Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3
Il nuovo iPad Pro ha ora un processore M4 che nessun altro prodotto Apple possiede oggi, è più potente di un MacBook Air base, è più sottile di un iPod del passato e lo schermo ha ora un OLED incredibile. Mancano solo delle app veramente ''Pro'' per fare il salto definitivo e sostituire davvero un MacBook.   
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 14-01-2009, 21:11   #4701
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24165
Parliamo un attimo del nuovo thread sul OC del Phenom2:

Ci saranno due classifiche distinte, una sarà dedicata agli overclock considerati "Rolid Rock", altra classifica sarà dedicata alla massima frequenza di clock che un sistema potrà raggiungere (pensavo anche ad una classifica sulla frequenza massima del NB, dell' HT e delle memorie)
Con il vostro aiuto vorrei trovare un metodo per considerare un sistema solid rock.
Avevo pensato a sessioni di test con programmi quali Prime95 e/o Orthos; bisogna trovare un compromesso di quante ore bisogna eseguire i programmi per stabilire il SR.
Personalmente trovo esagerato ( e poco pratico ) pensare di eseguire più di 4 ore di test; ma voglio sentire la vostra opinione.
Inoltre sento parlare bene del programma S&M e inoltre il test non dura tanto.
Pensavo di usare anche lo test stress integrato nel programma AMD Overdriver, il problema è che funziona solamente su chipset AMD serie 7; verranno esclusi programmi quali il super PI e affini, i vari 3Dpork o derivati...
Per certificare ogni risultato pensavo di utilizzare la convalida di CPU-Z soprattutto nell'overclock estremo...
Fatemi sapere le vostre opinioni...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 14-01-2009, 21:17   #4702
_andrea_
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Prato
Messaggi: 1789
io tra i candidati per lo stress inserirei anche OCCT 2.0 (La versione 3.0 è ancora in fase beta). Personalmente per il q6600 se girava OCCT 2.0 più di 1h - 1h e 30 il pc era rock solid.
L'utilizzo cpu è bestiale con questo programma. Però ho sentito dire che i phenom vanno stressati in modo diverso quindi non so se ho detto una boiata.
__________________
Mercatino: 62/62 Trattative conlcuse positivamente!
_andrea_ è offline  
Old 14-01-2009, 21:17   #4703
Gio_87
Senior Member
 
L'Avatar di Gio_87
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Calabria
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Parliamo un attimo del nuovo thread sul OC del Phenom2:

Ci saranno due classifiche distinte, una sarà dedicata agli overclock considerati "Rolid Rock", altra classifica sarà dedicata alla massima frequenza di clock che un sistema potrà raggiungere (pensavo anche ad una classifica sulla frequenza massima del NB, dell' HT e delle memorie)
Con il vostro aiuto vorrei trovare un metodo per considerare un sistema solid rock.
Avevo pensato a sessioni di test con programmi quali Prime95 e/o Orthos; bisogna trovare un compromesso di quante ore bisogna eseguire i programmi per stabilire il SR.
Personalmente trovo esagerato ( e poco pratico ) pensare di eseguire più di 4 ore di test; ma voglio sentire la vostra opinione.
Inoltre sento parlare bene del programma S&M e inoltre il test non dura tanto.
Pensavo di usare anche lo test stress integrato nel programma AMD Overdriver, il problema è che funziona solamente su chipset AMD serie 7; verranno esclusi programmi quali il super PI e affini, i vari 3Dpork o derivati...
Per certificare ogni risultato pensavo di utilizzare la convalida di CPU-Z soprattutto nell'overclock estremo...
Fatemi sapere le vostre opinioni...
Beh s&m lo utilizzo io. Sinceramente penso sia il migliore si raggiungono temperature molto elevate durante i test. Anche se per esperienza personale dopo averlo superato(massimo tempo tutti i test) ho avviato crysis whared e dopo un oretta crash
__________________
Amd Ryzen 7 1700X cooling by Noctua Nh-D14, Msi Gaming Pro Carbon X370, G.Skill TRZ f4-3200c16d-16gtzr, Asus Rog Rx 560 Evo Gaming 4Gb, Samsung 960 Evo NVMe 250+vertex 2 120 gb+WD caviar black 2 tb, Windows 10 Pro.Trattative positive:15
Gio_87 è offline  
Old 14-01-2009, 21:22   #4704
jacopo147
Senior Member
 
