primario.
Allora io credo che siano i BIOS della mia qualcosa di legato ai BIOS per il semplice fatto che ho in primis flashato il solito BIOS in tutti e due. Poi quando fa il check dai numeri che viene inpresso and un certo punto da B3 che vuol dire che passa all'altro BIOS in automatico, perché non riesce a partire poi si ferma su D7 riparte e ridá B3 che vuol dire che ricambia BIOS ed effettivamente si vede moto bene si accendono le luci in base al BIOS che usa.

Ultima modifica di kira@zero : 05-08-2019 alle 11:34.
kira@zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2019, 11:52   #47308
DanieleRC5
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleRC5
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 1737
Sto pensando di passare a Ryzen e pensavo ad una mainboard Msi. C'è qualcuno che ha una Meg x570 Ace? Dalle review che ho ketto dovrebbe essere di livello analogo alla Gigabyte X570 Master.
Come cpu non mi sono ancora deciso, forse un 3900x ma tanto non se ne trovano

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
__________________
Pc1:Gigabyte X670E Aorus MAster- R9 7700x -32Gb Kingston Fury Beast 6000 - XFX Rx 6700 XT Merc 319 - Corsair MP600 1Tb - EVGA 1200 P2
Pc 2:Msi X99A Xpower AC-6850k-BeQuiet Dark Rock Pro 3-32Gb G.Skill 2666 - EVGA RTX 2080 XC Ultra - Seasonic Prime Ultra Titanium 650W - Corsair MP510 960Gb
Laptop: Alienware Area51M R2 - I7 10700k - 32Gb DDR4 2933 - RTX 2070 Super - Corsair Mp510 960Gb
DanieleRC5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2019, 11:58   #47309
kira@zero
Senior Member
 
L'Avatar di kira@zero
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8859
Quote:
Originariamente inviato da DanieleRC5 Guarda i messaggi
Sto pensando di passare a Ryzen e pensavo ad una mainboard Msi. C'è qualcuno che ha una Meg x570 Ace? Dalle review che ho ketto dovrebbe essere di livello analogo alla Gigabyte X570 Master.
Come cpu non mi sono ancora deciso, forse un 3900x ma tanto non se ne trovano

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Sintara ha la Msi Ace con un 3800x prova a chiedere a lui come si trova
kira@zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2019, 12:19   #47310
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Quote:
Originariamente inviato da Kaider Guarda i messaggi
Provato anche il q flashback, niente. Mi sono assicurato che la chiavetta fosse in fat32, rinominato in GIGABYTE.bin, la chiavetta blinka per qualche secondo ma poi niente si spegne subito, a questo punto penso sia la mobo che sia completamente caput se non riesco nemmeno a usare il q flashback
Quote:
Originariamente inviato da kira@zero Guarda i messaggi
Si hai ragione ho visto adesso, la mia a quanto pare ha lo stesso problema della sua credo o simile, purtroppo la sua non ha neanche il debug led
Provate una cosa se avete una semplice tastiera usb con mouse semplice provate a metterli al posti di quelli che avete in uso possibilmente su usb2 a volte scazza con usb3 e non parte
Fatemi sapere
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2019, 13:00   #47311
KD2
Senior Member
 
L'Avatar di KD2
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2960
Quote:
Originariamente inviato da ern89 Guarda i messaggi
Ciao, in realtà il voltaggio che vedi lì è in caso di idle, sotto sforzo scende a 1.36v circa. Secondo me qualcosa ancora non funziona alla perfezione, indagherò.
La temperatura si aggira sui 73 gradi max, con tamb di 30 e passa (maledetto caldo)
Porca locca, mi pare tanto anche 1.36v con °C oltre i 70, il mio arriva sui 1.2v a 4,6 Ghz con tutti i core sincronizzati sotto sforzo massimo, in idle rimane a 0.700v a 29-30°C.