L'Avatar di jacopo147
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
Quote:
Originariamente inviato da Gio_87 Guarda i messaggi
Beh s&m lo utilizzo io. Sinceramente penso sia il migliore si raggiungono temperature molto elevate durante i test. Anche se per esperienza personale dopo averlo superato(massimo tempo tutti i test) ho avviato crysis whared e dopo un oretta crash
io invece S&M l'ho usato moltissimo, però con i K8, se passavo anche solo lo short ero unltramegarocksolid, cavolo adesso sono 200mhz sopra il RS di S&M, ho aperto emule, firefox, la posta, una casino di finestre, word e sto facendo conversione video da circa un oretta
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos
video
hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10
amo la Costituzione Italiana!
jacopo147 è offline  
Old 14-01-2009, 21:25   #4705
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24165
Quote:
Originariamente inviato da _andrea_ Guarda i messaggi
io tra i candidati per lo stress inserirei anche OCCT 2.0 (La versione 3.0 è ancora in fase beta). Personalmente per il q6600 se girava OCCT 2.0 più di 1h - 1h e 30 il pc era rock solid.
L'utilizzo cpu è bestiale con questo programma. Però ho sentito dire che i phenom vanno stressati in modo diverso quindi non so se ho detto una boiata.
Grazie andrea, aggiorno la lista delle proposte:

Prime95
Orthos
S&M
OCCT 2.0
AMD Overdriver

Bisogna stabilire la durata del torture test


Quote:
Originariamente inviato da Gio_87 Guarda i messaggi
Beh s&m lo utilizzo io. Sinceramente penso sia il migliore si raggiungono temperature molto elevate durante i test. Anche se per esperienza personale dopo averlo superato(massimo tempo tutti i test) ho avviato crysis whared e dopo un oretta crash
Bè io dopo neanche 10 minuti su Fallout 3 rischio il crach, anche se il mio sistema è stabile al 100%...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 14-01-2009, 21:36   #4706
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Avevo pensato infatti di provare AOD (mai usato col Phenom I).
Certo che il bios AMI e' davvero pessimo... c'e' un settaggio tipo CPU FID (che e' sicuramente il moltiplicatore) ma se lo imposto manualmente i valori sono in ordine da 0 a 9, poi da A a F e poi da 10 in su'... ho provato a mettere 16 e non e' successo niente... pero' anche col bus a 220, il POST dice sempre 3.00GHz... devo indagare...
Ciao!
Baio
E' evidente che il FID è indicato con sigle in esadecimale. Come del resto faceva anche il bios della dfi, se non sbaglio, e fanno i bios performance beta della mia msi. In teoria dovrebbe quindi partire da 4X associato al numero 0, e salire di 0.5X per ogni step. Significa quindi che il 16 da te settato equivaleva allo step 22, ovvero a un moltiplicatore guardacaso proprio di 15X (ovvero quello default ), ecco perchè non è cambiato niente.

Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Parliamo un attimo del nuovo thread sul OC del Phenom2:

Ci saranno due classifiche distinte, una sarà dedicata agli overclock considerati "Rolid Rock", altra classifica sarà dedicata alla massima frequenza di clock che un sistema potrà raggiungere (pensavo anche ad una classifica sulla frequenza massima del NB, dell' HT e delle memorie)
Con il vostro aiuto vorrei trovare un metodo per considerare un sistema solid rock.
Avevo pensato a sessioni di test con programmi quali Prime95 e/o Orthos; bisogna trovare un compromesso di quante ore bisogna eseguire i programmi per stabilire il SR.
Personalmente trovo esagerato ( e poco pratico ) pensare di eseguire più di 4 ore di test; ma voglio sentire la vostra opinione.
Inoltre sento parlare bene del programma S&M e inoltre il test non dura tanto.
Pensavo di usare anche lo test stress integrato nel programma AMD Overdriver, il problema è che funziona solamente su chipset AMD serie 7; verranno esclusi programmi quali il super PI e affini, i vari 3Dpork o derivati...
Per certificare ogni risultato pensavo di utilizzare la convalida di CPU-Z soprattutto nell'overclock estremo...
Fatemi sapere le vostre opinioni...
Meno di 4 ore di orthos o prime non assicurano assolutamente il RS, anche se sono già un buon inizio. Io credo che un buon modo per testare la stabilità in tempi più rapidi potrebbe essere quello di avviare più torture test contemporaneamente, ad esempio prime95 (nella versione per quad core, ovviamente), ed insieme il test di AOD, o magari anche un loop del cpu test di 3dmark06 (che stressa davvero tanto la cpu, anche se, durando troppo poco, ha senso solo se messo in loop). In questo modo magari si può avere maggiore certezza anche dopo due o tre ore.
S&M è vero che scalda parecchio la cpu, ma ho verificato che con il phenom superare anche il più approfondito dei test di S&M non assicura assolutamente la stabilità. Ripeto che per me il miglior test per la stabilità con il phenom è stato il cinebench 9.5 (l'R10 ancora non l'ho provato). La cpu, dopo aver superato 4-5 ore di prime e una sessione di S&M crashava dopo un paio di loop di cinebench.

D'accordissimo sul fatto di fare due diverse classifiche, per la maggiore frequenza validata e per il RS. L'importante sarà che tutti eseguano la stessa serie di test.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054

Ultima modifica di MonsterMash : 14-01-2009 alle 21:41.
MonsterMash è offline  
Old 14-01-2009, 21:37   #4707
NetHak
Senior Member
 
L'Avatar di NetHak
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 3141
secondo me è impensabile fare 3-4 test da altrettante ore, uno dovrebbe passare una giornata intera a fare test...
cmq l'importante è che siano test che girano anche su xp32 bit, non tutti sono passati a vista
__________________
Hydro G PRO 850W | Ryzen 7 1700 | Asus Strix B350-F Gaming | 2x8GB Crucial 2400 @ 2660MHz | Sapphire NITRO+ RX 5500 XT 8G | SSD Toshiba RD400 480GB + HGST UltraStar 3TB | HP Pavilion 24cw
Synology DS109j | HGST UltraStar 2TB + Beelink Mini S | TG CX2 2TB
NetHak è offline  
Old 14-01-2009, 21:41   #4708
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6066
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Parliamo un attimo del nuovo thread sul OC del Phenom2:

Ci saranno due classifiche distinte, una sarà dedicata agli overclock considerati "Rolid Rock", altra classifica sarà dedicata alla massima frequenza di clock che un sistema potrà raggiungere (pensavo anche ad una classifica sulla frequenza massima del NB, dell' HT e delle memorie)
Con il vostro aiuto vorrei trovare un metodo per considerare un sistema solid rock.
Avevo pensato a sessioni di test con programmi quali Prime95 e/o Orthos; bisogna trovare un compromesso di quante ore bisogna eseguire i programmi per stabilire il SR.
Personalmente trovo esagerato ( e poco pratico ) pensare di eseguire più di 4 ore di test; ma voglio sentire la vostra opinione.
Inoltre sento parlare bene del programma S&M e inoltre il test non dura tanto.
Pensavo di usare anche lo test stress integrato nel programma AMD Overdriver, il problema è che funziona solamente su chipset AMD serie 7; verranno esclusi programmi quali il super PI e affini, i vari 3Dpork o derivati...
Per certificare ogni risultato pensavo di utilizzare la convalida di CPU-Z soprattutto nell'overclock estremo...
Fatemi sapere le vostre opinioni...
Concordo pienamente..4 ore vanno benissimo.
i programmi di stress finora nominati sono tutti validi..personalmente ho sempre avuto un occhio di riguardo per orthos (doppio ) .
__________________
AMD Ryzen R7 5800X + Arctic Freezer II 280mm, Asus ROG B550I Gaming, 2x16GB Crucial BallistiX 3200@3733MHz, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - mITX - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen

Ultima modifica di Spitfire84 : 14-01-2009 alle 22:41.
Spitfire84 è offline  
Old 14-01-2009, 21:47   #4709
ozlacs
Senior Member
 
L'Avatar di ozlacs
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1890
Orthos ovviamente va messo a priorità 9 e impostate le affinità ai core, sennò gli fa il solletico
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64
ozlacs è offline  
Old 14-01-2009, 22:01   #4710
ozlacs
Senior Member
 
L'Avatar di ozlacs
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1890
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Avevo pensato infatti di provare AOD (mai usato col Phenom I).
Certo che il bios AMI e' davvero pessimo... c'e' un settaggio tipo CPU FID (che e' sicuramente il moltiplicatore) ma se lo imposto manualmente i valori sono in ordine da 0 a 9, poi da A a F e poi da 10 in su'... ho provato a mettere 16 e non e' successo niente... pero' anche col bus a 220, il POST dice sempre 3.00GHz... devo indagare...
Ciao!
Baio
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
E' evidente che il FID è indicato con sigle in esadecimale. Come del resto faceva anche il bios della dfi, se non sbaglio, e fanno i bios performance beta della mia msi. In teoria dovrebbe quindi partire da 4X associato al numero 0, e salire di 0.5X per ogni step. Significa quindi che il 16 da te settato equivaleva allo step 22, ovvero a un moltiplicatore guardacaso proprio di 15X (ovvero quello default ), ecco perchè non è cambiato niente.
per caso hai anche un DID oltre al FID? confermo che sulla DFI era in esadecimale, ma un filino diverso.
in pratica il moltiplicatore era dato dal moltiplicatore FID, diviso per il divisore DID. sia per la cpu che per il NB.
qui una spiegazione molto dettagliata di Tony su XS:
http://www.xtremesystems.org/forums/...01&postcount=5
ma se fosse come sulla DFI, il 16 esadecimale che hai messo corrisponderebbe ad un molti altissimo
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64
ozlacs è offline  
Old 14-01-2009, 22:02   #4711
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Ora che sia addirittura "evidente" mi pare un po' troppo eh!!!
Che senso ha mettere valori esadecimali nel bios quando tutto il mondo la frequenza dei processori la fa' con altri valori?!? Insisto nel mio giudizio marrone sui bios AMI.
Comunque appena posso provo a fare una 'Stele di Rosetta' e vedo se riesco ad andare a 4GHz...
Ciao!
Baio
Dicevo evidente così per dire .

Tra l'altro è probabile che anche i valori di VID e NB VID siano in esadecimale. Se è così, settare il vcore e il vnb sarà ancora più complicato, perchè i voltaggi partono dal valore massimo, corrispondente allo step 0, per poi scendere di 0,025V di step in step.

Qui di seguito ti faccio una tabellina semplice per il moltiplicatore:

Codice:
Valore esadecimale  |   Moltiplicatore
0                        4X
1                        4,5X
2                        5X
3                        5,5X
4                        6X
5                        6,5X
6                        7X
7                        7,5X
8                        8X
9                        8,5X
A                        9X
B                        9,5X
C                        10X
D                        10,5X
E                        11X
F                        11,5X
10                       12X
11                       12,5X
12                       13X
13                       13,5X
14                       14X
15                       14,5X
16                       15X
17                       15,5X
18                       16X
19                       16,5X
1A                       17X
1B                       17,5X
1C                       18X
1D                       18,5X
1E                       19X
1F                       19,5X
20                       20X
21                       20,5X
22                       21X
23                       21,5X
24                       22X
25                       22,5X
26                       23X
27                       23,5X
28                       24X
29                       24,5X
2A                       25X
Dubito che ti possa servire un moltiplicatore superiore a 25X
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 14-01-2009, 22:03   #4712
phicrand_6358
Senior Member
 
L'Avatar di phicrand_6358
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 682
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Ora che sia addirittura "evidente" mi pare un po' troppo eh!!!
Che senso ha mettere valori esadecimali nel bios quando tutto il mondo la frequenza dei processori la fa' con altri valori?!? Insisto nel mio giudizio marrone sui bios AMI.
Comunque appena posso provo a fare una 'Stele di Rosetta' e vedo se riesco ad andare a 4GHz...
Ciao!
Baio
novità per te:
dal manuale della tua foxconn:
► CPU FID Control
This is CPU multiplier. It alows you to configure CPU’s speed much easier. This item will
appear only when your CPU is supporting this feature.
► CPUFID ID
This item alows you to adjust the FID ID manually. You can use [+]/[-] to change the value or input a value directly from 0 to 3F.
► CPU DID Control
This item is used to control CPU Divisor ID. It may help to reduce the oprating frequency.
This item will appear only when your CPU is supporting this feature.
► CPUDID ID
This item alows you to adjust the DID ID manually. You can use [+]/[-] to change the value or
input a value directly from 0 to 7. The default value is 1.

Quindi il massimo moltiplicatore è 63/2=31,5-4=27,5

nel caso questo ti aiuterà: http://spiega.com/rez/base_converter.php

P.S. oggi ti ho proprio preso a simpatia...
P.P.S. dovrebbe andare bene la tabella di Monster postata mentre stavo postando io...

Ultima modifica di phicrand_6358 : 14-01-2009 alle 22:10. Motivo: Aggiunto -4 poichè il valore 0 probabilmente indica un valore 4X
phicrand_6358 è offline  
Old 14-01-2009, 22:07   #4713
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Io dico che Paolo non avendo preso le anfetamine, si è addormentato fra un'occata e l'altra...
Crystal1988 è offline  
Old 14-01-2009, 22:28   #4714
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24165
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi


Meno di 4 ore di orthos o prime non assicurano assolutamente il RS, anche se sono già un buon inizio. Io credo che un buon modo per testare la stabilità in tempi più rapidi potrebbe essere quello di avviare più torture test contemporaneamente, ad esempio prime95 (nella versione per quad core, ovviamente), ed insieme il test di AOD, o magari anche un loop del cpu test di 3dmark06 (che stressa davvero tanto la cpu, anche se, durando troppo poco, ha senso solo se messo in loop). In questo modo magari si può avere maggiore certezza anche dopo due o tre ore.
S&M è vero che scalda parecchio la cpu, ma ho verificato che con il phenom superare anche il più approfondito dei test di S&M non assicura assolutamente la stabilità. Ripeto che per me il miglior test per la stabilità con il phenom è stato il cinebench 9.5 (l'R10 ancora non l'ho provato). La cpu, dopo aver superato 4-5 ore di prime e una sessione di S&M crashava dopo un paio di loop di cinebench.

D'accordissimo sul fatto di fare due diverse classifiche, per la maggiore frequenza validata e per il RS. L'importante sarà che tutti eseguano la stessa serie di test.
Volevo evitare bench come 3Dpork, mentre per cinebench 9.5 non esiste una modalità continua, quindi è poco pratico.
Mi solletica l'idea:
Eseguire contemporaneamente sia prime 95, sia Orthos per almeno 3 ore di fila...
Che ne pensate?
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 14-01-2009, 22:28   #4715
thorne
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 89
http://7byte.com/index.php?page=hotcpu

Hot Cpu Tester Pro dalle specifiche sembra ottimo, la versione LITE è free.

Ultima modifica di thorne : 14-01-2009 alle 22:48.
thorne è offline  
Old 14-01-2009, 22:49   #4716
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Volevo evitare bench come 3Dpork, mentre per cinebench 9.5 non esiste una modalità continua, quindi è poco pratico.
Mi solletica l'idea:
Eseguire contemporaneamente sia prime 95, sia Orthos per almeno 3 ore di fila...
Che ne pensate?
prime ed orthos sono la stessa cosa (la prima serie di prime era per single core, orthos lancia due prime vecchia serie in contemporanea)
Quindi meglio prime che due orthos (non c'è possibilità di fare confusione con le priorità e le affinità)