Beh, comunque se mi devo fare un secondo pc amd lo faccio con un 1600x o 2600x, per ora aspetto un pò con i Zen 2, sembra ci siano ancora un pò troppi problemi da risolvere.
__________________
Case: Fractal Design Define R6 Ups: ACMT1500E 1500VA Psu: Seasonic Focus GX-650 Mb: Asrock B365 Phantom Gaming 4 Cpu: Intel i5-9400F
Cooler: Arctic Freezer 34 eSport Ram: Corsair Vengeance LPX 2666Mhz 2x8Gb ddr4 Vga: Palit GTX 1660Ti StormX 6Gb gddr6
SSD1: Crucial MX500 250Gb - SSD2: WD Blue 500Gb Monitor: HP 27F Speakers: Creative Pebble V3 Modem: FB 7590 OS: Win7 Pro x64

Ultima modifica di KD2 : 05-08-2019 alle 13:16.
KD2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2019, 13:22   #47312
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5605
Quote:
Originariamente inviato da kira@zero Guarda i messaggi
Anche la mia master è andata, ho provato tutti i restanti componenti singolarmente e funziona tutto, tranne la mobo ovviamente oggi mi arriva quella nuova.
La procedura del q flash che fai è giusta, anche la mia fa così.

La tua ha il doppio BIOS? Che BIOS hai su? La mia pare che non riesce a fare il boot io avevo le ram in oc su tutti e due i BIOS con gli stessi parametri, credo che siano i BIOS nella mia, ed oltretutto non riesce a flashare con q flash e si blocca con l'errore D7,ho letto in giro e ci sono altre 2/3 persone con il mio identico problema con la master..
Quote:
Originariamente inviato da Kaider Guarda i messaggi
Provato anche il q flashback, niente. Mi sono assicurato che la chiavetta fosse in fat32, rinominato in GIGABYTE.bin, la chiavetta blinka per qualche secondo ma poi niente si spegne subito, a questo punto penso sia la mobo che sia completamente caput se non riesco nemmeno a usare il q flashback
Ho letto varie persone che non riescono ad usare il QFLASH+, cioè il caricamento del bios a sistema spento. In genere tutti hanno risolto usando una penna USB differente (pare che la mobo sia schizzinosa a riguardo) e che il file funziona generalmente scritto tutto in maiuscolo (GIGABYTE.BIN) e non con l'estensione in minuscolo, come riporta invece la guida ufficiale.
Se avete ancora le schede provate anche queste cose qui...
__________________
-=- 5900x . X570 Aorus Elite . 32GB 3600MHz C16 . RTX 3060 Ti . nvme 2+1TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2019, 13:45   #47313
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da KD2 Guarda i messaggi
Porca locca, mi pare tanto anche 1.36v
il senso di confrontare i voltaggi di due cpu di diversi produttori su due diversi pp quale sarebbe?
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2019, 13:46   #47314
KD2
Senior Member
 
L'Avatar di KD2
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2960
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
il senso di confrontare i voltaggi di due cpu di diversi produttori su due diversi pp quale sarebbe?
Credevo che il principio fosse lo stesso, ovvero con voltaggi alti hai una cpu che scalda di più, se dici che però sono valori normali per zen 2 allora è ok, sono io che ho dato per scontato che fossero troppo alti per via magari di una tecnologia ancora troppo recente che ha ancora qualche problema di stabilità.

Quote:
Originariamente inviato da ern89 Guarda i messaggi
---
Se non ti secca e ti è possibile puoi farmi screenshoot con HWmonitor del tuo Zen 2 sia sotto stress che in idle? Puoi anche fare lo stesso test levando l'hyperhtreading (o come si chiama sotto amd), ovvero 6 core per 6 threads?