Cmq 6 ore di prime sono troppo poche per essere considerati rs (troppe volte il test mi ha dato errori dopo le 6 ore, ed addirittura una volta dopo ben 27 h)

io consiglierei comunque di usare anche il super pi ed il 3dm insieme al prime per fare dichiarare un rs di 6h
Ares17 è offline  
Old 14-01-2009, 22:50   #4717
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Volevo evitare bench come 3Dpork, mentre per cinebench 9.5 non esiste una modalità continua, quindi è poco pratico.
Mi solletica l'idea:
Eseguire contemporaneamente sia prime 95, sia Orthos per almeno 3 ore di fila...
Che ne pensate?
Orthos e prime usano lo stesso algoritmo per stressare la cpu, sarebbe più sensato usare due programmi che facciano operazioni diverse. Però sicuramente eseguire due stress test contemporaneamente può essere una buona soluzione.

edit: ares mi ha anticipato di qualche secondo
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054

Ultima modifica di MonsterMash : 14-01-2009 alle 22:59.
MonsterMash è offline  
Old 14-01-2009, 22:57   #4718
jacopo147
Senior Member
 
L'Avatar di jacopo147
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
io però inviterei a cercare soluzioni un pò più rapide per il RS

per esempio le 3 ore del capitano di orthos o prime, magari lanciando nell'ultima ora una sessione o 2 (mi pare che S&M utilizzi al massimo 2 core) di S&M impostato su long e 100%...

il RS deve essere comunque ragionevole, che cavolo ci volete fare col pc che riesca a superare quei test? e comunque testare ogni volta per 6 ore ragazzi mi sembra esagerato, per testare 3 configurazioni (combinazione di varie frequenze, ram, cpu, nb) ci vogliono 18ore....
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos
video
hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10
amo la Costituzione Italiana!
jacopo147 è offline  
Old 14-01-2009, 22:58   #4719
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
prime ed orthos sono la stessa cosa (la prima serie di prime era per single core, orthos lancia due prime vecchia serie in contemporanea)
Quindi meglio prime che due orthos (non c'è possibilità di fare confusione con le priorità e le affinità)

Cmq 6 ore di prime sono troppo poche per essere considerati rs (troppe volte il test mi ha dato errori dopo le 6 ore, ed addirittura una volta dopo ben 27 h)

io consiglierei comunque di usare anche il super pi ed il 3dm insieme al prime per fare dichiarare un rs di 6h
con superpi sono stabile con parametri che è meglio non dire ma che, fidati, non sono assolutamente stabili
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline  
Old 14-01-2009, 22:59   #4720
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da jacopo147 Guarda i messaggi
io però inviterei a cercare soluzioni un pò più rapide per il RS

per esempio le 3 ore del capitano di orthos o prime, magari lanciando nell'ultima ora una sessione o 2 (mi pare che S&M utilizzi al massimo 2 core) di S&M impostato su long e 100%...

il RS deve essere comunque ragionevole, che cavolo ci volete fare col pc che riesca a superare quei test? e comunque testare ogni volta per 6 ore ragazzi mi sembra esagerato, per testare 3 configurazioni (combinazione di varie frequenze, ram, cpu, nb) ci vogliono 18ore....
s&m si adatta al numero di core
io che ho 3 core, avviando s&m ho tutti e 3 i core sotto stress (e il test long - 100% dura circa 1 ora e mezza)
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline  
 Discussione Chiusa


Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
ASUS Advanced BTF: basta cavi in vista, assemblare un bel PC è un gioco da ragazzi ASUS Advanced BTF: basta cavi in vista, assembla...
State of Play torna il 30 maggio: nuovi ...
VivaTech 2024: la fiera parigina diventa...
Ericsson e Qualcomm testano con successo...
Swappie: il ricondizionato è la n...
Nothing colpisce ancora all'insegna del ...
Iliad compie 6 anni e festeggia con vala...
Samsung Galaxy Tab S9: super calo di cir...
Così le case cinesi vogliono evit...
Toyota in controtendenza: mentre tutti v...
NVIDIA GeForce RTX 5090: la nuova ammira...
Chromebook Plus ora con intelligenza art...
Tap to Pay arriva in Italia: l'iPhone pe...
Citroën ë-C3 e incentivi, da 4...
ECOVACS DEEBOT T30 OMNI e T30 PRO OMNI s...
YouTube, segnalazioni per video che salt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v