Vorrei fare alcune comparazioni con il 1600x e 2600x, che poi devo decidere bene cosa prendere a Settembre.
__________________
Case: Fractal Design Define R6 Ups: ACMT1500E 1500VA Psu: Seasonic Focus GX-650 Mb: Asrock B365 Phantom Gaming 4 Cpu: Intel i5-9400F
Cooler: Arctic Freezer 34 eSport Ram: Corsair Vengeance LPX 2666Mhz 2x8Gb ddr4 Vga: Palit GTX 1660Ti StormX 6Gb gddr6
SSD1: Crucial MX500 250Gb - SSD2: WD Blue 500Gb Monitor: HP 27F Speakers: Creative Pebble V3 Modem: FB 7590 OS: Win7 Pro x64

Ultima modifica di KD2 : 05-08-2019 alle 13:55.
KD2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2019, 13:48   #47315
Kaider
Senior Member
 
L'Avatar di Kaider
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da [K]iT[o] Guarda i messaggi
Ho letto varie persone che non riescono ad usare il QFLASH+, cioè il caricamento del bios a sistema spento. In genere tutti hanno risolto usando una penna USB differente (pare che la mobo sia schizzinosa a riguardo) e che il file funziona generalmente scritto tutto in maiuscolo (GIGABYTE.BIN) e non con l'estensione in minuscolo, come riporta invece la guida ufficiale.
Se avete ancora le schede provate anche queste cose qui...
Ho usato la stessa penna con cui flashavo il bios precedentemente quando il PC ancora funzionava. Ho provato a scrivere tutto maiuscolo ma non so perché windows me lo rimetteva in minuscolo. A sto punto la mando in rma comunque, se possono sbrickarla che lo facciano o me ne mandano un'altra, ci ho speso quasi 3 giorni ed un emicrania. L'unica cosa che mi infastidisce è che non ha fatto nessun beep
__________________
5800x | x570 Gigabyte Elite | 32GB Kingston FURY Renegade 3600mhz | RTX 3080 ASUS TUF OC | Arctic Liquid Freezer II 240 | EVGA Supernova 750 G2 | Sabren Rocket 1TB | Samsung 870 EVO 1TB | Crucial MX 500 1TB | WD Caviar Black 1TB | Windows 11 | MasterCase H500

Steam
Kaider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2019, 13:54   #47316
ern89
Senior Member
 
L'Avatar di ern89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1554
Quote:
Originariamente inviato da KD2 Guarda i messaggi
Credevo che il principio fosse lo stesso, ovvero con voltaggi alti hai una cpu che scalda di più, se dici che però sono valori normali per zen 2 allora è ok, sono io che ho dato per scontato che fossero troppo alti per via magari di una tecnologia ancora troppo recente che ha ancora qualche problema di stabilità.

@ern89 - Se non ti secca e ti è possibile puoi farmi screenshoot con HWmonitor del tuo Zen 2 sia sotto stress che in idle?

Vorrei fare alcune comparazioni con il 1600x e 2600x, che poi devo decidere bene cosa prendere a Settembre.
Stasera ci provo, però ti dico che finora ho notato che l'unica applicazione per monitorare correttamente questi proci è Ryzen Master.
Per il discorso temperatura, 70 gradi è un traguardo non indifferente in realtà. Se vedi le review in giro, con dissipatore stock, si arriva tranquillamente oltre gli 80°. Le temperature di esercizio sono piuttosto alte in generale.
__________________
Ryzen 5 3600 - BeQuiet! Dark Rock 3 - MSI B450 Tomahawk - RX 5600 XT - 16GB Corsair DDR4 LP 3000 - Crucial SSD MX500 1 TB
Concluso positivamente con: HnkF, Jhon16, Amlugil, Milth, johnny90, eliano, renax200 e tanti altri
ern89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2019, 13:57   #47317
KD2
Senior Member
 
L'Avatar di KD2
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2960
Quote:
Originariamente inviato da ern89 Guarda i messaggi
Stasera ci provo, però ti dico che finora ho notato che l'unica applicazione per monitorare correttamente questi proci è Ryzen Master.
Per il discorso temperatura, 70 gradi è un traguardo non indifferente in realtà. Se vedi le review in giro, con dissipatore stock, si arriva tranquillamente oltre gli 80°. Le temperature di esercizio sono piuttosto alte in generale.
Grazie, aspetto i tuoi test, ma fai con calma, poi ho aggiornato l'ultima reply, puoi fare anche il test togliendo da bios l'hyperthreading (o come si chiama per amd)?
__________________
Case: Fractal Design Define R6 Ups: ACMT1500E 1500VA Psu: Seasonic Focus GX-650 Mb: Asrock B365 Phantom Gaming 4 Cpu: Intel i5-9400F
Cooler: Arctic Freezer 34 eSport Ram: Corsair Vengeance LPX 2666Mhz 2x8Gb ddr4 Vga: Palit GTX 1660Ti StormX 6Gb gddr6
SSD1: Crucial MX500 250Gb - SSD2: WD Blue 500Gb Monitor: HP 27F Speakers: Creative Pebble V3 Modem: FB 7590 OS: Win7 Pro x64
KD2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2019, 14:38   #47318
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5605
Quote:
Originariamente inviato da Kaider Guarda i messaggi
Ho usato la stessa penna con cui flashavo il bios precedentemente quando il PC ancora funzionava. Ho provato a scrivere tutto maiuscolo ma non so perché windows me lo rimetteva in minuscolo. A sto punto la mando in rma comunque, se possono sbrickarla che lo facciano o me ne mandano un'altra, ci ho speso quasi 3 giorni ed un emicrania. L'unica cosa che mi infastidisce è che non ha fatto nessun beep
Per rinominare ti conviene cambiare del tutto nome al file (chessò, prova.boh), e poi rimettere il nome corretto in maiuscolo, così dovrebbe andare.

Non sono sicuro che la procedura QFlash e QFlash+ abbiano correlazione, nel senso che dall'interfaccia bios mi sa che le penne funzionano più o meno tutte, ma non a scheda spenta.
__________________
-=- 5900x . X570 Aorus Elite . 32GB 3600MHz C16 . RTX 3060 Ti . nvme 2+1TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2019, 14:48   #47319
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da KD2 Guarda i messaggi
Credevo che il principio fosse lo stesso, ovvero con voltaggi alti hai una cpu che scalda di più, se dici che però sono valori normali per zen 2 allora è ok, sono io che ho dato per scontato che fossero troppo alti per via magari di una tecnologia ancora troppo recente che ha ancora qualche problema di stabilità.
Voltaggi intel sono mediamente inferiori di un 0,1V rispetto a quelli amd, non sono minimamente confrontabili...1,45v su una amd è molto più digeribile di un 1,35 su intel, per dire......
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2019, 14:53   #47320
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 9949
Quote:
Originariamente inviato da KD2 Guarda i messaggi
Credevo che il principio fosse lo stesso, ovvero con voltaggi alti hai una cpu che scalda di più, se dici che però sono valori normali per zen 2 allora è ok, sono io che ho dato per scontato che fossero troppo alti per via magari di una tecnologia ancora troppo recente che ha ancora qualche problema di stabilità.
Architetture differenti usano voltaggi diversi, non sono paragonabili, quelli sono voltaggi normali per Zen.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: HP Pavilion 22xi IPS Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 7590 - NAS: Synology DS218
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Le novità software di QNAP al Com...
God of War Ragnarock: ecco una prima com...
Crescono vertiginosamente gli investimen...
Canon presenta l'obiettivo RF 35mm F1.4 ...
Enermax: tanti alimentatori, case e diss...
Fallout: la seconda stagione non ha una ...
Gli Europei di calcio arrivano in EA SPO...
Prezzo mai visto (799€) per Dreame L10s ...
Tamron 50-300mm F/4.5-6.3 Di III VC VXD:...
XPG NIA al COMPUTEX 2024: la console por...
SpaceX Starship: doppio ammaraggio duran...
Volete acquistare un monitor a 360 Hz se...
Mini PC a prezzo super su Amazon: si par...
ASUS ROG Zephyrus G16 in video direttame...
AI per l'accessibilità: i vincito...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v